Jacques Solomon Hadamard (Versailles, 8 dicembre 1865 – Parigi, 17 ottobre 1963) è stato un matematico francese, conosciuto principalmente per la sua dimostrazione del teorema dei numeri primi.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Studiò all'École Normale Supérieure. Dopo l'affair Dreyfus, che lo vide coinvolto personalmente, diventò un attivista politico e si trasformò in uno strenuo sostenitore delle cause ebraiche.
Introdusse l'idea del problema ben posto nella teoria delle equazioni alle derivate parziali. Inoltre diede il suo nome alla diseguaglianza dei volumi, detta di disuguaglianza di Hadamard, e alla matrice di Hadamard, su cui è basata la trasformata di Hadamard, usata anche in calcoli relativi alla impostazione matriciale della meccanica quantistica.
Nel suo libro La psicologia dell'invenzione in campo matematico, Hadamard usò l'introspezione per descrivere il pensiero dei processi matematici. In forte contrapposizione con gli autori che si identificavano con la lingua e la cognizione, egli descrisse il pensiero matematico in gran parte come attività che non si serve di parole ma che è accompagnato spesso da immagini mentali che si condensano nell'idea generale di una dimostrazione. Attorno al 1900 intervistò 100 dei maggiori fisici dell'epoca chiedendo loro come avessero svolto il loro lavoro. Molte delle risposte confermarono la sua teoria; alcuni raccontarono di vedere i concetti matematici come colori. Albert Einstein riportò di sentire sensazioni nei propri avambracci.
Uno dei suoi allievi fu André Weil.
Morì novantasettenne a Parigi.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]- Nel 1951 ha ricevuto il Premio Feltrinelli dell'Accademia Nazionale dei Lincei[1].
- Gli è stato intitolato l'asteroide 10382 Hadamard.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Premio Feltrinelli Archiviato il 3 settembre 2012 in Archive.is., dal sito dell'Accademia Nazionale dei Lincei
- ^ (10382) Hadamard, su minorplanetcenter.net. URL consultato il 25 novembre 2017.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Jacques Hadamard: Leçons de géométrie élémentaire, Armand Colin & cie; 1898-1901.
- Jacques Hadamard: Leçons sur la propagation des ondes et les équations de l'hydrodynamique, Hermann; 1903.
- Jacques Hadamard, Maurice Fréchet: Leçons sur le calcul des variations, Hermann, 1910.
- Four lectures on mathematics, delivered at Columbia University in 1911, Columbia University Press; 1915.
- Jacques Hadamard: Psychology of Invention in the Mathematical Field, Dover Pubns; November 1990, ISBN 0-486-20107-4
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Jacques Hadamard
- Wikiquote contiene citazioni di o su Jacques Hadamard
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacques Hadamard
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Hadamard, Jacques, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Hadamard, Jacques Salomon, su sapere.it, De Agostini.
- Hadamard, in Enciclopedia della Matematica, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013.
- (EN) Jacques-Salomon Hadamard, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Jacques Hadamard, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland.
- (EN) Jacques Hadamard, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
- Opere di Jacques Hadamard, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Jacques Hadamard, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Opere di Jacques Hadamard, su Progetto Gutenberg.
- (FR) Pubblicazioni di Jacques Hadamard, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4930938 · ISNI (EN) 0000 0001 0864 3359 · LCCN (EN) n83827672 · GND (DE) 118719750 · BNE (ES) XX1201384 (data) · BNF (FR) cb11906660t (data) · J9U (EN, HE) 987007262262205171 · NDL (EN, JA) 00467766 · CONOR.SI (SL) 12745315 |
---|