Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Teknopedia, l'enciclopedia libera
Teknopedia, l'enciclopedia libera

Benvenuti su Teknopedia
L'enciclopedia libera e collaborativa


Clicca qui per sfogliare l'indice delle voci! Sfoglia l'indice   Clicca qui per consultare il sommario dei vari argomenti!Consulta il sommario   Clicca qui per navigare tra i portali tematici! Naviga tra i portali tematici

1 923 419 voci in italiano

Versione per dispositivi mobili Versione desktop

 

Teknopedia

Teknopedia è un'enciclopedia online, libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Teknopedia è disponibile in oltre 340 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Teknopedia sono protetti da una licenza libera, la Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo per qualsiasi scopo a condizione di adottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

  • Vuoi partecipare? Leggi le regole fondamentali e le altre linee guida, e rispetta la wikiquette; la registrazione è consigliata ma non obbligatoria.
  • Serve aiuto? Consulta le istruzioni e le domande frequenti (FAQ) o leggi dove fare una domanda; se ti sei appena registrato puoi richiedere l'assegnazione di un tutor.
  • Vuoi provare? Modifica la pagina di prova o segui il Tour guidato per imparare come scrivere una voce.
  • Vuoi fare una donazione? Teknopedia è completamente gratuita e priva di pubblicità grazie alle donazioni degli utenti. Aiutaci a migliorarla e a mantenerla libera con una donazione.
  • Cosa pensi di Teknopedia? Scrivi il tuo parere.

 

Chi fa Teknopedia?

La comunità di Teknopedia in lingua italiana è composta da 2 652 145 utenti registrati, dei quali 7 049 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 113 hanno funzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche ai progetti tematici e ai rispettivi luoghi di discussione, coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Vetrina

Aloisio Gonzaga (Luzzara, 20 aprile 1494 - Castel Goffredo, 19 luglio 1549) è stato un condottiero italiano del Rinascimento, esperto di duelli e di fortificazioni militari. Signore di Castel Goffredo, Castiglione e Solferino per testamento del padre Rodolfo, morto nel 1495 nella battaglia del Taro, fu il capostipite dei rami cadetti di Casa Gonzaga: i "Gonzaga di Castel Goffredo, Castiglione e Solferino" e i "Gonzaga di Castel Goffredo", questo estintosi nel 1593. Fu fedele alla causa imperiale e all'imperatore Carlo V, che nel 1543 fece visita al suo palazzo a Castel Goffredo (Castel Giuffré al tempo).

Fu uno dei personaggi più importanti della storia di Castel Goffredo: a lui si deve gran parte dell'impianto urbanistico rinascimentale del paese, che elesse a capitale del suo feudo, comprendente anche Castiglione e Solferino.

Leggi la voce · Tutte le voci in vetrina

 

Voci di qualità

Renzo Ravenna (Ferrara, 20 agosto 1893 – Ferrara, 29 ottobre 1961) è stato un avvocato e politico italiano. Appartenne a un'importante famiglia ebraica ferrarese e fu, con Enrico Paolo Salem a Trieste, uno dei due soli podestà fascisti di origini ebraiche in Italia prima dell'introduzione delle leggi razziali.

Fu interventista e volontario durante la prima guerra mondiale e amico di Italo Balbo; questo lo fece prima avvicinare e poi iscrivere al Partito Nazionale Fascista, sino a venir nominato podestà. Si dedicò all'amministrazione della città con particolare attenzione per la situazione economica, la ricostruzione urbanistica e le iniziative culturali. Dopo le sue dimissioni, e con la morte di Balbo, si allontanò definitivamente dal fascismo e con la sua famiglia venne perseguitato dal regime. L'espatrio in Svizzera ed il successivo ritorno a Ferrara, a guerra finita, ne chiusero definitivamente l'esperienza politica. La sua figura di personalità ebraica ricoprente cariche legate al fascismo lo rendono oggetto, ancora oggi, di indagine da parte di storici ed appartenenti al mondo culturale e politico.

Leggi la voce · Tutte le voci di qualità

 

Lo sapevi che...

Con l'espressione effetto tazza di tè si indica quel fenomeno per cui particelle significativamente più pesanti del liquido in cui sono immerse si spostano verso il centro di rotazione del liquido quando quest'ultimo viene posto all'interno di un contenitore tendenzialmente rotondeggiante e fatto roteare su se stesso. Tale fenomeno deve il suo nome al cosiddetto paradosso delle foglie di tè, citato da Albert Einstein in un suo articolo del 1926 inerente la formazione dei meandri dei fiumi, nel quale il fisico tedesco faceva notare come le foglie di tè, in una tazza della stessa bevanda, si spostassero verso il centro del fondo della tazza dopo che la bevanda era stata mescolata, piuttosto che rimanere costrette ai bordi della stessa, come ci si sarebbe aspettato in una centrifuga a spirale.

Leggi la voce · Proponi un'altra voce

 

Ricorrenze del 22 giugno

Giuseppe Mazzini

Nati...

  • Giuseppe Mazzini (1805)
  • Billy Wilder (1906)
  • Meryl Streep (1949)

...e morti

  • Papa Innocenzo V (1276)
  • Moritz Schlick (1936)
  • Judy Garland (1969)

In questo giorno accadde...

  • 168 a.C. – Nella battaglia di Pidna, le legioni romane del console Emilio Paullo infliggono una pesante sconfitta alla falange macedone di re Perseo.
  • 1633 – Galileo Galilei è costretto all'abiura.
  • 1826 – Inizia il Congresso di Panama, convocato da Simón Bolívar nel tentativo di creare una confederazione fra gli stati dell'America centro-meridionale.
  • 1941 – La Germania nazista invade l'Unione Sovietica: sarà uno dei punti di svolta della seconda guerra mondiale.
  • 1945 – Termina la battaglia di Okinawa con la vittoria delle forze statunitensi.

Ricorre oggi: la Croazia celebra il Giorno della lotta antifascista. La Chiesa cattolica celebra la memoria dei santi Albano d'Inghilterra, Flavio Clemente ed Everardo di Salisburgo.

 

Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Teknopedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:

Le 10 maggiori (al 22 giugno 2025): English (inglese) (7 021 624) · Binisaya (cebuano) (6 117 604) · Deutsch (tedesco) (3 026 006) · Français (francese) (2 691 952) · Svenska (svedese) (2 611 710) · Nederlands (olandese) (2 190 333) · Русский (russo) (2 051 167) · Español (spagnolo) (2 042 886) · Italiano (1 923 419) · Polski (polacco) (1 661 294)

Dal mondo di Teknopedia: Türkçe (turco) · Български (bulgaro) · Galego (galiziano o gallego) · Azərbaycan (azero) · Occitan (occitano) · Frysk (frisone) · Gaeilge (gaelico irlandese) · گیلکی (gilaki) · Саха тыла (Saxa Tyla) (sacha o jacuto) · አማርኛ (amarico) · Scots (scozzese) · Kaszëbsczi (casciubo) · ਪੰਜਾਬੀ (punjabi) · Qırımtatar tili (tataro di Crimea) · Марий йылме (mari) · Нохчийн мотт (ceceno) · ᐃᓄᒃᑎᑐᑦ/inuktitut (inuktitut o eschimese) · Аҧсуа бызшәа (abkhazo) · IsiXhosa (xhosa)

 

Oltre Teknopedia

Teknopedia è gestita da Wikimedia Foundation, organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progetti wiki dal contenuto libero e multilingue:

Commons
Risorse multimediali condivise
Wikiquote
Raccolta di citazioni
Wikizionario
Dizionario e lessico
Wikinotizie
Notizie a contenuto aperto
Wikispecies
Catalogo delle specie
Meta-Wiki
Progetto di coordinamento Wikimedia
Wikibooks
Manuali e libri di testo liberi scritti ex novo
Wikisource
Biblioteca di opere già pubblicate
Wikiversità
Risorse e attività didattiche
Wikidata
Database di conoscenza libera
Wikivoyage
Guida turistica mondiale
Wikifunctions
Raccolta di funzioni

 

Teknopedia

Teknopedia è un'enciclopedia online, libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Teknopedia è disponibile in oltre 340 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Teknopedia sono protetti da una licenza libera, la Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo per qualsiasi scopo a condizione di adottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

  • Vuoi partecipare? Leggi le regole fondamentali e le altre linee guida, e rispetta la wikiquette; la registrazione è consigliata ma non obbligatoria.
  • Serve aiuto? Consulta le istruzioni e le domande frequenti (FAQ) o leggi dove fare una domanda; se ti sei appena registrato puoi richiedere l'assegnazione di un tutor.
  • Vuoi provare? Modifica la pagina di prova o segui il Tour guidato per imparare come scrivere una voce.
  • Vuoi fare una donazione? Teknopedia è completamente gratuita e priva di pubblicità grazie alle donazioni degli utenti. Aiutaci a migliorarla e a mantenerla libera con una donazione.
  • Cosa pensi di Teknopedia? Scrivi il tuo parere.

 

Chi fa Teknopedia?

La comunità di Teknopedia in lingua italiana è composta da 2 652 145 utenti registrati, dei quali 7 049 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 113 hanno funzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche ai progetti tematici e ai rispettivi luoghi di discussione, coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Novità da Teknopedia

Voci nuove in evidenza:

Mario Giaccone · Chiesa di Santa Maria Assunta (Bussoleno) · Apollo di Cleveland · Rami Kleinstein · Effetto Warburg · Infoshop

Voci sostanzialmente modificate in evidenza:

Ordinary · Sparks · Mariam Toloba · Eccentricità · Bebu Silvetti · Espresso macchiato

il Teknopediano, notizie dalla comunità

 

Lavori in corso

È in corso il Festival su redirect a sezione non (più) esistente

 

Dagli altri progetti

Traduzione della settimana da Meta-Wiki

Questa settimana la voce da tradurre è:

  • Future self

(versione in italiano: Sé futuro)

Citazione del giorno da Wikiquote

“Che v'è di buono in tutto questo, o Vita, ahimè? / RISPOSTA / Che tu sei qui – che esistono la vita e l'individuo, / che il potente spettacolo continua, e che tu puoi contribuirvi con un tuo verso.„
Walt Whitman

Immagine del giorno da Commons

Nella vetrata della basilica di San Giacomo e Sant'Agnese, a Nysa, in Polonia, sono raffigurati due angeli in adorazione dell'ostia e del vino consacrati dallo Spirito Santo, che si è manifestato nella forma di colomba. La Chiesa cattolica festeggia solennemente il sacramento eucaristico nel Corpus Domini, che quest'anno cade il 22 giugno.

Ultime notizie da Wikinotizie
domenica 22 giugno 2025
  • Gli Stati Uniti hanno bombardato tre siti nucleari in Iran
  • Sono state arrestate quattro persone per l'omicidio di Alessandro Coatti
  • Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Giorno 7
  • Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Giorno 8
venerdì 20 giugno 2025
  • Honda ha sperimentato con successo un razzo riutilizzabile
  • Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Giorno 5


Rilettura del mese su Wikisource

Ermanno Raeli
Federico De Roberto, Milano, 1889.

Destinazione del mese su Wikivoyage

Brisbane

È la capitale e la città più popolosa dello stato australiano del Queensland, nonché la terza città più popolosa dell'Australia. La città ha giocato un ruolo chiave durante la seconda guerra mondiale, in quanto quartier generale del Pacifico del Sud-Ovest del generale Douglas MacArthur. Brisbane ha ospitato molti grandi eventi culturali e sportivi fra cui i Giochi del Commonwealth nel 1982, l'Esposizione universale nel 1988 e la finale dei Goodwill Games nel 2001. Nel 2032 ospiterà i Giochi della XXXV Olimpiade.

Teknopedia non dà garanzie sulla validità dei contenuti
Il progetto è ospitato dalla Wikimedia Foundation, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.


Sala stampa · Contatti · FAQ · Copyright · Teknopedia sul tuo sito · Citare Teknopedia · Not Italian? it-0? Click here!

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikibooks
  • Wikiversità
  • Wikinotizie
  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Wikivoyage
  • Wikidata
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pagina_principale&oldid=137151196"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022