Falerno del Massico | |
---|---|
Dettagli | |
Stato | Italia |
Resa (uva/ettaro) | 100 q |
Resa massima dell'uva | 70,0% |
Titolo alcolometrico naturale dell'uva | 12,5% |
Titolo alcolometrico minimo del vino | 13,0% |
Estratto secco netto minimo | 23,0‰ |
Riconoscimento | |
Tipo | DOC |
Istituito con decreto del | 03/01/1989 (modificato nel 1990) |
Gazzetta Ufficiale del | 31/08/1989, n 203 |
Vitigni con cui è consentito produrlo | |
Falerno del Massico Rosso
Falerno del Massico Primitivo
Falerno del Massico Bianco
| |
[senza fonte] |
Il Falerno del Massico è un vino DOC la cui produzione è consentita nella parte settentrionale della provincia di Caserta, detta ager Falernus territorio in provincia di Caserta corrispondente agli attuali comuni di Mondragone, Falciano del Massico, Carinola, Sessa Aurunca e Cellole.
La Doc è stata istituita nel 1989 è prevede tre tipologie:
- La Denominazione di Origine Controllata “Falerno del Massico” Bianco è riservata ai vini provenienti da vigneti composti, nell’ambito aziendale, dal vitigno Falanghina per almeno l’85%. Possono concorrere alla produzione di detto vino uve di altri vitigni idonei alla coltivazione per la regione Campania fino ad un massimo del 15% del totale;
- La Denominazione di Origine Controllata “Falerno del Massico” Rosso è riservata ai vini provenienti da vigneti aventi, nell’ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: - Aglianico: minimo 60%; - Piedirosso: massimo 40%. Possono concorrere alla produzione di detto vino uve di altri vitigni idonei alla coltivazione per la regione Campania fino ad un massimo del 15% del totale;
- La Denominazione di Origine Controllata “Falerno del Massico” Primitivo è riservata ai vini provenienti da vigneti composti, nell’ambito aziendale, dal vitigno Primitivo per almeno l’85%. Possono concorrere alla produzione di detto vino le uve del vitigno Aglianico, Piedirosso e Barbera, da soli o congiuntamente, presenti nei vigneti fino ad un massimo del 15% del totale;
Caratteristiche organolettiche
[modifica | modifica wikitesto]- colore: rosso rubino molto intenso.
- odore: profumo caratteristico, intenso e persistente.
- sapore: secco o leggermente abboccato, caldo, robusto ed armonico. Generalmente presenta una sensibile componente tannica.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]I suoi vini risalgono all'antica Roma, il Falernum. la tradizione mitologica designa Bacco, dio romano del vino, iniziatore di questa bevanda, il quale pare avesse trasformato le pendici del Monte Massico in vigneti .il Falerno rappresenta per più di 500 anni il vino della ricca borghesia romana e fu elogiato da quasi tutti i poeti romani classici. Si conosce una prima battuta d'arresto con la caduta dell'impero romano d'occidente . Il Falerno del Massico, continuò ad essere prodotto anche dopo l'impero di Roma , ma non godette lo stesso successo commerciale. Come gran parte dei vini europei, ha risentito poi degli effetti devastanti della Filossera: la produzione rallentò bruscamente agli inizi del '900 , per poi essere ripresa con sistematicità fino agli anni '60 . Dal 1988/9 , sotto la spinta di un avvocato e produttore di vini napoletano Francesco Paolo Avallone, fu istituita una zona di produzione a Denominazione di origine controllata (doc) oggi modificata secondo decreto Europeo in D.O.P.
Abbinamenti consigliati
[modifica | modifica wikitesto]Il Falerno rosso è un vino generalmente complesso, molto corposo e sofisticato. Ideale per carni rosse a lenta cottura , carni alla brace, brasati e primi saporiti come la lasagna classica napoletana o il ragù alla genovese . Il Falerno bianco va bevuto ad una temperatura compresa tra i 9 e 13 gradi , si abbina a primi di pesce e antipasti di crostacei quando vi è una prevalenza in falanghina ,ma ci sono versioni più aromatiche leggermente meno acide che invece si abbinano anche a carni bianche o a secondi di pesce più saporiti. Il Falerno rosso invece se a base aglianico è un vino che ben si accompagna a primi di terra , carni alla brace , se preferiamo invece il Falerno da uvaggio primitivo allora questo va accompagnato a brasati , salumi o formaggi molto stagionati .
Produzione
[modifica | modifica wikitesto]L'area di produzione del vino Falerno del Massico interessa i Comuni che risiedono le pendici del massiccio del Massico ,questi sono :Sessa Aurunca, Cellole nel versante nord e Mondragone, Falciano del Massico e Carinola nel versante sud , sud/est . tutti in Provincia di Caserta.