Di seguito sono elencate le bozze riguardanti questo progetto. Contribuisci a completare l'elenco inserendo il valore cinema nel parametro arg o arg2 del template {{Bozza}} nelle bozze che ne sono sprovviste. ![]() Bozze attualmente in lavorazione: Bozze in attesa di revisione (elenco dettagliato): |
Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il cinema proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro) o non è stato fatto il "dummy edit" sulla pagina. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=cinema nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste. ![]() |

- Fino ad agosto 2005
- Fino a ottobre 2005
- Fino a gennaio 2006
- Fino a maggio 2006
- Fino ad agosto 2006
- Fino a dicembre 2006
- Fino a marzo 2007
- Fino a settembre 2007
- Fino a febbraio 2008
- Fino ad ottobre 2008
- Fino a febbraio 2009
- Fino ad agosto 2009 (con cronologia dall'8 luglio 2006 al 2009)
- Fino a dicembre 2009
- Fino a marzo 2010
- Fino a luglio 2010
- Fino ad agosto 2010
- Fino al 18 settembre 2010
- Fino al 22 settembre 2010 (discussioni sui film futuri)
- Fino al 27 ottobre 2010
- Fino al 10 dicembre 2010
- Fino al 25 gennaio 2011
- Fino al 18 marzo 2011
- Fino al 14 luglio 2011
- Fino al 28 agosto 2011
- Fino al 14 ottobre 2011
- Fino al 31 gennaio 2012
- Fino al 1 maggio 2012
- Fino al 30 luglio 2012
- Fino al 30 novembre 2012
- Fino al 30 aprile 2013
- Fino al 31 maggio 2013
- Fino al 30 giugno 2013
- Fino al 31 agosto 2013
- Fino al 31 dicembre 2013
- Fino al 28 febbraio 2014
- Fino al 3 luglio 2014
- Fino al 30 novembre 2014
- Fino al 31 dicembre 2014
- Fino al 31 marzo 2015
- Fino al 14 giugno 2015
- Fino al 30 settembre 2015
- Fino al 30 novembre 2015
- Fino al 31 dicembre 2015
- Fino al 31 gennaio 2016
- Fino al 31 agosto 2016
- Fino al 31 dicembre 2016
- Fino al 31 marzo 2017 (con cronologia dal 2009 al 28 aprile 2017)
- Fino al 6 luglio 2017
- Fino al 30 settembre 2017
- Fino al 3 febbraio 2018
- Fino al 5 aprile 2018
- Fino al 16 giugno 2018
- Fino al 12 settembre 2018
- Fino al 16 novembre 2018
- Fino al 23 gennaio 2019
- Fino al 7 aprile 2019
- Fino al 22 maggio 2019
- Fino al 14 agosto 2019
- Fino al 4 ottobre 2019
- Fino al 21 novembre 2019
- Fino al 12 gennaio 2020
- Fino al 2 marzo 2020
- Fino al 22 aprile 2020
- Fino al 25 maggio 2020
- Fino al 10 luglio 2020
- Fino al 23 agosto 2020
- Fino al 1º novembre 2020
- Fino al 26 dicembre 2020
- Fino al 18 gennaio 2021
- Fino al 12 febbraio 2021
- Fino al 25 marzo 2021
- Fino all'11 maggio 2021
- Fino al 22 maggio 2021
- Fino al 5 settembre 2021
- Fino al 30 ottobre 2021
- Fino al 10 dicembre 2021
- Fino al 23 febbraio 2022
- Fino al 25 aprile 2022
- Fino al 9 giugno 2022
- Fino al 1º agosto 2022
- Fino al 12 settembre 2022
- Fino al 18 novembre 2022
- Fino al 22 dicembre 2022
- Fino al 19 marzo 2023
- Fino al 13 maggio 2023
- Fino al 31 luglio 2023
- Fino al 12 ottobre 2023
- Fino al 21 novembre 2023
- Fino al 13 dicembre 2023
- Fino al 5 febbraio 2024
- Fino al 7 aprile 2024
- Fino al 28 maggio 2024
- Fino al 7 agosto 2024
- Fino al 14 novembre 2024
- Dal 14 novembre 2024
Passsaggio in Bozza per la pagina di Max Nardari
[modifica wikitesto]Scrivo per richiedere una revisione da un Amministratore circa la Sandbox sull'artista per passarla in Bozza. Grazie --Igreo (msg) 19:00, 1 gen 2025 (CET)
- Qualcuno può cortesemente rispondere? Perlomeno esprimere un suo parere? --Igreo (msg) 14:55, 18 feb 2025 (CET)
- Non capisco perchè nessun ha un feedback da lasciare. Credo di essere educato e in qualche modo chiedere solo un parere.
- Così sono costretto a rifare la domanda sperando che qualcuno prima o poi risponda. Grazie --Igreo (msg) 20:39, 20 feb 2025 (CET)
Ho messo tutto quello che ho trovato, ma diverse voci sarebbe meglio cancellarle (come diversi documentari e cortometraggi minori)?! --Igreo (msg) 16:23, 28 gen 2025 (CET)
Si può passare in bozza? --Igreo (msg) 12:45, 6 feb 2025 (CET)
Sezione Critica voce film Un rebus per l'assassino
[modifica wikitesto]Un rebus per l'assassino Credo che una sezione Critica un po' meno "verbosa" - beninteso, conservando il ricco contenuto informativo e le ottime fonti immesse - possa rendere l'intera voce più agile.--151.31.195.176 (msg) 10:55, 2 gen 2025 (CET)
- Sono d'accordo. Onestamente la tua asciugatura mi sembrava buona; sicuramente è da togliere l'elenco e rendere il paragrafo una prosa. Intanto sistemo l'ordine della pagina. --torqua parliamone 22:08, 2 gen 2025 (CET)
- grazie infinite @Jtorquy. Credo sia opportuno muoversi in linea con WP:STILE (paragrafi L'importante è farsi capire e Lo stile spicciolo). Per esempio, perché ripetere “il critico X...”? Se la sezione è sulla critica è implicito che le recensioni le abbiano scritte dei critici. Togliere dittologie sinonimiche e/o connettivi logici con mera funzione di riempitivo ("inoltre") può - imho - far risaltar meglio gli snodi agomentativi, peraltro molto ben fontati.--151.28.54.182 (msg) 09:27, 5 gen 2025 (CET) P.S. Scusa ancora [@ Jtorquy], ma c’è una linea guida sul fatto di trasformare la forma elenco in una prosa continua? Poi nel 1º edit avevo aggiunto 3 virgole - per isolare una subordinata incidentale e prima di una congiunzione avversativa - ma è stato annullato tutto indiscriminatamente, con motivazione in oggetto «meglio prima». Vorrei capire a questo punto della discussione che consenso è stato raggiunto, ti ringrazio.--151.57.182.198 (msg) 17:29, 8 gen 2025 (CET)
- Grazie per le ultime modifiche alla voce! Scusa la risposta tardiva: non mi pare ci sia una linea guida specifica, ma direi che è uso consuetudinario evitare quando possibile. --torqua parliamone 12:54, 6 feb 2025 (CET)
- grazie infinite @Jtorquy. Credo sia opportuno muoversi in linea con WP:STILE (paragrafi L'importante è farsi capire e Lo stile spicciolo). Per esempio, perché ripetere “il critico X...”? Se la sezione è sulla critica è implicito che le recensioni le abbiano scritte dei critici. Togliere dittologie sinonimiche e/o connettivi logici con mera funzione di riempitivo ("inoltre") può - imho - far risaltar meglio gli snodi agomentativi, peraltro molto ben fontati.--151.28.54.182 (msg) 09:27, 5 gen 2025 (CET) P.S. Scusa ancora [@ Jtorquy], ma c’è una linea guida sul fatto di trasformare la forma elenco in una prosa continua? Poi nel 1º edit avevo aggiunto 3 virgole - per isolare una subordinata incidentale e prima di una congiunzione avversativa - ma è stato annullato tutto indiscriminatamente, con motivazione in oggetto «meglio prima». Vorrei capire a questo punto della discussione che consenso è stato raggiunto, ti ringrazio.--151.57.182.198 (msg) 17:29, 8 gen 2025 (CET)
Doppia edit war
[modifica wikitesto]Segnalo che nelle pagine Napoleon (film 2023) e Il gladiatore II (protette due volte a causa dell'edit war), uno dei due IP (quello che inizia con 93) ha creato un'utenza e ha ripristinato la sua versione in entrambe le pagine. Io non so quale delle due versioni sia quella giusta/corretta (l'edit war riguarda principalmente il template film, se tenere il genere "storico" o meno), ma resta il fatto che non vedo alcuna discussione per risolvere il conflitto, né nelle pagine di discussione relative né qui al progetto, sarebbe quindi il caso di decidere (non io, non ho visto nessuno dei due film) quale versione vada mantenuta, grazie--Luke Stark 96 (msg) 13:35, 11 gen 2025 (CET)
- Pingo giusto per informarlo [@ Rojelio], che aveva protetto entrambe le pagine riportandole alla versione sbagliata, forse in attesa di una discussione che però non ha mai avuto luogo--Luke Stark 96 (msg) 14:18, 11 gen 2025 (CET)
- Segnalo discussione--Luke Stark 96 (msg) 12:29, 23 gen 2025 (CET)
- Ciao Luke, comunque mi sono semplicemente limitato ad annullare le modifiche dell’altro ip come hanno fatto altri utenti registrati (vedi cronologia da agosto dell’anno scorso). Non ho le competenze per definire il film storico o meno, per questo motivo ho sempre invitato l’altro ip a discuterne qui per trovare una decisione. Fino ad allora ho solo annullato le sue modifiche, visto che la voce (anzi le voci) contenevano tali generi. Saluti :) --93.35.119.214 (msg) 13:33, 26 gen 2025 (CET)
- Segnalo discussione--Luke Stark 96 (msg) 12:29, 23 gen 2025 (CET)
Grassetti per segnalare i vincitori - Golden Globe 2025
[modifica wikitesto]Segnalo discussione in cui mi è stato fatto notare che è errato usare il grassetto per segnalare i vincitori nelle pagine dei premi cinematografici. In particolare stiamo parlando delle modifiche apportate a Golden Globe 2025. Non trovo linee guide per quanto riguarda queste specifiche pagine, ma solo convenzioni condivise da tutta la comunità basate su consuetudini. [@ Lineadombra] propone di modificare tutte le pagine così formattate. --GloK (msg) 20:06, 13 gen 2025 (CET)
- @GloK a me sembra chiaro che si riferisca al grassetto nei wikilink, dove appunto non si usa: dalla correzione emerge questo...:) --Geoide (msg) 20:18, 13 gen 2025 (CET)
- @Geoide Si infatti. Quindi decidiamo se tenere il grassetto o i link ai film vincitori? --GloK (msg) 20:26, 13 gen 2025 (CET)
- Per la verità, come avevo scritto a GloK (che ringrazio per avermi segnalato la discussione), mi riferisco a quanto prescrive il Manuale di Stile a proposito dell’uso del grassetto, o, per meglio dire, all’abuso del grassetto deprecato nel corpo del testo – e non solo nei wikilink. E credo che il MdS valga per tutti i progetti e non ammetta zone franche. Se così non è, capite bene che si va verso un uso creativo delle convenzioni che ciascun progetto interpreterà secondo le proprie preferenze; e sarà allora il caso di ricorrere all’autorevolezza di qualche amministratore che dirima la questione. Un saluto. Lineadombra 21:13, 13 gen 2025 (CET)
- Concordo con lineadombra, @GloK non sono consuetudini, è il Manuale di stile --I Need Fresh Blood msg V"V 15:50, 16 gen 2025 (CET)
- Perfetto, ma nessuno dice come vuole risolvere la questione. La lasciamo così? Personalmente consulto sempre Teknopedia per questo tipo di pagine e penserei che non è stata aggiornata. È palese che non è facilmente fruibile allo stato attuale. impossibile distinguerla da una pagina in attesa dell’annuncio dei vincitori. Mettiamo semplicemente un “VINCITORE” accanto a chi vince per segnalarlo? Inoltre, stiamo parlando di centinaia di pagine, come possiamo sistemarle tutte? Si può affidare ad un bot? Mi sembra poco logico lasciarne solamente una così. --GloK (msg) 19:41, 16 gen 2025 (CET)
- Io sono d'accordo nel rendere questo caso delle pagine dei premi un'eccezione alla regola. Impossibile capire chi ha vinto il premio in queste condizioni. E si è sempre segnalato il vincitore con il grassetto, almeno per quanto io ne abbia memoria. In linea generale sono contrario al grassetto, ma qui ne vedo più l'utilità che il fastidio visivo. --torqua parliamone 11:16, 17 gen 2025 (CET)
- Per questi tipi di voci è importante mettere in evidenza il vincitore nelle varie categorie per renderere la voce più immediata. Contrario a rimuovere il grassetto.--Balara86 (msg) 12:25, 17 gen 2025 (CET)
- Come ribadisce l’amministratore [@ Fresh Blood], il grassetto va rimosso perché il MdS (che vale per tutti) dice chiaramente che «non deve essere usato il grassetto per i wikilink, che sono già evidenziati dal software.» Inoltre, a me, lettore inesperto del settore, il fatto che un titolo in questa sezione sia in grassetto non dà alcuna informazione. Dato che WP non è indirizzata soltanto ai cinefili e agli esperti, trovo molto ragionevole quanto propone [@ GloK], cioè di esplicitare (meglio se in minuscolo) quale sia la pellicola vincitrice del premio, in modo che anche gli incompetenti della materia possano agevolmente comprendere. Lineadombra 13:03, 17 gen 2025 (CET)
- @Lineadombra Su questo non sono per nulla d'accordo. Stiamo parlando di una lista di candidati ad un premio, quello evidenziato è ovviamente il vincitore... non serve essere cinefili :) Inoltre, spesso viene segnalato all'inzio della sezione vincitori e candidati con "Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.". Per me corretto discuterne e creare delle linee guida da usare per queste specifiche pagine, anche per evitare pagine come Golden Globe 2021 con mini-titoli wikilink in grassetto. --GloK (msg) 14:16, 17 gen 2025 (CET)
- Per quanto riguarda il MdS io sono d'accordo, ma se vogliamo togliere il grassetto anche qui – che secondo me aiuta a riconoscere velocemente il vincitore della categoria, e senza non c'è niente che lo indichi – bisogna trovare un sostituto altrettando valido ed immediato. Mettere ad es. «Payal Kapadiya – Amore a Mumbai (All We Imagine as Light) (vincitore)» per ora non mi convince particolarmente. Sicuramente sarebbe da ascoltare il parere di più utenti prima di cambiare il modus operandi, viste le centinaia di voci che sarebbero da modificare. --torqua parliamone 15:24, 17 gen 2025 (CET)
- Pare che la faccenda non interessi a nessuno. Mi rendo conto che dei 182 partecipanti molti avranno tirato i remi in barca, e so che in genere le discussioni indirizzate ai progetti (e non al singolo utente) vanno deserte, ma speravo che qualcuno rispondesse al tuo appello. Forse, per incoraggiare la partecipazione, si potrebbe evidenziare la questione nella pagina del progetto, nel riquadro "Questioni in evidenza”. Detto ciò, se non ti convince la proposta di GloK di aggiungere la dicitura “vincitore” (è un motivo estetico, di praticità o che altro?), si potrebbe trasformare l’elenco attuale in una tabella a una colonna con sette righe: la dicitura “vincitore” nella prima riga, il nome del film nella seconda, la dicitura “gli altri film in concorso” nella terza e a seguire i titoli degli altri film nelle rimanenti righe; naturalmente lo stesso varrebbe per attori/registi/miniserie etc. – scusami se non sono capace di disegnare tabelle, dovrai contentarti della mia descrizione che spero sia chiara. Certo la faccenda non è semplice. In attesa di altri contributi concreti, dimmi che ne pensi. Lineadombra 16:01, 18 gen 2025 (CET)
- Salve, ho letto adesso la discussione. A parer mio andrebbe lasciato tutto così com'è.
- Buona giornata. --Ducchetto (msg) 16:17, 18 gen 2025 (CET)
- Il Manuale di stile ha uno scopo ben preciso, allora è inutile che ci sia se non si rispetta. Quei grassetti, a parte chi li ha messi, non è proprio così chiaro che indicano il vincitore. Mi permetto di pingare @L'Ospite Inatteso e @Luca Persiani dal momento che hanno entrambi condotto un'intensa attività di wikificazione da anni. --I Need Fresh Blood msg V"V 20:21, 18 gen 2025 (CET)
- @Lineadombra è sia per il testo in sè per le parentesi consecutive, anche se effettivamente non sarebbero la norma. Direi di evitare le tabelle, come facciamo anche per i riconoscimenti dei film. Forse qualcosa del genere?
- The Brutalist, regia di Brady Corbet
- A Complete Unknown, regia di James Mangold
- Conclave, regia di Edward Berger
- The Brutalist, regia di Brady Corbet
- Mmmmh. Forse è ancora più vago. --torqua parliamone 22:57, 18 gen 2025 (CET)
- Ciao, specifico che sono dell’opinione che il grassetto può essere utilizzato per indicare i vincitori solamente se specificato prima. --Ducchetto (msg) 23:19, 18 gen 2025 (CET)
- Come indicato qua: Oscar ai migliori effetti speciali? --ValterVB (msg) 09:50, 19 gen 2025 (CET)
- @Lineadombra è sia per il testo in sè per le parentesi consecutive, anche se effettivamente non sarebbero la norma. Direi di evitare le tabelle, come facciamo anche per i riconoscimenti dei film. Forse qualcosa del genere?
- Il Manuale di stile ha uno scopo ben preciso, allora è inutile che ci sia se non si rispetta. Quei grassetti, a parte chi li ha messi, non è proprio così chiaro che indicano il vincitore. Mi permetto di pingare @L'Ospite Inatteso e @Luca Persiani dal momento che hanno entrambi condotto un'intensa attività di wikificazione da anni. --I Need Fresh Blood msg V"V 20:21, 18 gen 2025 (CET)
- Pare che la faccenda non interessi a nessuno. Mi rendo conto che dei 182 partecipanti molti avranno tirato i remi in barca, e so che in genere le discussioni indirizzate ai progetti (e non al singolo utente) vanno deserte, ma speravo che qualcuno rispondesse al tuo appello. Forse, per incoraggiare la partecipazione, si potrebbe evidenziare la questione nella pagina del progetto, nel riquadro "Questioni in evidenza”. Detto ciò, se non ti convince la proposta di GloK di aggiungere la dicitura “vincitore” (è un motivo estetico, di praticità o che altro?), si potrebbe trasformare l’elenco attuale in una tabella a una colonna con sette righe: la dicitura “vincitore” nella prima riga, il nome del film nella seconda, la dicitura “gli altri film in concorso” nella terza e a seguire i titoli degli altri film nelle rimanenti righe; naturalmente lo stesso varrebbe per attori/registi/miniserie etc. – scusami se non sono capace di disegnare tabelle, dovrai contentarti della mia descrizione che spero sia chiara. Certo la faccenda non è semplice. In attesa di altri contributi concreti, dimmi che ne pensi. Lineadombra 16:01, 18 gen 2025 (CET)
- Per quanto riguarda il MdS io sono d'accordo, ma se vogliamo togliere il grassetto anche qui – che secondo me aiuta a riconoscere velocemente il vincitore della categoria, e senza non c'è niente che lo indichi – bisogna trovare un sostituto altrettando valido ed immediato. Mettere ad es. «Payal Kapadiya – Amore a Mumbai (All We Imagine as Light) (vincitore)» per ora non mi convince particolarmente. Sicuramente sarebbe da ascoltare il parere di più utenti prima di cambiare il modus operandi, viste le centinaia di voci che sarebbero da modificare. --torqua parliamone 15:24, 17 gen 2025 (CET)
- @Lineadombra Su questo non sono per nulla d'accordo. Stiamo parlando di una lista di candidati ad un premio, quello evidenziato è ovviamente il vincitore... non serve essere cinefili :) Inoltre, spesso viene segnalato all'inzio della sezione vincitori e candidati con "Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.". Per me corretto discuterne e creare delle linee guida da usare per queste specifiche pagine, anche per evitare pagine come Golden Globe 2021 con mini-titoli wikilink in grassetto. --GloK (msg) 14:16, 17 gen 2025 (CET)
- Come ribadisce l’amministratore [@ Fresh Blood], il grassetto va rimosso perché il MdS (che vale per tutti) dice chiaramente che «non deve essere usato il grassetto per i wikilink, che sono già evidenziati dal software.» Inoltre, a me, lettore inesperto del settore, il fatto che un titolo in questa sezione sia in grassetto non dà alcuna informazione. Dato che WP non è indirizzata soltanto ai cinefili e agli esperti, trovo molto ragionevole quanto propone [@ GloK], cioè di esplicitare (meglio se in minuscolo) quale sia la pellicola vincitrice del premio, in modo che anche gli incompetenti della materia possano agevolmente comprendere. Lineadombra 13:03, 17 gen 2025 (CET)
- Per questi tipi di voci è importante mettere in evidenza il vincitore nelle varie categorie per renderere la voce più immediata. Contrario a rimuovere il grassetto.--Balara86 (msg) 12:25, 17 gen 2025 (CET)
- Io sono d'accordo nel rendere questo caso delle pagine dei premi un'eccezione alla regola. Impossibile capire chi ha vinto il premio in queste condizioni. E si è sempre segnalato il vincitore con il grassetto, almeno per quanto io ne abbia memoria. In linea generale sono contrario al grassetto, ma qui ne vedo più l'utilità che il fastidio visivo. --torqua parliamone 11:16, 17 gen 2025 (CET)
- Perfetto, ma nessuno dice come vuole risolvere la questione. La lasciamo così? Personalmente consulto sempre Teknopedia per questo tipo di pagine e penserei che non è stata aggiornata. È palese che non è facilmente fruibile allo stato attuale. impossibile distinguerla da una pagina in attesa dell’annuncio dei vincitori. Mettiamo semplicemente un “VINCITORE” accanto a chi vince per segnalarlo? Inoltre, stiamo parlando di centinaia di pagine, come possiamo sistemarle tutte? Si può affidare ad un bot? Mi sembra poco logico lasciarne solamente una così. --GloK (msg) 19:41, 16 gen 2025 (CET)
- Concordo con lineadombra, @GloK non sono consuetudini, è il Manuale di stile --I Need Fresh Blood msg V"V 15:50, 16 gen 2025 (CET)
- Per la verità, come avevo scritto a GloK (che ringrazio per avermi segnalato la discussione), mi riferisco a quanto prescrive il Manuale di Stile a proposito dell’uso del grassetto, o, per meglio dire, all’abuso del grassetto deprecato nel corpo del testo – e non solo nei wikilink. E credo che il MdS valga per tutti i progetti e non ammetta zone franche. Se così non è, capite bene che si va verso un uso creativo delle convenzioni che ciascun progetto interpreterà secondo le proprie preferenze; e sarà allora il caso di ricorrere all’autorevolezza di qualche amministratore che dirima la questione. Un saluto. Lineadombra 21:13, 13 gen 2025 (CET)
[← Rientro] rispondo su ping di [@ Fresh Blood]. [@ GloK]: i grassetti sono deprecati. Si usano nel testo veramente in rarissime occasioni. Anch'io ne faccio qualche volta uso, ma dev'essere veramente limitato il più possibile e utilizzato solamente quando serve a rendere la lettura più agevole. In discussione progetto, ad esempio, si è raggiunto l'accordo di usare il grassetto nelle voci dedicate agli elenchi di personaggi, poiché questo rende maggiormente fruibile la voce, altrimenti tendenzialmente poco chiara. Dici che non esistono linee guida. Ti sbagli. Esistono eccome. Eccole qui: per i film e per le biografie. Come vedi in nessuna delle due è indicato usare il grassetto. In questo caso quindi va evitato, non solo perché generalmente deprecato, ma anche perché le linee guida prevedono chiaramente come debba essere stilato un elenco premi. [OT] A mio parere manca un'indicazione precisa su quale modello usare nelle serie televisive, dal momento che credo sia più adatto il modello delle biografie che quello dei film, visto che una serie ha una continuità nel tempo e può capitare che venga candidata più volte negli anni nella stessa manifestazione. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:43, 19 gen 2025 (CET)
- ecco, vedo che è esplicitato molto chiaramente --I Need Fresh Blood msg V"V 14:01, 19 gen 2025 (CET)
- @L'Ospite Inatteso perdonami se sbaglio ma credo che il tuo commento sia off-topic. Le due linee guida citate sono da me conosciute, rispettate e mi dedico alla loro applicazione, come puoi vedere in pagine come Sebastian Stan o A Different Man. @Fresh Blood è esplicitato chiaramente, sì, ma non vedo come queste linee guida possano risolvere il problema di come indicare il vincitore in una lista di 5 candidati. Es. Sebastian Stan ha vinto miglior attore ai Golden Globe 2025 (la pagina oggetto della nostra discussione) e ad oggi viene indicato così:
- Sebastian Stan – A Different Man
- Jesse Eisenberg – A Real Pain
- Hugh Grant – Heretic
- Perchè è evidente che così non è chiaro:
- Sebastian Stan – A Different Man
- Jesse Eisenberg – A Real Pain
- Hugh Grant – Heretic
- Veniva proposto di fare così da @Jtorquy:
- Sebastian Stan – A Different Man
- Jesse Eisenberg – A Real Pain
- Hugh Grant – Heretic
- Sebastian Stan – A Different Man
- oppure così?
- Sebastian Stan – A Different Man - vincitore
- Jesse Eisenberg – A Real Pain
- Hugh Grant – Heretic
- Cito da qui sopra: "si è raggiunto l'accordo di usare il grassetto nelle voci dedicate agli elenchi di personaggi, poiché questo rende maggiormente fruibile la voce" questa eccezione che porti ad esempio deve essere presa in considerazione, perchè significa che delle eccezioni possono essere fatte. Se vogliamo togliere il grassetto servono valide proposte e, a mio avviso, un modello di voce specifico. --GloK (msg) 20:25, 19 gen 2025 (CET)
- Le convenzioni citate da [@ L'Ospite Inatteso] non si riferiscono alle pagine su cerimonie di premi, ma solo alle pagine su film e persone. Nelle pagine sui premi è convenzione derogare al divieto di grassetto per prassi da sempre (senza usare il Manuale di stile in maniera eccessivamente rigida e manichea), appunto per evidenziare i vincitori rispetto agli altri candidati: v. ad es. sport (Pallone d'oro 2024), moda (Miss America 2014), letteratura (Premio Pulitzer per la narrativa), giochi (Juego del Año), ma anche gli stessi cinema (Premi Oscar 2024) e televisione (Premi Emmy 2024), tutte sono così. Tutte. Perché è il modo più conveniente per farlo. Sono quindi stupito di questa presa di posizione anti-grassetto che va contro quanto si fa su Teknopedia da anni e in tutti gli ambiti (sembra che ce ne accorgiamo solo adesso?). Si prenda invece atto che per WP:BS va mantenuta ormai questa modalità di formattazione e si vada avanti. --Superchilum(scrivimi) 22:39, 19 gen 2025 (CET)
- @GloK@Superchilum ah, vi chiedo scusa, allora, avevo frainteso! Avevo capito si parlava di elenchi riconoscimenti nelle biografie. Sì, il discorso delle pagine sui premi è diverso e il grassetto in effetti l'ho sempre visto usare anch'io in deroga per segnalare il vincitore. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:56, 20 gen 2025 (CET)
- Vedo l’intervento143194721 di [@ GloK] che mi sembra una buona soluzione per chiarire e rendere fruibili gli elenchi. Ma allora, visto che a quanto si legge le voci in deroga sono centinaia e tali difformità hanno luogo da anni in tutti gli ambiti, non sarebbe opportuno variare leggermente l’ultima riga di questa sezione? Perché a me quel «non deve essere usato il grassetto per i wikilink» dà la netta idea – se la lingua italiana non ha subito cambiamenti – di un’indicazione perentoria (Non deve, e non “è deprecato” o “non si dovrebbe”, “non bisogna” e altre formule che lasciano margini di “flessibilità”). In questa maniera si darebbe modo di utilizzarlo a chi si attenuto alle convenzioni. O no? Lineadombra 13:04, 20 gen 2025 (CET)
- Ottima la modifica di Glok, anche se cambierei la seconda frase in «[…] in lingua italiana seguito da quello in lingua originale tra parentesi». Per quanto riguarda il MdS, se c'è consenso per il cambiamento di Glok si potrebbe modificare in questo modo: «A parte l'utilizzo nell'incipit delle voci (per il quale vedi sopra) e nelle pagine relative ai premi, è deprecata […]», magari con una nota contenente un link a questa discussione. --torqua parliamone 13:29, 20 gen 2025 (CET)
- Vorrei boldeggiare viste le due settimane di silenzio, ma intanto propongo qui. In Aiuto:Manuale di stile aggiungerei: «In particolare non deve essere usato il grassetto per i wikilink, che sono già evidenziati dal software. Fanno eccezione le pagine relative ai premi cinematografici, come da discussione» con link. --torqua parliamone 13:02, 6 feb 2025 (CET)
- Ottima la modifica di Glok, anche se cambierei la seconda frase in «[…] in lingua italiana seguito da quello in lingua originale tra parentesi». Per quanto riguarda il MdS, se c'è consenso per il cambiamento di Glok si potrebbe modificare in questo modo: «A parte l'utilizzo nell'incipit delle voci (per il quale vedi sopra) e nelle pagine relative ai premi, è deprecata […]», magari con una nota contenente un link a questa discussione. --torqua parliamone 13:29, 20 gen 2025 (CET)
- Vedo l’intervento143194721 di [@ GloK] che mi sembra una buona soluzione per chiarire e rendere fruibili gli elenchi. Ma allora, visto che a quanto si legge le voci in deroga sono centinaia e tali difformità hanno luogo da anni in tutti gli ambiti, non sarebbe opportuno variare leggermente l’ultima riga di questa sezione? Perché a me quel «non deve essere usato il grassetto per i wikilink» dà la netta idea – se la lingua italiana non ha subito cambiamenti – di un’indicazione perentoria (Non deve, e non “è deprecato” o “non si dovrebbe”, “non bisogna” e altre formule che lasciano margini di “flessibilità”). In questa maniera si darebbe modo di utilizzarlo a chi si attenuto alle convenzioni. O no? Lineadombra 13:04, 20 gen 2025 (CET)
- @GloK@Superchilum ah, vi chiedo scusa, allora, avevo frainteso! Avevo capito si parlava di elenchi riconoscimenti nelle biografie. Sì, il discorso delle pagine sui premi è diverso e il grassetto in effetti l'ho sempre visto usare anch'io in deroga per segnalare il vincitore. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:56, 20 gen 2025 (CET)
- Le convenzioni citate da [@ L'Ospite Inatteso] non si riferiscono alle pagine su cerimonie di premi, ma solo alle pagine su film e persone. Nelle pagine sui premi è convenzione derogare al divieto di grassetto per prassi da sempre (senza usare il Manuale di stile in maniera eccessivamente rigida e manichea), appunto per evidenziare i vincitori rispetto agli altri candidati: v. ad es. sport (Pallone d'oro 2024), moda (Miss America 2014), letteratura (Premio Pulitzer per la narrativa), giochi (Juego del Año), ma anche gli stessi cinema (Premi Oscar 2024) e televisione (Premi Emmy 2024), tutte sono così. Tutte. Perché è il modo più conveniente per farlo. Sono quindi stupito di questa presa di posizione anti-grassetto che va contro quanto si fa su Teknopedia da anni e in tutti gli ambiti (sembra che ce ne accorgiamo solo adesso?). Si prenda invece atto che per WP:BS va mantenuta ormai questa modalità di formattazione e si vada avanti. --Superchilum(scrivimi) 22:39, 19 gen 2025 (CET)
- @L'Ospite Inatteso perdonami se sbaglio ma credo che il tuo commento sia off-topic. Le due linee guida citate sono da me conosciute, rispettate e mi dedico alla loro applicazione, come puoi vedere in pagine come Sebastian Stan o A Different Man. @Fresh Blood è esplicitato chiaramente, sì, ma non vedo come queste linee guida possano risolvere il problema di come indicare il vincitore in una lista di 5 candidati. Es. Sebastian Stan ha vinto miglior attore ai Golden Globe 2025 (la pagina oggetto della nostra discussione) e ad oggi viene indicato così:
AiutoE - Lilla Kizlinger
[modifica wikitesto]
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:27, 17 gen 2025 (CET)
Reindirizzamento
[modifica wikitesto]Buongiorno, vorrei sapere se credete sia possibile cancellare il reindirizzamento di Mary Bronstein, che per ora rimanda alla voce del film Yeast, da lei diretto e interpretato. --Michele859 (msg) 17:44, 21 gen 2025 (CET)
- Io sinceramente non vedo motivi per eliminarlo.--Janik (msg) 23:30, 21 gen 2025 (CET)
- è in uscita il secondo film della regista, probabilmente a breve ci sarà abbastanza materiale per una voce su di lei. --OswaldLR (msg) 23:45, 21 gen 2025 (CET)
Voci doppione da riorganizzare
[modifica wikitesto]Durante un'attività di "lavoro sporco", mi sono accorto che le voci La prigione (opera teatrale) e The Brig parlano esattamente dello stesso identico testo, essendo la seconda la descrizione della prima messa in scena dell'opera. Inoltre la seconda voce contiene una sezione, con tanto di sinottico {{Film}}, che parla del film tratto dal lavoro teatrale. A me sembra una suddivisione alquanto priva di senso, che non mi sembra si riscontri per altri lavori (ma magari mi sbaglio). Per questo, vorrei un parere del progetto su questa proposta:
- Unire la prima parte della voce The Brig a La prigione (opera teatrale), trasformando la prima in redirect (o viceversa), in modo da avere un'unica voce per l'opera teatrale
- Scorporare la parte della voce The Brig che parla del film in una nuova voce dedicata The Brig (film)
La questione è stata posta anche su DP:Teatro. Pareri? --SuperSpritzl'adminalcolico 14:57, 22 gen 2025 (CET)
- Direi che andrebbe fatto proprio così. --OswaldLR (msg) 15:50, 22 gen 2025 (CET)
- Ho fatto, era la cosa più logica, dato che altrimenti sarebbe stato un doppione da cancellare. Grazie @Superspritz per la segnalazione. --Maxpoto (msg) 12:43, 24 gen 2025 (CET)
Aiuto E - Bozza:Le avventure di Sal e del signor Danny
[modifica wikitesto]
--93.34.89.237 (msg) 14:43, 27 gen 2025 (CET)
Aiuto E - Un bacio di troppo
[modifica wikitesto]
--93.34.89.1 (msg) 19:48, 28 gen 2025 (CET)
Trattino o due punti
[modifica wikitesto]Ciao a tutti, ci sono dei titoli come "Glass Onion: Knive Out", "Logan: The Wolverine", "Un piedipiatti a Beverly Hills - Axel F". Secondo le convenzioni, per il titolo originale vanno messi i due punti (:) e per il titolo in italiano il trattino. Secondo voi i titoli distribuiti in Italia anche se in inglese ma diversi dall'originale, devono essere inseriti i due punti? E per quale motivo ci sono i titoli in italiano delle saghe sequel di Star Wars con i due punti? --Pizzaedo (msg) 13:07, 29 gen 2025 (CET)
- Ne abbiamo già discusso in passato, e si è deciso di lasciare i due punti anche se il titolo italiano, pur diverso dall'originale, è sempre in inglese. Riguardo i film di Guerre stellari c'è stato un breve dibattito in passato, al quale non mi risulta si sia mai giunti a una conclusione, ma in effetti secondo le convenzioni attuali andrebbe usato il trattino. --WGC (msg) 14:16, 29 gen 2025 (CET)
- A questo punto io propongo di modificare i titoli di Star Wars: Il risveglio della Forza, Star Wars: Gli ultimi Jedi e Star Wars: L'ascesa di Skywalker. --Pizzaedo (msg) 15:36, 29 gen 2025 (CET)
- Sì, sono d'accordo. --WGC (msg) 17:02, 29 gen 2025 (CET)
- Concordo --Martin Mystère (msg) 18:34, 29 gen 2025 (CET)
- Teknopedia:Convenzioni di nomenclatura/Film#Criteri generali parla di lingua italiana non di distribuzione in Italia. Per me in italiano trattino, in inglese due punti, indipendentemente dal paese di distrubuzione come facciamo per le maiuscole e minuscole. --GryffindorD 10:50, 30 gen 2025 (CET)
- Nel caso del trattino e i due punti su un titolo con "Parte 1/2" è meglio lasciarlo così? --Pizzaedo (msg) 09:40, 1 feb 2025 (CET)
- Nightbitch. Bestia di notte andrebbe corretto mettendo un trattino al posto del punto o va bene così? --Maxpoto (msg) 00:17, 17 feb 2025 (CET)
- Quello è un caso un po' strano perché, a giudicare dal logo, il titolo sarebbe solo Nightbitch. Tuttavia vedo che su Disney+ viene indicata proprio come Nightbitch. Bestia di notte. Onestamente non saprei che dire... --WGC (msg) 01:18, 17 feb 2025 (CET)
- Come venga indicato sul sito non ha importanza, secondo le nostre convenzioni va usato il trattino. --OswaldLR (msg) 09:04, 17 feb 2025 (CET)
- Il punto è che non mi pare che da nessuna parte venga riportato un logo che indichi il titolo come Nightbitch Bestia di notte (ovvero con "Nightbitch" come titolo principale e "Bestia di notte" come sottotitolo), perciò il sito sembra essere l'unico caso in cui venga usato il titolo italiano, che parrebbe essere quasi un unico lungo titolo anziché titolo+sottotitolo. La cosa non è molto chiara. --WGC (msg) 14:08, 17 feb 2025 (CET)
- Come venga indicato sul sito non ha importanza, secondo le nostre convenzioni va usato il trattino. --OswaldLR (msg) 09:04, 17 feb 2025 (CET)
- Quello è un caso un po' strano perché, a giudicare dal logo, il titolo sarebbe solo Nightbitch. Tuttavia vedo che su Disney+ viene indicata proprio come Nightbitch. Bestia di notte. Onestamente non saprei che dire... --WGC (msg) 01:18, 17 feb 2025 (CET)
- Nightbitch. Bestia di notte andrebbe corretto mettendo un trattino al posto del punto o va bene così? --Maxpoto (msg) 00:17, 17 feb 2025 (CET)
- Nel caso del trattino e i due punti su un titolo con "Parte 1/2" è meglio lasciarlo così? --Pizzaedo (msg) 09:40, 1 feb 2025 (CET)
- Teknopedia:Convenzioni di nomenclatura/Film#Criteri generali parla di lingua italiana non di distribuzione in Italia. Per me in italiano trattino, in inglese due punti, indipendentemente dal paese di distrubuzione come facciamo per le maiuscole e minuscole. --GryffindorD 10:50, 30 gen 2025 (CET)
- Concordo --Martin Mystère (msg) 18:34, 29 gen 2025 (CET)
- Sì, sono d'accordo. --WGC (msg) 17:02, 29 gen 2025 (CET)
- A questo punto io propongo di modificare i titoli di Star Wars: Il risveglio della Forza, Star Wars: Gli ultimi Jedi e Star Wars: L'ascesa di Skywalker. --Pizzaedo (msg) 15:36, 29 gen 2025 (CET)
Cancellazione|Un bacio di troppo
[modifica wikitesto]
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
avvisato anche il creatore della voce [@ Cescovh]--I Need Fresh Blood msg V"V 19:01, 29 gen 2025 (CET)
Aiuto E - Roberto De Feo
[modifica wikitesto]
--93.34.89.1 (msg) 10:23, 30 gen 2025 (CET)
Avvisi di cancellazione
[modifica wikitesto]
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Kirk Dimmi! 10:50, 1 feb 2025 (CET)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Kirk Dimmi! 10:50, 1 feb 2025 (CET)
Avviso FdQ: Festival del rilasciato
[modifica wikitesto]Si invitano caldamente tutti gli utenti del progetto a partecipare, ed aiutarci a correggere quante più voci possibili. Iscrivetevi!! --Torque (scrivimi!) 12:43, 3 feb 2025 (CET)
Richiesta creazione della pagina in italiano "cinema drive-in"
[modifica wikitesto]Buongiorno, qualcuno potrebbe creare la pagina in italiano sul cinema drive-in, con anche inclusi nell'incipit e nei rinvii della pagina stessa i traducenti italiani poco usati come: "cineparcheggio", "cineparco", "autocinema" e "autocine", visto che manca sulla Teknopedia in italiano? --DanielParoliere (msg) 17:08, 3 feb 2025 (CET)
- Per me si potrebbe tradurre, intitolandola Cinema drive-in (vista l'esistenza di drive-in). Cineparco e cineparcheggio sarebbero redirect [1] --torqua parliamone 13:19, 6 feb 2025 (CET)
- Forse sarebbbe più corretto Drive-in (cinema).--93.34.89.13 (msg) 13:46, 6 feb 2025 (CET)
Sezione "sinossi" in The Substance
[modifica wikitesto]Nella voce di The Substance è presente la sezione "sinossi". Ha davvero senso? --AnticoMu90 (msg) 10:53, 7 feb 2025 (CET)
- @AnticoMu90, no, non ce l'ha. Ho standardizzato. --Maxpoto (msg) 14:03, 7 feb 2025 (CET)
Personaggi di Inside Out
[modifica wikitesto]Si potrebbe creare una voce dedicata ai personaggi di Inside Out (film 2015), Inside Out 2 e i media correlati? Mi fa strano che ci siano degli elenchi del genere nelle voci dei due film. --AnticoMu90 (msg) 12:36, 7 feb 2025 (CET)
- La sezione dei personaggi è compresa nel Teknopedia:Modello di voce/Film --torqua parliamone 15:05, 7 feb 2025 (CET)
- [@ Jtorquy] scusa ma non ho capito se è un sì oppure un no.--AnticoMu90 (msg) 14:53, 10 feb 2025 (CET)
- A mio parere sono sufficienti gli elenchi nelle voci dei film. Cosa vuol dire "mi fa strano"? --OswaldLR (msg) 15:00, 10 feb 2025 (CET)
- Di solito, nel caso dei franchise, i personaggi sono raccolti in appositi elenchi.--AnticoMu90 (msg) 15:41, 10 feb 2025 (CET)
- Qui parliamo di due film e non di un franchise. --OswaldLR (msg) 15:47, 10 feb 2025 (CET)
- Non è così. Esistono anche dei corti promozionali e la serie spin off Dream Productions.--AnticoMu90 (msg) 09:01, 11 feb 2025 (CET)
- Cambia poco, un media franchise è una cosa ben diversa da un film che ha delle opere derivate. --OswaldLR (msg) 12:28, 11 feb 2025 (CET)
- Non è così. Esistono anche dei corti promozionali e la serie spin off Dream Productions.--AnticoMu90 (msg) 09:01, 11 feb 2025 (CET)
- Qui parliamo di due film e non di un franchise. --OswaldLR (msg) 15:47, 10 feb 2025 (CET)
- Di solito, nel caso dei franchise, i personaggi sono raccolti in appositi elenchi.--AnticoMu90 (msg) 15:41, 10 feb 2025 (CET)
- A mio parere sono sufficienti gli elenchi nelle voci dei film. Cosa vuol dire "mi fa strano"? --OswaldLR (msg) 15:00, 10 feb 2025 (CET)
- [@ Jtorquy] scusa ma non ho capito se è un sì oppure un no.--AnticoMu90 (msg) 14:53, 10 feb 2025 (CET)
Enciclopedicità Alberto Bogo
[modifica wikitesto]Gent. mi, sono stata incaricata dal soggetto in questione di curare la sua pagina Teknopedia e vorrei chiedere pertanto un parere sulla rilevanza enciclopedica del biografato, il link si trova qui "Utente:Anna Bisanzio/Sandbox". In calce alla prova c'è anche la compilazione della Dichiarazione conflitto d'interessi, grazie. --Anna Bisanzio (msg) 20:43, 7 feb 2025 (CET)
- I suoi film mi sembrano tutti avere goduto solo di una distribuzione limitata. Ho qualche dubbio anche sull'enciclopedicità dell'unico titolo presente sulla Wiki in italiano, Extreme Jukebox.--93.34.89.13 (msg) 21:28, 7 feb 2025 (CET)
- In realtà ci sono state diverse distribuzioni soprattutto per il mercato dell'Home Video, per quel che riguarda "Terror Take Away" c'è stata anche una distribuzione americana dove il film è ribattezzato "Deadly Delievery". Se si aggiungono queste argomentazioni è possibile rendere la voce pertinente? Altrimenti com'è possibile fare? Il regista, seppure indipendente vanta di numerosi articoli e citazioni anche su libri stampati. Mi sembra strano che la sua voce non sia in linea con l'enciclopedizzazione, visto che ha lavorato anche in America. Grazie! --Anna Bisanzio (msg) 22:12, 8 feb 2025 (CET)
- Non ho più avuto risposta. Posso chiedere come posso fare? Grazie! --Anna Bisanzio (msg) 13:55, 19 feb 2025 (CET)
- Direi che non c'è consenso sull'enciclopedicità del biografato.--93.34.90.233 (msg) 14:27, 19 feb 2025 (CET)
- Non ho più avuto risposta. Posso chiedere come posso fare? Grazie! --Anna Bisanzio (msg) 13:55, 19 feb 2025 (CET)
- In realtà ci sono state diverse distribuzioni soprattutto per il mercato dell'Home Video, per quel che riguarda "Terror Take Away" c'è stata anche una distribuzione americana dove il film è ribattezzato "Deadly Delievery". Se si aggiungono queste argomentazioni è possibile rendere la voce pertinente? Altrimenti com'è possibile fare? Il regista, seppure indipendente vanta di numerosi articoli e citazioni anche su libri stampati. Mi sembra strano che la sua voce non sia in linea con l'enciclopedizzazione, visto che ha lavorato anche in America. Grazie! --Anna Bisanzio (msg) 22:12, 8 feb 2025 (CET)
Titolo con parte 1/2
[modifica wikitesto]Ciao a tutti, come avevo accennato un paio di settimane fa, nelle convenzioni della lingua italiana è corretto inserire su un titolo con "Parte 1/2" solo i trattini? --Pizzaedo (msg) 18:09, 10 feb 2025 (CET)
- Secondo le convenzioni con un titolo italiano si usano i trattini. --WGC (msg) 19:15, 10 feb 2025 (CET)
- Per esempio, il titolo "Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma" ha i due punti e un trattino. In questo caso si usano solo i trattini? --Pizzaedo (msg) 19:48, 10 feb 2025 (CET)
- In effetti stando alle convenzioni sì, non c'è motivo di usare i due punti. --WGC (msg) 00:38, 11 feb 2025 (CET)
- Intanto linko qui la discussione a riguardo dell'anno scorso. --torqua parliamone 01:22, 11 feb 2025 (CET)
- Diciamo che nei rarissimi casi in cui servono due separatori si era preferito usare i due punti e il trattino. --Martin Mystère (msg) 17:12, 11 feb 2025 (CET)
- @Pizzaedo Non mi è chiaro gli spostamenti dei film di Twilight (serie), poi perdonami ma potresti evitare di correggere quei titoli, queste sono convenzioni interne ma l'una non rende errata l'altra. Vanno bene come wikilink, in fin dei conti si sta parlando di un trattino o di due punti e la scelta è nostra. --GryffindorD 21:17, 12 feb 2025 (CET)
- The Twilight Saga: Breaking Dawn è il titolo in inglese, di italiano c'è solo il Parte 1. Basta questo per mettere il trattino? Per me no, meglio The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 1. --GryffindorD 21:23, 12 feb 2025 (CET)
- Preferivo anche io prima, il titolo è praticamente quello originale e in più è meglio usare i due punti per uniformità con gli altri capitoli. Non ha molto senso pensare che se The Twilight Saga: Breaking Dawn non fosse stato diviso in due useremmo i due punti, ma visto che lo è stato, ci mettiamo il trattino. --Martin Mystère (msg) 21:28, 12 feb 2025 (CET)
- Io pensavo che seguendo le convenzioni della lingua italiana si aggiungesse solo il trattino anche per i titoli con parte 1/2. Adesso non capisco quale sia la decisione che bisogna prendere, ma nel caso si decidesse di reinserire i due punti per me non ci saranno problemi. --Pizzaedo (msg) 22:16, 12 feb 2025 (CET)
- Infatti è così (John Wick - Capitolo 2), solo che quando ci sono due separatori il discorso può cambiare (Star Wars: Episode I - The Phantom Menace, The Twilight Saga: Breaking Dawn – Part 1). --Martin Mystère (msg) 11:00, 13 feb 2025 (CET)
Fatto i due spostamenti, come richiestomi da @Pizzaedo. --Martin Mystère (msg) 14:52, 15 feb 2025 (CET)
- Infatti è così (John Wick - Capitolo 2), solo che quando ci sono due separatori il discorso può cambiare (Star Wars: Episode I - The Phantom Menace, The Twilight Saga: Breaking Dawn – Part 1). --Martin Mystère (msg) 11:00, 13 feb 2025 (CET)
- The Twilight Saga: Breaking Dawn è il titolo in inglese, di italiano c'è solo il Parte 1. Basta questo per mettere il trattino? Per me no, meglio The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 1. --GryffindorD 21:23, 12 feb 2025 (CET)
- @Pizzaedo Non mi è chiaro gli spostamenti dei film di Twilight (serie), poi perdonami ma potresti evitare di correggere quei titoli, queste sono convenzioni interne ma l'una non rende errata l'altra. Vanno bene come wikilink, in fin dei conti si sta parlando di un trattino o di due punti e la scelta è nostra. --GryffindorD 21:17, 12 feb 2025 (CET)
- Diciamo che nei rarissimi casi in cui servono due separatori si era preferito usare i due punti e il trattino. --Martin Mystère (msg) 17:12, 11 feb 2025 (CET)
- Intanto linko qui la discussione a riguardo dell'anno scorso. --torqua parliamone 01:22, 11 feb 2025 (CET)
- In effetti stando alle convenzioni sì, non c'è motivo di usare i due punti. --WGC (msg) 00:38, 11 feb 2025 (CET)
- Per esempio, il titolo "Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma" ha i due punti e un trattino. In questo caso si usano solo i trattini? --Pizzaedo (msg) 19:48, 10 feb 2025 (CET)
volevo chiedere una revisione alla pagina che ho creato su sandbox
[modifica wikitesto]buonasera, chiedo gentilmente una verifa sulla pagina creata da me su Sandbox
grazie attendo vostra risposta
Stefania Mariani --Stefania.Mariani Wiki (msg) 16:54, 11 feb 2025 (CET)
- Aggiungo link per facilitare la consultazione: Utente:Stefania.Mariani Wiki/Sandbox. --Agilix (msg) 17:22, 11 feb 2025 (CET)
- Al momento non c'è praticamente nulla nella voce che rispetti gli standard di formattazione, quindi in ogni caso in questo stato non può essere pubblicata, comunque: 1) le contribuzioni su commissione vanno segnalate come scritto su WP:COI#Dichiarazione; 2) la voce Maurizio Castagna attualmente è bloccata per ripetuti inserimenti promozionali e non ho capito se riguardino questo produttore o un omonimo 3) il soggetto della voce proposta non mi pare comunque enciclopedico. Ma poi siamo sicuri della candidatura ai David? Qui non compare. --OswaldLR (msg) 18:21, 11 feb 2025 (CET)
- Gentile OswaldLR,
- Grazie per il riscontro. Cerco di rispondere ai punti sollevati nel modo più chiaro possibile:
- Segnalazione delle contribuzioni su commissione: Comprendiamo l'importanza della trasparenza su Teknopedia. Se necessario, provvederemo a dichiarare eventuali conflitti di interesse secondo le linee guida di WP:COI.
- Blocco della voce "Maurizio Castagna"
- Non siamo a conoscenza di eventuali problemi legati a versioni precedenti della voce e non sappiamo se siano riferiti a questo specifico Maurizio Castagna o a un omonimo. Se possibile, potremmo ricevere maggiori dettagli sulle problematiche riscontrate in passato, in modo da evitare eventuali errori?
- Enciclopedicità del soggetto
- Il nostro intento è fornire una biografia che sia in linea con gli standard di Wikipe: dia. Se ritenete che al momento la voce non soddisfi i criteri di enciclopedicità, potremmo ricevere indicazioni su quali elementi andrebbero integrati o migliorati? Il soggetto ha una carriera documentata nella produzione cinematografica, ma siamo aperti a suggerimenti per rafforzare la rilevanza della voce.
- Candidatura ai David di Donatello
- Riguardo alla candidatura ai David di Donatello, possiamo fornire fonti verificabili a supporto di questa informazione.[2]https://www.daviddidonatello.it/motore-di-ricerca/cercavincitori2.php?idsoggetto=6781&vin= Potrebbe indicarci quale sezione della documentazione ufficiale è stata consultata, così da poter integrare eventuali riferimenti mancanti? buona serata e ancora grazie --Stefania.Mariani Wiki (msg) 18:37, 11 feb 2025 (CET)
- La candidatura ai David di Donatello è ritenuta rilevante solo se il candidato rientra nei finalisti.--93.34.89.113 (msg) 19:31, 11 feb 2025 (CET)
- Ah ecco cosa non mi tornava, mi sembrava strano in effetti che tutte le altre categorie prevedessero tre candidati e mancasse solamente questo film... --OswaldLR (msg) 19:40, 11 feb 2025 (CET)
- Gentile OswaldLR,
- grazie per il vostro riscontro. Ho apportato le modifiche alla voce seguendo le vostre indicazioni, cercando di renderla più aderente agli standard di Teknopedia.
- Neutralità e stile enciclopedico: ho rimosso qualsiasi contenuto che potesse sembrare promozionale e riformulato alcune sezioni per garantire un tono oggettivo.
- Candidatura ai David di Donatello: ho chiarito che si trattava di una selezione iniziale e non di una nomination tra i finalisti.
- Struttura e formattazione: ho seguito il modello standard delle biografie su Teknopedia per migliorare la leggibilità.
- Fonti: ho incluso solo fonti verificabili e affidabili per confermare le informazioni presenti.
- Se ci sono ulteriori aspetti da migliorare, resto a disposizione per collaborare e perfezionare la voce secondo le linee guida della comunità.
- Grazie ancora per il supporto!
- Cordiali saluti,
- Stefania Mariani --Stefania.Mariani Wiki (msg) 10:37, 12 feb 2025 (CET)
- Ah ecco cosa non mi tornava, mi sembrava strano in effetti che tutte le altre categorie prevedessero tre candidati e mancasse solamente questo film... --OswaldLR (msg) 19:40, 11 feb 2025 (CET)
- La candidatura ai David di Donatello è ritenuta rilevante solo se il candidato rientra nei finalisti.--93.34.89.113 (msg) 19:31, 11 feb 2025 (CET)
- Al momento non c'è praticamente nulla nella voce che rispetti gli standard di formattazione, quindi in ogni caso in questo stato non può essere pubblicata, comunque: 1) le contribuzioni su commissione vanno segnalate come scritto su WP:COI#Dichiarazione; 2) la voce Maurizio Castagna attualmente è bloccata per ripetuti inserimenti promozionali e non ho capito se riguardino questo produttore o un omonimo 3) il soggetto della voce proposta non mi pare comunque enciclopedico. Ma poi siamo sicuri della candidatura ai David? Qui non compare. --OswaldLR (msg) 18:21, 11 feb 2025 (CET)
Titoli originali cinesi
[modifica wikitesto]Chiedo un parere per dei casi particolari (almeno per me): come da linee guida, se il film non è mai stato distribuito in italiano si usa il titolo originale, e per un film cinese (che ha un altro alfabeto) come facciamo? Ad esempio Ne Zha 2 (titolo internazionale), che ha come titolo originale "哪吒之魔童闹海", che "tradotto" tramite pinyin diventa "Nézhā zhī Mótóng Nàohǎi". Dobbiamo usare quest'ultimo come titolo per la pagina di it.wiki? Perché, cercando in rete, ho trovato diverse versioni di questo titolo, come "Ne Zha zhi mo tong nao hai", "Nezha zhi mo tong nao hai", "Nezha: Mo tong nao hai" e altri. Usiamo la "traduzione" in pinyin o altro? Anche perché non si capisce quale sia quello "vero", ce ne sono troppe versioni, grazie--Luke Stark 96 (msg) 17:34, 11 feb 2025 (CET)
- [@ Luke Stark 96] per le pubblicazioni musicali cinesi in genere si applica la traslitterazione in pinyin, quindi dovrebbe andare bene anche per i film. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 21:07, 11 feb 2025 (CET)
- Guardando Categoria:Film cinesi per anno vedo che per alcuni film è stata applicata la traslitterazione in piyin, per altri non proprio. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 21:14, 11 feb 2025 (CET)
- È un problema annoso, perché i contributori occasionali tendono a creare le voci col titolo internazionale. Bisognerebbe ricontrollarle tutte.--93.34.89.113 (msg) 21:21, 11 feb 2025 (CET)
- [@ France3c0], IP, e qui sorge un altro problema, perché su en.wiki hanno scritto "Nézhā zhī Mótóng Nàohǎi", ma io, facendo una ricerca in un paio di siti, mi è comparsa la traduzione "né zhā zhī mó tóng nào hǎi", che è simile ma non uguale, quale usare allora?--Luke Stark 96 (msg) 21:43, 11 feb 2025 (CET)
- [@ Luke Stark 96] su zh.wiki il titolo della voce è 哪吒之魔童闹海, in pinyin diventa Nǎ zhā zhī mó tóng nào hǎi. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 21:55, 11 feb 2025 (CET) Mi correggo: ho trovato questo sito per la conversione dei caratteri ma non saprei quale sistema usare.ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 22:00, 11 feb 2025 (CET)
- Ne ho trovato uno più "completo", che ha dato questi risultati, quindi "Né zhā zhī mó tóng nào hǎi", e, dagli altri film che ho visto su Wiki, mi sembra che vengano usati anche i cosiddetti "toni"--Luke Stark 96 (msg) 22:16, 11 feb 2025 (CET)
- credo possa andare bene Né zhā zhī mó tóng nào hǎi, al limite si creano eventuali redirect senza i caratteri speciali. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 22:21, 11 feb 2025 (CET)
- Forse potrebbe dare una mano Aiuto:Cinese. Pinyin direi sicuramente sì. Poi, io di cinese non ne so praticamente nulla, ma non dovrebbe essere nǎ zhà zhī mó tóng nào hǎi? (ho usato questo tool online, facendo poi un controllo in Pinyin#Terzo_tono_(第三声) che mi pare trascriva il primo carattere così). Anche il tono del secondo carattere non risulta essere il medesimo tra i convertitori. --torqua parliamone 12:22, 17 feb 2025 (CET)
- Ok, però altri siti, come quello che ho linkato sopra, danno come risultato "Né zhā", mentre sul resto del titolo tutti i siti concordano, anche en.wiki mostra "Ne" invece che "Na" nella traduzione e pure Mymovies (anche se quello è il primo film del 2019, non il sequel appena uscito). In generale tutti i siti che usano il nome completo/originale usano "Ne Zha" all'inizio, l'unica differenza è che a volte è scritto "Ne Zha" altre "Nezha", ma non ho visto "Na Zha" da nessun altra parte, certo che se anche i traduttori cinese-pinyin discordano tra loro....--Luke Stark 96 (msg) 14:21, 17 feb 2025 (CET)
- Aggiungo che, per curiosità e per fare un confronto, sono andato a vedere le altre Wiki: in inglese hanno scritto "Nézhā zhī Mótóng Nàohǎi", in tedesco "Nézhā zhī Mótóng nào hǎi", in francese "Nezha zhi motong naohai", in indonesiano "Nézhā zhī Mótóng Nàohǎi", in olandese "Nézhā zhī Mótóng Nàohǎi" e in vietnamita "Nézhā zhī Mótóng Nàohǎi". Quindi tutti usano "Ne", ma ci sono più parole "attaccate", rispetto al nostro "Né zhā zhī mó tóng nào hǎi", invece i caratteri speciali mi sembrano sempre gli stessi--Luke Stark 96 (msg) 14:30, 17 feb 2025 (CET)
- Io avanzavo il dubbio di "Na" vedendo le tabella di trascrizione presente nella pagina sul Pinyin, non per altro. Non credo dovremmo tener conto di MyMovies, ma se le trascrizioni Pinyin di tutte le altre wiki sono così (Ne), allora mi sa che quel convertitore ha qualcosa che non va. Comunque, anche se di poco conto, segno qui che Google Translate riporta Nǎ zhā.
- Per quanto riguarda spazi e maiuscole invece? I segni indicanti i toni li lascerei nel titolo, ma non capisco a cosa sia dovuta questa differenza degli spazi tra le due versioni del titolo. Anche perché la protagonista, da quanto ho capito, si chiama Nezha, non Ne Zha. --torqua parliamone 20:51, 17 feb 2025 (CET)
- [@ Jtorquy] io lascerei i toni, e solo la prima parola maiuscola, il resto minuscolo, guardando Categoria:Film cinesi per anno di solito si fa così, quindi solo "Ne" maiuscolo e il resto minuscolo, ma per gli spazi non lo so, [@ France3c0] che ne pensi, "Né zhā zhī mó tóng nào hǎi" o "Nézhā zhī mótóng nàohǎi"? Comunque è tutto molto confuso, perché tutte le Wiki hanno inserito quattro parole mentre qualunque traduttore che abbiamo trovato ne ha sette? Comunque sì, la divinità si chiama Nezha, e la Wiki in tedesco (e quella in spagnolo) riporta la traduzione in pinyin come "Nézhā"--Luke Stark 96 (msg) 21:09, 17 feb 2025 (CET)
- [@ Luke Stark 96] direi Nézhā zhī mótóng nàohǎi, visto che la traslitterazione in pinyin della divinità porta a quello. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 21:13, 17 feb 2025 (CET)
- [@ Jtorquy] io lascerei i toni, e solo la prima parola maiuscola, il resto minuscolo, guardando Categoria:Film cinesi per anno di solito si fa così, quindi solo "Ne" maiuscolo e il resto minuscolo, ma per gli spazi non lo so, [@ France3c0] che ne pensi, "Né zhā zhī mó tóng nào hǎi" o "Nézhā zhī mótóng nàohǎi"? Comunque è tutto molto confuso, perché tutte le Wiki hanno inserito quattro parole mentre qualunque traduttore che abbiamo trovato ne ha sette? Comunque sì, la divinità si chiama Nezha, e la Wiki in tedesco (e quella in spagnolo) riporta la traduzione in pinyin come "Nézhā"--Luke Stark 96 (msg) 21:09, 17 feb 2025 (CET)
- Aggiungo che, per curiosità e per fare un confronto, sono andato a vedere le altre Wiki: in inglese hanno scritto "Nézhā zhī Mótóng Nàohǎi", in tedesco "Nézhā zhī Mótóng nào hǎi", in francese "Nezha zhi motong naohai", in indonesiano "Nézhā zhī Mótóng Nàohǎi", in olandese "Nézhā zhī Mótóng Nàohǎi" e in vietnamita "Nézhā zhī Mótóng Nàohǎi". Quindi tutti usano "Ne", ma ci sono più parole "attaccate", rispetto al nostro "Né zhā zhī mó tóng nào hǎi", invece i caratteri speciali mi sembrano sempre gli stessi--Luke Stark 96 (msg) 14:30, 17 feb 2025 (CET)
- Ok, però altri siti, come quello che ho linkato sopra, danno come risultato "Né zhā", mentre sul resto del titolo tutti i siti concordano, anche en.wiki mostra "Ne" invece che "Na" nella traduzione e pure Mymovies (anche se quello è il primo film del 2019, non il sequel appena uscito). In generale tutti i siti che usano il nome completo/originale usano "Ne Zha" all'inizio, l'unica differenza è che a volte è scritto "Ne Zha" altre "Nezha", ma non ho visto "Na Zha" da nessun altra parte, certo che se anche i traduttori cinese-pinyin discordano tra loro....--Luke Stark 96 (msg) 14:21, 17 feb 2025 (CET)
- Forse potrebbe dare una mano Aiuto:Cinese. Pinyin direi sicuramente sì. Poi, io di cinese non ne so praticamente nulla, ma non dovrebbe essere nǎ zhà zhī mó tóng nào hǎi? (ho usato questo tool online, facendo poi un controllo in Pinyin#Terzo_tono_(第三声) che mi pare trascriva il primo carattere così). Anche il tono del secondo carattere non risulta essere il medesimo tra i convertitori. --torqua parliamone 12:22, 17 feb 2025 (CET)
- credo possa andare bene Né zhā zhī mó tóng nào hǎi, al limite si creano eventuali redirect senza i caratteri speciali. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 22:21, 11 feb 2025 (CET)
- Ne ho trovato uno più "completo", che ha dato questi risultati, quindi "Né zhā zhī mó tóng nào hǎi", e, dagli altri film che ho visto su Wiki, mi sembra che vengano usati anche i cosiddetti "toni"--Luke Stark 96 (msg) 22:16, 11 feb 2025 (CET)
- [@ Luke Stark 96] su zh.wiki il titolo della voce è 哪吒之魔童闹海, in pinyin diventa Nǎ zhā zhī mó tóng nào hǎi. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 21:55, 11 feb 2025 (CET) Mi correggo: ho trovato questo sito per la conversione dei caratteri ma non saprei quale sistema usare.ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 22:00, 11 feb 2025 (CET)
- [@ France3c0], IP, e qui sorge un altro problema, perché su en.wiki hanno scritto "Nézhā zhī Mótóng Nàohǎi", ma io, facendo una ricerca in un paio di siti, mi è comparsa la traduzione "né zhā zhī mó tóng nào hǎi", che è simile ma non uguale, quale usare allora?--Luke Stark 96 (msg) 21:43, 11 feb 2025 (CET)
- È un problema annoso, perché i contributori occasionali tendono a creare le voci col titolo internazionale. Bisognerebbe ricontrollarle tutte.--93.34.89.113 (msg) 21:21, 11 feb 2025 (CET)
- Guardando Categoria:Film cinesi per anno vedo che per alcuni film è stata applicata la traslitterazione in piyin, per altri non proprio. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 21:14, 11 feb 2025 (CET)
[← Rientro] fonte migliore per Nezha, a questo punto ci conviene fare come le altre Wiki e usare "Nézhā zhī mótóng nàohǎi"--Luke Stark 96 (msg) 21:16, 17 feb 2025 (CET)
- Do il mio parere, anche se sono più ferrato sull'hepburn per il giapponese che sul pinyin per il cinese. Intanto le convenzioni per fortuna sono chiare: senza titolo italiano si usa l'originale cinese, traslitterato col pinyin (e spero che non capiteranno ostracismi come è stato per il caso del nome di Sunzi). Però non è assolutamente obbligatorio l'uso dei diacritici, ma anzi se ci sono dubbi anche solo su uno di essi io suggerirei di tralasciarli come già si fa nella maggioranza dei casi. Invece sulla suddivisione delle parole proprio non saprei come capire quale è giusta, ma secondo me è meglio non lasciare una parola a ideogramma ma fidarci della suddivisione "internazionale" riportata in altre lingue. Per l'esempio citato credo che il titolo migliore sarebbe: Nazha zhi motong naohai. E' solo la mia personale opinione sulla questione comunque. Tsuburi (msg) 23:33, 17 feb 2025 (CET)
- In realtà sui toni/diacritici le fonti sono concordi, quindi per me si possono mettere, però non sono d'accordo sul mettere "Nazha" al posto di "Nezha", dato che stiamo parlando di una divinità religiosa con quel nome, forse è per questo che alcuni traduttori hanno "Nazha" come risultato, la considerano come una parola "normale" e non come un nome proprio, e quindi viene tradotto in modo errato, inoltre tutte le altre Wiki usano "Ne"--Luke Stark 96 (msg) 23:40, 17 feb 2025 (CET)
- Anche per me andrebbe bene Nézhā zhī mótóng nàohǎi. --torqua parliamone 23:51, 17 feb 2025 (CET)
- Su na/ne secondo me c'è un errore di fondo. La traslitterazione in pinyin di quell'ideogramma è nǎ, e non importa se c'è una divinità cinese che al di fuori della Cina è conosciuta come Nezha se per convenzione dobbiamo usare il pinyin per traslitterare il titolo di un film che contiene questo nome. Per fare un esempio il Getsemani è scritto così in tutto il mondo ma quando si tratta di una traslitterazione dall'ebraico/aramaico dovremmo scrivere Gadsamane o quel che è. Nella pagina Pinyin ci sono molti esempi di traslitterazioni: ho fatto alcuni confronti fra le nostre quelle di Google Traduttore e ogni volta c'è corrispondenza sia per i casi di ǎ che per quelli di é, per cui non c'è dubbio che 哪 si traslittera nǎ come riporta Google Traduttore. Queste sono le informazioni che posso fornire come mio contributo sulla questione, poi non mi importa più di tanto che se si creerà la pagina di questo specifico film si sceglierà una traslitterazione o l'altra per il titolo. Tsuburi (msg) 13:24, 18 feb 2025 (CET)
- Anche per me andrebbe bene Nézhā zhī mótóng nàohǎi. --torqua parliamone 23:51, 17 feb 2025 (CET)
- In realtà sui toni/diacritici le fonti sono concordi, quindi per me si possono mettere, però non sono d'accordo sul mettere "Nazha" al posto di "Nezha", dato che stiamo parlando di una divinità religiosa con quel nome, forse è per questo che alcuni traduttori hanno "Nazha" come risultato, la considerano come una parola "normale" e non come un nome proprio, e quindi viene tradotto in modo errato, inoltre tutte le altre Wiki usano "Ne"--Luke Stark 96 (msg) 23:40, 17 feb 2025 (CET)
[← Rientro] Questo è il problema, quel traduttore e anche Google dice "Na Zha", mentre quest'altro traduttore dice "Ne Zha", inoltre mi sembra davvero strano che tutte le altre wiki abbiano scritto erroneamente Ne Zha, ma è solo la mia opinione, e capisco quello che dici [@ Tsuburi], la situazione non è chiara al 100%. Altra cosa strana, Google traduttore dice "Na Zha", ma io sono andato sulla Wiki cinese e ho tradotto la pagina con il traduttore automatico, e il titolo è "Nezha: Il ragazzo diavolo conquista il re drago", e anche la pagina della divinità me la traduce in "Nezha", ma poi nella sezione "nome e titolo" c'è scritto (tradotto con il traduttore): <<"Nezha" è anche conosciuto come il Maresciallo dell'Altare Centrale, Li Yuanshuai, il Principe, Principe Nezha, il Terzo Principe, Nezha Gong ecc. Apparve per la prima volta nelle scritture tantriche buddiste. "Nezha" è chiamato "Nazha" nelle scritture buddiste. Il suo nome sanscrito è Nalakuvara o Nalakubala, che è tradotto come Nala, Nala e Nala Kuvala nei tempi antichi.>> E all'interno della sezione viene usato sia il nome "Nezha" che "Nazha", quindi credo siano giusti entrambi, e in fondo alla sezione c'è scritto "中國大陸《现代汉语词典》標音爲Né·zhā / ㄋㄜˊ ·ㄓㄚˉ。臺灣《重編國語辭典修訂本》標音爲nuó zhà / ㄋㄨㄛˊ ㄓㄚˋ,並註北平音 né zhà / ㄋㄜˊ ㄓㄚˋ。", che si traduce in "La pronuncia del "Dizionario cinese moderno" nella Cina continentale è Né·zhā / ㄋㄜˊ ·ㄓㄚˉ. Il "Dizionario mandarino rivisto" di Taiwan è foneticizzato come nuó zhà / ㄋㄨㄛˊ ㄓㄚˋ, e la pronuncia di Beiping è né zhà / ㄋㄜˊ ㄓㄚˋ." Quindi "Nezha" è corretto, viene usato anche sulla Wiki cinese, che è la più affidabile in questo caso, dato che anche il film in questione lo è--Luke Stark 96 (msg) 14:33, 18 feb 2025 (CET)
- Ah beh allora ho capito. L'ideogramma in sè si legge in un modo ma può cambiare leggermente la pronuncia quando è accanto a certi altri ideogrammi, in effetti anche in Giapponese a volte accade una cosa simile. Allora per questo casi è più corretto usare la traslitterazione né. Tsuburi (msg) 18:00, 18 feb 2025 (CET)
- [@ Tsuburi][@ Jtorquy][@ France3c0] scusate se vi pingo/disturbo ancora, ma ci sarebbe anche la questione del primo Ne Zha del 2019, che, usando il discorso fatto qui sopra, dovrebbe intitolarsi Nézhā zhī mótóng jiàngshì, me lo potete confermare? A meno che non abbia avuto una distribuzione nel nostro paese, ma online non ho trovato traccia, quindi non credo l'abbia avuta. Lo chiedo anche perché ho visto che un utente ha creato una sandbox del film, ma con il titolo internazionale, al massimo gli si scrive o si sposta la pagina al titolo giusto una volta che la crea--Luke Stark 96 (msg) 12:36, 19 feb 2025 (CET)
- Sì, la voce dovrebbe intitolarsi Nézhā zhī mótóng jiàngshì, se non c'è stata la distribuzione in Italia. --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 12:42, 19 feb 2025 (CET)
- [@ Tsuburi][@ Jtorquy][@ France3c0] scusate se vi pingo/disturbo ancora, ma ci sarebbe anche la questione del primo Ne Zha del 2019, che, usando il discorso fatto qui sopra, dovrebbe intitolarsi Nézhā zhī mótóng jiàngshì, me lo potete confermare? A meno che non abbia avuto una distribuzione nel nostro paese, ma online non ho trovato traccia, quindi non credo l'abbia avuta. Lo chiedo anche perché ho visto che un utente ha creato una sandbox del film, ma con il titolo internazionale, al massimo gli si scrive o si sposta la pagina al titolo giusto una volta che la crea--Luke Stark 96 (msg) 12:36, 19 feb 2025 (CET)
cancellazione Scuola Volontè
[modifica wikitesto]
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Vale93b Fatti sentire! 12:52, 12 feb 2025 (CET)
Aiuto E - The Mirror and the Rascal
[modifica wikitesto]
--93.34.90.98 (msg) 20:06, 14 feb 2025 (CET)
Alien
[modifica wikitesto]Non so se è già stato discusso, ma con Alien per me si intende soprattutto la saga, più che il primo film della stessa. Perciò propongo di fare come già facciamo con Guerre stellari, ovvero riservare il titolo senza disambiguante al franchise, e disambiguare il primo film con Alien (film). Che ne pensate? --Agilix (msg) 19:56, 15 feb 2025 (CET)
- La proposta ha senso. Al limite si potrebbe procedere con una paritaria. In quella disambigua ho inserito lo Xenomorfo/Alien, che prima mancava.--AnticoMu90 (msg) 11:05, 17 feb 2025 (CET)
Richiesta creazione pagina in italiano "Joplin Sibtain"
[modifica wikitesto]Buonasera, manca sulla Teknopedia in italiano la pagina sull'attore britannico che ha interpretato l'uomo mascherato nell'immagine d'antenna della TSI nel 1993 Joplin Sibtain. Qualcuno potrebbe crearla in questi giorni? Grazie! --DanielParoliere (msg) 22:09, 16 feb 2025 (CET)
Aiuto E - Bozza:Giulia Cosentino
[modifica wikitesto]