Benvenuto al MilliBar, punto d'incontro e discussione per wikipediani interessati alle voci di fisica. Questo vuole essere il punto d'appoggio del Progetto Fisica, in cui si possano porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci di fisica presenti nell'enciclopedia. |
Per avviare una chiacchierata, clicca qui. |
Per argomenti di carattere più generale tieni presente che esiste il Bar. |
Archivio, cantina, cambusa... |
Questo è l'elenco delle pagine in cancellazione riguardanti la fisica. Se qualche pagina non è di seguito elencata è perché nel template {{Cancellazione}} non è specificato il parametro argomento oppure l'argomento è un altro. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=Fisica alle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.
Voci attualmente proposte per la cancellazione: |
Esponente critico
[modifica wikitesto]La voce Esponente critico non tratta il concetto di esponente critico in Meccanica Statistica (che è quello IMHO predominante) ma è l'equivalente di en:Critical exponent of a word (cioè l'esponente critico di una sequenza di simboli così come definito in dinamica simbolica). Propongo di rendere "Esponente critico" l'equivalente di en:Critical exponent e di trattare l'esponente critico in dinamica simbolica in un'altra voce (ma bisognerebbe trovare il titolo appropriato).--93.33.149.149 (msg) 15:53, 26 gen 2023 (CET)
Società Italiana di Biofisica Pura e Applicata: Rilevanza enciclopedica
[modifica wikitesto]Buongiorno, ho creato la voce Società Italiana di Biofisica Pura e Applicata per la quale è stato sollevato un dubbio di enciclopedicità. Come richiesto dall'avviso relativo alla rilevanza enciclopedica ho inserito ulteriori fonti che accertano ad esempio le relazioni nazionali e internazionali della società e ho reso la pagina più neutra nei toni in modo da eliminare l'impressione da "sito istituzionale". La società è una società scientifica nazionale come da categoria Associazioni scientifiche. Sicuramente la pagina è ancora migliorabile ma penso di aver risolto il dubbio di enciclopedicità; purtroppo non so come fare per sbloccare l'avviso. Avrei bisogno di sapere come procedere prima di chiedere nuovamente la revisione della bozza. Grazie, --Antobattisti (msg) 09:54, 17 feb 2023 (CET)
- Sarebbe bene chiedere l'eliminazione dell'avviso a chi ha espresso tale dubbio. Se non è d'accordo o se altri non sono d'accordo, si decide assieme se la pagina va mantenuta togliendo l'avviso o cancellata in quanto non ritenuta enciclopedica secondo i criteri di it.wikipedia. Personalmente non mi esprimo in proposito. --Ensahequ (msg) 12:08, 17 feb 2023 (CET)
- Ti ringrazio per il consiglio. Purtroppo non riesco a visualizzare il nick di chi ha messo l'avviso. Non compare firma e non posso contattarlo. Per questo ho chiesto qui. --Antobattisti (msg) 13:43, 17 feb 2023 (CET)
- @Antobattisti dalla cronologia della voce (vedi Aiuto:Cronologia si vede che è stato introdotto da questa modifica131790830 di Utente:Zibibbo Antonio. --Meridiana solare (msg) 14:06, 17 feb 2023 (CET)
- Grazie @Meridiana solare, proverò a contattarlo. Purtroppo risulta in wikipausa, spero che eventualmente qualcun altro possa occuparsi della pagina in caso lui non fosse disponibile.--Antobattisti (msg) 14:39, 17 feb 2023 (CET)
- Prima di tutto preciso che la presenza di un avviso E non impedisce affatto di pubblicare la bozza, vedi QUI, come più volte precisato nelle diverse discussioni una voce può essere tranquillamente pubblicata con dubbio E. Riguardo all'oggetto della tua richiesta, prendo atto delle tue delucidazioni, e (anche se non del tutto convinto) provvedo ad eliminare l'avviso. Tuttavia mantengo seri dubbi per il fatto che la voce continua ad avere l'aspetto di un sito istituzionale piuttosto che di una voce enciclopedica. Avrei casomai respinto la revisione per questo motivo piuttosto che per la presenza dell'avviso --Zibibbo Antonio (msg) 15:14, 17 feb 2023 (CET)
- Grazie @Meridiana solare, proverò a contattarlo. Purtroppo risulta in wikipausa, spero che eventualmente qualcun altro possa occuparsi della pagina in caso lui non fosse disponibile.--Antobattisti (msg) 14:39, 17 feb 2023 (CET)
- @Antobattisti dalla cronologia della voce (vedi Aiuto:Cronologia si vede che è stato introdotto da questa modifica131790830 di Utente:Zibibbo Antonio. --Meridiana solare (msg) 14:06, 17 feb 2023 (CET)
- Ti ringrazio per il consiglio. Purtroppo non riesco a visualizzare il nick di chi ha messo l'avviso. Non compare firma e non posso contattarlo. Per questo ho chiesto qui. --Antobattisti (msg) 13:43, 17 feb 2023 (CET)
Potenziale magnetico
[modifica wikitesto]Analogamente a quanto fanno le altre versioni linguistiche maggiori propongo di dividere la voce Potenziale magnetico in Potenziale scalare magnetico e Potenziale vettore magnetico. Fatta la suddivisione credo poi che Potenziale magnetico debba puntare a Potenziale vettore magnetico essendo il significato fisico più diffuso (nulla vieta di inserire una nota dismbigua). Se siete d'accordo procedo con lo scorporo di Potenziale scalare magnetico e lo spostamento di Potenziale magnetico a Potenziale vettore magnetico. --Facquis (msg) 16:50, 8 mar 2023 (CET)
- C’è una cosa che non mi torna. Premesso che non avevo mai sentito parlare di potenziale scalare magnetico, in quel paragrafo si afferma che il rotore di B è nullo dove l’intensità di corrente è nulla. Ma non è vero: bisogna anche che il campo elettrico sia costante nel tempo. Nell’ulteriore sezione in cui si parla del potenziale scalare, ci si riferisce al solo caso magnetostatico. Domanda: ma di tutto questo, su testi seri di elettromagnetismo (non ci sono referenze di questo tipo, per quel paragrafo), che dicono? --Guido (msg)
- [@ Guido Magnano] Sto approntando una sandbox per dare un po' di coerenza e sistemare un po' di cose grazie all'uso ad alcuni miei testi. Dai miei studi di ingegneria elettrica il potenziale scalare magnetico compare nello studio dei circuiti magnetici quando si va a definire la tensione magnetica. Comunque sia saresti d'accordo per lo scorporo?--Facquis (msg) 20:44, 8 mar 2023 (CET)
- Decisamente sì. Sono due concetti nettamente diversi: il potenziale vettore è un concetto fisico fondamentale (o meglio, lo è il quadripotenziale elettromagnetico, nel formalismo relativistico covariante), mentre il potenziale scalare mi sembra solo un metodo di calcolo utile in casi particolari. --Guido (msg)
- [@ Guido Magnano] Sto approntando una sandbox per dare un po' di coerenza e sistemare un po' di cose grazie all'uso ad alcuni miei testi. Dai miei studi di ingegneria elettrica il potenziale scalare magnetico compare nello studio dei circuiti magnetici quando si va a definire la tensione magnetica. Comunque sia saresti d'accordo per lo scorporo?--Facquis (msg) 20:44, 8 mar 2023 (CET)
edit war su costante di Avogadro
[modifica wikitesto]Qualcuno, prima come uente registrato e poi con IP diversi, insiste a voler scrivere che la costante di Avogadro è il numero di particelle elementari contenute in una mole di sostanza. Dopo due rollback inutili, invito qualcun altro a intervenire. --Guido (msg) 16:08, 22 apr 2023 (CEST)
- update: l’edit war sembra risolta, ma ulteriori contributi sono sempre benvenuti. --Guido (msg) 16:37, 22 apr 2023 (CEST)
Dubbio E da ottobre 2019
[modifica wikitesto]La voce è troppo stringata, se non arriveranno pareri contrari richiederò lo spostamento in bozza per darle un'ultima possibilità. --Gce ★★★+2 11:43, 1 mag 2023 (CEST)
- Come ricercatore sembra che abbia pubblicato un po' di roba, a livelli magari buoni ma non eccezionali. Da una dozzina di anni a questa parte comunque sembra praticamente inattivo come scienziato (l'ultimo articolo, stando a scholar, è del 2011), dedicandosi esclusivamente alla carriera rettorale/amministrativa (membro di varie commissioni e consigli vari). Anche i riconoscimenti (dottorati onorari e robe simili) sembrano essere più riconoscimenti "diplomatici" che legati all'attività di ricerca. --Floydpig (msg) 12:03, 1 mag 2023 (CEST)
- Da notare che la voce in lingua tedesca parla praticamente solo della carriera rettorale --Floydpig (msg) 12:04, 1 mag 2023 (CEST)
- Considerato che un minimo ampliamento c'è stato non si può più spostare in bozza; Floydpig, ritieni il biografato enciclopedicamente rilevante? --Gce ★★★+2 23:31, 11 giu 2023 (CEST)
- @Gce scusa mi ero perso la tua risposta. Come scienziato direi di no, uno come tanti. Come rettore non so bene, alla fine sono quasi quindici anni che è capo di università, magari non grandissime (in realtà quella di Aquisgrana è abbastanza grande per gli standard tedeschi), ma di prestigio internazionale. Non so quale sia l'importanza effettiva del rettore nell'ordinamento tedesco, nel caso non fosse semplicemente cerimoniale potrebbe essere sensato mantenere la voce. Direi che a questo punto sia meglio chiedere al Progetto:Istruzione, più adatto visto che la permanenza della voce dipende dalla carica di rettore e non dall'attività di ricerca. --Floydpig (msg) 12:13, 10 lug 2023 (CEST)
- Fatto, ho chiesto loro di rispondere direttamente qui. --Gce ★★★+2 20:06, 10 lug 2023 (CEST)
- @Gce scusa mi ero perso la tua risposta. Come scienziato direi di no, uno come tanti. Come rettore non so bene, alla fine sono quasi quindici anni che è capo di università, magari non grandissime (in realtà quella di Aquisgrana è abbastanza grande per gli standard tedeschi), ma di prestigio internazionale. Non so quale sia l'importanza effettiva del rettore nell'ordinamento tedesco, nel caso non fosse semplicemente cerimoniale potrebbe essere sensato mantenere la voce. Direi che a questo punto sia meglio chiedere al Progetto:Istruzione, più adatto visto che la permanenza della voce dipende dalla carica di rettore e non dall'attività di ricerca. --Floydpig (msg) 12:13, 10 lug 2023 (CEST)
- Considerato che un minimo ampliamento c'è stato non si può più spostare in bozza; Floydpig, ritieni il biografato enciclopedicamente rilevante? --Gce ★★★+2 23:31, 11 giu 2023 (CEST)
- Da notare che la voce in lingua tedesca parla praticamente solo della carriera rettorale --Floydpig (msg) 12:04, 1 mag 2023 (CEST)
Cinetica, disambiguare?
[modifica wikitesto]Segnalo discussione Discussioni progetto:Scienza e tecnica#Cinetica, disambiguare? --Meridiana solare (msg) 23:12, 5 giu 2023 (CEST)
Isolante elettrico e dielettrico
[modifica wikitesto]Salve, ho visto che è stata inserita la richiesta di spostare la voce a "Dielettrico" ed è stata creata un'altra pagina intitolata "Isolante elettrico". Ma il dielettrico non è un materiale isolante? Non è utilizzato come sinonimo di isolante elettrico? Perché allora avere due voci separate? --151.44.22.77 (msg) 20:22, 6 giu 2023 (CEST)
- Dalla sandobox che ha preparato @Facquis, ossia Utente:Facquis/Sandbox/19, la sua idea è di intitolare dielettrico la voce sul concetto fisico, e isolante quella su concetto tecnico/ingegneristico/chimico, nel senso sui materiali isolanti, e non sul concetto di isolante in sé. In effetti in moltissime altre edizioni linguistiche, fra cui inglese, francese, spagnolo e tedesco, sono presenti due voci separate per i due aspetti. --Floydpig (msg) 21:33, 6 giu 2023 (CEST)
- Esatto, dielettrico e isolante sono sostanzialmente sinonimi dal punto di vista fisico, ma non da uno pratico. Il primo termine mette in evidenza la capacità che ha un materiale di polarizzarsi, il secondo quella di non fare passare la corrente elettrica. Credo quindi che sia necessario avere due voci distinte sull'argomento, così come fanno prticamente tutte le altre versioni linguistiche.--Facquis (msg) 08:32, 7 giu 2023 (CEST)
- [@ Facquis] Allora probabilmente nella nuova voce "Isolante elettrico" bisognerebbe mettere in evidenza la differenza tra dielettrico e isolante. Anche perché per com'è ora pare che la voce isolante elettrico tratti comunque del concetto fisico e le diversità non sono molto esplicite. Da quel che ho capito un isolante è un mezzo che non fa passare l'elettricità, mentre un dielettrico è sempre un materiale isolante che però può originare la polarizzazione? Ma la polarizzazione elettrica avviene anche negli isolanti però... --37.160.20.121 (msg) 19:12, 7 giu 2023 (CEST)
- Si hai capito bene, il punto è la distinzione pratica che se ne fa. Quando si va a isolare un cavo elettrico ciò che importa è appunto la capacità isolante del materiale, quando invece si riempiono le due armature di un condensatore quello che che più interessa sono le proprietà dielettriche. Provo a chiarificare l'incipit della nuova voce (dove comunque la sezione sul comportamento fisico è volutamente piccola) poi dimmi cosa ne pensi. --Facquis (msg) 08:16, 8 giu 2023 (CEST)
- Ok, ora mi sembra spiegata più chiaramente la differenza. --82.51.183.93 (msg) 12:02, 8 giu 2023 (CEST)
- Si hai capito bene, il punto è la distinzione pratica che se ne fa. Quando si va a isolare un cavo elettrico ciò che importa è appunto la capacità isolante del materiale, quando invece si riempiono le due armature di un condensatore quello che che più interessa sono le proprietà dielettriche. Provo a chiarificare l'incipit della nuova voce (dove comunque la sezione sul comportamento fisico è volutamente piccola) poi dimmi cosa ne pensi. --Facquis (msg) 08:16, 8 giu 2023 (CEST)
- [@ Facquis] Allora probabilmente nella nuova voce "Isolante elettrico" bisognerebbe mettere in evidenza la differenza tra dielettrico e isolante. Anche perché per com'è ora pare che la voce isolante elettrico tratti comunque del concetto fisico e le diversità non sono molto esplicite. Da quel che ho capito un isolante è un mezzo che non fa passare l'elettricità, mentre un dielettrico è sempre un materiale isolante che però può originare la polarizzazione? Ma la polarizzazione elettrica avviene anche negli isolanti però... --37.160.20.121 (msg) 19:12, 7 giu 2023 (CEST)
- Esatto, dielettrico e isolante sono sostanzialmente sinonimi dal punto di vista fisico, ma non da uno pratico. Il primo termine mette in evidenza la capacità che ha un materiale di polarizzarsi, il secondo quella di non fare passare la corrente elettrica. Credo quindi che sia necessario avere due voci distinte sull'argomento, così come fanno prticamente tutte le altre versioni linguistiche.--Facquis (msg) 08:32, 7 giu 2023 (CEST)
Dubbio E da maggio 2018 - Sergio Serapioni
[modifica wikitesto]Segnalo qui perché il biografato parrebbe aver anticipato di diversi anni la misurazione dell'età dell'universo. --Gce ★★★+2 23:27, 11 giu 2023 (CEST)
- Nella letteratura scientifica non trovo nessuna eco delle teorie in questione. Il suo calcolo dell'età dell'universo mi risulta assolutamente incomprensibile; quanto al valore calcolato (non "misurato"), bisognerebbe vedere che cosa c'è scritto nel libro che ha scritto (e depositato alla SIAE, il che è tutto dire) nel 1998. Le pagine online citate nella voce, infatti, sono tutte molto più recenti. Nell'unico sito tuttora accessibile sono riportate le osservazioni rivolte allo stesso Serapioni da Giandomenico Sassi, fisico afferente all'università di Milano Bicocca, che includono questo paragrafo: «The sore point of the whole model, which I, as well as other physicists who have analysed it, have not hidden from Sergio, is the fact that many of the exposed derivations are incomprehensible inasmuch as they are not characterized by the usual deducibility to which we are accustomed. This modular and dimensional complexity, with motion that envelops in successive and orthogonal dimensions, all based on non-familiar parameters, is such that the overall logic remains concealed in Sergio's head, and I know that he is tormented by the fact that he cannot express it as he wishes. In all honesty, I also have to say that Sergio’s mathematical formalism is rather weak and that does not help.» In conclusione, se l'enciclopedicità deve basarsi solo sull'invenzione di una nuova teoria fisica (nella quale, ad esempio, compaiono costanti fisiche di natura strettamente quantistica, benché la teoria stessa si basi su un'idea di "movimenti in 5 dimensioni" e su considerazioni di meccanica statistica classica), non mi pare che ci siano gli elementi necessari. --Guido (msg) 14:30, 12 giu 2023 (CEST)
- Quindi che facciamo? --Meridiana solare (msg) 19:38, 28 set 2023 (CEST)
- La voce si presenta come un curriculum e dovrebbe evidenziare gli aspetti (documentati da autorevoli fonti terze) che lo rendono enciclopedico secondo le nostre linee guida. Sicuramente non enciclopedico come accademico o fisico teorico. Nella pagina di discussione si fa riferimento all'aspetto imprenditoriale, cosa che non emerge né è documentata nella voce. Per quanto mi riguarda è una pagina da sottoporre al vaglio per cancellazione. --〈Simo|ne〉 08:59, 30 set 2023 (CEST)
- Quindi che facciamo? --Meridiana solare (msg) 19:38, 28 set 2023 (CEST)
Segnalo discussione su Mina (peso) e Talento (peso)
[modifica wikitesto]Salve, segnalo Discussioni progetto:Scienza e tecnica#Mina (peso) e Talento (peso), titoli poco precisi in cui sarebbe utile ed opportuno un vostro intervento dato che si parla di unità di misura e unità di massa. Grazie e buona serata. --79.27.175.190 (msg) 18:22, 16 giu 2023 (CEST)
Membrana semipermeabile e semipermeabilità, unione
[modifica wikitesto]Segnalo discussione. --95.251.33.43 (msg) 09:50, 23 giu 2023 (CEST)
Legge di Ohm, titolo poco corretto e proposta di divisione
[modifica wikitesto]Salve, noto che questa voce è chiamata "Legge di Ohm" al singolare, ma è sbagliato perché c'è la prima legge di Ohm che dice sostanzialmente che il rapporto tra la d.d.p. e l'intensità di corrente è costante per un conduttore ad una determinata temperatura (formula: R=V/I, dove la resistenza è la costante di proporzionalità). Poi c'è la seconda legge di Ohm con formula: R=ρL/S, che parla anche del coefficiente ρ, ossia della resistività del materiale. A tal proposito propongo o di dividere la voce in due pagine distinte con i titoli rispettivamente "Prima legge di Ohm" e "Seconda legge di Ohm", oppure di cambiare il titolo attuale in "Leggi di Ohm", perché com'è adesso è sicuramente errato. Chiedo anche a voi quale sia la soluzione migliore. --95.251.33.43 (msg) 00:53, 28 giu 2023 (CEST)
- Concordo. La sezione iniziale vedo che tratta solo della prima.
- Noto però che anche in altre lingue (quelle che capisco o perlomeno intuisco) il titolo è al plurale. --Meridiana solare (msg) 10:55, 28 giu 2023 (CEST)
- Fortemente contrario/a ma è uno scherzo? La legge di Ohm è una v=Ri tutte le altre formulazioni mostrate sono rielaborazioni della stessa legge. R=ρL/S non è certo la "seconda" legge di Ohm, ma una formulazione della resistenza derivata appunto dalla legge di Ohm sotto determinate ipotesi. Nelle altre versioni linguistiche mi sembra sia al singolare Ohm's law, Ohmsches Gesetz, Loi d'Ohm, Ley de Ohm.--Facquis (msg) 11:04, 28 giu 2023 (CEST)
- Cercando in Internet "seconda legge di Ohm" dei risultati escono. --Meridiana solare (msg) 11:08, 28 giu 2023 (CEST)
- Qui su Treccani [1] per esempio dice la cosiddetta "Seconda legge di Ohm". --95.251.33.43 (msg) 11:11, 28 giu 2023 (CEST)
- Il redirect seconda legge di Ohm già esiste e direi che è più che sufficiente, del resto stiamo parlando di una riformulazione della stessa legge. Tra l'altro sarebbe quanto meno bizzarro essere l'unica versione linguistica che usa il termine plurale. Per risolvere qualsiasi dubbio si potrebbe riscrivere l'incipit prendendo spunto dalla versione inglese che sembra fare chiarezza su questo punto. Dopo 5 anni di ingegneria elettrica qualcosa l'avrò pur imparato .--Facquis (msg) 11:22, 28 giu 2023 (CEST)
- @Facquis Allora, ho guardato anche in un mio libro di fisica e la chiama "Legge di Ohm" nel titolo iniziale, mentre l'altra sulla resistività la menziona solo come "Equazione". Però allo stesso tempo e in seguito spiega anche che l'Equazione R=V/I è chiamata spesso legge di Ohm, ma non è corretto. "Questa equazione è semplicemente la definizione di resistenza e fornisce una importante relazione tra la differenza di potenziale, la corrente e la resistenza. La legge di Ohm non è una legge fondamentale della natura, ma una relazione empirica valida soltanto per certi materiali e certi dispositivi, e soltanto in un campo limitato di condizioni...." Quindi non è nemmeno così corretto chiamarla "legge di Ohm", ma più propriamente bisognerebbe denominarla "Equazione di Ohm". --95.251.33.43 (msg) 11:55, 28 giu 2023 (CEST)
- Appunto, la legge di Ohm è più che altro un'equazione dell'elettrotecnica, quindi dal punto di vista fisico valida solo sotto certe ipotesi. Ora, direi che siccome tutto il mondo la chiama così (anche a livello accademico) la cosa più sensata è mantenere il titolo così com'è.--Facquis (msg) 12:40, 28 giu 2023 (CEST)
- @Facquis la soluzione migliore mi sembra comunque quella proposta da te prima, e cioè di riformulare l'incipit in linea con quanto fa Teknopedia in inglese per renderlo più esplicativo. --95.251.33.43 (msg) 13:12, 28 giu 2023 (CEST)
- La legge di Ohm è V=RI. Oltretutto la definizione di resistenza di un conduttore R=ρL/S deriva a rigore dalla legge di Joule W=RI2t, considerando che il conduttore si scalda al passaggio di corrente (cioè dissipa) in base alle caratteristiche geometriche del conduttore e alla natura del materiale (v. G.Someda e tanti altri). E' pur vero che è stato Ohm a dare una descrizione completa della grandezza nota come resistenza e solo dopo Joule ha descritto l'effetto che porta il suo nome. L'espressione "seconda legge di Ohm", per quanto usata, è imprecisa (almeno non c'è proprio nei miei vecchi testi universitari di fisica e di elettrotecnica). In definitiva IMHO la voce va bene così. --Amarvudol (msg) 11:37, 30 giu 2023 (CEST)
- @Facquis la soluzione migliore mi sembra comunque quella proposta da te prima, e cioè di riformulare l'incipit in linea con quanto fa Teknopedia in inglese per renderlo più esplicativo. --95.251.33.43 (msg) 13:12, 28 giu 2023 (CEST)
- Appunto, la legge di Ohm è più che altro un'equazione dell'elettrotecnica, quindi dal punto di vista fisico valida solo sotto certe ipotesi. Ora, direi che siccome tutto il mondo la chiama così (anche a livello accademico) la cosa più sensata è mantenere il titolo così com'è.--Facquis (msg) 12:40, 28 giu 2023 (CEST)
- @Facquis Allora, ho guardato anche in un mio libro di fisica e la chiama "Legge di Ohm" nel titolo iniziale, mentre l'altra sulla resistività la menziona solo come "Equazione". Però allo stesso tempo e in seguito spiega anche che l'Equazione R=V/I è chiamata spesso legge di Ohm, ma non è corretto. "Questa equazione è semplicemente la definizione di resistenza e fornisce una importante relazione tra la differenza di potenziale, la corrente e la resistenza. La legge di Ohm non è una legge fondamentale della natura, ma una relazione empirica valida soltanto per certi materiali e certi dispositivi, e soltanto in un campo limitato di condizioni...." Quindi non è nemmeno così corretto chiamarla "legge di Ohm", ma più propriamente bisognerebbe denominarla "Equazione di Ohm". --95.251.33.43 (msg) 11:55, 28 giu 2023 (CEST)
- Il redirect seconda legge di Ohm già esiste e direi che è più che sufficiente, del resto stiamo parlando di una riformulazione della stessa legge. Tra l'altro sarebbe quanto meno bizzarro essere l'unica versione linguistica che usa il termine plurale. Per risolvere qualsiasi dubbio si potrebbe riscrivere l'incipit prendendo spunto dalla versione inglese che sembra fare chiarezza su questo punto. Dopo 5 anni di ingegneria elettrica qualcosa l'avrò pur imparato .--Facquis (msg) 11:22, 28 giu 2023 (CEST)
- Qui su Treccani [1] per esempio dice la cosiddetta "Seconda legge di Ohm". --95.251.33.43 (msg) 11:11, 28 giu 2023 (CEST)
- Cercando in Internet "seconda legge di Ohm" dei risultati escono. --Meridiana solare (msg) 11:08, 28 giu 2023 (CEST)
- Fortemente contrario/a ma è uno scherzo? La legge di Ohm è una v=Ri tutte le altre formulazioni mostrate sono rielaborazioni della stessa legge. R=ρL/S non è certo la "seconda" legge di Ohm, ma una formulazione della resistenza derivata appunto dalla legge di Ohm sotto determinate ipotesi. Nelle altre versioni linguistiche mi sembra sia al singolare Ohm's law, Ohmsches Gesetz, Loi d'Ohm, Ley de Ohm.--Facquis (msg) 11:04, 28 giu 2023 (CEST)
Momento (tempo), Balla (misura), Ratti (peso), Jin (unità di massa) e Passo (unità di lunghezza)
[modifica wikitesto]Salve, segnalo che i titoli di queste voci sarebbero tutti da spostare in "(unità di misura)" come disambiguante perché come si è deciso proprio in questo progetto e anche in quello scienza e tecnica (a cui ho notificato la discussione), da quanto vedo anche sopra sulla discussione riguardo le unità di massa, il disambiguante standard da utilizzare in queste situazioni è genericamente "unità di misura", dato che è chiaro e comprende tutti gli specifici casi. Inoltre noto che abbiamo già tantissime voci disambiguate generalmente con "unità di misura". Grazie e buon lavoro. --95.251.33.43 (msg) 22:42, 1 lug 2023 (CEST)
- [← Rientro] Per la voce Balla (unità di misura) è già stato fatto ora. --95.251.33.43 (msg) 17:40, 2 lug 2023 (CEST)
- Magari se c'è una discussione in corso, evitiamo di inserire avvisi {{Sposta}} nelle voci, finché non si è deciso. --Meridiana solare (msg) 18:31, 2 lug 2023 (CEST)
- @Meridiana solare È semplicemente una segnalazione che ho fatto. Ho inserito il template sposta proprio perché la decisione sul disambiguare in "(unità di misura)" è già stata presa in ben altre due discussioni, però mi è sembrato giusto avvisare comunque i progetti tematici interessati. E poi le convenzioni stesse dicono di disambiguare generalmente e non in modo specifico se non strettamente necessario. --95.251.33.43 (msg) 18:33, 2 lug 2023 (CEST)
- Tra l'altro a qualcuno unità di massa non piace, perchè obietta che nei tempi antichi le unità di massa le usavano come pesi, meglio unità di misura. --Pierpao (listening) 13:13, 4 lug 2023 (CEST)
- Anche per me ha senso "unità di misura" come disambiguante standard.--Facquis (msg) 13:54, 4 lug 2023 (CEST)
- Ok, considerando anche queste ulteriori conferme, ora non resta altro che spostare le suddette voci con il disambiguante "unità di misura". --95.251.33.43 (msg) 16:34, 5 lug 2023 (CEST)
- Fatto Spostate le voci suddette al disambiguante (unità di misura).--Mauro Tozzi (msg) 16:32, 8 lug 2023 (CEST)
- Se si vuole stabilire un disambiguante standard io sarei favorevole "unità di misura" (salvo casi particolari in cui vi sia un'omonima tra due unità di misura, in italiano non mi vengono esempi così su due piedi, in inglese penserei subito da "pound") bisognerebbe 1) discuterne nel più generico Discussioni progetto:Scienza e tecnica 2) creare una Teknopedia:Convenzioni di nomenclatura/Scienza e tecnica o una Progetto:Scienza e tecnica/Nomenclatura (in Teknopedia:Titolo della voce#Convenzioni specifiche vedo entrambi i modi di chiamare la pagina di servizio) --Meridiana solare (msg) 16:51, 8 lug 2023 (CEST)
- Fatto Spostate le voci suddette al disambiguante (unità di misura).--Mauro Tozzi (msg) 16:32, 8 lug 2023 (CEST)
- Ok, considerando anche queste ulteriori conferme, ora non resta altro che spostare le suddette voci con il disambiguante "unità di misura". --95.251.33.43 (msg) 16:34, 5 lug 2023 (CEST)
- Anche per me ha senso "unità di misura" come disambiguante standard.--Facquis (msg) 13:54, 4 lug 2023 (CEST)
- Tra l'altro a qualcuno unità di massa non piace, perchè obietta che nei tempi antichi le unità di massa le usavano come pesi, meglio unità di misura. --Pierpao (listening) 13:13, 4 lug 2023 (CEST)
- @Meridiana solare È semplicemente una segnalazione che ho fatto. Ho inserito il template sposta proprio perché la decisione sul disambiguare in "(unità di misura)" è già stata presa in ben altre due discussioni, però mi è sembrato giusto avvisare comunque i progetti tematici interessati. E poi le convenzioni stesse dicono di disambiguare generalmente e non in modo specifico se non strettamente necessario. --95.251.33.43 (msg) 18:33, 2 lug 2023 (CEST)
- Magari se c'è una discussione in corso, evitiamo di inserire avvisi {{Sposta}} nelle voci, finché non si è deciso. --Meridiana solare (msg) 18:31, 2 lug 2023 (CEST)
Voce su Hendrik Lorentz
[modifica wikitesto]Nel caso qualcuno fosse interessato a darne una sistematina, segnalo che la voce su Hendrik Lorentz necessita di parecchio lavoro (se paragonata all'importanza del biografato). I template sono già presenti, ma si perdono nella selva dei tanti abbozzi di fisici presenti su Teknopedia. --Floydpig (msg) 18:37, 6 lug 2023 (CEST)
La voce Costante di tempo (fisica) mi sembra ambigua con Costante di tempo (circuito RC), visto che fanno entrambe parte della fisica. Cosa ne pensate? --87.11.245.161 (msg) 13:22, 20 lug 2023 (CEST)
- La situazione attuale è decisamente sbagliata perché la costante di tempo è un concetto molto generale relativo ai sistemi LTI, quindi anche la disambiguante "fisica" non è corretta. La cosa migliore da fare secondo me è unire Costante di tempo (circuito RC) a Circuito RC e quindi spostare Costante di tempo (fisica) a Costante di tempo chiaramente svuotando la disambigua. Comunque richiamo [@ Gambo7] che è stato l'autore dei vari spostamenti.--Facquis (msg) 13:58, 20 lug 2023 (CEST)
- Allo stato, si potrebbe pure mettere in cancellazione la voce Costante di tempo (fisica), che è francamente imbarazzante. --Guido (msg) 14:01, 20 lug 2023 (CEST)
- Quella proposta da @Facquis mi sembra un'ottima soluzione. --87.11.245.161 (msg) 18:38, 20 lug 2023 (CEST)
- @Facquis @Guido Magnano Scusate ma non ho ben capito alla fine cosa si è deciso di fare. Unione e poi spostamento? --79.36.244.18 (msg) 16:10, 29 lug 2023 (CEST)
- Quella proposta da @Facquis mi sembra un'ottima soluzione. --87.11.245.161 (msg) 18:38, 20 lug 2023 (CEST)
- Allo stato, si potrebbe pure mettere in cancellazione la voce Costante di tempo (fisica), che è francamente imbarazzante. --Guido (msg) 14:01, 20 lug 2023 (CEST)
Spin
[modifica wikitesto]Segnalo Discussione:Carbonio#spin. --Ensahequ (msg) 17:31, 15 set 2023 (CEST)
Cancellazione voci di ambito astrofisico
[modifica wikitesto]Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Floydpig (msg) 11:00, 8 ott 2023 (CEST)
Radiazione ottica
[modifica wikitesto]Segnalo Discussioni_progetto:Scienza_e_tecnica#Radiazione_ottica. --Ensahequ (msg) 14:56, 11 ott 2023 (CEST)
Eric Lerner pdc
[modifica wikitesto]Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Floydpig (msg) 07:59, 2 nov 2023 (CET)
Equazione di Rydberg o Formula di Rydberg?
[modifica wikitesto]Segnalo discussione Discussione:Formula di Rydberg#Richiesta di spostamento della voce. --Meridiana solare (msg) 14:39, 9 nov 2023 (CET)
Dubbio di qualità sulla voce Acqua
[modifica wikitesto]--pequod76talk 13:40, 16 nov 2023 (CET)
Salve, vorrei invitarvi a dare uno sguardo alle modifiche di un IP alla voce in oggetto ([2]). L'autore è stato bloccato due volte per attacchi personali, anche abbastanza pesanti, in campo oggetto e talk, tuttavia penso che i contenuti inseriti possano essere analizzati con un occhio più attento. Grazie fin d'ora a chi vorrà essere d'aiuto. Segnalazione lasciata anche al progetto astronomia. --Retaggio (msg) 14:57, 30 nov 2023 (CET)
Wiki Science Competition
[modifica wikitesto]Segnalo che Teknopedia:Bar/Discussioni/Wiki Science Competition in Italia inizia oggi. --Bramfab (msg) 23:42, 1 dic 2023 (CET)
- Ultimi giorni per partecipare al concorso di foto scientifiche Wiki Science Competition! Per maggiori informazioni clicca qui. --Pątąfişiķ 15:23, 29 dic 2023 (CET)
Pdc Orbita selenostazionaria
[modifica wikitesto]Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Floydpig (msg) 22:56, 10 dic 2023 (CET)
Avviso vaglio Waratah (piroscafo)
[modifica wikitesto]Segnalo anche qui dato il ruolo non minore che vi ebbe un premio Nobel per la fisica. --Cosma Seini 🔈sente... 18:40, 12 gen 2024 (CET)
Segnalo. ----FriniateArengo 23:12, 13 gen 2024 (CET)
- Da una ricerca su Google Scholar, i suoi lavori più rilevanti sono indicizzati come AS Davydov e non OS Davydov. Trovo quindi preferibile l'utilizzo del nome Aleksandr Sergeevič Davydov. --〈Simo|ne〉 08:25, 14 gen 2024 (CET)
- Segnalo che una discussione analoga è in corso al Progetto Astronomia --Floydpig (msg) 09:48, 14 gen 2024 (CET)
- In assenza di pareri contrari, Fatto ----FriniateArengo 21:39, 7 mar 2024 (CET)
- Segnalo che una discussione analoga è in corso al Progetto Astronomia --Floydpig (msg) 09:48, 14 gen 2024 (CET)
Calore specifico
[modifica wikitesto]Segnalo questo commento. X-Dark (msg) 10:21, 4 mar 2024 (CET)
- Ha assolutamente ragione! Preoccupante che, a quanto pare, tale scemenza stia lì dal 2020... --Equoreo (msg) 14:16, 4 mar 2024 (CET)
- [@ X-Dark] Guardando un po' di crono, pare evidente che abbiamo per l'ennesima volta a che fare con una vecchia conoscenza, il genio incompreso che ha stabilito che l'energia è un orpello borghese, giacché tutto è temperatura.
- Vado a revertare ogni suo passaggio, ma controllate anche voi che non mi perda nulla o che io stesso non introduca errori: sulla termodinamica me la cavo, ma la meccanica statistica è fuori dalla mia comfort zone. --Equoreo (msg) 15:43, 4 mar 2024 (CET)
Numerazione decimale anglosassone
[modifica wikitesto]Buonasera, visto l'ormai totale utilizzo nel mondo accademico (anche italiano) e praticamente in tutti i nuovi libri di testo scientifici (non solo di fisica), non sarebbe opportuno anche qui su Teknopedia adottare completamente il sistema di numerazione anglosassone? E.g. Costante di Planck= 6.626 070 15 x 10-34 J Hz-1, anziché 6,626 070 15 x 10-34 J Hz-1, eccetera. --Ornamento della Cultura (msg) 18:49, 6 mar 2024 (CET)
- Nuovi quanto? ... da quando è iniziata questa prassi? --Meridiana solare (msg) 00:02, 7 mar 2024 (CET)
- Direi in quasi tutti i libri accademici italiani pubblicati dopo il 2017, poi l'eccezione ne fa la regola! --Ornamento della Cultura (msg) 12:11, 9 mar 2024 (CET)
- La norma internazionale in vigore è questa, e lo stesso BIPM usa tuttora il punto come separatore decimale nella versione inglese dei documenti, e la virgola nelle versioni francesi. La norma internazionale, tuttavia, non fissa un obbligo univoco in relazione alla lingua. In questa situazione, il fatto di usare il punto o la virgola è una questione di norme editoriali di ciascuna pubblicazione. Su it:WP le linee guida prescrivono la virgola. Siamo sicuri che "i libri di testo scientifici" in italiano ora adottino il punto? Se parliamo di testi scolastici, i primi tre di Fisica che ho trovato in casa (per motivi familiari, ne ho parecchi) usano tutti la virgola: due sono pubblicati nel 2022 e uno nel 2020. Se invece parliamo di testi universitari, bisognerebbe verificare: ad esempio, tutti i testi universitari che adotto io sono in inglese. Non credo che ce ne siano poi molti, di testi universitari scientifici rilevanti pubblicati dopo il 2017 in italiano (PS ma perché il 2017? Che è successo nel 2017?). --Guido (msg) 13:44, 9 mar 2024 (CET)
- Se nei testi in italiano la convenzione è di usare la virgola, è meglio usare quella. Anche all'atto pratico, se i manuali scolastici usano la virgola, uno studente si trova perso se vede che noi usiamo il punto. Poi, diciamo, uno studente universitario è probabilmente in grado di capire che convenzione si sta usando, quindi, ammesso che ci sia davvero un doppio standard, per motivi pratici favorirei lo standard che mette in minor difficoltà i più inesperti. --Pop Op 15:22, 9 mar 2024 (CET)
- @Ornamento della Cultura se sono libri non solo di fisica, sposterei la discussione in Discussioni progetto:Scienza e tecnica. --Meridiana solare (msg) 17:04, 9 mar 2024 (CET)
- Ciao Guido, frequento quotidianamente il mondo accademico e lì ti posso assicurare che tutti utilizziamo, sia a lezione che nelle conferenze, la numerazione decimale anglosassone (con il punto nei decimali), anche perché banalmente le pubblicazioni sono in lingua inglese, come lo sono ormai tutte le lauree magistrali in ambito STEM; già infatti dai primi anni gli studenti sono abituati con la numerazione anglosassone, in vista del percorso magistrale.
- Molto probabile che, come accennava anche @Popop, nei testi scolastici si ricorra ancora alla numerazione italiana, come probabilmente anche nell'ambito algebrico (es. tg anziché tan, Log anziché ln, sen anziché sin, eccetera, oppure lavoro con L anziché con W); è chiaro che comunque il lavoro svolto di fisica in ambito scolastico non è assolutamente paragonabile a quello svolto in ambito accademico.
- Secondo me dipende molto da quale "taglio" vogliamo dare qui su Teknopedia in lingua italiana.
- Io penso (pensiero però personale, frutto della mia esperienza) che l'utilizzo della numerazione anglosassone anche qui, essendo l'inglese la lingua franca delle scienze, darebbe un tocco di maggiore qualità alle voci; tuttavia comprendo comunque le posizioni diverse, soprattutto per venire incontro anche chi è alle prime armi con la fisica/scienze (e ci siamo passati tutti). --Ornamento della Cultura (msg) 18:16, 9 mar 2024 (CET)
- Ma qui siamo su Teknopedia, che non parla solo di Fisica (ahimé) ed è un’enciclopedia in lingua italiana. Che in università ormai ci si esprima, inevitabilmente, in uno slang sempre più ricalcato sull’inglese (ci sono sempre più termini tecnici, ad esempio, di cui non esiste proprio la traduzione italiana), è probabilmente l’anticipazione di una tendenza generale che verosimilmente porterà, nel giro di qualche anno, ad adottare correntemente il punto decimale (sui display delle calcolatrici scolastiche, peraltro, il separatore decimale è sempre stato il punto e non è certo quello che crea problemi agli studenti).
- Ma su Teknopedia non dobbiamo anticipare le tendenze.
- Odio rispondere "i problemi sono ben altri", ma in questo caso non posso evitarlo: nelle voci scientifiche di it:WP la virgola decimale è veramente l’ultimo dei problemi. In realtà molte persone, credo (non penso di essere il solo, e il mondo accademico lo frequento pure io quotidianamente… dal 1980), sono abituate a trovare indifferentemente virgola o punto: non ci badano affatto e se una notte passasse un bot a sostituire tutti le virgole decimali con punti, in tutte le voci di Teknopedia, non se ne accorgerebbero neppure. La "migliore qualità" del punto decimale in luogo della virgola uno ce la vede se vuole vederla: ma è un puro stereotipo.
- Altrimenti, a quest’ora le norme internazionali le avrebbero cambiate. Invece hanno cambiato la definizione delle unità fondamentali, ma hanno mantenuto l’alternativa virgola/punto. Mettiamo pure che sia perché il BIPM è alle porte di Parigi e non in California, ma tant’è. --Guido (msg) 21:36, 9 mar 2024 (CET)
- Concordo con Guido. Che la ricerca la si faccia in inglese è un dato di fatto, qualunque cosa se ne pensi. Ma allora non sarebbe solo la questione del punto decimale: per assurdo, dovremmo scrivere le voci di fisica tutte in inglese :P Io vedo che nei corsi di base alla Sapienza consigliano il Mencuccini Silvestrini, e la versione che ho di quel testo usa la virgola decimale. Ne dedurrei che, anche in ambito universitario, lo standard in italiano è ancora la virgola, e quella dobbiamo usare. --Pop Op 22:07, 9 mar 2024 (CET)
- Se nei testi in italiano la convenzione è di usare la virgola, è meglio usare quella. Anche all'atto pratico, se i manuali scolastici usano la virgola, uno studente si trova perso se vede che noi usiamo il punto. Poi, diciamo, uno studente universitario è probabilmente in grado di capire che convenzione si sta usando, quindi, ammesso che ci sia davvero un doppio standard, per motivi pratici favorirei lo standard che mette in minor difficoltà i più inesperti. --Pop Op 15:22, 9 mar 2024 (CET)
- La norma internazionale in vigore è questa, e lo stesso BIPM usa tuttora il punto come separatore decimale nella versione inglese dei documenti, e la virgola nelle versioni francesi. La norma internazionale, tuttavia, non fissa un obbligo univoco in relazione alla lingua. In questa situazione, il fatto di usare il punto o la virgola è una questione di norme editoriali di ciascuna pubblicazione. Su it:WP le linee guida prescrivono la virgola. Siamo sicuri che "i libri di testo scientifici" in italiano ora adottino il punto? Se parliamo di testi scolastici, i primi tre di Fisica che ho trovato in casa (per motivi familiari, ne ho parecchi) usano tutti la virgola: due sono pubblicati nel 2022 e uno nel 2020. Se invece parliamo di testi universitari, bisognerebbe verificare: ad esempio, tutti i testi universitari che adotto io sono in inglese. Non credo che ce ne siano poi molti, di testi universitari scientifici rilevanti pubblicati dopo il 2017 in italiano (PS ma perché il 2017? Che è successo nel 2017?). --Guido (msg) 13:44, 9 mar 2024 (CET)
- Come Guido: sono talmente abituato a vedere virgola o punto e non farci caso (ovvero vado direttamente al valore intrinseco) che ho dovuto rileggere tre volte la domanda iniziale di "Ornamento della Cultura" per capire quale fosse il busillis. Penso che tra 2-3 generazioni tutti useranno il punto decimale, oggi c'è un gran mistone e a nessun accademico viene in mente di perdere tempo a discutere se usare punto o virgola (le riviste autorevoli hanno loro protocolli di scrittura e guai a toccarli e chi scrive i paper li segue perchè vuole il paper), i testi scolastici di materie scientifiche scusatemi oggi sono in gran parte emetici (ho visto quelli dei figli) come scrittura e modo di esporre gli argomenti e non li prenderei ad esempio di standard.
- Evidenzio soltanto che abbiamo Template:IsNumber che mette il punto decimale, Template:Converti , Template:Percentuale, Template:Metrico, Template:Decimali che usano la virgola. Inoltre abbiamo la funzione formatnum, usata per esempio in Template:Tutto attaccato, che usa la virgola decimale e mette uno spazio come divisore delle tre cifre intere e che IMO è la rappresentazione più balorda.
- Credo che nel nostro grande zoo di template, ve ne siano altre con rappresentazioni varie di numeri, forse almeno da questo punto sarebbe possibile cercare un'uniformità e su questo sarei per il punto decimale, ma senza stracciamento di vesti se venisse scelta la virgola.--Bramfab (msg) 09:36, 11 mar 2024 (CET)
- @Ornamento della Cultura che se si usano i testi in inglese allora è ovvio che usino la notazione inglese. Bisognerebbe vedere i testi in italiano. --Meridiana solare (msg) 10:42, 11 mar 2024 (CET)
Doppio, anzi triplo, significato di meccanica: branca della fisica, metalmeccanica e officina meccanica
[modifica wikitesto]Segnalo Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Doppio,_anzi_triplo,_significato_di_meccanica:_branca_della_fisica,_metalmeccanica_e_officina_meccanica. --Ensahequ (msg) 18:54, 6 mar 2024 (CET)
Sergio Serapioni (avviso procedura di cancellazione)
[modifica wikitesto]Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--TrinacrianGolem (msg) 00:32, 8 mar 2024 (CET)
Salvatore Arcidiacono
[modifica wikitesto]--Bramfab (msg) 09:08, 8 mar 2024 (CET)
- Ho corretto la discussione inserendo i riferimenti a entrambe le pdc (prima ne veniva indicata una e linkata però l'altra). --Floydpig (msg) 16:30, 8 mar 2024 (CET)
- Segnalo anche la pagina del fratello Giuseppe Arcidiacono che condivide lo stile creativo e sospetto della voce. Personalmente leggendo la voce non ho capito nulla del suo lavoro. Oltre a curiosità non WP:Enciclopediche, la voce è un racconto molto romanzato di cosa ha pubblicato e delle connessioni con la ricerca speculativa dei suoi colleghi. Non emerge quale sia l'impronta indelebile lasciata, cosa e come il suo lavoro abbia influenzato quello che è lo stato dell'arte o l'impatto storico avuto. Quando la stessa voce parla di speculazione e le fonti scarseggiano, il rigore diventa un requisito necessario. Google scholar non aiuta né lui, né il fratello. --〈Simo|ne〉 10:20, 9 mar 2024 (CET)
- [@ Bramfab] Sono d'accordo sul dubbio, ma nella seconda pdc eri per il mantenimento, in base ad un link proposto da Marco Delasale [3] che ora non è più consultabile. Hai idea se si possa ritrovare quel testo? [@ SimoneD89] la voce sul fratello è scritta malissimo, ma sembrerebbe aver vinto un premio dei Lincei, e comunque è citato da studi scientifici seri. --Pop Op 15:41, 9 mar 2024 (CET)
- @Popop Mi dai cortesemente il link sulla seconda pdc di Giuseppe Arcidiacono? Francamente non ricordo, anche perché non mi pare che entrambi abbiano lasciato tracce rilevanti neppure di divulgazione, se non forse delle loro idee. --Bramfab (msg) 16:17, 9 mar 2024 (CET)
- Ah, c'era anche una pdc su Giuseppe, a cui avevo anche partecipato senza ricordarmi... Ma invece sopra mi riferivo a Teknopedia:Pagine da cancellare/Salvatore Arcidiacono/2, in particolare, a questi due interventi [4]. Comunque la voce su Salvatore temo sia difficilmente salvabile. --Pop Op 16:49, 9 mar 2024 (CET)
- Il premio di rilievo maggiore che tendo a considerare dell'Accademia dei Lincei è il Premio Presidente della Repubblica. Il premio vinto dal fratello sembrerebbe essere un premio (della cultura) minore. Manca proprio l'accreditamento terzo dell'impatto del loro lavoro. --〈Simo|ne〉 16:51, 9 mar 2024 (CET)
- Ah, c'era anche una pdc su Giuseppe, a cui avevo anche partecipato senza ricordarmi... Ma invece sopra mi riferivo a Teknopedia:Pagine da cancellare/Salvatore Arcidiacono/2, in particolare, a questi due interventi [4]. Comunque la voce su Salvatore temo sia difficilmente salvabile. --Pop Op 16:49, 9 mar 2024 (CET)
- @Popop Mi sembra di essere stato contrario al mantenimento anche in quella pdc vecchiotta, forse oggi, sarei un poco più inclusionista, forse. Nella realtà, ma non tempo da spenderci sopra, mi pare che ci sia un gruppo di biografie che ruotino attorno alle teorie di Luigi Fantappiè, teorie che, dopo 17 anni dalla prima discussione della sua voce, mi sembrano sempre più finite nel dimenticatoio, probabilmente in quanto non supportate da quelle evidenze sperimentali che il consesso scientifico chiede. --Bramfab (msg) 14:10, 11 mar 2024 (CET)
- Ricordo vagamente l'ultima PdC, ma rileggendola e cercando un po' in giro non mi pare etichettabile come pseudoscenziato, anche se le teorie sue e di suo fratello (che come tantissimi altri della sua epoca ha cercato di approfondire la gravità secondo Einstein cercando di farla andare d'accordo col resto, cosa che per la verità non è ancora riuscita a nessuno) non sono poi risultate "utili". --Amarvudol (msg) 17:00, 11 mar 2024 (CET)
- @Popop Mi dai cortesemente il link sulla seconda pdc di Giuseppe Arcidiacono? Francamente non ricordo, anche perché non mi pare che entrambi abbiano lasciato tracce rilevanti neppure di divulgazione, se non forse delle loro idee. --Bramfab (msg) 16:17, 9 mar 2024 (CET)
- [@ Bramfab] Sono d'accordo sul dubbio, ma nella seconda pdc eri per il mantenimento, in base ad un link proposto da Marco Delasale [3] che ora non è più consultabile. Hai idea se si possa ritrovare quel testo? [@ SimoneD89] la voce sul fratello è scritta malissimo, ma sembrerebbe aver vinto un premio dei Lincei, e comunque è citato da studi scientifici seri. --Pop Op 15:41, 9 mar 2024 (CET)
- Segnalo anche la pagina del fratello Giuseppe Arcidiacono che condivide lo stile creativo e sospetto della voce. Personalmente leggendo la voce non ho capito nulla del suo lavoro. Oltre a curiosità non WP:Enciclopediche, la voce è un racconto molto romanzato di cosa ha pubblicato e delle connessioni con la ricerca speculativa dei suoi colleghi. Non emerge quale sia l'impronta indelebile lasciata, cosa e come il suo lavoro abbia influenzato quello che è lo stato dell'arte o l'impatto storico avuto. Quando la stessa voce parla di speculazione e le fonti scarseggiano, il rigore diventa un requisito necessario. Google scholar non aiuta né lui, né il fratello. --〈Simo|ne〉 10:20, 9 mar 2024 (CET)
Leva
[modifica wikitesto]Ciao, ho un po' rimaneggiato l'incipit della voce leva (fisica), ma non essendo espertissimo dell'argomento vi chiedo di controllare che sia corretto. Grazie. --Agilix (msg) 16:41, 9 mar 2024 (CET)
Borse di partecipazione per l'editathon "Scienza e donne in STEM"
[modifica wikitesto]Segnalo.--Pątąfişiķ 11:23, 10 mar 2024 (CET)
Eccitonio: da cancellare
[modifica wikitesto]Salve a tutti, ritengo che la voce sia da cancellare, come da discussione. Patrizio --93.65.152.235 (msg) 18:03, 12 apr 2024 (CEST)
AsB - Lista delle porte quantistiche
[modifica wikitesto]
Segnalo visto che si trova in bozza da diverso tempo senza modifiche, ma è stata considerata promettente e pertanto da non cancellare come abbandonata. --9Aaron3 (msg) 12:08, 18 mag 2024 (CEST)
Erika Cremer
[modifica wikitesto]Segnalo questa discussione Discussione:Erika_Cremer:
La voce Erika Cremer è ritenuta da controllare.
Secondo Skyfall questa fonte indica che sono Martin e Synge i primi a parlare di gascromatografia, secondo me la stessa fonte parla di altro (ovvero "an approximate theory of chromatographic separations, and describe an application of the new chromatogram to the microdetermination of the higher monoamino-acids in protein hydrolysates.") e anche altri fonti come [5] indicano Cremer la prima in gascromatografia.
Sarebbe gradita l'opinione di terzi, se esperti del settore anche meglio.--Fatt-1 (msg) 14:21, 21 mag 2024 (CEST)
Enciclopedicità dubbia
[modifica wikitesto]--IndyJr (Tracce nella foresta) 21:20, 6 ago 2024 (CEST)
Invenzione della radio
[modifica wikitesto]Segnalo discussione Discussioni progetto:Scienza e tecnica#Invenzione della radio --Brezza di terra (msg) 17:19, 9 ago 2024 (CEST)
Fermione di Majorana
[modifica wikitesto]Buongiorno a tutti. Segnalo questo messaggio lasciatomi da un IP a seguito di questo mio annullamento sulla voce in oggetto. Specifico che il mio annullamento era dovuto soprattutto a questioni formali: eccessivo uso di grassetti, prolissità nell'esposizione, alcuni passaggi a mio avviso non del tutto convincenti (es: i ricercatori di Princeton hanno preparato un cristallo di piombo purissimo su cui hanno opportunamente disposto delle “file” di singoli atomi di ferro; hanno portato tutto vicino allo zero assoluto (un grado sopra, per la precisione) in modo che le molecole non si agitassero troppo). Nel merito della questione non mi pronuncio, preferisco chiedere un parere qui. Grazie a chi vorrà rispondere. --Sesquipedale (non parlar male) 12:29, 13 ago 2024 (CEST)
Scivolosità della buccia di banana
[modifica wikitesto]Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--AnticoMu90 (msg) 15:49, 4 set 2024 (CEST)
Serie (disambigua) , significato matematico prevalente?
[modifica wikitesto]Ho aperto in merito la discussione Discussione:Serie (disambigua)#Prevalenza al significato matematico . --Il Sole e la Luna (msg) 18:15, 10 set 2024 (CEST)
Disambiguante di Autonomia (meccanica)
[modifica wikitesto]Ho aperto una discussione in Discussione:Autonomia (meccanica)#Disambiguante "(meccanica)" --DottorWilliamStenton (msg) 14:17, 29 set 2024 (CEST)