Fabrizia Ramondino (Napoli, 31 agosto 1936 – Gaeta, 23 giugno 2008) è stata una scrittrice italiana.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Fabrizia Ramondino nasce a Napoli il 31 agosto del 1936, da Pia Mosca e da Ferruccio Ramondino, diplomatico.
Al seguito dei genitori viaggia moltissimo, dopo alcuni mesi a Chur in Svizzera, si trasferisce a Maiorca, dove il padre è stato nominato console. Dal 1944 al 1948 la famiglia si sposta nella penisola sorrentina, a Santa Maria di Massa Lubrense, per sfuggire ai bombardamenti tedeschi.
Fabrizia Ramondino comincia gli studi liceali in Francia, ma, all'indomani della morte del padre, la famiglia ritorna a Napoli e per un breve periodo a Somma Vesuviana. Negli anni '50 è in Germania, negli anni '60 torna a vivere a Napoli. Si laurea in letteratura francese all’Istituto Orientale. Lavora all’AIED, insegna a leggere e scrivere ai bambini dei vicoli nei Quartieri Spagnoli, fonda l’Associazione Risveglio Napoli, asilo gratuito per i bambini e scuola serale di preparazione alla licenza media per gli adulti. Nel 1968 milita nel Centro di Coordinamento Campano in cui si occupa di disoccupati urbani e contadini poveri. Nel 1974 è a Lisbona per la rivoluzione dei garofani e poi nella Repubblica Popolare Cinese.
Nel 1977 esce il suo primo libro Napoli. I disoccupati organizzati. Nel 1981 pubblica con Einaudi il romanzo Althénopis (Premio Napoli 1981; Premio Lombardi-Satriani 1984), apprezzato da Natalia Ginzburg e da Elsa Morante.
Negli anni '80 collabora con Il Mattino e continua a pubblicare testi in prosa: Storie di patio, Un giorno e mezzo, Dadapolis. Caleidoscopio napoletano.
Negli anni '90 si trasferisce a Itri, vicino a Gaeta, e scrive con Mario Martone la sceneggiatura del film Morte di un matematico napoletano che riceve il Premio Speciale della Giuria al Festival del cinema di Venezia. Successivamente Martone mette in scena la drammaturgia Terremoto con madre e figlia, interpretato da Anna Bonaiuto e Valeria Milillo.
Per circa un mese risiede con Martone presso la tendopoli del popolo saharawi nel deserto algerino. Da questa esperienza nasce il libro Polisario. Un'astronave dimenticata nel deserto. Trascorre un lungo periodo a Ventotene e a Ponza nel Centro di Salute Mentale, rendicontato nel libro L’isola riflessa. Frequenta il Centro Donna Salute Mentale di Trieste, fondato da alcune strette collaboratrici di Franco Basaglia, da cui nasce Passaggio a Trieste. Pubblica inoltre il romanzo Guerra di infanzia e di Spagna, il taccuino Il libro dei sogni, la raccolta di poesie Per un sentiero chiaro e le raccolte di racconti Il calore e Arcangelo.
Muore sulla spiaggia di Sant'Agostino il 23 giugno del 2008. Il giorno seguente Einaudi pubblica il suo ultimo romanzo, La via.
Le sue spoglie riposano nel cimitero di Itri, accanto a quelle del fratello Giancarlo, scomparso prematuramente nel 2004.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]Romanzi
[modifica | modifica wikitesto]- Althénopis, collana Letture Einaudi, prefazione di Silvio Perrella, Torino, Einaudi, 2016 [1981], ISBN 9788806230432.
- Un giorno e mezzo, Einaudi, 1988.
- Guerra di infanzia e di Spagna, Einaudi, 2001; Fazi, 2022.
- La via, Einaudi, 2008.
Racconti
[modifica | modifica wikitesto]- Storie di patio, Einaudi, 1983.
- In viaggio, Einaudi, 1995.
- Il calore, Nottetempo, 2004.
- Arcangelo e altri racconti, Einaudi, 2005.
Prose
[modifica | modifica wikitesto]- Napoli. I disoccupati organizzati, Feltrinelli, 1977.
- Ci dicevano analfabeti. Il movimento dei disoccupati napoletani degli anni '70, Argo, 1998.
- L'isola dei bambini, Edizioni e/o, 1998.
- Star di casa, Garzanti, 1991.
- Dadapolis. Napoli al caleidoscopio, con F. Andreas Müller, Einaudi, 1992.
- L'isola riflessa, Einaudi, 1998.
- Polisario. Un'astronave dimenticata nel deserto, Gamberetti, 2000.
- Passaggio a Trieste, Einaudi, 2000.
- Bagnoli. Lo smantellamento dell'Italsider, con R. Rossanda, Mazzotta, 2001.
Poesie
[modifica | modifica wikitesto]- Per un sentiero chiaro, Einaudi, 2004.
Taccuini
[modifica | modifica wikitesto]- Taccuino tedesco, La Tartaruga, 1987; Nottetempo, 2010.
- Il libro dei sogni, L'ancora del mediterraneo, 2002.
Sceneggiature e testi teatrali
[modifica | modifica wikitesto]- Morte di un matematico napoletano, con Mario Martone, Ubulibri, 1992.
- Terremoto con madre e figlia, Nuovo melangolo, 1994.
- Villino bifamiliare, prefazione di Roberto Andò, Marotta & Cafiero, 2022.
Riconoscimenti
[modifica | modifica wikitesto]- 1981 – Premio Napoli[1]
- 1984 – Premio Penne[2]
- 1998 – Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante[3]
- 1999 – Premio letterario Racalmare Leonardo Sciascia[4]
- 1999 – Premio Grinzane Cavour[5]
- 2000 – Premio Nazionale Rhegium Julii[6]
- 2000 – Premio Flaiano per la narrativa[7]
- 2004 – Premio internazionale di poesia Pier Paolo Pasolini
- 2021 – Intitolazione Rampe Fabrizia Ramondino a Napoli
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Premio Napoli di Narrativa 1954-2002, su premionapoli.it. URL consultato il 16 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2020).
- ^ Ramondino Fabrizia, su donneitalianeblog.wordpress.com. URL consultato il 18 settembre 2022.
- ^ Albo vincitori "Isola di Arturo", su premioprocidamorante.it. URL consultato il 9 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2019).
- ^ Premio Racalmare a Fabrizia Ramondino, su akragas.net. URL consultato il 20 dicembre 2019.
- ^ Scatti letterari. 25 foto per i 25 anni del Grinzane, su wuz.it. URL consultato il 18 settembre 2022.
- ^ premio Rhegium Julii, su circolorhegiumjulii.wordpress.com. URL consultato il 3 novembre 2018.
- ^ VINCITORI PREMI INTERNAZIONALI FLAIANO 2000, su premiflaiano.com. URL consultato il 20 dicembre 2019.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Beatrice Alfonzetti e Siriana Sgavicchia, Fabrizia Ramondino in L'Illuminista: rivista di cultura contemporanea diretta da Walter Pedullà, Roma, Ponte Sisto, 2015.
- Adalgisa Giorgio (a cura di), "Non sto quindi a Napoli sicura di casa": identità, spazio e testualità in Fabrizia Ramondino, Morlacchi, 2013.
- Franco Sepe, Fabrizia Ramondino. Rimemorazione e viaggio, Liguori, 2011.
- Beatrice Alfonzetti, Fabrizia Ramondino, scrittrice del disagio in Giulio Ferroni (a cura di) Il turbamento e la scrittura, Donzelli, Bari, 2010.
- Paola Nitido, Le vite degli altri abitano la mia. La scrittura del sé nell'opera di Fabrizia Ramondino, Fridericiana Editrice Universitaria, Napoli, 2021.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikiquote contiene citazioni di o su Fabrizia Ramondino
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fabrizia Ramondino
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Ramondino, Fabrizia, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Ramondino, Fabrìzia, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Fabrizia Ramondino, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Beatrice Alfonzetti, RAMONDINO, Fabrizia, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 86, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2016.
- Fabrizia Ramondino, su enciclopediadelledonne.it, Enciclopedia delle donne.
- (EN) Opere di Fabrizia Ramondino, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Fabrizia Ramondino, su IMDb, IMDb.com.
- Ad alta voce - Rai Radio 3 - RaiPlay RadioRai Radio 3, "Ad alta voce", Arturo Cirillo legge "Althenopis"
- Intervista a Fabrizia Ramondino sulla RAI.
- Una recensione di Laura Fortini per la riedizione (2016) di Althénopis
- Una memoria di Tommaso Ottonieri, sulla Napoli abitata da Fabrizia Ramondino
- Un saggio di Domenico Scarpa su Althénopis
- Fabrizia Ramondino raccontata da Paola Splendore, una "voce" di "Wikiradio" (RAI-Radio3)
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27103605 · ISNI (EN) 0000 0000 8105 5353 · SBN CFIV070754 · LCCN (EN) n78009019 · GND (DE) 119508273 · BNE (ES) XX1018201 (data) · BNF (FR) cb121470244 (data) · J9U (EN, HE) 987007353023605171 |
---|