Indice
Utente:Fantasma
![Utenze accessorie di Gianfranco](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/42/Moon_by_Adam_Cebula.jpg/36px-Moon_by_Adam_Cebula.jpg)
Nota di servizio: mi sta capitando talvolta che un browser, quando in affanno, mi salvi la pagina vuota.
Lo svuotamento non è assolutamente intenzionale, non c'è nessun intento vandalico...
(ok, devo chiudere qualche tab ogni tanto, è vero, e non lo faccio mai...)
La coutume vulgaire est de renvoyer aux sources ou de citer d'une manière vague, souvent infidèle, et presque toujours confuse ; en sorte que, dans les différentes parties dont un article est composé, on ne sait exactement quel auteur on doit consulter sur tel ou tel point, ou s'il faut les consulter tous ; ce qui rend la vérification longue et pénible.
On s'est attaché, autant qu'il a été possible, à éviter cet inconvénient, en citant dans le corps même des articles les auteurs sur le témoignage desquels on s'est appuyé; rapportant leur propre texte quand il est nécessaire, comparant partout les opinions, balançant les raisons, proposant des moyens de douter ou de sortir de doute, décidant même quelquefois, détruisant autant qu'il est en nous les erreurs et les préjugés, et tâchant surtout de ne les pas multiplier et de ne les point perpétuer, en protégeant sans examen des sentiments rejetés, ou en proscrivant sans raison des opinions reçues.
Nous n'avons pas craint de nous étendre, quand l'intérêt de la vérité et l'importance de la matière le demandaient, sacrifiant l'agrément toutes les fois qu'il n'a pu s'accorder avec l'instruction.
un record: oggetto di attacco personale ancora prima di registrarmi!
Sono già nel pubblico dominio le fotografie generiche e prive di carattere artistico prodotte in Italia (e nei territori soggetti alla legislazione italiana nel momento della produzione della fotografia, ad esempio l'Africa Orientale Italiana) prima del 1º gennaio 2005
Sono già nel pubblico dominio le opere di autori deceduti nel 1954 o prima.
Il 13.63% dell'intero prodotto di Teknopedia è dunque dedicato alla trattazione di persone non ancora decedute.
Hunt for Wiki October
[modifica | modifica wikitesto]
Lavoro sporco
[modifica | modifica wikitesto]Ho trovato un copyviol molto strano, non so dove mettere il relativo avviso...
Preferenze di sistema
[modifica | modifica wikitesto]Quando son solo in casa
e solo devo restare
per finire un lavoro
o perché ho il raffreddore.
C'è qualcosa di molto facile
che io posso fare:
è andar su Teknopedia
e mettermi a editare.
Amo la wiki perchè arriva dalla gente
entra nelle idee
e ci informa direttamente
e se una wiki è libera
ma libera veramente
mi piace ancor di più
perché libera la mente.
Con 'Pedia si può scrivere
leggere o ponderare.
Non c'è da stare immobili
seduti lì a guardare.
E forse è proprio questo
che me la fa preferire:
è che con Teknopedia non si smette di pensare.
Amo Teknopedia perchè arriva dalla gente
entra nelle idee e
ci informa direttamente
se Teknopedia è libera
ma libera veramente
mi piace anche di più
perché libera la mente
Libero adattamento da La radio, di Eugenio Finardi[1]
![Chi sarà quello vero?](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bb/Teknopedian_activates_a_sock_puppet.jpg/550px-Teknopedian_activates_a_sock_puppet.jpg)
Pare sia considerato politically correct dichiarare la propria posizione rispetto al problema dei sockpuppet. Speriamo che la posizione mia non faccia accapponare troppe pelli sensibili...
Penso di avere ormai raggiunto un inarrivabile record dei calzini. Nessuno credo ne abbia registrati quanto me. Ma sono tutti immacolati: nessun blocco mai, nessuna segnalazione mai, solo una volta un CU e peraltro a casaccio, se ne sono sospettati solo 4 e pure con molti dubbi. Alcuni sono dedicati ad alcune operazioni, altri a relazioni "difficili". Qualcuno è di puro diletto, altri nascono perché non mi ricordo più qualche password. In genere, c'è l'esigenza di rinnovarsi un poco tutti i giorni, una sorta di sindrome d'araba fenice che mantiene sanamente vispi e attivi, e speriamo anche un po' umili.
Nessun mio calzino ha mai attentato alla regolarità e correttezza della formazione del consenso comunitario. Nessun mio calzino vota. Mai. Ma per libera scelta.
C'è un uso legittimo del calzino, perché ce ne sono usi utili.
Il primo, il più importante, è poter scrivere voci in santa pace. Fare l'utente, cioè, nel senso più ortodosso del termine. La comunità distrae, spesso si lascia il lavoro per correr dietro a questioni che non fanno crescere il Progetto e al massimo dell'utile possono evitargli danni. Invece è stare sulle voci, la funzione dell'utente. E se una sera ti senti in vena, ma dovresti invece rispondere a tizio e a caio, intervenire in quella discussione gravissima, psicanalizzare un altro utente o fare le pulci a una lista di edit per poi alzare un paletta giudicatrice, molto meglio se quella sera invece nasce un calzino e poco dopo nasce una voce. Oppure ne nasce una sessione di lavoro sporco. Oppure ancora carichi un PD Italy che in de.wiki non avranno mai. E' così che cresce un progetto, non sperimentando trasposizioni di giochi di ruolo, né esercitandosi nel virtuosismo bizantino della dialettica.
Per questo anche molti admin hanno un calzino, e fanno bene ad averlo. In questo modo sono ancora utenti, non più solo dei forzati del tastino, del dovere di buon esempio e della burocrazia wikipediana. In questo modo quando ritornano admin sono freschi dell'essere rimasti utenti, ancora colleghi di coloro su cui hanno facoltà di decidere, ancora pratici di cosa succede davvero quando si fa una voce.
Qualcuno rabbrividisce ancora, dinanzi a questo quadro. Ma non considera che il problema rappresentato dai calzini malevoli è solo l'effetto di un consenso determinato per conta delle teste e non per confronto di idee. E i calzini malevoli ci sono solo perché troppe decisioni comunitarie sono espresse solo per aritmetica somma dei post, anziché per ragionevole analisi di quanto ciascuno dice. Anche troppo facile, se vogliamo. Al punto che poi in tentazione ci cade pure chi meno ti attenderesti caderci. A volte, magari, solo per scialo di opportunità. Come alla fine dell'Impero d'Occidente.
Non siamo alla fine di nulla, però; anzi, forse il meglio di questo Progetto deve ancora arrivare. E se fosse - sai mai - razionalizzare e rendere ragionevole la formazione del consenso?
Non inseguite i fantasmi, perciò, catturate piuttosto ciò che dicono: quello non attraversa i muri e resta davanti a voi, disponibile. Chissà, alle volte forse pure utile... ;-)
- ^ La parodia è assolta dai vincoli sul diritto d'autore, ai sensi della LdA italiana
Se ne dicono tante, in giro, ma il calzino preferito di Fantasma è Sn.txt
Discussioni archiviate: | m |
Gianfranco (g) | Archivi: 01 - 02 - 03 - 04 - 05 - 06 - 07 - 08 - 09 - 10 - 11 - 12 - 13 (reprise) - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 |
Senza nome.txt (Sn.txt) utenza non attiva |
1 (03.06.05-18.08.05) - 2 (27.08.05-23.01.06) - 3 (30.01.06-24.02.06) - 4 (26.02.06-02.04.06) - 5 (03.04.06-03.07.06) - 6 (27.06.06-03.08.06) - 7 (05.08.06-12.01.07) |
Hrundi V. Bakshi (HVB) - utenza non attiva | 1 (05.09.06-16.11.06) - 2 (27.10.06-28.11.06) - 3 (29.11.06-30.11.07) - 4 (30.01.07-23.02.07) |
Stonehead - utenza non attiva | Archivio unico |
Edipo - utenza non attiva | Archivio unico |
Fantasma · F.@wk - utenze non attive | |
G-bot (GBT) - utenza bot | (nessun archivio, questo parla poco; ogni tanto fa qualcosa, ma parlare mai) |
Utenze news | Albo d'Oro, perle di umana sapienza |