Indice
de Havilland DH.27 Derby
de Havilland DH.27 Derby | |
---|---|
Il de Havilland DH.27 Derby J6894, nel 1923 | |
Descrizione | |
Tipo | Bombardiere pesante |
Equipaggio | 3 |
Progettista | Geoffrey de Havilland |
Costruttore | de Havilland Aircraft Company |
Data primo volo | 13 ottobre 1922 |
Data ritiro dal servizio | 1924 |
Esemplari | 2 |
Dimensioni e pesi | |
Tavole prospettiche | |
Lunghezza | 14,43 m (47 ft 4 in) |
Apertura alare | 19,66 m (64 ft 6 in) |
Altezza | 5,13 m (16 ft 10 in) |
Superficie alare | 104,1 m² (1 120 ft²) |
Peso a vuoto | 3 056 kg (6 737 lb) |
Peso carico | 5 237 kg (11 545 lb) |
Propulsione | |
Motore | 1 Rolls-Royce Condor III, V12 raffreddato ad acqua |
Potenza | 650 hp (485 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 169 km/h (105 mph) |
Raggio di azione | 886 km (550 mi) |
Armamento | |
Mitragliatrici | Una Lewis calibro .303 |
Bombe | fino a 4 x 250 kg (550 lb) |
Jackson 1978, pp. 162-3 | |
voci di aerei militari presenti su Teknopedia |
Il de Havilland DH.27 Derby fu un biplano bombardiere pesante monomotore, pensato per soddisfare le richieste dell'Air Ministry. Non raggiunse mai la produzione.
Sviluppo
[modifica | modifica wikitesto]Il DH.27 Derby[1] fu progettato seguendo le indicazioni dell'Air Ministry per la costruzione di un bombardiere pesante a lungo raggio. Le ali superiori ed inferiori furono realizzate in legno e ricoperte di tessuto ed entrambe dotate di aleroni, inoltre potevano essere ripiegate verso l'esterno rispetto alla struttura dell'aereo. Le due ali erano assicurate al resto del velivolo non tramite la solita struttura di cavi che si può riscontrare nei biplani classici, ma tramite un lungo pilone centrale dalla forma aerodinamica, il quale conteneva anche i serbatoi del carburante. Le ruote del carrello per l'atterraggio vennero montate su strutture solidali con le ali inferiori in modo che il carrello stesso fosse separato al centro per permettere di alloggiare e sganciare una bomba direttamente dal centro della fusoliera.
La fusoliera[1] seguiva il concetto classico della de Havilland, realizzata con longheroni di abete rosso e rivestita di sottile compensato. Anche il timone di coda ebbe la forma arrotondata classica dei velivoli de Havilland. Il pilota sedeva immediatamente sotto il bordo dell'ala e alle sue spalle risiedeva l'osservatore/artigliere, il navigatore/bombardiere era alloggiato all'interno della fusoliera, tra il pilota e l'osservatore, in una cabina con tre oblò. Il propulsore di bordo disponeva di un radiatore montato direttamente nel muso dell'aereo e di un'elica a quattro pale.
Vennero realizzati solo due prototipi e il primo volò 13 ottobre 1922[1]. Dopo i primi test di volo, l'Air Ministry decise di adottare l'Avro Aldershot piuttosto che il DH.27, il quale si dimostrò più pesante; inoltre l'Aldershot aveva i vani bombe interni alla fusoliera, a differenza del Derby[2]. I due prototipi vennero inviati ad una base della RAF sita a Isle of Grain dove vennero utilizzati fino al 1924 per scopi generali e come banco di prova.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c Jackson, 1978.
- ^ Mason 1994, p.139.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- A.J. Jackson, de Havilland Aircraft since 1909, London, Putnam Publishing, 1978, ISBN 0-370-30022-X.
- Francis K. Mason, The British Bomber since 1914, London, Putnam, 1994, ISBN 0-85177-861-5.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su De Havilland DH.27 Derby
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Barbara Cockburn, The new De Havilland Bomber "Derby" (foto), su flightglobal, http://www.flightglobal.com/home/default.aspx. URL consultato il 30 giugno 2009.