Indice
Alfa Romeo Mille
Alfa Romeo Mille | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | Alfa Romeo |
Tipo | Autocarro |
Produzione | dal 1958 al 1965 |
Sostituisce | Alfa Romeo 950 |
Dimensioni e pesi | |
Massa a vuoto | 8-11 t |
L’Alfa Romeo Mille è stato un autocarro prodotto dall'Alfa Romeo dal 1958 al 1965.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Presentato al Salone di Torino 1957 e commercializzato dall'anno successivo, segnava una svolta rispetto al 950, ultima evoluzione di un progetto nato a fine anni Trenta con l'800[1]. La versione base è l'autocarro a due assi; su richiesta era disponibile una versione trattore e allestimenti a tre o quattro assi[2]. Del Mille vennero anche realizzate delle versioni speciali per il trasporto dei motori aeronautici[3] e delle autovetture dell'Alfa Romeo[4].
A causa della concorrenza, della crisi economica e del disinteresse dell'Alfa per il settore[2], la produzione del modello cessò nel 1965, dopo 2518 esemplari costruiti[5]. Le cabine di guida erano realizzate dall'Aerfer, i telai dalla Oto Melara, mentre la meccanica e il montaggio erano realizzate negli stabilimenti di Pomigliano d'Arco[6]. Dal 1957 la brasiliana FNM impiegò i motori del Mille per il suo camion D-11000[7], prodotto sino al 1972, anno in cui fu sostituito dalla serie 180/210, prodotta fino al 1979 e che del Mille adottava la cabina di guida[8].
L'Alfa Romeo Mille fu l'ultimo mezzo commerciale pesante prodotto dalla Casa del biscione. Per l'epoca, l'Alfa Romeo Mille è stato tra gli autocarri più innovativi.
Caratteristiche tecniche
[modifica | modifica wikitesto]Il modello aveva montato da un motore Diesel a iniezione diretta a 6 cilindri da 11.050 cm3 di cilindrata, che erogava una potenza di 163 CV a 2000 giri/min. Il cambio era uno ZF con riduttore a comando elettropneumatico, e poteva raggiungere una velocità massima di 60 km/h; la portata utile era di 80 quintali[9]. Nel 1960 fu omologata la versione Mille A (dove la "A" stava per "Aggiornato"[10]), con motore potenziato a 174 CV[11]. La dotazione di serie comprendeva servosterzo e freno motore[10].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Salvetti, op. cit., p. 256
- ^ a b Salvetti, op. cit., p. 258
- ^ Salvetti, op. cit., p. 268
- ^ Salvetti, op. cit., pp. 264 e 272
- ^ Salvetti, op. cit., p. 411
- ^ Salvetti, op. cit., pp. 256-258
- ^ Salvetti, op. cit., p. 293
- ^ Salvetti, op. cit., pp. 294-295
- ^ Salvetti, op. cit., p. 362
- ^ a b Salvetti, op. cit., p. 260
- ^ Salvetti, op. cit., p. 363
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Stefano Salvetti, L'altra Alfa, Fucina Editore, Milano, 2014, ISBN 978-88-88269-38-2
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) L’Alfa Romeo Mille su "trucksplanet.com", su trucksplanet.com.
- (EN) L’Alfa Romeo Mille "Motori Aviazione" su "trucksplanet.com", su trucksplanet.com.
- (EN) L’Alfa Romeo Mille Car Transporter su "trucksplanet.com", su trucksplanet.com.