Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Tonnellata - Teknopedia
Tonnellata - Teknopedia
Tonnellata
Sulla segnaletica stradale europea i pesi sono indicati in tonnellate.
Informazioni generali
SistemaMTS
Grandezzamassa
Simbolot
Conversioni
1 t in... ...equivale a...
Unità SI1000 kg
Unità CGS1000000 g
Unità US/Imp≈2204,62 lb
Unità di Planck≈4,595×1010 mP
Unità atomiche≈1,0978×1033 me
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La tonnellata (t) è un'unità di misura di massa, non facente parte del Sistema Internazionale, pari a 1 000 chilogrammi o 1 megagrammo (Mg).[1] È detta anche tonnellata metrica per distinguerla dalle omonime unità anglosassoni, la "tonnellata corta" e "lunga".

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

Una tonnellata equivale a:

  • 1000000000 mg (milligrammi);
  • 100000000 cg (centigrammi);
  • 10000000 dg (decigrammi);
  • 1000000 g (grammi);
  • 100000 dag (decagrammi);
  • 10000 hg (ettogrammi);
  • 1000 kg (chilogrammi);
  • 100 mag (miriagrammi, in disuso);
  • 10 q (quintali, non usata nel SI).

In ambito marinaro

[modifica | modifica wikitesto]

La tonnellata di stazza (in inglese register ton) era un'unità di misura della stazza delle navi, pari a 2,832 metri cubi, ovvero a 100 piedi cubi del sistema inglese. Le tonnellate di stazza sono quindi un volume; la distinzione fra stazza netta e lorda significa rispettivamente il volume netto disponibile per il carico o il volume lordo interno onnicomprensivo della nave.

La tonnellata di dislocamento (in inglese displacement ton) indica il volume in metri cubi di acqua spostata dall'immersione dello scafo in ordine di marcia; considerato il peso specifico dell'acqua dislocata (circa una tonnellata a metro cubo), il dislocamento equivale grosso modo alla massa della nave in tonnellate metriche. Il dislocamento è usato normalmente per navi militari o per scafi di cui si intenda definire la dimensione sotto forma di massa o peso in ordine di marcia.

Tonnellata anglosassone

[modifica | modifica wikitesto]

Nel mondo anglosassone, la tonnellata, detta ton (tn), è una misura di massa che assume valori diversi nei vari paesi. Nel Regno Unito la tonnellata è definita pari a 2 240 libbre (libbre avoirdupois) (1016 kg).[2] Dal 1965 il Regno Unito intraprese un programma di adozione del sistema metrico decimale e introdusse le unità metriche, compresa la tonnellata, chiamata in inglese tonne o metric ton per distinguerla dalla corrispondente unità di misura anglosassone. Il Weights and Measures Act 1985 ("Legge sui pesi e misure del 1985") escluse esplicitamente dall'uso commerciale molte unità e termini, compreso ton e metric ton per tonne.[3]

Negli Stati Uniti e un tempo in Canada[4] una tonnellata è definita uguale a 2 000 libbre (907 kg).

Per evitare confusione, la tonnellata britannica è chiamata long ton, ossia «tonnellata lunga», mentre quella statunitense short ton, cioè «tonnellata corta»; la tonnellata metrica, chiamata come già detto tonne, si distingue dalla sua ortografia, ma di solito è pronunciata allo stesso modo di ton /tʌn/, da cui il termine statunitense metric ton. Nel Regno Unito quando è necessario fare la distinzione può essere pronunciata anche la «e» finale di tonne [ˈtʌni][5]o, come negli Stati Uniti, ci si può riferire a metric ton.[senza fonte]

Il Regno Unito usa raramente le tonnellate corte. La maggior parte dei paesi del Commonwealth seguiva la prassi britannica, ad eccezione del Canada, che usava sia le tonnellate corte sia quelle lunghe. Attualmente, in quel paese si usano prevalentemente le tonnellate metriche.[senza fonte]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) IUPAC Gold Book, "tonne", su goldbook.iupac.org.
  2. ^ (EN) Weights and Measures Act 1985 (PDF), su opsi.gov.uk, Her Majesty's Stationery Office, 30-10- 1985. URL consultato il 3 febbraio 2010.
  3. ^ (EN) Donald Fenna (a cura di), A Dictionary of Weights, Measures, and Units, Oxford University Press.
  4. ^ (EN) Weights and Measures Act: Canadian units of measure, su laws-lois.justice.gc.ca, Department of Justice. URL consultato il 6-07-201.
  5. ^ L'Oxford English Dictionary, 2ª ed. elenca sia /tʌn/ sia /ˈtʌnɪ/ come pronunce di tonne

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «tonnellata»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su tonnellata

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «megagrammo»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su tonnellata

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) metric ton, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
V · D · M
Unità di misura
Sistemi di misurazione · Conversione delle unità di misura · Sistema consuetudinario statunitense · Sistema imperiale britannico · Antiche unità di misura italiane · Unità di misura giapponesi
Sistema internazionale
Unità di basesecondo · metro · chilogrammo · ampere · kelvin · mole · candela
Unità derivatehertz · newton · pascal · joule · watt · coulomb · volt · ohm · siemens · farad · tesla · weber · henry · grado Celsius · radiante · steradiante · lumen · lux · becquerel · gray · sievert · katal
Sistema CGS
Unità di basecentimetro · grammo · secondo
Unità derivatedyne · erg · baria · poise · statcoulomb · statvolt · oersted · gauss · maxwell · rayl · gal
Sistema Tecnico - MFS
Unità di basemetro · chilogrammo forza · secondo
Unità derivateunità tecnica di massa
Sistema MTS
Unità di basemetro · tonnellata · secondo
Unità derivatesthène · chilojoule · chilowatt · pièze
Unità atomiche
Unità di baseraggio di Bohr · massa a riposo dell'elettrone · carica elementare · costante di Dirac · energia di Hartree
Unità di misura di Planck
Unità di basetempo di Planck · lunghezza di Planck · massa di Planck · carica di Planck · temperatura di Planck · quanto del momento angolare
Unità derivateenergia di Planck · forza di Planck · potenza di Planck · densità di Planck · frequenza angolare di Planck · pressione di Planck · corrente di Planck · tensione di Planck · resistenza di Planck
Altre unità di misura
Areaettaro
Densità linearedenaro · tex
Entropiaclausius
Massagrano · scruple · dramma · oncia · libbra · pietra · quarto · slug
Temperaturagrado Rømer
Energiacaloria · frigoria
lunghezza in astronomiaunità astronomica · anno luce · parsec
  Portale Fisica
  Portale Metrologia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tonnellata&oldid=136817563"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022