Suardi comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Pavia |
Amministrazione | |
Sindaco | Biancardi Dario (lista civica) dal 5-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 45°02′05.42″N 8°44′33.32″E |
Altitudine | 84 m s.l.m. |
Superficie | 9,85 km² |
Abitanti | 585[1] (31-12-2021) |
Densità | 59,39 ab./km² |
Comuni confinanti | Bassignana (AL), Frascarolo, Gambarana, Valenza (AL) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 27030 |
Prefisso | 0384 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 018154 |
Cod. catastale | B014 |
Targa | PV |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 715 GG[3] |
Nome abitanti | suardesi |
Patrono | San Bartolomeo |
Motto | (LA) Burgus francus laumellinorum |
Cartografia | |
Posizione del comune di Suardi nella provincia di Pavia | |
Sito istituzionale | |
Suardi (Al Burg in dialetto lomellino[4]) è un comune italiano di 585 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina meridionale, nella pianura alluvionale presso la riva sinistra del Po.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Fino al 1863 il comune di Suardi si chiamava Borgofranco;[5] ancora nel XVIII secolo era un grosso centro, costruito nel medioevo in base a un piano prestabilito: un grande rettangolo, con strade ortogonali, cinto da un fossato, di dimensioni quasi cittadine. Borgofranco sorse su iniziativa del comune di Pavia come Borgo Franco (da cui il toponimo) tra il 1192 ed il 1205. Con la fondazione del nuovo borgo, il comune di Pavia intendeva così controllare uno strategico guado del Po e contrastare la giurisdizione del vescovo di Pavia sull'importante centro di Bassignana. Tuttavia Borgofranco fu più volte minacciato e devastato dalle acque del Po, tanto che fu più volte ricostruito. Borgofranco fu definitivamente abbandonato nel 1808[6]. Il paese fu quindi ricostruito, con pianta non ordinata, attorno all'antico monastero di Santa Maria delle Grazie, non lontano dalla frazione Santa Maria di Suardi (dal nome di una famiglia bergamasca proprietaria nel luogo), da cui il comune trasse il nuovo nome. Il Toponimo "Suardi" peraltro deriva dal nome di un'antica popolazione "guerriera": gli Swardesi, cioè "i portatori di spada", la "w", pronunciata come "vu" divenne in seguito trasformata in "u" per assonanza da cui il nome della Famiglia prima e attualmente del comune e dei suoi abitanti: "suardesi".
Borgofranco sorse come avamposto di Bassignana a nord del Po: era detto infatti anche Borgo di Bassignana; quest'ultima infatti, pur posta a sud del Po, apparteneva politicamente alla Lomellina (fino al 1713). Di Bassignana seguì prevalentemente le sorti. Nel 1436 fu infeudato a Inigo D'Avalos, ma nel 1456 fu concesso ad Andreotto Del Maino, di Pavia, restando ai suoi discendenti fino alla fine del feudalesimo (1797). Nel 1806 a Borgofranco furono temporaneamente uniti i soppressi comuni di San Martino La Mandria e Abbazia di Acqualunga, che poi furono invece aggregati rispettivamente a Gambarana e a Frascarolo.
Simboli
[modifica | modifica wikitesto]Lo stemma e il gonfalone del comune sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 28 maggio 2010.[7]
«Di azzurro, al torrione di due palchi, di rosso, mattonato di nero, merlato alla guelfa, il palco superiore di cinque, quello inferiore di sei, finestrato di tre di nero, una nel palco superiore, due in quello inferiore, chiuso dello stesso, fondato sulla pianura di verde, esso torrione sormontato dalle due spade di argento, guarnite d'oro, poste in decusse, con le punte all'insù, la spada in sbarra attraversante. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante di azzurro, la scritta, in lettere maiuscole di nero, BURGUS FRANCUS LAUMELLINORUM. Ornamenti esteriori da Comune.»
Il gonfalone è un drappo partito di bianco e di rosso.
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti[8]
Sport
[modifica | modifica wikitesto]La squadra di calcio milita per il primo anno in Eccellenza Lombardia, apice della sua storia.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2021.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 640, ISBN 88-11-30500-4.
- ^ Regio decreto 15 marzo 1863, n. 1211, articolo 1, in materia di "Decreto che autorizza alcuni Comuni delle Provincie di Pavia, Cremona, Cuneo, Brescia, Macerata, Torino, e Massa e Carrara ad assumere una nuova denominazione."
- ^ (EN) Riccardo Rao, Villaggi abbandonati fra Tanaro e Po (X-XIX secolo): una dinamica di lungo periodo. URL consultato il 28 maggio 2019.
- ^ Suardi (Pavia) D.P.R. 28.05.2010 concessione di stemma e gonfalone, su presidenza.governo.it. URL consultato l'8 agosto 2022.
- ^ Statistiche I.Stat ISTAT URL consultato in data 28-12-2012.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Suardi
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su comune.suardi.pv.it.
- Suardi (Pavia), su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | LCCN (EN) nr96012156 · J9U (EN, HE) 987007540573605171 |
---|