Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Altitudine - Teknopedia
Altitudine - Teknopedia
Pagine da unire
Questa pagina sull'argomento geografia sembra trattare argomenti unificabili alla pagina Quota ortometrica.

Puoi contribuire unendo i contenuti in una pagina unica. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti aviazione e geografia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Distribuzione delle altitudini sulla superficie terrestre

L'altitudine è la distanza verticale di un oggetto dal livello del mare, ossia l'altezza sul livello del mare[1], o altezza assoluta, una delle tre coordinate geografiche terrestri assieme alla latitudine e alla longitudine. Il termine generico altezza si riferisce invece all'altezza relativa, ovvero la distanza di un oggetto da un livello di riferimento arbitrario ossia la differenza tra le altitudini di due diversi luoghi[2], ad esempio tra la vetta di una montagna e il fondovalle o tra un aeromobile e il terreno sottostante.

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

Nel sistema internazionale di unità di misura, l'altitudine viene misurata in metri sul livello del medio mare, mentre negli Stati Uniti d'America e nel Regno Unito viene solitamente misurata nel sistema anglosassone, cioè in piedi.

Superfici isoipse coincidono con le superfici equipotenziali gravitazionali a meno di variazioni locali della gravità terrestre. La pressione atmosferica e la densità dell'aria diminuiscono circa esponenzialmente con l'aumento dell'altitudine. L'altitudine si misura comunemente attraverso l'altimetro oppure ricorrendo a misure geodetiche di triangolazione trigonometrica tramite teodoliti o livelli. Convenzionalmente come altitudine di un centro abitato comunale si prende a riferimento il luogo esatto dove è posto il Municipio del comune stesso.

Ipsografia

[modifica | modifica wikitesto]

L'ipsografia è lo studio delle altitudini. L'altitudine media delle terre emerse è compresa tra i 500 e i 600 m così ripartita tra i continenti:[senza fonte]

Europa 340 m
Asia 870 m
Africa 340 m
America meridionale 600 m
America settentrionale 600 m
Oceania 360 m
Antartide (altitudine calotta di ghiaccio) 2 000 m

Le maggiori altitudini terrestri sono rappresentate dalle montagne, la cui cima più elevata, l'Everest raggiunge circa gli 8.850 metri sul livello del mare, praticamente molto poco rispetto al raggio terrestre (6.378,14 km): se si rappresentasse il globo terrestre con una sfera di un metro di raggio infatti si dovrebbe rappresentare l'Everest con appena un rilievo di un millimetro, dato che in proporzione è circa 1/720 del raggio terrestre.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Altitudine, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Alfeo Pozzi, La Terra nelle sue relazioni col cielo e coll'uomo, G. Agnelli, 1869, p. 125. URL consultato l'8 gennaio 2018.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Altimetria
  • Coordinate geografiche
  • Latitudine
  • Longitudine
  • Dislivello
  • Prominenza topografica
  • Isolamento topografico
  • Pendenza topografica
  • Geoide
  • Normalnull
  • Mal di montagna

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «altitudine»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su altitudine

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) altitude, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 12980 · LCCN (EN) sh85003931 · GND (DE) 7602389-8 · BNF (FR) cb12340540d (data) · J9U (EN, HE) 987007294880205171
  Portale Aviazione
  Portale Montagna
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Altitudine&oldid=144900012"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022