Strada statale 375 Gildonese | |
---|---|
Denominazioni successive | Strada Provinciale 165 gildonese |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regioni | Molise |
Province | Campobasso |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | Campobasso |
Fine | ex SS 17 presso Gildone |
Lunghezza | 12,210[1] km |
Provvedimento di istituzione | D.M. 1/02/1962 - G.U. 97 del 13/04/1962[2] |
Gestore | Tratte ANAS: nessuna (dal 2001 la gestione è passata alla Provincia di Campobasso) |
Percorso | |
La ex strada statale 375 Gildonese (SS 375), ora strada provinciale 165 Gildonese (SP 165)[3], è una strada provinciale italiana che si snoda in Molise.
Percorso
[modifica | modifica wikitesto]La strada ha origine nel centro abitato di Campobasso dove si innesta sulla strada statale 87 Sannitica. Nel primo tratto incrocia il tratto ormai declassato della strada statale 645 Fondo Valle del Tappino e viene superata in viadotto dalla strada statale 710 Tangenziale Est di Campobasso, per uscire dal centro abitato in direzione sud-est.
Il percorso, raramente lineare, giunge all'innesto sulla ex strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico nei pressi di Gildone.
In seguito al decreto legislativo n. 112 del 1998, dal 2001 la gestione è passata dall'ANAS alla Regione Molise, che ha provveduto al trasferimento dell'infrastruttura al demanio della provincia di Campobasso[4].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Individuazione delle rete stradale di interesse regionale - Regione Molise (PDF), su gazzette.comune.jesi.an.it.
- ^ 'Decreto ministeriale dell'1/02/1962
- ^ Elenco delle strade, su domino.provincia.campobasso.it, Provincia di Campobasso.
- ^ L.R. 34 del 29/09/1999 (artt. 87-88), su regione.molise.it, Regione Molise - B.U. 19 del 16/10/1999. URL consultato il 10 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su strada statale 375 Gildonese