Strada statale 287 di Noto | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | SS 124 presso Palazzolo Acreide |
Fine | Noto |
Lunghezza | 24,085[1] km |
Provvedimento di istituzione | D.M. 16/11/1959 - G.U. 41 del 18/02/1960[2] |
Gestore | ANAS |
La strada statale 287 di Noto (SS 287) è una strada statale italiana della Sicilia che prende il nome dall'omonimo comune attraversato.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]La strada ha origine alle porte di Palazzolo Acreide, distaccandosi dalla strada statale 124 Siracusana. Il tracciato prosegue in direzione sud-est, superando il bivio per Canicattini Bagni e quello per Avola, giungendo infine a Noto dove termina all'ingresso nord della città; originariamente proseguiva fino al bivio con la strada statale 115 Sud Occidentale Sicula che era situato all'inizio di Via Roma.
Tabella percorso
[modifica | modifica wikitesto]![]() di Noto | |||||||||||
Tipo | Indicazione | ↓km↓[3] | Provincia | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
0,0 | SR | ||||||||
![]() |
![]() |
9,3 | |||||||||
![]() |
![]() |
10,3 | |||||||||
![]() |
![]() ![]() |
14,1 | |||||||||
![]() |
Villa Vela | 15,8 | |||||||||
![]() |
![]() ![]() |
16,5 | |||||||||
![]() |
San Corrado di Fuori | 21,7 | |||||||||
![]() |
Noto | 24,1 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Scheda sul sito dell'ANAS (selezionare la strada interessata), su stradeanas.it.
- ^ Decreto ministeriale del 16/11/1959
- ^ Arcgis Cartografia di base IGM 25.000, su arcgis.com, Istituto Geografico Militare. URL consultato il 24 luglio 2019.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su strada statale 287 di Noto