10 vittorie, 2 Pareggi e 3 sconfitte per questo tour storico per la nazionale figiana in Nuova Zelanda. Da segnalare le due vittorie sui New Zealand Māori.
* La Nuova Zelanda si reca in Australia per un tour dagli incredibili risultati: 13 successi in 13 partite (due test match) senza incontrare ostacoli nella corsa e mantenendo il possesso della Bledisloe Cup
Romania e Francia si affrontano due volte. Nel primo match, a Bucarest, i rumeni mettono alle corde i francesi che portano a casa la partita faticosamente, rifacendosi con gli interessi in dicembre. Da segnalare che il secondo match è arbitrato dall'arbitro italiano Pozzi. È la prima volta che un italiano arbitra un match della nazionale maggiore francese.
La selezione che riunisce i migliori giocatori delle due università, dopo il tour in Argentina del 1956, si reca in Rhodesia per incontro con la nazionale locale.
È un evento importante per il rugby. Infatti in occasione della sesta edizione del Festival Mondiale della Gioventù e degli Studenti, viene revocato il bando alla pratica del rugby , vigente in Unione Sovietica dal dopoguerra. Alcune partite si disputano tra squadre universitarie. Bisognerà però attendere il 1975 per vedere l'esordio di una nazionale sovietica.
Nel dicembre 1956, l'allenatore Buby Farinelli ha rassegnato le dimissioni. Viene sostituito da Giulio Fereoli nella triade con Aldo Invernici e Umberto Silvestri L'entusiasmo degli anni precedenti sta svanendo e la pesante sconfitta con la Francia segna la fine di un'epoca, malgrado l'onorevole sconfitta contro le London Counties e lo scontato successo con la Germania.