Questa voce sull'argomento vescovi bizantini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.
Eustrazio Garida | |
---|---|
Patriarca ecumenico di Costantinopoli | |
Elezione | 8 maggio 1081 |
Fine patriarcato | 1084 |
Predecessore | Cosma I |
Successore | Nicola III Grammatico |
Nascita | ? |
Morte | dopo il 1084 |
Manuale |
Eustrazio Garida (in greco: Εὐστράτιος Γαριδᾶς; ... – dopo il 1084) è stato un arcivescovo ortodosso bizantino, patriarca ecumenico di Costantinopoli dal 1081 al 1084.
Di origini ignote, egli era un eunuco non colto[senza fonte]. Coinvolto nel caso del filosofo Giovanni Italo, condannato per blasfemia dal suo predecessore, il suo coinvolgimento lo costrinse ad abbandonare il soglio patriarcale.
Predecessore | Patriarca di Costantinopoli | Successore | |
---|---|---|---|
Cosma I | 1081 - 1084 | Nicola III Grammatico |