Ho finito di tradurre la voce dalla wiki inglese. A parte il valore della voce in se stesso, mi interessava tradurla per verificare la correttezza dell'informazione delle voci relative agli stati della nostra wiki, in particolare per quanto riguarda la loro attribuzione ad un continente piuttosto che ad un altro. Mi spiego con un esempio: ho sempre pensato che Cipro fosse uno stato asiatico e la Georgia uno stato europeo. La nostra wiki dice esattamente l'opposto mentre quella inglese pone Cipro in Asia e la Georgia in Europa anche se poi il discorso si fa molto più articolato. Non voglio sostenere che la definizione da loro adottata sia più corretta della nostra. Mi pare però opportuno ri-verificare le nostre classificazioni in modo da offrire delle proposizioni quanto più possibili obiettive. --Mac 16:30, 11 ott 2006 (CEST)
- L'articolo è interessante e si presta a molti commenti. Innanzitutto però volevo centrare l'attenzione sul passaggio nel quale si spiegano i criteri adottati da organismi come la National Geographic Society per definire il confine continentale tra Europa ed Asia, dopo i quali si passa a spiegare il punto di vista che verrà definito nell'articolo, senza citarne la fonte. So che vengono prese in considerazione ipotesi (più o meno) note, ma secondo me la cosa è presentata male ("considerazioni di tipo più strettamente geografico" che vuol dire? che si fa prevalere la geografia fisica a quella politica? La cosa va per lo meno espressa meglio altrimenti sembra che esista una geografia più rigorosa e una più opinabile quando invece si parla di due aspetti della stessa materia) e il fatto che non ci siano riportate fonti, riferimenti, ecc. peggiora la cosa. È indubbiamente una carenza della voce in inglese e credo vada colmata. Se posso dire la mia, una volta definita l'Eurasia come un unico continente (su questo siamo tutti d'accordo) e una volta individuati gli Urali e il Caucaso come gli unici veri confini naturali/storici tra i sub-continenti Europa ed Asia, il resto è tutto ampiamente opinabile. Come enciclopedia penso sia giusto illustrare tutte le versioni più accreditate ma senza esprimere giudizi di bontà dell'una o dell'altra. Personalmente, nelle more di una delimitazione fisica comunque arbitraria, nel dover classificare i Paesi "incerti" mi affiderei proprio alle considerazioni politiche e culturali perché la geografia è anche questo. --Ermanon 09:45, 12 ott 2006 (CEST)
- Il discorso fila, ma il problema resta. Se qui vogliamo prendere in considerazione parametri politico-culturali, dovremmo rivedere le nostre categorizzazioni. Perchè se Cipro è culturalmente europea (lo è?), parimenti lo sono la Georgia e l'Armenia ( o no?). E che dire di Israele? teniamo però presente che le definizioni pesano: la risposta ufficiale della UE alla richiesta del Marocco che chiedeva di aderire è stata del tipo: sorry, ma il Marocco è in Africa. --Mac 10:14, 12 ott 2006 (CEST)
- Israele e Marocco non fanno parte di quei Paesi che possiamo definire "incerti". Da un punto di vista della geografia fisica la loro collocazione è fuori discussione. Il problema è per gli altri che hai citato. Ma anche l'Armenia secondo me è poco incerta dal punto di vista della geografia fisica e quindi è da considerare Asia nonostante la sua cultura più europea. La Georgia secondo me è davvero transcontinentale e va considerata in entrambi i continenti. Cipro è situata in un bacino non ben definibile ma sicuramente più asiatico che europeo, ma il fatto che sia un'isola la rende (e non è un discorso di comodo) ancor di più soggetta a considerazioni extra-fisiche, dunque è veramente un rebus, vista anche la ingarbugliata situazione politica. In ogni caso certe situazioni sono e rimarranno incerte e questo è l'aspetto che va evidenziato nell'enciclopedia, non tanto il gioco (al quale non mi sono sottratto...) del "secondo me è Asia" "no secondo me è Europa". --Ermanon 12:02, 12 ott 2006 (CEST)
- Concordo pienamente: il problema non è tanto se secondo me cipro è in Asia o in Europa, il problema sta nel fatto che trattandosi di voci enciclopediche, le informazioni contenute dovrebbero essere il più oggettive possibili. --Mac 12:09, 12 ott 2006 (CEST) ...anche per non dare il destro ai saputelli di Repubblica & co, sempri pronti a segnalare la nostra inaffidabilità.
Proposta accento tonico
Vorrei proporre di inserire l'accento tonico nei toponimi che non siano parole piane (cioè in cui l'accento non cada sulla penultima vocale). Questo è molto importante per permettere una corretta pronuncia e è di uso comune nelle cartine geografiche.
Proporrei di inserirlo all'inizio della voce: ad esempio Crespina, non si pronuncia Crespìna, ma Crèspina, si potrebbe iniziare la voce con
Crèspina è un comune [...]
Questo non creerebbe nessun problema nella ricerca in quanto nel nome della voce, l'accento non è presente. Fatemi sapere cosa ne pensate.
L'ideale sarebbe aggiungere la trascrizione fonetica tra quadre (principalmente ad uso degli stranieri), ma in quel caso sorgerebbero interessanti discussioni. Si dice [pisa] o [piza]? (Vera la prima) --Magma 13:08, 12 ott 2006 (CEST)
- Io sono dell'idea che accentare le parole non tronche non sia italiano. Ben venga invece l'aggiunta della pronuncia fonetica, non solo per ['pisa] ma anche per ['nu-o-ro] (i trattini non sono standard, ma altrimenti me lo si pronuncia nuòro...) -- .mau. ✉ 17:04, 16 ott 2006 (CEST)
- La trascrizione fonetica senza trattini dovrebbe bastare: \'nu:oro\ è la pronuncia esatta, quella sbagliata si trascrive diversamente (\'nwo:ro\). Ciao --Magma 20:47, 16 ott 2006 (CEST)
- Ciao, anche secondo me l'accento in qualche modo va segnato. Personalmente avevo accentato in passato alcune città italiane, ma così facendo ho notato che cade ogni differenza con le parole tronche, in cui l'accento tonico è ortograficamente obbligatorio. Effettivamente è meglio la pronuncia fonetica. Ciao, --Wiskandar 16:26, 27 ott 2006 (CEST)
Abitanti nei comuni
Si assiste spesso a edit war sul numero di abitanti di una città o di un comune. Che ne direste di proporre una direttiva per uniformare i dati sulla popolazione?
Sul sito della demografia dell'Istat si possono trovare i dati aggiornati al 1 gennaio 2005 e le stime del 2006. Proporrei che il dato di riferimento per gli abitanti sia quello del 1 gennaio 2005 in caso di querelle tra utenti. (Da sostituire con quello del 2006 non appena verrà accertato). --Magma 13:15, 12 ott 2006 (CEST)
- Mi pare una buona soluzione, le stime nell'anno in corso non mi sembrano dati affidabili, proporrei di evitarle come regola generale. --Ermanon 19:29, 12 ott 2006 (CEST)
- +1 --MBA (dimmi ) 09:12, 14 ott 2006 (CEST)
- Vi prego di fare attenzione su un dettaglio tutt'altro che insignificante: quanto all'Istat, quelle del 2006 non sono affatto "stime" ma dati esatti ("provvisori" relativamente all'intero quadro annuale) secondo le rilevazioni ufficiali alla fine di un dato mese dell'anno (attualmente sono disponibili i dati entro novembre) e quindi sono da considerare di tutto rispetto e ufficialmente esatte. Io propongo, di conseguenza, di far riferimento, sempre e comunque, ai dati più aggiornati che provengono dal bilancio demografico mensile dell'Istat, che è indubbiamente la fonte più autorevole in materia, possibilmente indicando - per chiarezza e puntualità - la data del rilevamento. --Emanuele 11:48, 20 giu 2007 (CEST)
vaglio voce
Ho appena posto in vaglio la voce San Vito dei Normanni. Venite a dirmi che ne pensate nella discussione--[[Zappuddu
Chiarezza su aree metropolitane
L'area metropolitana in Italia è una divisione amministrativa stabilita nell'ambito della legge di riordino degli enti locali (legge 142 del 1990 e successivo dl 267 del 2000). Le aree metropolitane vengono stabilite dalla legge nazionale e sono 9 nelle regioni a statuto ordinario (Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Bari) e altre nelle regioni a statuto speciale (Trieste, Cagliari, Palermo, Catania e Messina). La loro effettiva realizzazione (soprattutto la questione città metropolitana) è in alto mare. La voce Aree metropolitane italiane è errata.
L'uso del termine area metropolitana dovrebbe, secondo me, essere limitato a quelle che sono aree metropolitane propriamente dette. Quindi andrebbe eliminato dalle voci tipo Cosenza o sostituito con altri termini più genereici (tipo area urbana). --Magma 18:16, 17 ott 2006 (CEST)
- Mi sembra corretta l'osservazione. Ti suggerisco di modificare direttamente la voce, riportando le tue spiegazione nella pagina di discussione. Grazie, ciao Gac 18:33, 17 ott 2006 (CEST)
- Volevo che qualcuno accettasse questa linea direttiva riguardo alle aree metropolitane. Come ben sai quando si vanno a toccare le voci di località, si scatena sempre una discussione, da questo l'esigenza di direttive accettate dalla comunità e che siano di riferimento in caso di discussioni --Magma 19:03, 17 ott 2006 (CEST).
- concordo con l'osservazione, e penso anch'io che stabilita una linea direttiva da seguire sarebbe molto più semplice intervenire sulle singole voci e apportare le correzioni. Come funziona in questi casi? bisogna proporre? votare? o cosa? =) ciao ;-) Salli 21:12, 17 ott 2006 (CEST)
torno a sinistraNon mi sembra che si parli di direttive generali, si parla di una singola voce; se sei sicuro di quello che hai scritto qui, riportalo nella pagina di discussione della voce, aspetta altri pareri e se non ci sono opposizioni modifica il contenuto della voce come ritieni corretto. Ciao, Gac 21:22, 17 ott 2006 (CEST)
- La voce Aree metropolitane italiane è vero che è ha un titolo fuorviante ma secondo me contiene informazioni molto interessanti. Esiste anche una voce Agglomerazioni urbane italiane (altro titolo non proprio bello...) e penso che sia il caso di considerare la fusione tra le due. Eventualmente, visto che la prima è già in cancellazione, se ne può salvare il contenuto del quale sia stata accertata l'attendibilità, a favore della seconda e quindi cancellarla. Poi ci sarebbe da riorganizzare in una buona forma il tutto, ma andiamo per gradi... che ne dite? --Ermanon 13:30, 18 ott 2006 (CEST)
Danimarca: contee o province?
cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni progetto:Amministrazioni/Europa#Danimarca: contee o province?.
– Il cambusiere Civvì
Vorrei proporre di adottare il criterio geografico per l'attribuzione dei paesi ai continenti e quindi spostare Cipro in Asia. --Mac 13:49, 23 ott 2006 (CEST)
- Sai già come la penso. Indubbiamente "l'isola di Cipro" è da considerarsi fisicamente in Asia. D'altra parte, culturalmente, storicamente e politicamente il Paese è almeno bicontinentale (mi piace la definizione di fr:wikipedia) e il fatto che sia un'isola in mezzo al Mediterraneo rende questa definizione accettabile, per quanto possa essere vista come una forzatura (per capirci non occorre scomodare concetti di enclave ma solo spostare una linea di confine in mezzo al mare...). Dunque sono favorevole al trasferimento garantendo una spiegazione esauriente sulla scelta e sulla particolarità effettiva della situazione (se poi vogliamo creare una categoria "Paesi bicontinentali" o, meglio ancora, "Paesi transcontinentali" io sono favorevole). --Ermanon 16:27, 23 ott 2006 (CEST)
- Potremmo rendere esplicito quanto dici, specificando che se dal pdv geografico appartiene all'Asia (nel senso in cui un'isola "appartiene" ad un continente) dal pdv storico-culturale è un paese europeo, e ricomprenderla quindi sia in asia che in europa. --Mac 17:02, 24 ott 2006 (CEST)
Penso di sì. Al di là delle nostre disquisizioni "accademiche" (...) mi pare che oggettivamente la voce "Cipro" riguardi un'isola fisicamente asiatica ma al tempo stesso un'entità politico-amministrativa, in parte, (quella filo-greca) europea. --Ermanon 13:19, 25 ott 2006 (CEST)
- Ho provato ad introdurre nella voce quanto ci siamo detti qui; magari si può far meglio. --Mac 12:19, 26 ott 2006 (CEST)
Segnalo a tutti che è nato il progetto Africa, per approfondire i contenuti di it.wiki sulla culla dell'uomo e per migliorarne la qualità.
Il progetto corre in parallelo al progetto WikiAfrica, collaborazione con Lettera27 per accrescere la presenza dell'Africa (parlo dei suoi abitanti) in Teknopedia e nel mondo della conoscenza libera e condivisa (definizione personale, poi approfondite voi :-P )
Criteri di enciclopedicità per geografia fisica
Dubbio dubbioso:
Se per la geografia politica siamo abbastanza certi dei criteri di enciclopedicità (fino ai comuni, evntualmente frazioni e quartieri per l'Italia), non abbiamo mai discusso dei criteri di enciclopedicità per le voci di geografia fisica. Ovvero: in Italia (ad esempio, ma anche all'estero) abbiamo centinaia di colline, monti, torrenti, fiumare, baie, capi, promontori, canali naturali e artificiali, secche, scogli e banchi... dove ci fermiamo? Ci fermiamo?
Un po' di esempi: Fatto salvo che il canale di Sicilia e il banco Graham sono enciclopedici, tempo fa ho creato canale di Procida (e fin qui tutto OK..) e sto pensando di scrivere Capo Miseno (punto geografico importante, anche per la navigazione costiera), ma Capo Posillipo? E il banco d'Ischia (importante per la pesca)? E una baia qualsiasi, magari anche bella ma non importante né per la pesca né per la navigazione? E se i sette colli fatali di Roma sono tutti enciclopedici, cosa dire di quelli "periferici" che sono stati raggiunti dall'espansione della città negli ultimi decenni? E quelli che stanno ancora un po' più in là?
Domanda conclusa, attendo pensieri. :-) Bye. --Retaggio (msg) 12:40, 26 ott 2006 (CEST)
Per quanto mi riguarda non metterei paletti per ora, anche perché inserimenti promozionali li vedo meno probabili (anche se una cosa che si impara su wiki è che niente è scontato). Più che altro guarderei la qulaità della voce, se su Capo Piripicchio posso solo scrivere che è un luogo ameno con il vento che ti si infila nelle ossa, forse non è il caso di scriverci una voce. --Cruccone (msg) 15:12, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 su Cruccone - l'enciclopedicità una voce se la deve guadagnare "sul campo". Se Capo Piripicchio ha una storia ricca ed avvincente ed un utente la scrive, allora avremo una voce enciclopedica esclusiva su di esso. --Paginazero - Ø 08:51, 27 ott 2006 (CEST)
Georgia: (Nazione) o (stato)?
Nella quotidiana pulizia dei redirect doppi, ho visto che un utente ha spostato Georgia (stato) a Georgia (Nazione) con la motivazione "Anche Georgia USA è uno Stato! la Georgia cucasica è invece una Nazione indipendente". Va bene? A me sembra un po' fuori standard, quanto meno Nazione con la iniziale maiuscola. ary29 08:43, 27 ott 2006 (CEST)
- Usare "Georgia (stato)" e "Georgia (USA)"? Non è elegantissimo, però forse è più chiaro... --Paginazero - Ø 08:47, 27 ott 2006 (CEST)
- Il significato di nazione è tutt'altro... Georgia (stato USA) e Georgia (stato)? --Civvì talk 08:49, 27 ott 2006 (CEST)
- +1 su Civvì --Retaggio (msg) 09:35, 27 ott 2006 (CEST)
- +1 su Civvì --Mac 11:24, 27 ott 2006 (CEST)
- +2 (e non esagero) su Civvì --Vermondo 11:28, 27 ott 2006 (CEST)
- +1 --MBA (dimmi ) 16:57, 27 ott 2006 (CEST)
- +1 su Civvì --Ermanon 16:58, 27 ott 2006 (CEST)
- Il significato di nazione è tutt'altro... Georgia (stato USA) e Georgia (stato)? --Civvì talk 08:49, 27 ott 2006 (CEST)
Spostata come suggerito da PO e Civvi. Gac 22:06, 27 ott 2006 (CEST)
Vaglio Ronciglione
Ho proposto al vaglio della comunità la voce ronciglione. Vi chiedo cortesemente di lasciare suggerimenti alla pagina di discussione del vaglio. --Fiaschi 16:12, 29 ott 2006 (CET)
Esonimi - Endonimi
Discussione iniziata nelle pagine di discussine personali di Retaggio e Ediedi e riportata qui
Ciao, credo che sia giunto il momento di affrontare il toro per le corna, ovvero codificare una vera convenzione per trattare sulla wiki italiana il problema dei toponimi stranieri quando esista una traduzione italiana. So che il problema non è solo nostro, è stato anche affrontato dalle Nazioni Unite, ma con scarsi risultati. Un commissione italiana di topografi e linguisti ha redatto delle conclusioni, ma queste sono state poi scarsamente applicate (in queste, per es., è raccomandato l'uso di "Cinquechiese"). Io posso cominciare a buttare giù una proposta di convenzione da usare come base su cui iniziare a discutere, che ne dici? Ciao, --Ediedi 08:49, 7 nov 2006 (CET)
- Salve Ediedi, ti rispondo. La "linea" che abbiamo fino ad ora utilizzato su it:Wiki è quella in parte già espressa sopra: il toponimo in lingua italiana deve essere sempre preferito, sempre che sia in uso e non chiaramente obsoleto. Ovviamente non è una regola che si presta a interpretazioni "indubbie". Ad esempio, io, mentre non avrei nulla da ridire su (ad es.) Magonza, Bratislava e Colonia, sono rimasto "sorpreso" di Gotemburgo, Albareale e Cinquechiese. Ovviamente può essere una mia ignoranza (io non "faccio regola!"), però questi rappresentano comunque dei casi "limite" sui quali si dovrebbe discutere in quanto (almeno io li ritengo così) "non in uso" nella lingua italiana. Però ripeto, potrebbe essere una mia ignoranza, e perciò trasferirei la discussione al bar di geografia. Ti faccio subito altri esempi di casi border line: Versailles-Versaglia (deciso per il toponimo straniero), Bouillon-Buglione (ancora in dubbio). Ovviamente in tutti gli altri casi si sceglie sempre il toponimo italiano (Fiume, Ragusa, Bolzano, Pechino, Vienna, Nizza, Mentone, Parigi, ecc...) Dunque ripeto: il mio dubbio è (per ciò che ho visto) limitato all'uso in italiano di Gotemburgo, Albareale e Cinquechiese. Mi sembra che il posto più adeguato sia il bar di geografia. Trasferiamo la discussione lì. Saluti, bye. :-) --Retaggio (msg) 09:58, 7 nov 2006 (CET)
- Concordo con te, spostiamo la discussione, le "linee guida" finora utilizzate dovrebbero diventare una convenzione più codificata e lasciare meno spazio alle interpretazioni personali. Anche io, ti confesso, sono rimasto stupito quando ho letto che "Cinquechiese" era consigliato e non desueto. Gotemburgo invece mi pare piuttosto diffuso. Per quanto riguarda l'esempio da te portato di Bouillon-Buglione, rientra in una "sottocategoria" di toponimi "in contesto storico e letterario" come per esempio non diremmo "Lager di Oświęcim", ma di Auschwitz, oppure non definiremmo la famosa battaglia napoleonica di Austerliz come "battaglia di Slavkov u Brna" e non definiremmo mai Amleto "principe di Helsingør" piuttosto che di Elsinore, come non chiameremmo "Goffredo di Buglione" di Bouillon. Dato che sei d'accordo sposto questa nostra discussione. Ciao. --Ediedi 10:32, 7 nov 2006 (CET)
- Per quanto riguarda la Svizzera ho usato i nomi italiani che ho trovato su siti ufficiali dello Stato. Per quello ci sono Bienna, Soletta e Zugo (soprattutto il primo non lo avevo mai sentito nella versione italiana). Certo, la Svizzera è un caso particolare in quanto l'italiano è una delle lingue ufficiali. Però spero che possiamo rinunciare almeno a Guanto e Bruggia :) ([1]). C'è un elenco qui, tra l'altro. Cruccone (msg) 23:29, 7 nov 2006 (CET)
- Giusto, per la Svizzera infatti, credo che il problema sia più limitato dato che l'italiano è lì lingua ufficiale e quindi esistono sicuramente toponimi ufficiali in italiano. --Ediedi 08:54, 8 nov 2006 (CET)
Segnalo anche dalla Wiki tedesca un elenco di esonimi italiani, pare quasi incredibile che siano inglesi e tedeschi a dire quali siano gli esatti esonimi da usare in italiano, ma hanno ragione, sono perfettamente corretti per l'uso in lingua italiana. --Ediedi 08:59, 8 nov 2006 (CET)
- La questione in effetti è complicata. Le versioni italiane è vero, spesso esistono e sono documentate, però, se la lingua italiana accetta anche regole definite "dall'uso", dobbiamo in alcuni casi soffermarci a pensare, senza prendere queste versioni in maniera acritica (altrimenti finiamo a "Guanto & Bruggia"). Dobbiamo insomma cercare di portare dei riferimenti (come facemmo ad esempio per decidere la questione del dipartimento "Alte Alpi - Alpi settentrionali"). Ad esempio anche nell'ottimo riferimento sulla wiki tedesca, ci sono in realtà alcune (non più di 3 o 4 a dire la verità) corrispondenze sulle quali si potrebbe discutere (Vormazia-Worms, Vurtemberga-Württemberg e Annover-Hannover, ad esempio).La questione Oświęcim-Auschwitz la vedo meno critica, perché lì ci riferiamo ad un preciso momento storico: nessuno ci vieta di scrivere che "il campo di concentramento di Auschwitz si trova in prossimità dell'attuale cittadina di Oświęcim", come d'altronde è stato fatto. Bye. --Retaggio (msg) 14:55, 8 nov 2006 (CET)
- In realtà alcuni nomi che in italiano ci suonano strani, sono perfettamente regolari e preferibili da un punto di vista linguistico perché sono toponimi che derivano dal latino, ovvero il nome originale è quello latino e l'endonimo non romanzo è derivato da questo, in questi casi l'italiano, per essere corretto, deve o dovrebbe usare questi nomi, esempi tipici sono Vormazia-Worms, Vurtemberga-Württemberg, Magonza-Mainz, Treviri-Trier, Colonia-Köln, Cracovia-Kraków, Resovia-Rzeszów, Leopoli-Lwów, Gotemburgo-Göteborg, Amburgo-Hamburg, ecc, ecc. --Ediedi 15:22, 8 nov 2006 (CET)
Tirare le somme
Visto che la discussione si è "addormentata" senza arrivare a conclusioni, cerco di tirare le somme proponendo alcune linee guida su cui discutere più concretamente e da cui partire per creare linee guida definitive e condivise dalla Comunità.
Inoltre segnalo i segueti documenti in cui il problema è trattato: [2] [3] [4] [5] [6]
Proposta di linee guida per l'uso degli esonimi italiani.
Come regola generale va mantenuto l'uso fin qui adottato che quando esiste un esonimo italiano va usato purché non sia da considerare desueto.
1)Sono in ogni caso da usare gli esonimi italiani di quei luoghi di cui esista un nome ufficiale italiano in quanto l'italiano è, o è anche, lingua ufficiale dello stato (es: Canton Ticino, Zurigo, Regione Istriana, ecc.)
2)Vanno anche usati gli esonimi italiani di luoghi in cui vi sia o vi sia stata sovranità italiana o di uno stato italofono, in cui quindi esiste o è esistito un nome ufficiale italiano. (es: Albania, Tirana, Ragusa, Zara, Tripoli, Asmara, Nizza, Corsica, Tenda, Rodi, Corfù, Dodecaneso, ecc.)
3)Vanno pure usati quegli esonimi italiani il cui relativo endonimo derivi dal latino o da lingua neolatina (es: Strigonio, Moldavia, Colonia, Marburgo, Gotemburgo, ecc.)
4)Vanno inoltre usati quegli esonimi entrati per tradizione nell'uso della lingua italiana e notevolmente stabilizzati, ovvero il loro uso è attestato, in enciclopedie o carte geografiche edite non prima del 1900. (es: Londra, Parigi, Tamigi, Berlino, Mosca, Pechino, Inghilterra, Germania, ecc.)
5)Vanno usati, in contesto storico-letterario, quegli esonimi entrati nell'uso attraverso tale contesto (es: Auschwitz, Buglione, Austerliz, Costantinopoli, Stalingrado, ecc.)
6)Non vanno mai usati gli esonimi stranieri che non corrispondano agli endonimi (es: Mexico City, Kuwait City, Ho Chi Minh City, ecc.)
IMHO --Ediedi 08:55, 16 nov 2006 (CET)
- Anche io stavo sempre aspettando che qualcuno si facesse avanti (inutile ripetere sempre le stesse cose...). Hai fatto comunque cosa utilissima (e graditissima) nel riassumere tutte le parti del discorso. Ripeto dunque subito anche quale è secondo me il punto di cui non sono convinto: d'accordo su tutto escluso (perzialmente) il punto 3, che a volte "produce" risultati ormai non più "in uso" nella lingua italiana (per capirci, nulla da dire su Colonia o Aquisgrana, non sono d'accordo su Strigonio... chiediamoci ad esempio: se succede un fatto di cronaca a Goteborg, secondo te ai telegiornali diranno "Gotemburgo"?) Bisognerebbe precisare che i diversi punti non devono mai andare in conflitto con il criterio principale. So bene che è molto difficile stabilire qual è "l'uso", ma dobbiamo sforzarci, dato che il nostro compito (secondo me) non è quello di correggere la lingua italiana, ma solo di "seguirla" nella sua evoluzione... limitarci ad "utilizzarla". PS - e complimenti per il lavoro di sintesi. Bye. --Retaggio (msg) 09:47, 16 nov 2006 (CET) PS2 - giusto per capirci: ovviamente ci stiamo riferendo al titolo principale dell'articolo, rimangono comunque i redirect dalle altre forme. Bye. --Retaggio (msg) 09:47, 16 nov 2006 (CET) PS3 - e complimenti (e ringraziamenti) anche per la graditissima bibliografia ^__^ --Retaggio (msg) 09:50, 16 nov 2006 (CET)
- Continuando: noto ad esempio dal tuo primo riferimento, che per la Svezia esiste Stoccolma ma non Gotemburgo, per la Germania, c'è Colonia e Vestfalia ma non Vormazia e Vurtemberga, ecc... continuo la lettura, bye :-P --Retaggio (msg) 09:59, 16 nov 2006 (CET)
- Sì, in effetti il punto 3 è il più difficile da codificare e da applicare e porta a casi "strani" e controversi. Per esempio posso essere d'accordo con te su Strigonio, ma non su Gotemburgo che mi pare ampiamente usato (basta fare una rapida ricerca con Google per rendersene conto). Poi bisogna anche considerare che i giornalisti molto spesso cadono in errore perché anziché usare l'italiano fanno una traduzione approssimativa dall'inglese (es: Kwait City o New Dehli, se non addirittura Mexico City). --Ediedi 10:03, 16 nov 2006 (CET)
- D'accordo su tutti i punti tranne il 3, che penso vada definito meglio (un'interpretazione in senso stretto va a comprendere Guanto e Bruggia). Non ho ancora letto la bibliografia, quindi per ora non mi esprimo di più. Cruccone (msg) 13:30, 16 nov 2006 (CET)
- <conflittato> Effettivamente fra tutti il punto 3 mi resta il più ostico, non ho mai sentito nominare Strigonio e, anche perlando fra amici, non ho mai detto Gotemborgo o Marburgo (e Regensburg come la chiamiamo? --> Ratisbona?) - --Klaudio 13:32, 16 nov 2006 (CET)
Da appassionata di sci, sento parlare di Maribor da quasi trent'anni... e Marburgo l'ho sentito oggi per la prima volta. Anche Gotemburgo l'ho scoperto appena due mesi fa vedendo che Göteborg veniva reindirizzato a quella voce; provate a cercare "voli goteborg" e "voli gotemburgo" e vedete quale differenza c'è :-) Riporto dalla parte iniziale di Aiuto:Convenzioni di nomenclatura: In generale, la scelta del nome di una voce dovrebbe dare la priorità a cosa la maggior parte degli utenti di lingua italiana riconoscerebbe facilmente. In questi due casi, credo che la maggior parte di noi riconosca MOLTO più facilmente Maribor e Göteborg (o Goteborg) che Marburgo e Gotemburgo. ary29 14:38, 16 nov 2006 (CET) PS x completezza: se si cerca solo "Gotemburgo", Google restituisce 329.000 pagine perchè quello è il nome usato in spagnolo :-) Se si restinge ai siti .it, i risultati diventano 301, appena l'1 per mille... ary29 14:47, 16 nov 2006 (CET)
- Uhm, pensavo che Marburgo fosse de:Marburg; probabilmente non è l'unico caso. Cruccone (msg) 14:50, 16 nov 2006 (CET)
Voglio fare una precisazione riguardo il mio precedente intervento, in cui causa una lettura superficiale non ho espresso bene il mio pensiero. Non sono contrario "parzialmente" al punto 3, andrebbe invece ad essere precisi (secondo me) eliminato. Infatti tutti i nomi che salverei (Monaco di Baviera, Colonia, Magonza, Aquisgrana, Treviri, ecc... - anche Ratisbona, caro Klaudio) sono tutti esempi che ricadono nel punto 4, in quanto in uso nella lingua italiana; altri (Vormazia, Vurtemberga, Albareale, Cinquechiese, Strigonio) vanno esclusi in base questo punto. PS - Per finire, una lancia per Ediedi e una noticina da cacaspilli: 1. in effetti "gotemburgo" su Google dà alcuni risultati (tra cui Viamichelin), sebbene poco usato: da discutere meglio; 2. ad esser cacaspilli New Delhi deve essere scartato perché esiste ed è in uso la forma italiana Nuova Delhi, non perché "straniero" in India: lì l'inglese è ancora lingua ufficiale ;-) Saluti, bye. --Retaggio (msg) 14:59, 16 nov 2006 (CET)
- Potrei essere d'accordo sull'eliminazione del punto 3 (lo lascerei ancora un po' per la discussione), come dice Retaggio gran parte degli esonimi riportati al punto 3 possono ricadere anche sotto altri punti. Inoltre, oltre Gotemburgo, se si fa una ricerca in rete si trova molto frequente anche Marburgo (per non parlare di Ratisbona, che in italiano non si trova in altra forma). È chiaro che i giornalisti sportivi (ma non solo loro) non si preoccupano minimamnete di tradurre i toponimi (troppa fatica) e quindi usano l'endonimo o spesso, peggio ancora, l'esonimo inglese. Infine con New Delhi ci sarebbe la stessa questine di Falkland o Malvine? (che vedo ora avere il titolo non italiano). --Ediedi 15:44, 16 nov 2006 (CET)
- La questione è diversa. Per le Falkland o Malvinas c'è (stata) una disputa territoriale tra Regno Unito e Argentina (Guerra delle Falkland), e l'uso del toponimo in lingua inglese o in lingua spagnola è anche legato alla posizione che si ha sulla disputa: semplificando moltissimo, chi sostiene la sovranità britannica le chiama Falkland, chi sostiene le rivendicazioni argentine le chiama Malvinas. Per New Delhi credo sia solo una questione linguistica, e non politica (la città è in India, e credo che nessun'altro stato la rivendichi). ary29 16:35, 16 nov 2006 (CET)
- Ho dato un'occhiata ai risultati di Google su "Marburgo site:.it": la maggior parte riguarda la città tedesca, come pensava Cruccone, e non Maribor. Non intestardiamoci su traduzioni autarchiche modello Guglielmo Shakespeare :-) ary29 16:42, 16 nov 2006 (CET)
- La questione è diversa. Per le Falkland o Malvinas c'è (stata) una disputa territoriale tra Regno Unito e Argentina (Guerra delle Falkland), e l'uso del toponimo in lingua inglese o in lingua spagnola è anche legato alla posizione che si ha sulla disputa: semplificando moltissimo, chi sostiene la sovranità britannica le chiama Falkland, chi sostiene le rivendicazioni argentine le chiama Malvinas. Per New Delhi credo sia solo una questione linguistica, e non politica (la città è in India, e credo che nessun'altro stato la rivendichi). ary29 16:35, 16 nov 2006 (CET)
- No, no, calma non riduciamo tutto a politica, come ultimamente avviene troppo spesso nel nostro Paese! In italiano si sono sempre chiamate Malvine, prima della guerra naturalmente, che è molto recente. Quindi l'uso e la tradizione linguistici non hanno nulla a che fare con la guerra. Anche volendo non si crea una tradizione linguistica in pochi anni e poi non mi pare proprio che una guerra che non ci riguarda minimamente possa influire sulla nostra lingua. La tesi non mi pare proprio accettabile, a meno che non se ne voglia fare una strumentalizzazione politica. Per chiarezza, con questo non voglio dire che che non accetterei Falkland, ma solo che le argomentazioni dovrebbero essere altre. Da notare però che in tutte le lingue neolatine (francese compreso) si chiamano Malvine e non Falkland, quindi non si capisce perché in italiano dovrebbero chiamarsi Falkland. Scusa, nulla di personale naturalmente :-) --Ediedi 16:47, 16 nov 2006 (CET)
- Per Marburgo, non è come dici, si riferiscono alla città tedesca solo le prime che si incontrano, ma è ovvio se ci sono 2 città con lo stesso nome, per filtrare basta che scrivi Marburgo Slovenia e ne trovi qualche centinaio. Inoltre cercare solo .it è limitativo (ma comunque sufficente), devi cercare tutti quelli in lingua italiana. Per quanto riguarda le "traduzioni autarchiche" naturalmente la prendo come una battuta, dato che non si tratta affatto di traduzione, ma di esonimo perdipiù di origine latina e da cui deriva anche l'endonimo :-) --Ediedi 16:51, 16 nov 2006 (CET)
Ho fatto anche una ricerca su sapere.it: esistono sia Marburgo (Germania) che Marburgo (Slovenia), però mentre il primo è un titolo a tutti gli effetti, il secondo è un redirect; per Albareale e Cinquechiese dice solo che si tratta dei nomi italiani di Székesfehérvár (antico) e Pecs; Strigonio (a aprte un arcivescovo del 500), Vurtemberga e Vormazia sono totalmente ignoti. Giusto per sapere cosa fanno "gli altri". Per me conferma che bisogna studiare caso per caso Bye. --Retaggio (msg) 17:08, 16 nov 2006 (CET)
- Concordo con Retaggio su Albareale, Cinquechiese, Strigonio, Vurtemberga e Vormazia. --Ediedi 17:13, 16 nov 2006 (CET)
- Ediedi, tieni presente che le ricerche su Google "pagine in italiano" molto spesso prendono dentro anche pagine in lingua spagnola o portoghese. Infatti, il primo risultato di Gotemburgo "pagine in italiano" è pt:Gotemburgo ;-) Restringere ai siti .it dà, di solito, risultati più attendibili. ary29 17:32, 16 nov 2006 (CET)
- È vero (anche se non mi è venuto fuori niente di spagnolo o portoghese nelle prime pagine), ma comunque lo puoi valutare a vista quanti sono quelli realmente in italiano e sono sempre maggioranza, .it mi pare statisticamente meno attendibile dato che si escludono i .com, i .org, i .net, ecc. e che ne sono tantissimi in italiano :-) --Ediedi 17:36, 16 nov 2006 (CET)
- Ediedi, tieni presente che le ricerche su Google "pagine in italiano" molto spesso prendono dentro anche pagine in lingua spagnola o portoghese. Infatti, il primo risultato di Gotemburgo "pagine in italiano" è pt:Gotemburgo ;-) Restringere ai siti .it dà, di solito, risultati più attendibili. ary29 17:32, 16 nov 2006 (CET)
(torno a sinistra) Butto lì un paio di spunti. Apprezzo il fatto che le osservazioni acute vengano da bilingui come Ediedi (che difende le denominazioni italiane su quelle ungheresi), o da emigrati che si trastullano con Inghilterra e Svizzera da tempo (un Cruccone molto pacato ma preciso). Io da tempo non sono impaurito dalle grafie bislacche e da filologo sono attratto dal riconosimento delle denominazioni straniere: temo che la mia voce si riveli controcorrente rispetto alla questione, masono conscio di non rappresentare la maggioranza dei navigatori, perciò pur dissentendo in parte dalla radicalità della proposta vedo che le obiezioni poste portano a una scelta di buon senso. Sostanzialmente il grosso è stato detto, e le obiezioni sul punto 3 sono sensate: per farvi un esempio della mia posizione vedasi una città su cui ho lavorato per un festival della qualità: scrittura all'italiana come redirect della dicitura in Romeno: in fondo è una questione di scelta tra una voce e il rispettivo redirect. Penso che sarebbe interessante effettuare un paio di rilevazioni dei "puntano qui" nei casi dubbi. εΔω 18:20, 16 nov 2006 (CET)
Alcuni esonimi indicati (Vurtemberga, Vormazia) erano già antiquati un secolo fa, altri sono desueti, altri sono in via di desuetudine... a questo punto suggerisco di individuare un dato fermo (seppur convenzionale), aggiungendo alla versione di Ediedi il seguente periodo:
«3)Vanno pure usati quegli esonimi italiani il cui relativo endonimo derivi dal latino o da lingua neolatina (es: Strigonio, Moldavia, Colonia, Marburgo, Gotemburgo, ecc.), "se il loro uso è attestato, con voce a sé stante, in enciclopedie o carte geografiche edite non prima del 1900.»
Che ve ne pare? Almeno così la prova dell'uso effettivo di un toponimo borderline graverebbe su chi intende proporlo come titolo della voce. --Wiskandar 18:50, 16 nov 2006 (CET)
- Personalmente sarei per eliminare del tutto il pto 3, ma se proprio decideremo di tenerlo in questa forma, propongo almeno di cambiare questa data convenzionale in 1950, altrimenti rischiamo per davvero di ritrovarci Guanto & Bruggia (e Versaglia), con tutte le italianizzazioni "s-forzate" che furono fatte durante il ventennio... :-P --Retaggio (msg) 19:02, 16 nov 2006 (CET)
No, scusa Retaggio, ma in questi casi il "ventennio" non c'entra assolutamente niente. Con questo non voglio dire che non sono d'accordo, ma non lo sono con la motivazione né, forse, con la data. --Ediedi 19:13, 16 nov 2006 (CET)
- No, c'entra. Volevo portarti come esempio El Ataleh che diventò Itala, ma ho appena verificato che è del 1892... :-P comunque durante il ventennio ci furono molte forzature: tempo fa mi capitò sotto gli occhi un atlante del '38 e vidi delle cose assurde... anche l'uso di Versaglia era corrente durante il fascismo... --Retaggio (msg) 19:29, 16 nov 2006 (CET)
- Durante il Ventennio sono stati pochissimi gli esonimi "artificiali": giusto alcuni comuni piemontesi, valdostani e della Venezia Giulia interna. La toponomastica italiana dell'Alto Adige, così come quella coloniale, è invece prefascista. Ma in tutti gli altri casi in epoca fascista ci si limitò ad usare gli esonimi preesistenti, quindi senza grandi sovvertimenti della lingua parlata, mentre non si fece uso di quelli oramai antiquati (Besanzone, Guanto, Bruggia). Rimangono sporadici casi (Versaglia è quello più noto) di toponimi in disuso e ritornati in auge a scopo politico: qui, trattandosi di un uso artificiale, sarei perfettamente d'accordo nel non perpetuarlo.--Wiskandar 00:12, 17 nov 2006 (CET)
- My 2 c€ - Per quanto riguarda Falkalnd/Malvine sul mio atlante (copyright 1971, quindi ben prima dei "caldi" '80) sono indicate:"Is. Flakland o Malvine GB riv. da Arg.)", ma accanto c'è "Sollevamento delle Falkland", quindi dà l'impressione che l'indicazione più usata sia "Falkland" (fra l'altro io ho scoperto il nome di "Malvinas" solo con l'invasione Argentina) - --Klaudio 18:57, 16 nov 2006 (CET)
Direi che, al di là di tutto Marburgo va trasformato in disambigua (e non avere la città tedesca è una mancanza da colmare). Sulle Falkland/Malvine, il sito [7] (non so quanto sia attendibile) attesta entrambe le forme in italiano ed altre lingue (ma non fr:Îles Malouines, per curiosità. Piuttosto, pensavo a stabilire un metodo per stabilire l'uso corrente in italiano. Qualcosa come un mix di fonti autorevoli (Treccani, Enciclopedia Rizzoli, Encarta, Atlante De Agostini) e di uso popolare (hits su google, pensando bene a come filtrare e giornali). --Cruccone (msg) 19:05, 16 nov 2006 (CET)
Concordo con Cruccone, alle fonti autorevoli aggiungerei i vati atlanti del TCI, per Marburgo procedo con la disambigua. --Ediedi 19:13, 16 nov 2006 (CET)
Sì, ho messo in lista le prime cose che mi venivano in mente. Sperando che anche gli altri non usino tutti i nostri stessi criteri, altrimenti rischiamo l'autoreferenzialità :) Cruccone (msg) 19:36, 16 nov 2006 (CET)
Mi sembra un buon metodo, in casi dubbi. --Retaggio (msg) 19:41, 16 nov 2006 (CET) Per quanto riguarda De Agostini il sito sapere.it permette rapidamente un (minimo) riscontro, per gli altri, solo versioni cartacee o in abbonamento? :-P --Retaggio (msg) 21:07, 16 nov 2006 (CET) PS - e inoltre, nel frattempo, se siamo tutti d'accordo facciamo un'inversione di redirect su Albareale, Cinquechiese e Strigonio? Pareri? --Retaggio (msg) 23:50, 16 nov 2006 (CET)
- Nella mia Enciclopedia Sonzogno degli anni 1910-20, Albareale è un redirect a "Jzckes Fejervar" [sic!], Cinquechiese a Pécs e Strigonia (con la "a", ma Strigonio esiste pure) a "Gran" (l'esonimo tedesco!). Se questa era la situazione novant'anni fa, sono d'accordo con Retaggio. --Wiskandar 00:12, 17 nov 2006 (CET)
- Sì, sono d'accordo anche io con l'inversione dei redir (c'è anche da invertire quello dell'Arcidiocesi di Strigonio-Budapest, ma forse quello ci potrebbe anche stare dato che il nome ufficiale per la Chiesa è questo). Concordo con la proposta di Wiscandar sul punto 3, ma osservando bene può essere integrata al punto 4, quindi provo a depennare semplicemente il punto 3 dalla proposta (mi pare che su questo siano tutti d'accordo) e vediamo che succede. --Ediedi 06:56, 17 nov 2006 (CET)
- +1.
- A questo punto però apro un altro fronte: il punto 2. Dovremmo cercare di esprimerlo meglio, in particolare ho dei dubbi ad esempio per le isole greche: alcune sono finite sotto dominazione veneziana, altre no, seppur allora conosciutissime ai veneziani (e quindi con esonimo); per alcune (grandi) c'è un esonimo italiano consolidato (Samotracia, Samo (isola)), per altre (piccole), pur essendo state dominate da Venezia il nome è stato dimenticato (Cerigotto, che ad esempio è solo un redirect). In definitiva, data la storia veneziana, secondo voi è possibile trovare un "punto unitario" per le isole e località costiere greche? --Retaggio (msg) 10:05, 17 nov 2006 (CET) PS - non è che ho un'idea al riguardo e non la voglio dire... :-P davvero sono "in dubbio"... - PS2 - Non ho fatto il caso della Dalmazia perché lì i nomi italiani hanno avuto "vita" più lunga.
- Condivido con Retaggio il fatto che ci possa essere qualche caso dubbio in riferimento alle isole grche, ma comunque dovrebbe essere solo qualche caso isolato, inoltre la dominazione veneziana sulle isole grche non è stata (molto) più breve di quella sulla Dalmazia. Sinceramente in entrambi i casi, in linea generale, opterei per l'esonimo italiano, poi se dovesse venir fuori qualche caso particolare, si vedrà. --Ediedi 10:24, 17 nov 2006 (CET)
- ...non ho espresso correttamente il mio pensiero... non è solo una questione di "durata": le isole dalmate (a parte pochi casi) sono finite tutte sotto dominazione veneziana, le isole dell'Egeo no. Riguardo i "casi isolati", poi non sono d'accordo: se guardi Isole greche vdrai che la confusione è "totale". ;-) --Retaggio (msg) 10:35, 17 nov 2006 (CET)
- Condivido con Retaggio il fatto che ci possa essere qualche caso dubbio in riferimento alle isole grche, ma comunque dovrebbe essere solo qualche caso isolato, inoltre la dominazione veneziana sulle isole grche non è stata (molto) più breve di quella sulla Dalmazia. Sinceramente in entrambi i casi, in linea generale, opterei per l'esonimo italiano, poi se dovesse venir fuori qualche caso particolare, si vedrà. --Ediedi 10:24, 17 nov 2006 (CET)
- L'attuale "confusione" toponomastica deriva secondo me dal battage pubblicitario di molti tour operator che tendono a promuovere nomi esotici (fa più "trendy" andare a Naxos che non a Nasso!) per isole che hanno già da secoli un nome italiano. D'accordo con Ediedi e Retaggio per le isole sotto dominazione veneziana (e, non dimentichiamolo, genovese) - tra l'altro: Santa Maura o Leucade? Zante o Zacinto? Cerigo o Citera? (entrambi sono italiani, ma il primo è veneziano, il secondo è grecheggiante). --Wiskandar 10:46, 17 nov 2006 (CET)
- Concordo pienamente con Wiskandar, troppo spesso ci lasciamo "confondere" da tur operator (o anche giornalisti) e ribadisco che a mio avviso, nella quasi totalità dei casi è da usare senza dubbio l'esonimo italiano delle isole greche, eventualmente da scegliere tra quello veneto e quello genovese :-) Wiskandar in merito mi pare molto ferrato e conosce bene la vicenda linguistica del mediterraneo orientale, mi pare. --Ediedi 13:47, 17 nov 2006 (CET)
- ...candidato precettato per un bel "Festival delle Isole greche?" ^__^ --Retaggio (msg) 14:14, 17 nov 2006 (CET)
- Dai fàmocelo questo festival... :)
Intanto mi faccio promotore del "Festival delle isole croate" perché urge una standardizzazione (visto che i nomi dell'isola e del capoluogo spesso coincidono)... proporrei come standard la voce "_____" (anziché "isola di_____") con eventuale nota disambigua verso "_____(città)" --Wiskandar 16:10, 17 nov 2006 (CET)- Sottoscrivo precettazione e partecipazione al Festival Isole Greche e Croate :-) --Ediedi 08:12, 18 nov 2006 (CET)
- Dai fàmocelo questo festival... :)
- ...candidato precettato per un bel "Festival delle Isole greche?" ^__^ --Retaggio (msg) 14:14, 17 nov 2006 (CET)
- Concordo pienamente con Wiskandar, troppo spesso ci lasciamo "confondere" da tur operator (o anche giornalisti) e ribadisco che a mio avviso, nella quasi totalità dei casi è da usare senza dubbio l'esonimo italiano delle isole greche, eventualmente da scegliere tra quello veneto e quello genovese :-) Wiskandar in merito mi pare molto ferrato e conosce bene la vicenda linguistica del mediterraneo orientale, mi pare. --Ediedi 13:47, 17 nov 2006 (CET)
- A parte le battute, la proposta di Wiskandar mi pare sensata, ma direi da valutare attentamente, il mio dubbio è questo: è la città che prende il nome dall'isola o l'isola dalla città? Per tagliare la testa al toro si potrebbe fare una pagina disambigua e "_____(città)" e "_____(isola)" IMHO :-) --Ediedi 08:12, 18 nov 2006 (CET)
- Che io sappia, il toponimo deriva di regola dal nesonimo. Un esempio pratico è l'isola di Lussino, i cui centri principali si chiamavano una volta Velo Selo e Malo Selo (grande e piccolo villaggio), e che col tempo hanno assunto il nome dall'isola diventando Lussin Grande e Lussin Piccolo. Però forse è il caso di fare come dice Ediedi, perché Lesina è già una pagina di disambiguazione a causa dell'omonimo comune italiano. --Wiskandar 12:40, 18 nov 2006 (CET)
Ragazzi, sarebbe quasi ora di concludere, aspetto ancora un po' se si dovesse muovere qualcosa nella discussione, poi mettiamo ai voti la proposta modificata secondo la discussione. --Ediedi 16:28, 27 nov 2006 (CET)
- Forse sarebbe utile prima riorganizzare un po' le cose in una pagina di aiuto (come abbiamo fatto ad es. un paio di settimane fa per aiuto:Liste) ...essenzialmente: introduzione, linee guida per punti ed esempi. Dato che comunque la discussione è stata discretamente "corposa", nel caso siano tutti d'accordo ce la troviamo già fatta... --Retaggio (msg) 16:48, 27 nov 2006 (CET)
- Sì, certo, benissimo. --Ediedi 16:51, 27 nov 2006 (CET)
- Una pagina del genere Aiuto:Esonimi? Ben venga! --Wiskandar 16:56, 27 nov 2006 (CET)
- Sì, cominciamo a scriverci: Aiuto:Esonimi italiani --Ediedi 17:03, 27 nov 2006 (CET)
- Una pagina del genere Aiuto:Esonimi? Ben venga! --Wiskandar 16:56, 27 nov 2006 (CET)
- Sì, certo, benissimo. --Ediedi 16:51, 27 nov 2006 (CET)
Endonimi doppi
Apro un altro fronte (che palle 'sto Retaggio :-P). Ultimamente mi sto occupando di organizzare le municipalità del Belgio e ho dovuto fare alcune "scelte". Fatto salvo che ho usato la forma italiana quando presente e nota (Ostenda, Anversa, Lovanio, Liegi...) mi sono trovato in alcuni casi (nelle zone di lingua fiamminga) in cui la forma francese (sempre ufficiale, ma non "principale") era molto più nota per il lettore italiano e quindi l'ho preferita (Bruges invece di Brugge, Gand invece di Gent, Ypres invece di Ieper, Courtrai invece di Kortrijk, Malines invece di Mechelen). Vorrei sapere il Vs. pensiero riguardo questa scelta e (se OK) se non è il caso di aggiungere un'altro punto alle linee guida che dica più o meno:
- in caso di più endonimi ufficiali in diverse lingue, va scelto quello maggiormente noto al lettore italiano, anche se questo non risultasse quello di maggiore utilizzo locale
Pensieri? --Retaggio (msg) 09:47, 21 nov 2006 (CET)
- Pienamente d'accordo con il nuovo punto, anche se in questo caso non so se sia applicabile (a me risulta che le città belghe - tranne Bruxelles - non siano ufficialmente bilingui, quindi non vi sarebbe un endonimo doppio). Per modellare la regola sul caso concreto di Brugge/Bruges occorrerebbe forse modificare la frase in "va scelto un esonimo straniero quando quest'ultimo è maggiormente noto al lettore italiano rispetto all'endonimo locale", ma questa formulazione mi lascia perplesso perché può urtare i sentimenti nazionalistici di molti stati di nuova indipendenza (penso alle repubbliche ex-URSS)...--Wiskandar 10:12, 21 nov 2006 (CET)
- ...momento... è vero che a Bruges il nome ufficiale è Brugge, ma il Belgio (come nazione) è bilingue (anzi tri-): un belga di Liegi dirà (ufficialmente) Bruges e non Brugge. --Retaggio (msg) 10:16, 21 nov 2006 (CET) PS - un riferimento a caso:[8] da cui si vede ad esempio che i nomi degli arrondissement hanno tutti la doppia forma... --Retaggio (msg) 10:21, 21 nov 2006 (CET)
- Nel caso specifico del Belgio userei la forma più vicina all'italiano (in questo caso il francese essendo neolatina), oppure la forma ufficiale usata localmente. Forse se non esiste tradizione propriamente intaliana è meglio la forma usata localmente. --Ediedi 10:30, 21 nov 2006 (CET)
- Sì, è vero che il Belgio è una nazione plurilingue, ma ciò non mi pare implichi che tutti i nomi delle località siano ufficialmente bilingui; lo stato è diviso in tre entità linguistiche precise, più Bruxelles-capitale che è l'unica regione bilingue... il collegamento esterno cui fai riferimento lo conferma, perché solo i comuni della regione di Bruxelles-capitale hanno un doppio nome ufficiale, mentre negli altri arrondissements gli esonimi (ove riportati) sono segnati fra parentesi. E per fare un paragone con la Svizzera, nazione plurilingue, l'esonimo tedesco Lauis non ha lo stesso valore ufficiale di "Lugano"... Ma non sono un belgologo, accetto smentite!!! :) --Wiskandar 11:03, 21 nov 2006 (CET)
- Nenche io sono un belgologo, per carità ^__^, però il collegamento in parte lo conferma e in parte lo contraddice (comuni e arrondissement). Non mi piace a dire la verità il criterio da te proposto (troppo aperto... finiamo per tornare a kuwait City...) Tornando al Belgio, in particolare ho trovato un link dal sito ufficiale di statistica belga [9], che per quanto riguarda le statistiche di popolazione portano ad un unico link (sia dalla versione olandese che da quella francese): [10] in cui si vede che gli arrondissement sono sempre bilingue mentre per le municipalità solo alcune hanno il doppio nome. Infine da questo altro link [11] (stesso sito, sezione francese) troviamo una "salsa" in cui si accostano nomi francesi e fiamminghi. Evidentemente "esistono" tutte e due le forme ufficialmente (o sono ufficialmente tollerate), anche se sul sito ufficiale della citta di Bruges c'è "Brugge" e nulla più... In definitiva non troverei strano se tra le due forme scegliessimo quella a noi più nota (tra parentesi secondo me i casi si riducono ai soli 5 che ho riportato...) --Retaggio (msg) 11:39, 21 nov 2006 (CET)
- PS - X Ediedi, sono dubbioso, non ne farei un caso di vicinanza linguistica, che mi sembra troppo forte come criterio, ma solo di forma "più usata" in italiano. --Retaggio (msg) 11:39, 21 nov 2006 (CET)
- A quanto pare la regola dell'uso delle forme locali è di fatto applicata in maniera contraddittoria dalle stesse autorità. Concordo con Retaggio che a questo punto per ora il Belgio rimane un caso a sé (con i famosi cinque casi in cui è più comune la forma francese), in attesa magari dell'intervento del famoso belgologo... e neanche a me piace il criterio alternativo (che oltre a Kuwait City farebbe ritornare nomi come Kishinev, ecc..), anzi, saltando di palo in frasca, mi pare che ci siano molte voci da adeguare in Bielorussia! --Wiskandar 12:55, 21 nov 2006 (CET)
- Sì, è vero che il Belgio è una nazione plurilingue, ma ciò non mi pare implichi che tutti i nomi delle località siano ufficialmente bilingui; lo stato è diviso in tre entità linguistiche precise, più Bruxelles-capitale che è l'unica regione bilingue... il collegamento esterno cui fai riferimento lo conferma, perché solo i comuni della regione di Bruxelles-capitale hanno un doppio nome ufficiale, mentre negli altri arrondissements gli esonimi (ove riportati) sono segnati fra parentesi. E per fare un paragone con la Svizzera, nazione plurilingue, l'esonimo tedesco Lauis non ha lo stesso valore ufficiale di "Lugano"... Ma non sono un belgologo, accetto smentite!!! :) --Wiskandar 11:03, 21 nov 2006 (CET)
- No, Kuwait City no, per favore! :-) --Ediedi 16:36, 21 nov 2006 (CET)
Come ho accennavo sotto, ben più complessa è la situazione che si potrebbe presentare in Norvegia (da verificare) dove esistono due lingue ufficiali, il Bokmål e il Nynorsk, che però non sono divise territorialmente, ma socialmente e vengono quindi usate contemporaneamente. --Ediedi 11:23, 21 nov 2006 (CET)
- Lì almeno sono forme conclamate ufficiali... che io sappia, non esistono (fortunatamente) esonimi italiani in Norvegia. --Wiskandar 12:55, 21 nov 2006 (CET)
Certo, non parlavo qui di esonimi italiani :-) Ediedi 16:36, 21 nov 2006 (CET)
Vaglio
Da tempo ho aperto un vaglio sulla voce Birmania, chiedo l'aiuto di qualche (almeno) utente, che, anche se non s'interessa della geografia del Sud-est asiatico, possa darmi una mano a correggere la voce. Ringrazio comunque PersOnLine e Nemo.-- Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 13:37, 7 nov 2006 (CET)
Categorie
E se rinominassimo la "Categoria:Geografia_degli_Stati" in "Categoria:Geografia dei continenti" creando sottocategorie per continente nelle quali inserire i singoli stati? --Civvì talk 15:03, 17 nov 2006 (CET)
È comparso recentemente uno scarno articolo con questo titolo (probabilmente dal disambigua flora), ora controllando a fondo ho trovato due articoli flora (Norvegia) e florø, entrambi almeno da quello che c'è scritto sembrano la stessa cosa, qualcuno che ne sa più di me riesce a riorganizzare le voci, i redirect e i puntano qui delle tre voci?--Brodo (msg) 12:24, 20 nov 2006 (CET)
- Cancellato il redirect Flora (città), il resto mi pare che funzioni. Gac 12:33, 20 nov 2006 (CET)
Non mi pare che funzioni tanto dato che ci sono due voci con grafia differente del titolo una per il comune e una per la città. In questo caso città e comune dovrebbero avere la stessa grafia trattandosi della stessa parola, almeno credo. Poi sinceramente mi pare strano che per la Norvegia si sia scelto di usare sempre due voci una per il comune e una per il capoluogo, c'è un motivo? c'è stata una discussione?. --Ediedi 13:10, 20 nov 2006 (CET)
Confermo che Florø è il cenro principale del comune di Flora. Questa per esempio è presa dal sito del comune. Poi nel caso specifico Florø ha 8.000 abitanti su un totali di 11.000 su tutto il comune, comunque non vedo il problema ad avere due voci. Cruccone (msg) 22:11, 20 nov 2006 (CET)
- Forse mi sono espresso male, non c'è un problema nell'avere due voci, ache perché si è fatto così anche per gli altri comuni norvegesi, solo mi sembrava una scelta strana, come se per l'Italia facessimo p. es. Firenze (città) e Firenze (comune), tutto qui. Invece per Flora / Florø il mio dubbio è tuttora che si tratti della stessa parola scritta con due grafie differenti, anche dopo aver visto il sito ufficiale dato che in Norvegia vengono usate due lingue, il Bokmål e il Nynorsk e per semplificare le cose, spesso le usano contemporaneamente essendo entrambe ufficiali. Anche perché così come sono scritte si leggerebbero allo stesso modo. È solo un dubbio che andrebbe risolto. IMHO --Ediedi 06:00, 21 nov 2006 (CET)
- Non sono le versioni bokmål/nynorsk, sul sito del comune si trovano indirizzi come "Flora kommune", 6900 Florø. Tanto per fare un esempio italiano, Cosio è il centro principale del comune di Cosio Valtellino, Ponte è il capoluogo del comune di Formazza. Non chiedermi perché comune e capoluogo abbiano nomi diversi in quell'angolo della Norvegia :) Cruccone (msg) 22:07, 21 nov 2006 (CET)
- Va bene, era solo un dubbio perché le due lingue le usano anche contemporaneamente all'interno dello stesso testo, ma se tu sei sicuro non ci sono problemi. Reata solo da capire se lo standard usato per la Norvegia (due voci per città e comune) va bene dato che altrove non lo usiamo. --Ediedi 08:23, 22 nov 2006 (CET)
antoninorusso AT tiscali DOT it
SAlve,per una ricerca scolastica desidererei sapere i nomi delle città arabe in europa. Grazie
In che senso? Città fondate dagli arabi? nomi arabi di città europee? Prova a guardare Arabi per partire. Cruccone (msg) 22:24, 25 nov 2006 (CET)
Nomi delle amministrazioni estere
Per quanto riguarda dubbi sui nomii delle amministrazioni estere europee, fare riferimento alla relativa discussione. Anche per gli altri continenti è possibile aprire una discussione. --Ediedi 10:41, 26 nov 2006 (CET)
Capitale del Brasile
Vorrei sbagliare ma non c'è una pagina su Brasilia. Pifoyde 14:30, 26 nov 2006 (CET)
- L'ho inserita ma è una voce che va aiutata. Pifoyde 14:41, 26 nov 2006 (CET)
- Era stata cancellata come copyvio (del solito noto). Cruccone (msg) 21:53, 27 nov 2006 (CET)
- Direi missione compiuta, grazie! Pifoyde 23:37, 4 dic 2006 (CET)
Questione
Girondolando sono capitato a questa voce: Almaty. Volevo solo esprimere il mio dubbio in quanto Alma-Ata (dizione si dice passata ma ufficale) è più usato e forse più bello da dire. Almaty sembra inglese -- Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 22:02, 2 dic 2006 (CET)
- Anche London è il nome ufficiale, ma la dizione corrente è Londra. Come in tutte le altre voci, geografiche e non, si usa sempre la dizione prevalente; specificando poi nell'incipit dell'articolo che la dizione ufficiale e formale è Almaty. Gac 22:07, 2 dic 2006 (CET)
- kk:Алматы, ru:Алма-Ата cambiano i governi cambiano i nomi... --Cruccone (msg) 22:23, 2 dic 2006 (CET)
Sì, direi proprio che in italiano la versione corretta sia Alma-Ata, Almaty sembra che sia inglese e in questo caso rientrerebbe nel punto 2-1 delle linee guida che si stanno discutendo, ma pare sia anche endonimo kazako, quindi rientrerebbe nel punto 1-3. In entrambi i casi andrebbe spostata. (IMHO) --Ediedi 07:20, 3 dic 2006 (CET)
Almaty è kazako, Alma-Ata è russo. Cruccone (msg) 15:19, 3 dic 2006 (CET)
Sì, l'ho detto anche io che è kazako, ma Alma-Ata non mi pare sia solo russo e tutti gli atlanti italiani che ho consultato riportano Alma-Ata, adesso provo a guardarne di piu vecchi, poi ti faccio sapere. --Ediedi 17:33, 3 dic 2006 (CET)
Credo che abbia ragione Ediedi, anche nei miei non appare mai Almaty --Giovanni (Ebbene?) 18:21, 3 dic 2006 (CET)
- Non sono riuscito a trovare la città in atlanti molto vecchi (tra l'altro è di fondazione piuttosto recente), ma considerando che tutti i testi italiani fino ad oggi parlano di Alma-Ata e che ciò è anche giustificato dal fatto che sia una città fondata dai russi, mi pare che rientri a pieno titolo nel "punto 1-3", ovvero dizione corrente e consolidata in italiano. Però direi che comunque non sia il caso di fossilizzarsi su casi così particolari che, per quanto riguarda il titolo, sono risolti dal redirect. --Ediedi 08:07, 4 dic 2006 (CET)
- Nel consultare atlanti e enciclopedie, ricordiamoci che le opere edite prima del 1991 riportavano per forza soltanto il toponimo russo Alma-Ata... Wiskandar 09:09, 4 dic 2006 (CET)
- Certo, appunto per questo è consolidato in italiano. Non dimentichiamo che la città è stata fondata dai russi nel 1854. --Ediedi 09:18, 4 dic 2006 (CET)
Asso (CO) al vaglio
Ho proposto questa voce al vaglio. Chiunque voglia partecipare alla discussione per offrire suggerimenti di qualsiasi genere è ben accetto. --Daĉjoпочта 23:48, 4 dic 2006 (CET)
Urbanistica, aree urbane e metropolitane
cpoioincollo da qui: Teknopedia:Bar/Discussioni/Urbanistica, aree urbane e metropolitane --Alesime 12:46, 5 dic 2006 (CET)
Secondo me dovremmo fare un po' di chiarezza su questo tema. Attualmente ci sono tantissime voci (aree urbane, agglomerazioni, città metropolitane, conurbazioni....), tante pagine che presentano dati a volte (spesso) discordanti tra loro.
Propongo che il tutto venga riorganizzato in questo modo:
Voci:
Area Urbana Area Metropolitana Città Metropolitana
linkando tutte le altre voci con redirect a una di queste tre (ovviamente in base a cosa si riferisce), trovando UNA VOLTA PER TUTTE delle definizioni condivise, possibilmente tratte da fonti serie.. Per area urbana intendo il continuum urbano per area metropolitana intendo l'insieme di aree urbane strettamente collegate tra loro per mobilità, economia, etc per città metropolitana intendo il dettato costituzionale, quindi un livello organizzativo dello stato italiano, non ancora attuato, che nulla centra con l'urbanistica.
Dati:
Lista di aree urbane per popolazione
lista di aree metropolitane per popolazione
lista di città metropolitane italiane per popolazione
per quanto riguarda i dati, le prime due voci conterrebbero, come sottocapitoli, le diverse estensioni di classificazione (europea, mondiale, area ocse, area ue) con ovviamente una tabella per ogni fonte. per quanto riguarda le città metropolitane, mi riferisco solo all'italia in quanto sono una peculiarità nazionale.
Che ne pensate?--Alesime 05:15, 5 dic 2006 (CET)
Aggiungo che le pagine presenti attualmente sul tema sono:
Aree metropolitane italiane (ente)
Aree metropolitane italiane (economico-funzionali)
Aree metropolitane italiane (pendolari)
Agglomerazioni urbane italiane
Aree urbane più popolose dell'Unione Europea
più altre che adesso mi sfuggono. Ovviamente con dati, definizioni e a volte anche concetti contrastranti tra loro. Alcuni dati paiono calcolati dagli utenti (con quale credibilità non so).
Nello specifico proporrei di unificare Area Metropolitana
Aree metropolitane italiane (economico-funzionali)
Aree metropolitane italiane (pendolari)
in un'unica voce, specificando come sotto-paragrafi i vari metodi di calcolo (altro non sono), escludendo ogni tipo di dato (come ho detto sopra, creerei pagine separate per i dati).
Propongo poi di unificare
in una nuova voce Area Urbana
unificando contemporaneamente
Aree urbane più popolose dell'Unione Europea
Agglomerazioni urbane italiane
in un'unica, nuova voce.
questa Aree metropolitane italiane (ente) andrebbe spostata su questa Città metropolitana, più corretta per due motivi: - la fonte del diritto più alta (la costituzione) la chiama così, essendo in contemporanea anche la fonte più recente; - si crea confusione con la definizione internazionale di area metropolitana. Quella italiana (fatta quasi vent'anni fa, e completamente estranea al dibattito internazionale) è più simile a quella di area urbana. --Alesime 06:34, 5 dic 2006 (CET)
- Che posso dire.. auguri... (e aggiungere anche questa alla tua lista: Aree metropolitane italiane in progetto) In ogni caso, la legge parla distingue chiaramente tra area metropolitana e città metropolitana (che è compresa nell'area metropolitana); non capisco dunque il perché dell'ultimo accorpamento che vorresti fare... Per quanto riguarda la confusione con la dizione internazionale, possiamo sempre disambiguare. Bye. --Retaggio (msg) 15:15, 5 dic 2006 (CET)
- Si possono definire come Area Metropolitana (urbanistica) e Area Metropolitana (diritto) --Alesime 15:58, 5 dic 2006 (CET)
- La voce Aree metropolitane italiane (ente) l'ho creata interamente io ed è a un livello di qualità accettabile (completa di fonti, categorizzata, con citazione, incipit e abbastanza ampia). Se vai a verificare sulle fonti che ho citato nella bibliografia, ti accorgerai che Area Metropolitana e Città Metropolitana per il diritto italino sono due cose diverse e sono definite nel testo unico sugli enti locali e quindi sono enti. Ciao --Magma 01:23, 8 dic 2006 (CET)
- Se verifichi cos'è un Ente pubblico e ti rileggi la legge, vedrai che ho ragione io. In ogni caso a casa ho una sfilza di libri di diritto che parlano degli enti pubblici, se ne hai bisogno te ne cito qualcuno. Comunque non discuto sulla qualità della voce, tant'è vero che lo copincollata in Area Metropolitana (diritto). Ribadisco solamente che non è un ente. --Alesime 03:42, 8 dic 2006 (CET)
C'era una pagina con questo titolo ed è sparita, altre pagine che parlano di dimensioni dei fiumi o sono raffazzonate o addirittura sbagliate. Qualcuno mi sa dire il perchè? Pifoyde 15:25, 9 dic 2006 (CET)
Sono finiti qui Cruccone (msg) 17:09, 9 dic 2006 (CET)
- Visto che esistono (o esistevano) liste medesime per gli altri continenti io non sono molto d'accordo con l'unione fatta. Mi piacerebbe che nella voce Geografia dell'Europa si parlasse di sistemi idrografici, di bacini, di importanza dei fiumi (come peraltro si fa nelle voci dedicate alla geografia dei vari stati), francamente la tabellona con i fiumi mi pare davvero fuori luogo. Ripristino. --Civvì (talk) 17:20, 9 dic 2006 (CET)
- Direi anche che prima di fare delle unioni e cancellazioni di questo tipo sarebbe bene discuterne all'interno del progetto. --Civvì (talk) 17:23, 9 dic 2006 (CET)
Credo che bisognerebbe rivedere nella classifica la posizione del Ticino (in quanto a chilometri), che scorre per lo più in Svizzera. Se no con questo criterio si sarebbe costretti ad inserire la Drava al primo posto e sarebbe una piccola rivoluzione geografica. Pifoyde 22:00, 10 dic 2006 (CET)
Ci sono dati su quanto sia lunga la parte svizzera e quanto quella italiana? Quanto meno sarebbe utile indicarlo. Effettivamente una nota sulla Drava non sarebbe fuori posto. Cruccone (msg) 22:41, 10 dic 2006 (CET)
- Ho trovato circa 100 km per la parte a valle del Lago Maggiore ([12]), più circa 40-45 km di lago sono in Italia. Rimangono 100-110 km in Svizzera (la strada dal Passo della Novena a Zenna sono 104 km e a Piaggio Valmara 113 km). Se ci sono dati ufficiali è meglio però. Cruccone (msg) 22:56, 10 dic 2006 (CET)
A proposito di fiumi solo in parte italiani
Ho fatto una "voce" sul Reno di Lei (torrente) che è un ramo sorgentifero del Reno. Cercherà di completare i dati --Pallanzese 09:43, 11 dic 2006 (CET)
L'ho rinominato in Reno di Lei, non credo ci siano altre omonimie! --Cruccone (msg) 15:22, 11 dic 2006 (CET)
Tabella dei fiumi italiani
Salve a tutti, stavo pensando alla tabella dei fiumi, mi sembra piuttosto incompleta. Pifoyde mi ha incoraggiato a venir qui per discutere il criterio di presenza dei fiumi: io credo che sia opportuno mettere un limite inferiore, che so 100km, ed elencare tutti i fiumi che rientrano in questo limite. Ve lo dico perché fino a ieri c'era il Sele, lungo solo 64 km, che ho provveduto per ora a sostituire con solo Tronto. Posso assumermi io la responsabilità di cercare gli altri fiumi più lunghi di 100 km, che ne pensate? Gspinoza 4 mar 2007, 14:48 CET
Vaglio: Parco nazionale di Zion
Salve! Ho proposto al vaglio la voce in oggetto, confidando che l'intervento di più mani possa aiutare a migliorarla e magari renderla candidabile per la vetrina (visto che la sua omonima su en.wiki lo è già). Per quanti volessero dare un mano, se ne discute qui. -£uukas Dimmi! 17:15, 14 dic 2006 (CET)
Valutazione pagina Aiuto:Esonimi italiani
Salve, a seguito della discussione riguardo l'utilizzo degli esonimi italiani per le voci geografiche è nata una pagina di aiuto in cui si è cercato di far diventare delle linee guida le conclusioni di quella discussione.
Si chiede il parere della comunità su questa pagina di aiuto al fine di renderla "ufficiale". Saluti. --Retaggio (msg) 17:50, 14 dic 2006 (CET)
Dopo circa due mesi di versione relativamente stabile e dopo tre settimane di vaglio senza modifiche sostanziali, ho eliminato il tag di "bozza". Saluti. --Retaggio (msg) 13:09, 4 gen 2007 (CET)
Nomi di fiumi
Nell'intento di creare delle voci/stub per alcuni link ancora rossi di una pagina di cui mi sto occupando (Parco nazionale di Zion), mi sono posto il problema di quale sia il nome appropriato per alcuni fiumi americani. Pur avendo cercato una risposta, non mi sembra di essere riuscito a trovare una soluzione chiara al problema. In particolare vorrei avere qualche consiglio (o anche un'indicazione chiara, se in qualche angolo recondito di wikipedia il problema è stato già affrontato) sul nome da dare a voci di fiumi come il en:Virgin River o il en:Green River. A titolo di esempio francofoni e ispanofoni si comportano così:
- fr.wiki pur non avendo queste voci, dove sono citati, li indica come Virgin River e Green River. Inoltre sempre su fr.wiki si trovano voci di fiumi americani nelle seguenti forme: Colorado (fleuve), Cowlitz River, Elizabeth River (Virginie), oppure Rivière Rouge du Nord per Red River of the North.
- es.wiki invece usa sempre la forma Río (nome), non conforme a quanto preferito qui da noi (Nome (fiume)). Tuttavia contiene anche la voce Green River (Washington). Quanto al Virgin River, la voce spagnola è Río Virgen, ma d'altra parte la zona in cui scorre era un tempo messicana, prima di diventare a stelle e strisce.
Qualcuno ha un'idea? Grazie, £uukas Dimmi! 16:53, 15 dic 2006 (CET)
Anche senza andare tanto lontano, ci sono casi di corsi d'acqua italiani che hanno nel titolo parole come torrente/rio etc. (qualche esempio in Categoria:Fiumi del Trentino-Alto Adige, Torrente Strona - in generale sono casi in cui il nome senza si riferisce a qualcos'altro); in casi come Rio delle Amazzoni o Rio Grande avrebbe poco senso togliere "Rio". Su en.wiki la parola river c'è in quasi tutte le voci sui fiumi, anche di paesi non anglofoni, lo stesso vale per es.wiki (con río). Penso la questione da chiedersi sia se tolta la parola river il nome abbia senso (probabilmente sì per Mississippi, Colorado, Athabasca, no per Red River o Green River). Se poi Green river o Virgin River siano da tradurre, credo che la cosa migliore sia trovare se esistono fonti recenti in cui si usi Fiume Verde o Fiume Vergine - se non ci sono direi che non è il caso di tradurre. Cruccone (msg) 15:43, 16 dic 2006 (CET)
Ho guardato su alcune cartine pubblicate in Gran Bretagna, in alcune River o R è scritto sempre, in alcune mai (neanche per Red o Green); una cartina indicava anche il Rio Grande che segna il confine tra Messico e Texas semplicemente come Grande. Sulle traduzioni, mi baserei sulla presenza di traduzioni consolidate (San Lorenzo sicuramente, altri?) Cruccone (msg) 23:07, 18 dic 2006 (CET)
- Concordo con Cruccone, va preso caso per caso basandosi sulla tradizione consolidata in italiano. Fiume Giallo? :-) --Ediedi 09:00, 19 dic 2006 (CET)
Categoria:Città degli USA
Secondo me si dovrebbe dividere, creando una categoria per ogni Stato, e poi ricategorizzare le varie città... Che ne dite? [Orgoglione della sua nuova Userpage] 23:06, 17 dic 2006 (CET)
- Prego... --Cruccone (msg) 23:04, 18 dic 2006 (CET)
Sondaggio
Siccome sono poci quelli che si occupano di geografia, e quella asiatica è personalmente carente di voci in vetrina ms anche normali , ho deciso di dedicarmi alla Cina ed ho aperto una discussione su quale voce aprire un vaglio. Eccola qua. Chiedo solo un'opinione (sconsigliando per originalità la voce Cina) o a chi ne è minimamente interessato la partecipazione alla revisione. --Giovanni (Ebbene?) 13:41, 21 dic 2006 (CET)
domanda
può succedere che nevichi in Israele ?--87.14.222.205 18:12, 24 dic 2006 (CET)brunello 24 Dic.2006
Gerusalemme sotto la neve non è un'immagine rara. --Cruccone (msg) 15:03, 29 dic 2006 (CET)
Progetto comuni. Collaborazione con le scuole
Ho notato che spesso le voci dei comuni italiani sono piuttosto scarne e, gia' qualche tempo fa, mi e' venuto in mente una potenziale soluzione, anche se non quanto sia praticabile. Io mi ricordo che alle scuole elementari e medie sempre c'erano da fare le ricerche sul proprio comune, paese o simili. Non si potrebbe prende in considerazione una proposta di collaborazione con le classi per riempire di contenuti le voci mancanti, specialmente per i comuni piccoli, sfruttando questa ricerche svolte dagli alunni delle elementari e medie, magari creando degli utenti "Classe"? I contenuti sarebbero di prima mano, la maestra controllerebbe i contenuti, ci sarebbero fotografie, link, ecc. Conosco la burocrazia italiana, lenta ed inefficiente, ma secondo me si potrebbe tentare e almeno qualche decina di voce verrebbe completata, ne sono sicuro. Auguri di Buon Natale. rago 13:52, 25 dic 2006 (CET)
- L'idea è buona, personalmente credo che il modo migliore sia coinvolgere alcuni insegnanti, piuttosto che fare collaborzioni ufficiali. Sono sicuro che molti ragazzi sarebbero orgogliosi di vedere la propria ricerca scolastica pubblicata su un'enciclopedia vera che anche i grandi leggono. Ci sono alcuni utenti che sono classi, sarebbe bello se ce ne fossero di più. --Cruccone (msg) 15:07, 29 dic 2006 (CET)
- Grazie per la risposta, nonche' per l'apprezzamento per la mia idea. Come si fa, allora? quando e come si inizia? rago 17:12, 5 gen 2007 (CET)
Disambiguare i fiumi
Al momento i fiumi hanno tre tipi di nome diverso:
- nome proprio (es. Po)
- nome proprio (fiume) (es. Mississippi (fiume))
- Fiume nome proprio (es. Fiume Elba)
Almeno per i casi 2 e 3 occorrerebbe trovare una convenzione unica. Personalmente preferisco la terza. Pareri? Linee guida che mi sono sfuggite?
- Frieda (dillo a Ubi) 12:29, 27 dic 2006 (CET)
- penso che sia meglio (fiume) soprattutto perché quando si inserisce dentro una voce, viene molto più comodo scrivere [[Mississippi (fiume)|]] che l'[[Fiume Elba|Elba]]. --valepert 12:33, 27 dic 2006 (CET)
Non mi pare sia utilizzata comunemente la dicitura fiume X (nei libri e nel linguaggio comune intendo) direi che è più opportuna la disambigua tipo X (fiume). --Aeternus∞ 12:36, 27 dic 2006 (CET)
- +1 anche secondo me --MBA (dimmi ) 13:06, 27 dic 2006 (CET)
- Meglio "(fiume)". --.anaconda 14:31, 27 dic 2006 (CET)
- Anche per me meglio nome (fiume). Che è omogeneo con l'enciclopedia. --Jotar 14:40, 27 dic 2006 (CET)
- Per me è meglio xxx (fiume) --Simscar 14:41, 27 dic 2006 (CET)
- Anche per me meglio nome (fiume). Che è omogeneo con l'enciclopedia. --Jotar 14:40, 27 dic 2006 (CET)
anche secondo me X (fiume), a meno che la disambigua non sia inutile (es., ma non vorrei dimostrare ignoranza, Arno e Tevere). Superchilum(scrivimi) 14:42, 27 dic 2006 (CET)
- Quoto Superchilum, d'altra parte anche in altre convenzioni di nomenclatura (vedi qui) si adotta l'indicazione fra parentesi come disambigua - --Klaudio Felice 2007 15:15, 27 dic 2006 (CET)
- Direi di seguire la convenzione genrale di wikipedia: "nome" se non c'è ambiguità, "nome (fiume)" se c'è ambiguità. Non so se ci sia un motivo -si potrebbe discuterne qui- la forma speciale "fiume nome". --ChemicalBit - scrivimi 15:49, 27 dic 2006 (CET)
- Vale ovviamente anche per i laghi, vero? Che chiedo a fare, ovvio che sì... ;-P --Civvì (talk) 16:07, 27 dic 2006 (CET)
come sempre dipende se la specificazione fa parte del nome proprio o meno per esempio per distinguere il Monte Bianco dal colore, non di scrive Bianco (monte), perché monte fa parte del nome proprio della montagna, se non sbaglio o comunque così dovrebbe essere perchè quello è il modo con cui è maggiormente conosciuto dalla gente; e stessa regola dovrebbe valere per ogni entità geografica fisica o politica. PersOnLine - 17:59, 27 dic 2006 (CET)
Esempio pessimo :D: serve un "Monte Bianco (monte) per distinguerlo da "Monte Bianco (dolce)" oppure "Monte Bianco (torta)" fatevobis Slurp! :P --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 19:45, 27 dic 2006 (CET)
Per i laghi la questione è differente: mi sembra si usi in genere la dicitura lago X (lago di Garda, lago Trasimeno, lago Tanganika, lago Bajkal), o mi sbaglio? --Aeternus∞ 20:44, 27 dic 2006 (CET)
Personalmente sono per X o X (fiume), piuttosto che fiume X; però ho creato un po' di voci "Rio nome" per corsi d'acqua altoatesini, con l'idea che Rio è poco usato in italiano. Come ho scritto sopra, en.wiki e es.wiki usano sistematicamente la 3. Però se ci fossero casi fiume di X, X (fiume di) sarebbe una schifezza, come di X (fiume)... Per i laghi userei invece Lago x. Cruccone (msg) 15:15, 29 dic 2006 (CET)
- Quoto il Capo --Giovanni (Ebbene?) 18:54, 29 dic 2006 (CET)
Sostituzione di tutti gli stub
Cari amici, siamo al conto alla rovescia per sostituire tutti i vecchi template stub con il nuovo template {{S}} durante i primi giorni dell'anno nuovo. Ogni progetto di Teknopedia è invitato a collaborare in questa fase finale. Tranquilli ;) il grosso del lavoro lo farà un bot! In pratica adesso basta che adottiate dei piccoli accorgimenti, che forse avete già preso (richiedono solo pochi minuti):
- Verificate che la pagina e sottopagine di questo progetto siano aggiornate, cioè che riportino che per segnalare un qualsiasi stub si deve usare sempre il template S. Potete usare {{indice stub}} per documentare l'uso, ad esempio se scrivete {{indice stub | geografia}} il risultato è questa riga:
- Verificate che l'icona sia correttamente caricata. Se invece appare un link rosso "logo" è necessario caricare l'immagine (istruzioni).
- Potete infine segnalare in fondo alla pagina apposita se riscontrate dei problemi particolari nell'usare il nuovo template (es. categorie non standard ecc.), così vediamo subito di risolverli assieme.
Per maggiori informazioni consultate Progetto:Coordinamento/Template/Sostituzione stub. Grazie per la cortese collaborazione.--MarcoK (msg) 22:59, 28 dic 2006 (CET)
Terremoto di Avezzano
Buongiorno a tutti, volevo sottoporre un quesito ai geologi (e non) del gruppo. Ho letto la voce Avezzano e, come ha segnalato anche Sogeking nella relativa pagina di discussione, anche io sono perplesso di ciò che si dice del terremoto del 1915, ossia che la causa fu il prosciugamento del lago del Fucino. Qualcuno più competente del sottoscritto ne sa qualcosa in più? Grazie. --Mau db 18:09, 3 gen 2007 (CET)
- I dubbi sono più che giustificati, naturalmente il terremoto, in quella zona che è molto sismica, ed in tutte le altre dell'Appennino, come anche i terremoti precedenti e successivi, fu dovuto allo spostamento di una faglia. Ho cercato di modificare la frase, ma credo che potrebbe essere tranquillamente cancellata. --Ediedi 15:24, 12 gen 2007 (CET)
- Ho letto la correzione, così è decisamente più veritiera e convincente. Non saprei però se cancellare o meno il resto, perché per molto tempo si è effettivamente creduto che il terremoto fosse stato causato dal prosciugamento del lago. Mi ricordo che questo citarono articoli di giornale dell'epoca. Lasciare l'informazione potrebbe essere fonte di chiarimento per chi si trovasse di fronte una fonte storica che cita il prosciugamento come causa scatenante: in questo caso wikipedia spiegherebbe il perché dell'errore di questa credenza. Che ne dici? --Mau db 18:35, 13 gen 2007 (CET) P.s. Io però eliminerei l'attribuzione al prosciugamento come credenza popolare. Mi sembra che gli esperti in materia si espressero così al tempo, ma non ne sono sicurissimo. Credo che la genesi e la divulgazione dell'informazione errata siano da attribuirsi agli scarsi mezzi che avevano per condurre analisi geologiche.
- Non ne sono sicuro, ma credo che all'epoca gli esperti non diedero questa interpretazione, dato che le nozioni di sismologia erano già sufficenti per non credere a quella credenza popolare, che però di certo fu diffusa dalla stampa. Un po' come avviene anche oggi :-) --Ediedi 18:41, 13 gen 2007 (CET)
- Ho letto la correzione, così è decisamente più veritiera e convincente. Non saprei però se cancellare o meno il resto, perché per molto tempo si è effettivamente creduto che il terremoto fosse stato causato dal prosciugamento del lago. Mi ricordo che questo citarono articoli di giornale dell'epoca. Lasciare l'informazione potrebbe essere fonte di chiarimento per chi si trovasse di fronte una fonte storica che cita il prosciugamento come causa scatenante: in questo caso wikipedia spiegherebbe il perché dell'errore di questa credenza. Che ne dici? --Mau db 18:35, 13 gen 2007 (CET) P.s. Io però eliminerei l'attribuzione al prosciugamento come credenza popolare. Mi sembra che gli esperti in materia si espressero così al tempo, ma non ne sono sicurissimo. Credo che la genesi e la divulgazione dell'informazione errata siano da attribuirsi agli scarsi mezzi che avevano per condurre analisi geologiche.
- Ehehehe...ok, ti credo, ti credo! Grazie delle delucidazioni allora. Da mezzo avezzanese ricordavo di aver letto o sentito, chissàdovechissàquando, qualcosa sulle scarse tecnologie impiegate all'epoca. Probabilmente si riferivano al fatto che gli studiosi non si sono sbattuti tanto per capirne le cause? Vattelo a ricordare (di sicuro so che i soccorsi arrivarono con molta calma). Ma ovviamente il paese è piccolo e la gente mormora, quindi sarà stata la dietrologia della stampa a far casini. Grazie ancora delle spiegazioni! Ciao --Mau db 20:18, 13 gen 2007 (CET)
Voce da controllare
Vorrei segnalare questa voce priva di fonti e contenente informazioni di cui non riesco a trovare raffronti da nessuna parte, e oltretutto redatta da vari anonimi.Grazie.--Lochness 16:09, 12 gen 2007 (CET)
Template su città, province e affini
Dovremmo regolamentare la presenza di template nelle varie città/province/regioni d'Italia, visto che da più parti si sono sentite delle (sensate) lamentele. Si veda ad esempio Provincia di Milano o Provincia della Spezia, in molte pagine siamo ormai a quota 5, e per caricarle ci vuole tempo anche con l'ADSL. Tenendo conto poi che il cassetto (almeno nel mio browser) si chiude solo a fine caricamento, viene un bel pastrocchio colorato. In particolare, quello che mi lascia più perplesso è il Template:Portale Italia che è messo un po' a casaccio su alcune città e province. Che ruolo dovrebbe avere? Serve veramente? Metà dei sui collegamenti puntano a categorie, e l'altra metà a città. Io sarei per toglierlo da ovunque: una piccola icona che punta al Portale:Italia può essere (eventualmente) messa sui template regionali. Ylebru dimmela 17:17, 12 gen 2007 (CET)
- Ho inserito il link al portale direttamente nel template dei comuni
(in alto)(in basso). Adesso si vede in ogni comune. Direi che a questo punto si potrebbe eliminare l'ingombrante template presente in basso alla pagina. Grazie, --Gac 22:06, 12 gen 2007 (CET)- Guardo dove è stato messo e francamente lo toglierei da tutte le voci. Secondo me non serve a nulla, non è mai veramente pertinente con la voce. Mi viene quasi voglia di metterlo in cancellazione. Pareri? Ylebru dimmela 18:53, 19 gen 2007 (CET)
- Concordo asssolutissimamente -> in cancellazione! - Gac 21:49, 19 gen 2007 (CET)
- Per il caso Provincia di Milano non sarebbe meglio eliminare i template di Milano e dei comuni della regione lombardia (la provincia non è un comune!!!). Secondo me per le provincie dovrebbero utilizzare solo 2 template... quello che si riferisce ai comuni della suddetta provincia e quello delle provincie della regione (gli altri sono inutili)--Dapi 15:20, 21 gen 2007 (CET)
- Sono d'accordo. Ylebru dimmela 11:20, 24 gen 2007 (CET)
- Segnalo una discussione in tal proposito, qui. Ylebru dimmela 14:18, 29 gen 2007 (CET)
- Sono d'accordo. Ylebru dimmela 11:20, 24 gen 2007 (CET)
- Per il caso Provincia di Milano non sarebbe meglio eliminare i template di Milano e dei comuni della regione lombardia (la provincia non è un comune!!!). Secondo me per le provincie dovrebbero utilizzare solo 2 template... quello che si riferisce ai comuni della suddetta provincia e quello delle provincie della regione (gli altri sono inutili)--Dapi 15:20, 21 gen 2007 (CET)
- Concordo asssolutissimamente -> in cancellazione! - Gac 21:49, 19 gen 2007 (CET)
- Guardo dove è stato messo e francamente lo toglierei da tutte le voci. Secondo me non serve a nulla, non è mai veramente pertinente con la voce. Mi viene quasi voglia di metterlo in cancellazione. Pareri? Ylebru dimmela 18:53, 19 gen 2007 (CET)
Confini dell'Italia
Qualcuno più competente di me potrebbe dare un'occhiata ai confini italiani? --Jaqen il Telepate 19:09, 15 gen 2007 (CET)
- Ho fatto alcuni aggiustamenti. In effetti c'erano diverse "confusioni" tra Italia e Regione fisica italiana. Comunque da vedere ancora, che ci sono ancora alcune cose che mi lasciano un po' dubbioso. --Retaggio (msg) 22:27, 15 gen 2007 (CET)
- Ho fatto dei sub-aggiustamenti. Così come per Pelagosa, mi viene però un dubbio su Pantelleria: sulle carte geografiche pare un bitorzolo solitario a metà strada tra i due continenti e soprattutto al largo delle rispettive piattaforme continentali. I confini marittimi dell'arco alpino mi paiono poi indefinibili con esattezza (v. note inserite). Wiskandar 23:52, 15 gen 2007 (CET)
- Stando a globalgeografia Pantelleria è da considerarsi fisicamente in Europa, pur essendo più vicina alla Tunisia che alla Sicilia. Cruccone (msg) 00:07, 16 gen 2007 (CET)
Monte san Giovanni Campano
Salve, il mio problema e che dalla voce Monte San Giovanni Campano (FR) se clicco su Colli (frazione) mi appare una pagina disambigua con 3 comuni che iniziano con Colli. Come posso fare per creare la voce e impostare il collegamento--Colliweb 21:00, 15 gen 2007
- Sistemato. Gac 18:35, 21 gen 2007 (CET)
Icone del titolo
È in corso una votazione che decreterà il mantenimento o l'eliminazione delle icone del titolo che, in alto a destra, permettevano di accedere direttamente ai portali, votare qui. --Nyo annota 01:17, 18 gen 2007 (CET)
Segnalazione
Mi sono imbattuto in una voce che non riesco a decidere se riporta notizie vere o no, piuttosto che inserire un template e parcheggiarla in una qualche categoria dimenticata, preferisco prima segnalarvela. Sperando di essere nel posto giusto... :) Dunque, la pagina è Euroregione Alpe Adria, cercando su internet mi pare di aver capito che NON E' ancora nata ma nascerà entro il 2010, se tutto va bene (per esempio qua [[13]]). La seconda parte l'ho eliminata perchè è pura propaganda politica (ho trovato in rete un volantino del Movimento Nord-Est che riporta le stesse cose, anche se non è copyviol perchè le frasi sono rielaborate), se ho sbagliato comunque è rimasta in cronologia. Qualcuno ne sa qualcosa? C'è un posto migliore dove segnalarlo? Grazie a tutti Fabius aka Tirinto 17:54, 19 gen 2007 (CET)
- C'è effettivamente un progetto di istituire un'Euroregione, perlomeno qui in Friuli-Venezia Giulia se ne sente parlare dagli organi di informazione locali da ormai un bel po' di tempo; sono stati anche firmati alcuni protocolli d'intesa [14]. Ci sono però vari problemi, tanto per fare un esempio questa cosa in Croazia (che non è ancora in UE) non è vista benissimo dalle altre contee che non ne farebbero parte ([15]). Ma appunto non è ancora nata a differenza di quanto scritto su questa lista. Esiste invece da quasi 30 anni (e non va confusa con l'Euroregione) una Comunità di lavoro Alpe Adria che è estesa anche ad altre zone (alcune contee dell'Ungheria, Stiria, Burgenland...) e di questa la Wiki tedesca ha anche una voce.--Dani 7C3 (parla) 00:03, 20 gen 2007 (CET)
- Grazie mille, chiarissimo, per ora cancello l'Euroregione Alpe Adria dalla lista di euroregioni esistenti. Per ora la voce stessa è stata messa da aiutare, vedremo come evolve (se evolve). Grazie ancora, a presto. Fabius aka Tirinto 11:25, 20 gen 2007 (CET)
Portale Italia
ho notato che ci sono delle mancanze nel box della vetrina. Mancano molte cose (sopratutto per quanto riguarda le biografie di personaggi storici) (esempio lampante Leonardo da Vinci, Pertini, ecc. sulla geografia poi... non ne parliamo (credo che bisognerebbe mettere però solo le vetrine + importanti).--Dapi 15:28, 21 gen 2007 (CET)
Vorrei segnalare questa discussione inerente la categorizzazione dell'egitto. Imho l'Egitto, visto che comprende il Sinai in Medio Oriente, dovrebbe essere categorizzato sia tra gli stati Asiatici che tra quelli Africani. --Mac 12:06, 24 gen 2007 (CET)
Città britanniche
Ragazzi, visto che la wiki portoghese ci sta alle calcagna, si potrebbero creare le voci con le città britanniche che, mi pare, mancano. Che ne pensate? --Zappuddu 10:18, 25 gen 2007 (CET)
Sono voci certamente necessarie, ma teniamo a mente che wikipedia non è una competizione: prendiamo piuttosto esempio dalla qualità della wiki tedesca, le cui 532.000 voci contano come un milione delle nostre :) Wiskandar 11:11, 25 gen 2007 (CET)
- Si certo, era intesa come sana competizione. --Zappuddu 11:38, 25 gen 2007 (CET)
- Un'insana competizione sarebbe andare su pt:wiki e cancellargli 2000 specie di ragni, ad esempio... :-DDD --Retaggio (msg) 10:28, 1 feb 2007 (CET)
- Perchè no.... :-) comunque il Regno Unito è l'unico grande paese europeo i cui comuni non sono apportati. --Zappuddu 11:16, 1 feb 2007 (CET)
- Dimentichi (almeno) Germania e Russia ;-) --Retaggio (msg) 11:18, 1 feb 2007 (CET)
- Chiedo venia! --Zappuddu 11:50, 1 feb 2007 (CET)
Uruguay
Ciao, come state voi? Non parlo bene l'italiano e sono un utente della wikipedia spagnola, perciò vorrei facere una domanda. Sono uruguaiano (o uruguayano), ma di origine italiana e anche spagnola. La mia domanda è una proposta: In Uruguay ci sono molti città con tradizione italiana, anche tutti i 29 di ogni messi si celebra il giorno del gnocchi, e noi abbiamo una via importante, la via Italia. Il Palacio Legislativo di Montevideo foi anche construido per italiani. In un paese con questa tradizione italiana, io penso che alcuni di voi podete fare un'altra actività e lavorare insieme in tutti gli articoli in relazione all'Uruguay. Per iniziare: Colonia Piamontesa, Nuova Helvecia, ecc. Molte grazie per la vostra attenzione. Qui podete parlare e fare alcuna domanda, in italiano o in spagnolo, anche in inglese si volete Ciao ed a presto! --88.19.163.92 21:10, 26 gen 2007 (CET)
- Perchè non fate alcuna traduzione dalla wikipedia spagnola?--88.8.58.138 10:15, 29 gen 2007 (CET)
Nepal al vaglio!
Ho aperto un vaglio sulla voce Nepal. Se avete idee o suggerimenti siete i benvenuti. Grazie! --Duvilar • Discussioni 22:40, 28 gen 2007 (CET)
Liechtenstein
Nel completare alcune tabelle biografiche, ho trovato uno sciatore del Liechtenstein da categorizzare. Siccome il template:Bio accetta solo aggettivi per la nazionalità, come diavolo si chiamano gli abitanti del Liechtenstein?: liechtenstesi? liechtensteinesi? liechenesi? Gac 07:15, 30 gen 2007 (CET)
Da una rapida ricerca in google vedo che esiste "liechtensteinense". C'è poi la variante "liechtensteiniano", imho orrida, che però risulta quasi soltanto in ambito iberico. D'accordo che il template accetta soltanto aggettivi, ma se gli si dice che "del Liechtenstein" è un aggettivo, avrà qualcosa da ridire? :) --Wiskandar 13:22, 30 gen 2007 (CET)
Qualche giorno fa l'oracolo aveva sentenziato:
«Risposta dell'oracolo burlone: Hans, Franz, Heidi...
Risposta dell'oracolo un po' serioso: in tedesco Liechtensteiner, in italiano gli svizzeri li chiamano liechtensteinesi (89 hits su google) --Cruccone (msg) 23:25, 25 gen 2007 (CET)»
--Cruccone (msg) 23:32, 30 gen 2007 (CET)
Suddivisioni comunali di Porto Rico
Mi sono accorto che ho commesso un errore, ovvero ho inteso e tradotto i barrios portoricani come distretti (esempio), quando in realtà la definizione migliore è "circoscrizione comunale". Ora, su it.wiki abbiamo una voce per la circoscrizione ma si riferisce all'ambito comunale italiano. Su en.wiki hanno due voci, Ward (politics) e, ancora meglio secondo me, barrio, presente anche su de.wiki e sv.wiki. Cosa mi consigliate di fare? Modificare i link dalla voce distretto alla voce circoscrizione o creare la nuova voce barrio? Considerate anche che presto ci sarà bisogno della voce (e relativa categoria) "circoscrizioni comunali di Porto Rico" oppure "Barrios di Porto Rico". Quale delle due? --OliverZena 18:41, 2 feb 2007 (CET)
- Barrio in spagnolo vuol dire semplicemente "quartiere", quindi non le dedicherei una voce a parte. Diverso è il discorso per la voce Barrios di Porto Rico, dove la parola ha un'accezione ben specifica. Per le voci sui singoli barrios adotterei poi la versione più diffusa che è quella di usare un piped link del genere [[Barrios di Porto Rico|barrio]]. --Wiskandar 19:25, 2 feb 2007 (CET)
- Hai ragione, ma "quartiere" è la traduzione letterale eheh. Ci sono barrios portoricani che sono vere e proprie cittadine distanti anche 20 km dal comune d'appartenenza, per cui non ha senso parlare di quartieri per esse. Il barrio di Porto Rico è diverso, è più come un "distretto" (da qui l'errore), e penso che la parola "circoscrizione" o "circoscrizione comunale" sia il termine più adatto. (Tutto questo casino nasce dal fatto che a PR non ci sono né regioni né province, quindi i comuni sono entità territoriali molto ampie). Direi di fare come hai suggerito tu per il piped link, aggiungendo tra parentesi il termine italiano. Esempio: L'area comunale è suddivisa in X ''[[Barrios di Porto Rico|barrios]]'' (circoscrizioni) ---> L'area comunale è suddivisa in X barrios (circoscrizioni). --OliverZena 10:01, 3 feb 2007 (CET)
- Anzi, ragionandonci ancora credo cha la soluzione migliore sia: L'area comunale è suddivisa in X [[Circoscrizioni di Porto Rico|circoscrizioni]] (''barrios'') ---> L'area comunale è suddivisa in X circoscrizioni (barrios). --OliverZena 15:47, 3 feb 2007 (CET)
Guascogna / Biscaglia
Guascogna / Biscaglia
Selezionado Guascogna (http://it.wikipedia.org/wiki/Guascogna) si viene reindirizzati sulla biscaglia.
L'ho cancellato, visto che era palesamente errato. Probabilmente chi ha creato il redirect ha pensato che visto che il Golfo di Guascogna ed il Golfo di Biscaglia sono lo stesso golfo, Biscaglia e Guascogna fossero la stessa regione, il che non è vero. Grazie della segnalazione! --Cruccone (msg) 18:37, 5 feb 2007 (CET)
Proposta
Ehy ragazzi, propongo di caricare anche tutti i comuni delle nazioni dell'unione Europea... infatti pensate che le altre wikipedia... soprattutto quella polacca, Tedesca e francese... sono più avanti di noi nelle voci solo per questo motivo!!! mentre dal punto di vista qualitativo... a parte quella inglese secondo me non abbiamo nulla da invidiare a nessuno, ciao!Nickel Chromo 21:48, 6 feb 2007 (CET)
- Ci arriviamo, ci arriviamo, bisogna recuperare i dati e fare le cose con calma. --Cruccone (msg) 21:59, 6 feb 2007 (CET)
segnalazione di apertura di vaglio
Dopo un duro e solitario lavoro sulla pagina credo sia giunto il momento di coinvolgere tutti i wikipediano che lo desiderano nel miglioramento di questa pagina. Tutti i suggerimenti, gli interventi e le critiche costruttive sono ben accetti! --WikiGian ♠ Forza Modugno! Assediatemi, letteralmente 12:54, 8 feb 2007 (CET)
Per esempio, mi interesserebbe molto avere un parere sulla seguente questione: per qaunto riguarda le lunge parti che trattano della Geografia e della Storia di Modugno, è meglio lasciare sulla pagina solo un piccolo riassunto rimandando il lettore ad una pagina di approfondimento, oppure è più opportuno lasciare tutto il testo nella pagina principale?--WikiGian ♠ Forza Modugno! Assediatemi, letteralmente 19:56, 8 feb 2007 (CET)
Revisori
- --WikiGian ♠ Forza Modugno! Assediatemi, letteralmente 12:54, 8 feb 2007 (CET)
- --Angelo Not 10:39, 24 feb 2007 (CET)
- ...
Suggerimenti
- Attieniti maggiormente alle indicazioni del Progetto:Geografia/Antropica/Comuni. La foto iniziale spostala a sinistra. Puoi seguire San Vito dei Normanni o Castellaneta come guida. --Zappuddu 13:30, 8 feb 2007 (CET)
Per la realizzazione della pagina ho preso a modello la pagna dedicata ad Ancona (l'ultima in ordine di tempo ad essere entrata in vetrina, tra le pagine dedicate a comuni italiani). --WikiGian ♠ Forza Modugno! Assediatemi, letteralmente 13:53, 8 feb 2007 (CET)
- Ho già scritto in discussione all'utente, cmq piccoli accorgimenti sarebbero il non usare abbreviazioni nelle pagine sulle chiese (e più in generale nel testo) e fare una propria sottovcategorizzazione della Categoria:Modugno. --SailKoFECIT 00:33, 23 feb 2007 (CET)
Il suggerimento è stato subito ben acoolto e immediatamente messo in pratica.--WikiGian ♠ "De loco Meduneo" Assediatemi, letteralmente 10:02, 24 feb 2007 (CET)
- Mi permetto di dare un suggerimento riguardo l'inserimento di qualche immagine. Secondo me un testo (peraltro ben fatto come questo) così ampio diventa da un punto di vista estetico pesante se privato quasi completamente di immagini che ne rompano l'unità testuale. Magari se sei di Modugno puoi scattare qualche foto armandoti di digitale :-) --Inviaggio 11:34, 24 feb 2007 (CET)
- Sono d'accordo con Inviaggio; consiglio vivamente di aggiungere parecchie foto ed illustrazioni grafiche nella voce per rompere la monotonia del testo.--Michele Zaccaria (msg) 16:34, 17 mar 2007 (CET)
- E' già previsto l'inserimento di foto. Mi serve solo un pò di tempo per farle...--WikiGian De loco Medunio ♠ Assediatemi, letteralmente 20:21, 17 mar 2007 (CET)
Domanda
(Spero di postare nel progetto giusto) Volevo chiedere se nell'inserire una voce su una città statunitense (per esempio da Città dell'Alabama) bisogna lasciare accanto al nome della città anche il nome dello stato a cui appartiene (le voci nella lista sono tutte tipo: "nome città (stato)") o come ci si regola. Esistono delle convenzioni specifiche? -- GianniB White Riot 21:29, 9 feb 2007 (CET)
Dunque, se è l'unica città con quel nome, basta [[Città]], se ce ne sono altre omonime ma non negli USA [[Città (Stati Uniti)]], se ce ne sono altre negli Stati Uniti, [[Città (Alabama)]]. Hope this helps Cruccone (msg) 22:53, 9 feb 2007 (CET)
- Grazie Cruccone, adesso so come regolarmi (infatti mi pareva strano che fosse obbligatorio il nome dello stato di fianco al nome della città), e nei casi 2 e 3 bisognerà creare la disambigua. Bene, grazie ancora. Ciao. -- GianniB White Riot 23:22, 9 feb 2007 (CET)
Québec
Scrivo qui perché la mia osservazione riguarda sì una provincia, ma anche una città e un sacco di altre pagine.
Pensavo di impegnare il mio bot per fare un po' di ordine nelle diverse versioni della parola Québec: aggiungere in tutte l'accento acuto, spostare la disambigua da Quebec a Québec, correggere tutti i wikilink.
Ovviamente prima di fare questo putiferio volevo un parere autorevole... e dove trovarlo se non in questa pagina?
Un paio di dati: in francese è indubbiamente Québec, in inglese Quebec. Teknopedia inglese accetta entrambe le forme, ma quella presente nei nomi degli articoli è senza accento; però le altre wikipedie utilizzano l'accento. Il governo canadese usa l'accento nei documenti francesi e non in quelli inglesi, ma l'amministrazione del Québec utilizza l'accento sempre, anche in inglese. La Britannica (inglese) non utilizza l'accento, ma ogni volta che la parola ricorre nel sito www.accademiadellacrusca.it è con l'accento.
Fatemi sapere... e comunque se nessuno si oppone io tra qualche giorno agisco! Più che l'accento in sé, mi sta a cuore l'uniformità tra le varie pagine.
P.S: approfitto dell'occasione per segnalare la pagina di discussione di Montréal, in cui un visitatore tratta lo stesso problema a proposito del nome di quella città. Su questo onestamente non mi sento di prendere posizione, ma se lo fate voi posso trattare i due problemi in un colpo solo... --Toobaz rispondi 12:56, 10 feb 2007 (CET)
- Dunque, una cosa certa è che ci vogliono tutti i redirect del caso. L'ideale sarebbe vedere se le fonti in lingua italiana (atlanti, enciclopedie) propendono per la forma francofona (con gli accenti) o anglofona (senza). Oltretutto per Montreal cambia anche la pronuncia :) Cruccone (msg) 14:06, 10 feb 2007 (CET)
- Giusto, non ci avevo pensato. Purtroppo ho appena traslocato ed i tremila tra Garzantine e atlanti frutto di vari omaggi dei giornali sono inscatolati, per questo ho chiesto un parere... Comunque sopra ho dato un'informazione errata: la Teknopedia polacca mette la forma senza accento. --Toobaz rispondi 20:08, 10 feb 2007 (CET)
Considerato che nel Québec sono fortemente francofoni sarei per la forma accentata. Anche la Garzantina (visto che era stata espressamente citata!) propende per la forma francofoma. Gac 20:26, 10 feb 2007 (CET)
Craina
Nonostante quanto affermato nella voce Romania, non sono riuscito a trovare alcun riferimento all'esistenza di una Craina storica rumena. Qualcuno potrebbe verificare? --Ediedi 09:01, 19 feb 2007 (CET)
- Confrontando gli interwiki e facendo una veloce ricerca su Google ho notato che è più conosciuta col nome di Timoc. Ad ogni modo direi che è enciclopedica senza ombra di dubbio (se era questo ciò che intendevi;) )--OliverZena 12:02, 19 feb 2007 (CET)
- No, non era questo che intendevo (non metto in discussione l'enciclopedicità), infatti la voce Craina parla esclusivamente di quella serba, mentre in Romania viene citata come regione storica rumena, quindi se è accertato che per regione storica rumena si intende Timoc (non so però se chi ha scritto la voce volesse intendere questo), bisognerebbe comunque correggere il wl che porta alla regione serba. --Ediedi 14:20, 19 feb 2007 (CET)
- Scusami, avevo preso fischi per fiaschi. Hai ragione, nemmeno io ho trovato alcun riscontro circa la Craina (leggasi anche Timoc) come regione storica della Romania. Direi di levarla dalla voce Romania, a meno che chi l'ha aggiunta non fornisca una fonte attendibile --OliverZena 19:09, 19 feb 2007 (CET)
- Riporto questa discussione nella pagina discussioni della voce Romania. --Ediedi 08:38, 20 feb 2007 (CET)
Clima
Ho appena finito di cancellare le mappe climatiche di RC e stavo pensando che sarebbe bello trovare una fonte con dei dati aggiornati/con una data di riferimento e provare a disegnare noi le mappe con la timeline. Lo scrivo qui a mo' di promemoria/desiderata ;-) Ciao,
- Non saprei, tali informazioni sono rare :-(. Credo che si possano usare libri di testo perché ho girato oggi mezza rete internet ma non ho trovato niente di significativo. Ciao :-) --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 19:36, 20 feb 2007 (CET)
Castiglia-La Mancia
Qualcuno può inserire gli stemmi di questa regione della Spagna nella relativa voce, grazie. Pifoyde 20:09, 28 feb 2007 (CET)
- Ho aggiunto bandiera e stemma. Cruccone (msg) 22:47, 28 feb 2007 (CET)
Oderzo al vaglio
Ho mandato al vaglio la pagina su Oderzo. Saluti! --HAL9000 12:47, 1 mar 2007 (CET)
Richiesta
Scusate l'intrusione; non so se sia il luogo adatto e se accettate richieste, ma se le accettate, io richiederei la traduzione da en.wiki di Subcontinente (en:Subcontinent). Grazie --Trixt 05:45, 2 mar 2007 (CET)
Marburgo
Discussione spostata alla pagina Discussione:Marburgo (Slovenia). --Paginazero - Ø 18:58, 4 mar 2007 (CET)
Porto Rico al vaglio
Segnalo che la voce Porto Rico è stata messa al vaglio dall'utente Elcairo. --OliverZena 19:05, 4 mar 2007 (CET)
wikiafrica
Attenzione: gli utenti disponibili ad armonizzare le attività di questo Progetto con le esigenze del progetto:WikiAfrica ed a volersene costituire riferimento, sono invitati a segnalare Progetto e nominativi degli utenti interessati in questa pagina. Grazie anticipatamente per la collaborazione :-) g 05:34, 5 mar 2007 (CET) |
Kazakhstan o Kazakhistan / Europa o Asia
Ciao. Girovagando tra le pagine geografiche o notato la doppia, se non tripla (anche Kazakistan) grafia con cui è riportato in varie pagine il nome di questo stato. A me piace la forma "estesa" Kazakhistan. Qualcuno più abile di me può provvedere a lanciare un bot con la correzione di tutte le forme "scorrette"? Inoltre ho notato che questo stato rientra sia in Europa che in Asia. Qualìè la vostra opinione in proposito? ISTAT indice lo stato come asiatico, teniamo per buona la tassonomia degli stati adottata da ISTAT?
--213.209.203.190 17:51, 6 mar 2007 (CET)
- Generalmente viene definito come stato transcontinentale. Riguardo la grafia devo pensarci, però a me risultava Kazakistan... --Retaggio (msg) 17:57, 6 mar 2007 (CET)
- IMHO si deve chiamare Kazakistan e si trova in gran parte in Asia, ma anche in Europa. --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 18:02, 6 mar 2007 (CET)
- per quanto ne so, "Kazakistan" è la versione italiana e "Kazakhstan" quella inglese: se la seconda compare su it.wiki è perché molte voci sono tradotte dalla wikipedia inglese.--Wiskandar 18:57, 6 mar 2007 (CET)
Asia. --Paginazero - Ø 19:03, 6 mar 2007 (CET)
L'unica dicitura giusta e' quella in cirillico, le altre sono traslitterazione secondo vari modelli, diversi ma egualmente validi fra loro. Il problema non sussiste poiche' ci sono i redirect, sulla localizzazione e' evidente che e' in Asia, considerando che gia' la Turchia si divide fra europea ed asiatica, e che la Russia e' europea fino agli Urali e al Caucaso, il Kazakistan e' a est di tutte queste regioni. rago 19:08, 6 mar 2007 (CET)
- La versione consolidata in italiano è Kazakistan. Attenzione che è un bel pezzo di Kazakistan è al di qua degli Urali, dunque anche se è quasi tutto in Asia, credo sia giusto considerarlo uno stato transcontinentale. --Ermanon 19:14, 6 mar 2007 (CET)
- sostanzialmente le cose cosi' come sono vanno bene. le lasciamo come stanno?rago 19:24, 6 mar 2007 (CET)
- Sono d'accordo --Ermanon 19:26, 6 mar 2007 (CET)
- IMHO: la Wiki è italiana => resta "Kazakistan". Freddyballo 20:12, 6 mar 2007 (CET)
Asia, "Kazakistan" (si trova anche "Cazacchia" in carte Vallardi del 1975, ma mi pare un po' desueto :-)) IMHO. --Ediedi 08:26, 7 mar 2007 (CET)
Fotografi a raccolta!
Segnalo a tutti la Categoria:Foto richieste, categoria madre di tante categorie per la richiesta di foto. Al momento è piuttosto incompleta e contiene solo i comuni di alcune province. Ovviamente andrebbe riempita (e svuotata aggiungendo le fotografie). Il criterio attuale è di inserire nella discussione dei comuni per cui non vi sono foto libere il template {{Richiesta foto|provincia di Xxx}}. Molte categorie vanno create, ma questo non è un problema, vero? Il template poi si può mettere anche ad altre voci. Cruccone (msg) 15:10, 7 mar 2007 (CET)
- Ho creato la categoria "foto richieste" per la provincia di Lecce e vi ho aggiunto vari paesi. Freddyballo 19:14, 7 mar 2007 (CET)
Coordinate
Alcuni geobox, sopratutto di città straniere, contengono il link a kvaleberg.com/extensions/mapsources/index.php che non è più in funzione ormai da mesi (bar di ottobre). Si veda ad esempio Katowice vicino a latitudine e longitudine. Sto cercando di portarli al link giusto usando il geobox appropriato (Geobox coordinate linkate) come fatto in Varsavia. Se non ci sono obiezioni cambierei anche quelli che attualmente non hanno nessun link con lo stesso geobox. La modifica riguarda solo le voci che usano geobox separati e non, ad esempio, quelle che usano "comune spagnolo". Cosa ne pensate? β16 - (talk) 15:59, 7 mar 2007 (CET)
- Se sei in vena di sostituzioni, nel caso delle città, ci sarebbe da sostituire i geobox con il {{Città}}... (uhm...mi sto allargando troppo, dici?) :-) --
Civvì
(talk) 16:04, 7 mar 2007 (CET)
- Bé, la pensavo più semplice :-P Problemi: 1) dal "man" mi sembra che quasi tutti i parametri sono obbligatori, ma molte delle città non hanno tutti i relativi geobox: che ci mettiamo? 2) Il contrario, se ci sono geobox non previsti da "citta" si hanno problemi a lasciarli? 3) i geobox, in generale, sono usati solo per le città? β16 - (talk) 16:38, 7 mar 2007 (CET)
- Il man è cannato, sono tutti opzionali :-)
- I geobox possono esistere solo in "gruppo" se messi da soli non funzionano, se trovi delle cose che non sono comprese nella tabella città è meglio segnalarle e ampliare la tabella...
- No, sono usati in un sacco di altri posti ma furono inventati per fare ciò che ora si può fare con i parametri opzionali per cui a tendere (nel lungo periodo...) può essere che spariranno... :-)
- --
Civvì
(talk) 16:54, 7 mar 2007 (CET)- Manuale corretto! Per il resto, quando avrò fatto lo script, parto dalle pagine che usano il {{Geobox nomeCitta}} spero che almeno questo venga usato solo da città. Successivamente vediamo se mancano alcune voci. Solo per informazione: girando ho trovato che i geobox sono usati anche all'interno di {{Comune spagnolo}} che li propaga per tutta la "Spagna"; nella prospettiva di far sparire i geobox sarebbe da cambiare anche questo template. Comunque ritornando alla mia richiesta iniziale il link non funzionante deve sparire, altrimenti non si può neanche convertire il template. β16 - (talk) 17:45, 7 mar 2007 (CET)
- Sicuramente poi mancheranno alcune voci per cui direi di fare una passata in Categoria:Città. Se ho problemi mi posso rivolgere qui? β16 - (talk) 17:54, 7 mar 2007 (CET)
Inizio subito: i parametri "status" "notemappa" e "pxmappa" hanno un corrispettivo geobox? β16 - (talk) 18:41, 7 mar 2007 (CET) Inoltre mancano "nomeOriginale" "targa" "viovodato" "dipartimento_disambigua" "INSEE". Che differenze ci sono fra {{Geobox stato}}, {{Geobox stato bandiera}} e {{Geobox statoBandiera}}. Ciao β16 - (talk) 19:04, 7 mar 2007 (CET)
Categoria da creare?
Nello sviluppo delle voci sulle contee USA ho realizzato anche le voci su 2 città e 2 paesi di una di queste contee. Nel categorizzarle, le ho inserite tutte e 4 nella categoria "Città dell'Alabama", mentre su en.wiki ho visto che dividono le città dai paesi. Pensate sia utile creare una ulteriore categoria per i paesi, oppure posso tranquillamente lasciare tutto sotto la categoria "Città dell'Alabama"? -- GianniB White Riot 01:58, 10 mar 2007 (CET)
- Se ci fai caso la suddivisione in categorie su en.wiki è molto più complessa. Io penso sia proporzionata al livello di sviluppo dell'argomento trattato, nella fattispecie la geografia degli Stati Uniti. In sostanza anche se su it.wiki certi villaggi (perché ce ne sono) figurano sotto la categoria "Città del ..." io penso che possa essere accettabile nel momento in cui si ha a che fare con poche voci. Ciò non toglie che già da ora si possa pensare ad una organizzazione delle categorie più precisa (ma poi bisognerà discuterne i termini) da applicare agli stati nei quali si hanno già molte voci e per i quali ha più senso suddividerle in maniera più ordinata. --Ermanon 16:53, 10 mar 2007 (CET)
- Concordo con Ermanon. IMHO è tutta una questione di quantità: a tua discrezione, quando le voci, da 4 attuali, iniziaranno magari ad essere una ventina, allora potrai pensare di distinguere le due categorie. Ma nulla ti vieta di farlo già adesso, in quanto è una cosa che, prima o poi, andrà comunque fatta --OliverZena 17:01, 10 mar 2007 (CET)
Ok, capito. In effetti su en.wiki le categorie sono molto più complesse (c'è anche la categoria dei capoluoghi di contea di ogni stato...). La mia intenzione originaria era quella di sviluppare il maggior numero di voci possibili sulle contee, ma poi mi son ricreduto, più che altro perché creare delle voci che contengono in pratica un bel po' di link rossi non è proprio il massimo;-). Quindi oltre a sviluppare piano piano le voci sulle contee integrando vari dati e cenni storici, avevo intenzione (con la dovuta calma....) di sviluppare le voci sulle città ed i paesi, quindi penso che l'attuale categoria Città dell'Alabama dalle attuali 10 voci o poco più si popolerà ben presto. Di conseguenza, seguendo i vostri consigli mi conviene creare la categoria da subito. Un'altra cosa su cui avevo un dubbio era questa: posso tranquillamente seguire la definizione che viene data su en.wiki per quanto riguarda città e paesi, o c'è un numero minimo di abitanti che distingue le due definizioni, che so da 10.000 abitanti in su viene considerata una città e non un paese? Ah, dimenticavo: devo usare il template Città o posso usare i Geobox? Nel template città ho notato che nelle suddivisioni vengono inserite regione, dipartimento, distretto e provincia, ma non contea che servirebbe appunto in questo caso. Scusate per le domande a raffica, ma penso sia utile chiedere prima, per evitare di fare ca***te, visto che ancora le voci son poche e si possono correggere facilmente. -- GianniB White Riot 18:11, 10 mar 2007 (CET)
- Per quanto i riguarda i comuni europei, esiste sia la categoria "Comuni dello Stato X" che la categoria "Città dello Stato X", dove sono inseriti i comuni che hanno status di città. Qualcosa del genere si può fare per gli Stati Uniti, IMHO. Le cities vanno decisamente in città, le towns non saprei. Cruccone (msg) 18:56, 10 mar 2007 (CET)
- Uhm, le towns io le indico come paesi dato che in pratica hanno una popolazione piuttosto bassa (se non erro sotto i mille abitanti). Non saprei a questo punto se "paesi" sia quindi la dicitura esatta. -- GianniB White Riot 19:44, 10 mar 2007 (CET)
- Per quanto i riguarda i comuni europei, esiste sia la categoria "Comuni dello Stato X" che la categoria "Città dello Stato X", dove sono inseriti i comuni che hanno status di città. Qualcosa del genere si può fare per gli Stati Uniti, IMHO. Le cities vanno decisamente in città, le towns non saprei. Cruccone (msg) 18:56, 10 mar 2007 (CET)
Vaglio Wiesbaden
Ho proposto la voce Wiesbaden, la capitale dell'Assia, per il vaglio. Chiunque si ritenga in grado è invitato a partecipare! -- Progettualita 20:31, 11 mar 2007 (CET)
Catacombe
Salve a tutti. Stiamo vagliando la voce "Catacombe" per apportare modifiche e migliorie. Se avete tempo e interesse, è gradita anche la vostra partecipazione. Qui trovate maggiori informazioni. Saluti. --Archeologo posso esservi utile? 21:41, 11 mar 2007 (CET)
Circoscrizione (Stato) o Circoscrizione (Comune) ?
Ho iniziato a porre le basi per le circoscrizioni di Porto Rico. Calcolando che ci sono 78 comuni e che in media ogni comune ha dalle 10 alle 15 circoscrizioni, stimo che le circoscrizioni totali si aggireranno intorno al migliaio di voci. Essendo tutti toponimi spagnoli, di queste 1000 voci stimo che almeno un 30-40% saranno da disambiguare. Ecco la domanda: disambiguare sempre col nome dello stato (Porto Rico) qualora, al momento, non ci siano altre disambigue di Porto Rico oppure disambiguare col nome del comune d'appartenenza, in previsione che ci possano essere toponimi di altri comuni portoricani? Faccio un esempio pratico: qui ho disambiguato Portillo (Porto Rico) quando avrei potuto fare anche Portillo (Adjuntas), casomai ci sia anche un altro Portillo portoricano. Io preferirei disambiguare col nome specifico del comune. C'è qualche regola a riguardo? --OliverZena 19:14, 14 mar 2007 (CET)
- Per ora non ci sono convenzioni e non resta che affidarsi a esempi già esistenti...per ora in casi simili si è fatto XYZ (stato) e in caso di omonimie nello stesso stato XYZ (stato - comune) ciò perché avendo ben presente la scarsa fantasia sudamericana in materia di toponimi nulla esclude che ci siano altri n Portillo sparsi nel continente... :-|
- Qui si sta lavorando ad una bozza, per ora siamo all'inventario dell'as is, dopo
litigheremodiscuteremo sul to be ;-) --Civvì
(talk) 19:20, 14 mar 2007 (CET)
- conflittatoLa regola (diciamo consuetudine) è quella di Amministrazione (Stato) se non ci sono omonimie e Amministrazione (Regione/Diparimento/Contea/ecc) se ci sono ambivalenze. Potresti cominciare così ed eventualmente disambiguare quando occorre. Ciao, Gac
Benissimo, allora mi atterrò alla consuetudine :) Stando così le cose mi sorge però spontanea un'altra domanda: per ora abbiamo un solo Portillo (Porto Rico). Se un domani dovessi scoprire che ci sono altri 2 Portillo portoricani, il primo Portillo lo lascio (Porto Rico) o faccio un redirect al suo comune? Es:
- Portillo (Porto Rico)
- Portillo (comune B)
- Portillo (comune C)
oppure
- Portillo (Porto Rico) -> redirect -> Portillo (comune A)
- Portillo (comune B)
- Portillo (comune C)
--OliverZena 19:39, 14 mar 2007 (CET)
- La seconda... --
Civvì
(talk) 19:44, 14 mar 2007 (CET)
la terza
- Portillo (Porto Rico) -> cancellata
- Portillo (disambigua)
- Portillo (comune A)
- Portillo (comune B)
- Portillo (comune C)
Qualcuno conosce l'etimologia di questa parola, Appennino, che so derivare dal latino Ap (p) enninus ma nulla piu'. rago 14:36, 17 mar 2007 (CET)
Parere
Ci servirebbe qualche parere qua. Grazie. -- GianniB White Riot 17:28, 17 mar 2007 (CET)
città greche
come posso fare per mettere la mappa con la posizione della città?
nome abitanti
come si cambia il nome degli abitanti?
Nel template comuni cambi quello che sta dopo il parametro nomeAbitanti= se invece è una tabella geobox cambi xxx in{{Geobox nomeAbitanti|xxx}} Cruccone (msg) 15:24, 22 mar 2007 (CET)
non so cosa sia una tabella geobox, credo che sia quello che chiami template comuni, che però non so come modificare.. c'è un tasto modifica?
- Un template complesso di geografia inizia con {{ ed è seguito da diversi parametri, lo riconosci subito cliccando su "modifica". La tabella geobox invece è la stessa cosa, nel senso che ottieni lo stesso risultato del template, ma sono tanti template messi assieme, riga per riga. Se non sei capace linkaci e spiegaci qui cosa, come e perché vuoi modificare che lo facciamo noi :) Ti consiglio inoltre di firmare i tuoi interventi nelle pagine delle discussioni :) --OliverZena 18:30, 22 mar 2007 (CET)
allora, l'ho già fatto tempo fa, ma nn ricordo come si fa.. devo cambiare il nome degli abitanti del mio paese perchè qualcuno, forse un bot, l'ha modificato di nuovo.. mi dovresti dire esattamente dove cliccare.. è la tabella che si vede qui Progetto:Geografia/Antropica/Comuni.
- ) Maudit.
- A giudicare dai tuoi contributi direi che si tratta di Porto Mantovano? Se è così basta che clicchi su "modifica" e poi vai alla riga "|nomeAbitanti = Bancolesi" e modifichi "Bancolesi" con quello che ritieni sia più giusto. Ho notato che sei nuovo e stai facendo alcuni edit, ma ti consiglio vivamente di fare un po' di pratica prima di editare direttamente le voci. Sentiti libero di fare tutte le prove che vuoi cliccando e modificando questa pagina per le tue prove: Utente:Maudit/Sandbox. Per firmare le tue discussioni clicca sul terz'ultimo bottoncino in alto a destra oppure leggi qui. Se hai qualsiasi altro dubbio non esitare a contattarmi nella mia pagina delle discussioni. --OliverZena 19:10, 22 mar 2007 (CET)
ok scusa se continuo qui ma nn so come inserire un nuovo messaggio nella tua pagina...
e per quanto riguarda il nome abitanti...se clicco su modifica mi fa modificare solo la parte che inserii mesi fa che riguarda la storia.. adesso cerco meglio ma nn vedo proprio dove editare la tabella.--Maudit. 20:43, 22 mar 2007 (CET)
Clicca sulla linguetta modifica in cima alla pagina :) Cruccone (msg) 21:28, 22 mar 2007 (CET)
raga....sparatevi
- Prego, è stato un piacere aiutarti --OliverZena 18:36, 24 mar 2007 (CET)
Tabelle impero
Salve, ho trovato in un paio di voci (questa e quest'altra) delle tabelle scritte direttamente nella pagina. Non sono riuscita a trovare il template (sempre che esista) per sostituire quelle decine di righe: suggerimenti? Grazie --XXL☮®? 18:24, 24 mar 2007 (CET)
- Non credo che esistano tabelle per gli imperi. Secondo me la cosa è facilmente e velocemente risolvibile tramite l'utilizzo dei geobox. --OliverZena 18:34, 24 mar 2007 (CET)
- Geobox? Posso lasciarti il piacere di farlo (se non sei impegnato)? :P --XXL☮®? 18:54, 24 mar 2007 (CET)
- Prima di creare nuovi geobox suggerisco di dare un'occhiata a questo... --
Civvì
(talk) 23:28, 24 mar 2007 (CET)
- Prima di creare nuovi geobox suggerisco di dare un'occhiata a questo... --
Bozza di Progetto
Prima di farla vedere al bar generale pongo alla vostra attenzione questa bozza di progetto per sapere le vostre opinioni e suggerimenti al riguardo. Potrebbe essere considerato progetto indipendente oppure sottoprogetto del Progetto:Stati Uniti d'America. Io credo che sarebbe meglio considerarlo un progetto indipendente. --OliverZena 12:24, 26 mar 2007 (CEST)
I fiumi Bug
Ho incontrato Bug Occidentale e Bug meridionale. Per omogeneità dovrebbero essere Occidentale/Meridionale (se è la denominazione ufficile) oppure occidentale/meridionale (se sono semplicemente aggettivi, come Pirenei atlantici o Corsica settentrionale). Cosa facciamo? ary29 15:08, 28 mar 2007 (CEST)
- Ho
Deviatospostato il meridionale a Meridionale ;-) --Civvì
(talk) 15:17, 28 mar 2007 (CEST)
Ciao! Finalmente anche la tabella di monitoraggio relativa a questo progetto è attiva e funziona! Per qualsiasi dubbio, chiedete pure a me o a qualche altro utente del Progetto Monitoraggio (Y
) - parliamone 01:37, 12 apr 2007 (CEST)
- Ho segnalato per il monitoraggio: Discussione:Teoria astronomica delle glaciazioni/monitoraggio. Non so se sia corretto il progetto di riferimento. --Twice25·(disc.) 00:20, 13 apr 2007 (CEST)
Padova al vaglio
Alla ricerca di revisori...
segnalo che Padova è al vaglio.
Grazie per l'attenzione.
--Filippof - Discutimi 18:01, 12 apr 2007 (CEST)
Salve... avrei pensato di metterla al vaglio. Mi raccomando, numerosi, massicci e incazzati. --Remulazz 17:46, 14 apr 2007 (CEST)
uso delle coordinate
ho avviato una discussione che potrebbe interessarvi al bar Teknopedia:Bar/Discussioni/Uso massivo del template coord e fratelli --wiso 11:49, 15 apr 2007 (CEST)
Fasano al vaglio
Ho aperto il vaglio su Fasano, ho svolto in questi ultimi giorni un grande lavoro di ricerca e approfondimento sul Comune. Ho bisogno di consigli e pareri sul lavoro fatto e quello da fare. --orubino 17:22, 17 apr 2007 (CEST)
Coordinate
Vi segnalo una nuova discussione inerente l'inserimento di coordinate su wikipedia con un nuovo template: Teknopedia:Bar/Discussioni/Nuovo template coordinate --wiso 19:19, 17 apr 2007 (CEST)
Segnalo che ho terminato la revisione completa della voce basata su en.wiki. Se qualche esperto del progetto geografia o del progetto stati la riguarda per vedere se risponde all'impaginazione e ai parametri richiesti è una buona cosa. --Cotton Segnali di fumo 21:32, 25 apr 2007 (CEST)
Vaglio per Mozia
Salve a tutti! Volevo portarvi a conoscenza del fatto che è stato aperto un vaglio per la voce Mozia. Siete tutti invitati a dare il vostro contributo, con critiche e suggerimenti. Saluti. --Archeologo info ● talk ● 20:14, 27 apr 2007 (CEST)
Richiesta di traduzioni
Nello scrivere alcune voci su autori statunitensi ho linkato alcuni luoghi dei quali esiste già una versione inglese. Ho inserito la richiesta di traduzione al Caffè letterario, ma certamente questo è il luogo più adatto e spero che ci sia qualcuno tra gli interessati al progetto geografia che accolga la richiesta. Le voci, per ora, sono queste:
Grazie.--Paola 00:13, 28 apr 2007 (CEST)
- mi sono permesso di correggere i titoli delle voci da creare, secondo lo standard (credo) corretto --Ermanon 09:45, 28 apr 2007 (CEST)
Laghi
Nelle tabelle poste nelle pagine dedicate a laghi è possibile sostituire a Emissari principali il solo termine Emissario perchè che io sappia il punto dove l'acqua defluisce è sempre uno solo. Pifoyde 22:36, 2 mag 2007 (CEST)
Vaglio
Ho aperto il vaglio per la voce Pedogenesi. Mi raccomando. Ciao, --Remulazz... azz... azz... 11:25, 15 mag 2007 (CEST)
Via del Yungas
Ciao, un utente (penso) spagnolo ha scritto Via del Yungas, ci sarebbe qualche esperto disposto a dargli un'occhiata? La voce esordisce con "cambi il nome se é sbagliato" :) --Gacio dimmi 23:28, 18 mag 2007 (CEST)
- A cominciare dal titolo (plurale maschile) ho cominciato a dare una sistematina, conto di tradurla completamente. Pifoyde 18:54, 21 mag 2007 (CEST)
- Sistemato l'articolo in maniera sufficentemente approfondita. Pifoyde 00:16, 23 mag 2007 (CEST)
Liste di comuni per...
Un neo utente ha inserito Primi comuni pugliesi per superficie e Primi comuni dauni per superficie. Quando ho espresso un dubbio di enciclopedicità mi ha risposto stizzito che esistevano già voci come Primi comuni marchigiani per abitanti, Primi comuni abruzzesi per abitanti e Primi comuni liguri per abitanti. Sinceramente non vedo grande utilità in queste liste, ma prima di metterle in cancellazione ho provato a vedere qual è l'orientamento del vostro progetto --Paul Gascoigne 20:49, 9 giu 2007 (CEST)
- Secondo me questo genere di contenuti vanno bene come integrazioni di altre pagine più generali, come quelle sulle regioni. --Freddyballo 21:00, 9 giu 2007 (CEST)
- Sarebbe utile averli tutti, anziché i primi n (uhm sarebbe bello avere wikidata con il database e uno se li ordina come vuole...) Cruccone (msg) 22:21, 9 giu 2007 (CEST)
- Beh, considerando che una specie di database c'è già (Teknopedia/Data/Comuni/...) sarebbe anche possibile creare in automatico delle voci con tutti e non solo i primi. La voce potrebbe essere Lista dei comuni pugliesi ordinati per superficie e Lista dei comuni abruzzesi ordinati per abitante ecc, ecc. Pareri? Gac 22:32, 9 giu 2007 (CEST)
- Approvo Cruccone (msg) 00:52, 10 giu 2007 (CEST)
- Quoto Gac e Cruccone --Ediedi 06:38, 10 giu 2007 (CEST)
- Approvo Cruccone (msg) 00:52, 10 giu 2007 (CEST)
- Beh, considerando che una specie di database c'è già (Teknopedia/Data/Comuni/...) sarebbe anche possibile creare in automatico delle voci con tutti e non solo i primi. La voce potrebbe essere Lista dei comuni pugliesi ordinati per superficie e Lista dei comuni abruzzesi ordinati per abitante ecc, ecc. Pareri? Gac 22:32, 9 giu 2007 (CEST)
- Sarebbe utile averli tutti, anziché i primi n (uhm sarebbe bello avere wikidata con il database e uno se li ordina come vuole...) Cruccone (msg) 22:21, 9 giu 2007 (CEST)
Appena terminati alcuni pressanti impegni, vedrò di metterci mano :-) , facendo prima ovviamente delle prove da discutere qui. salvo naturalmente che non emergano rilevanti pareri contrari alle liste, nel qual caso mi asterrei completamente anche dall'iniziare a pensarci (non voglio buttar via una settimana come col progetto Qualità/Monitoraggio, poi abortito per le solite critiche) Gac 10:27, 10 giu 2007 (CEST)
- vedendo le vostre risposte credo che toglierò il {{E}} dalla pagina sui comuni pugliesi e metterò a cancellare quella sui comuni dauni che è effettivamente troppo specifica. --Paul Gascoigne 12:36, 10 giu 2007 (CEST)
- Scusa, ma non ho capito la relazione con "le nostre risposte" :-) --Ediedi 12:40, 10 giu 2007 (CEST)
- State progettando di fare una lista di comuni ordinati per popolazione e superficie per ogni regione. Quindi la voce sui comuni pugliesi può rimanere. Invece quella sui comuni Dauni è troppo specifica e verrà riassunta nella voce generale sui comuni pugliesi, quindi la propongo per la cancellazione. --Paul Gascoigne 00:21, 11 giu 2007 (CEST)
- Ah, ok, ho capito, ma prima di farlo aspetterei che siano fatte le nuove liste :-) --Ediedi 06:01, 11 giu 2007 (CEST)
- State progettando di fare una lista di comuni ordinati per popolazione e superficie per ogni regione. Quindi la voce sui comuni pugliesi può rimanere. Invece quella sui comuni Dauni è troppo specifica e verrà riassunta nella voce generale sui comuni pugliesi, quindi la propongo per la cancellazione. --Paul Gascoigne 00:21, 11 giu 2007 (CEST)
- Scusa, ma non ho capito la relazione con "le nostre risposte" :-) --Ediedi 12:40, 10 giu 2007 (CEST)
Vaglio voce San Severo
Ho posto in vaglio la voce San Severo. Attendo consigli e commenti nell'apposita discussione -- Emanuele 09:24, 10 giu 2007 (CEST)
Nuova voce
Lo so che non è il posto adatto per chiederlo ma credo che le richieste di nuove voci non siano prese troppo in considerazione. Avrei bisogno la voce Île de la Cité, anche uno stubbino va bene, giusto per colorare un wikilink di blu. Qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo. --Gliu use my carrier pigeon 05:30, 11 giu 2007 (CEST)
- Fatto Da ampliare, naturalmente. --Wiskandar 12:35, 11 giu 2007 (CEST)
Appennino Campano o Sannita??
Cari amici, ultimamente ho avuto modo di contribuire ad ampliare la voce Appennini ed in particolare la schematizzazione di Appennino meridionale in Appennino campano, Appennino lucano e Appennino Calabro. A quanto pare questa schematizzazione a qualcuno (utente:213.156.52.105) non piace, ed ha modificato il paragrafo Appennnino Campano in Appennino Sannita. Io ho fatto un po di ricerche su vari libri e sono arrivato alla conclusione che il termine "appennino sannita" non e' mai usata nei testi di riferimento di geografia, se non su qualche sito locale. Fra l'altro il termine appennino sannita si presta a piu interpretazioni, mentre il temine Appennino Campano mi sembra sia univoco. Ho quindi rimesso nel testo il termine "Campano" segnalando all'utente in questione la cosa. Ora vedo che lo stesso utente, ha rifatto la modica al contrario. Peraltro ho visto che l'untente in questione ha una pagina di discussione Discussioni utente:213.156.52.105 in cui e' diffidatao per atti di vandalismo. Credo di essere nel giusto, ma non voglio nemmeno andare avanti all'infinito su questa cosa. Voi che ne pensate?? Attendo notizie. saluti. --Mario1952 19:13, 12 giu 2007 (CEST)
Da una breve ricerca in rete, Sapere ed Encarta dicono "Sannita" Comunque sembrano usati entrambi. Altre fonti cui ti riferisci? --Retaggio (msg) 19:19, 12 giu 2007 (CEST)
- Caro amico Retaggio, dici bene una "breve ricerca in rete", forse troppo breve..... Infatti se leggi con attenzione le fonti da te citatae leggi che su Sapere dice testualmente: "Appennino Sannita gruppo montuoso dell'Appennino Campano, che si estende a cavallo tra il Molise e la Campania....", mentre su Encarta troviamo "La sezione propriamente appenninica (Appennino campano) è frammentata in una serie irregolare di massicci montuosi, separati a volte da depressioni marcate, e con un prevalente orientamento da nord-ovest a sud-est.", mentre per l'appennino sannita dice "Talvolta sono altipiani, come il cosiddetto Appennino sannita...."
- Quindi la questione e' esatttamente quella che dicevo io, cioe il temine per definire la sezione principale dell'appennini meridionale e' Appennino Campano, mentre il temine Appennino Sannita non e' univoco, intendosi alcuine volte un sottoinsieme, altre una parte di Preappennini. Vorrei poi far notare che le altre fonti cui mi rifersco sono dei bei e sani libri di Geografia (quelli di carta) che rpero spesso contegono informazuioni piu attendibili e certificate. Ciao. --Mario1952 21:11, 12 giu 2007 (CEST)
- Hai ragione. Forse sono stato un po' troppo "rapido". Consiglio: un riferimento con nota nel testo della voce. --Retaggio (msg) 21:18, 12 giu 2007 (CEST)
Antartide
Salve, sono alcuni giorni che sto lavorando sulle voce antartiche. Ho bisogno di alcuni chiarimenti:
- Vorrei standardizzare le info nel box di destra dei territori reclmati (es:Terra Adélie, territorio antartico australiano etc..). utente:ingFrancesco mi ha consigliato di usare Geobox, ma non riesco a trovare le istruzioni...
- Ho visto che ci sono molte pagine da creare. Ho alcuni dubbi sulla nomenclatura. Ad esempio ho creato terra di re George V, e relegato terra di re Giorgio V a redirect. Ho fatto bene o e' meglio tradurre, quando possibile, anche i nomi? (discorso simile vale per Terra Adélie per cui sono in dubbio sia sulla traduzione del nome Adelia che sulla presenza o meno di "di" o d'
Grazie, --Hal8999 04:02, 13 giu 2007 (CEST)
- Teknopedia:Geobox, anche se si potrebbe riflettere sull'opportunità di creare un template apposito per i territori antartici in cui mettere eventuali rivendicazioni e altri parametri "tipici" del continente
- Per quelli che ho creato ho cercato di usare i nomi italiani qualora esistenti e univoci (di fatto esiste un nome italiano per gran parte dei territori anche se non è facile trovare una "fonte ufficiale" per la terminologia per cui spesso si trovano diverse versioni del nome...) creando i redirect dai nomi stranieri che sono spesso molto più diffusi e noti. Google può essere di qualche aiuto ma va, al solito, usato con criterio. (io la rinominerei Terra Adelia con tutti i redir del caso) :-)
Volevo segnalare la dubbia affermazione nella pagina inghilterra secondo la quale tale paese in origine era abitato da dei pornazzoni!! Chi di dovere la modifichi, prego. --GuitarMaster 09:39, 14 giu 2007 (CEST)
Fatto, ma potevi farlo anche tu :-) Il paragrafo Storia mi pare comunque da verificare. --Ediedi 10:18, 14 giu 2007 (CEST)
Cambio titolo, ma non pagina
Salve a tutti! Volevo avvertirvi che ho inserito in questa pagina il template {{titolo errato}}, che serve ad inserire un titolo a propria scelta per la pagina, senza doverne modificare anche il nome. Ad esempio, si utilizza per la voce iPod, che altrimenti si troverebbe IPod (dato che il server registra tutti i titoli con la lettera maiuscola). Allo stesso tempo, questa pagina si titolava così, mantenendo il nome della pagina (Discussione progetto:...), mentre adesso (in alto) s'intitola col suo nome originale, senza aver cambiato pagina! ;-) Spero di essermi spiegato, altrimenti vi rimando alla spiegazione nella pagina dello stesso template. Saluti. Archeologo ● info ● talk 12:58, 17 giu 2007 (CEST)
Vaglio Cogoleto
Ho proposto al vaglio della comunità la voce Cogoleto. Vi chiedo per favore di aiutarmi, collaborando nella pagina di discussione del vaglio. Grazie. --Senet-(lettere al compagno) 11:27, 20 giu 2007 (CEST)
circondari sicilia
chiedo scusa per l'uso improprio, ma da più parte leggo che i circondari in sicilia erano 24 , parlo di quelli relativi alla legge 2248 del 1865 sulla divisione amministrativa del regno d'italia ma nonostante le mie molte ricerche ne ho rintracciati solo 23 qualcuno sa qual'era il 24°? grazie
lista circondari per provincia (dell'epoca)
Messina, Patti, Mistretta
Catania, Acireale, Nicosia, Caltagirone
Siracusa, Noto, Modica
Caltanissetta, Piazza, Terranova
Girgenti, Bivona, Sciacca
Trapani, Alcamo, Marsala
Palermo, Termini, Corleone, Cefalù
--Francomemoria 19:36, 21 giu 2007 (CEST)
trovato è Castroreale in provincia di Messina, ma servirebbe una conferma perché forse è riferito a un periodo precedente--Francomemoria 15:26, 22 giu 2007 (CEST)
- Sulla mia enciclopedia Sonzogno degli anni Venti (vol. III risalente al periodo 1914-1918 ca.) trovo riportato che il circondario di Castroreale aveva 1.085 kmq di superficie, 51.000 ab. e si componeva di 30 comuni. --Wiskandar 11:38, 23 giu 2007 (CEST)
- grazie e fortunato te ad avere una enciclopedia "storica" --Francomemoria 12:44, 23 giu 2007 (CEST)
Vaglio
Ho candidato la voce Foggia per il vaglio. Spero che votiate. --Francesco interman 23:38, 21 giu 2007 (CEST)
Template frazione usato per quartieri
Ciao. Mi sono imbattutto in queste voci Categoria:Quartieri di Bologna. È corretto l'uso del template per i quartieri delle città? È stato concordado uno standard? --L'uomo in ammollo 11:10, 26 giu 2007 (CEST)
Nuovo template {{Sovraimmagine}}
Ho creato questo nuovo template che serve per sovrapporre due immagini. Visto il suo uso principale, la creazione di mappe, credo che vi possa tornare utile. Jalo 21:11, 26 giu 2007 (CEST)
- Grazie capo. --Remulazz... azz... azz... 22:37, 26 giu 2007 (CEST)