Indice
Utente:Fabio Daziano
Fabio Daziano | |
---|---|
Louis Eugène Cavaignac | |
Informazioni personali | |
Su Teknopedia da | 8 anni, 7 mesi e 7 giorni |
Età | 27 |
Sesso | uomo |
Informazioni sul wikipediano | |
Livello di wikidipendenza | sei fuori (466 punti) Versione del 2 maggio 2020 |
Contributi | edit counter |
Voci create | voci create |
Firma | |
Fabio Daziano |
Fabio Daziano (8 agosto 1997) è un wikipediano medievistico, laureato magistrale in Scienze Storiche e laureato triennale in Storia presso l'Università degli Studi di Torino.
Babel utente | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Utenti per lingua |
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Sono laureato in Scienze Storiche presso l'Università degli Studi di Torino con una tesi denominata "La cultura cavalleresca nella storiografia recente francese e italiana" e sono laureato in Storia presso l'Università degli Studi di Torino con una tesi denominata "Feudo e signoria nella storiografia medievistica italiana tra fine XIX e inizio XXI secolo". Mi occupo principalmente (ma non solo) di pagine medievistiche, specie tedesche altomedievali. In basso ho riportato le mie fonti, la maggior parte lette integralmente (ho riportato solo le fonti che ho usato su wiki: alcune non ho ancora avuto occasione di usarle).
Più che creare, traduco, salvo rarissime eccezioni. Le lingue da cui traduco sono l'inglese e talvolta il francese (dal tedesco qualcosa, ma purtroppo sono ancora carente in questa lingua). Naturalmente mi occupo di correggere gli errori riportati dalle wiki straniere. Ho completato la successione dei duchi di Svevia, (da anni mi sentivo male che in Italia nessuno l'avesse già fatto!), creato buona parte delle pagine dei membri della famiglia dei Luitpoldingi, Hucpoldingi etc.
Voci scritte
[modifica | modifica wikitesto]Ho scritto 814 voci di wikipedia, lo 0,0429% (al 9 novembre 2022), 207esimo in Italia (al 29 maggio 2023).
Sandbox
[modifica | modifica wikitesto]- Sandbox 1
- Sandbox 2: Alberi genalogici
- Sandbox 3: Alberi genealogici completati
- Sandbox 4: Pagine da creare
- Sandbox 5: Altre varie
- Sandbox 6: Altre altre varie
- Sandbox 7: Altre altre altre varie
- Sandbox 8:Altre altre altre varie varie
Le più grosse pagine da me tradotte o create o rifatte da zero
[modifica | modifica wikitesto]- Arazzo di Bayeux (non un lavoro lungo, ma rifatta)
- Battaglia di Presburgo (tradotta da wiki EN)
- Gesta Berengarii Imperatoris (scritta da me)
- Incoronazione del Sacro Romano Imperatore (tradotta da wiki EN)
- Tietmaro di Merseburgo (riscritta da me)
- Enrico II il Santo (riscritta per buonissima parte)
- JPMorgan Chase (tradotta sezione storia)
- Supponidi (riscritta da me)
- Albero genealogico dei Querfurt (tradotta da wiki DE)
- Incursioni vichinghe nella Renania (tradotta da wiki DE)
- Neidingswerk (tradotta da wiki DE)
- Ottone I di Sassonia (riscritta con la wiki DE)
- Ottone II di Sassonia (riscritta con la wiki DE)
- Ottone III di Sassonia (riscritta con la wiki DE)
- Enrico I di Sassonia (riscritta con la wiki DE)
- Enrico IV di Franconia (riscritta con la wiki DE)
- Hohenzollern di Svevia (tradotta da wiki DE)
- Enrico III il Nero (tradotta dalla wiki DE)
- Enrico il Leone (tradotta dalla wiki DE)
- Ernst Jünger (tradotta dalla wiki DE)
- Arduino d'Ivrea (riscritta per buonissima parte)
- Marchesato di Ceva (riscritta per buonissima parte)
- Leo Strauss (tradotta da wiki EN)
- Bressano (scritta da me)
- Filippo di Svevia (riscritta con la wiki DE)
Altre
[modifica | modifica wikitesto]Pagine di alberi genealogici (per archivio di alberi genealogici da me fatti in altre pagine vedi qua)
[modifica | modifica wikitesto]- Albero genealogico degli Hohenstaufen
- Albero genealogico della dinastia salica
- Albero genealogico dei Querfurt (decisamente il più lungo e complicato da me tradotto di questa sezione)
Categorie a cui ho dovuto mettere il tag manualmente
[modifica | modifica wikitesto]- Categoria:Emigranti dalla Germania nazista (ho dovuto aprire 5 229 schede e inserire il tag nelle sole 777 pagine presenti in italiano)
- Categoria:Emigranti dall'Austria dopo l'Anschluss (ho dovuto aprire 1 042 schede e inserire il tag nelle sole 154 pagine presenti in italiano)
Caricamenti su Common
[modifica | modifica wikitesto]Vedi la mia pagina in Common
Persone su Teknopedia che ho visto o interagito di persona
[modifica | modifica wikitesto]Politici
[modifica | modifica wikitesto]- Matteo Renzi (sigma male che trusta il piano)
- Enrico Costa
- Giulio Tremonti
- Enrico Letta
- Riccardo Molinari
- Carlo Cottarelli
- Marco Minniti (non ricordo bene)
- Laura Castelli (non ricordo bene)
- Fabiana Dadone
- Matteo Orfini
- Giovanni Toti
- Marta Cartabia
- Pietro Grasso
Storici
[modifica | modifica wikitesto]Varie
[modifica | modifica wikitesto]- Enrico Mentana
- Egidio Miragoli
- Il Pagante
- Fabio Rovazzi
- Vittorio Emanuele di Savoia
- Marina Doria
- Emanuele Filiberto di Savoia
- Federico Vercellone
- Adriana Faranda
- Domenico Quirico
- Vittorio Emanuele Parsi
Possibili errori nei collegamenti di pagine
[modifica | modifica wikitesto]Cassetti
[modifica | modifica wikitesto]- Luitpoldingi
- Ottocari
- Odoniani (il relativo albero genealogico l'ho creato a mano)
- Immedingi
- Vecchi Welfen
- Eticonidi (importata tabella da wiki EN)
- Dinastia Godwin
- Ludovingi
- Hope & Co.
- Hucpoldingi (non l'ho creata io, ma ho creato pagine dei membri principali)
- Trozza
- Huosi
- Eppenstein
- Urach
- Schweinfurt
- Popponidi
- Sigeardingi
- Walahonidi
- Dinastia Godwin
- Ottocari
- Supponidi (rifatta da zero)
- Querfurt
- Estridsen (dinastia)
- Udalrichingi
- Guttenberg (dinastia)
- Eberardingi
- Conti di Nellenburg
- Vittoridi
- Ugobertidi
- Geroldini
- Conti di Biandrate (ampliato albero genealogico)
- Kalonymos
- Conti di Ebersberg
- Conti di Tengling
- Supplimburgo
- Weimar
- Ascanidi (linea di Weimar-Orlamünde)
- Hohenzollern di Svevia
- Kuenringer
- Schulenburg
- Conti di Barby
- Ernestini
- Conti di Northeim
- Conti di Groitzsch
- Eccardingi
- Hattonidi
- Burghausen-Schala
- Contea di Formbach
- Zeppelin (dinastia)
- Casato delle Fiandre
- Boulogne
- Cordero
- Kyburg
- [...]
- Spytihněv I di Boemia
- [...]
- Boleslao II di Boemia
- Boleslao III di Boemia
- Clodoveo/Vladivoj di Boemia
- Jaromír di Boemia
- Ulrico/Oldřich di Boemia
- [...]
- Spytihněv II di Boemia
- [...]
- Corrado I di Boemia
- Bretislao II di Boemia
- Bořivoj II di Boemia
- Svatopluk di Boemia
- Vladislao I di Boemia
- Sobeslao I di Boemia
- [...]
- Federico/Bedřich di Boemia
- Sobeslao II di Boemia
- Corrado II di Boemia
- Burcardo I di Svevia
- Ercangero di Svevia
- Burcardo II di Svevia (solo fortemente revisionato)
- Ermanno I di Svevia
- Liudolfo di Svevia (solo fortemente revisionato)
- Burcardo III di Svevia
- Ottone I di Svevia e Baviera
- Corrado I di Svevia
- Ermanno II di Svevia (solo fortemente revisionato)
- Ermanno III di Svevia
- Ernesto I di Svevia
- Ernesto II di Svevia
- Ermanno IV di Svevia (solo fortemente revisionato)
- [...]
- Ottone III di Svevia
- Bertoldo I di Svevia
- Bertoldo II di Zähringen (solo fortemente revisionato)
- [...]
- Giovanni di Svevia
Template creati
[modifica | modifica wikitesto]- Storia di Brandeburgo e Prussia (da formattare bene)
- Margravi d'Istria
- Governanti degli Alemanni
- Partiti politici della Repubblica di Weimar
Fonti
[modifica | modifica wikitesto]Le mie fonti[1][2][3][4][5][6][7][8][9][10][11][12][13][14][15][16][17][18][19][20][21][22][23][24][25][26][27][28][29][30][31][32][33][34][35][36][37][38][39][40][41][42][43][44][45][46][47][48][49][50][51][52][53][54][55][56][57][58][59][60][61][62][63][64][65][66][67][68][69][70][71][72][73][74][75][76][77][78][79][80][81][82][83][84][85][86][87][88][89][90][91][92][93][94][95][96][97][98][99][100][101][102][103][104][105][106][107][108][109][110][111][112]
Modifiche divertenti
[modifica | modifica wikitesto]- Miglior modifica di sempre
- Based
- Funny
- Funny 2
- Funny 3
- "personalità naturalmente carismatica e di un irresistibile fascino tanto fisico quanto intellettuale"
- La serietà ma poi il contrattacco
- Funny 4
- WTF
- Funny 5
- Funny 6
- UwU
- Peppebresciare
- Funny 7
- Funny 8
- Funny 9
- Funny 10
- Funny 11
- Funny 12
- Figo
- Un classico intramontabile
- "Arte della sega"
- Capitale del fascio!!!!
- Le bizzarre avventure di Mario
- Pagina "Figlie dei sovrani d'Austria"?
- LOL
- LOL2
- "Il 24 luglio 2024 è stato punto da un tafano, rischiando la vita"
- LOL3
- LOL4
- LOL5
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Jacques Le Goff, Il re medievale, Giunti, ISBN 978-88-09-76444-6.
- ^ Daniele Borgogni, Ilaria Rizzato e Nadia Sanità, L'arte dei dragomanni, laboratorio di traduzione dall'inglese, Libreria stampatori Torino, ISBN 978-88-96339-07-7.
- ^ Mario del Pero, Libertà e impero. Gli Stati Uniti e il mondo 1776-2016, Editori Laterza, ISBN 978-88-581-2827-5.
- ^ Eginardo, Vita di Carlo Magno, a cura di Valerio Marucci, Salerno Editrice, ISBN 978-888-402547-0.
- ^ Umberto Morelli, Storia dell'integrazione europea, ISBN 978-88-8107-312-2.
- ^ Federico Romero, Storia della guerra fredda, ISBN 978-88-06-18829-0.
- ^ Emmanuel de Las Cases, Il Memoriale di Sant'Elena, a cura di Luigi Mascilli Migliorini, BUR, 2004, ISBN 978-88-17-10790-7.
- ^ Hannah Arendt, Vita activa, Bompiani, ISBN 978-88-452-9546-1.
- ^ Giuseppe Albertoni, Vassalli, feudi, feudalesimo, Città di Castello, Carrocci editore, 2017, p. 174, ISBN 978-88-430-7670-3.
- ^ Nicola Porro, La disuguaglianza fa bene. Manuale di sopravvivenza per un liberista, La nave di Teseo, ISBN 978-88-934-4048-6.
- ^ Marco Meriggi e Leonida Tedoldi (a cura di), Storia delle istituzioni politiche. Dall'antico regime all'era globale., Carrocci editore.
- ^ Barbara Miller, Antropologia culturale, a cura di Alessandra Broccolini, Pearson, ISBN 9788865183878.
- ^ Gian Luca Potestà, Giovanni Vian e Giovanni Vian, Storia del cristianesimo, Rastignano (Bologna), il Mulino, ottobre 2016, p. 375, ISBN 978-88-15-25259-3.
- ^ Lucia Felici, La riforma protestante nell'Europa del cinquecento, Carocci editore, ISBN 978-88-430-8462-3.
- ^ James Bryce, Il Sacro Romano Impero, a cura di Paolo Mazzeranghi, D'Ettoris Editori, ISBN 978-88-9328-032-7.
- ^ Luigi Provero, Fedeltà inaffidabili: aristocrazia e vassallaggio nell'arazzo di Bayeux, in Reti Medievali Rivista, 16, 2 (2015), Firenze University Press, ISSN 1593-2214 .
- ^ Alessandro Barbero, Carlo Magno - Un padre dell'Europa, Laterza, 2006.
- ^ Rossana Barcellona, Concili "nazionali" e sotterranee rivoluzioni. Agde 506, Orléans 511, Épaone 517, in Reti Medievali, 18, 1 (2017), Firenze university Press, ISSN 1593-2214 .
- ^ Anna Rapetti, Il doge e i suoi monaci. Il monastero dei Santi Ilario e Benedetto di Venezia fra laguna e terraferma nei secoli IX-X, in Reti Medievali Rivista, 18, 2 (2017), Firenze University Press, ISSN 1593-2214 .
- ^ Alyson L. Greiner, Giuseppe Dematteis e Carla Lanza, Geografia umana. Un approccio visuale, seconda edizione, p. 365, ISBN 978-88-6008-447-7.
- ^ Hubert Houben, In normanni, Società editrice il Mulino, ISBN 978-88-15-24463-5.
- ^ Platone, La Repubblica, a cura di Mario Vegetti, BUR Rizzoli, ISBN 978-88-17-01337-6.
- ^ Maria G. Castello, Le segrete stanze del potere. I comites consistoriani e l'imperatore tardoantico, Aracne Editrice, ISBN 978-88-548-4558-9.
- ^ Alessandro Barbano, Troppi diritti. L'Italia tradita dalla libertà, Mondadori, ISBN 978-88-04-68889-1.
- ^ Paolo de Vingo, Le forme di rappresentazione del potere e le ritualità funerarie aristocratiche nel regno longobardo in Italia settentrionale, in Acta Archeologica Academiae Scientiarum Hungaricae, 2012, n. 63.
- ^ Paolo de Vingo, Chiese battesimali, chiese e cappelle funerarie nelle aree rurali della Liguria occidentale nei primi secoli altomedievali, in Chiese rurali in Catalogna tra l'Antichità e l'Età di Mezzo (secoli V-X), Bologna, 2011, ISBN 978-88-904294-5-3.
- ^ Paolo de Vingo, Aristocrazia e poteri locali nella necropoli longobarde nel Regnum Longobardorum centro-occidentale, in Gausac - Grup d'Estudis Locals de Sant Cugat del Vallès, n. 34-35, XVIII-2009.
- ^ Paolo Diacono, Libro V, 6, in Antonio Zanella (a cura di), Storia dei Longobardi, Vignate (MI), BUR Rizzoli, p. 431, ISBN 978-88-17-16824-3.
- ^ Charles Homer Haskins, III- I libri e le biblioteche, in Il rinascimento del XII secolo, collana Le Navi, traduzione di Paola Marziale Bartole, Castelvecchi, p. 55, ISBN 978-88-69-443275.
- ^ Michel Rouche, VI- L'apogeo di Attila (435-452), in Attila, collana I protagonisti della storia, traduzione di Marianna Matullo, vol. 14, Pioltello (MI), Salerno Editrice, 2019, p. 107, ISSN 2531-5609 .
- ^ Stefano Gasparri (a cura di), La regalità longobarda. Dall’età delle migrazioni alla conquista carolingia, in Alto medioevo mediterraneo, Firenze, Firenze University Press, 2005, ISBN 88-8453-129-2.
- ^ M. Colish, La cultura del Medioevo, Bologna, Il Mulino, 2001, p. 122, ISBN 978-88-15083104.
- ^ Giovanni Polara, I regni barbarici del VI secolo- La prosa: Gregorio Magno, in Letteratura latina tardoantica e altomedievale, Jouvence, p. 59, ISBN 88-7801-069-3.
- ^ Isabel Hull, Cultura militare e "soluzioni finali" nelle colonie, in Marina Cattaruzza, Marcello Flores, Simon Levis Sullam, Enzo Traverso (a cura di), Storia della Shoah, collana Corriere della Sera inchieste, 1 - Le origini della Shoah: i precedenti storici, UTET, 2005, ISBN 88-02-07158-6.
- ^ Tietmaro, Libro II, 23, in Cronaca di Tietmaro, collana Fonti tradotte per la storia dell'Alto Medioevo, traduzione di Matteo Taddei, Pisa University Press, p. 59, ISBN 978-8833390857.
- ^ Hagen Keller, 2. Una nuova dinastia regia, in Giovanni Isabella (a cura di), Gli Ottoni. Una dinastia imperiale fra Europa e Italia (secc. X e XI), Roma, Carocci Editore, 2012, p. 57, ISBN 978-88-430-5714-6.
- ^ Peter H. Wilson, Il Sacro Romano Impero, Storia di un millennio europeo, traduzione di Giulia Poerio, Il Saggiatore, p. 332, ISBN 978-884282404-6.
- ^ Francis Conte, Gli Slavi. Le civiltà dell’Europa centrale e orientale, Parigi, 1986, p. 50.
- ^ Roger Portal, Gli slavi. Popoli e nazioni dell'VIII al XX secolo, Editori Riuniti, p. 78.
- ^ Giovanni Tabacco, Dai re ai signori. Forme di trasmissioni del potere nel Medioevo, collana Nuova didattica, Bollati Boringhieri, p. 51, ISBN 978-8833956329.
- ^ Marc Bloch, I fondamenti del diritto- 2. I caratteri del diritto consuetudinario, in La società feudale, traduzione di Bianca Maria Cremonesi, Cles, Giulio Einaudi Editore, 1999, p. 136, ISBN 978-88-06-15253-6.
- ^ Corina Bucher, Cristoforo Colombo, collana I protagonisti della storia, traduzione di Adriano Ardovino, vol. 9, Pioltello (MI), Salerno Editrice, 2019, pp. 189-191, ISSN 2531-5609 .
- ^ Carlo Guido Mor, L'età feudale, collana Storia politica d'Italia. Dalle origini ai giorni nostri, I, Milano, Dottor Francesco Vallardi, marzo 1952, pp. 139 e 140.
- ^ Michéle K. Spike, Scritto nella pietra: le "Cento Chiese", programma gregoriano di Matilda di Canossa, in Centro studi matildici San Benedetto Po, Atti del Convegno Internazionale 9-10 novembre 2012, Bologna, 2014, pp. 15-16.
- ^ Martyn Lyons, Storia della lettura e della scrittura nel mondo occidentale, traduzione di Guido Lagomarsino, Editrice bibliografica, p. 155.
- ^ Giuseppe Sergi, L'idea di medioevo. Fra storia e senso comune, Pomezia, Donzelli Editore, 2016, p. 58, ISBN 978-88-7989-936-9.
- ^ Roberto Schiavolin, "Divina dispositio": ordine e governo dell'universo nella politica, nella teologia e nell'arte di ambiente ottoniano, in Esercizi filosofici, vol. 2, 2007, p. 78 (archiviato dall'originale ) .
- ^ Giuseppe Albertoni e Luigi Provero, Il feudalesimo in Italia, Carocci Editore, p. 61, ISBN 88-430-2677-1.
- ^ Silvana Nitti, Lutero, collana Le storie del Corriere della Sera, vol. 31, Salerno Editrice, pp. 297-308, ISBN 978-8869732225.
- ^ Andrea Paleologo Oriundi, Storia degli Aleramici, p. 31, ISBN 978-88-6288-543-0.
- ^ Anonimo, Libro II, verso 77 ss., in Matteo Taddei (a cura di), Gesta di Berengario imperatore. Gesta Berengarii Imperatoris (X sec.), traduzione di Matteo Taddei, Vicopisano, Firenze University Press, p. 41, ISBN 978-88-6741-062-0.
- ^ Giuseppe Albertoni, La fine dell'impero carolingio e i conflitti per il regno italico nei "Gesta Berengarii", in Reti Medievali, vol. 17, n. 2, 2016, p. 281.
- ^ Tietmaro di Merseburgo, Libro III, 9, in Piero Bugiani (a cura di), Chronicon. L'anno mille e l'impero degli Ottoni, collana Bifröst, traduzione di Piero Bugiani, Viterbo, Vocifuoriscena, 2020, p. 205, ISBN 978-88-99959-29-6.
- ^ Liutprando da Cremona, Libro I, in Alessandro Cutolo (a cura di), Tutte le opere: La restituzione - Le gesta di Ottone I - La relazione di un'ambasciata a Costantinopoli, traduzione di Alessandro Cutolo, Milano, Bompiani, 1945, p. 63.
- ^ Liutprando da Cremona, Libro III, XIII-XV, in Paolo Chiesa (a cura di), Antapodosis, collana Scrittori greci e latini, Mondadori, 2015, pp. 187-189, ISBN 978-88-04-52190-7.
- ^ Alberto De Antoni, Sotto il segno del lupo e del cane. Cinocefali longobardi e Onomastica teriomorfica germanica, in Atti dell'accademia "San Marco" di Pordenone, n. 19, 2017, p. 260.
- ^ Giuseppe Sergi, L'aristocrazia della preghiera. Politica e scelte religiose nel medioevo italiano, Roma, Donzelli Editore, 1994, p. 185, ISBN 88-7989-038-7.
- ^ Walter Landi, Re nazionali senza nazione. Il Regnum Italiae e la marca di Trento fra la fine del IX e i primi anni dell’XI secolo, Bolzano, 2015, p. 62.
- ^ Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, Eloisa e Abelardo, Bari, Editori Laterza, p. 124, ISBN 978-88-581-1463-6.
- ^ Alessio Fiore, Dal prestito al feudo. percorsi di affermazione signorile nel Piemonte meridionale del Trecento, in Bollettino storico-bibliografico subalpino, Fascicolo 1- Gennaio- Giugno, 113 (1), 2015, p. 211.
- ^ Alessandro Barbero, Politica e comunità contadina nel Piemonte medievale, in Studi Storici, n. 1, gennaio-marzo 1994, p. 23, nota 33.
- ^ Youssef Cassis, Le capitali della finanza. Uomini e città protagonisti della storia economica, Francesco Brioschi Editore, p. 25, ISBN 978-88-95399-14-0.
- ^ Aldo A. Settia, Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel medioevo, Editori Laterza, p. 11, ISBN 978-88-420-7431-1.
- ^ Ann Williams, G. H. Martin (a cura di), Domesday Book, Penguin Books, p. 901.
- ^ Kai Vogelsang, Cina. Una storia millenaria, traduzione di Umberto Colla, Giulio Einaudi Editore, p. 124, ISBN 978-88-06-21718-1.
- ^ Elena Gritti, Benivola societate. San Severino nel Noricum e il regnum germanico dei Rugi, Quis est qui ligno pugnat? Missionari ed evangelizzazione nell’Europa tardoantica e medievale (secc. IV-XIII), Verona, 2016, p. 195.
- ^ Edoardo Manarini, I due volti del potere. Una parentela atipica di ufficiali e signori nel regno italico, Milano, Ledizioni, 2016, p. 35, ISBN 978-88-6705-453-4.
- ^ Alister E. McGranth, Giovanni Calvino. Il Riformatore e la sua influenza sulla cultura occidentale, a cura di Domenico Tomasetto, 3ª ed., Torino, Claudiana Torino, p. 106, ISBN 978-88-7016-779-5.
- ^ Andrea Castagnetti, La titolarità del comitato di Verona per il conte Egelrico (955-961) e l’incipiente dinastizzazione dell’ufficio da un documento del Mille, in «Studi storici Luigi Simeoni», LIII, 2003, p. 18.
- ^ Cinzio Violante, Alcune caratteristiche delle strutture familiari in Lombardia, Emilia e Toscana durante i secoli IX-XII, in Georges Duby e Jacques Le Goff (a cura di), Famiglia e parentela nell'Italia medievale, collana Problemi e prospettive. Serie di storia, Bologna, pp. 41, 80 (tavola 15).
- ^ Ernst Kantorowicz, Federico II imperatore, collana Elefanti Storia, traduzione di Gianni Pilone Colombo, Milano, Garzanti, p. 77, ISBN 978-88-11-67643-0.
- ^ Carla del Zotto, Rosvita. La poetessa degli imperatori sassoni, Milano, Jaca Book, p. 10, ISBN 978-88-16-43522-3.
- ^ Gian Carlo Alessio (a cura di), Ratperto, 1 [2], in Cronache di San Gallo, traduzione di Gian Carlo Alessio, Torino, Giulio Einaudi Editore, 2004, p. 7, ISBN 88-06-17085-6.
- ^ Simon MacLean, Kingship and Politics in the Late Ninth Century: Charles the Fat and the End of the Carolingian Empire, Cambridge, Cambridge University Press, 2003, p. 10.
- ^ Vito Fumagalli, La nobiltà, in Terra e società nell'Italia padana. I secoli IX e X, collana Piccola biblioteca Einaudi, Giulio Einaudi Editore, 1976, p. 103.
- ^ Tiziana Lazzari, Una mamma carolingia e una moglie supponide: percorsi femminili di legittimazione e potere nel regno italico in C'era una volta un re...". Aspetti e momenti della regalità. Da un seminario del dottorato in Storia medievale, a cura di Giovanni Isabella, Bologna 2003, p. 57.
- ^ Elisabetta Angrisano, Il privilegio della parola scritta. Gestione, conservazione e valorizzazione di carte e libri di persona, a cura di Giovanni Di Domenico e Fiammetta Sabba, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2020, pp. 33-34, ISBN 978-88-7812-296-3.
- ^ Karl Ferdinand Werner, Nascita della nobiltà. Lo sviluppo delle élite politiche in Europa, collana Biblioteca di cultura storica, traduzione di Stefania Pico e Sabrina Santamato, Torino, Giulio Einaudi editore, 2000, pp. 9-10, ISBN 88-06-15288-2.
- ^ Jacob e Wilhelm Grimm, 531. Uldarich und Wendilgart und der ungeborne Burkard, in Deutsche Sagen, Anaconda Verlag, 2014, pp. 522-524, ISBN 978-3-7306-0101-3.
- ^ Stefano Tabacchi, Maria de' Medici, collana Le storie del Corriere della Sera, vol. 16, Salerno Editrice, p. 45, ISBN 9772531-560162.
- ^ Rodolfo il Glabro, Vita di Guglielmo, a cura di Gian Maria Capuani e Dorino Tuniz, Europìa, 1989, p. 12.
- ^ Paolo Cammarosano, Italia medievale. Struttura e geografia delle fonti scritte, Roma, Carocci Editore, p. 83, ISBN 978-88-430-8308-4.
- ^ Adriaan Verhulst, L'economia carolingia, traduzione di Lucio Angelini, Roma, Salerno Editrice, 2004, pp. 19-20, ISBN 88-8402-442-0.
- ^ Luigi Provero, Contadini e potere nel Medioevo. Secoli IX-XV, Carocci Editore, p. 73, ISBN 978-88-290-0067-8.
- ^ Alessio Fiore, Il mutamento signorile. Assetti di potere e comunicazione politica nella campagne dell'Italia centro-settentrionale (PDF), Firenze University Press, pp. 36-37, ISBN 978-88-6453-511-1.
- ^ Andrea Castagnetti, Guelfi ed Estensi nei secoli XI e XII. Contributo allo studio dei rapporti fra nobiltà teutonica ed italica (PDF), in Formazione e strutture dei ceti dominanti nel Medioevo: marchesi conti e visconti nel Regno Italico, III, Roma, 2003, pp. 41-102 (pagina 2 dell'URL).
- ^ Luigi Provero, L'Italia dei poteri locali. Secoli X-XII, Roma, Carocci editore, 2003, p. 36, ISBN 978-8843016921.
- ^ Walter Haberstumpf, I conti di Biandrate in Oriente nei secoli XII e XIII (PDF), in Dinastie europee nel Mediterraneo orientale. I Monferrato e i Savoia nei secoli XII-XV, collana Alambicchi, Torino, 1995, p. 155, ISBN 9788886231251.
- ^ Giancarlo Andenna, I conti di Biandrate e le città della Lombardia occidentale (secoli XI e XII) (PDF), in Istituto storico italiano per il medio evo, Formazione e strutture dei ceti dominanti nel medioevo: marchesi conti e visconti nel regno italico (secc. IX-XII), nuovi studi storici 39, II, Roma, Atti del secondo convegno di Pisa: 3-4 dicembre 1993, p. 66.
- ^ Giuseppe Albertoni, Le terre del vescovo. Potere e società nel Tirolo medievale (secoli IX-XI) (PDF), collana Paravia/Scriptorium: Gli alambicchi, XII, Torino, Gli alambivchi, 1996, p. 275, ISBN 88-455-6119-4.
- ^ Giuseppe Sergi, Movimento signorile e affermazione ecclesiastica nel contesto distrettuale di Pombia e Novara fra X e XI secolo (PDF), in Studi medievali, serie terza, Centro italiano di studi sull'alto medioevo, XVI, Spoleto, 1975, p. 161, nota 26.
- ^ Renato Bordone, Un'attiva minoranza etnica nell'alto medioevo: gli alamanni del comitato d'Asti, in Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken, LVI, 1974, p. 16, nota 47.
- ^ Bernhard Jussen, I franchi, traduzione di Giovanni Isabella, Bologna, Il Mulino, 2015, p. 100, ISBN 978-88-15-25709-3.
- ^ Widukind di Corvey, Libro I, I, in Le imprese dei Sassoni, traduzione di Paolo Rossi, Pisa, Pisa University Press, 2021, p. 164, ISBN 978-88-3339-512-8.
- ^ Giovanni Borgognone, Storia degli Stati Uniti. La democrazia americana dalla fondazione all'era globale, collana Universale economica. Storia, 6ª ed., Milano, Feltrinelli, 2021, p. 104, ISBN 978-88-07-89468-8.
- ^ Samuel P. Huntington, L'incontro delle civiltà. La nuova identità americana, collana Elefanti storia, traduzione di Roberto Merlini, Milano, Garzanti, 2020, pp. 186-187, ISBN 978-88-11-81248-7.
- ^ Francis Fukuyama, La fine della storia e l'ultimo uomo, traduzione di Delfo Ceni, Torino, Utet, 2020, pp. 73-74, ISBN 978-88-511-7696-9.
- ^ (EN) Ian Stuart Robinson, Henry IV of Germany, 1056-1106, Cambridge, Cambridge University Press, 2008, p. 11, ISBN 978-0521545907.
- ^ (EN) The Annals of Fulda, collana Manchester Medieval Sources series, traduzione di Timothy Reuter, II, Manchester, Manchester University Press, 1992, pp. 52-53, anni 864-865, ISBN 978-0-7190-3458-9.
- ^ Marchese De Sade, I crimini dell'amore, a cura di Walter Mauro, Newton Compton Editori, 1993, p. 26, ISBN 88-7983-326-X.
- ^ Carl Schmitt, Il nomos della terra nel diritto internazionale dello «jus publicum europaeum», a cura di Franco Volpi, traduzione di Emanuele Castrucci, Milano, Adelphi Edizioni, 1991 [1950], ISBN 978-8845908460.
- ^ Jean Flori, La cavalleria medievale, a cura di Serena Morelli, traduzione di Renato Riccardi, Bologna, il Mulino, 2016, pp. 130-131, ISBN 978-88-15-26607-1.
- ^ Alfredo Lucioni, Re Arduino il contesto religioso: monachesimo e vescovi fra inimicizie e protezioni, in Giuseppe Sergi (a cura di), Arduino fra storia e mito, Bologna, il Mulino, pp. 43-44, ISBN 978-88-15-27837-1.
- ^ Georges Duby, Lo specchio del feudalesimo. Sacerdoti, guerrieri e lavoratori, traduzione di Carlo Santaniello, Laterza, 1980, p. 18.
- ^ Gregorio di Tours, II, 27, in Massimo Oldoni (a cura di), La storia dei Franchi, collana Collezione Scrittori greci e latini, vol. 1, Fondazione Lorenzo Valla-Mondadori, 1981, pp. 161-163.
- ^ Jean Flori, Le crociate, Bologna, il Mulino, 2015, p. 10, ISBN 9788815259448.
- ^ Federico II di Svevia, De arte venandi cum avibus, a cura di Anna Laura Trombetti Budriesi, Laterza, p. XVI, ISBN 9788842059769.
- ^ Giuseppe Sergi, Soglie del Medioevo. Le grandi questioni, i grandi maestri, Donzelli, 2016, p. 327, ISBN 9788868435240.
- ^ Giancarlo Comino (a cura di), Le carte dell'archivio "Cordero di di Montezemolo", collana Cultura e Memoria: 1 Collana di Armi Gentilizie, Città di Mondovì, 2001, pp. I-XXXI.
- ^ Mimmo Franzinelli, Storia della Repubblica sociale Italiana 1943-1945, Roma, Laterza, 2020, p. 160, ISBN 9788858149133.
- ^ Jacques Levron, La vita quotidiana a Versailles nei secoli XVII e XVIII, Rizzoli, 1998, p. 357.
- ^ Laura Cajo, Accertamenti dinastici sui primi marchesi di Ceva, in Ceva e il suo marchesato. Nascita e primi sviluppi di una signoria territoriale, vol. 146, Bollettino della società per gli studi storici archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, 1° semestre 2012, pp. 29-43.