951 Gaspra
Gaspra (951 Gaspra) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 30 luglio 1916 |
Scopritore | Grigorij Nikolaevič Neujmin |
Classificazione | Fascia principale |
Famiglia | Flora |
Classe spettrale | S |
Designazioni alternative | 1916 Σ45 1916 OJ 1913 YA 1955 MG1 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458600,5 27 aprile 2019) | |
Semiasse maggiore | 330576895 km 2,2097386 au |
Perielio | 273162030 km 1,8259494 au |
Afelio | 387991759 km 2,5935278 au |
Periodo orbitale | 1199,8 giorni (3,28 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 4,10705° |
Eccentricità | 0,1736808 |
Longitudine del nodo ascendente | 253,05510° |
Argom. del perielio | 129,99144° |
Anomalia media | 52,82431° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,635 (calcolato) |
Ultimo perielio | 30 ottobre 2018 |
Prossimo perielio | 11 febbraio 2022 |
Dati fisici | |
Diametro medio | 12,2 km |
Periodo di rotazione | 7,042 ore |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 16,8 |
Magnitudine ass. | 11,46 |
951 Gaspra è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 12,2 km; fu scoperto nel 1916.
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]L'asteroide presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2097386 au e da un'eccentricità di 0,1736808, inclinata di 4,10705° rispetto all'eclittica.
Stanti i suoi parametri orbitali, è considerato un membro della famiglia Flora di asteroidi. Inoltre la composizione, ricca di olivina, in una proporzione tra 4:1 e 7:1 rispetto ai pirosseni, porta a classificarlo come asteroide di tipo S.
Sulla sua superficie c'è il cratere Tang-Shan, con diametro di 2,1 km.
Osservazioni
[modifica | modifica wikitesto]Il 29 ottobre 1991 Gaspra venne raggiunto e osservato dalla sonda Galileo nel suo viaggio di avvicinamento a Giove. La sonda transitò a una distanza minima di 1600 km, ottenendo l'immagine più ravvicinata a circa 5300 km. Il transito fu comunque troppo distante perché l'asteroide influisse per interazione gravitazionale sulla traiettoria della sonda e non fu quindi possibile ottenere informazioni sulla massa di Gaspra. Complessivamente vennero ottenute immagini che permisero la copertura dell'80% della superficie di Gaspra: l'area non osservata è quella del polo australe. Gaspra fu il primo asteroide ad essere fotografato a distanza relativamente ravvicinata da una sonda spaziale.[1]
Denominazione
[modifica | modifica wikitesto]L'asteroide è dedicato all'omonima località balneare situata nel sud della Crimea, dove visse per parecchi anni lo scrittore russo Lev Tolstoj.[2] Inizialmente, come altri asteroidi scoperti all'osservatorio di Simeiz durante la prima guerra mondiale, non poté essere comunicato subito all'Istituto Rechen dell'Università di Heidelberg e fu quindi identificato per alcuni anni con una sigla contenente Σ, la lettera sigma dell'alfabeto greco.[3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Vasil Teigens, Peter Skalfist, Daniel Mikelsten, Asteroidi e comete, in La conquista dello spazio, Cambridge Stanford Books. URL consultato il 28 maggio 2020.
- ^ Frase di motivazione dell'attribuzione dal dizionario di Schmadel.
- ^ I dati di 951 Gaspra dal sito JPL.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Lutz D. Schmadel, Dictionary of Minor Planet Names, 5ª ed., Berlin, New York, Springer, 2003, ISBN 3-540-00238-3.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 951 Gaspra
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) 951 Gaspra - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 951 Gaspra - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2009000340 · J9U (EN, HE) 987007547404105171 |
---|