- Oggetti cisnettuniani
- Oggetti transnettuniani (TNO) · categoria
- Fascia di Kuiper (KBO)
- KBO classici (cubewani) · categoria
-
- Twotini (risonanza 1:2)
- Disco diffuso (SDO) · categoria
- Nube di Oort (OCO)


In astronomia, si dice cubewano un qualsiasi oggetto roccioso della fascia di Kuiper che orbita attorno al Sole a più di 41 unità astronomiche di distanza media, con bassa eccentricità e che non presenta fenomeni di risonanza orbitale con i pianeti del sistema solare esterno. Sono anche chiamati oggetti classici della fascia di Kuiper (o KBO classici).
Il bizzarro nome ha avuto origine dal primo oggetto transnettuniano scoperto, (15760) 1992 QB1.[1] Gli oggetti successivi vennero chiamati "QB1-os", o cubewanos, traducendo foneticamente la sigla in inglese. Il termine è successivamente entrato nell'uso comune nelle diverse lingue.
Oggetti identificati come cubewani sono 15760 Albion, 20000 Varuna e i pianeti nani Makemake e Quaoar .[2]
Il 1º gennaio 2019 la sonda spaziale New Horizons ha raggiunto il cubewano 486958 Arrokoth.
Classificazione
[modifica | modifica wikitesto]I cubewani vengono classificati in prima istanza in base al fatto che la loro orbita sia marcatamente perturbata (cubewani caldi) o non perturbata (cubewani freddi).
Piùin dettaglio:
- cubewani caldi - hanno orbite con inclinazioni elevate (>5°), con una maggiore eccentricità;
- cubewani freddi - - hanno orbite con inclinazioni minime (<5°), con una eccentricità prossima allo 0, cioè con orbite quasi circolari.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Classical Kuiper Belt Objects, su www2.ess.ucla.edu. URL consultato il 4 luglio 2019.
- ^ Brian G. Marsden, MPEC 2010-B62 : Distant Minor Planets (2010 FEB. 13.0 TT), su minorplanetcenter.org, collana IAU Minor Planet Center, Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, 30 gennaio 2010. URL consultato il 26 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2012).
Asteroidi del sistema solare | ||
---|---|---|
Pianeti nani | Cerere · Plutoidi: Plutone (☾ ) · Haumea (☾ ) · Makemake (☾ ) · Eris (☾ ) | ![]() |
Gruppi asteroidali | Vulcanoidi · NEA (Apollo · Aten · Amor) · Fascia principale · Planetosecanti (Mercurio · Venere · Terra · Marte · Giove · Saturno · Urano · Nettuno) · Troiani (della Terra · di Marte · di Giove · di Nettuno) · Centauri · TNO (Fascia di Kuiper – Plutini · Cubewani · Twotini – · Disco diffuso) · Gruppi e famiglie (Famiglie collisionali) | |
Classi spettrali | Tholen: B · F · G · C · S · X · M · E · P · A · D · T · Q · R · V · SMASS: C · B · S · A · Q · R · K · L · X · T · D · Ld · O · V | |
Altro | Asteroidi principali · Lista completa · Satelliti asteroidali · Asteroidi binari · Famiglie asteroidali |
