Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Escualosa thoracata - Teknopedia
Escualosa thoracata - Teknopedia
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sardina indopacifica
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdineClupeiformes
FamigliaClupeidae
GenereEscualosa
SpecieE. thoracata
Nomenclatura binomiale
Escualosa thoracata
(Valenciennes, 1847)
Sinonimi

Clupea argyrotaenia, Clupea macrolepis, Clupeoides lile, Kowala coval, Kowala thoracata, Meletta lile, Rogenia argyrotaenia (sinonimi ambigui) Clupea coval (sinonimi errati) Alausa champil, Clupea huae (sinonimi con errori ortografici) Clupoides lile, Esculaosa thoracata, Rogenia argijrotaenia

La sardina indopacifica[1] (Escualosa thoracata (Valenciennes, 1847)), è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Clupeidae.

Indice

  • 1 Descrizione
  • 2 Distribuzione e habitat
  • 3 Biologia
    • 3.1 Alimentazione
    • 3.2 Riproduzione
  • 4 Pesca
  • 5 Note
  • 6 Altri progetti
  • 7 Collegamenti esterni

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

L'aspetto generale di questa specie è quello tipico dei clupeidi come la comune sardina, il corpo non è però così affusolato ed è piuttosto alto, con una forte carena ventrale formata da scaglie rigide[2].

Sui fianchi è presente una fascia argentea molto brillante, presente anche nei giovanili[2].

Pesce di piccole dimensioni, raggiunge la lunghezza massima di 10 cm, la taglia media è sugli 8 cm[2].

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Indo-Pacifico tropicale a ovest fino al Pakistan. È una specie pelagica costiera. I giovanili possono penetrare nelle foci dei fiumi ma gli adulti vivono solo in mare[2].

Biologia

[modifica | modifica wikitesto]

Sembra vivere al massimo un anno. Gregaria, forma densi banchi[2].

Alimentazione

[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre di zooplancton (copepodi, larve di crostacei e molluschi bivalvi e uova di pesci) e di fitoplancton[2].

Riproduzione

[modifica | modifica wikitesto]

Avviene in autunno-inverno in acque basse e costiere[2].

Pesca

[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di una specie importante per la pesca commerciale. Viene commerciata allo stato fresco, essiccata e salata[2].

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it. URL consultato il 7 aprile 2018.
  2. ^ a b c d e f g h (EN) Escualosa thoracata, su FishBase. URL consultato il 03/05/2015.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Escualosa thoracata

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Escualosa thoracata, su FishBase. URL consultato il 03/05/2015.
V · D · M
Specie ittiche di interesse commerciale
Grandi pesci pelagiciPesce spada · Marlin · Salmone atlantico · Squalo · Tonno · Halibut · Pollack d'Alaska · Pollock · Ricciola · Palamita
Pesce azzurroAcciuga · Alosa · Aringa · Capelano o Mallotto · Cheppia · Hilsa · Menhaden · Sardina · Sgombro
Pesci di fondalePesce gatto · Haddock · Cefalo · Merluzzo · Nasello · Pesce piatto · Pesce specchio · Pesce specchio atlantico · Sillago · Sogliola
Pesci d'acqua dolceAnguilla · Pesce gatto · Persico reale · Persico del Nilo · Persico spigola · Luccio · Carpa · Tinca · Storione · Tilapia · Trota · Alborella · Coregone · Lucioperca
Altri pesciGrongo · Murena · Pesce palla · Pesce san Pietro · Scorfano · Lompo · Latterino · Cernia · Aguglia · Orata · Dentice · Spigola (Branzino) · Gallinella
CrostaceiAragosta · Astice · Canocchia · Cicala di mare · Gamberetto · Gambero rosa · Gambero rosso · Gambero viola · Mazzancolla · Gamberetto boreale · Gambero gigante indopacifico · Mazzancolla tropicale o Gambero dalle zampe bianche del Pacifico · Gambero argentino · Granchio · Granchio reale blu · Krill · Scampo
MolluschiAbalone · Mitilo · Ostrica comune · Ostrica del Pacifico · Polpo · Capasanta · Cappasanta della Nuova Zelanda · Seppia · Calamaro · Vongola · Cannolicchio · Fasolaro
EchinodermiCetriolo di mare · Riccio di mare
  Portale Pesci: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di pesci
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Escualosa_thoracata&oldid=127615937"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022