Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Portale:America - Teknopedia
Portale:America - Teknopedia
Portale America


L'America è un continente della Terra. Geograficamente si estende da nord a sud per quasi tutta la latitudine nell'emisfero occidentale, separando i bacini dell'Oceano Atlantico e dell'Oceano Pacifico. Costituita da due porzioni di terre emerse raccordate da uno stretto istmo, a volte è suddivisa in America del Nord e America del Sud (le Americhe) che, secondo alcune classificazioni geografiche, sono considerati continenti autonomi dando all'America la valenza di supercontinente. Abitata da popolazioni autoctone fino alla fine del XV secolo, dopo la cosiddetta scoperta dell'America è stata oggetto della massiccia colonizzazione da parte delle nazioni europee. L'America ha una superficie di 42549000 km² e copre l'8,3% della superficie totale della Terra e il 28,4% delle terre emerse. È abitata da più di 900 milioni di persone.

Leggi...
Stati dell'America


America del Nord
Antigua e Barbuda (bandiera) Antigua e Barbuda · Bahamas (bandiera) Bahamas · Barbados (bandiera) Barbados · Belize (bandiera) Belize · Canada (bandiera) Canada · Costa Rica (bandiera) Costa Rica · Cuba (bandiera) Cuba · Dominica (bandiera) Dominica · Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana · El Salvador (bandiera) El Salvador · Grenada (bandiera) Grenada · Guatemala (bandiera) Guatemala · Haiti (bandiera) Haiti · Honduras (bandiera) Honduras · Giamaica (bandiera) Giamaica · Messico (bandiera) Messico · Nicaragua (bandiera) Nicaragua · Panama (bandiera) Panama · Saint Kitts e Nevis (bandiera) Saint Kitts e Nevis · Saint Lucia (bandiera) Saint Lucia · Saint Vincent e Grenadine (bandiera) Saint Vincent e Grenadine · Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago · Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Territori e dipendenze
Anguilla (bandiera) Anguilla (Regno Unito) · Aruba (bandiera) Aruba (Regno dei Paesi Bassi) · Bermuda (bandiera) Bermuda (Regno Unito) · Isole Cayman (bandiera) Isole Cayman (Regno Unito) · Curaçao (bandiera) Curaçao (Regno dei Paesi Bassi) · Groenlandia (bandiera) Groenlandia (Danimarca) · Guadalupa (bandiera) Guadalupa (Francia) · Martinica (bandiera) Martinica (Francia) · Montserrat (bandiera) Montserrat (Regno Unito) · Porto Rico (bandiera) Porto Rico (Stati Uniti) · Saint-Barthélemy (bandiera) Saint-Barthélemy (Francia) · Saint-Martin (bandiera) Saint-Martin (Francia) · Saint-Pierre e Miquelon (bandiera) Saint-Pierre e Miquelon (Francia) · Sint Maarten (bandiera) Sint Maarten (Regno dei Paesi Bassi) · Turks e Caicos (bandiera) Turks e Caicos (Regno Unito) · Isole Vergini Americane (bandiera) Isole Vergini Americane (Stati Uniti) · Isole Vergini Britanniche (bandiera) Isole Vergini Britanniche (Regno Unito)

America del Sud

Argentina (bandiera) Argentina · Bolivia (bandiera) Bolivia · Brasile (bandiera) Brasile · Cile (bandiera) Cile · Colombia (bandiera) Colombia · Ecuador (bandiera) Ecuador · Guyana (bandiera) Guyana · Paraguay (bandiera) Paraguay · Perù (bandiera) Perù · Suriname (bandiera) Suriname · Uruguay (bandiera) Uruguay · Venezuela (bandiera) Venezuela
Territori e dipendenze
Isole Falkland (bandiera) Isole Falkland (Regno Unito) · Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi (bandiera) Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi (Regno Unito) · Guyana francese (bandiera) Guyana francese (Francia)
Geografia fisica


Fiumi
Nord: Mackenzie · Mississippi · Missouri · Peace · Rio Grande · San Lorenzo · Yukon
Sud: Araguaia · Caquetá · Madeira · Paraguay · Paraná · Purus · Rio delle Amazzoni · São Francisco · Tocantins
Montagne
Nord: Appalachi · Catena dell'Alaska · Catena delle Cascate · Montagne Rocciose · Monti Sant'Elia · Sierra Madre de Chiapas · Sierra Madre Occidentale · Sierra Madre Orientale · Sierra Nevada
Sud: Ande · Cordigliera Patagonica · Massiccio della Guiana · Mato Grosso · Sierra Nevada de Santa Marta
Acque
Baia di Baffin · Baia di Hudson · Golfo di California · Golfo del Messico · Golfo di Panama · Golfo di San Lorenzo · Grande Lago degli Orsi · Grande Lago degli Schiavi · Grandi Laghi · Lago di Maracaibo · Lago Titicaca · Mare Caraibico · Mare di Bering · Río de la Plata
Storia


Preistoria americana · Nativi americani · Civiltà precolombiane · Colonizzazione vichinga dell'America · Viaggi di Cristoforo Colombo · Colonizzazione europea delle Americhe · Tratta atlantica degli schiavi africani · Guerra d'indipendenza americana · Guerre d'indipendenza ispanoamericane · Panamericanismo · West · Guerra di secessione americana · Rivoluzione messicana · Guerra della triplice alleanza · Organizzazione degli Stati americani · Dichiarazione americana dei diritti e dei doveri dell'uomo · Guerra sporca · Unione delle nazioni sudamericane

In vetrina


La Conquista dell'impero azteco e della America centrale (conosciuta in ambito ispanofono come conquista de México) fu compiuta da un piccolo esercito comandato da Hernán Cortés in nome del re Carlo I di Spagna, nel periodo dal 1519 al 1521; questi territori furono annessi all'Impero spagnolo. Il 15 dicembre del 1521 la capitale dell'impero azteco, México-Tenochtitlan, fu presa dagli spagnoli al termine di una campagna militare favorita dalla ribellione di popolazioni che, fino ad allora sottomesse al dominio azteco, vedevano nei conquistadores la possibilità di affrancarsi dalla schiavitù.

La conquista, proseguita negli anni 1521 - 1525 estendendosi ai territori dell'attuale Messico e a parte degli Stati Uniti d'America meridionali, al di là degli aspetti militari ebbe risvolti di carattere sociale, culturale e religioso, dando così vita a una nuova identità culturale che esiste tuttora nei paesi centroamericani.

Le colonie spagnole dell'America centrale, riunite amministrativamente nel vicereame della Nuova Spagna, venivano sfruttate dagli spagnoli come fonte di risorse minerarie e agricole, provoando una notevole insofferenza nella popolazione abbiente locale, i cosiddetti "creoli". La situazione maturò gradatamente in un movimento d'indipendenza del Messico che, iniziato nel 1810, raggiunse l'obiettivo nel 1821.

Leggi...


Categorie


Cerca nella categoria America
America
America meridionale
America settentrionale
Bandiere dell'America
Compagnie aeree americane
Economia dell'America
Fauna delle Americhe
Forze armate americane
Gruppi etnici in America
Missioni cristiane in America
Organizzazioni internazionali dell'America
Politica in America
Sport in America
Stati dell'America
Storia delle Americhe
Lavoro sporco - America
Servizio - America
In evidenza


Il Parco nazionale di Mesa Verde è un'area protetta degli Stati Uniti e patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. È situato nello stato del Colorado, nella contea di Montezuma. Ha una superficie 211 km² e comprende un'area in cui sono presenti i resti di numerosi insediamenti costruiti dagli antichi Popoli Ancestrali, una volta denominati Anasazi. Si tratta di villaggi costruiti all'interno di rientranze della roccia, denominati cliff-dwellings. Il più noto e il più grande di questi insediamenti è quello denominato Cliff palace.

Il Parco nazionale di Mesa Verde è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO nel 1978.
Leggi...
Uno scorcio


Scopri cos'è...

Risorse


Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Wikivoyage
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «America»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su America
  • Collabora a Wikivoyage Wikivoyage contiene informazioni turistiche su America

Cosa c'è da fare?

  • Progetto Geografia
  • Progetto Stati Uniti d'America, progetto Comuni brasiliani, progetto Comuni messicani
Portali collegati


Portali sull'America
  •  Portale America
  • Argentina (bandiera) Portale Argentina
  • Bolivia (bandiera) Portale Bolivia
  • Brasile (bandiera) Portale Brasile
  • Canada (bandiera) Portale Canada
  • Cile (bandiera) Portale Cile
  • Colombia (bandiera) Portale Colombia
  • Costa Rica (bandiera) Portale Costa Rica
  • Cuba (bandiera) Portale Cuba
  • Ecuador (bandiera) Portale Ecuador
  • Guatemala (bandiera) Portale Guatemala
  • Honduras (bandiera) Portale Honduras
  • Messico (bandiera) Portale Messico
  • Perù (bandiera) Portale Perù
  • Stati Uniti (bandiera) Portale Stati Uniti d'America
  • Uruguay (bandiera) Portale Uruguay
  • Venezuela (bandiera) Portale Venezuela

Portale Geografia


Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:America&oldid=142540111"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022