Indice dei Consiglieri federali svizzeri e statistiche dal 1848, anno di promulgazione della prima costituzione federale moderna:
Lista consiglieri federali
[modifica | modifica wikitesto]# | Name | Cantone | Elezione | Fine mandato | Dipartimenti diretti[1] | Partito | Note | Seq[2] | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Jonas Furrer | ![]() |
ZH | 16 novembre 1848 | 25 luglio 1861 | Esteri,[3] Giustizia | FDP/PRD | Morto in carica | A01 |
2 | Ulrich Ochsenbein | ![]() |
BE | 16 novembre 1848 | 6 dicembre 1854 | Difesa | FDP/PRD | Non rieletto[4] | B01 |
3 | Henri Druey | ![]() |
VD | 16 novembre 1848 | 29 marzo 1855 | Giustizia, Esteri,[3] Finanze | FDP/PRD | Morto in carica | C01 |
4 | Josef Munzinger | ![]() |
SO | 16 novembre 1848 | 6 febbraio 1855 | Finanze, Esteri,[3] Poste e Costruzioni, Economia e Commercio |
FDP/PRD | Morto in carica | D01 |
5 | Stefano Franscini | ![]() |
TI | 16 novembre 1848 | 19 luglio 1857 | Interni | FDP/PRD | Morto in carica | E01 |
6 | Friedrich Frey-Herosé | ![]() |
AG | 16 novembre 1848 | 31 dicembre 1866 | Economia e Commercio, Esteri,[3] Difesa |
FDP/PRD | F01 | |
7 | Wilhelm Matthias Naeff | ![]() |
SG | 16 novembre 1848 | 31 dicembre 1875 | Poste e Costruzioni, Esteri,[3] Economia e Commercio, Finanze, Ferrovie e economia |
FDP/PRD | G01 | |
8 | Jakob Stämpfli | ![]() |
BE | 6 dicembre 1854 | 31 dicembre 1863 | Giustizia, Esteri,[3] Finanze, Difesa |
FDP/PRD | B02 | |
9 | Constant Fornerod | ![]() |
VD | 11 luglio 1855 | 31 ottobre 1867 | Commercio, Esteri,[3] Finanze, Difensa |
FDP/PRD | C02 | |
10 | Melchior Josef Martin Knüsel | ![]() |
LU | 14 luglio 1855 | 31 dicembre 1875 | Finanze, Commercio, Giustizia, Esteri,[3] Interni |
FDP/PRD | Eletto dopo che Johann Jakob Stehlin rifiutò la carica | D02 |
11 | Giovanni Battista Pioda | ![]() |
TI | 30 luglio 1857 | 26 gennaio 1864 | Interni | FDP/PRD | E02 | |
12 | Jakob Dubs | ![]() |
ZH | 30 luglio 1861 | 28 maggio 1872 | Giustizia, Esteri,[3] Interni, Poste |
FDP/PRD | A02 | |
13 | Karl Schenk | ![]() |
BE | 12 dicembre 1863 | 18 luglio 1895 | Interni, Finanze, Ferrovie e Commercio |
FDP/PRD | Morto in carica | B03 |
14 | Jean-Jacques Challet-Venel | ![]() |
GE | 12 luglio 1864 | 7 dicembre 1872 | Finanze, Poste | FDP/PRD | Non rieletto[5] | E03 |
15 | Emil Welti | ![]() |
AG | 8 dicembre 1866 | 31 dicembre 1891 | Difesa, Economia, Poste e Telegrafo, Poste e Ferrovia, Giustizia |
FDP/PRD | F02 | |
16 | Victor Ruffy | ![]() |
VD | 6 dicembre 1867 | 29 dicembre 1869 | Finanze, Difense | FDP/PRD | Morto in carica | C03 |
17 | Paul Cérésole | ![]() |
VD | 1º febbraio 1870 | 31 dicembre 1875 | Finanze, Difensa, Esteri,[3] Giustizia |
FDP/PRD | C04 | |
18 | Johann Jakob Scherer | ![]() |
ZH | 12 luglio 1872 | 23 dicembre 1878 | Finanze, Ferrovie e Commercio, Esteri,[3] Difesa |
FDP/PRD | Morto in carica | A03 |
19 | Eugène Borel | ![]() |
NE | 7 dicembre 1872 | 31 dicembre 1875 | Poste e Telegrafo | FDP/PRD | E04 | |
20 | Joachim Heer | ![]() |
GL | 10 dicembre 1875 | 31 dicembre 1878 | Poste e Telegrafo, Esteri,[3] Ferrovie e Commercio |
FDP/PRD | D03 | |
21 | Fridolin Anderwert | ![]() |
TG | 10 dicembre 1875 | 25 dicembre 1880 | Giustizia | FDP/PRD | Morto in carica (suicida)[6] | G02 |
22 | Bernhard Hammer | ![]() |
SO | 10 dicembre 1875 | 31 dicembre 1890 | Finanze, Difesa | FDP/PRD | E05 | |
23 | Numa Droz | ![]() |
NE | 18 dicembre 1875 | 18 dicembre 1892 | Interno, Commercio e agricoltura, Esteri |
FDP/PRD | Eletto al posto di Antoine Louis John Ruchonnet e dopo che Charles Estoppey non accettò la carica. | C05 |
24 | Simeon Bavier | ![]() |
GR | 10 dicembre 1878 | 5 gennaio 1883 | Finanze, Poste e Ferrovia, Esteri[3] | FDP/PRD | D04 | |
25 | Wilhelm Hertenstein | ![]() |
ZH | 21 marzo 1879 | 27 novembre 1888 | Difesa | FDP/PRD | Morto in carica | A04 |
26 | Louis Ruchonnet | ![]() |
VD | 3 marzo 1881 | 14 settembre 1893 | Economia, Giustizia, Esteri[3] | FDP/PRD | Eletto dopo che Karl Hoffmann declinò l'incarico. Morto in carica | G03 |
27 | Adolf Deucher | ![]() |
TG | 10 aprile 1883 | 10 luglio 1912 | Giustizia, Poste e Ferrovia, Economia, Esteri[3] | FDP/PRD | Morto in carica | D05 |
28 | Walter Hauser | ![]() |
ZH | 13 dicembre 1888 | 22 ottobre 1902 | Difesa, Finanze, Esteri[3] | FDP/PRD | Morto in carica | A05 |
29 | Emil Frey | ![]() |
BL | 11 dicembre 1890 | 11 marzo 1897 | Difesa | FDP/PRD | E06 | |
30 | Josef Zemp | ![]() |
LU | 17 dicembre 1891 | 17 giugno 1908 | Poste e Ferrovia, Esteri[3] | CVP/PDC | F03 | |
31 | Adrien Lachenal | ![]() |
GE | 15 dicembre 1892 | 31 dicembre 1899 | Esteri, Economia, Interni | FDP/PRD | C06 | |
32 | Eugène Ruffy | ![]() |
VD | 14 dicembre 1893 | 31 ottobre 1899 | Giustizia, Interni, Esteri,[3] Difesa |
FDP/PRD | G04 | |
33 | Eduard Müller | ![]() |
BE | 16 agosto 1895 | 9 novembre 1919 | Giustizia, Difesa, Esteri[3] |
FDP/PRD | Morto in carica | B04 |
34 | Ernst Brenner | ![]() |
BS | 25 marzo 1897 | 11 marzo 1911 | Giustizia, Esteri[3] | FDP/PRD | Morto in carica | E07 |
35 | Robert Comtesse | ![]() |
NE | 14 dicembre 1899 | 4 marzo 1912 | Giustizia, Poste e Ferrovia, Esteri[3] |
FDP/PRD | C07 | |
36 | Marc-Emile Ruchet | VD | 14 dicembre 1899 | 9 luglio 1912 | Interni, Finanze, Esteri[3] |
FDP/PRD | G05 | ||
37 | Ludwig Forrer | ![]() |
ZH | 11 dicembre 1902 | 7 dicembre 1917 | Economia, Interni, Esteri,[3] Difesa, Giustizia, Poste e Ferrovia | FDP/PRD | A06 | |
38 | Josef Anton Schobinger | ![]() |
LU | 17 giugno 1908 | 27 novembre 1911 | Giustizia, Economia, Finanze, Interni | CVP/PDC | Morto in carica | F04 |
39 | Arthur Hoffmann | ![]() |
SG | 4 aprile 1911 | 19 giugno 1917 | Giustizia, Difesa, Esteri |
FDP/PRD | E08 | |
40 | Giuseppe Motta | ![]() |
TI | 14 dicembre 1911 | 23 gennaio 1940 | Finanze, Esteri | CVP/PDC | Morto in carica | F05 |
41 | Louis Perrier | ![]() |
NE | 12 marzo 1912 | 16 maggio 1913 | Poste e Ferrovia, Interni | FDP/PRD | Morto in carica | C08 |
42 | Camille Decoppet | ![]() |
VD | 17 luglio 1912 | 7 novembre 1919 | Interni, Giustizia, Difesa | FDP/PRD | G06 | |
43 | Edmund Schulthess | ![]() |
AG | 17 luglio 1912 | 15 aprile 1935 | Economia, Commercio, Industria, Agricoltura | FDP/PRD | D06 | |
44 | Felix Calonder | ![]() |
GR | 12 giugno 1913 | 12 febbraio 1920 | Interni, Esteri[3] | FDP/PRD | C09 | |
45 | Gustave Ador | ![]() |
GE | 26 giugno 1917 | 31 dicembre 1919 | Esteri, Interni | LPS/PLS | E09 | |
46 | Robert Haab | ![]() |
ZH | 13 dicembre 1917 | 31 dicembre 1929 | Poste e Ferrovia | FDP/PRD | A07 | |
47 | Karl Scheurer | ![]() |
BE | 11 dicembre 1919 | 14 novembre 1929 | Difesa | FDP/PRD | Morto in carica | B05 |
48 | Ernest Chuard | ![]() |
VD | 11 dicembre 1919 | 31 dicembre 1928 | Interni | FDP/PRD | G07 | |
49 | Jean-Marie Musy | ![]() |
FR | 11 dicembre 1919 | 30 aprile 1934 | Finanze | CVP/PDC | E10 | |
50 | Heinrich Häberlin | ![]() |
TG | 12 febbraio 1920 | 12 marzo 1934 | Giustizia | FDP/PRD | C10 | |
51 | Marcel Pilet-Golaz | ![]() |
VD | 13 dicembre 1928 | 7 novembre 1944 | Interni, Poste e Ferrovia, Esteri |
FDP/PRD | G08 | |
52 | Rudolf Minger | ![]() |
BE | 12 dicembre 1929 | 31 dicembre 1940 | Difesa | SVP/UDC | B06 | |
53 | Albert Meyer | ![]() |
ZH | 12 dicembre 1929 | 31 dicembre 1938 | Interni, Finanze | FDP/PRD | A08 | |
54 | Johannes Baumann | ![]() |
AR | 22 marzo 1934 | 31 dicembre 1940 | Giustizia | FDP/PRD | C11 | |
55 | Philipp Etter | ![]() |
ZG | 28 marzo 1934 | 19 novembre 1959 | Interni | CVP/PDC | E11 | |
56 | Hermann Obrecht | ![]() |
SO | 4 aprile 1935 | 20 giugno 1940 | Economia | FDP/PRD | D07 | |
57 | Ernst Wetter | ![]() |
ZH | 15 dicembre 1938 | 31 dicembre 1943 | Finanze | FDP/PRD | A09 | |
58 | Enrico Celio | ![]() |
TI | 22 febbraio 1940 | 23 giugno 1950 | Poste e Ferrovia | CVP/PDC | F06 | |
59 | Walther Stampfli | ![]() |
SO | 18 luglio 1940 | 18 novembre 1947 | Economia | FDP/PRD | D08 | |
60 | Eduard von Steiger | ![]() |
BE | 10 dicembre 1940 | 9 novembre 1951 | Giustizia | SVP/UDC | B07 | |
61 | Karl Kobelt | ![]() |
SG | 10 dicembre 1940 | 5 novembre 1954 | Difesa | FDP/PRD | C12 | |
62 | Ernst Nobs | ![]() |
ZH | 15 dicembre 1943 | 13 novembre 1951 | Finanze | SPS/PSS | A10 | |
63 | Max Petitpierre | ![]() |
NE | 14 dicembre 1944 | 30 giugno 1961 | Esteri | FDP/PRD | G09 | |
64 | Rodolphe Rubattel | ![]() |
VD | 11 dicembre 1947 | 1º novembre 1954 | Economia | FDP/PRD | D09 | |
65 | Josef Escher | ![]() |
VS | 14 settembre 1950 | 26 novembre 1954 | Poste e Ferrovia | CVP/PDC | F07 | |
66 | Markus Feldmann | ![]() |
BE | 13 dicembre 1951 | 3 novembre 1958 | Giustizia | SVP/UDC | B08 | |
67 | Max Weber | ![]() |
ZH | 13 dicembre 1951 | 8 dicembre 1953 | Finanze | SPS/PSS | A11 | |
68 | Hans Streuli | ![]() |
ZH | 22 dicembre 1953 | 19 novembre 1959 | Finanze | FDP/PRD | A12 | |
69 | Thomas Holenstein | ![]() |
SG | 16 dicembre 1954 | 20 novembre 1959 | Economia | CVP/PDC | F08 | |
70 | Paul Chaudet | ![]() |
VD | 16 dicembre 1954 | 28 novembre 1966 | Difesa | FDP/PRD | D10 | |
71 | Giuseppe Lepori | ![]() |
TI | 16 dicembre 1954 | 24 novembre 1959 | Poste e Ferrovia | CVP/PDC | C13 | |
72 | Friedrich Traugott Wahlen | ![]() |
BE | 11 dicembre 1958 | 31 dicembre 1965 | Giustizia, Economia | SVP/UDC | B09 | |
73 | Jean Bourgknecht | ![]() |
FR | 17 dicembre 1959 | 3 settembre 1962 | Finanze | CVP/PDC | E12 | |
74 | Willy Spühler | ![]() |
ZH | 17 dicembre 1959 | 31 gennaio 1970 | Poste e Ferrovia, Trasporti, Energia, Comunicazioni, Esteri |
SPS/PSS | A13 | |
75 | Ludwig von Moos | ![]() |
OW | 17 dicembre 1959 | 31 dicembre 1971 | Giustizia | CVP/PDC | F09 | |
76 | Hans-Peter Tschudi | ![]() |
BS | 17 dicembre 1959 | 31 dicembre 1973 | Interni | SPS/PSS | C14 | |
77 | Hans Schaffner | ![]() |
AG | 15 giugno 1961 | 31 dicembre 1969 | Economia | FDP/PRD | G10 | |
78 | Roger Bonvin | ![]() |
VS | 27 settembre 1962 | 31 dicembre 1973 | Finanze, Trasporti, Energia, Comunicazioni |
CVP/PDC | E13 | |
79 | Rudolf Gnägi | ![]() |
BE | 8 dicembre 1965 | 31 dicembre 1979 | Trasporti, Energia, Comunicazioni, Difesa |
SVP/UDC | B10 | |
80 | Nello Celio | ![]() |
TI | 15 dicembre 1966 | 31 dicembre 1973 | Difesa, Finanze | FDP/PRD | D11 | |
81 | Pierre Graber | ![]() |
NE | 10 dicembre 1969 | 31 gennaio 1978 | Esteri | SPS/PSS | A14 | |
82 | Ernst Brugger | ![]() |
ZH | 10 dicembre 1969 | 31 gennaio 1978 | Economia | FDP/PRD | G11 | |
83 | Kurt Furgler | ![]() |
SG | 8 dicembre 1971 | 31 dicembre 1986 | Giustizia, Economia | CVP/PDC | F10 | |
84 | Willi Ritschard | ![]() |
SO | 5 dicembre 1973 | 3 ottobre 1983 | Trasporti, Energia, Comunicazioni, Finanze |
SPS/PSS | Morto in carica | C15 |
85 | Hans Hürlimann | ZG | 5 dicembre 1973 | 31 dicembre 1982 | Interni | CVP/PDC | E14 | ||
86 | Georges-André Chevallaz | ![]() |
VD | 5 dicembre 1973 | 31 dicembre 1983 | Finanze, Difesa | FDP/PRD | D12 | |
87 | Fritz Honegger | ![]() |
ZH | 7 dicembre 1977 | 31 dicembre 1982 | Economia | FDP/PRD | G12 | |
88 | Pierre Aubert | ![]() |
NE | 7 dicembre 1977 | 31 dicembre 1987 | Esteri | SPS/PSS | A15 | |
89 | Leon Schlumpf | ![]() |
GR | 5 dicembre 1979 | 31 dicembre 1987 | Trasporti, Energia, Comunicazioni | SVP/UDC | B11 | |
90 | Alphons Egli | ![]() |
LU | 8 dicembre 1982 | 31 dicembre 1986 | Interni | CVP/PDC | E15 | |
91 | Rudolf Friedrich | ![]() |
ZH | 8 dicembre 1982 | 20 ottobre 1984 | Giustizia | FDP/PRD | G13 | |
92 | Otto Stich | ![]() |
SO | 7 dicembre 1983 | 31 ottobre 1995 | Finanze | SPS/PSS | C16 | |
93 | Jean-Pascal Delamuraz | ![]() |
VD | 7 dicembre 1983 | 30 marzo 1998 | Difesa, Economia | FDP/PRD | D13 | |
94 | Elisabeth Kopp | ![]() |
ZH | 2 ottobre 1984 | 12 gennaio 1989 | Giustizia | FDP/PRD | G14 | |
95 | Arnold Koller | ![]() |
AI | 10 dicembre 1986 | 13 gennaio 1999 | Giustizia, Difesa | CVP/PDC | F11 | |
96 | Flavio Cotti | ![]() |
TI | 10 dicembre 1986 | 13 gennaio 1999 | Interni, Esteri | CVP/PDC | E16 | |
97 | René Felber | ![]() |
NE | 9 dicembre 1987 | 31 marzo 1993 | Esteri | SPS/PSS | A16 | |
98 | Adolf Ogi | ![]() |
BE | 9 dicembre 1987 | 31 dicembre 2000 | Trasporti, Energia, Comunicazioni, Difesa |
SVP/UDC | B12 | |
99 | Kaspar Villiger | ![]() |
LU | 1º febbraio 1989 | 31 dicembre 2003 | Difesa, Finanze | FDP/PRD | G15 | |
100 | Ruth Dreifuss | ![]() |
GE | 10 marzo 1993 | 31 dicembre 2002 | Interni | SPS/PSS | Eletta dopo che Francis Matthey rifiutò l'incarico. | A17 |
101 | Moritz Leuenberger | ![]() |
ZH | 27 settembre 1995 | 1º novembre 2010 | Trasporti, Energia, Comunicazioni | SPS/PSS | C17 | |
102 | Pascal Couchepin | ![]() |
VS | 11 marzo 1998 | 31 ottobre 2009 | Economia, Interni | FDP/PRD | D14 | |
103 | Ruth Metzler-Arnold | ![]() |
AI | 11 marzo 1999 | 31 dicembre 2003 | Giustizia | CVP/PDC | Non rieletta[7] | F12 |
104 | Joseph Deiss | ![]() |
FR | 11 marzo 1999 | 31 luglio 2006 | Esteri, Economia | CVP/PDC | E17 | |
105 | Samuel Schmid | ![]() |
BE | 6 dicembre 2000 | 31 dicembre 2008[8] | Difesa | PBD | Eletto nelle file dell'UDC | B13 |
106 | Micheline Calmy-Rey | ![]() |
GE | 4 dicembre 2002 | 31 dicembre 2011 | Esteri | SPS/PSS | A18 | |
107 | Christoph Blocher | ![]() |
ZH | 10 dicembre 2003 | 31 dicembre 2007 | Giustizia | SVP/UDC | Non rieletto.[9] | F13 |
108 | Hans-Rudolf Merz | ![]() |
AR | 10 dicembre 2003 | 1º novembre 2010 | Finanze | FDP/PRD | G16 | |
109 | Doris Leuthard | ![]() |
AG | 14 giugno 2006 | 31 dicembre 2018 | Economia, Trasporti, Energia, Comunicazioni | CVP/PDC | E18 | |
110 | Eveline Widmer-Schlumpf | ![]() |
GR | 12 dicembre 2007 | 31 dicembre 2015 | Giustizia, Finanze | PBD | Eletta nelle file dell'SVP/UDC | F14 |
111 | Ueli Maurer | ![]() |
ZH | 10 dicembre 2008 | 31 dicembre 2022 | Difesa | SVP/UDC | B14 | |
112 | Didier Burkhalter | ![]() |
NE | 16 settembre 2009 | 31 ottobre 2017 | Interni, Esteri | FDP/PLR | D15 | |
113 | Simonetta Sommaruga | ![]() |
BE | 22 settembre 2010 | 31 dicembre 2022 | Giustizia | SPS/PSS | C18 | |
114 | Johann Schneider-Ammann | ![]() |
BE | 22 settembre 2010 | 31 dicembre 2018 | Economia | FDP/PLR | G17 | |
115 | Alain Berset | ![]() |
FR | 14 dicembre 2011 | — | Interni | SPS/PSS | A19 | |
116 | Guy Parmelin | ![]() |
VD | 9 dicembre 2015 | — | Difesa, Economia | SVP/UDC | F15 | |
117 | Ignazio Cassis | ![]() |
TI | 20 settembre 2017 | — | Esteri | FDP/PLR | D16 | |
118 | Viola Amherd | ![]() |
VS | 5 dicembre 2018 | — | Difesa | CVP/PDC / DM/LC/AdC | E19 | |
119 | Karin Keller-Sutter | ![]() |
SG | 5 dicembre 2018 | — | Giustizia, Finanze | FDP/PLR | G18 | |
120 | Albert Rösti | ![]() |
BE | 7 dicembre 2022 | — | Ambiente | SVP/UDC | B15 | |
121 | Élisabeth Baume-Schneider | ![]() |
JU | 7 dicembre 2022 | — | Giustizia | SPS/PSS | C19 |
Legenda:
FDP/PRD dopo il 1894; prima un più o meno coerente gruppo di ispirazione Liberale, Radicale e Democratica[10]
SVP/UDC dopo il 1971; prima partito dei contadini, commercianti e indipendenti (BGB/PAI) con legami con gruppi minori; nel 2008 ha subito la scissione del PBD
I consiglieri federali in carica sono indicati in grassetto.
Curiosità statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Partito d'appartenenza dei Consiglieri federali
[modifica | modifica wikitesto]Partito | Numero di Consiglieri federali |
---|---|
Partito Liberale Radicale | 67 |
Partito Liberale Svizzero | 1 |
Partito Popolare Democratico | 21 |
Unione Democratica di Centro | 11 (13) |
Partito Borghese Democratico | 2 (0) |
Partito Socialista Svizzero | 14 |
Alleanza del Centro | 1 (0) |
PLR.I Liberali Radicali | 4 |
I mandati più lunghi
[modifica | modifica wikitesto]Anni | Consigliere federale |
---|---|
31 | Karl Schenk |
29 | Adolf Deucher |
28 | Giuseppe Motta |
27 | Wilhelm Matthias Naeff |
25 | Emil Welti, Eugène Ruffy, Giovanni Battista Pioda, Philipp Etter |
24 | Eduard Müller |
22 | Edmund Schulthess, Robert Comtesse |
20 | Melchior Josef Martin Knüsel |
I mandati più brevi
[modifica | modifica wikitesto]Età al momento dell'elezione
[modifica | modifica wikitesto]Età | Consigliere federale |
---|---|
72 | Gustave Ador |
65 | Josef Escher |
63 | Louis Perrier, Christoph Blocher |
62 | Ernest Chuard |
– | – |
36 | Constant Fornerod, Eugène Borel |
35 | Ruth Metzler-Arnold |
34 | Jakob Stämpfli |
31 | Numa Droz |
Età al momento delle dimissioni o della morte in carica
[modifica | modifica wikitesto]Età | Consigliere federale |
---|---|
81 | Adolf Deucher |
75 | Robert Comtesse |
74 | Giovanni Battista Pioda, Gustave Ador, Josef Zemp |
73 | Wilhelm Matthias Naeff |
72 | Karl Schenk, Ludwig Forrer, Ueli Maurer |
71 | Eduard Müller, Ernest Chuard, Simeon Bavier |
70 | Arthur Hoffmann, Eduard von Steiger, Pierre Graber |
- | - |
50 | Adrien Lachenal, Jakob Dubs |
48 | Constant Fornerod, Numa Droz |
46 | Victor Ruffy |
43 | Jakob Stämpfli, Paul Cérésole, Ulrich Ochsenbein |
40 | Eugène Borel, Ruth Metzler-Arnold |
Anni dalle dimissioni alla morte
[modifica | modifica wikitesto]anni | Consigliere federale |
---|---|
36 | Ulrich Ochsenbein |
35 | Hans Schaffner |
30 | Enrico Celio, Paul Cérésole |
29 | Hans-Peter Tschudi |
25 | Emil Frey, Pierre Graber |
22 | Nello Celio |
I Consiglieri federali più longevi
[modifica | modifica wikitesto]Dati aggiornati al 19 luglio 2023.
anni | Consigliere federale |
---|---|
95 | Max Petitpierre, Hans Schaffner |
94 | Pierre Graber |
90 | Enrico Celio |
88 | Felix-Louis Calonder, Hans-Peter Tschudi, Willy Spühler |
87 | Georges-André Chevallaz, René Felber |
86 | Friedrich Traugott Wahlen, Philipp Etter |
Indice cronologico dei consiglieri federali
[modifica | modifica wikitesto]Note alla tabella
[modifica | modifica wikitesto]
Osservazioni:
1 La data di inizio mandato corrisponde a quella di elezione soltanto nel caso il predecessore sia morto in carica.
2 I consiglieri federali, anche eletti nel corso della legislatura precedente, sono riconfermati dall'Assemblea federale per quattro anni dopo le elezioni federali. Soltanto i seguenti quattro consiglieri federali non sono stati confermati: Ulrich Ochsenbein, Jean-Jacques Challet-Venel, Ruth Metzler-Arnold, Christoph Blocher.
3 Hanno rinunciato all'elezione:
- 11 luglio 1855: Johann Jakob Stehlin (1803-1879) BS
- 18 dicembre 1875: Charles Estoppey (1820-1888) VD
- 10 dicembre 1875: Louis Ruchonnet (1834-1893) VD, che però accettò in seguito
- 22 febbraio 1881: Karl Hoffmann (1820-1895) SG
- 3 marzo 1993: Francis Matthey (1942-) NE
4 Rappresentanza eccezionalmente ridotta della Svizzera latina rispetto a quella tedesca (1:6) In genere il rapporto è di 2:5 o vi sono stati periodi con una sovrarappresentanza delle minoranze non germanofone 3:4
5 Dal 1959 al 2003 la composizione del Consiglio federale fu regolata dalla cosiddetta formula magica: 2 Partito Liberale Radicale, 2 Partito Socialista Svizzero, 2 Partito Popolare Democratico e 1 Unione Democratica di Centro
6 Dal 2003 la composizione del Consiglio federale è invece la seguente: 2 UDC, 2 PS, 2 PLR/PLR.I Liberali Radicali e 1 PPD/AdC
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Il nome dei dipartimenti è mutato nel tempo. Qui vengono indicati nomi generici per queste funzioni.
- ^ Con le lettere dall'A alla G si indicano i sette membri, con i numeri romani la sequenza delle votazioni federali.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x In quanto Presidente della Confederazione svizzera. Il dipartimento era occupato dai Consiglieri federali che ricoprivano l'incarico annuale di Presidente della Confederazione.
- ^ Ulrich Ochsenbein, in Dizionario storico della Svizzera.
- ^ Jean-Jacques Challet (-Venel), in Dizionario storico della Svizzera.
- ^ Fridolin Anderwert, in Dizionario storico della Svizzera.
- ^ Ruth Metzler (-Arnold), in Dizionario storico della Svizzera.
- ^ Schmid announces resignation, Swissinfo, 12 novembre 2008. URL consultato il 12 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2021).
- ^ Blocher ousted by Swiss parliament, Swissinfo, 12 dicembre 2007. URL consultato il 3 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2007).
- ^ Le origini (1815-1894) Partito radicale democratico (PRD), in Dizionario storico della Svizzera.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su indice dei consiglieri federali svizzeri
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Indice dei Consiglieri federali alla pagina dell'Amministrazione federale