Herbert Rittberger (16 maggio 1949) è un pilota motociclistico tedesco, vicecampione del mondo in classe 50 sia nel motomondiale 1974 che nel motomondiale 1976.
Dopo l'esordio avvenuto in occasione del Gran Premio motociclistico di Germania 1971 la sua presenza è stata costante negli anni dal 1973 al 1977. Se nella classe 125 dove ha gareggiato in sella ad una Yamaha non ha ottenuto risultati di particolare rilievo, è stato uno dei piloti di punta della cilindrata minore, la classe 50, per diversi anni, ottenendo su una Kreidler 4 vittorie nei singoli gran premi, 14 piazzamenti sul podio e giungendo al secondo posto finale in classifica sia nel 1974 alle spalle dell'olandese Henk van Kessel,[1] sia nel 1976 alle spalle dello spagnolo Ángel Nieto.
Dopo il ritiro dalle competizioni è restato nell'ambiente motociclistico curando la preparazione di moto da corsa, in particolare Zündapp[2].
Legenda |
1º posto |
2º posto |
3º posto |
A punti |
Senza punti |
Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce
|
Gara non valida |
Non qual./Non part. |
Ritirato/Non class. |
Squalificato |
'-' Dato non disp.
|
Legenda |
1º posto |
2º posto |
3º posto |
A punti |
Senza punti |
Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce
|
Gara non valida |
Non qual./Non part. |
Ritirato/Non class. |
Squalificato |
'-' Dato non disp.
|
- ^ (ES) Classifica del 1974, su motogp.com, Dorna Sports S.L. URL consultato l'8 marzo 2024.
- ^ (DE) Der Doppelte Rittberger, su yumpu.com, Klassik Motorrad. URL consultato il 7 giugno 2016.
- ^ a b c Tra parentesi i punti ottenuti prima degli scarti come da regolamento dell'anno.
- Scheda sul sito MotoGP, su motogp.com. URL consultato il 7 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2016).