Origine storica
[modifica wikitesto]Per curiosità, a qualcuno risulta che il termine "Padania" venisse usato come sinonimo di "Pianura padana" anche prima che lo introducesse la Lega Nord? Io non ricordo di averlo mai sentito prima di allora (e di sicuro non c'era sui miei libri scolastici). grazie --Andrea.gf 15:13, Lug 12, 2005 (CEST)
Sinceramente nemmeno a me risulta, comunque lo mettiamo in stub, magari si genera una discussione --Fiaschi 15:22, Lug 12, 2005 (CEST)
Ciao Andrea, fonti "padane" lo affermano: http://www.padan.org/padan/contentid-149.html Quando capita, provo a controllare in biblioteca (poi eventualmente ti mando una mail privata)... --RL 15:13, Lug 12, 2005 (CEST)
Si, soprattutto in ambito geografico, ma anche culturale. E pure in ambito politico, prima della Lega Nord, lo ha utilizzato Guido Fanti, il primo presidente della Regione Emilia-Romagna, negli anni ' '70, auspicando la creazione di una sorta di macroregione padana. L'associazione La Libera Compagnia Padana ha tra l'altro recentemente pubblicato un articolo del periodo su uno degli ultimi numeri della sua rivista (Quaderni Padani).
Sonagot 22:16, Ago 12, 2005 (CEST)
- Sì, il toponimo "Padania" si usava anche in passato, come sinonimo di "Val Padana". Fortunatamente nessun leghista ha ancora pensato di fare la "Repubblica della Val Padana" ;) --Fede (msg) 00:49, Ago 24, 2005 (CEST)
- PS Lo stesso Giornale Radio regionale di Lombardia, trasmesso dalla RAI, si chiama "Gazzettino padano", senza che nessuno lo consideri il "gazzettino della Lega" :)
Curiosità da prendere come tale : ricordo con certezza Vittorio Sgarbi in una delle sue trasmissioni televisive sostenere (provocatoriamente ? ) che il termine "Padania" sia stato sugggerito a Umberto Bossi da lui, in quanto Bossi prima la chiamava "La Padana" ( usato come sostantivo ).
Nazione?
[modifica wikitesto]Chiedo scusa, ma la Padania è una nazione, con inno e lingue ufficiali? E con una capitale? - Mitchan 22:01, Ago 23, 2005 (CEST)
- Ovviamente no: si trattava di un vandalismo, subito roll-backato --Fede (msg) 00:49, Ago 24, 2005 (CEST)
La "Pianura padana" sta per dividere le Alpi che la circondano a pianura agricola, come pure il tavoliere della Puglia! Saluti peppone49
Scorporo
[modifica wikitesto]Ho scorporato ciò che attiene la Padania da ci che attiene la Pianura/Val Padana. Non sono la stessa cosa, né geograficamente, né politicamente.
Un articolo autonomo sulla Padania ha la sua ragion d'essere, specificando come è stato fatto che è un'entità amministrativa astratta, espressione di un partito politico. --Paginazero - Ø 11:51, 19 dic 2005 (CET)
Punteggiatura...
[modifica wikitesto]Scusatemi. Stavo guardando le varie modifiche in cronolgia e, convinto di essere arrivato in fondo ho cambiato il ";" della versione di 80.104.204.150 in ",". Così facendo ho però eliminato la modifica di Senza nome.txt. --Melst 12:49, 23 mar 2006 (CET)
"Confini"
[modifica wikitesto]Apprendo dallo Statuto de Movimento "Lega Nord per l'Indipendenza della Padania" che la stessa comprende le seguenti regioni:
- Trentino - Alto Adige;
- Emilia Romagna;
- Friuli – Venezia Giulia;
- Liguria;
- Lombardia;
- Marche;
- Piemonte;
- Toscana;
- Umbria;
- Valle d’Aosta;
- Veneto.
quindi per cortesia non cancellate dalla voce il fatto che la Padania si estenderebbe anche nelle Marche, in Toscana e in Umbria. --Fede (msg) 20:43, 7 mag 2006 (CEST)
La "Pianura padana" sta per dividere le Alpi che la circondano a pianura agricola, come pure il tavoliere della Puglia! Saluti peppone49
- E chi se ne frega dello statuto leghista? Stiamo parlando di zone geografiche, mica di stati immaginari.--D.B. 14:03, 2 giu 2012 (CEST)
Concordo. Sarebbe opportuno distinguere la "Padania" del partito Lega Nord, dalla Padania geografica. Infatti, il termine Padania è usato almeno da un secolo, ma indicava soltanto le terre bagnate dal fiume Po.
richiesta di approfondimento
[modifica wikitesto]la stretta unione di territorio, popolazione e storia di questa zona dell'europa NON PUO' essere liquidata in due righe. Prego chi ne sa di più di aggiungere delle informazioni. Grazie
il termine "padania" non può considerarsi un sinonimo di val padana o pianura padana, in quanto indica un concetto territoriale astratto portato avanti solo dalla lega nord e non universalmente riconosciuto. --Gen988 21:30, 12 ago 2006 (CEST)
Val Padana, Val padana e Pianura padana
[modifica wikitesto]Gli aggettivi nei toponimi dovrebbero essere messi in minuscolo; quindi il titolo corretto sarebbe "Val padana". Però secondo me è più comune sia nella lingua corrente che in quella scientifica "pianura padana", per cui propongo di rinominarla "Pianura padana".
Carnby 14:52, 17 apr 2007 (CEST)
Secondo me andrebbero scritti maiuscolo. I toponimi sono nomi propri, non generici.
Poi basta guardare un'altra enciclopedia o un atlante, ad esempio quello del Touring Club Italiano, che mette maiuscolo persino la Grande Bonifica Ferrarese (aggettivi e sostantivi). L'enciclopedia Garzanti usa il minuscolo sia per sostantivi che aggettivi, come dice Carnby quando parla di uso scientifico. L'enciclopedia De Agostini invece usa sostantivo e aggettivo maiuscoli. Dov'è che nella lingua corrente s'è visto scritto val padana o pianura padana minuscoli? Chi l'ha scritto, un giornalista, uno di quelli che scrivono out out invece di aut aut o uruguagio (in spagnolo è uruguayo) invece di uruguayano? Magari si può fare come sostiene Carnby stesso inizialmente: minuscoli gli aggettivi nei toponimi, quindi solo "padana", quindi Pianura e Val maiuscoli. Non è un compromesso? Rimane il fatto che il titolo ha l'aggettivo maiuscolo, dunque in contrasto col resto della voce.
--Fil 03:16, 2 mag 2007 (CEST)
Val Padana o Pianura padana?
[modifica wikitesto]Nella voce "Pianure italiane" viene chiamata "Pianura padana", bisogna trovare un accordo, perché non è possibile che la stessa entità nella stessa enciclopedia venga chiamata con due nomi diversi!--87.7.161.122 19:48, 13 set 2007 (CEST)
- Esiste un problema simile sui Agro pontino, invece di Pianura Pontina. Sto cercando di proporre la dicitura "Pianura" di uso più comune, anche se deve essere seguito dalla terminologia più scientifica: Pianura Padana o Val Padana, come Pianura Pontina o Agro pontino. Eviterei le discussioni sulla sinonimia: nessuno direbbe mai "Agro padano"! Xavier121 13:07, 16 ott 2007 (CEST)
- Pianura Padana mi pare molto più corretto, nonché più diffuso. Anche da un punto di vista geologico, la si indica come una pianura alluvionale. Detto questo, mi dissocio dall'apertura di una votazione qua sotto, cui non prendo parte; ma la mia posizione in merito mi pare evidente. --Roberto Segnali all'Indiano 20:30, 12 set 2009 (CEST)
- Il termine più corretto è Val Padana, ossia la valle del fiume Po, la quale corrisponde al bacino idrografico del fiume. La Pianura padana è solo una parte, quella pianeggiante, della Val Padana. --Daviboz (msg) 17:47, 26 nov 2009 (CET)
Sondaggio: Pianura padana o Val padana
[modifica wikitesto]Stiamo mettendo ai voti la questione del titolo esatto della pagina. Inserisci la tua firma nell'alternativa desiderata.
Attenzione! prima di votare, leggi per favore attentamente la discussione qui sopra.
Pianura padana (come Pianura pontina) a cui far seguire la dicitura più tecnica tra parentesi o senza Val padana
- --Xavier121 10:25, 17 ott 2007 (CEST)
- --GALLORAMENU 18:27, 31 ago 2010 (CEST)
- --Franco56 - (se vuoi, rispondi) 18:48, 13 set 2009 (CEST)
- --Zenith (msg) 12:32, 14 set 2009 (CEST)
- -- Vipera 12:35, 14 set 2009 (CEST)
- ----F Ceragioli (msg) 22:16, 14 set 2009 (CEST)
- ------Alessandrovittorio 19971962 (parla più forte!) 20:26, 24 mar 2010 (CET)
- --Uomodis08 (msg) 21:20, 14 giu 2010 (CEST) Assolutamente Pianura Padana, a scuola me l'hanno insegnato così e poi sulle carte geografiche si trova scritto Pianura Padana.
Val padana, senza necessità di alcuna specifica
- --Daviboz (msg) 02:00, 26 mar 2010 (CET) P.S. Non so, comunque, quanto abbia senso questa votazione. Non si tratta, infatti, di stabilire tra due sinonimi quale sia quello più diffuso. Al contrario, la Val padana e la Pianura padana sono due entità geografiche che non coincidono pienamente, essendo la prima il bacino orografico del Po e la seconda soltanto la sua parte pianeggiante. Meglio dunque lasciare la voce sotto "Val padana", specificando poi che la sua parte pianeggiante è più nota come "Pianura padana". All'inverso, dire che la Pianura piadana viene chiamata anche Val Padana sarebbe semplicemente sbagliato.
Fotografia
[modifica wikitesto]Se contemplata nel template e giudicata idonea, metto a disposizione una mia fotografia scattata dall'appennino piacentino, l'ho caricata di imageshack a disposizione di chi sa come inserirla nel template. http://img89.imageshack.us/my.php?image=pianuraemontagnani6.jpg
Temperature
[modifica wikitesto]Nella sezione ==Clima== si stanno inserendo dati, non corredati da fonti, sulle temperature in varie annate.
Siccome i dati possono sembrare inverosimili e modificano quelli già presenti nella voce, ho annullato il loro inserimento e chiederei che venissero utilizzate le fonti per inserimenti simili. · ··Quatar···posta····· 21:27, 3 gen 2010 (CET)
Complimenti!
[modifica wikitesto]La voce è scritta (ma soprattutto costruita) in modo esemplare! --Alessandrovittorio 19971962 (parla più forte!) 20:24, 24 mar 2010 (CET)
Non sarebbe meglio se, anzichè apporre il redirect a Pianura Padana e apresentare la voce come Val Padana, si eserciterebbe l' operazione inversa (soprattutto perchè voglio che la voce sia sotto Pianura Padana)? In attesa di una vostra risposta e7o di un vostro parere, vi saluto e vi ringrazio per l' attenzione. --Alessandrovittorio 19971962 (parla più forte!) 20:31, 24 mar 2010 (CET)
Incipit da rifare
[modifica wikitesto]La voce è tutta da riguardare, ma l'incipit, a mio parere, è pieno di errori.
. Citazione: è sgrammaticata ed anche abbastanza inutile. La linea di tendenza è per eliminarle, vedi WP:CITIN, la eliminerei senza rimpianti.
. "Coincide col bacino idrografico del Po": falso. Il bacino del Po parte dal Monviso e comprende le Alpi, le Prealpi, il Monte Bianco e l'Appennino emiliano. La pianura è parte del bacino, di certo non coincide.
. "Comprende le regioni Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia e Friuli". Tutte intere? Quindi il Monte Rosa è in pianura padana? Meglio dire che "fa parte" delle regioni suddette. Per quanto riguarda Veneto e Friuli: sicuramente il basso Veneto (Polesine) fa parte della pianura padana, ma geograficamente esiste la Pianura veneto-friulana che si estende nell'Alto Veneto ed in Friuli.
. "La pianura padana-veneta..." : spieghiamo anche che cos'è? Viene citata senza spiegarla...
. "E' bagnata dal Mediterraneo (specificatamente Adriatico)". Si fa prima a dire che è bagnata dall'Adriatico e basta.
. "Pianura romagnola": è di dubbia esistenza.
Ho intenzione di revisionare la voce, cerco consenso su questa pagina: se qualcuno ha obiezioni, idee o suggerimenti è il benvenuto. Passati alcuni giorni procedo alle modifiche.--Lawrel (msg) 18:53, 4 apr 2011 (CEST)
- concordo, avevo prcedentemente tolto il Friuli-Venezia Giulia ma vedo che è stato rimesso...--Sebi1 (msg) 19:30, 4 apr 2011 (CEST)
- ti ringrazio, e guarda, vedo dalla cronologia che per un certo periodo è stata inclusa anche "parte della Liguria". Friuli e Liguria in pianura padana? Mancano solo il Trentino e la Val d'Aosta... --Lawrel (msg) 21:06, 4 apr 2011 (CEST)
Emigrazione
[modifica wikitesto]L'affermazione "La bonifica della val Padana, che prima del 1860 era soggetta ad una forte emigrazione, terminò solo all'indomani del Unità d'Italia, grazie anche ai 443 milioni di ducati-oro sottratti, al banco di Napoli, e anche alla vendita delle proprietà demaniali del sud Italia, il cui ricavo fu usato anche esso per la bonifica.", giustamente categorizzata come "senza fonti", è anche , a mio parere, senza senso. Analizziamola. "La bonifica della val padana": detta così sembra che fosse tutta un'immensa palude, cosa non vera perchè le zone paludose interessavano invece solamente i territori orientali del ferrarese e del Polesine. "Prima del 1860 era soggetta ad una forte immigrazione": ma quando mai? Emigrazione dallo stato pontificio e dal Lombardo veneto?? Prima del 1860 l'emigrazione era pari a zero, ebbe inizio con l'unità d'Italia. "Terminò all'indomani dell'unità d'Italia": come detto, è il contrario, iniziò e non terminò. Anzi, per essere precisi, continuò per altri 100 anni, fino agli anni '50 del secolo scorso. Quanto alle altre affermazioni (i ducati-oro e le vendite dei beni demaniali): cadute le premesse, cadono anch'esse. E comunque sono affermazioni che non possono stare così tout court in un'enciclopedia se non sono corredate da adeguate fonti. Rimuovo il tutto. --Lawrel (msg) 10:37, 11 lug 2011 (CEST)
Val Padana e Pianura padana
[modifica wikitesto]In senso proprio la Val Padana corrisponde al bacino imbrifero del Po (compresi affluenti e subaffluenti), la Pianura Padana è invece l'ampia pianura alluvionale formata dal Po e dai bacini dei suoi maggiori affluenti (Tanaro, Ticino, Oglio, Reno, ecc.). Non si tratta di una questione di "lana caprina" visto che un 30% circa del territorio ligure è posto nel bacino imbrifero del Po, mentre addirittura vi sono alcune zone delle Alpi Cozie in cui il confine francese include territori geograficamente facenti parte della Val Padana.
- Giustissimo. Quoto in pieno. Sarebbe corretto fare due voci diverse per pianura padana e val padana essendo due cose diverse (come già spiegato la val padana comprende la pianura padana e non viceversa). --MacLucky (msg) 03:37, 10 set 2011 (CEST)
- Difficile però sostenere che la pianura nella quale scorrono il Reno ed i fiumi della Romagna (che non sono tributari del Po e si gettano in Adriatico) non si chiami "pianura padana". Altrettanto difficile sostenere che la pianura romagnola faccia parte della cosiddetta "val padana". Stesso discorso per il basso corso dell'Adige. Un bacino imbrifero non può essere denominato "valle": è un insieme di valli. Un fondovalle largo 150 km (Lago di Garda-Modena) in tutto il resto del mondo è chiamato "pianura", non "valle". Secondo me il termine "val padana" non ha senso dal punto di vista geografico. È un termine entrato in voga nel secolo scorso con connotazioni sociologiche e giornalistiche ("Cittadini della val padana!") ma non rappresenta nulla dal punto di vista geografico. Aggiungo che si creerebbe una discreta confusione se, per esempio, indicassimo -per esempio- la val Bormida come appartenente alla val padana... --Lawrel (msg) 16:35, 12 set 2011 (CEST)
- A MacLucky poi chiedo: nell'entroterra ligure ci sono quindi zone di pianura? (vedo infatti che hai inserito l'entroterra ligure nella pianura padana...) --Lawrel (msg) 16:43, 12 set 2011 (CEST)
Non sono totalmente d'accordo... Secondo il tuo ragionamento allora anche il termine val d'aosta, per esempio, è sbagliato, tutte le valli e vallette che sfociano nella Dora Baltea dove si trovano allora? E' vero che sono un insieme di valli ma tutte secondarie alla val d'Aosta quindi cosa facciamo? Cambiamo nome alla val d'Aosta? Seguendo questo esempio dunque la val Bormida, come tutte le altre valli liguri/piemontesi, fanno dunque parte della val padana ma, come giustamente specifichi tu, non della pianura padana perciò ho proposto di farne due voci. Sono anche d'accordo sulla faccenda del Reno e simili, che a mio parere non dovrebbe far parte della val padana o comunque utilizzare un termine alternativo come avviene per quella veneta e friulana, ma è di uso comune includervela. --MacLucky (msg) 07:35, 14 set 2011 (CEST)
- Se assumiamo per buona la "tipologia" di valle riportata dalla voce di Teknopedia (fermo restando che WP non è il Vangelo): Le valli possono essere originate da diversi processi quali l'azione dei ghiacciai, l'azione erosiva di corsi fluviali e attività tettoniche, la pianura padana non rientra in nessuna di queste, essendo un antico golfo marino colmato dai sedimenti trasportati dal Po e dai suoi affluenti. La val d'Aosta è la valle del fiume Dora Baltea, quindi rientra nel concetto di valle a pieno titolo, così come la val Bormida. Io contesto l'esistenza, dal punto di vista geografico, della val padana, che viene confusa e fatta coincidere col bacino fluviale del fiume Po. Se parliamo di "bacino del Po" ci sta il preappennino ligure, ci sta l'Appennino emiliano (fino a Bologna), ci sta la val d'Aosta, ecc.ecc. . Se invece vogliamo definire la val padana ci riferiamo ad un'entità geografica non definibile con precisione proprio perché non è una valle. Se parliamo di pianura padana definiamo un'entità geografica che comprende non solo una parte del bacino del Po (dallo sbocco in pianura dei suoi affluenti fino al delta), ma anche altre entità geografiche facenti parte della Romagna e del Veneto. Se ritieni di creare la voce "val padana" distinta da "pianura padana" io... ti auguro buon lavoro, però non ci sono -a mio discutibilissimo parere- i presupposti geografici per definire "valle" un'entità geografica che comprende -se capisco bene- il bacino del Po e non solo quello, una pianura larga 150 km, i laghi prealpini, ecc.--Lawrel (msg) 16:53, 14 set 2011 (CEST)
- PS: nessuno si è mai sognato di definire la pianura formata dal Rio delle Amazzoni come "valle amazzonica".--Lawrel (msg) 17:05, 14 set 2011 (CEST)
- hai fonti che attestano in modo diretto ciò che affermi e in particolare ciò che tu deduci dalle definizioni di valle ? --ignis Fammi un fischio 10:59, 17 set 2011 (CEST)
- Io sto contestando l'uso di Val padana come se fosse un'entità geografica diversa dalla pianura padana, quando invece non lo è, tanto è vero che la voce Val padana non l'ha mai scritta nessuno: è un semplice redirect a Pianura padana, e secondo me va benissimo così, è un altro modo per definire la stessa cosa, quindi un soprannome. Se nella voce pianura padana, quindi relativa ad una pianura ben definita, ci si va ad incasinare inserendovi Alpi, Prealpi e preappennino, facendo appunto confusione a causa dell'equivoco indotto dall'uso improprio del termine "Val padana", mi pare si commetta un errore geografico, da correggere. Se poi mi chiedi -come mi pare di capire- sostanzialmente la fonte del fatto che la pianura padana sia un antico golfo marino colmato dai sedimenti fluviali, beh, nel paragrafo "geologia" della ns. voce pianura padana è spiegato bene: onestamente non vedo fonti, ma l'ignoto estensore del paragrafo non se ne sarà forse preoccupato vista la solare evidenza del fatto che si tratti di una pianura alluvionale. --Lawrel (msg) 11:44, 17 set 2011 (CEST)
- allora avevo capito male, pensavo che tu contestassi la sostanziale identità di val padana con pianura padana --ignis Fammi un fischio 14:24, 17 set 2011 (CEST)
- A leggere qui però paiono due cose abbastanza ben distinte. Tant'è che non tutto il bacino idrografico del Po è pianura e quindi non può essere Pianura padana (infatti giustamente la voce attualmente dice "La pianura padana, chiamata anche val padana, è una regione geografica dell'Europa Meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale ed è compresa principalmente nel bacino idrografico del fiume Po" : con "compresa", non "coincide"), e che vi sono parti della Pianura padana in cui scorrono fiumi che non sono tributari del fiume Po (nella parte della voce che ho appena citato infatti c'è "principalmente").
- Se poi si possa parlare di una vera e propria Val padana bisogna in effetti vedere o se si tratti solo di un nome errato per indicare il bacino idrografico del fiume Po. --79.45.149.113 (msg) 10:37, 19 mar 2012 (CET)
Neologismo
[modifica wikitesto]Allego un link di una fonte che mostrerebbe come l'utilizzo del termine sia precedente agli anni '60. Qualcuno si dà la briga di modificare allegando fonti del genere? http://www.allaricercadelsole.com/scrissero_padania.htm Publius Aurelius --151.21.90.220 (msg)
Incomprensibile
[modifica wikitesto]è incomprensibile che ci si ostini a riportare notizie che sono palesemente errate e che si proceda a cancellare degli aggiornamenti migliorativi e seri che per di più citano autori, titoli, editori e date di pubblicazione, a maggior ragione se si pensa che da quasi un anno un altro utente ha fatto notare l'errore: che senso ha cancellare le modifiche di chi corregge un'imprecisione? --Aldedogn (msg) 00:23, 21 mag 2013 (CEST)
- Sono d'accordo con te Aldedogn. --Viscontino scrivimi 11:08, 21 mag 2013 (CEST)
Torino
[modifica wikitesto]L'attuale immagine con l'ovale fa terminare la pianura padana prima di raggiungere la città di Torino... Perchè? Non è forse Torino in pianura padana? Osservando una carta satellitare si nota infatti come la pianura padana si stringa sempre più verso Ovest per arrivare appunto fino a Torino per poi riallargarsi alle sue spalle fino al cuneese, come se questo rappresentasse il "ricciolo" finale dell'intera pianura, contenuto in parte dai rilievi del Monferrato ma restando sempre in continuità a Nord di questo col resto della pianura... Inoltre tutta quest'area è attraversata dallo stesso fiume Po... Paolo — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.20.200.60 (discussioni · contributi) 21:06, 11 dic 2013 (CET).
Foto con circoletto rosso troppo generica
[modifica wikitesto]Per la precisione al posto dell'immagine satellitare con il circoletto rosso metterei direttamente il bacino del Po — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.54.251.166 (discussioni · contributi) 15:50, 9 ago 2014 (CEST).
Padana da Padus (Po)
[modifica wikitesto]Ergo come si fa a comprendere il bacino dell'Adige?...misteri... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.180.90.13 (discussioni · contributi) 16:46, 12 ago 2014 (CEST).
Da Pianura padana a Pianura padana-veneto-romagnola
[modifica wikitesto]Come viene detto è più proprio dire pianura padana-veneto-romagnola quindi non sarebbe il caso di modicare anche il titolo della voce? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.232.254.191 (discussioni · contributi) 15:32, 7 set 2014 (CEST).
Pianura padana o Padana?
[modifica wikitesto]– Il cambusiere --Ombra 16:37, 9 dic 2016 (CET)
Qualche tempo fa l'utente [@ Almicione] ha spostato la voce "Pianura padana" a "Pianura Padana", con il maiuscolo, senza peraltro fornire alcuna spiegazione. Ora, stando a Aiuto:Maiuscolo e minuscolo#Toponimi, i "nomi composti di entità geopolitiche vedono l'utilizzo della maiuscola per tutti i singoli nomi, sostantivi e aggettivi (es.: Stati Uniti d'America, Regno Unito)", ma la Pianura padana non è un'entità geopolitica. Non si parla di una specifica entità politica, ma solo di una zona. Io ripristinerei il minuscolo. Al più, si possono descrivere con maggiore precisione i criteri di maiuscolo/minuscolo, che a quanto pare non sembrano chiarissimi. --151 cp (msg) 22:52, 4 giu 2016 (CEST)
- Maiuscolo, come sopra per Mare del Nord. E' chiaro e non c'è bisogno di riscrivere nulla, "padana" può essere anche un aggettivo, come "indiano" in questo caso no quindi, "Pianura Padana", "Oceano Indiano". --Nicola Romani (msg) 09:11, 5 giu 2016 (CEST)
- Certo, quando un aggettivo entra a comporre il nome proprio di un toponimo, l'aggettivo va in maiuscolo. Ma "Pianura padana" deve considerarsi un "toponimo", cioè "il nome proprio di un luogo geografico"? Abbiamo una serie innumerevoli di voci, come pianura pontina, pianura danubiana, collina materana, colline toscane, piana brindisina, ecc. ecc. ecc. che, allora, dovrebbero essere spostati con la voce in maiuscolo. --151 cp (msg) 17:34, 5 giu 2016 (CEST)
- Qualche anno fa avevo sollevato la questione e sembrava anche esserci un certo orientamento, poi la cosa non ha avuto concretamente seguito. --Er Cicero 18:25, 5 giu 2016 (CEST)
- Queste maiuscole sono particolarmente antipatiche. La pianura è padana --Marica Massaro (msg) 18:40, 5 giu 2016 (CEST)
- Come il Bianco è Monte Bianco e non Monte bianco, così anche la pianura in questione secondo me è Padana e non padana. E penso che si dovrebbe applicare lo stesso criterio anche alla pianura pontina (segnalo che nell'Agro Pontino il l'aggettivo è già maiuscolo).--Pampuco (msg) 19:35, 5 giu 2016 (CEST)
- Inoltre è regione storica, e sull'Atlante geografico Paravia, del 1975 è con Padana maiuscolo, gli altri che ho riportano tutto in stampatello. --Nicola Romani (msg) 23:28, 5 giu 2016 (CEST)
- È un nome proprio. La maiuscola ha molto più senso. La minuscola risulta speciosa.
pequod
Ƿƿ 02:22, 11 giu 2016 (CEST)
- È un nome proprio. La maiuscola ha molto più senso. La minuscola risulta speciosa.
- Inoltre è regione storica, e sull'Atlante geografico Paravia, del 1975 è con Padana maiuscolo, gli altri che ho riportano tutto in stampatello. --Nicola Romani (msg) 23:28, 5 giu 2016 (CEST)
- Come il Bianco è Monte Bianco e non Monte bianco, così anche la pianura in questione secondo me è Padana e non padana. E penso che si dovrebbe applicare lo stesso criterio anche alla pianura pontina (segnalo che nell'Agro Pontino il l'aggettivo è già maiuscolo).--Pampuco (msg) 19:35, 5 giu 2016 (CEST)
- Queste maiuscole sono particolarmente antipatiche. La pianura è padana --Marica Massaro (msg) 18:40, 5 giu 2016 (CEST)
- Qualche anno fa avevo sollevato la questione e sembrava anche esserci un certo orientamento, poi la cosa non ha avuto concretamente seguito. --Er Cicero 18:25, 5 giu 2016 (CEST)
- Certo, quando un aggettivo entra a comporre il nome proprio di un toponimo, l'aggettivo va in maiuscolo. Ma "Pianura padana" deve considerarsi un "toponimo", cioè "il nome proprio di un luogo geografico"? Abbiamo una serie innumerevoli di voci, come pianura pontina, pianura danubiana, collina materana, colline toscane, piana brindisina, ecc. ecc. ecc. che, allora, dovrebbero essere spostati con la voce in maiuscolo. --151 cp (msg) 17:34, 5 giu 2016 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Pianura Padana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://www.comune.agratebrianza.mi.it/climatologia/ilclimadimilano.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080315101043/http://www.ricercadisistema.it/pagine/notiziedoc/61/index.htm per http://www.ricercadisistema.it/pagine/notiziedoc/61/index.htm
- Correzione formattazione/utilizzo di http://www.ingmo.unimore.it/site/home/eventi/articolo26903.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:59, 21 ott 2017 (CEST)
Aggiungere sezione "Storia" nella Pianura Padana
[modifica wikitesto]Ho visto che in questa voce manca del tutto la sezione "Storia".
Leggendo questa pagina di discussioni ho visto cosa ha, giustamente, detto l'utente Andrea nel 2005: il termine "Padania" è assolutamente moderno; nell'antichità non esisteva (è un'invenzione leghista). Ma esisteva invece il termine "Padana" perché deriva da "Padus" che è il nome latino del fiume Po. Per cui questa pianura ha una sua storia. Quindi una sezione "Storia" ci starebbe molto bene.
Se siete d'accordo io ho creato un capitolo incentrato sulla "Storia antica" (dalle palafitte all'arrivo degli Etruschi) della pianura padana (più il lato orientale che quello occidentale, perché le fonti parlano maggiormente di quello essendo bagnato dal mare Adriatico), ma è pur sempre storia di questa regione geografica deltizia ed è quindi, credo, molto importante; eccola: Utente:Stella/Filisto nella Padania#Le genti che popolavano l'Alto Adriatico (casomai se si ritenesse necessario più avanti si potrà sempre aggiungere dell'altro, ma intanto direi che è un buon sunto dei tempi più arcaici)
Il capitolo è ancora in sandbox (non fate caso per favore al titolo messo... ovviamente non ho certo intenzione di pubblicare la voce con quel titolo... diciamo che è solo per comodità di abbreviazione e un po' per provocazione ;P, ma poi lo cambio.
Se siete d'accordo posso estrapolarlo dalla mia sandbox e trasferirlo qui (mancano orami gli ultimi ritocchi: ergo fonti). Non è importante ai fini della voce che sto facendo; diciamo che a me serve solo per dare un'idea del quadro generale storico per l'argomento che sto trattando. Ma invece questa voce è la sua: sarebbe il posto giusto dove potrebbe stare.
Attendo nuove vostre; se nessuno ha niente da dire lo trasferirò qui in tempi brevi, altrimenti lo terrò come parte della voce che sto finendo di compilare. --Stella (msg) 14:16, 19 feb 2018 (CET)
- Ciao [@ Stella] Ho letto per combinazione mentre controllavo le ultime modifiche. Sono molto favorevole all'inserimento, ma ho una perplessità: il paragrafo che hai (ottimamente) scritto, ben dettagliato, si riferisce solo alla storia antica e non prosegue nelle epoche successive, perciò il capitolo "Storia" avrebbe poi assoluta necessità di essere ampliato per gli altri periodi; non vorrei che poi rimanesse così per chissà quanto rendendo la voce "squilibrata"--Parma1983 14:29, 19 feb 2018 (CET)
- [@ Parma1983] intanto grazie dell'apprezzamento (mi serve proprio un po' di fiducia :)) La questione delle varie fasi storiche è risolvibile, a mio modesto avviso, mettendo intanto tutto lo schema: "Storia" e le sue suddivisioni in "Storia antica" e "Storia moderna". Sono consapevole che mancano le successive parti, ma da qualche "parte" in fondo bisogna pur iniziare no! E non c'è niente di meglio che iniziare dal principio. Ho visto voci che piuttosto partivano dal medioevo direttamente, trascurando tutto quel che veniva prima (in luoghi che invece sono noti soprattutto per la loro storia antica)... ecco quello a mio avviso è molto peggio. Tra l'altro Teknopedia è un progetto collaborativo e se noi iniziamo qualcuno più avanti finirà. Non squilibriamo niente, fidati, casomai lo miglioriamo ;) e poi possiamo aggiungere i template di "a" e "s" (ovvero aiuta e contribuisci rivolto a chi legge). --Stella (msg) 14:46, 19 feb 2018 (CET)
- [@ Stella] Ok, per me procedi pure ;) Spero soltanto che qualcun altro riesca a colmare presto la lacuna :)--Parma1983 14:48, 19 feb 2018 (CET)
- [@ Parma1983] Ok, intanto finisco di fargli le ultime modifiche in sandbox e poi lo stacco dal resto della voce (io avrò un sunto e la pianura padana una storia antica; direi che va bene ^^) possiamo tra l'altro arrivare quanto meno all'epoca arrivarea con i wikilink di approfondimento: ne abbiamo tanti, dall'etruria padana alla flotta di Ravenna romana, ma dei sunti se ne occuperà qualcun altro; vedrai che, visto l'argomento, ho come la sensazione che non resterà incompleta a lungo.. anzi, vedrai che si dovrà moderare presto. A dopo! --Stella (msg) 15:10, 19 feb 2018 (CET)
- [@ Stella] Ok, per me procedi pure ;) Spero soltanto che qualcun altro riesca a colmare presto la lacuna :)--Parma1983 14:48, 19 feb 2018 (CET)
- [@ Parma1983] intanto grazie dell'apprezzamento (mi serve proprio un po' di fiducia :)) La questione delle varie fasi storiche è risolvibile, a mio modesto avviso, mettendo intanto tutto lo schema: "Storia" e le sue suddivisioni in "Storia antica" e "Storia moderna". Sono consapevole che mancano le successive parti, ma da qualche "parte" in fondo bisogna pur iniziare no! E non c'è niente di meglio che iniziare dal principio. Ho visto voci che piuttosto partivano dal medioevo direttamente, trascurando tutto quel che veniva prima (in luoghi che invece sono noti soprattutto per la loro storia antica)... ecco quello a mio avviso è molto peggio. Tra l'altro Teknopedia è un progetto collaborativo e se noi iniziamo qualcuno più avanti finirà. Non squilibriamo niente, fidati, casomai lo miglioriamo ;) e poi possiamo aggiungere i template di "a" e "s" (ovvero aiuta e contribuisci rivolto a chi legge). --Stella (msg) 14:46, 19 feb 2018 (CET)
[← Rientro] [@ Parma1983] volevo domandarti un consiglio: secondo te è pertinente, o meglio può star bene, lasciare nel testo da trasferire anche la nota incentrata sull'origine dei Siculi (mi riferisco a quella degli Šekeleš (N. 24 tra le note esplicative della sandbox) oppure credi sia meglio evitare di trasferire anche quella in quanto specifica del popolo Siculo? In fondo è vero che questo popolo è attestao nella bassa Padana orientale (lasciando stare il discorso Siculi-Liguri) però è vero anche che nella nota si cita il re ittita che parla di Sikala (Sicilia?).. lungi da me il voler sconvolgere le millenarie teorie secondo le quali i Siculi andarono da Nord a Sud e non viceversa... per cui dimmi tu, questa nota la inseriamo in pianura Padana o la tengo per la mia voce adriatica? Dimmi tu... mi serve un parere :) --Stella (msg) 21:52, 19 feb 2018 (CET)
- [@ Stella] Premetto che non conoscevo minimamente queste informazioni sui Siculi. Mah, se dovessi decidere io, limiterei la nota alla prima riga, perché il resto mi pare entri un po' troppo nel dettaglio per la voce sulla pianura Padana. Spero di non sconvolgere i tuoi piani :)--Parma1983 23:04, 19 feb 2018 (CET)
- [@ Parma1983] ma no figurati, sono d'accordo, infatti ero molto dubbiosa al riguardo, perché mi rendo conto che sono info interessanti ma non del tutto specifiche per il luogo. Perfetto, allora domani tiro via le cose più dettagliate che riguardano i Siculi e lascio il resto (tolgo anche il pezzo su Pelasgi nel Lazio; li terrò per la mi sanbox). Grazie del consiglio :) (Stella, da mobile quindi senza firma:p)
- [@ Stella] Prego, figurati, grazie a te. Buon lavoro :)--Parma1983 00:53, 20 feb 2018 (CET)
- Fatto, adesso cerco le voci da mettere in template di approfondimento per le epoche successive, poi mi auguro che qualche volenteroso abitante della Val Padana faccia il resto^^ Ovviamente siete liberi di modificare il capitolo e i titoli come più vi piace, solo vi chiedo che nel caso voleste eliminare qualche parte significativa di byte, prima avvisatemi! Il lavoro è ben fontato e sarebbe un peccato perderlo, per cui quello che qui non è gradito lo metto nella voce a tema che sto compilando in sandbox. Grazie :) --Stella (msg) 11:09, 20 feb 2018 (CET)
- Fatto anche per quanto riguarda i template di approfondimento... quelli che sono riuscita a trovare su Teknopedia. Suggerisco comunque di dare un'occhiata, a chi se la cava bene con le traduzioni inglesi, alla voce di en Wiki: en:Po Valley#History, dove vi è una sezione approfondita sulla parte storica riguardante la pianura del Po. Se il materiale diventa eccessivo si può anche valutare di creare un'ancillare e di mettere nella voce principale un sunto. Bene, io qui ho concluso, per quel che posso fare al momento. Buona continuazione. --Stella (msg) 12:17, 20 feb 2018 (CET)
- Fatto, adesso cerco le voci da mettere in template di approfondimento per le epoche successive, poi mi auguro che qualche volenteroso abitante della Val Padana faccia il resto^^ Ovviamente siete liberi di modificare il capitolo e i titoli come più vi piace, solo vi chiedo che nel caso voleste eliminare qualche parte significativa di byte, prima avvisatemi! Il lavoro è ben fontato e sarebbe un peccato perderlo, per cui quello che qui non è gradito lo metto nella voce a tema che sto compilando in sandbox. Grazie :) --Stella (msg) 11:09, 20 feb 2018 (CET)
- [@ Stella] Prego, figurati, grazie a te. Buon lavoro :)--Parma1983 00:53, 20 feb 2018 (CET)
- [@ Parma1983] ma no figurati, sono d'accordo, infatti ero molto dubbiosa al riguardo, perché mi rendo conto che sono info interessanti ma non del tutto specifiche per il luogo. Perfetto, allora domani tiro via le cose più dettagliate che riguardano i Siculi e lascio il resto (tolgo anche il pezzo su Pelasgi nel Lazio; li terrò per la mi sanbox). Grazie del consiglio :) (Stella, da mobile quindi senza firma:p)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Pianura Padana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140613073645/http://www.ingmo.unimore.it/site/home/eventi/articolo26903.html per http://www.ingmo.unimore.it/site/home/eventi/articolo26903.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:14, 1 apr 2018 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Pianura Padana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090807055237/http://www.comune.agratebrianza.mi.it/climatologia/ilclimadimilano.html per http://www.comune.agratebrianza.mi.it/climatologia/ilclimadimilano.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:47, 30 apr 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Pianura Padana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181112223524/https://www.comune.madignano.cr.it/public/allegati2/Allegato_382.pdf per http://www.comune.madignano.cr.it/public/allegati2/Allegato_382.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:58, 21 dic 2019 (CET)
Spostata l'origine del nome
[modifica wikitesto]Ho spostato le informazioni sull'origine del nome in un paragrafo ad hoc, aggiungendo qualcosa. Metterle a metà del primo paragrafo della sezione Geografia fisica aveva poco senso. --Fil (msg) 11:53, 4 ago 2020 (CEST)
Sezione storia, discrepanze e forzature: serve un avviso?
[modifica wikitesto]A distanza di due anni e mezzo la sezione storia è ferma all’età antica e anche questa parte non offre ancora una panoramica completa. Fin dall’introduzione del primo paragrafo il testo sembra voler forzare l’idea di un popolamento greco e siculo nella zona (si veda l’incipit: Al principio, quando ancora nessun popolo di origini greche né di origini tirreniche vi aveva messo piede, la Pianura Padana orientale si sostiene che fosse abitata da Liguri) e la storia antica sembra riconducibile quasi interamente a tali popolazioni “marittime”. Tutto ciò sulla base di leggende da approfondire nei paragrafi successivi (si veda sempre nella prima frase: i quali non solamente compaiono nelle leggende del delta padano (vedi sezione sotto)) e di antiche fonti romane e greche, alle quali si concede molta rilevanza. Non è un problema dare spazio agli storici greci e romani, il problema è limitarsi a loro non dando quasi spazio alla storiografia successiva. Inoltre, si prende in esame prevalentemente una zona specifica.
I Celti sono menzionati solo per far sapere che secondo Plinio il Vecchio (chiamato l’antico romano e nemmeno definito come storico romano) in Val Padana erano stanziati i Siculi e i Liburni. Dove? Nella zona del delta del Po, impropriamente definita, più volte, bassa pianura o bassa padana (nella voce viene però spiegato che bassa pianura e bassa padana non sono la zona orientale della Val Padana). Quali siano oggi le prove di un popolamento da parte dei balcanici Liburni non si sa, tanto che persino la voce su di loro riferisce di colonie liburne tra Pesaro e l’Abruzzo, ma non in Val Padana. Poi si citano gli Umbri rifacendosi a Plinio il Vecchio e i Pelasgi, rifacendosi a Diodoro Siculo, per il quale avrebbero fondato Spina. Nella voce Spina si legge che era una città etrusca (la cui fondazione è attribuita ai Pelasgi da Dionigi di Alicarnasso). Insomma, molta, forse troppa, importanza agli autori dell’antichità e nessun riferimento a ritrovamenti archeologici e studi moderni. Due interi paragrafi sono basati sulle cronache antiche per parlare di Siculi, Pelasgi e Umbri, ma ai Liguri vengono dedicate solo due righe. La civiltà delle terramare viene appena accennata e attribuita ai Liguri (citando come fonte un testo di storia dell’alimentazione), mentre la voce di Teknopedia l’attribuisce a popolazioni poladiane, proto-appenniniche e danubiane. Anche il paragrafo "Liguri e palafitticoli" sembra più incentrato sulle popolazioni di origine greca. Due righe dedicate alla cultura villanoviana. Due frasi per liquidare gli Etruschi. Una frase per i Veneti. Terramaricoli, Liguri e Celti sembrano segnalati en passant solo per introdurre altri popoli. Le culture di Polada e Remedello sono inesistenti per chi ha redatto la sezione. La cultura di La Tène c’entra visto che nella voce ad essa dedicata si menziona l’Italia settentrionale o non c'entra con la Pianura Padana e in questo senso fa bene l'autrice del testo a non menzionarla mai?
Il territorio esaminato riguarda solo quello più prossimo alla costa adriatica, ma la Pianura Padana si spinge nell’interno ancora per 300 km. almeno. Tuttavia, ci si perde in descrizioni di popolamenti delle Marche e dell’Abruzzo in una voce sulla Pianura Padana. Tutta la parte sulla storia antica non presenta ancora un quadro d’insieme, ma si sbilancia su episodi leggendari (il diluvio) e tradizioni tramandate dagli storici dell’Antica Grecia, in più si perde in lunghe descrizioni sui termini con cui Plinio il Vecchio definiva le Gallie. Non un quadro d’insieme ma un frammento che interessa la sola zona de delta del Po e quella a sud di essa: una porzione troppo piccola per rappresentare la Val Padana e la sua storia.
Non sono uno storico, ma come lettore della voce non sono minimamente convinto della trattazione. Non sarà il caso di mettere un avviso? --Fil (msg) 15:20, 4 ago 2020 (CEST)
Sezione storia
[modifica wikitesto]Sono totalmente d'accordo.--Marco Pedrazzi Mezzacqui (msg) 21:12, 15 set 2020 (CEST)
Sezione sulla storia antica della regione
[modifica wikitesto]La parte "storia antica" era quasi interamente basata su mitologie di 2000 anni fa. Non è possibile nel 2023, in cui wikipedia è usata da molti per gli studi, che le informazioni esistano solo sulla base di fonti mitologiche. In diversi studi è chiaramente esplicitare che la regione ebbe popoli Veneti, Etruschi, Liguri e Celti, voler aggiungere altri popoli che "immigrati nella regione dopo il diluvio universale" è abbastanza ridicolo. Rispettare le regole di wikipedia, e aggiungere la mitologia nelle sezioni sulla mitologia non dove sono fatti studiati scientificamente. --Polinamasma (msg) 15:48, 18 gen 2023 (CET)
- in realtà in quella sezione sono citate fonti secondarie, recenti, che citano fonti primarie. Se hai fonti altrettanto autorevoli riportale qui e ne parliamo --ignis scrivimi qui 16:01, 18 gen 2023 (CET)
- Salve, rispondo alla critica in quanto mi sento tirata in causa da essa, avendola compilata io quella sezione qualche anno fa. Rispondo anche per le critiche che ho letto sopra da parte di altri due utenti (uno critica, l'altro si dice totalmente d'accordo con lui).
- Anzitutto mi spiace di non aver potuto fare cosa gradita a tutti i padani, ma io ho aggiunto qui le info storiche che avevo a disposizione e ci tengo a precisare che di periodo storico padano comunque si parla! So che magari a chi non è abituato a guardare le cose con uno sguardo un po' più ampio 2000 anni fa possono sembrare tantissimi! Ma per la pianura padana sono un battito di ciglia... e se anche quella storia ha 2000 anni merita di essere studiata "scientificamente" come tutto il resto... Mi rivolgo al lettore e gli domando: per te da che momento dovrebbe iniziare la storia di questa pianura? Facciamo da quando vi misero piede Etruschi e Celti? E se vi è stato qualcos'altro prima lo ignoriamo o non lo divulghiamo perché non lo riteniamo "scientifico"? O perché magari risulta "stonato" a un certo tipo di pubblico moderno?
- Sul serio mi spiace molto leggere questo tipo di critiche. Avevo avvisato fin dal principio che quella sezione era estremamente carente: prima che aggiungessi la sezione "Storia antica" (prego notare il titolo, non parliamo dell'odierna e "scientifica" storia moderna della pianura del Po) essa non diceva proprio nulla! Né Umbri, né Cleti, né Veneti... nulla proprio! Si arrivava direttamente ai Romani, saltando tutto il resto, ignorandolo. Se vi da fastidio o la vedete come un'intrusione nell'odierna storia padana questo non è un problema della antiche fonti. Come ha detto Ignis, portate fonti autorevoli che diano ragione alle vostre critiche e allora si può parlare di cancellare quelle info. Ma più che altro, fossi in voi, mi concentrerei nell'approfondire la sezione storica che giustamente vi sta a cuore: parlate di più dei Veneti e dei Galli se è questo che volete, cosa ve lo vieta? Ma non criticate senza avere valide motivazioni, grazie. --Stella (msg) 18:10, 18 gen 2023 (CET)
- P.s. Comunque, poiché ormai abito in questa bella pianura da 8 anni e ne conosco e ne apprezzo abbastanza tutte le "sfumature" mi prendo l'impegno - se non lo farà qualcun altro prima di me - non di cancellare le nozioni che parlano degli Umbri e del diluivo (perché se qualcuno, di autorevole, le ha tramandate ci sarà un motivo ed è troppo poco per farne una sezione mitologica a parte, quindi tolleratele, cortesemente) ma di approfondire anche la sezione storica-antica della pianura padana del Nord: da "mantovana" (pianura sud-orientale) non vi garantisco di poter o voler scendere nei dettagli, ma qualcosa sicuramente si trova! Con ciò a presto, spero. --Stella (msg) 18:36, 18
gen 2023 (CET)
[@ Stella], ti è stata data una serie di motivazioni logiche per cui quella sezione era lacunosa, incompleta, frammentaria, confusa, fuorviante e anche con un bello svarione geografico (sono stati portati gli esempi di ciò). Replicare definendo «padani» gli utenti ai quali avresti dovuto «fare cosa gradita» e di «intrusione nell'odierna storia padana» (credo ossimoro non voluto, probabile reazione istintiva), dove l'uso dell'aggettivo "padano/a" e del sostantivo "intrusione" vogliono dare una precisa connotazione politica a qualcuno, non è la modalità giusta per migliorare la voce. Invece di dire che qualcuno non ha «uno sguardo ampio», inizia a distinguere tra storiografia e mitologia. --Fil (msg) 14:01, 19 mar 2023 (CET)
- [@ Fil] con tutto il rispetto, non tentare questo giochetto della "connotazione" politica con me. Se ho detto "padano" è in riferimento esclusivo all'abitante del fiume po', antico padus. Mi piace la storia antica e non ho intenzione di deturparla pensando ai vari significati moderni, quelli sì anche intolleranti, attaccati purtroppo a questo territorio. Lungi da me il volere offendere i padani! Poco sopra ti ho proprio scritto che in pianura padana ci abito e mi trovo bene; che dirti più di questo? Se vuoi parlare seriamente di antica storia padana ne possiamo discutere (anche se attualmente non ho il tempo per dedicarmici) ma se mi parli dicendo che ho fatto un articolo secondo te fuorviante e per di più mi dici che devo comprendere il distinguo tra "storiografia" e "mitologia"... ma che vuoi che ti dica? Scrivi tu e vediamo cosa ne esce fuori. Tra l'altro, non dipende da me il mantenimento di questo articolo. Se tu hai provato a eliminarlo e ti è stato impedito di farlo è perché è stato fatto con buone fonti (evidentemente non così assurde come tu credi), ma ti do un consiglio: se vuoi andare oltre con questa tua richiesta, apri una discussione in qualche sede opportuna, tipo il progetto:Storia e il progetto:Geografia, vedi se riesci a coinvolgere altri che la pensino come te e richiedete la rimozione dei capitoli che non vi piacciono (io non ho alcun problema al riguardo, accetterò qualsiasi decisione presa in sede condivisa). Ma se la tua intenzione è convincere me che quel che ho scritto va tolto, sprechi il tuo tempo! Io per rimuovere ciò che ho scritto dovrei essere convinta con argomentazioni valide del perché ciò che lì ho scritto non va bene. Al momento sono impegnata su altro; ti assicuro che non ti sto mentendo! Avessi il tempo mi dedicherei volentieri a colmare le lacune della storia antica padana (sopra mi pare di aver già descritto da dove e perché nasce questo capitolo prima del tutto mancante!). Auspico me te che qualcuno rimedi presto a quelle sezioni incomplete che, però, mi sento di poter affermare con tranquillità, non sono per niente fuori posto; manca loro semplicemente l'altra metà della storia :) e con questo ti saluto, al momento. --Stella (msg) 15:05, 19 mar 2023 (CET)
- [@ Fil] Fatto spero che apprezzerai le modifiche che ho apportato agli articoli "incriminati" :) ho tra l'altro aggiunto un template "abbozzo" per fare capire che la sezione storia antica non è completa! Ora suppongo vada meglio. --Stella (msg) 16:01, 19 mar 2023 (CET)
[@ Stella] nei primi due punti spengo ogni manipolazione e nei successivi chiarisco il resto:
- scrivi: "non dipende da me il mantenimento di questo articolo. Se tu hai provato a eliminarlo e ti è stato impedito di farlo è perché è stato fatto con buone fonti". Io non ho provato a eliminare niente. Puoi sincerartene nella cronologia. Ho solo chiesto: "Non sarà il caso di mettere un avviso?". Chiedevo un avviso per segnalare l'incompletezza o l'inaccuratezza di una sezione. E non lo ho messo, lo ho chiesto. È molto diverso dall'aver provato ad eliminare qualcosa. Di conseguenza, nessuno mi ha impedito niente;
- scrivi: "Lungi da me il volere offendere i padani!", ma io non ho mai detto che hai offeso qualcuno. Ti difendi spiegando che nelle tue parole non c'era alcuna connotazione politica e che "padani" era riferito agli abitanti della Val Padana. Poiché ti riferivi a me e a chi mi ha dato ragione, ti faccio presente che le mie e altrui origini, come le tue e il luogo dove risiedi, sono ininfluenti non riguardando l'oggetto di questa voce e di questa discussione. Quindi, potevi fare a meno di definirmi/definirci "padani" anche in senso geografico. Eppure dicendo che per me/noi c'è "un'intrusione nella moderna storia padana" (con quell'intrusione che suona un po' sospetto) sembra che tu mi/ci stia accusando di revisionismo storico in salsa leghista, accusa che sembra rinvigorita dal tuo invito a "parlare di più dei Galli", che notoriamente erano il mito etnico nell'immaginario della Lega secessionista bossiana. Se non vuoi che si ipotizzi un tuo tentativo di connotare politicamente chi segnala cosa non va in una sezione da te scritta, semplicemente usa un altro linguaggio. E comunque riesci male nella tua difesa, nel tuo tentativo di scollegare l'aggettivo "padani" a quello di leghisti o secessionisti se poi tu stessa scrivi: "quelli sì anche intolleranti, attaccati purtroppo a questo territorio". Credi di non far trasparire alcuna connotazione politica dalle tue parole? Anche in questo caso, è ininfluente il tuo giudizio sui leghisti perché non è l'oggetto della voce o della discussione. Quindi i giochetti non farli tu perché sono fiacchi e facilmente smascherabili, scegli altri termini e non si penserà male;
- se non redigo io questa parte è perché sono consapevole di non esserne in grado, riconosco che è un lavoro complesso e di non saperlo svolgere adeguatamente, preferisco che ad occuparsene sia chi è realmente competente. Questo non mi ha impedito tre anni fa di notare delle cose che non andavano bene nel metodo con cui era stata scritta la parte sulla storia antica;
- scrivi: "se la tua intenzione è convincere me che quel che ho scritto va tolto, sprechi il tuo tempo", ma io non ti ho detto di togliere alcunché. E come impiego il mio tempo non riguarda nè te, nè questa voce;
- le argomentazioni valide te le ho fornite e a quanto pare qualcun altro le ha colte, tant'è che mi pare proprio che dopo la mia segnalazione di tre anni fa siano comparse informazioni sulla cultura villanoviana, sui Liguri, sugli Etruschi, sui Celti e sui Veneti, oltre a sistemazioni di altre cose, sebbene dalla cronologia io non riesca a risalire all'autore/agli autori;
- ovviamente apprezzo qualunque integrazione, ma il problema delle carenze su certi popoli c'era fino a tre anni fa e mi pare - ripeto mi pare perché come detto non riesco a vedere certe modifiche - che in seguito qualcuno avesse già provveduto.
Continuo però a rilevare delle cose che non mi quadrano. Su tutte l'incipit: perché partire con l'assunto che che prima dei Greci e dei Tirrenici si sostiene che ci fossero i Liguri? Non è più semplice iniziare menzionando i Liguri ed inserire successivamente i Greci ed i Tirrenici, spiegando dove si erano stanziati? Stessa cosa per Siculi e Liburni: si confonde la costa con la Pianura padana, ma la costa non è l'intera pianura e se il popolo X era sulla costa, non significa che fosse nella pianura, quindi si chiarisca chi popolava la costa e chi l'interno. Rimane improprio l'uso di Bassa Val Padana e Bassa Padana per definire probabilmente l'area del delta o l'area costiera ferrarese-romagnola. Sempre nell'incipit, perché insistere menzionando non specificate leggende del delta padano? Poi: la pianura orientale era popolata dai Liguri e quella occidentale da chi? Non c'era nessuno? Se vado alla voce terramare non vedo una così forte attribuzione di questi villaggi ai Liguri, i cui castellieri ad non sono ricordati in questa voce. Plinio il Vecchio è ancora definito "antico romano", come se fosse uno qualunque e non un importante autore dela sua epoca. Tutto questo non ha attinenza con la storia in sè, ma con lo stile in cui è redatto il paragrafo. Per quanto riguarda le informazioni storiche che per me erano assenti, sono state inserite - se non erro - tempo fa. --Fil (msg) 14:53, 20 mar 2023 (CET)
- Ciao [@ Fil] spengo anch'io volentieri ogni polemica. Allora il problema sta a monte, nel senso che questi articoli furono scritti per questa voce: fondazioni siracusane nell'alto Adriatico, solo che andando ad approfondire il contesto mi accorsi di aver scritto di più di ciò che mi occorreva per i fini di quella voce, così il "superfluo" (tra virgolette, perché sempre di storia si parla) decisi di scorporarlo altrove, anziché cancellarlo, poiché mi sembrava un peccato cancellare contributi che ritenevo cmq validi. Così dopo una breve consultazione stabilii di portarli qui, nella pianura padana e di dare l'avvio alla sezione "Storia antica" che qui mancava del tutto! So che i Greci per gli abitanti del fiume Po' non contarono poi molto! So che la voce dovrebbe essere incentrata totalmente o quasi sui Liguri, Etruschi e Celti come popoli antichi padani, ma io quello avevo tra le mani e quello è stato il mio apporto. So che non ho formato una storia completa! Ci mancherebbe altro. Tuttavia non capivo bene che fastidio potesse dare un capitolo cmq correlato all'argomento. Ieri, però, riflettendoci sopra per bene (devi scusarmi ma la mia testa è un caos di pensieri in questo periodo^^) ho compreso il disturbo e la "stonatura" di cui tu ed altri parlavate. Forse, ragionando, sarebbe effettivamente il caso di eliminarli totalmente quei capitoli e lasciare la sezione vuota, aspettando il momento, sperato, che qualcuno si decida a scrivere sul serio della storia antica della pianura. Scusami ancora per non aver prestato il giusto orecchio alle critiche, più che giuste. --Stella (msg) 15:44, 20 mar 2023 (CET)
- Ciao [@ Stella], ti tranquillizzo sul fatto che quella tua vecchia descrizione non ha provocato nessun "fastidio", come lo chiami tu (avevo solo elencato dei problemi). Ma il modo in cui all'epoca era stata redatta la sezione aveva solo generato una riflessione sull'incompletezza di un testo che si focalizzava molto su certe cose trascurandone quasi completamente altre, molto sull'area costiera trascurando l'entroterra. Tu stessa, infatti, nel tuo ultimo messaggio scrivi una parola chiave, "alto Adriatico", che non è la Pianura padana. Ed ecco spiegato il perché dei Liburni! A questo punto basta solo contestualizzare meglio a quali aree e popoli ci si riferisce senza tanti preamboli tipo: "Al principio, quando nessun popolo di origini greche né di origini tirreniche vi aveva messo piede, la Pianura Padana orientale si sostiene che fosse abitata da Liguri", anche perché lo stile non è molto enciclopedico (al principio di cosa?, "mettere piede" non è il massimo) --Fil (msg) 19:15, 20 mar 2023 (CET)
- Sì, alle volte mi lascio "trascinare" dallo stile delle fonti che leggo :) sistemerò l'incipit. --Stella (msg) 19:26, 20 mar 2023 (CET)
- Ok, ho provato a sistemare l'incipit. Però mi rimane sempre il dubbio se non sia il caso di eliminare direttamente tutto il contenuto, poiché per quanto possa essere modificato rimane il fatto che la "base" parla di un determinato territorio della pianura molto specifico (parliamo di costa emiliano-romagnola e costa veneta, perché era quella la parte che io avevo preso in esame sulle fonti, in quanto fu la parte interessata dall'arrivo dei Greci). Però, vediamo se più avanti riusciamo ad aggiungere la parte mancante! Cioè la pianura settentrionale e occidentale). --Stella (msg) 19:38, 20 mar 2023 (CET)
- Sì, alle volte mi lascio "trascinare" dallo stile delle fonti che leggo :) sistemerò l'incipit. --Stella (msg) 19:26, 20 mar 2023 (CET)
- Ciao [@ Stella], ti tranquillizzo sul fatto che quella tua vecchia descrizione non ha provocato nessun "fastidio", come lo chiami tu (avevo solo elencato dei problemi). Ma il modo in cui all'epoca era stata redatta la sezione aveva solo generato una riflessione sull'incompletezza di un testo che si focalizzava molto su certe cose trascurandone quasi completamente altre, molto sull'area costiera trascurando l'entroterra. Tu stessa, infatti, nel tuo ultimo messaggio scrivi una parola chiave, "alto Adriatico", che non è la Pianura padana. Ed ecco spiegato il perché dei Liburni! A questo punto basta solo contestualizzare meglio a quali aree e popoli ci si riferisce senza tanti preamboli tipo: "Al principio, quando nessun popolo di origini greche né di origini tirreniche vi aveva messo piede, la Pianura Padana orientale si sostiene che fosse abitata da Liguri", anche perché lo stile non è molto enciclopedico (al principio di cosa?, "mettere piede" non è il massimo) --Fil (msg) 19:15, 20 mar 2023 (CET)
- Ciao [@ Fil] spengo anch'io volentieri ogni polemica. Allora il problema sta a monte, nel senso che questi articoli furono scritti per questa voce: fondazioni siracusane nell'alto Adriatico, solo che andando ad approfondire il contesto mi accorsi di aver scritto di più di ciò che mi occorreva per i fini di quella voce, così il "superfluo" (tra virgolette, perché sempre di storia si parla) decisi di scorporarlo altrove, anziché cancellarlo, poiché mi sembrava un peccato cancellare contributi che ritenevo cmq validi. Così dopo una breve consultazione stabilii di portarli qui, nella pianura padana e di dare l'avvio alla sezione "Storia antica" che qui mancava del tutto! So che i Greci per gli abitanti del fiume Po' non contarono poi molto! So che la voce dovrebbe essere incentrata totalmente o quasi sui Liguri, Etruschi e Celti come popoli antichi padani, ma io quello avevo tra le mani e quello è stato il mio apporto. So che non ho formato una storia completa! Ci mancherebbe altro. Tuttavia non capivo bene che fastidio potesse dare un capitolo cmq correlato all'argomento. Ieri, però, riflettendoci sopra per bene (devi scusarmi ma la mia testa è un caos di pensieri in questo periodo^^) ho compreso il disturbo e la "stonatura" di cui tu ed altri parlavate. Forse, ragionando, sarebbe effettivamente il caso di eliminarli totalmente quei capitoli e lasciare la sezione vuota, aspettando il momento, sperato, che qualcuno si decida a scrivere sul serio della storia antica della pianura. Scusami ancora per non aver prestato il giusto orecchio alle critiche, più che giuste. --Stella (msg) 15:44, 20 mar 2023 (CET)
Sempre su storia antica: la parte adriatica della pianura padana
[modifica wikitesto]Ragazzi avendo questa voce negli OS stamattina non ho potuto fare a meno di notare che ancora, per l'ennesima volta, vi è stato un "rigetto" del termine "greco" nella pianura padana: l'utente [@ Fidlfanga] ha dedicato i primi suoi due edit (e al momento unici) per andare a eliminare in toto il capitolo sulla storia antica. Ora, non commento il fatto che il suo primo edit lamentasse il fatto che i Veneti nell'articolo vengono definiti come un popolo asiatico e non italico... non l'ho certo detta io questa frase ma le fonti: se trovi una valida fonte diversa che definisce l'origine veneta come italica ben venga! Ci mancherebbe altro, io mi sono semplicemente attenuta alle fonti che avevo a mia disposizione, che così mi definivano l'origine del popolo veneto (che poi, se apri la voce Veneti scoprirai che il greco Erodoto li definisce "illirici" e che a dirli asiatici del Mar Nero sono stati, a quanto pare, i romani).
Ma ciò che ho notato in seguito, invece, è che l'utente ha definito come "superfluo" l'accenno (perché di accenno si tratta) della navigazione antica micenea e euboica sulle coste della pianura padana che, vi piaccia o no, affacciano anche sull'Adriatico... cioè se parliamo di Veneti dov'è che affaccia Venezia? Sul Tirreno? No, affaccia sull'Alto Adriatico ed è ancora pianura padana (dico questo solo in riferimento a quanto detto dall'utente nel campo oggetto: l'articolo riguarda la Pianura Padana non sull'Adriatico). Sono stati scritti interi libri sulla possibile ambientazione nella valle del Po di alcune antiche leggende elleniche come quella, ad esempio, degli Argonauti.
Se da fastidio la parola "leggenda" (che poi parliamone... visto che le fonti ormai parlano di "accertata navigazione ellenica in queste sponde") e dobbiamo mirare dritti alla preistoria padana (che dura praticamente fino all'epoca romana) lo facciamo tranquillamente, ma secondo me è un peccato essere così rigidi e chiusi. Ditemi voi, io sono pronta, se volete, a togliere anche quest'ultimo capitolo. --Stella (msg) 09:17, 2 set 2023 (CEST)