![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a4/Portret_van_de_jezu%C3%AFet_Charles_de_Noyelle_Portretten_van_generaal_oversten_van_de_jezu%C3%AFeten_%28serietitel%29%2C_RP-P-1906-755.jpg/220px-Portret_van_de_jezu%C3%AFet_Charles_de_Noyelle_Portretten_van_generaal_oversten_van_de_jezu%C3%AFeten_%28serietitel%29%2C_RP-P-1906-755.jpg)
Charles de Noyelle (Bruxelles, 28 luglio 1615 – Roma, 12 dicembre 1686) è stato un gesuita belga, preposito generale dell'ordine dal 5 luglio 1682 alla morte.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1661 Giovanni Paolo Oliva lo nominò suo assistente per le province tedesche: dopo la sua elezione al generalato si schierò dalla parte di papa Innocenzo XI nei suoi conflitti con Luigi XIV, intenzionato a rafforzare l'assolutismo a scapito delle prerogative papali, causando diversi problemi alla Compagnia in Francia; la posizione di compromesso adottata però nei confronti della Dichiarazione dei quattro articoli del 1682 suscitò l'indignazione del pontefice che tentò di sopprimere l'ordine impedendogli di ammettere novizi.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Charles de Noyelle
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Jesuit Generals Prior to the Suppression of the Society (1541-1773), in Catholic Encyclopedia, New York, Encyclopedia Press, 1913.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 61780051 · ISNI (EN) 0000 0000 0121 9398 · GND (DE) 1147230064 · BNF (FR) cb14514367v (data) |
---|