Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Jason_Newsted
Jason_Newsted
Jason Newsted - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Carriera
    • 2.1 Flotsam and Jetsam
    • 2.2 Metallica
    • 2.3 Echobrain e IR8 vs. Sexoturica
    • 2.4 Ozzy Osbourne e Voivod
    • 2.5 Ritorno sulle scene musicali, Newsted a altri progetti
  • 3 Discografia
    • 3.1 Con i Flotsam and Jetsam
    • 3.2 Con i Metallica
    • 3.3 Con gli Echobrain
    • 3.4 Con i Papa Wheelie
    • 3.5 Con i Voivod
    • 3.6 Con i Newsted
    • 3.7 Collaborazioni
  • 4 Note
  • 5 Voci correlate
  • 6 Altri progetti
  • 7 Collegamenti esterni

Jason Newsted

  • العربية
  • مصرى
  • تۆرکجه
  • Български
  • Català
  • Čeština
  • Dansk
  • Deutsch
  • Ελληνικά
  • English
  • Español
  • Eesti
  • فارسی
  • Suomi
  • Føroyskt
  • Français
  • Frysk
  • עברית
  • Hrvatski
  • Magyar
  • Bahasa Indonesia
  • Íslenska
  • 日本語
  • ქართული
  • 한국어
  • Lëtzebuergesch
  • Македонски
  • Bahasa Melayu
  • Nederlands
  • Norsk bokmål
  • Polski
  • Português
  • Română
  • Русский
  • Slovenčina
  • Slovenščina
  • Svenska
  • Türkçe
  • Українська
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Jason Newsted
Jason Newsted con i Newsted al Rock am Ring 2013
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereThrash metal
Speed metal
Heavy metal
Hard rock
Periodo di attività musicale1982 – in attività
Strumentovoce, basso, chitarra, batteria, theremin
EtichettaChophouse, Sony Music, Epic, Elektra, Mercury, Vertigo, The End, Surfdog
Gruppi attualiThe Chophouse Band
Gruppi precedentiEchobrain, Flotsam and Jetsam, Metallica, Newsted, Papa Wheelie, Voivod, Ozzy Osbourne
Album pubblicati17
Studio14
Live3
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jason Curtis Newsted (Battle Creek, 4 marzo 1963) è un bassista e cantante statunitense.

Ha raggiunto la notorietà come bassista del gruppo musicale thrash metal Metallica, dei quali è stato un membro dal 1986 al 2001 incidendo quattro album in studio, tra cui l'omonimo Metallica del 1991. Durante la sua carriera ha militato anche nei Flotsam and Jetsam e nel gruppo spalla di Ozzy Osbourne, oltre ad aver fondato un proprio gruppo, i Newsted.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto in una fattoria, Jason ha due fratelli più grandi e una sorella più piccola. Sua madre suonava il pianoforte, mentre uno dei suoi fratelli la tromba. Il suo primo strumento fu una chitarra, che iniziò a suonare a partire da 9 anni, per poi spostarsi al basso a 14, ispirato da Gene Simmons dei Kiss e Geezer Butler dei Black Sabbath, da lui citato come la sua più grande influenza.

Sposato con Judy Talbert dal 1988,[1] divorzia nel 1990 durante le registrazioni del quinto album dei Metallica.[2] Si risposa nell'ottobre 2012 con Nicole Leigh Smith dopo 11 anni di fidanzamento.[1]

Oltre alla musica, Newsted si dedica in modo professionale anche alla pittura, influenzato dalla moglie, anch'ella pittrice, e dalla passione per l'arte, che Lars Ulrich gli ha trasmesso nel periodo passato con i Metallica.[3]

Carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Flotsam and Jetsam

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Flotsam and Jetsam.

Dal 1981 al 1986 Newsted fu il bassista dei Flotsam and Jetsam, con i quali pubblicò l'album di debutto Doomsday for the Deceiver.

Metallica

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Metallica.

In seguito alla morte del bassista dei Metallica Cliff Burton, avvenuta nel settembre 1986, il gruppo iniziò le ricerche per sostituirlo: Newsted fu ascoltato insieme a circa altri quaranta musicisti e si aggiudicò il ruolo.

Il suo debutto avvenne con la pubblicazione dell'EP The $5.98 E.P.: Garage Days Re-Revisited (1987), seguito l'anno successivo dall'album in studio ...And Justice for All: quest'ultimo fu soggetto a varie critiche relative alla sua produzione, a causa della quale le parti di basso erano poco udibili. Newsted affermò che ciò fosse dovuto a episodi di nonnismo da parte di Lars Ulrich e di James Hetfield, sebbene entrambi affermarono di essere rimasti delusi dalla produzione dell'album;[2] in aggiunta i critici affermarono anche che la maggior parte delle linee di basso seguivano le linee di chitarra ritmica al punto da rendere indistinguibili le une dalle altre.[4] Nonostante i vari problemi, l'album raggiunse la sesta posizione nella Billboard 200 e proiettò il gruppo verso un successo maggiore.

Con i Metallica Newsted pubblicò i tre successivi album in studio Metallica (1991), che ad oggi si tratta dell'album con il miglior successo commerciale nonché quello che rese il gruppo famoso nel mondo, Load (1996) e ReLoad (1997); prese inoltre parte all'album di cover Garage Inc. (1998) e ai tre DVD Live Shit: Binge & Purge (1993), Cunning Stunts (1998) e S&M (1999). Newsted suonò anche nel brano I Disappear, pubblicato come singolo nel 2000 e inserito nella colonna sonora del film Mission: Impossible 2.

Durante il suo periodo con i Metallica, oltre a suonare il basso Newsted eseguì anche i cori in molti brani del gruppo: nei tour avvenuti dopo il 1991 era infatti solito cantare parti di Creeping Death, Whiplash e Seek & Destroy, oltre ad aver cantato interamente la maggior parte dei brani nei tre concerti al Summer Sanitarium Tour, durante il quale Hetfield si stava riprendendo da un infortunio.[5][6]

Con i Metallica Newsted compose soltanto tre brani: Blackened (inserita in ...And Justice for All), My Friend of Misery (presente in Metallica e originariamente composta per essere la strumentale dell'album)[7] e infine Where the Wild Things Are (contenuta in ReLoad).

Nel gennaio 2001 Newsted propose al gruppo di prendersi una lunga pausa, di qualche anno, che avrebbe utilizzato per concentrarsi sul suo progetto parallelo Echobrain: in quel periodo sia Hetfield sia Ulrich erano sposati e avevano figli e dovevano dedicarsi maggiormente alla famiglia; Newsted, che non aveva nessun interesse al matrimonio o avere bambini, voleva concentrarsi di più sulla musica e sui suoi progetti paralleli, ma gli altri componenti del gruppo rifiutarono la sua proposta e Jason decise di abbandonare i Metallica.[8]

Il 17 gennaio dello stesso anno, quando i piani per la realizzazione dell'ottavo album in studio divennero concreti, Newsted annunciò il suo abbandono,[9] che definì motivato da «ragioni private e personali e dal danno fisico che ho fatto a me stesso nel corso degli anni per suonare la musica che amo».[10]

In un'intervista a Playboy con i Metallica, Newsted rivelò l'intenzione di pubblicare un album con gli Echobrain: Hetfield si disse contrario all'idea, affermando che «quando qualcuno (all'interno del gruppo) realizza un progetto parallelo, quest'ultimo toglie forza ai Metallica». Newsted rispose citando il contributo del frontman dei Metallica ai brani di altri musicisti, ma Hetfield rispose che «il mio nome non appare in quelle pubblicazioni e non sto provando in nessun modo a pubblicizzarle».[11]

L'uscita di Newsted dai Metallica e la successiva decisione di Hetfield di partecipare a un corso di riabilitazione dal suo alcolismo fermarono momentaneamente l'attività del gruppo; quando Hetfield tornò, il gruppo completò le registrazioni di St. Anger con il produttore Bob Rock, che provvedette alle linee di basso. Il 24 febbraio 2003 Robert Trujillo divenne il nuovo bassista del gruppo.[12]

Nonostante l'abbandono Newsted rimase in contatto con gli altri membri del gruppo[13] e il 4 aprile 2009 ritornò a suonare con i suoi ex colleghi in occasione dell'inserimento dei Metallica nella Rock and Roll Hall of Fame:[14][15] durante il concerto eseguì Master of Puppets e Enter Sandman, oltre a Train Kept A-Rollin' con Metallica, Jeff Beck, Jimmy Page, Joe Perry, Ron Wood e Flea. Nel dicembre 2011, in occasione del concerto del 30º anniversario dei Metallica, venne invitato a partecipare ad alcuni brani come Whiplash, Creeping Death e Harvester of Sorrow.[16]

Echobrain e IR8 vs. Sexoturica

[modifica | modifica wikitesto]

A metà degli anni novanta Newsted fondò l'etichetta discografica Chophouse Records e creò il suo personale studio di registrazione dove registrò i primi lavori degli Echobrain, oltre a dar vita ad una operosa collaborazione e ad un progetto parallelo con altrettanti musicisti della scena rock/metal di quel periodo. Due progetti in particolare si svilupparono sufficientemente da porre in essere delle registrazioni: gli IR8 e i Sexoturica. Gli IR8 (composti da Newsted al basso e alla voce, Tom Hunting degli Exodus alla batteria e da Devin Townsend dei Strapping Young Lad alla chitarra) registrarono tre brani: Colossus, Nothing e Black on Black mentre i Sexoturica (composti dai primi due membri degli IR8 e da Andreas Kisser dei Sepultura) altri tre: Alone, Zone of Death e Dead Soul at Sleep. Queste registrazioni rimasero segrete fino al 2003, anno in cui, a seguito di un accordo con l'etichetta Surfdog Records, venne pubblicato l'album IR8 vs. Sexoturica contenente le suddette registrazioni.

Ozzy Osbourne e Voivod

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Ozzy Osbourne e Voivod.

Nel 2002 Newsted entrò nella formazione del gruppo canadese Voivod, con i quali pubblicò l'album omonimo l'anno successivo. Nello stesso anno, divenne il sostituto di Trujillo nel gruppo di Ozzy Osbourne (essendosi scambiati di posto) per l'Ozzfest 2003, manifestazione alla quale parteciparono anche i Voivod. In un'intervista a MTV, sia Osbourne che Newsted mostrarono un grande entusiasmo nel realizzare un nuovo album insieme, e Osbourne affermò che Newsted gli ricordò «un giovane Geezer Butler».[17] Tuttavia, la collaborazione con Osbourne durò poco, e il bassista abbandonò verso la fine del 2003, venendo rimpiazzato dal bassista di Rob Zombie Rob Nicholson.[18]

Terminati gli impegni con Ozzy Osbourne, Newsted ritornò nei Voivod, ai tempi composti (oltre che da lui al basso) da tre dei quattro membri originari: Denis Bélanger (voce), Denis D'Amour (chitarra) e Michel Langevin (batteria). Il 26 agosto 2005 D'Amour morì all'età di 45 anni a causa di complicazioni da cancro del colon-retto.[19] L'album Katorz, pubblicato nel 2006, si basa attorno a riff di chitarra trovati sul computer portatile di D'Amour. Nel giugno 2009, il gruppo pubblicò il dodicesimo album Infini, anch'esso basato sui riff composti da D'Amour prima della sua scomparsa. Il disco fu l'ultimo realizzato con Newsted,[20] in quanto i Voivod decisero di richiamare in formazione il bassista originale Jean-Yves Thériault.

Ritorno sulle scene musicali, Newsted a altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Newsted.
Jason Newsted in concerto con i Newsted all'Hellfest 2013

Nel 2012 Newsted annunciò il suo ritorno sulle scene musicali con la creazione di un sito personale e di un nuovo gruppo musicale chiamato Newsted, composto (oltre che da lui al basso e alla voce) da Jesus Mendez Jr. alla batteria e da Jessie Farnsworth alla chitarra. L'8 gennaio 2013 il gruppo pubblicò l'EP Metal.[21] Il 20 marzo si aggiunse al gruppo anche il chitarrista Mike Mushok, proveniente dagli Staind.[22] Il 6 agosto è stato pubblicato l'album di debutto, intitolato Heavy Metal Music.[23] Il gruppo fu sciolto dal 2014 dallo stesso Newsted.[24]

Negli anni successivi si dedica a un nuovo progetto blues chiamato The Chophouse Band, suonando occasionalmente dal vivo ma senza però pubblicare alcun materiale ufficiale.[25] Nel febbraio 2023 annuncia di essere alla ricerca di un chitarrista per portare avanti due nuovi progetti heavy metal, dei quali fa già parte insieme allo stesso Newsted un ignoto batterista.[25]

Discografia

[modifica | modifica wikitesto]

Con i Flotsam and Jetsam

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1986 – Doomsday for the Deceiver
  • 1988 – No Place for Disgrace (accreditato in tre canzoni)
  • 2012 – Ugly Noise (accreditato tra i compositori dei testi, ma non ha suonato in nessun brano)[26]

Con i Metallica

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1987 – The $5.98 E.P.: Garage Days Re-Revisited
  • 1988 – ...And Justice for All
  • 1991 – Metallica
  • 1993 – Live Shit: Binge & Purge
  • 1996 – Load
  • 1997 – ReLoad
  • 1998 – Garage Inc.
  • 1999 – S&M
  • 2010 – Six Feet Down Under EP (accreditato in sei canzoni)

Con gli Echobrain

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2002 – Strange Enjoyment (EP)
  • 2002 – Echobrain
  • 2004 – Glean (accreditato in una canzone)

Con i Papa Wheelie

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2002 – Unipsycho
  • 2003 – Live Lycantropy

Con i Voivod

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2003 – Voivod
  • 2006 – Katorz
  • 2009 – Infini

Con i Newsted

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2013 – Metal (EP)
  • 2013 – Heavy Metal Music

Collaborazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1998 – Unkle - The Knock, Drums of Death Part 2 (nell'album Psyence Fiction)
  • 1998 – Sepultura - Hatred Aside (nell'album Against)
  • 2001 – The Moss Brothers - Electricitation
  • 2002 – Gov't Mule - Trying Not to Fall (nell'album The Deep End, Volume 2)
  • 2003 – IR8/Sexoturica - IR8 vs. Sexoturica
  • 2006 – Rock Star Supernova - Rock Star Supernova
  • 2011 – WhoCares - Out of My Mind (nel singolo Out of My Mind/Holy Water)

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (EN) Jason Newsted, su IMDb, IMDb.com. URL consultato il 2 agosto 2019.
  2. ^ a b (EN) Rob Tannenbaum, Playboy Interviews Metallica, su Playboy. URL consultato il 2 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2009).
  3. ^ (EN) Metallica's Former Bassist Is Showing at Art Miami and Nothing Else Matters, su Artnet. URL consultato il 2 agosto 2019.
  4. ^ (EN) Richard Bienstock, Metallica: Talkin' Thrash, su Guitar World. URL consultato il 5 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2013).
  5. ^ (EN) David Basham, UPDATE: Metallica Frontman Forced to Sit Out Shows, su MTV, 10 luglio 2000. URL consultato il 5 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2008).
  6. ^ (EN) Sparta, KY: Jul 8, 2000, su Metallica. URL consultato il 5 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2009).
  7. ^ Filmato audio Classic Albums: Metallica – Metallica, su Eagle Rock Entertainment, 2001.
  8. ^ Filmato audio Metallica - why jason newsted left, su YouTube.
  9. ^ (EN) Metallica in 2001, su Metallica. URL consultato il 10 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2012).
  10. ^ (EN) David Basham, Bassist Jason Newsted Leaves Metallica, su MTV, 17 gennaio 2001. URL consultato il 5 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2008).
  11. ^ (EN) The Playboy Interview–Metallica, su Playboy. URL consultato il 5 giugno 2013 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2013).
  12. ^ (EN) METALLICA IN 2003, su Metallica. URL consultato il 10 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2012).
  13. ^ (EN) Metallica Frequently Asked Questions, su metallicaworld.co.uk. URL consultato il 5 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2013).
  14. ^ (EN) Andrew Lindsay, Newsted to reunite with Metallica at Hall of Fame, su Stereo Kill, 28 marzo 2009. URL consultato il 5 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2012).
  15. ^ (EN) Jason Newsted to rejoin Metallica, su idiomag.com, 30 marzo 2009. URL consultato il 5 giugno 2013.
  16. ^ (EN) Metallica reuniting with Jason Newsted at 30th anniversary concert, su blog.zap2it.com, 7 dicembre 2011. URL consultato il 5 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2013).
  17. ^ (EN) Ryan J. Downey, Ozzy Compares Newsted To Geezer Butler, Wants To Record LP, su MTV, 18 marzo 2003. URL consultato il 5 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2013).
  18. ^ (EN) Ryan J. Downey, Jason Newsted Leaves Ozzy Osbourne, Is Replaced By Rob Zombie Bassist, su MTV, 4 dicembre 2003. URL consultato il 5 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2012).
  19. ^ (EN) Chris Harris, Voivod Guitarist Denis 'Piggy' D'Amour Dies Of Cancer At 45, su MTV, 28 agosto 2005. URL consultato il 5 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2022).
  20. ^ (EN) VOIVOD: Official 'Infini' Cover Unveiled, su Blabbermouth.net, 17 aprile 2009. URL consultato il 5 giugno 2013.
  21. ^ (EN) Chad Childers, Jason Newsted Posts Letter Revealing His Self-Titled Band's 'Metal' EP, su Loudwire, 15 dicembre 2012. URL consultato il 29 gennaio 2013.
  22. ^ (EN) STAIND Guitarist Joins NEWSTED, su Blabbermouth.net, 19 marzo 2013. URL consultato il 1º maggio.
  23. ^ (EN) Full Length Album: Heavy Metal Music Available 8/6/13, su Jason Newsted. URL consultato il 5 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2013).
  24. ^ (EN) Ex-METALLICA Bassist JASON NEWSTED Explains Decision To Shelf NEWSTED Project, su Blabbermouth.net, 12 agosto 2016. URL consultato il 24 febbraio 2019.
  25. ^ a b (EN) Bob Alexa, Sick: Jason Newsted’s Auditioning Members for Band That's 'As Heavy' as Metallica, Ozzy, Voivod, su We Are the Pit, 4 febbraio 2023. URL consultato il 6 febbraio 2023.
  26. ^ (EN) New FLOTSAM AND JETSAM Album To Feature Songwriting Contributions From JASON NEWSTED, su Blabbermouth.net, 11 luglio 2012. URL consultato il 29 gennaio 2013.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Echobrain
  • Flotsam and Jetsam
  • Metallica
  • Newsted
  • Ozzy Osbourne
  • Voivod

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jason Newsted

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su newstedheavymetal.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jason Newsted, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Jason Newsted, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jason Newsted, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jason Newsted, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jason Newsted, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jason Newsted, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jason Newsted, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jason Newsted, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
V · D · M
Metallica
James Hetfield · Kirk Hammett · Robert Trujillo · Lars Ulrich
Ron McGovney · Dave Mustaine · Cliff Burton · Jason Newsted
Album
StudioKill 'Em All · Ride the Lightning · Master of Puppets · ...And Justice for All · Metallica · Load · ReLoad · St. Anger · Death Magnetic · Lulu (con Lou Reed) · Hardwired... to Self-Destruct · 72 Seasons
Dal vivoLive Shit: Binge & Purge · S&M · Live at Grimey's · Liberté, Egalité, Fraternité, Metallica! - Live at Le Bataclan, Paris, France - June 11th, 2003 · Helping Hands... Live & Acoustic at the Masonic · S&M2
CoverGarage Inc.
Colonne sonoreThrough the Never (Music from the Motion Picture)
VideoCliff 'Em All · 2 of One · A Year and a Half in the Life of Metallica · Live Shit: Binge & Purge · Cunning Stunts · S&M · Classic Albums · Some Kind of Monster · The Videos: 1989 - 2004 · Français pour une nuit: Live aux Arènes de Nîmes 2009 · Orgullo, pasión y gloria: Tres noches en la Ciudad de México · The Big 4: Live from Sofia, Bulgaria · Quebec Magnetic
EPThe $5.98 E.P.: Garage Days Re-Revisited · Six Feet Down Under EP · Six Feet Down Under Part II · Beyond Magnetic · The First 30 Years · Live at Donington '87 · Motherload · Tribute to Chris Cornell · St. Anger Live Rarities · Live at Bridge School Benefit 1997 · Leftovers from the Black Album Box Set
SingoliWhiplash · Jump in the Fire · Creeping Death · Master of Puppets · Harvester of Sorrow · Eye of the Beholder · One · Enter Sandman · The Unforgiven · Nothing Else Matters · Wherever I May Roam · Sad but True · One (Live) · Until It Sleeps · Hero of the Day · Mama Said · King Nothing · The Memory Remains · The Unforgiven II · Fuel · Turn the Page · Whiskey in the Jar · Die, Die My Darling · Nothing Else Matters '99 · No Leaf Clover · I Disappear · St. Anger · Frantic · The Unnamed Feeling · Some Kind of Monster · The Day That Never Comes · My Apocalypse · Cyanide · The Judas Kiss · All Nightmare Long · Broken, Beat & Scarred · The View · One (Awards Show Rehearsal Version - January 23, 2014) · Lords of Summer · Hardwired · Moth into Flame · Atlas, Rise! · Now That We're Dead · Spit Out the Bone · Blackened 2020 · All Within My Hands (S&M2) · Nothing Else Matters (S&M2) · Moth into Flame (S&M2) · For Whom the Bell Tolls (S&M2) · Lux æterna · Screaming Suicide · If Darkness Had a Son · 72 Seasons · Too Far Gone?
Singoli promozionaliFor Whom the Bell Tolls · Fade to Black · Don't Tread on Me · Bleeding Me · Better Than You
Brani musicaliSeek & Destroy · The Call of Ktulu · The Thing That Should Not Be · Welcome Home (Sanitarium) · Orion · To Live Is to Die
FilmografiaMetallica: Some Kind of Monster · Metallica 3D Through the Never
TournéeKill 'Em All for One Tour · Ride the Lightning Tour · Damage, Inc. Tour · Damaged Justice Tour · Wherever We May Roam Tour · Nowhere Else to Roam Tour · Shit Hits the Sheds Tour · Escape from the Studio '95 · Poor Touring Me · Poor Re-Touring Me · Garage Remains the Same Tour · Summer Sanitarium Tour · Summer Sanitarium Tour 2003 · Madly in Anger with the World Tour · Escape from the Studio '06 · Sick of the Studio '07 · World Magnetic Tour
Voci correlateA Punk Tribute to Metallica · Bob Rock · Concerto del 30º anniversario dei Metallica · Flemming Rasmussen · Guitar Hero: Metallica · Kerrang presents Remastered - Metallica's Master of Puppets Revisited · Lou Reed · Napster · Orion Music + More · Rick Rubin · So What!
Demo · Discografia · Formazione
V · D · M
Ozzy Osbourne
Discografia
Album
StudioBlizzard of Ozz · Diary of a Madman · Bark at the Moon · The Ultimate Sin · No Rest for the Wicked · No More Tears · Ozzmosis · Down to Earth · Black Rain · Scream · Ordinary Man · Patient Number 9
Dal vivoSpeak of the Devil · Tribute · Live & Loud · Live at Budokan · Ozzy Live
CoverUnder Cover
RaccolteBest of Ozz · Ten Commandments · The Ozzman Cometh · The Essential Ozzy Osbourne · Prince of Darkness · Memoirs of a Madman · See You on the Other Side
EPMr Crowley Live EP · Ultimate Live Ozzy · Back to Ozz · Just Say Ozzy · iTunes Festival: London 2010
SingoliCrazy Train · Mr. Crowley · I Don't Know · Flying High Again · Over the Mountain · Tonight · Symptom of the Universe · Paranoid (Live) · Bark at the Moon · So Tired · Shot in the Dark · The Ultimate Sin · Crazy Train (Live) · Miracle Man · Crazy Babies · No More Tears · Mama, I'm Coming Home · Mr. Tinkertrain · Changes · Perry Mason · See You on the Other Side · I Just Want You · Back on Earth · Gets Me Through · Dreamer · Mississippi Queen · In My Life · I Don't Wanna Stop · Not Going Away · Let Me Hear You Scream · Life Won't Wait · Under the Graveyard · Straight to Hell · It's a Raid (feat. Post Malone) · Patient Number 9 (feat. Jeff Beck) · Degradation Rules (feat. Tony Iommi) · Nothing Feels Right (feat. Zakk Wylde) · One of Those Days (feat. Eric Clapton)
Voci correlateBlack Sabbath (Discografia)
Componenti della bandOzzy Osbourne · Zakk Wilde · Adam Wakeman · Rob Nicholson · Tommy Clufetos · Randy Rhoads · Robert Sarzo · Bernie Tormè · Bob Daisley · Pete Way · Lee Kerslake · Don Airey  · Brad Gillis · Rudy Sarzo · Tommy Aldridge · Carmine Appice · Jimmy DeGrasso · Fred Coury · Jake E. Lee · Phil Soussan · Randy Castillo · Robert Trujillo
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66667879 · ISNI (EN) 0000 0001 1935 646X · Europeana agent/base/62503 · LCCN (EN) no2009126344 · BNF (FR) cb14048891t (data)
  Portale Biografie
  Portale Heavy metal
  Portale Rock
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jason_Newsted&oldid=141522980"
Categorie:
  • Cantanti thrash metal
  • Cantanti speed metal
  • Cantanti heavy metal
  • Cantanti hard rock
  • Cantanti in attività
  • Bassisti statunitensi
  • Cantanti statunitensi del XX secolo
  • Cantanti statunitensi del XXI secolo
  • Nati nel 1963
  • Nati il 4 marzo
  • Metallica
  • Componenti della band di Ozzy Osbourne
Categorie nascoste:
  • P345 uguale su Wikidata
  • P856 letta da Wikidata
  • Persone viventi
  • BioBot
  • P1417 letta da Wikidata
  • P3192 letta da Wikidata
  • P1728 letta da Wikidata
  • P1953 letta da Wikidata
  • P434 letta da Wikidata
  • P2909 letta da Wikidata
  • P1989 letta da Wikidata
  • P345 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice Europeana
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice BNF
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 9 ott 2024 alle 05:46.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022