Indice
Karl Vossler
Karl Vossler (Hohenheim, 6 settembre 1872 – Monaco di Baviera, 19 settembre 1949) è stato un filologo e italianista tedesco.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Studioso di tutte le letterature romanze e soprattutto di quella italiana, scrisse importanti studi critici e filologici sugli autori e i testi della storia della letteratura italiana, tra i quali La Divina Commedia, studiata nella sua genesi e interpretata (Die Göttliche Komödie, 4 vol., 1907-10, seconda edizione 1925, 1 vol.), a cui fece seguito, nel 1942, la traduzione completa del poema.
Ebbe contatti con il mondo culturale italiano e i princìpi estetici di Croce.
Vossler ritenne che l'essenza del linguaggio fosse da ricercare nella creatività dell'espressione individuale, alla quale si aggiunge, ma solamente in un secondo tempo, l'accettazione sociale con le sue regole. Per lui prima della grammatica vi era quindi la fase stilistica, e lo studio delle lingue e delle letterature dovevano procedere con uno stretto legame.
Con questi studi Vossler contribuì in maniera notevole al rinnovamento della metodologia critica nell'ambito della filologia romanza e pose le basi della critica letteraria stilistica nella prima metà del Novecento.
Dal 30 novembre 1946 fu socio corrispondente dell'Accademia della Crusca[1].
Sposò Ester Gnoli, figlia di Domenico Gnoli[2]. La seconda moglie fu Emma Thiersch, a cui è dedicata la sua traduzione della Divina Commedia.
Opere tradotte in italiano
[modifica | modifica wikitesto]- Dante e la morale cristiana, Lodi, 1907.
- Positivismo e idealismo nella scienza del linguaggio - il linguaggio come evoluzione, Bari, Laterza, 1908.
- La "Divina Commedia" studiata nella sua genesi e interpretata, in due volumi, Bari, Laterza, 1909-1910.
- Il sistema della filosofia dello spirito, G. C. Sansoni, 1910.
- Storia della grammatica italiana di Ciro Trabalza, in Autori vari, Il concetto della grammatica, con prefazione di Benedetto Croce, Città di Castello, S. Lapi, 1912.
- Letteratura italiana contemporanea dal romanticismo al futurismo, Napoli, Ricciardi, 1916.
- Leopardi, Napoli, Ricciardi, 1926.
- Lingua e nazione in Italia e in Germania, Firenze, Sansoni, 1936.
- Racine, Modena, Guanda. 1942.
- Civiltà e lingua in Francia, Bari, Laterza, 1948.
I lunghi e fecondi rapporti tra Vossler e Croce sono comprovati dall'epistolario, pubblicato postumo a cura di Vittorio De Caprariis col titolo:
- Carteggio Croce-Vossler, 1899-1949, Bari, Laterza, 1951.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Karl Vossler, in Catalogo degli Accademici, Accademia della Crusca.
- ^ Riccardo D'Anna, Gnoli, Domenico, su treccani.it. URL consultato il 15 luglio 2018.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Giovanni Gentile, in «La Critica», VI, 1908.
- Benedetto Croce, in Problemi di estetica e contributi alla storia dell'estetica italiana, Bari, Laterza, 1910.
- Achille Pellizzari, Dal Duecento all'Ottocento, Napoli, F. Perrella, 1914.
- Luigi Russo, Il Dante del Vossler e l'unità poetica della "Divina Commedia", in «Studi danteschi», volume secondo, 1927, pp. 5–29.
- Giovanni Battista Angioletti, in Scrittori d'Europa, Milano, Libreria d'Italia, 1928.
- Antonino Pagliaro, in Sommario di linguistica ario-europea, Roma, L'Universale, 1930.
- Giulio Augusto Levi, in Da Dante al Machiavelli, Firenze, La Nuova Italia, 1935.
- Vittorio Santoli, Vossler, Karl, in Enciclopedia italiana, 1937 (URL consultato il 10.06.2017).
- Giovanni Nencioni, in Idealismo e realismo nella scienza del linguaggio, Firenze, La Nuova Italia, 1946.
- Nello Sarro, Karl Vossler scrittore e filologo geniale tedesco, in «L'Illustrazione italiana», VI, 26, 1949.
- Mario Sansone, Il carteggio Croce-Vossler, in «Letterature moderne», 2, 1952.
- Alfredo Gargiulo, in Scritti di estetica, a cura di M. Castiglioni, Firenze, Le Monnier, 1952.
- Mario Puppo, in Orientamenti critici di lingua e di letteratura, Genova, Fides, 1952.
- Alfredo Schiaffini, in Momenti di storia della lingua italiana, Roma, Studium, 1953.
- Alfredo Schiaffini, La stilistica letteraria, in Autori vari, Letteratura italiana - I Critici, volume quinto, Milano, Marzorati, 1970.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Karl Vossler
- Wikiquote contiene citazioni di o su Karl Vossler
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karl Vossler
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Vossler, Karl, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Vittorio Santoli, VOSSLER, Karl, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1937.
- Vossler, Karl, su sapere.it, De Agostini.
- Karl Vossler, su accademicidellacrusca.org, Accademia della Crusca.
- Opere di Karl Vossler, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Karl Vossler, su Open Library, Internet Archive.
- (FR) Pubblicazioni di Karl Vossler, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation.
- Dante Alighieri: Die Göttliche Komödie. Deutsch von Karl Vossler Text Italienisch-Deutsch Koloriert Italienisch-Deutsch koloriert
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7452809 · ISNI (EN) 0000 0001 0866 9276 · SBN CFIV003743 · BAV 495/95878 · LCCN (EN) n50061839 · GND (DE) 118770411 · BNE (ES) XX1156160 (data) · BNF (FR) cb122852215 (data) · J9U (EN, HE) 987007269542605171 · NSK (HR) 000247702 · NDL (EN, JA) 00459913 · CONOR.SI (SL) 8716643 |
---|