Indice
6 Ore del Fuji 2022
6 Ore del Fuji 2022 | |
---|---|
Edizione n. 18 della 6 Ore del Fuji | |
Dati generali | |
Inizio | 11 settembre 2022 |
Valevole anche per il WEC | |
Titoli in palio | |
Vittoria assoluta | ![]() ![]() ![]() su Toyota GR010 Hybrid |
Classe LMP2 | ![]() ![]() ![]() su Oreca 07-Gibson |
Classe LMGTE Pro | ![]() ![]() su Ferrari 488 GTE Evo |
Classe LMGTE Am | ![]() ![]() ![]() su Aston Martin Vantage AMR |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
La 6 Ore del Fuji 2022 è un evento di corsa di auto sportive di durata che si terrà il 11 settembre 2022 preso il Circuito del Fuji, quinto round della stagione 2022 del WEC. L'edizione del 2022 è la 18° nella storia del evento e la nona edizione valida per il Campionato del mondo endurance dopo che è stata cancellata nel 2020 e nel 2021 a causa della Pandemia di COVID-19.
Elenco iscritti
[modifica | modifica wikitesto]Il team Glickenhaus Racing inscritto alla classe Hypercar non partecipa al evento[1]. Nelle classe LMP2, René Rast, Nico Müller saltano la corsa preferendo l'impegno con Audi nel Deutsche Tourenwagen Masters. Il primo viene sostituito dal campione incarica del GT World Challenge Europe, Dries Vanthoor[2],mentre Müller viene sostituito da Renger van der Zande[3]. Anche Nick Cassidy pilota della Ferrari nella classe LMGTE Am non sarà presente al evento sempre per l'impegno nel DTM, il neozelandese viene sostituito del italiano Davide Rigon[4].
Di seguito l'elenco dei partecipanti:[4]
No. | Squadra | Auto | Pneumatici | Pilota 1 | Pilota 2 | Pilota 3 |
---|---|---|---|---|---|---|
7 | ![]() |
Toyota GR010 Hybrid | M | ![]() |
![]() |
![]() |
8 | ![]() |
Toyota GR010 Hybrid | M | ![]() |
![]() |
![]() |
36 | ![]() |
Alpine A480 | M | ![]() |
![]() |
![]() |
93 | ![]() |
Peugeot 9X8 | M | ![]() |
![]() |
![]() |
94 | ![]() |
Peugeot 9X8 | M | ![]() |
![]() |
![]() |
No. | Squadra | Auto | Pneumatici | Pilota 1 | Pilota 2 |
---|---|---|---|---|---|
51 | ![]() |
Ferrari 488 GTE Evo | M | ![]() |
![]() |
52 | ![]() |
Ferrari 488 GTE Evo | M | ![]() |
![]() |
64 | ![]() |
Chevrolet Corvette C8.R | M | ![]() |
![]() |
91 | ![]() |
Porsche 911 RSR-19 | M | ![]() |
![]() |
92 | ![]() |
Porsche 911 RSR-19 | M | ![]() |
![]() |
Prove Libere
[modifica | modifica wikitesto]Prove Libere 1
[modifica | modifica wikitesto]# | Squadra | Categoria | Auto | Tempo |
---|---|---|---|---|
8 | ![]() |
Hypercar | Toyota GR010 Hybrid | 1'31"171 |
83 | ![]() |
LMP2 | Oreca 07-Gibson | 1'32"624 |
51 | ![]() |
LMGTE Pro | Ferrari 488 GTE Evo | 1'37"723 |
46 | ![]() |
LMGTE Am | Porsche 911 RSR-19 | 1'39"064 |
Prove Libere 2
[modifica | modifica wikitesto]# | Squadra | Categoria | Auto | Tempo |
---|---|---|---|---|
7 | ![]() |
Hypercar | Toyota GR010 Hybrid | 1'29"948 |
38 | ![]() |
LMP2 | Oreca 07-Gibson | 1'32"351 |
51 | ![]() |
LMGTE Pro | Ferrari 488 GTE Evo | 1'37"682 |
85 | ![]() |
LMGTE Am | Ferrari 488 GTE Evo | 1'39"170 |
Prove Libere 3
[modifica | modifica wikitesto]# | Squadra | Categoria | Auto | Tempo |
---|---|---|---|---|
8 | ![]() |
Hypercar | Toyota GR010 Hybrid | 1'29"865 |
38 | ![]() |
LMP2 | Oreca 07-Gibson | 1'31"822 |
91 | ![]() |
LMGTE Pro | Porsche 911 RSR-19 | 1'36"883 |
56 | ![]() |
LMGTE Am | Porsche 911 RSR-19 | 1'38"801 |
Qualifiche
[modifica | modifica wikitesto]I vincitori della pole position in ogni classe sono contrassegnati in grassetto[6].
Pos | # | Team | Classe | Qualifica |
---|---|---|---|---|
1 | 7 | ![]() |
Hypercar | 1'29"234 |
6 | 38 | ![]() |
LMP2 | 1'31"649 |
20 | 92 | ![]() |
LMGTE Pro | 1'36"371 |
26 | 33 | ![]() |
LMGTE Am | 1'39"309 |
Risultati di gara
[modifica | modifica wikitesto]Di seguito l'ordine di arrivo:[7]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Andrea Galati Giordano, WEC: Glickenhaus salta la 6 Ore del Fuji, su tuttipazziperilmotorsport.it, 10 luglio 2022. URL consultato il 10 agosto 2022.
- ^ (EN) Daniel Lloyd, Vanthoor sub per Rast nella gamma Fuji di WRT, su sportscar365.com, 11 agosto 2022. URL consultato l'11 agosto 2022.
- ^ Giacomo Rauli, Vector Sport: Van der Zande al posto di Mueller al Fuji, su it.motorsport.com, 16 agosto 2022. URL consultato il 17 agosto 2022.
- ^ a b Francesco Corghi, Ecco elenco iscritti e programma per la 6h del Fuji, su it.motorsport.com, 9 agosto 2022. URL consultato il 9 agosto 2022.
- ^ Francesco Corghi, 6h del Fuji: Toyota e Ferrari brillano nelle Libere, su it.motorsport.com, 9 settembre 2022. URL consultato il 9 settembre 2022.
- ^ Michele Montesano, Fuji, qualifica Doppietta casalinga per Toyota, su italiaracing.net, 10 settembre 2022. URL consultato il 10 settembre 2022.
- ^ Francesco Corghi, 6h del Fuji: doppiette in scioltezza per Toyota e Ferrari, su it.motorsport.com, 11 settembre 2022. URL consultato l'11 settembre 2022.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 6 Ore del Fuji 2022