Daugavpils
Daugavpils municipalità | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Lettonia |
Amministrazione | |
Sindaco | Andrejs Elksniņš (Partito Socialdemocratico "Armonia") |
Territorio | |
Coordinate | 55°53′N 26°32′E |
Altitudine | 105 m s.l.m. |
Superficie | 72,5 km² |
Abitanti | 95 467[2] (1-1-2016) |
Densità | 1 316,79 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | LV-540(1–2); LV-540(4–5); LV-5410; LV-54(12–15); LV-54(17–20); LV-5422; LV-5465 |
Prefisso | +371 654 |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | LV-DGV |
Regione storica | Letgallia |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Daugavpils (in tedesco Dünaburg, in russo Двинск?, Dvinsk, in polacco Dyneburg, in italiano nel XIX secolo Dunaburgo[3]) è una città della Lettonia situata nella parte sud-est del paese, nella regione storica della Letgallia.
È bagnata dal fiume Daugava e, con i suoi 104.857 residenti, è la seconda città del paese per popolazione.[2] La maggioranza degli abitanti è appartenente alla comunità russa: il russo è la lingua più parlata. Ha dato i natali all'artista Mark Rotchko. [4]
Geografia
[modifica | modifica wikitesto]Daugavpils è situata nel sud-est della Lettonia, lungo il fiume Daugava, a 229 km a sud-est dalla capitale Riga.
Clima
[modifica | modifica wikitesto]Daugavpils (1981-2010) Fonte:[5][6] | Mesi | Stagioni | Anno | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Inv | Pri | Est | Aut | ||
T. max. media (°C) | −2,1 | −1,7 | 3,6 | 12,2 | 18,0 | 20,8 | 23,4 | 22,0 | 16,5 | 9,8 | 2,9 | −1,2 | −1,7 | 11,3 | 22,1 | 9,7 | 10,4 |
T. media (°C) | −4,4 | −4,9 | −0,5 | 6,4 | 12,3 | 15,3 | 17,7 | 16,4 | 11,3 | 6,3 | 0,7 | −3,2 | −4,2 | 6,1 | 16,5 | 6,1 | 6,1 |
T. min. media (°C) | −7,3 | −8,4 | −4,9 | 0,7 | 6,4 | 9,9 | 11,7 | 11,2 | 6,9 | 3,1 | −1,3 | −5,8 | −7,2 | 0,7 | 10,9 | 2,9 | 1,8 |
T. max. assoluta (°C) | 10,2 (2007) | 13,1 (1990) | 18,4 (1990) | 26,5 (1996) | 30,2 (1983) | 32,2 (1964) | 34,0 (2006) | 33,5 (1992) | 31,3 (1992) | 23,9 (1966) | 16,1 (1968) | 10,6 (2006) | 13,1 | 30,2 | 34,0 | 31,3 | 34,0 |
T. min. assoluta (°C) | −37,2 (1970) | −37,2 (1956) | −30,0 (1960) | −18,9 (1963) | −6,1 (1965) | −1,1 (1962) | 2,9 (2009) | −1,5 (1984) | −5,0 (1956) | −15,0 (1956) | −23,9 (1998) | −39,0 (1978) | −39,0 | −30,0 | −1,5 | −23,9 | −39,0 |
Nuvolosità (okta al giorno) | 8,7 | 8,2 | 7,3 | 6,8 | 7,0 | 7,2 | 6,8 | 6,9 | 7,1 | 8,0 | 8,9 | 8,8 | 8,6 | 7,0 | 7,0 | 8,0 | 7,6 |
Precipitazioni (mm) | 43 | 35 | 38 | 33 | 54 | 82 | 73 | 75 | 63 | 55 | 56 | 49 | 127 | 125 | 230 | 174 | 656 |
Giorni di pioggia | 8 | 7 | 10 | 12 | 17 | 17 | 16 | 16 | 14 | 18 | 17 | 11 | 26 | 39 | 49 | 49 | 163 |
Giorni di neve | 19 | 19 | 13 | 3 | 0,4 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,1 | 3,0 | 10,0 | 19,0 | 57,0 | 16,4 | 0,0 | 13,1 | 86,5 |
Giorni di nebbia | 0,4 | 1,0 | 2,0 | 1,0 | 1,0 | 1,0 | 1,0 | 1,0 | 3,0 | 3,0 | 3,0 | 2,0 | 3,4 | 4,0 | 3,0 | 9,0 | 19,4 |
Umidità relativa media (%) | 87 | 86 | 79 | 67 | 70 | 73 | 74 | 78 | 82 | 87 | 91 | 90 | 87,7 | 72 | 75 | 86,7 | 80,3 |
Ore di soleggiamento mensili | 34 | 61 | 123 | 170 | 250 | 259 | 255 | 226 | 151 | 90 | 33 | 22 | 117 | 543 | 740 | 274 | 1 674 |
Vento (direzione-m/s) | W 3,2 | S 2,9 | S 2,8 | W 2,7 | W 2,7 | W 2,4 | W 2,0 | W 2,1 | S 2,3 | S 2,7 | S 3,0 | S 3,0 | 3,0 | 2,7 | 2,2 | 2,7 | 2,7 |
Storia
[modifica | modifica wikitesto]La prima citazione della città risale all'anno 1275; nel 1278 divenne una roccaforte dell'Ordine teutonico. Nel 1561 entrò nei domini polacco-lituani. Catturata dagli svedesi, nel luglio 1656 fu conquistata dai russi nel corso di un breve assedio durante la guerra russo-svedese. Nel 1772, in seguito alla prima spartizione della Polonia entrò a far parte dell'Impero russo, e venne rinominata Dwinsk. Nel 1810, temendo un'invasione da parte di Napoleone Bonaparte, lo zar Alessandro I di Russia, ordinò la costruzione di una monumentale fortezza alle porte della città. Nel 1920 Dwinsk, in seguito alla pace fra Russia e Lettonia, tornò a far parte della Lettonia dove divenne un importante nodo per le comunicazioni fra Europa occidentale e Russia (Nord-Express). Durante la seconda guerra mondiale vi passò per due volte il fronte e nel luglio del 1941 fu quasi completamente distrutta dalle forze armate tedesche.
Monumenti e luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]- Cattedrale dei Santi Boris e Gleb, principale chiesa ortodossa lettone della città, realizzata in revival russo tra il 1904-1905.
- Cattedrale di Martin Lutero, costruita alla fine del XIX secolo in stile neogotico;
- Chiesa dell'Immacolata Concezione, costruita in stile neobarocco all'inizio del XX secolo;
- Fortezza di Daugavpils, costruita a partire dal 1810, fu ultimata nel 1878. Si tratta dell'unica fortificazione militare di inizio Ottocento di questo tipo nel Nord Europa che si è conservata senza alterazioni significative.
- Chiesa di San Pietro alle Catene, cattolica, realizzata in stile neoclassico;
- Sinagoga Kaddish, l'ultima sinagoga rimasta nella città.
Cultura
[modifica | modifica wikitesto]Istruzione
[modifica | modifica wikitesto]Università
[modifica | modifica wikitesto]La città è sede dell'università di Daugavpils, fondata nel 1921.
Teatri
[modifica | modifica wikitesto]Il teatro di Daugavpils è stato fondato nel 1857.
Infrastrutture e trasporti
[modifica | modifica wikitesto]La città è il principale snodo stradale del sud-est della Lettonia trovandosi all'intersezione tra l'A6 proveniente da Riga e l'A13 che unisce la frontiera russa a quella lituana.
La città è servita da una rete tramviaria formata da tre linee e lunga complessivamente 25 km.
La stazione di Daugavpils è un importante snodo ferroviario da cui dipartono le linee per Riga e per la frontiera bielorussa.
Amministrazione
[modifica | modifica wikitesto]Patti d'amicizia
[modifica | modifica wikitesto]- Ferrara, dal 1998
Sport
[modifica | modifica wikitesto]La principale società calcistica della città è il Football Club Daugava, che disputa le sue partite interne presso lo stadio Celtnieks.
Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]-
Stazione ferroviaria
-
Casa dell'Unità
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ «Latvijas iedzīvotāju skaits pašvaldībās pagastu dalījumā» (PDF), su pmlp.gov.lv. URL consultato il 12 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2016).
- ^ a b [1]
- ^ https://w3.ars.sicilia.it/DocumentiEsterni/gazzetta/New/1813/marzo/1813_marzo.pdf.
- ^ Meklēt | Oficiālās statistikas portāls, su stat.gov.lv. URL consultato il 27 dicembre 2021.
- ^ (RU) КЛИМАТ ДАУГАВПИЛСА, su pogoda.ru.net. URL consultato il 22 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2012).
- ^ (EN) Daugavpils Climate Normals 1961–1990
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daugavpils
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (LV) Sito ufficiale, su daugavpils.lv.
- Daugavpils (città), su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Daugavpils, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 126674179 · LCCN (EN) n81004993 · GND (DE) 4397919-1 · J9U (EN, HE) 987007554827805171 |
---|