Indice
Discussioni utente:Actormusicus
Sinfonia d'opera
[modifica wikitesto]Ciao, mi sembra che queste due pagine - Sinfonia (opera) e Ouverture italiana - siano la stessa cosa. Mi confermi anche tu che sono un doppione? Si possono unire creando un redirect? --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 11:51, 2 gen 2025 (CET)
- [@ RiccardoP1983] alla peggio metti una {{U}} in entrambe le voci e segnalale al progetto. Sono due voci bruttissime e senza fonti, non hanno neppure un interwiki, c'è sovrapposizione anche con Ouverture (a sua volta senza fonti!) e secondo me è il caso che la comunità dia una direttiva di nomenclatura e di contenuto --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 12:25, 2 gen 2025 (CET)
antroposofo
[modifica wikitesto][1] meglio di prima, ok, ma mi chiedo se qualcuno per errore leggerà "antropofago"... --Guido (msg) 19:53, 3 gen 2025 (CET)
- [@ Guido Magnano] ROTFL! C'è consenso (troppo) --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 20:30, 3 gen 2025 (CET)
Re:Small
[modifica wikitesto]Hai ragione, mi ero semplicemente dimenticato di rimuovere il tag a seguito di uno spostamento degli elementi grafici della pagina, grazie della modifica e buon anno! --SparaPaniniSì? 16:20, 4 gen 2025 (CET)
- Scusa, ne approfitto per chiederti una cosa: per archiviare la mia pagina di discussioni utente devo spostarla per poi rimuovere gli elementi grafici (e aggiungere il Template {{Avviso archivio}}, etc.) o posso fare il banale “copia e incolla”, evitando di copiare gli elementi grafici (in passato avevo fatto così)?
- Grazie e buona giornata! --SparaPaniniSì? 16:27, 4 gen 2025 (CET)
- [@ SparaPanini] vai tranquillo, puoi fare copia e incolla con la seconda procedura descritta qui :-) --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 16:48, 4 gen 2025 (CET)
- Grazie, buona serata e buon 2025! : ) --SparaPaniniSì? 22:19, 4 gen 2025 (CET)
- [@ SparaPanini] vai tranquillo, puoi fare copia e incolla con la seconda procedura descritta qui :-) --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 16:48, 4 gen 2025 (CET)
problemi
[modifica wikitesto]innanzi tutto auguri anche se in ritardo!
Da questa versione bisogna oscurare o no la cronologia? Perché forse esiste uno psichiatra con questo nome ma comunque è un vandalismo con risvolti offensivi...
Altra cosa, per favore puoi bloccare questo ip, che è statico, prima che io dica davvero qualcosa di poco "wikilovistico"? --2.237.220.21 (msg) 11:35, 5 gen 2025 (CET)
- Auguri!
- Io preferisco oscurare. Che ip devo bloccare, il tuo? non mi pare il caso --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 11:39, 5 gen 2025 (CET)
- sì, il mio, il più a lungo possibile, almeno per favore personale... --2.237.220.21 (msg) 11:46, 5 gen 2025 (CET)
- Bah... un blocco a richiesta non si può rifiutare...
- Però per il concetto di più lungo possibile mi baso sui blocchi pregressi, anche se è statico --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 11:48, 5 gen 2025 (CET)
- Come non detto: l'ip è statico ma risulta condiviso, mi spiace ma non posso farci nulla, non credo proprio che la richiesta di un singolo utente sia accettabile, perciò ho dovuto sbloccarti. Sorry --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 11:52, 5 gen 2025 (CET)
- sì, il mio, il più a lungo possibile, almeno per favore personale... --2.237.220.21 (msg) 11:46, 5 gen 2025 (CET)
Bozza:Gigi Paoli
[modifica wikitesto]Ciao, sono quella che ha tentato ieri sera di scrivere una voce sullo scrittore.
Sono in diretto contatto con Gigi Paoli. Le informazioni che ho scritto la prima volta, dunque, non si trovano in rete perché me le ha scritte il diretto interessato. Capendo il mio errore ho modificato la pagina e resa conforme alle norme di Teknopedia. Quando e come sarà possibile renderla ufficiale? Devo modificare altro? Ci tengo molto. Grazie in anticipo. --Milena21Duinea (msg) 08:45, 11 gen 2025 (CET)
Modifica cantante
[modifica wikitesto]Buongiorno, volevo chiederti se ti era possibile sportare la pagina che ho visto hai creato in giugno 2024 da Sarah a Sarah Toscano visto che l'artista che pertecipera' al festival di Sanremo 2025 ha ormai virato direi ufficialmente sull'utilizzo del proprio Nome e Cognome anche a fini commerciali (vedere spotify), perdonami ma sono appena iscritto e non so fare nulla, grazie Alessio --Aledelta21 (msg) 02:35, 12 gen 2025 (CET)
- [@ Aledelta21] ciao e benvenuto! :-)
- Allora, tecnicamente non puoi spostare perché non sei ancora utente autoconvalidato.
- Nel merito purtroppo nemmeno, non puoi spostare perché si è deciso per consenso di spostare in senso inverso (da Sarah Toscano a Sarah (cantante)).
- Quello che puoi fare è discutere e cercare di ottenere un nuovo consenso di segno opposto. Puoi proseguire la discussione che hai aperto qui e/o aprirne una nuova chiedendo pareri al Progetto:Musica.
- Io la vedo un po' difficile, perché il caso è stato vagliato a fondo da pochi mesi, credo che arriveranno diversi contrari, ma se vuoi prova pure --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 09:18, 12 gen 2025 (CET)
- Grazie mille della risposta, effettivamente fino a poco tempo fa, diciamo autunno 2024 l' artista in questione utilizzava solo il proprio nome come identificativo, ma ho notato che ora è tornata ad utilizzare nome e cognome su tutti i propri aspetti commerciali ( Spotify, canale YouTube, manifesto concerti) e nello stesso festival di Sanremo 2025 viene annunciata come Sarah Toscano perciò avrebbe più senso tornare al nome della vecchia pagina a parer mio, grazie ancora per la disponibilità --Aledelta21 (msg) 18:25, 13 gen 2025 (CET)
Shriya
[modifica wikitesto]Actor, ciao. M'interesserebbe sapere cosa ne pensi di questa mia modifica143057141 che intendo replicare. Io la trovo molto informativa ma allunga molto l'incipit. L'alternativa sarebbe spostare qualcosa in nota: ma cosa? Un saluto.—super nabla¶ 17:07, 12 gen 2025 (CET)
- [@ Super nabla] mah a me non piace nessuna cosa che separi il soggetto dal verbo in incipit, soprattutto se lunga. Abbiamo avuto anche eccessi illeggibili come questo (anzi c'era di molto peggio ma non mi ricordo la voce), frutto di una prassi che aggiunge la qualunque ma che è una semplice prassi, non una linea guida. Sulle varianti del nome una volta avevo proposto un template apposito che li mettesse tutti in calce alla voce, ma non si è mai deciso nulla, neanche di mettere cose in nota. Il minimo che penso si possa chiedere è che siano rilevanti su Teknopedia in italiano (e dotati di fonte). Su altri lidi (en.wiki) ho visto che in molte voci sono state messe le pronunce in nota, mi piace poco anche quello.
- In teoria in nota potresti mettere pure tutto; in pratica la nota dovrebbe occupare, immagino, il parametro
PostCognome
che sembra fatto apposta per contenere i nomi in lingua originale non in nota (!), ma allo scopo mi pare molto disfunzionale (dovrebbe metterli nel corpo del testo, e come? tra parentesi no...). Vedi tu, io credo che prima o poi ci porremo il problema di togliere, più che di aggiungere, dagli incipit --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 17:40, 12 gen 2025 (CET)- Mi sembra ci sia un po' di confusione in quel manuale, perché pure
|PreData=
è per i nomi in altre lingue: allora che differenza c'è? In questo momento la questione m'interessa per i cineasti indiani che di solito (purtoppo; anzi, per fortuna) lavorano in film in molte lingue. Direi allora di usare|PostCognome=
con dentro (EL) , come suggerisci, e spostare cosí tutto in nota. Do per scontato che i nomi dei cineasti nelle varie lingue indiane dei film in cui lavorano e per cui sono famosi siano un fattore molto rilevante e che interessa al lettore. Ci sarebbe poi in realtà da spostare, secondo me, il nome di molti attori e cineasti alla (traslitterazione della) lingua indiana con cui sono maggiormente noti; se n'era parlato la scorsa estate. Infatti, fonti in italiano di solito non ce ne sono e scegliere sempre l'inglese solo perché già scritta in caratteri latini non mi sembra una scelta né genuina né coerente con quanto fatto altrove (russo, greco, arabo, ...). Ma questa è in parte un'altra storia. Direi che metterò tutto in nota per ora. Grazie.—super nabla¶ 18:03, 12 gen 2025 (CET)
- Mi sembra ci sia un po' di confusione in quel manuale, perché pure
Aiuto con i collegamenti esterni
[modifica wikitesto]Ciao Acotomusicus, chiedo a te perchè sei il primo che ho visto e anche dal tuo nome utente ho pensato che forse sei appassionato di musica, comunque vorrei chiederti aiuto per inserire i collegamneti esterni sulla voce che ho appena creato: Clamo de Il Pagante, ecco vorrei che inserissi se ci riesci il collegamento a Youtube del videoclip musicale e poi anche il collegamento in inglese del brano su Genius.com come vedi in pratica fatto sul singolo Maranza --Ale7imo (msg) 15:34, 14 gen 2025 (CET)
- [@ Ale7imo] ciao, mi pare quei collegamenti sono attivati via Wikidata, però nel nostro caso l'item è ancora da creare :-) dopo guardo meglio --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 18:55, 14 gen 2025 (CET)
- @Actormusicus ti ringrazio, si sono ancora da creare i WIkidata nel mio caso, perchè purtroppo io non ho mai capito come crearli, inoltre non voglio metterti pressione comunque grazie se dopo te ne occuperai :) --Ale7imo (msg) 19:20, 14 gen 2025 (CET)
Sulla pagina corano e altri conflitti
[modifica wikitesto]Buonasera, Actormusicus.
facendo seguito al tuo invito, scrivo qui per chiarire alcune questioni sollevate nella discussione. Per quanto riguarda l'annullamento specifico, come già espresso ho migliorato lo stile e la chiarezza grammaticale della sezione, senza modificarne il contenuto. Ho preferito non intervenire nuovamente nella voce, scegliendo invece di aprire una discussione per confrontarmi serenamente. Ribadisco che il contenuto non è stato criticato né alterato, ma semplicemente riformulato per migliorarne la leggibilità. Essendo un portale collaborativo, ci sta pienamente la modifica, ma l'annullamento totale di una modifica minore mi è sembrata esagerata, o al contrario fatta di proposito, per questo l'ho voluta evidenziare.
In merito alle accuse di persecuzione mirata, tengo a sottolineare che i record pubblici delle modifiche possono facilmente confermare che il mio operato si estende su una moltitudine di pagine, nelle quali ho collaborato senza problemi con altri utenti, e che non sono intervenuto pedissequamente sulla controparte, come mi sembra venga detto.
Per quanto riguarda eventuali vicende extrawiki, desidero precisare che non sussistono più. Le questioni sollevate in passato si riferivano a un potenziale conflitto tra due associazioni, ma avendo rassegnato le dimissioni, quella situazione non ha più alcun impatto sulle mie attività su Teknopedia.
Infine, invito tutti a lasciarci alle spalle il passato. Ricordo che in passato ho segnalato alcune situazioni su cui la comunità mi ha dato ragione, pur evidenziando che avrei potuto gestire meglio la comunicazione. Mi scuso per eventuali incomprensioni che ciò potrebbe aver generato e per la mia ignoranza delle procedure, che vado apprendendo. Non ritengo però che i conflitti sulle pagine siano nati da circostanze esterne, poiché quanto riportato è stato riconosciuto come oggettivo dalla comunità.
Spero avremo occasioni più costruttive d'incontrarci. A ogni modo ti ringrazio per il tuo intervento, e per l'invito a rispondere qui! --Baronmilone (msg) 21:58, 15 gen 2025 (CET)
- [@ Baronmilone] in caso di conflitti su Teknopedia è bene anzitutto confrontarsi con l'utente direttamente coinvolto e, se il confronto fallisce, un secondo passaggio è la mediazione. Nel vostro caso ho potuto personalmente verificare un dissidio iniziale all'apparenza irriducibile, al punto che sembrava consigliabile che vi evitaste. Proviamo quindi a svolgere il secondo passaggio.
- Dalle tue parole si evince molta buona volontà di mettere una pietra sopra le vicende passate, buona volontà che è apprezzata.
- A questo punto della situazione, per quanto mi riguarda:
- invito [@ Calogeroa.salomon], se ritiene anche lui il passato alle spalle, a dare anche la sua disponibilità a una collaborazione serena
- se questi presupposti ci sono, invito entrambi e confrontarvi in pagina di discussione sulle modifiche alla voce Corano
- se non ci sono, non posso invece che prendere atto dell'insanabilità del conflitto e invitare caldamente entrambi a evitarvi
- confermo che inseguire i contributi di un altro utente, sia o non sia ciò che è avvenuto nel vostro caso, è una condotta sanzionabile per molestia, e poco importa a tal fine che la contribuzione a Teknopedia sia più estesa: seguire un utente al solo scopo di fargli le pulci, senza una vera necessità di controllo della contribuzione, non è accettabile.
- invito [@ Calogeroa.salomon], se ritiene anche lui il passato alle spalle, a dare anche la sua disponibilità a una collaborazione serena
- Ovviamente, se dovessi ricevere un'ulteriore segnalazione sarei indotto a un controllo a tappeto dei contributi e, in caso di riscontro positivo, ad agire di conseguenza. Si tenga presente quanto sopra e non vi saranno problemi.
- Sono ovviamente iscritto alla discussione su Corano e ricevo notifica di ogni nuovo messaggio, quindi il vostro operato è all'attenzione di almeno un amministratore.
- Buon lavoro a entrambi --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 22:17, 15 gen 2025 (CET)
UP, BiecoBlu, Gigi etc.
[modifica wikitesto]Ciao Actormusicus, ti scrivo qua visto che ormai la questione é andata sul personale ed OT rispetto alla discussione che dovrebbe rimanere in quella UP. Mi chiedi cosa avrei fatto con i tastini? Nulla perché non avrei rispettato WP:Terzietà essendo direttamente coinvolto. Rimango dell'idea comunque che la segnalazione andasse chiusa come infondata, invitando a seguire i passaggi di Teknopedia:Risoluzione dei conflitti che vengono puntualmente ignorati da tutti (vedi anche la UP appena aperta da un utente esperto del progetto calcio). Che Endryu7 sia una probabile reincarnazione/sockpuppet credo sia un dubbio che é venuto a molti, me compreso; Gigi in quell'occasione ha esagerato accusandolo senza prove (e gliel'avevo fatto notare io stesso prima dell'apertura della UP). Probabilmente, non avendo un buon rapporto con Endryu, di cui considero abbastanza discutibili i comportamenti in PDC, non son stato obiettivo e non nego che l'aver ricevuto questa tirata d'orecchie mi abbia decisamente indisposto visto che comunque il messaggio di Endryu7 che avevo criticato era quantomeno inelegante, fra l'altro in una PdC dove c'era un chiaro consenso per il mantenimento con motivazioni chiare portate da piú utenti. Spero con questo di chiudere la questione, la prossima volta eviteró le iperboli. Buonanotte. --Paul Gascoigne (msg) 22:44, 21 gen 2025 (CET)
- [@ Paul Gascoigne]: bene, io invece sono terzo, e fino a ieri ero proprio sulla linea della chiusura della segnalazione. Ma a quanto pare invece ho fatto bene a non chiuderla d'imperio e a non dar retta all'utente (non terza?) che gridava all'abuso di pagina di servizio.
- Ricostruiamo.
- Endryu è una reincarnazione certa, anche se per WP:BF al momento bisogna presumerlo un'utenza sostanzialmente nuova, almeno stando a quanto mi ha detto qui. Se poi sia vero è un altro paio di maniche. Un fatto abbastanza certo è che all'inizio apriva procedure di cancellazione invalide come questa, costruendosi da solo (qui e qui) la motivazione. Nel prosieguo della vicenda gli diedi anche un giallo per WP:DANNEGGIARE, poi tolto in seguito a chiarimento. Il tutto è abbastanza compatibile con l'inesperienza, anche se WP:BOLD abbastanza da non escludere il contrario. Una cosa comunque è certa: ha un check user negativo con i sockpuppet di Idraulico liquido. Sockpuppet che, sia detto per inciso, sono stati tollerati fintanto che non hanno dato problemi. Al momento, che io sappia, non risulta sockpuppet di nessun altro. Gli si potrebbe chiedere, cosa che non ho fatto a suo tempo, che utenza aveva da ragazzino. Sarebbe lecito. Non credo invece che sia necessario se la sua contribuzione si mantiene entro limiti di correttezza. Il messaggio di cui parli è stato ben notato e valutato a prima vista non solo inelegante ma anche scorretto, visto che decontestualizza le parole di un amministratore a un proposito non pertinente.
- Il che non legittima altri a sostituirsi agli amministratori in una valutazione off topic: vadano in WP:VIC o per altri canali (compresa la pagina di discussione utente) invece di dire «altrimenti intervenga al più presto un amministratore». Questo comportamento da wannabe admin Lupumpara continua a tenerlo, ma dovrebbe ricordarsi che quando un utente sull'orlo dell'infinito lo tenne con lei io, per tutta risposta, lo bloccai per abuso di pagina di servizio, senza peraltro dargli quell'infinito sacrosanto che reclamava da tempo (e mi dispiace ancora di non averlo fatto). Dunque diciamo che anche riecheggiare il commento di Lupumpara, su un commento scorretto di Endryu, che cita un amministratore a sproposito senza neanche mandargli un ping, non è la migliore delle idee, si porta dietro la reazione – se non altro comprensibile, anche se io non avrei risposto – di due colleghi e fa precipitare la vicenda in un off topic a catena che poi tocca a un terzo (sottolineo terzo) interrompere a brutto muso, annacquando anche la scorrettezza iniziale in uno srotolamento di scorrettezze. Secondo te chi avrebbe dovuto ammonire per primo l'admin intervenuto: te, Lupumpara, Endryu o i due colleghi (faccio notare che neanche loro sono stati del tutto risparmiati dalla censura)?
- Quanto a Gigi Lamera, visti i link dati da Endryu non ho trovato nulla di rimproverabile, è vero. E l'ho detto. Ma visto quello dato da .agrimensore. il discorso cambia, e questo proprio per mia esperienza diretta. Gigi Lamera e Bieco blu una volta riuscirono nell'impresa inarrivabile di dire che il contenuto di una voce era da buttare (!) ma la voce era da mantenere (!), mettendo insieme ben due pallini verdi, tanto per cambiare. Tu non la vedi, ma pesava 17791 byte (!) e, stando al {{mantenere}} di Lamera che con quella motivazione aveva aperto la consensuale (!), sulla base dei PuntanoQui (!), si sarebbero dovuti cancellare tutti tranne i seguenti 334.
in [[SIAE]] risulta autrice di 37 canzoni<ref>https://servizionline.siae.it/it/archivioOpere/#page-2</ref>, tra cui la più nota è ''Chihuahua'', con testo di [[Giorgio Calabrese]], incisa nel 1962 da [[Mina Mazzini|Mina]] nel [[45 giri]] ''[[Chihuahua/Vola vola da me]]''<ref>http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=1858</ref>
- Ciò per me rappresenta WP:DANNEGGIARE e WP:GIOCARE, per difetto della buona fede minima indispensabile, ma era solo la punta dell'iceberg di ciò andavano combinando all'epoca nelle cancellazioni standard. Quella consensuale non la annullai: fu l'amministratore che chiuse la procedura a ignorare del tutto i due {{mantenere}} = {{cancellare}}, contro la mia stessa previsione, ma giustamente. Il risultato fu che quando Gigi Lamera, solo tre giorni dopo (!), accampò una motivazione che non stava né in cielo né in terra – e soprattutto né in voce né nelle fonti terze, ma solo nelle dichiarazioni programmatiche dell'interessato (!) – per mantenere la voce di un vescovo, per giunta non in riferimento ai criteri ma al di là (!) dei criteri (= se risponde ai criteri si mantiene, se no si mantiene lo stesso), io gli piantai un blocco di tre mesi in Namespace:Teknopedia. Ebbene ciò corrisponde esattamente alla situazione appena descritta da .agrimensore. Io sempre in un'ottica di garanzia, per ora, ho solo prospettato una chiusura con ammonizione. Vediamo se risponde e/o se qualcuno prosegue il discorso, io ora non faccio nulla.
- --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 09:03, 22 gen 2025 (CET)
- Ciao Actormusicus, visto che la procedura ormai é chiusa ne approfitto per ringraziarti per esserti preso il disturbo di verificare di persona che il problema dei diff di Bieco e Gigi non fosse realmente cosí serio come sembrava inizialmente. Nonostante l'apertura non propriamente ortodossa, e il fatto che una RdP fosse il terreno piú adatto per discuterne, probabilmente aver chiarito meglio questo presunto meatpuppeting fra Bieco e Gigi é stato opportuno, almeno eviteremo ulteriori frecciatine nelle cancellazioni; e sicuramente i diff portati da .agrimensore (che erano effettivamente piú "problematici" rispetto a quelli messi in apertura) faranno riflettere meglio Gigi su come migliorare i suoi contributi. Su Endryu, non apprezzo la sua tendenza a mettere in cancellazione le voci poche ore dopo la creazione senza mai considerare opzioni alternative (Bozze/dubbioE), e la tendenza a ribattere a ogni voto contrario al suo in cancellazione, ma per il resto concordo appieno con la tua conclusione ad eccezione della seconda parte perché non credo che serva essere amministratori per criticare un commento, al massimo serve esserlo per valutare un blocco (per inciso mi ha indisposto l'intervento di Pierpao, non il tuo - che invece ho apprezzato -, perché arrivato a ciel sereno due giorni dopo che avevo scritto quella frase, e non era riferito solo a quel commento ma indicava un atteggiamento problematico continuativo da parte mia e di Lumpupara). --Paul Gascoigne (msg) 09:56, 24 gen 2025 (CET)
- [@ Paul Gascoigne] grazie a te del confronto.
- Verificare la fondatezza di una sospetta problematicità è semplicemente un dovere, anche per smentirla quando di primo acchito ne siamo convinti, com'era nel mio caso.
- No, certo che non occorre essere amministratori per criticare un commento, ma ti ho rappresentato situazioni molto variegate: a) il commento di Gitz in talk di Luix era una vera e propria richiesta di blocco fatta nel posto sbagliato (abuso di pagina di servizio), al culmine di un comportamento problematico che, secondo i termini di una segnalazione, doveva già essere sanzionato con l'infinito; b) quelli di Lupumpara e il tuo al seguito erano solo critiche ma pur sempre fatte nel posto sbagliato (off topic comune); c) quello di Lupumpara in segnalazione di Gigi Lamera era una velata richiesta di blocco fatta non dico nel posto giusto ma in modo pertinente.
- Il trattamento dei tre casi mi pare sia stato coerente con la loro natura: a) blocco; b) richiamo; c) risposta nel merito. Ciò non toglie che, alla lunga, quando provenienti sempre dallo stesso utente, queste reproches non dovute possano indisporre.
- Anche in questo senso capisco il tuo fastidio per l'intervento di Pierpao, che nel richiamare all'ordine della discussione era del tutto corretto. A quanto ne so io non sei tipo da polemiche troppe e continue: sono certo quindi che non intendeva riferirsi alla tua condotta ma capisci anche tu che in determinate situazioni il peso delle parole (che non erano comunque gravi) dev'essere un po' relativizzato --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 10:25, 24 gen 2025 (CET)
- Ciao Actormusicus, visto che la procedura ormai é chiusa ne approfitto per ringraziarti per esserti preso il disturbo di verificare di persona che il problema dei diff di Bieco e Gigi non fosse realmente cosí serio come sembrava inizialmente. Nonostante l'apertura non propriamente ortodossa, e il fatto che una RdP fosse il terreno piú adatto per discuterne, probabilmente aver chiarito meglio questo presunto meatpuppeting fra Bieco e Gigi é stato opportuno, almeno eviteremo ulteriori frecciatine nelle cancellazioni; e sicuramente i diff portati da .agrimensore (che erano effettivamente piú "problematici" rispetto a quelli messi in apertura) faranno riflettere meglio Gigi su come migliorare i suoi contributi. Su Endryu, non apprezzo la sua tendenza a mettere in cancellazione le voci poche ore dopo la creazione senza mai considerare opzioni alternative (Bozze/dubbioE), e la tendenza a ribattere a ogni voto contrario al suo in cancellazione, ma per il resto concordo appieno con la tua conclusione ad eccezione della seconda parte perché non credo che serva essere amministratori per criticare un commento, al massimo serve esserlo per valutare un blocco (per inciso mi ha indisposto l'intervento di Pierpao, non il tuo - che invece ho apprezzato -, perché arrivato a ciel sereno due giorni dopo che avevo scritto quella frase, e non era riferito solo a quel commento ma indicava un atteggiamento problematico continuativo da parte mia e di Lumpupara). --Paul Gascoigne (msg) 09:56, 24 gen 2025 (CET)
Il Requiem
[modifica wikitesto]Ciao [@ Actormusicus], riprendendo il discorso fatto tempo addietro, ho integrato la voce ampliando la parte riguardante il "messaggero sconosciuto". Puoi per cortesia vedere se può andare? Grazie :-) --Egimar (msg) 17:26, 23 gen 2025 (CEST)
- Ciao [@ Egimar]! posso consigliarti quel lavoro molto recente e interessante di Eisen che mi sono regalato per Natale, perché, anche fatta la tara al mio lavoro wikipediano e alle opinioni che ho maturato personalmente in merito, mi sembra proprio che tante leggende siano in via di superamento definitivo.
- Ho letto pure, non mi ricordo se proprio lì ma mi pare di sì (però devo ritrovarlo), che con ogni probabilità Mozart conosceva benissimo l'identità del committente (!), oltre che del messaggero. E questo sarebbe molto interessante da approfondire, a trovare qualcosa di più dettagliato, ma non ci spero.
- Mi permetto di leggerti qualche stralcio, ovviamente pochi per ragioni di copyright:
- La vulgata sulla misera fine di Mozart ... è un comodo stereotipo biografico di stampo romantico ... Il primo innesco di questa visione di Mozart furono le storie sul Requiem che cominciarono a circolare poche settimane dopo la sua morte.
- [qui è citato il Baierische Landbote, vera fonte da cui nasce l'idea dei timori di morte]
- Tuttavia ... questi aneddoti e relative interpretazioni contraddicono ciò che si sa della vita e delle opere di Mozart. La sua vita domestica, a detta di tutti, fu complessivamente felice.
- [qui sono citate le ultime lettere che la descrivono, non solo sugli aspetti della salute ma proprio sul quotidiano]
- ... queste lettere suggeriscono anche che, a prescindere dalle ragioni delle sue richieste di sostegno economico a Puchberg, le sue finanze potrebbero non essere state così disastrate come a volte faceva credere, anche se rimane difficile renderne conto
- [corsivo mio]
- La vulgata sulla misera fine di Mozart ... è un comodo stereotipo biografico di stampo romantico ... Il primo innesco di questa visione di Mozart furono le storie sul Requiem che cominciarono a circolare poche settimane dopo la sua morte.
- Cosa ancora più importante, Eisen non smonta la «vulgata» per ragioni di verità storica, ma nel quadro di un'analisi della musica e della sua evoluzione, dice infatti all'inizio:
- ... un comodo stereotipo ... che, insieme alla tesi che qualifica il suo «stile tardo» come disimpegnato, anziché dare credito a una vitale e innovativa riconsiderazione estetica, sembrano spiegare il perché delle numerose danze e altre opere leggere ... nonché la minore popolarità ... dei Quartetti Prussiani e degli ultimi due quintetti ... un comodo argomento per individuare nel Requiem e nel Flauto ... una sorta di resurrezione simile a quella della fenice o addirittura di Cristo
- [corsivi miei]
- ... un comodo stereotipo ... che, insieme alla tesi che qualifica il suo «stile tardo» come disimpegnato, anziché dare credito a una vitale e innovativa riconsiderazione estetica, sembrano spiegare il perché delle numerose danze e altre opere leggere ... nonché la minore popolarità ... dei Quartetti Prussiani e degli ultimi due quintetti ... un comodo argomento per individuare nel Requiem e nel Flauto ... una sorta di resurrezione simile a quella della fenice o addirittura di Cristo
- (Cliff Eisen, Il vero Mozart, il Saggiatore, 2023, pp. 138-142)
- Se ti interessa posso trovare il modo di inoltrarti le pagine rilevanti sul Requiem (non c'è moltissimo ma sono certamente da leggere), anche se, come dicevo, mi servirebbe una rilettura esplorativa a tappeto e quindi un attimo di tempo libero in più.
- Sia chiaro: la leggenda è talmente potente che nessuno è ne immune: anche Eisen scrive che fu sepolto in una «fossa comune» (!), ma forse per sbrigatività, e accoglie la storia del Miserere trascritto ad onta della pena di scomunica senza precisare che si trattava di una minaccia molto blanda e esistevano già partiture in giro (in particolare a Londra).
- Pingo anche l'ottimo [@ Salvatore Talia], se fosse curioso.
- P.S. Resto dell'idea che Salieri con il Requiem ce l'abbia fatto entrare soltanto Shaffer.
- P.P.S. Quanto a Stendhal, dopo l'uscita del Leopardi di Rubini mi sono incuriosito e ho letto qualcosa qui che lo ridimensiona alquanto, ma devo controllare le fonti --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 18:15, 23 gen 2025 (CET)
- Ho il libro di Eisen, ma devo ancora leggerlo. --Salvatore Talia (msg) 18:21, 23 gen 2025 (CET)
- [@ Egimar] sì, ho ritrovato l'altro passaggio sul Requiem di cui ti dicevo:
- Secondo il primo resoconto di Constanze ... riportato nella biografia scritta da Niemetschek ... Mozart ne fu entusiasta: amava molto la musica da chiesa e «da tempo aveva espresso il desiderio di cimentarsi in questo tipo di composizione». Gli articoli ... comparsi sui giornali a seguito della sua scomparsa descrivono il lavoro febbrile di Mozart sul Requiem e i presentimenti di morte sono difficili da conciliare con lo spirito generalmente positivo delle sue lettere ... È anche possibile che l'identità di Walsegg gli fosse nota
- [segue l'indizio da cui Eisen trae quest'ultima deduzione ma non lo riporto solo per non esagerare nelle citazioni e rispettare il copyright]
- Secondo il primo resoconto di Constanze ... riportato nella biografia scritta da Niemetschek ... Mozart ne fu entusiasta: amava molto la musica da chiesa e «da tempo aveva espresso il desiderio di cimentarsi in questo tipo di composizione». Gli articoli ... comparsi sui giornali a seguito della sua scomparsa descrivono il lavoro febbrile di Mozart sul Requiem e i presentimenti di morte sono difficili da conciliare con lo spirito generalmente positivo delle sue lettere ... È anche possibile che l'identità di Walsegg gli fosse nota
- Fammi sapere se ti interessa avere queste pagine, o se magari ti interessa proprio il volumetto, è di 200 pagine scarse, di cui una cinquantina di fonti primarie, e si trova anche in formato eBook.
- Ho controllato l'originale tedesco di Niemetschek, il passaggio citato è a pagina 33 --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 19:17, 23 gen 2025 (CET)
- Grazie [@ Actormusicus] per i consigli. Ho ordinato il libro di Eisen che mi arriverà fra breve. Non mi dispiace affatto avere qualche testo in più e ora che ho finito l'impegnativo lavoro su La sagra della primavera, ho più tempo a disposizione anche per leggere.
- Hai ragione, quasi certamente Mozart conosceva l'identità del messaggero; Maximilian Stadler in una lettera diceva di essere a conoscenza della commissione di Walsegg già alla morte del musicista e inoltre è stato indicato in Johann Puchberg il nome del messaggero; se è così i dubbi sono pochi. La questione è sicuramente interessante e cercherò di documentarmi quanto possibile e inserirlo nella voce.
- La vita di Mozart quasi certamente fu complessivamente serena e non tormentata come la si fa a volte apparire; ma qui si parla di leggende e come tali vanno considerate, sottolineandone il carattere immaginoso. Come d'altra parte va considerata la fantasticheria che Salieri abbia avvelenato il collega visto che già con Puskin nel primo Ottocento la storia veniva narrata; Shaffer e Forman oggi le hanno dato una bella spinta comunque!
- Visto quanto mi dici su Stendhal vedrò di ridurre un po' la parte che lo riguarda, ma, anche se anche ha "scopiazzato" qua e là (e non è il solo), la sua autorevolezza come autore va considerata.
- In attesa di leggere Eisen, grazie ancora :-) --Egimar (msg) 16:24, 24 gen 2025 (CEST)
- [@ Egimar] sì giusto, va benissimo, però magari se, dopo che hai completato le letture, metti a commento anche le ultime ricerche non è male, ad esempio in fondo a ogni sezione o in altro modo.
- Io non sono un fanatico dei disclaimer, ad esempio dei condizionali, per carità! tutt'altro, li vedo come il fumo negli occhi per come peggiorano la lettura della voce. Per me è decisivo il contesto. Però appunto nel contesto affermazioni come l'incombenza ... fu da lui vista come un presagio funesto che lo gettò da subito in un profondo stato d'inquietudine e anche il fatto che Salieri, compositore già allora celebre e riverito, potesse essere invidioso di un musicista squattrinato e male in arnese quale era Mozart era molto improbabile non le lascerei isolate: nella peggiore delle ipotesi metterei una nota esplicativa.
- Vai avanti, ottimo lavoro --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 16:35, 24 gen 2025 (CET)
- [@ Egimar] ah sì, mi viene in mente che potresti benissimo dare risalto a quello che trovi di storico nelle fonti (sull'interesse di Mozart per il Requiem, sulla conoscenza del messaggero e del committente e qualsiasi altra cosa) direttamente nella sezione Storia, magari unificando il suo ultimo capoverso con il primo sulle leggende, visto che in fondo parlano della stessa cosa, in modo da tener semplicemente distinte storia e leggenda --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 18:41, 24 gen 2025 (CET)
- [@ Egimar] sì, ho ritrovato l'altro passaggio sul Requiem di cui ti dicevo:
- Ho il libro di Eisen, ma devo ancora leggerlo. --Salvatore Talia (msg) 18:21, 23 gen 2025 (CET)
...e comunque
[modifica wikitesto]Al netto di qualsiasi localismo e relativismo, mi pare evidente che la biografia di una cantante, quantunque di successo, sia molti ordini di grandezza meno importante ed enciclopedica di un familiare di primo grado del Dio della religione di maggior successo della storia dell'umanità.—super nabla¶ 22:42, 23 gen 2025 (CET)
- [@ Super nabla] non mi pare, noi per esempio abbiamo la paritaria. Inoltre da disambiguare è il lemma, l'omografia, e se non vale la prevalenza in italiano, la conclusione è diametralmente opposta --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 22:59, 23 gen 2025 (CET)
- Quindi tu vuoi dire che se vado su Treccani e Sapere.it ci sono piú occorrenze musicali che religiose del lemma? 😊 Comunque a parte questo (non ho interesse per la cantante): non mi pare che sia una questione di occorrenze nelle fonti, ma di rilevanza del lemma, anche in senso di omografia, come dici tu. Non è che un'occorrenza vale l'altra. Giovanni Pierluigi da Palestrina è piú importante di Rihanna (lo ha stabilito la comunità internazionale: WP:1000), quindi se fossero omografici, prevarrebbe lui, non lei. C'è molto piú della prevalenza intesa come conta di occorrenze (che spesso sono frutto di un bias culturale/geografico piú che di una vera rilevanza enciclopedica). Allora per noi la Sardegna è piú importante del Pakistan solo perché è prevalente nelle fonti in italiano?—super nabla¶ 23:09, 23 gen 2025 (CET)
Silvio Berlusconi
[modifica wikitesto]Non si trattava di ricerca originale, vi era una fonte e comunque bastava una velocissima ricerca sul web per trovarne altre. Inoltre non direi che era in informazione di poca rilevanza, visto che Giuseppe Veneziano è artista molto noto che è stato premiato anche come artista dell’anno nel 2023 da una rivista. --9002Jack (msg) 20:59, 24 gen 2025 (CET)
- Ciao [@ 9002Jack], mi spiace, ma hai attinto a una fonte primaria (= l'artista stesso) e l'hai interpretata, questa è tecnicamente una WP:RO, anche a prescindere dalla rilevanza. Quanto a quest'ultima, ho seri dubbi su tutta la sezione. --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 21:04, 24 gen 2025 (CET)
Cerignola
[modifica wikitesto]Comunque aveva senso, Cerignola è più vicina al Kosovo di Londra, quindi voleva renderle omaggio, evidentemente. -- Blackcat 23:28, 24 gen 2025 (CET)
The Girl With the Needle
[modifica wikitesto]Forse mi sono espresso male, quando ho scritto che è il "Titolo usato da MUBI" intendevo per la distribuzione italiana, lo distribuiscono online. --Emanuele676 (msg) 05:15, 25 gen 2025 (CET)
In merito all'avviso di servizio nelle pdc
[modifica wikitesto]Ciao Actor. Per quel che mi riguarda posso darti solo ragione. Rimodulerò il mio comportamento. Ciao e buon lavoro --LittleWhites (msg) 10:14, 29 gen 2025 (CET)
Bayon
[modifica wikitesto]che fosse fascista ci sono pochi dubbi, ci sono fonti in materia; non essendo minimamente di quello schieramento però ovviamente non ho fonti e non posso fugare un dubbio forte che ho, che non abbia avuto a che fare con il fascismo ad Aosta tanto più che una fonte poco "scientifica" in materia (consultata con ben poca gioia, quello che mi tocca fare per wikipedia...) non riporta il suo nome.
Ora wikipediani valdostani non ne abbiamo, il progetto wikipediani bibliotecari è chiuso e devo parlarne ad un wikiraduno a Napoli (la tua presenza sarebbe a dir poco necessaria): che facciamo? --2.237.220.21 (msg) 11:31, 29 gen 2025 (CET)
- Vedi Napoli e poi muori :-)
- Mi piacerebbe, grazie (solo vedere Napoli) :-) ma non ci conto molto.
- Tornando a bomba, qual è la voce? --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 11:35, 29 gen 2025 (CET)
- Hector Bayon: se si trovasse qualcuno ad Aosta o interessato al fascismo o se si riuscisse a riaprire il progetto bibliotecari (uno dei tanti motivi per cui è più che necessaria la tua presenza qui) forse si riuscirebbe a risolvere la faccenda... --2.237.220.21 (msg) 12:07, 29 gen 2025 (CET)
- Di valdostani c'è @Guprilen, e puoi scrivere anche qui: Discussioni progetto:Valle d'Aosta. --151.42.145.119 (msg) 17:32, 6 feb 2025 (CET)
- Confermo di essere valdostano e di non avere mai sentito parlare di Hector Bayon, però posso informarmi localmente. Vi terrò aggiornati. --Guprilen (msg) 11:47, 7 feb 2025 (CET)
- Di valdostani c'è @Guprilen, e puoi scrivere anche qui: Discussioni progetto:Valle d'Aosta. --151.42.145.119 (msg) 17:32, 6 feb 2025 (CET)
- Hector Bayon: se si trovasse qualcuno ad Aosta o interessato al fascismo o se si riuscisse a riaprire il progetto bibliotecari (uno dei tanti motivi per cui è più che necessaria la tua presenza qui) forse si riuscirebbe a risolvere la faccenda... --2.237.220.21 (msg) 12:07, 29 gen 2025 (CET)
Per non intasare la RdP
[modifica wikitesto]Il modus operandi di Smatteo non mi sembra tanto diverso da quello attuato da altre persone, cioè mettere template e chiedere infiniti. Solo che Smatteo è un ragazzino: intelligente, ma emotivo e naïve.
Non sto mettendo in discussione il tuo blocco, conoscendo Smatteo (come lo conosci probabilmente anche tu) sappiamo entrambi che è veramente appassionato al progetto, tuttavia a volte può suscitare in una certa dipendenza che può portarlo a pensare troppo emotivamente, e prendere anche una RdP come una UP. Il blocco serve per farlo staccare e soprattutto riflettere.
(Scrivo qui perché in RdP non mi sembrava opportuno)
Buona notte --AshOppio 23:26, 30 gen 2025 (CET)
- Ciao [@ Ashoppio], grazie del messaggio. Ho molta stima di Smatteo, e mi sono trovato anche nella condizione di difenderlo da due admin, che lo volevano bloccare per un formalismo, di cui non aveva colpa. Se mi fossi attaccato ai formalismi, l'avrei infinitato su sua richiesta, facendogli “saltare” la richiesta di pareri che non gradisce e permettendogli di chiedere lo sblocco a piacere una volta passata quella che a lui sembra una bufera.
- Avrei fatto bene? per me stesso certamente sì: ti assicuro che fare l'amministratore è facilissimo quando le decisioni sono preconfezionate. Soprattutto è facile sparare sulla croce rossa, come lo sarebbe stato bloccare quel problematico su cui, oggi, mi ha anticipato Kirk. Poi c'è un modo difficilissimo di farlo, tipo decidere di bloccare un utente bravo di cui tu stesso hai stima e di cui ce l'hanno anche molti altri.
- Però sai una cosa? io non sto qui a scaldare la poltrona e a fare la gatta morta pronta a ghermire il topolino quando meno te l'aspetti, per cui l'admin so farlo solo così, e sinceramente mi ha stufato, anche e soprattutto se devo bloccare Smatteo.
- Non credo che il progetto funzioni, né a livello di contenuti, né a livello di policy, né di utenti, né di admin. Quindi per me può anche essere sbloccato subito: solo, non credo sia per il suo bene.
- Come dissi già un tempo, non moriremo wikipediani. Un caro saluto --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 02:31, 31 gen 2025 (CET)
- queste sono le tipiche cose che con una chat si risolverebbero facilmente. E in maniera indolore. Sigh. --2.237.220.21 (msg) 08:59, 31 gen 2025 (CET)
- Eh no, Mr IP, queste sono le tipiche cose che con una chat di troppo si complicherebbero all'ennesima potenza, credi a me.
- Ma il difetto è in radice: il progetto è ispirato all'idea fasulla che più siamo e meglio funzioniamo, invece non solo non si riesce a farlo funzionare come si deve nemmeno in quattro gatti, ma bisogna mettere una pezza per tenere a bada tutti i topi. Da cui gli amministratori. E da cui gli arbitri. E da cui le revisioni. E da cui non so che altro ma prima o poi verrà fuori anche qualcos'altro, ci scommetto.
- È come la libertà sancita dalla Costituzione: è sancita perché non esiste, se esistesse sarebbe pleonastico sancirla. E infatti girano gli sbirri nelle strade. Però la libertà è sancita, e allora gli sbirri devono avere il capo della polizia che li tiene a bada. Oops. Ma allora la libertà non esiste. Ecco, è dappertutto così. Tranne nell'anarchia, che però non so dov'è.
- In effetti se così non fosse avremmo un progetto bellissimo, con i troll che passano a insultarti in talk senza che mai nessuno muova un dito e molti milioni di voci insignificanti XD --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 09:15, 31 gen 2025 (CET)
- queste sono le tipiche cose che con una chat si risolverebbero facilmente. E in maniera indolore. Sigh. --2.237.220.21 (msg) 08:59, 31 gen 2025 (CET)
Perché??
[modifica wikitesto]Ciao, ho visto le tue dimissioni! Perché?? --LucaRosty (Scrivimi) 10:59, 31 gen 2025 (CET)
- maledizione, maledizione, maledizione... ti chiedo solo di restare tra noi... inutile dirti che sono ancora più sorpreso di Lucarosty e che mi dispiace tantissimo per questa decisione... --torsolo 12:03, 31 gen 2025 (CET)
- Cosa?? Actor, che peccato. Spero nulla di grave. --LittleWhites (msg) 12:32, 31 gen 2025 (CET)
- Ciao Actor, come mai ti dimetti? Se è per quello che è successo ieri, non posso dire che non sia vero quello che dici, ma rimani qui. Più volte (forse troppe) mi hai aiutato con wiki. In somma mi dispiace anche a me :( --Ethn23 13:54, 31 gen 2025 (CET)
- Dispiace anche a me, spero come già ti dissi che quale che sia lo scazzo, riesca a superarlo a breve.--Saya χαῖρε 13:59, 31 gen 2025 (CET)
- Le voci dedicate alla musica hanno necessità di avere contributori come te, quale che sia il ruolo. Se per ora rinunci a quello di amministratore resta almeno come semplice utente. --CoolJazz5 (msg) 16:33, 31 gen 2025 (CET)
- Mi spiace tantissimo... :-( Un caro saluto a chi mi ha ricandidato come admin. Ho un'impressione: mi sa che prima o poi ti rivedrò con i tastini... ;-) --LukeWiller [Scrivimi] 16:34, 31 gen 2025 (CET).
- Faccio mio lo stupore e il dipiacere di chi mi precede. Da ex admin a ex admin: sperando che sia solo una pausa, naturalmente. Con tutta la stima del mondo, verso un brillante sysop e un amico. Ciao Actor, ci rivediamo qui, spero, con o senza tastini :---☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 21:15, 31 gen 2025 (CET))
- un fulmine a ciel sereno (anche se ieri era nuvoloso...) — $ZandDev ↩ 00:59, 1 feb 2025 (CET)
- Faccio mio lo stupore e il dipiacere di chi mi precede. Da ex admin a ex admin: sperando che sia solo una pausa, naturalmente. Con tutta la stima del mondo, verso un brillante sysop e un amico. Ciao Actor, ci rivediamo qui, spero, con o senza tastini :---☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 21:15, 31 gen 2025 (CET))
- Mi spiace tantissimo... :-( Un caro saluto a chi mi ha ricandidato come admin. Ho un'impressione: mi sa che prima o poi ti rivedrò con i tastini... ;-) --LukeWiller [Scrivimi] 16:34, 31 gen 2025 (CET).
- Le voci dedicate alla musica hanno necessità di avere contributori come te, quale che sia il ruolo. Se per ora rinunci a quello di amministratore resta almeno come semplice utente. --CoolJazz5 (msg) 16:33, 31 gen 2025 (CET)
- Dispiace anche a me, spero come già ti dissi che quale che sia lo scazzo, riesca a superarlo a breve.--Saya χαῖρε 13:59, 31 gen 2025 (CET)
- Ciao Actor, come mai ti dimetti? Se è per quello che è successo ieri, non posso dire che non sia vero quello che dici, ma rimani qui. Più volte (forse troppe) mi hai aiutato con wiki. In somma mi dispiace anche a me :( --Ethn23 13:54, 31 gen 2025 (CET)
- Cosa?? Actor, che peccato. Spero nulla di grave. --LittleWhites (msg) 12:32, 31 gen 2025 (CET)
- Ho persino letto ...certo ritiro... | Lasciami dirti: ma manco per le b@llæ!--Bramfab (msg) 11:36, 1 feb 2025 (CET)
- No scusa ma, anch'io, cos'è sta cosa sul ritiro?? Su su, già il flag te lo potevi tenere, al limite ci sono le pause, posso comunque anche capire ciò che scrivi sopra sulle cose che non vanno, ma almeno le voci hanno bisogno dei tuoi contributi, magari qualcuna da vetrinare o migliorare. Non fare scherzi, verranno giorni migliori anche qui su wiki ;-) --Kirk Dimmi! 11:45, 1 feb 2025 (CET)
- Ciao, ho saputo ieri sera della tua decisione ma dopo 12 ore al pc non connettevo più e ho deciso di scriverti a mente fresca. Abbiamo avuto i nostri battibecchi, lo sai, ma per quanto mi riguarda - e penso sia così anche in generale - di solito se mi monta un'arrabbiatura è perché ci tengo a quella persona così come a te.
- Ogni tanto l'entusiasmo cala di fronte alle delusioni o semplicemente per stanchezza, ci sta tutto prendersi una pausa (magari senza chiedere il deflag possibilmente), e ti dico che ti capisco molto bene ma di fronte a ciò che hai scritto in una recente rdp, su cui concordo pienamente, se tutti se ne vanno le cose possono solo peggiorare e quindi penso valga la pena restare per sostenere le proprie idee. Tanto di critiche ce ne saranno sempre da parte di chi lavora per wikipedia perché siamo tanti cervelli diversi (ma da parte mia la penso come te) sia da chi ha dei rancori perché non può più arraaffare, imporsi, bruciare o avvelenare. --I Need Fresh Blood msg V"V 11:50, 1 feb 2025 (CET)
- Molto dispiaciuto per la decisione. Spero sia solo un momento di pausa fugace e che ti riavremo presto vicno. Grazie --Torque (scrivimi!) 11:57, 1 feb 2025 (CET)
- Ciao Actor, se posso un commento da utente che ti conosce da tanti anni e che ti stima da ancora più, ho avuto l'impressione che negli ultimi tempi vivessi la contribuzione con una certa pesantezza (come è anche fisiologico che succeda). La contribuzione deve essere prima di tutto un piacere personale, quindi se senti che prendersi una pausa sia la cosa giusta in questo momento, penso che sia un'ottima idea e ne hai tutto il diritto. Mi auguro solo che, una volta raggiunto un utile distacco, ritroverai la serenità e la voglia di tornare a contribuire a un progetto che, con tutte le sue pecche, sai benissimo anche tu ricoprire un ruolo molto importante nel mondo (oggi forse più di 20 anni fa), e a cui hai già dato tanto e a cui, se ti andrà, potrai di sicuro dare ancora di più. In ogni caso ti auguro il meglio per tutto, e mille grazie per tutto quello che hai fatto finora. --Ripe (msg) 12:25, 1 feb 2025 (CET)
- Ciao Actromuicus. Leggere tutto ciò mi rattrista. Sul deflag ok uno vuole vivere la contribuzione più leggera questo è un tuo sacrosanto diritto. Ma il ritiro imho no anche se rientra sempre in una tua sacrosanta scelta personale ma ti chiedo solo di rifletterci pensa a quanto ti sei impegnato e a tutto ciò che all'nso si è dato durante gli anni al progetto. Io in cuor mio so solo una cosa col deflag e l'eventuale tuo ritiro (spero vivamente di no) sto progetto perde saggezza,competenza e umiltà, merce non rara ma rarissima e preziosa di questi tempi. Un saluto stima profonda --Il buon ladrone (msg) 12:35, 1 feb 2025 (CET)
- Ciao Actormusicus, a differenza di altre persone che sono intervenute qua sopra io non ti conosco così bene, ma abbiamo avuto qualche contatto e posso dire che con il tuo ritiro questo progetto perderebbe una colonna portante e, soprattutto, una persona di cui ci si può fidare e sempre disposta a dare una mano. A WP:PILASTRI ne aggiungerei un altro: "Teknopedia è fatta di e da persone" e credo tu sia uno degli esempi più lampanti di questa mia concezione. Se da un lato il deflag può essere un sollievo da una responsabilità molto gravosa, ti pregherei a cuore aperto di riconsiderare questo ritiro. Comunque vada, ti ringrazio per il tuo lavoro qui e ti auguro il meglio per il futuro. --PapaYoung(So call me maybe...) 19:09, 1 feb 2025 (CET)
- Ciao Actromuicus. Leggere tutto ciò mi rattrista. Sul deflag ok uno vuole vivere la contribuzione più leggera questo è un tuo sacrosanto diritto. Ma il ritiro imho no anche se rientra sempre in una tua sacrosanta scelta personale ma ti chiedo solo di rifletterci pensa a quanto ti sei impegnato e a tutto ciò che all'nso si è dato durante gli anni al progetto. Io in cuor mio so solo una cosa col deflag e l'eventuale tuo ritiro (spero vivamente di no) sto progetto perde saggezza,competenza e umiltà, merce non rara ma rarissima e preziosa di questi tempi. Un saluto stima profonda --Il buon ladrone (msg) 12:35, 1 feb 2025 (CET)
- Ciao Actor, se posso un commento da utente che ti conosce da tanti anni e che ti stima da ancora più, ho avuto l'impressione che negli ultimi tempi vivessi la contribuzione con una certa pesantezza (come è anche fisiologico che succeda). La contribuzione deve essere prima di tutto un piacere personale, quindi se senti che prendersi una pausa sia la cosa giusta in questo momento, penso che sia un'ottima idea e ne hai tutto il diritto. Mi auguro solo che, una volta raggiunto un utile distacco, ritroverai la serenità e la voglia di tornare a contribuire a un progetto che, con tutte le sue pecche, sai benissimo anche tu ricoprire un ruolo molto importante nel mondo (oggi forse più di 20 anni fa), e a cui hai già dato tanto e a cui, se ti andrà, potrai di sicuro dare ancora di più. In ogni caso ti auguro il meglio per tutto, e mille grazie per tutto quello che hai fatto finora. --Ripe (msg) 12:25, 1 feb 2025 (CET)
- Molto dispiaciuto per la decisione. Spero sia solo un momento di pausa fugace e che ti riavremo presto vicno. Grazie --Torque (scrivimi!) 11:57, 1 feb 2025 (CET)
- No scusa ma, anch'io, cos'è sta cosa sul ritiro?? Su su, già il flag te lo potevi tenere, al limite ci sono le pause, posso comunque anche capire ciò che scrivi sopra sulle cose che non vanno, ma almeno le voci hanno bisogno dei tuoi contributi, magari qualcuna da vetrinare o migliorare. Non fare scherzi, verranno giorni migliori anche qui su wiki ;-) --Kirk Dimmi! 11:45, 1 feb 2025 (CET)
- E chi mi aiuta, adesso? Mi auguro di ritrovarti presto.
Sono così sconvolto che mi dimentico di firmare!--Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 20:22, 1 feb 2025 (CET)
![Rag #9](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fc/Logo_Fauve_Corp.svg/220px-Logo_Fauve_Corp.svg.png)
De la bonté, de la rage, de la fierté
À votre grandeur, merci pour tout
- Per rispondere al tuo irato "non moriremo wikipediani", sicuro di farti incazzare e anzi solo per questo motivo, rispondo con Pasolini: «oggi è domenica, domani si muore». Per il resto, come per tutto quanto, c'è la musica. --Phyrexian ɸ 11:47, 2 feb 2025 (CET)
- Mi limito ad osservare che le tue dimissioni non me le aspettavo proprio. Spero comunque che rimarrai nel progetto. Sanremofilo (msg) 11:55, 2 feb 2025 (CET)
- Per rispondere al tuo irato "non moriremo wikipediani", sicuro di farti incazzare e anzi solo per questo motivo, rispondo con Pasolini: «oggi è domenica, domani si muore». Per il resto, come per tutto quanto, c'è la musica. --Phyrexian ɸ 11:47, 2 feb 2025 (CET)
- Mi dispiace che tu abbia preso questa decisione, spero solo che comunque tu rimanga sul progetto visto che comunque "scrivere l'enciclopedia" è e deve rimanere lo scopo principale e più importante per cui siamo qua (i sysop fanno un lavoro necessario, ma secondario a quello di editor. IMHO.). In ogni modo questa tua vicenda non mi sorprende e non fa che consolidare quella che è una mia convinzione: dopo un po' di tempo è necessario che i sysop si prendano una pausa perchè è un mestiere che, alla lunga, logora. Auspico che fra un po' di tempo ci sia l'opportunità di poterti restituire i tastini, sarebbe uno spreco enorme gettare al vento la tua esperienza. --Sanghino Scrivimi 12:32, 2 feb 2025 (CET)
- Ringraziando cumulativamente chi mi ha scritto in questi tre giorni, pur non amando troppo ricevere applausi diversi da quelli sulla scena, confermando il disagio di contribuire a un progetto dove oggi non esiste serenità neppure nello scopo principale, e minaccia di andare peggio, non certo per me solo, interrompo un silenzio illusoriamente breve per rispondere solo a [@ Sanghino] che, sì, ho cambiato idea e sono tornato a quella che avevo un tempo: gli admin dovrebbero essere temporanei, e la pausa anzi dovrebbe essere molto lunga, ma perché si logora il progetto. Nel mio caso è durata il tempo giusto, che sarebbe stato vissuto meglio se quel logorio del progetto non si fosse già accumulato. Purtroppo non credo che, dovessi rientrare, farò mai consenso su questo.
- Da ultimo un messaggio simbolico: io sono un attore, mi piacerebbe una volta essere Beatrice Fiorica ma, a parte che oggi è quasi a tutti impossibile interpretare ruoli dell'altro sesso, quel personaggio finisce molto male --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 16:05, 2 feb 2025 (CET)
- @Actormusicus [@ Actormusicus], vengo a sapere in queste ore delle tue dimissioni (ma da cosa? da admin o addirittura da utente di Teknopedia???).
- Non ti posso dimenticare... il primo blocco non si scorda mai (ormai quasi 3 anni fa)... spero che tutto stia già risolvendosi, vero?
- Dai, mi sto ingegnando per introdurre nuove voci di grande importanza (e forse probabilmente anche di molte views al giorno), dai... XD --LucaLindholm (msg) 18:07, 2 feb 2025 (CET)
- ti dico solo una cosa: se te ne vai fai felici solo chi odia e danneggia wikipedia. E il fatto che nessuno è indispensabile è una palla grande come l'universo, senza utenze come te wikipedia crolla. Ergo prenditi una pausa e poi tra un mese ti voglio vedere bello e in forma. --2.237.220.21 (msg) 08:30, 3 feb 2025 (CET)
- Dopo quelle di Pequod, le tue dimissioni mi costernano. Esto bono animo, Actormusice. --Frognall (msg) 11:21, 3 feb 2025 (CET)
- Sinceramente, pur avendole lette anche più di una volta, non ho capito le tue motivazioni: ti invito solo a ripensarci, i messaggi che leggi qui sopra i miei dovrebbero farti capire quanto il tuo lavoro in wikipedia sia apprezzato, anche da me.--Gigi Lamera (msg) 11:51, 3 feb 2025 (CET)
- Actor, cazzo, mi accorgo solo ora della tua decisione. Parliamoci chiaro, che il progetto sotto determinati aspetti faccia cagare e minacci di andare sempre peggio è vero. Io stesso ho un disagio che appena un anno fa non provavo. Ma mi spiace molto nel vedere la tua decisione. Forse siamo su una nave che sta affondando, ma comunque io, con un merdosissimo secchio, sto ancora provando a prendere un po' d'acqua e buttarla fuoribordo. Sei sicuro di esserti così sfrangiato le gonadi da non poter andare avanti? --Borgil el andaluz 12:22, 3 feb 2025 (CET)
- Sinceramente, pur avendole lette anche più di una volta, non ho capito le tue motivazioni: ti invito solo a ripensarci, i messaggi che leggi qui sopra i miei dovrebbero farti capire quanto il tuo lavoro in wikipedia sia apprezzato, anche da me.--Gigi Lamera (msg) 11:51, 3 feb 2025 (CET)
- Dopo quelle di Pequod, le tue dimissioni mi costernano. Esto bono animo, Actormusice. --Frognall (msg) 11:21, 3 feb 2025 (CET)
- ti dico solo una cosa: se te ne vai fai felici solo chi odia e danneggia wikipedia. E il fatto che nessuno è indispensabile è una palla grande come l'universo, senza utenze come te wikipedia crolla. Ergo prenditi una pausa e poi tra un mese ti voglio vedere bello e in forma. --2.237.220.21 (msg) 08:30, 3 feb 2025 (CET)
- Boh io questo logorio al progetto non l'ho visto. Ho visto soltanto un buon esempio dal quale trarre ispirazione. Al massimo c'è un logorio complessivo del progetto, che però non è minimamente colpa tua. Lasciare così lascia basiti gli utenti e crea un'aura di incertezza e sconforto che proprio non ci serve, tenendo conto delle sfide che ci attenderanno nel prossimo futuro. Un abbraccio. — $ZandDev ↩ 16:45, 4 feb 2025 (CET)
- Mi aggiungo da buon ultima ai tanti che hanno espresso dispiacere per questa situazione. Non mi addentro in discussioni, hai certamente le tue giuste motivazioni, però dirti che mi dispiace infinitamente dovevo. So che il compito di amministratore è spesso molto pesante, ma lasciare tutto anche come utente, no, per favore. Mi mancherebbero moltissimo i consigli, le obiezioni, i suggerimenti di una persona veramente competente, sempre presente, corretta e puntale negli interventi. Siamo già così pochi a occuparci di musica... e poi dovevamo continuare il lavoro su Mozart. Ripensaci, e un grazie per tutto. --Egimar (msg) 15:30, 7 feb 2025 (CEST)
- Ciao Actor, scopro ora delle tue dimissioni. Mi dispiace tanto! Ti ringrazio per il tuo lavoro magnifico di questi anni, un abbraccio forte! --Melquíades (msg) 20:35, 8 feb 2025 (CET)
«È sempre possibile una soluzione»
[modifica wikitesto]Ricordi? Me lo scrivesti alle 13:27 del 28.IX.24. Un abbraccio --Walther16 (msg) 12:22, 4 feb 2025 (CET)
Io sono in difficoltà...
[modifica wikitesto]... a causa tua.
Ovvero, a me piace capire le cose e il tuo lungo intervento sulla riconferma di Civvì contiene riferimenti che un umile autoverificato non è in grado di interpretare. (Questo IMHO non per colpa tua o mia, ma a causa della struttura piramidale di it.WP, che sta di fatto scivolando nella costruzione di comparti separati)
Altrettando non trovo dati che mi consentano di comprendere le ragioni del tuo auto-deflag, ma su questo - ancorché molto dispiaciuto e speranzoso che tu decida di rientrare tra gli eletti - non entro nel merito: se l'hai fatto hai le tue ragioni.
Vengo al tuo voto +1/-1: da quanto hai scritto non riesco a comprendere quali fatti o interventi di Civvì ti abbiano convinto della sua inadeguatezza: c'entra forse Smatteo?.
Forse posso sembrare un ficcanaso... me ne scuso in anticipo, ma per decidere come votare nella riconferma mi occorrono più info. E io sono uno dei pochi senza tastini che si interessa alla democrazia elettiva wikipediana. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 06:36, 6 feb 2025 (CET)
- Chiedo scusa per l'intervento nella pagina di discussione d'Actormusicus, @Il Tuchino, ma a causa dei considerevoli eventi di questi gg, l'ho fra gli OS. Mi permetto di puntualizzare alcune cose con un ottimo utente quale tu sei: immagino che i tuoi "umile", "eletti" fossero ironici, o se non lo erano, permettimi di dire che it.wiki non ha una struttura "piramidale" e dunque non è una burocrazia, come ha scritto recentemente Fresh Blood: o vogliamo dar ragione a quei blog e forum deliranti composti da ex-utenti trolleschi allontanati per sempre che s'accaniscono in modo ossessivo-compulsivo per dipingere it.wiki qual rozza parodia orwelliana, facendo sembrare quest'esperimento d'enciclopedia online — scritta da semplici amatori — come la loro ragione di vita? Gli utenti contano per il valore dei loro contribuiti a quest'esperimento. Oso dire che Actormusicus si sia espresso con dovizia di particolari nel suo lungo intervento, e che stia attraversando un momento difficile. Per questo dobbiamo essergli vicini. Concludo: penso che tu possa votare in coscienza e come riterrai opportuno per la tue indubbie esperienza e capacità. Scusate ancora l'intervento --Walther16 (msg) 10:11, 6 feb 2025 (CET)
- Proseguo nella pagina di Walther. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 11:09, 6 feb 2025 (CET)
Famo a capisse
[modifica wikitesto]su it.wiki l'importante non sono le voci ma le utenze.
Le voci contano solo sino ad un certo punto.
Hai mai analizzato la situazione di wikipedia nel profondo, non nel superficiale?
Ecco, da un punto di vista di contenuti vorrei tanto dire che siamo nella mer* ma peccherei di ottimismo.
Abbiamo delle criticità da paura che si potrebbero risolvere ad un livello superficiale solo assumendo migliaia di specialisti a tempo pieno, tu pensa a quanti "ma vavvatenne!" ci becchiamo da WMF se proviamo a spiegare perché dobbiamo farlo e perché ci serve un grant da mezzo milione almeno.
Onestamente, al loro posto, lo direi anch'io.
Abbiamo dei buchi da colmare che manco con la magia si riuscirebbe a risolvere.
I casini, poi, non ne parliamo, ti ricordi di Tina Turner?
Ecco, di casini di quel genere, che solo a spiegare ti viene da pensare "neh, ma che cacchio sto scrivendo?" ce ne sono da vendere.
Ormai faccio finta di non vederli nemmeno.
E le utenze, cielo, una volta in chat un saggio disse scherzando che il problema di it.wikipedia è che ci sono troppe utenze.
Ecco, per affrontare 'sti casini ci vogliono utenze rispettate come admin e come utenze che al limite possono anche lavorare mandando a fa*lo linee guida e codici vari se il bene di wiki viene prima, cancellando voci che sono scritte con i piedi.
Non tutti possono fare cose del genere, avrei cancellato migliaia di voci ed infinitato un bel po' di persone se avessi avuto la sfiga di diventare admin.
Degli altri admin in servizio, chi potrebbe mai sostituirti?
Su cento attivi (se ffa' pe' di', alla fine gratta gratta causa forze maggiori quelli che possono stare tanto tempo sono ovviamente sempre troppo pochi) chi può gestire l'ordinaria amministrazione sono sempre i soliti, poi non tutti sono bravi, quindi il tuo lavoro da admin già non lo può fare nessuno, se molli poi il sostituto dove dovremmo prenderlo, al supermercato?
No, lì non c'è.
L'esperienza e il saper agire non lo si trova facilmente e gratis, trovare qualcuno che le abbia e voglia lavorare gratis per wikipedia non lo troviamo manco con le cannonate, intendiamoci, non voglio fare il lavoro su wikipedia io, figuriamoci se gli si può dare torto.
Insomma, sei uno dei pochi indispensabili e già ci troviamo nella me* adesso, figuriamoci se non possiamo più contare su di te.
E no, questa non è una sviolinata, pe' ave' scritto tutto 'sto papiello me so fatto 'na sfacchinata che non avrei fatto per tanti altri, sono meno estroverso di quanto la gente possa pensare e me sarei rotto i cog* ad un terzo del lavoro se avessi voluto fare i complimenti.
Quindi, ripeto, riposati, stacca da wikipedia per un mesetto e poi fai come fa il sottoscritto, lavora il meno possibile sinché non ti torna daccapo la voglia di fare lavori grossi. --2.237.220.21 (msg) 21:52, 6 feb 2025 (CET)
Grazie di tutto
[modifica wikitesto]Come da titolo, per tutto quello che hai fatto in questi anni, personalmente mi mancherai parecchio, e mancherai a tutta wikipedia. Ciao :-( --Kirk Dimmi! 16:02, 11 feb 2025 (CET)
- Mi associo --SuperSpritzl'adminalcolico 16:03, 11 feb 2025 (CET)
- Che rimanga agli atti questo mio dispiacere e attestato di stima.--Threecharlie (msg) 16:05, 11 feb 2025 (CET)
- Grazie. Un saluto :( --Popsi (msg) 16:16, 11 feb 2025 (CET)
- In bocca al lupo per tutto; non tenterò impossibili convincimenti anche per rispetto della tua scelta, ma continuerò a coltivare la speranza di un gradito ritorno, e quindi - senza sviolinate - a presto!--Saya χαῖρε 16:25, 11 feb 2025 (CET)
- Grazie. Un saluto :( --Popsi (msg) 16:16, 11 feb 2025 (CET)
- Che rimanga agli atti questo mio dispiacere e attestato di stima.--Threecharlie (msg) 16:05, 11 feb 2025 (CET)
. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 17:08, 11 feb 2025 (CET)
- Mi dispiace che la fiammella si sia spenta139545284. Spero che, qui o altrove, risorga più bella che mai.--PandeF (msg) 17:34, 11 feb 2025 (CET)
- Con grandissimo dispiacere, veramente. Ma quando ci si accorge che la spensieratezza sia andando perdendosi, allora non posso che comprenderti. La speranza che un giorni tu possa ritornare la manterrò, per ora mi limito a ringraziarti per tutto, empatia compresa e non scontata. --LittleWhites (msg) 17:57, 11 feb 2025 (CET)
- Ognuno è un dono, un'aggiunta non necessaria, che non va a colmare una casella vuota, ma ad arricchire tutti --CoolJazz5 (msg) 18:48, 11 feb 2025 (CET)
- Con la speranza di vederti, un giorno, di nuovo qui su Teknopedia. Con grande stima e affetto. Sai già che ci mancherai...--☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 22:38, 11 feb 2025 (CET)
- Una sola parola GRAZIE. Per aver dato vita a questo progetto e le tue dimissioni e il ritiro sinceramente mi ricordano Titanic non so perché... --Il buon ladrone (msg) 22:42, 11 feb 2025 (CET)
- Un ringraziamento per tutto! Nella speranza che, se in futuro dovessi cambiare idea, potremo avere nuovamente il piacere della tua presenza e la ricchezza della tua contribuzione. --Torque (scrivimi!) 23:44, 11 feb 2025 (CET)
- Continuo a litigare con le parole alla ricerca delle più calzanti eppure finisco sempre su "mi dispiace". Perché alla fine è questo. Spero di incrociarti di nuovo, in un domani nemmeno troppo lontano, magari con un vestito nuovo. Perché stante gli ultimi attriti lasci un vuoto grande. Buona vita, --Ombra 00:12, 12 feb 2025 (CET)
- Ti avrei voluto scrivere da alcuni giorni che momenti di basso capitano, ma si superano. Si ritrova il piacere che inizialmente ci ha mossi. E questo resta vero anche oggi, pure se dovesse avvenire con un altro nick, che impareremo a stimare come abbiamo stimato questo e la persona che lo ha animato. Pensaci, per il futuro. Arrivederci e tante buone cose. --Harlock81 (msg) 15:01, 13 feb 2025 (CET)
- Sono stato distante da 'pedia per motivi di RL per qualche giorno e scopro oggi cos'è successo qui dentro con il tuo addio. Mi sono letto un po' di roba, RdP, richiesta di blocco, ecc. Devo dire che non ci ho capito un cappio :-) Quello che posso dire è aggiungere il mio "grazie di tutto!" e fare miei i consigli di chi mi ha preceduto in questa e nelle altre pagine: 1) prenditi una pausa da 'pedia; 2) torna tra 3-6-12 mesi; 3) fatti un semestre esclusivamente in ns0 e 4) se ti torna la voglia rimani, altrimenti pazienza, ma torna ogni tanto a salutare i vecchi amici di tastiera. Magari in futuro cerca di essere più sintetico :-)) Altrimenti, anche se cambi look, ti riconosciamo subito... --Amarvudol (msg) 17:39, 13 feb 2025 (CET)
- Scopro ora l'accaduto, non sono sicuro di aver compreso bene la tua decisione ma la rispetto. Per parte mia quando e se deciderai di tornare sarai sempre il benvenuto. Grazie di tutto, arrivederci e buona vita! --Salvatore Talia (msg) 18:45, 13 feb 2025 (CET)
- Grande dispiacere, sia per il progetto che a livello umano. --ArtAttack (msg) 22:13, 13 feb 2025 (CET)
- Con grandissimo dispiacere apprendo ora la notizia. Penso che il progetto ne risentirà molto (sia in termini di contribuzione che in termini sociali), perciò ti ringrazio di tutto quello che hai fatto e, pur rispettando la tua scelta, continuo a sperare in un ritorno tempestivo.
AddioArrivederci! :) --SparaPaniniSì? 08:10, 14 feb 2025 (CET)- Un grazie per ciò che hai fatto per il Progetto --Hollanger (msg) 09:44, 16 feb 2025 (CET)
- Cristo... ma quindi la cosa è confermata, Actormusicus te ne sei andato anche come utente?? Già abbiamo perso Leopold e un altro 'pezzo grosso' di cui ora non ricordo il nome, così il progetto rischia di essere menomato sul serio in futuro. Tu se stato il primo utente che ho conosciuto di fatto qui 3 anni fa... hai svolto un ruolo molto importante in tutti i sensi. Dovrai tornare prima o poi, io lo so. :) --LucaLindholm (msg) 11:36, 16 feb 2025 (CET)
- Un grazie per ciò che hai fatto per il Progetto --Hollanger (msg) 09:44, 16 feb 2025 (CET)
- Con grandissimo dispiacere apprendo ora la notizia. Penso che il progetto ne risentirà molto (sia in termini di contribuzione che in termini sociali), perciò ti ringrazio di tutto quello che hai fatto e, pur rispettando la tua scelta, continuo a sperare in un ritorno tempestivo.
- Grande dispiacere, sia per il progetto che a livello umano. --ArtAttack (msg) 22:13, 13 feb 2025 (CET)
- Scopro ora l'accaduto, non sono sicuro di aver compreso bene la tua decisione ma la rispetto. Per parte mia quando e se deciderai di tornare sarai sempre il benvenuto. Grazie di tutto, arrivederci e buona vita! --Salvatore Talia (msg) 18:45, 13 feb 2025 (CET)
- Sono stato distante da 'pedia per motivi di RL per qualche giorno e scopro oggi cos'è successo qui dentro con il tuo addio. Mi sono letto un po' di roba, RdP, richiesta di blocco, ecc. Devo dire che non ci ho capito un cappio :-) Quello che posso dire è aggiungere il mio "grazie di tutto!" e fare miei i consigli di chi mi ha preceduto in questa e nelle altre pagine: 1) prenditi una pausa da 'pedia; 2) torna tra 3-6-12 mesi; 3) fatti un semestre esclusivamente in ns0 e 4) se ti torna la voglia rimani, altrimenti pazienza, ma torna ogni tanto a salutare i vecchi amici di tastiera. Magari in futuro cerca di essere più sintetico :-)) Altrimenti, anche se cambi look, ti riconosciamo subito... --Amarvudol (msg) 17:39, 13 feb 2025 (CET)
- Ti avrei voluto scrivere da alcuni giorni che momenti di basso capitano, ma si superano. Si ritrova il piacere che inizialmente ci ha mossi. E questo resta vero anche oggi, pure se dovesse avvenire con un altro nick, che impareremo a stimare come abbiamo stimato questo e la persona che lo ha animato. Pensaci, per il futuro. Arrivederci e tante buone cose. --Harlock81 (msg) 15:01, 13 feb 2025 (CET)
- Continuo a litigare con le parole alla ricerca delle più calzanti eppure finisco sempre su "mi dispiace". Perché alla fine è questo. Spero di incrociarti di nuovo, in un domani nemmeno troppo lontano, magari con un vestito nuovo. Perché stante gli ultimi attriti lasci un vuoto grande. Buona vita, --Ombra 00:12, 12 feb 2025 (CET)
- Un ringraziamento per tutto! Nella speranza che, se in futuro dovessi cambiare idea, potremo avere nuovamente il piacere della tua presenza e la ricchezza della tua contribuzione. --Torque (scrivimi!) 23:44, 11 feb 2025 (CET)
- Una sola parola GRAZIE. Per aver dato vita a questo progetto e le tue dimissioni e il ritiro sinceramente mi ricordano Titanic non so perché... --Il buon ladrone (msg) 22:42, 11 feb 2025 (CET)
- Con la speranza di vederti, un giorno, di nuovo qui su Teknopedia. Con grande stima e affetto. Sai già che ci mancherai...--☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 22:38, 11 feb 2025 (CET)
- Ognuno è un dono, un'aggiunta non necessaria, che non va a colmare una casella vuota, ma ad arricchire tutti --CoolJazz5 (msg) 18:48, 11 feb 2025 (CET)
- Con grandissimo dispiacere, veramente. Ma quando ci si accorge che la spensieratezza sia andando perdendosi, allora non posso che comprenderti. La speranza che un giorni tu possa ritornare la manterrò, per ora mi limito a ringraziarti per tutto, empatia compresa e non scontata. --LittleWhites (msg) 17:57, 11 feb 2025 (CET)