Coordinate: 45°50′00″N 8°44′03.92″E

Chiostro di Voltorre

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiostro di Voltorre
Il chiostro e il campanile
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLombardia
LocalitàVoltorre (Gavirate)
Indirizzopiazza Chiostro 23
Coordinate45°50′00″N 8°44′03.92″E
Religionecattolica
TitolareSan Michele
OrdineMonaci benedettini
Stile architettonicoromanico
Inizio costruzioneXI secolo

Il chiostro di Voltorre è ciò che rimane di un complesso religioso situato in Lombardia, precisamente a Voltorre, frazione del comune di Gavirate. L'espressione si riferisce comunemente all'intera struttura, che comprende appunto un chiostro,[1] una piccola chiesa absidata con il campanile,[1] ed alcuni locali un tempo parte di un più ampio edificio monastico.

La chiesa di San Michele e quello che rimane degli ambienti claustrali
Particolare dei capitelli romanici
L'interno del chiostro

Nel Medioevo, le aree paludose adiacenti al Lago di Varese furono bonificate dai seguaci di San Bernone di Cluny, per essere usate per l'agricoltura.[2] I monaci costruirono il loro insediamento a Voltorre. L'inizio dei lavori di costruzione della chiesa di San Michele risalgono all'XI secolo[1] (forse attorno al 1060[3]) o al massimo alla prima metà di quello successivo[3], edificata dai monaci cluniacensi in stile romanico sul sedime di due chiese più antiche e sorte in epoca longobarda.[4] La costruzione del monastero e soprattutto del chiostro risente della mano dello scultore locale Lanfranco da Ligurno,[1] che probabilmente non ha solo lavorato alla decorazione ma avrebbe progettato l'intera struttura. Dei quattro lati del chiostro, tre sarebbero stati costruiti verso la fine del XII secolo,[1] più precisamente nel 1196[3]; il rimanente lato sarebbe invece tardivo di circa mezzo secolo[1][3].

La comunità di religiosi vi rimase fino al XV secolo, quando il monastero passo sotto la proprietà di diverse famiglie nobili di Varese originanti dagli Orrigoni.[1] All'estinzione del ramo dinastico, il complesso fu gestito dai canonici lateranensi fino al definitivo esproprio[1] del 1798, avvenuto a seguito delle disposizioni emanate l'anno precedente delle autorità francesi di Napoleone occupanti la zona[1]. Seguì circa un secolo di frazionamento della proprietà e di uso improprio, che determinò uno stato di abbandono del bene fino alla fine del XIX secolo, quando alcuni esponenti del mondo della cultura locale, quali Luca Beltrami, Luigi Conconi e Lodovico Pogliaghi, iniziarono a interessarsi al valore artistico del luogo, e tentarono di iniziare una campagna di restauri. Le trattative coi vari proprietari e con la soprintendenza si arrestarono però bruscamente nel 1913, quando un enorme incendio devastò i locali del monastero,[1] distruggendone completamente una parte importante, compresi diversi capitelli e colonnine del chiostro. Solo nel primo dopoguerra una porzione del complesso fu acquistata dallo Stato, che iniziò finalmente il restauro e la ricostruzione del chiostro nel 1929. Nel 1954 la provincia di Varese comprò la parte ancora in mani private del bene, e nel 1978 riuscì a farsi affidare la parte rimanete dal demanio. Dopo aver completato il restauro, il luogo è stato adibito a centro culturale e spazio museale, con un occhio di riguardo verso l'arte contemporanea.[5][6]

  1. ^ a b c d e f g h i j Fabiani, Voltorre.
  2. ^ Zanini, Giuseppe., Lombardia sconosciuta : itinerari insoliti e curiosi, Rizzoli, 2000, p. 24, ISBN 88-17-86493-5, OCLC 636183130. URL consultato il 30 maggio 2020.
  3. ^ a b c d Tettamanzi, cap. "Chiostro VOLTORRE - Varese".
  4. ^ Chiostro di Voltorre - Storia nel Quadrilatero Benedettino
  5. ^ Chiostro di Voltorre - Gavirate, su provincia.va.it. URL consultato il 29 agosto 2019.
  6. ^ Chiostro di Voltorre, su provincia.va.it. URL consultato il 29 agosto 2019.
  • G. Ghiringhelli, Il chiostro di Voltorre. La sua storia, la sua arte attraverso i secoli, collana Rivista archeologica dell'antica provincia e diocesi di Como, 1908, pp. 97-158.
  • Enzo Fabiani, Enzo Pifferi e Maria Teresa Balboni, Abbazie di Lombardia, Como, Editrice E.P.I., 1980.
  • Carlo Perogalli, Enzo Pifferi e Laura Tettamanzi, Romanico in Lombardia, Como, Editrice E.P.I., 1981.
  • Lucioni A. e Viotto P., L'anima e le pietre. La storia secolare del chiostro di Voltorre, Gavirate, 1999.
  • L. Borroni, Acme, San Michele a Voltorre. L'architettura di un chiostro medievale alla svolta del 1200, 2006, pp. 261-282.
  • L.C. Schiavi, Lombardia Romanica. Paesaggi monumentali, San Michele a Voltorre, Milano, 2011, pp. 85-87.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN129851583 · LCCN (ENn2004015980
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Teknopedia che parlano della Lombardia