Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Luigi_De_Santis
Luigi_De_Santis
Luigi De Santis - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Migliori dieci prestazioni nel getto del peso
  • 3 Progressione
  • 4 Palmarès
  • 5 Campionati nazionali
  • 6 Altre competizioni internazionali
  • 7 Voci correlate

Luigi De Santis

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando il politico italiano del XX secolo, vedi Luigi De Santis (politico).
Luigi De Santis
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza190 cm
Peso106 kg
Atletica leggera
SpecialitàGetto del peso
Lancio del disco
Società  Fiamme Oro
Termine carriera1991
Record
Peso 20,06 m (1982)
Peso 19,79 m (indoor – 1983)
Disco 58,94 m (1985)
Carriera
Nazionale
1979-1988Italia (bandiera) Italia18
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati mondiali militari 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luigi De Santis (Ascoli Piceno, 12 agosto 1957) è un ex pesista e discobolo italiano.

È stato campione mondiale militare nel 1980 a San Paolo (Brasile), campione italiano nel 1981 a Torino e vanta 18 presenze in nazionale (17 nel peso ed 1 nel disco).

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nella società sportiva ASA Ascoli Piceno ed allenato dal discobolo Armando De Vincentiis, ha militato nel Fiat Iveco di Torino prima di essere arruolato, nel 1979, dalla Polizia di Stato all'interno del Gruppo Sportivo Fiamme Oro di Padova, con il quale ha gareggiato fino al 1986.

Successivamente è stato tesserato dall'Atletica Riccardi di Milano dove ha chiuso la sua carriera agonistica nel 1991.

È uno dei pochi atleti italiani ad aver superato i 20 metri nel getto del peso (Forlì 23 maggio 1982).

Nella sua carriera la più grande delusione fu quella della mancata partecipazione ai Giochi della XXII Olimpiade di Mosca 1980, a causa dell'adesione al boicottaggio del Governo Italiano, che vietò la presenza all'Olimpiade solo agli atleti italiani appartenenti ai gruppi sportivi Militari.

Migliori dieci prestazioni nel getto del peso

[modifica | modifica wikitesto]
Misura Sede Data
20,06 m Italia (bandiera) Forlì 23 maggio 1982
19,92 m Spagna (bandiera) Vigo 14 agosto 1981
19,91 m Italia (bandiera) Ancona 27 maggio 1981
19,90 m Italia (bandiera) Palermo 6 settembre 1981
19,83 m Italia (bandiera) Roma 24 maggio 1981
19,80 m Italia (bandiera) Ancona 8 maggio 1980
19,79 m Italia (bandiera) Milano 9 febbraio 1983
19,77 m Italia (bandiera) Pescara 7 giugno 1980
19,74 m Italia (bandiera) Firenze 4 giugno 1980
19,73 m Italia (bandiera) Gorizia 26 aprile 1981
  • In corsivo i risultati indoor.

Progressione

[modifica | modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1979 Giochi del Mediterraneo Jugoslavia (bandiera) Spalato Getto del peso 6º 17,91 m
Universiadi Messico (bandiera) Città del Messico Getto del peso 7º 18,58 m
1980 Mondiali militari Brasile (bandiera) San Paolo Getto del peso   Oro 18,64 m
1981 Universiadi Romania (bandiera) Bucarest Getto del peso 8º 18,34 m
1982 Europei Grecia (bandiera) Atene Getto del peso 13º 18,88 m 19,55 m in qualificazione

Campionati nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
1978
  •   Oro Campionati Italiani Universitari (Italia (bandiera) Rieti), getto del peso - 17,80 m;
  •   Argento Campionati Italiani Assoluti (Italia (bandiera) Roma), getto del peso - 18,08 m;
1979
  •   Oro Campionati Italiani Universitari (Italia (bandiera) Salsomaggiore), getto del peso - 18,44 m;
  •   Argento Campionati Italiani Assoluti indoor (Italia (bandiera) Genova), getto del peso - 18,35 m;
  •   Argento Campionati Italiani Assoluti (Italia (bandiera) Roma), getto del peso - 18,93 m;
1980
  •   Bronzo Campionati Italiani Assoluti (Italia (bandiera) Torino), getto del peso - 19,18 m;

1981

  •   Oro Campionati Italiani Assoluti (Italia (bandiera) Torino), getto del peso - 19,20 m;
  •   Oro Campione Italiano di Società (Italia (bandiera) Udine), con la squadra Fiamme Oro di Padova;
1982
  •   Bronzo Campionati Italiani Assoluti (Italia (bandiera) Roma), getto del peso;
1983
  •   Argento Campionati Italiani Assoluti (Italia (bandiera) Roma), getto del peso - 19,52 m;
1984
  •   Argento Campionati Italiani Assoluti indoor (Italia (bandiera) Torino), getto del peso;
  •   Bronzo Campionati Italiani Assoluti (Italia (bandiera) Roma), getto del peso;
1985
  •   Argento Campionati Italiani Assoluti (Italia (bandiera) Roma),lancio del disco - 55,04 m;
1986
  •   Bronzo Campionati Italiani Assoluti (Italia (bandiera) Torino), getto del peso - 17,92 m;
1989
  •   Argento Campionati Italiani Assoluti indoor (Italia (bandiera) Genova), getto del peso - 17,38 m;

Altre competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
1979
  •   Oro nella Coppa dei Campioni per club di atletica leggera (Portogallo (bandiera) Lisbona), con la squadra Fiat Iveco Torino;

1981

  • 7º in Coppa Europa (Jugoslavia (bandiera) Zagabria), getto del peso - 18,34 m;
1982
  •   Oro nella Coppa dei Campioni per club di atletica leggera (Francia (bandiera) Parigi), con la squadra Fiamme Oro di Padova;

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Campionati italiani assoluti di atletica leggera
  • Migliori prestazioni italiane nel getto del peso
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Luigi_De_Santis&oldid=126942922"
Categorie:
  • Atleti del G.S. Fiamme Oro
  • Pesisti italiani
  • Discoboli italiani
  • Pesisti del XX secolo
  • Discoboli del XX secolo
  • Italiani del XX secolo
  • Nati nel 1957
  • Nati il 12 agosto
  • Nati ad Ascoli Piceno
Categorie nascoste:
  • P2048 letta da Wikidata
  • P2067 letta da Wikidata
  • Persone viventi
  • BioBot
  • Aggiungere sezioni - atleti
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 22 apr 2022 alle 21:13.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022