Discussioni progetto:Geografia/Archivio/23

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Un paio di giorni fa ho creato la voce Orco. Si tratta di una frazione di Orco Feglino che era stata comune autonomo fino al 1869. Lavorando sul template divisione amministrativa ho valorizzato il campo Data soppressione (mettendoci appunto 1869) e l'intestazione del box si è trasformata in ex-frazione. Spostando il livello dell'unità ammonistrativa da 4 (frazione) a 3 (comune) l'intestazione è diventata ex-comune. La mia domanda è questa: sarebbe corretto fare un giro estensivo sulle voci che riguardano frazioni che in passato costituivano comune autonomo (e del quale la voce stessa riporta la data di soppressione) per fare la stessa cosa?--Pampuco (msg) 14:32, 1 gen 2016 (CET)

Se attualmente è una frazione (verifica, perché non tutti i toponimi subcomunali sono ufficialmente frazioni) penso che dovrebbe apparire come frazione. Semmai in "data istituzione" puoi metterci l'accorpamento --Bultro (m) 17:37, 1 gen 2016 (CET)
Sono molti i casi in cui ci sono state soppressioni di comuni (soprattutto alla fine degli anni '20 del '900), ed in tutti questi casi, lasciando il grado 4 e però inserendo la data di soppressione, compare la dicitura "Ex frazione"... Se tuttavia si mette il grado 3, in modo che compaia "ex comune", scompaiono tutti i riferimenti al comune di cui attualmente fa parte quella "frazione / ex comune"... Magari si potrebbe impostare il tmp di modo che inserendo un parametro apposta (es. data di soppressione in livello 4) compaia, appunto, "frazione / ex comune" (o simili)...che ne dite? Ciau!! --Gigillo83 (msg) 18:21, 1 gen 2016 (CET)
Per cambiare la dicitura si può usare il parametro Tipo, ma comunque la frazione in quella data non è stata soppressa... al contrario, è nata --Bultro (m) 22:15, 1 gen 2016 (CET)
In effetti è la cosa è un po' complicata, l'ex-comune oltre che un certo numero di abitanti (in un certo anno) aveva anche una superficie e comprendeva magari a sua volta delle frazioni le quali, evidentemente, quando è diventato lui stesso frazione sono sparite dal conteggio degli abitanti. Boh?--Pampuco (msg) 00:03, 2 gen 2016 (CET)
Appunto, è nata...sarebbe la soppressione che coincide con l'istituzione...però per quello basterebbe inserire, penso, una riga con scritto "istituzione a... (es. comune o frazione) vincolato a quello della soppressione dell'"ente" originario. Per quanto riguarda le frazioni della "neo-frazione"...effettivamente è decisamente un casino...--Gigillo83 (msg) 01:01, 2 gen 2016 (CET)
Per aumentare il casino mi è venuto in mente che ci sono i comuni ex-frazioni o ex-circoscrizioni (penso a Fiumicino). Forse la cosa migliore è di lasciare il template così com'è demandando all'incipit della voce e/o al paragrafo storia il compito di chiarire le cose. In coda alla voce dovrebbe poi esserci anche la categoria comuni dellla regione xxxx soppressi.--Pampuco (msg) 12:56, 2 gen 2016 (CET)

Frazioni di Tizzano Val Parma

Segnalo questa discussione e le risposte collegate nella mia pagina di discussione e in quella di Burgundo. Se non interverrano obiezioni e/o novità è mia intenzione richiedere il C4 per le seguenti voci:

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni progetto:Europa#Frazioni di Tizzano Val Parma.

– Il cambusiere Gce ★★★+3

Iraq - Irak o "Irac"

In seguito a questi due edit eseguiti da [@ PatroclusMega] e annullati da me, si è aperta una discussione che segnalo (talk di PatroclusMega; talk mia). Riassumendo in breve: io credo che il termine "Irac" sia ormai inutilizzato e quindi da non inserire nella voce Iraq. L'utente PatroclusMega è convinto del contrario non contesto "Irak", che è ancora utilizzato, anche se non troppo spesso. Chiedo pareri in questa sede, grazie a chiunque interverrà. --Dimitrij Kášëv 09:09, 3 gen 2016 (CET)

Mai sentito "Irac". Proprio mai. --Er Cicero 09:22, 3 gen 2016 (CET)
al massimo sarà stato usato ufficialmente, l'ultima volta, settant'anni fa.. non mi sembra il caso di usare nomi desueti. --2.226.12.134 (msg) 09:39, 3 gen 2016 (CET)
Come si vede nei vari talk il termien "Irac" è ancora utilizzato, personalmente ho sempre usato Irak e parteggio per questo ma non vedo che danno possa avere aggiungere un "redirect" da Irac e aggiungere come alternativa "Irac". Non credo rechi così tanto disturbo aggiungere un dato corretto senza voler eliminare o sovrastarne altri. (A ragione della rarità di Irac la voce principale rimarrebbe sempre e comunque Iraq che è la forma più diffusa almeno dal 2003 ). --PatroclusMega (msg) 09:39, 3 gen 2016 (CET)
primo, sei gentilmente pregato di non cancellare pareri altrui, secondo, il danno esiste ma è meglio non spiegarlo per non dare suggerimenti ai vandali, terzo, wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni. --2.226.12.134 (msg) 09:43, 3 gen 2016 (CET)
Sulla Treccani leggo Iraq, in italiano anche, non comune, Irak o Irac. E una vecchia Garzanti parla solo di Iraq. Ammetto che è la prima volta che scopro l'esistenza della versione Irac, mentre Irak l'ho visto più che altro in ambito inglese. --GC85 (msg) 09:50, 3 gen 2016 (CET)
Ho qualche reminiscenza di "Irak" (comunque meno diffuso di "Iraq") alle elementari, quindi 35-40 anni fa, ai tempi del confronto tra Komehini e Reagan, quando il mondo non si era ancora pienamente abituato all'idea della fine della Persia dello Scià. Nel giro di qualche anno "Irak" era completamente caduto in disuso (sui giornali italiani) e semmai si tentennava tra lo scrivere Gorbaciov, Gorbachev o Gorbaciev. --Skyfall (msg) 10:21, 3 gen 2016 (CET)
Sull'uso di Irak o Iraq la moda si è progressivamente spostata dal primo al secondo. Ho trovato su internet questa risposta di Severgnini (Corriere della Sera). Interessante anche questa nota. Ampia disamina della questione compare sull'Accademia della crusca che pure non mi sembra si sbilanci più di tanto. A mio modesto, modestissimo, parere in italiano si dovrebbe usare il termine Irak anche per poterlo associare a irakeno; il termine Irac (da cui il linguisticamente più corretto iracheno) si presta però a fraintendimenti fonetici ed è talmente desueto da non considerarlo; quanto a Iraq (di derivazione anglosassone) sembra essere quello più in voga al momento.--Itaka1960 (msg) 11:34, 3 gen 2016 (CET)

Innanzitutto mi scuso per l'involontaria cancellazione dell'intervento di "2.226.12.134" ma quando avevo iniziato a modificare la sezione il suo intervento ancora non c'era. ":al massimo sarà stato usato ufficialmente, l'ultima volta, settant'anni fa." Non so ufficialmente, ma nell'uso ho portato nel talk di Kasevf ho portato esempi abbastanza recenti dell'uso. "della fine della Persia dello Scià." La Persia è l'Iran, non l'Irak. "parere in italiano si dovrebbe usare il termine Irak " . Anch'io parteggio per "Irak" ma credo che sia meglio lasciar esprimere gli italiani come vogliono. Di solito in opinioni d'ortografia come massima autorità si usa il DOP che riporta come italianizzazioni Irak e Irac (http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=50085&r=3436). Essendo come ho dimostrato nel talk di Kasev il termine Irac ancora in uso e frequente non vedo perché non si dovrebbe aggiungerlo come alternativa, anche poiché è presentato come italianizazzione nel DOP che è la massima autorità in campo ortografico. Insomma, non sto mica proponendo nomi antichi, desueti ed inutilizzati come "Iraca" od "Iracche" --PatroclusMega (msg) 20:26, 3 gen 2016 (CET)

[↓↑ fuori crono]: sono andato a sbirciare nella talk di Kasev ove affermi (cit.) "ho dimostrato ... il termine Irac ancora in uso e frequente", prendendo in considerazione i testi che vi hai riportato. Di questi, il più recente è del 1947, altri tre sono pubblicati tra il '35 e il '40 mentre gli altri quattro risalgono all'Ottocento (diciamo pure al primo Ottocento). L'unico testo recente che citi (del 2005), ove sarebbe riportata la dizione Irac, ha due occorrenze, a pag. 407 e 426. In esse l'"Irac" citato è..... una certa "Delphine Irac" con riferimento ad una sua pubblicazione del 2004, Distance and Foreign Direct Investment. Evidence from OECD countries (pubblicazione citata qui), che non ha molto a che vedere con il presunto stato Irac. --Er Cicero 22:01, 3 gen 2016 (CET)
Sarei decisamente a favore di Iraq, più diffuso oggigiorno in italiano. Mentre Irac proprio non l'ho mai sentito nemmeno io.--Kirk39 Dimmi! 21:35, 3 gen 2016 (CET)
Decisamente Iraq...--Ceppicone 22:12, 3 gen 2016 (CET)
Iraq senza il minimo dubbio. Se si trovano fonti autorevoli, si può riportare Irak come eventuale variante, mentre mi pare di capire che fonti autorevoli e recenti che attestino l'utilizzo di Irac non ve ne sono. Per quello che può valere, il controllo ortografico mentre sto scrivendo ora mi evidenzia come errori "Irak" e "Irac", ma non "Iraq". --Arres (msg) 23:06, 3 gen 2016 (CET)

Scusatemi ma il testo più recente che ho riportato è del 2006. Inoltre se volete ve ne posso pure trovare altri. Qua non stiamo decidendo se scegliere Iraq,Irak O Irac ma se AGGIUNGERE(non SOSTITUIRE), oltre ad Irak che è una aggiunta mia, Anche Irac. Inoltre il Libro è del 2006 ma in forum ed in altre parti nel web arriviamo pure al 2011 od ad altre date più recenti.Riguardo a me uso Irak ma credo comunque che non dia nessun danno aggiungere dopo "tavolta Irak" anche "o Irac". Insomma, alla fine stiamo parlando se aggiungere o meno due parole ed un redirect.--PatroclusMega (msg) 22:27, 4 gen 2016 (CET)

Degli otto testi ho già detto in dettaglio poco sopra, gli altri sono blog, forum e commenti improvvisati (pensi davvero che si possano considerare alla stregua di fonti attendibili?) Nella talk di Kasev non c'è nulla di attendibile che parli di Irac. Il fatto che sia solo un redirect non significa che allora si può mettere comunque, se non è presente nelle fonti (quelle vere) non va messo nemmeno qui. --Er Cicero 22:43, 4 gen 2016 (CET)
P.S.: e quale sarebbe il testo del 2006?

Il libro più recente che ho fornito non era del 2006 ma del 2005, mi scuso per l'errore nella data. Eccolo qua: https://books.google.it/books?id=b8_BAAAAIAAJ&q="Irac"+-ebraismo+-ebrei+-milione&dq="Irac"+-ebraismo+-ebrei+-milione&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiq_eetjo3KAhWMWBoKHWjtASwQ6AEINDAE

Se volete ve ne trovo pure altre di fonti.--PatroclusMega (msg) 00:11, 5 gen 2016 (CET)

--PatroclusMega (msg) 00:11, 5 gen 2016 (CET)

Quello è un cognome: Irac D. è l'autore della pubblicazione citata subito dopo, Distance and Foreign Direct Investment. Evidence from Oecd countries. --Skyfall (msg) 00:22, 5 gen 2016 (CET)
Il nome completo è Delphine Irac. Questa è la pubblicazione citata sopra: Distance and Foreign Direct Investment. Evidence from Oecd countries --Skyfall (msg) 00:26, 5 gen 2016 (CET)

Mi scuso allora. Riporto che la comunità cristiana dello spirito santo ha usato la forma "Irac" in un proprio articolo:

http://iurditalia.org/notizie/questo-segno-potra-essere-la-tua-sentenza-di-morte/

Nei libri scannerizzati da Google ho trovato l'ultima volta Irac solamente verso la fine degli anni 60/70 ma il termine viene ancora utilizzato su Internet sia da organizzazioni che da semplici persone, quindi è un termine ancora usato seppur più raramente rispetto ad Iraq od Irak. Il termine esiste ed è ancora utilizzato.Magari non nei libri scannerizzati da Google ma è ancora usato nel XXI secolo. --PatroclusMega (msg) 00:33, 5 gen 2016 (CET)

Se vogliamo includere le persone semplici, come dici te, anche mio nonno diceva che aveva "gli abeti" nel sangue. Oltre da lui, tale termine è piuttosto usato tra i più anziani, gli analfabeti e gli stranieri da non molto tempo in Italia. Ma non mi sognerei mai di aggiungere un sinonimo nella voce diabete. --Skyfall (msg) 02:15, 5 gen 2016 (CET)
[@ PatroclusMega], scusa ma li leggi con attenzione i commenti? Te lo aveva detto anche Er Cicero più su quali potrebbero essere fonti attendibili e quali no (e iurditalia.org sarebbe attendibile parlando del nome di uno stato?) E sempre Er Cicero ti aveva fatto notare che l'Irac di quel libro altri non era che un nome, ma lo hai menzionato ancora.. Non c'è praticamente nulla, Irac proprio non dovrebbe comparire da nessuna parte, nè nella voce nè come redirect, mi pare che su questo il consenso sia pressochè totale. --Kirk39 Dimmi! 05:40, 5 gen 2016 (CET)

Allora, che Irac sia stato usato anche massivamente è comprovato. Si vuol negare la aggiunta portando come tesi il fatto che non si trovino su Google Libri libri che abbiano almeno 50 anni contenenti "Irac". Vi pare questa una ragione sufficiente? Irac è presente come italian. anche nel DOP ed è ancora usato, che voi lo vogliate ammettere o no. Le varie persone che lo usano in forum, siti di organizzazioni, domande et cetera dimostrano che il suo uso seppur raro è ancora vivo. Il progetto lo gestite voi, fate vobis, ma qualsiasi cosa decidiate non cambia il fatto che il termine esiste, è stato usato, continua ad essere usato e probabilmente continuerà nel futuro ad essere utilizzato. Detto questo, se nonostante sia presente nel DOP, massima autorità in campo ortografico, ed è ancora usato tra la gente anche colta (Come quel sito dell'organizzazione cristiana) fate pure, ma una vostra decisione non cambierà di sicuro i fatti. --PatroclusMega (msg) 07:41, 5 gen 2016 (CET)

Ti faccio notare che la "gente colta" del sito che citi scrive, nell'articolo che secondo te attesterebbe l'uso di "Irac", in un italiano spesso stentato, usando termini e frasi che fanno intuire abbastanza chiaramente la provenienza da madrelingua spagnola. "28 de agosto", "predicare l’Evangelo", "impiccamento", oppure la frase senza capo né coda (per miglior lettura tolgo l'inciso tra parentesi) "Nel frattempo, dopo che un gruppo terrorista Isis ottenendo l’autonomia in questi due paesi, la vita dei cristiani non è stata facile." La chiudiamo qui? O vogliamo parlare anche della carabattola del DOP, con "le valigie enfiate"? --Er Cicero 10:12, 5 gen 2016 (CET)
Scusate l'intromissione... Ma forse si potrebbe risolvere la situazione in questi termini:
L'Iraq o Repubblica d'Iraq (in arabo: جمهورية العراق‎, Jumhūriyyat al-‘Irāq), in lingua italiana comunemente anche Irak saltuariamente Irac, è uno Stato dell'Asia occidentale.
Lasciamo il redirect Irak>Iraq ma conserviamo l'annotazione linguistica su Irac nella voce. --Itaka1960 (msg) 11:15, 5 gen 2016 (CET)
[@ Itaka1960] Casomai: L'Iraq o Repubblica d'Iraq (in arabo: جمهورية العراق‎, Jumhūriyyat al-‘Irāq), in lingua italiana comunemente anche Irak saltuariamente dagli incolti, semianalfabeti e sgrammaticati Irac, è uno Stato dell'Asia occidentale. --Skyfall (msg) 12:45, 5 gen 2016 (CET)
Irac non è comprovato da nessuna fonte attendibile, e quel sito, come i forum, i blog, ecc. ecc., non sono attendibili sull'uso corretto della lingua italiana. Itaka1960 no, non va proprio menzionato nell'incipit, un lettore qualsiasi perderebbe solo tempo a chiedersi come mai wikipedia cita Irac nell'incipit quando non l'ha sentito da nessuna parte, invece di continuare a leggersi tranquillamente la voce. Visto il consenso, passi per Irak, ma come Kasev se vedo Irac nella voce rollbacco all'istante (visto il consenso eh). Metto la voce tra gli OS.--Kirk39 Dimmi! 13:23, 5 gen 2016 (CET)
Confermo e sottoscrivo. --Skyfall (msg) 13:54, 5 gen 2016 (CET)
Irac è stato usato specialmente nei secoli scorsi anche in enciclopedie scientifiche ed in altre pubblicazioni, che sia usato solo da ignoranti ed incolti lo dite voi. Non si trova nei recenti libri scannerrizzati da google ma è ancora usata dalla gente. Comunque,vi debbo ancora ripetere che è presente nel DOP come possibile italianizazzione ? E che il DOP è la massima autorità in campo ortografico ? State veramente dicendo che il DOP è da "incolti, ignoranti, semianalfabeti e sgrammaticati ? Veramente avete il coraggio di affermare questo? Volete una fonte ufficiale d'uso corrente ? Bene, avete il DOP.--PatroclusMega (msg) 19:14, 5 gen 2016 (CET)
Se un certo toponimo (che sia Irak, Irac o altro) sia stato in uso nella lingua italiana nel passato lo si può mettere tranquillamente nell'incipit, accompagnato dalla dicitura "desueto" (se oggigiorno non sia più in uso) ed accompagnandolo da fonti che ne testimonino l'uso nel passato. Questa d'altronde è la prassi usata nelle voci di centri abitati, può essere benissimo adottata anche in questo caso. -- Gi87 (msg) 19:16, 5 gen 2016 (CET)
Ma Irac non è desueto, almeno non completamente, pur se non si trovano tracce nei libri comunemente è ancora usato. Sul DOP infatti non ci sono termini desueti a meno che non sia specificato. Aggiungere un "o Irac", esattamente due parole per un termine che chiunque con un minimo di buon senso converrebbe che è ancora usato (Pur se son riuscito a portare solo una fonte LIBRESCA recente ed innumerevoli fonti non libresche) non mi pare una idea così malvagia. Poi se a qualcuno non piace per partito preso facesse pure, di sicuro io dormirò la notte... --PatroclusMega (msg) 19:28, 5 gen 2016 (CET)
[@ PatroclusMega]: ti consiglio sempre di rimanere attaccato alle fonti ed evitare di dire "pur se non si trovano tracce nei libri comunemente è ancora usato". Qui vale sempre e solo Teknopedia:Fonti, mai solo la propria parola. -- Gi87 (msg) 19:33, 5 gen 2016 (CET)

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Vabbé, visto che Patroclus o continua a far finta di non capire o non legge gli interventi altrui provo a ragionare sullo spunto di Gi87: in realtà non mi convince molto perché non stiamo parlando di quello che era un nome che poi è stato sostituito da un altro (che so', Ankon prima di Ancona, Bononia prima di Bologna o Rhegion prima di Reggio C.), il toponimo non è cambiato, stiamo più semplicemente parlando di una grafia che si è andata adattando nel tempo, laddove la pronuncia è rimasta invariata (quando sento il DOP io non percepisco alcuna differenza nelle tre pronunce). Ah, già, il DOP. Nessuno nega che quella (e solo quella tra le altre citate da Patroclusmega) sia una fonte attendibile, anche se per me "la massima autorità" resta la Crusca. Però, se Irac non è riportato da almeno 70 anni da nessuna altra fonte attendibile, un dubbietto me lo farei venire. Qualche mese fa durante il vaglio di Francesco Sforza abbiamo appurato, al di là di ogni ragionevole dubbio, che la voce su Paolo Guinigi, su treccani.it. del DBI curato dalla Treccani (mica bruscolini) riporta un errore nelle date: succede anche a loro. Dunque, cum grano salis, non prendiamo tutto per oro colato. Un altro dubbio (@Gi87, ma direi @tutti): il fatto del toponimo "desueto" ha un intervallo temporale da considerare? Voglio dire, se un certo termine era usato nel 1920 (dico per dire) il discorso di riportarlo nella voce vale comunque? E se fosse stato nel 1850? E nel 1750? Etc etc. --Er Cicero 21:57, 6 gen 2016 (CET)

Questa è it.wiki, la Teknopedia in italiano. Quindi per noi risultano importanti gli usi della lingua italiana, anche se, ovviamente, al centro del nostro operato stanno i contenuti. Ma la lingua che usiamo per trasmetterli non è un veicolo neutrale, il che si avverte vistosamente quando la lingua (l'italiana come tutte le altre) veicola significati propri della nostra cultura o modi a noi propri di intendere determinati fenomeni (e quando importiamo significati propri di altre culture ricorriamo al prestito linguistico, così come fa ciascuna cultura).
Detto ciò, se la Crusca riporta Irac sarà bene che riportiamo anche noi questa forma. Chiedo a GC85 dove esattamente ha trovato che anche la Treccani riporta questa forma. Ovviamente va indicata come desueta. Anche la positività del DOP è di assoluto rilievo (e anzi la Crusca, in quanto a Irac, si limita a riferire di questa fonte). La mia posizione è già stata espressa da Gi87.
Bisogna però fare attenzione alla stratificazione delle forme (i significanti) in rapporto ai significati. Forme come Irac e Iraca (vedi qui) vanno imho assolutamente registrate (chissà Iracche), ma bisogna capire se si riferiscono allo Stato moderno o ad una regione storica, magari approssimativamente corrispondente all'attuale Stato moderno. Quindi si profila l'ipotesi di un oggetto enciclopedico differente dallo Stato moderno e riferentesi ad una ipotetica regione storica, registrata come tale da opere geografiche del passato.
Della forma Irac trovo traccia qui (p. 523). Bisogna comunque considerare l'ambiguità con en:IRAC.
Chiedo a PatroclusMega di addestrarsi un attimo a cercare e a produrre le fonti. Intanto non può fare una raccolta indiscriminata di ricorrenze. Doversi leggere etti di fonti di cui una buona percentuale si riferisce al ricorrere di un cognome è da taglio delle ditina. :D Inoltre, per favore, fa' attenzione a non riportare gli URL spezzati, come hai fatto in talk di Dimitrij. In nessun modo mi pare che tua abbia dimostrato che l'uso di Irac sia ancora vivo. La forma va però riportata come desueta.
Per rispondere all'ultimo post der Cicero. È desueto qualsiasi termine utilizzato fino ad un certo punto e poi non più. Non c'è un intervallo temporale definito. L'importante è che il termine (che finisce poi per essere desueto) si riferisca ad un significato ancora vivo, di cui esiste un significante nuovo (la nuova consuetudine). Se invece si tratta di un significato che è desueto esso stesso (come per dire "il paninaro"), allora il significante sarà al più raro ma ricorrerà tutte le volte che si farà, nel caso ad esempio, archeologia subculturale degli anni ottanta (e si parlerà dei paninari). In quanto all'autorità del DOP, il dizionario va in questo caso inteso come fonte che riporta forme, non come fonte prescrittiva che ci dica come vada scritto un certo nome. Che la forma Irac ricorra nel passato mi pare fuor di dubbio e ciò va indicato in incipit, ma badando a gestire quei caveat che ho segnalato. pqd...Ƿƿ 12:19, 7 gen 2016 (CET)
[@ Pequod76], la citazione che avevo riportato è l'incipit della voce Iraq su "La Piccola Treccani", edizione in dodici tomi (versione cartacea) dei primi anni Novanta. --GC85 (msg) 19:34, 7 gen 2016 (CET)
Per aggiungere un nome "desueto" nell'incipit non c'è un intervallo temporale definito. Basta agire usando criterio. Ad es. a mio avviso metterne uno di fine '800 e del '900 nell'incipit può essere considerato accettabile, uno risalente al Medioevo no. Per quello ci può essere posto eventualmente nel corpo del testo. -- Gi87 (msg) 21:02, 7 gen 2016 (CET)
[@ PatroclusMega] Mi chiedo se leggi gli interventi altrui. Ho scritto che in talk di Dimitri hai fatto casino e ci copi qui la stessa cosa? Ho annullato. Per favore, fai una selezione delle fonti che riporti e cerca di capire che *******gli url che hai postato sono scorretti*******. Puoi per favore provare a visitarne uno in modo da essere sicuro che quello che vediamo noi sia quello che ci vuoi mostrare? Prova con UNA fonte, così abbiamo qualche chance di capirci. pqd...Ƿƿ 02:27, 8 gen 2016 (CET)

Credo che annullare degli interventi sia scorretto. Le fonti che ho postato sono state velocemente controllate e si riferivano tutte al paese. I link dei forum li ho portati solamente per dimostrare che qualcuno lo usa ancora, mentre invece ho portato delle fonti accertate come i vari libri che testimoniano l'uso nella storia più recente (dal '700 al secondo dopoguerra, pur se le fonti più antiche non riportate sono antecedenti al '700). Tra quelle fonti mancava pure il Dop che riporta come possibile italianiz. Irac oltre ad Irak e Iraq: http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=50085&r=3436 . Le fonti del secondo dopoguerra che avevo postato sia qua prima dell'annullamento e sia sul talk di Kasev sono queste:

https://books.google.it/books?hl=it&id=K2YFAQAAIAAJ&focus=searchwithinvolume&q=Irac 1947.

Quella del 1940 invece è : https://books.google.it/books?hl=it&id=jptYAAAAMAAJ&focus=searchwithinvolume&q="Irac"

In entrambi i casi si riferisce al Paese. Necessitate altro ?

--PatroclusMega (msg) 03:38, 8 gen 2016 (CET)

[@ PatroclusMega] Clicchi il link che hai messo qua sopra, così verifichi che c'è qualcosa che non va? (manca un pezzo nel link) --ValterVB (msg) 08:21, 8 gen 2016 (CET)
Eppure avevo messo sette asterischi... Comunque, il primo link lo leggo e dimostra che la forma è viva. Nel 1947. Sull'uso che se ne può fare nei forum oggi, invito Patroclus a leggere wp:RO. Il secondo link di Patroclus era rotto e va letto così: https://books.google.it/books?hl=it&id=jptYAAAAMAAJ&focus=searchwithinvolume&q=Irac. Patroclus, mi leggi? Ho annullato il tuo edit perché copincolli qui litri di link che NON FUNZIONANO. Mi leggi? NON FUNZIONANO. Ok? Probabilmente sei solito scrivere su un txt e poi copi qui, non lo so, ma devi fare attenzione. Guarda il link del 1940: vedi che il parametro &q="Irac" è irregolare e si è staccato dal resto dell'URL? Il DOP l'ho ricitato io (mi leggi?), non c'è bisogno di ribadire quanto è già dimostrato: si è usata la forma Irac, ma da qui a dire che è una forma ancora viva ce ne passa. Inoltre non puoi dimostrarlo maneggiando fonti primarie, per WP:RO. pqd...Ƿƿ 13:28, 8 gen 2016 (CET)
Già parecchi kb più su avevo detto che PatroclusMega non leggeva gli interventi altrui. Le fonti che ha portato sono inutili e fanno perdere tempo, mi pare che una qualche citazione di 70 anni fa (e anche di 150.200 anni fa) non erano in discussione. Gli altri link: dei forum, yahoo answers (e sarebbero fonti attendibili quelle?), la fonte del messaggero parla di un commento (e chi è quello) mentre l'articolo vero e proprio cita chiaramente Iraq. Fonti bibliografiche obsolete, al massimo, ma proprio al massimo si arriva al 1947. Non è vivo per nulla Irac, è morto da un pezzo.--Kirk39 Dimmi! 13:39, 8 gen 2016 (CET)

Breda

Questo nome nell'immaginario degli italiani riporta a una famosissima azienda milanese, la Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche. Ma la città di Breda, a livello mondiale è più conosciuta dell'omonima italica (purtroppo ex) azienda. Dunque, se questa fosse una enciclopedia italiana sarebbe giusto trovare Breda (Paesi Bassi) e la disambigua a Breda ma essendo questa un'enciclopedia universale in italiano credo che sia giusto fare come fanno tutte le altre principali edizioni linguistiche di Teknopedia dove la città è alla voce Breda e la disambigua è a Breda (disambigua). Credo che sia il caso di sanare questo eccesso di localismo che afligge It Wiki. Chiedo pareri. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 19:42, 4 gen 2016 (CET)

Non ci deve essere sì localismo, ma bisogna tenere conto che il significato deve essere prevalente fra i locutori della lingua e non in senso assoluto, pertanto sono Contrario alla tua proposta, dato che la città dei Paesi Bassi non è affatto il significato prevalente fra gli italofoni, e mi auguro che Breda rimanga una disambigua. --Gce ★★★+3 20:06, 4 gen 2016 (CET)
  • Favorevole assolutamente, una città di quasi 200.000 abitanti è nettamente predominante rispetto ad un'azienda, per quanto nota. Solo dal punto di vista italiano (vedi localismo e italocentrismo) si può considerare più rilevante l'azienda. Il significato prevalente dell'azienda tra gli italofoni, che io fatico a vedere lo stesso, conta fino ad un certo punto.--Kirk39 Dimmi! 01:08, 5 gen 2016 (CET)
Sarò ignorante io che non l'ho mai sentita nominare, comunque 180.000 abitanti non è una metropoli, e non è nemmeno un capoluogo o particolarmente famosa per qualcosa. Fatico a definire lei palesemente principale, e non solo rispetto all'azienda --Bultro (m) 01:20, 5 gen 2016 (CET)
Il problema sta nel vedere le cose da questo punto di vista: vale la prevalenza culturale degli italiofoni per i quali Breda è l'azienda (come prospettato da Gce) o vale il fatto che bisogna evitare localismi (come prospettato da Kirk39 e sostenuto anche dal sottoscritto)? Il fatto che non sia un capoluogo, nei Paesi Bassi, non significa nulla dato che, ad esempio, Rotterdam non è capoluogo della provincia della provincia di appartenenza, l'Olanda Meridionale, ma è la più piccola L'Aia e Amsterdam, pur essendo la capitale nazionale (senza governo, senza parlamento, senza ambasciate e senza re...) non è il capoluogo della provincia di appartenenza, l'Olanda Settentrionale, ma è la molto più piccola Haarlem. Dunque, poniamo il quesito anche sotto questo punto di vista: è più rilevante un'azienda nata nel 1886 che per quanto grande possa essere stata non ha mai occupato contemporaneamente più di 199000 persone, ultimo rilevamento CBS, l'ISTAT olandese (solo la Fiat in Italia credo sia stata capace di tanto) o una città con un migliaio di anni di storia? [@ Bultro] Quale altra voce contenente il nome Breda potrebbe essere addirittura preponderante oltre all'azienda, rispetto alla città?--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:57, 5 gen 2016 (CET)
my2c: abbiamo un'azienda grande e conosciuta, e una città importante è conosciuta. Non saprei dire quale sia prevalente e a che livello, tanto vale fare una disambigua paritaria. --Cruccone (msg) 12:49, 5 gen 2016 (CET)
Ci sarebbe da discutere se "Breda" fosse la voce sull'azienda siderurgica italiana ma, visto che "Breda" è la disambigua, concordo con Cruccone nel lasciare le cose come stanno. @Hypergio: temo che in questo caso il localismo sia tuo per il fatto che vivi nei Paesi Bassi :-) --Antonio1952 (msg) 13:07, 5 gen 2016 (CET)
[× Conflitto di modifiche] Come Cruccone. E' sempre stato detto se non c'è una voce palesemente più enciclopedica dell'altra va fatta una disambigua paritaria e in questo caso mi pare che non è così palese, personalmente conoscevo la Breda per le armi perchè veniva spesso citata in fumetti sulla seconda guerra mondiale che leggevo dal barbiere una vita fa. :) --ValterVB (msg) 13:11, 5 gen 2016 (CET)
Anche per me in questo caso non c'è un significato nettamente prevalente, condivido il Cruccone-pensiero. --Arres (msg) 13:48, 5 gen 2016 (CET)
[@ Antonio1952] A dire il vero ho controllato su altre Wiki e l'unica, tra le principali, che fa la disambigua per la città è It Wiki. Poi il fatto che sia interessato è un'altra storia. Scrivo molte voci sui Paesi Bassi, traducendo dall'inglese o dal francese, o facendo dei patchwork delle due traduzioni o ancora mettendoci del mio. E i link con Breda li devo sempre cambiare. Uso anche l'olandese (poco) perché molto spesso per le località esiste la doppia voce del centro abitato e del comune. E anche lì ci risiamo con la disambigua da correggere. In definitiva, per Breda, siamo un unicum rispetto alle altre Wiki e togliere la disambigua dalla città di Breda ci avrebbe allineato alle altre Wiki. Oltre a semplificare la mia vita (non lo nascondo) e farci essere più enciclopedia universale in italiano e meno enciclopedia italiana. Poi, comunque, ogni edizione linguistica ha i propri criteri, una propria maggioranza e un proprio consenso.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 14:04, 5 gen 2016 (CET)
Parlando solo di wiki sono 14 disambiguate su 68 --ValterVB (msg) 14:20, 5 gen 2016 (CET).
Una certa sovrapposizione fra lingua e nazione è inevitabile: visto che la maggior parte dei parlanti italiano viviamo in Italia conosciamo più l'industria meccanica che la città olandese così come i parlanti catalano o aragonese conoscono più l'omonima cittadina catalana di poco più di 3000 abitanti a cui dedicano la voce principale (vedi qui e qui) che quella olandese! --Antonio1952 (msg) 16:04, 5 gen 2016 (CET)
Contrario Ritengo anch'io che per questo caso vada bene una disambigua paritaria, non essendoci un significato nettamente predominante. Per me quindi va bene la situazione attuale. -- Gi87 (msg)
Anche secondo me disamb paritaria. pqd...Ƿƿ 19:42, 7 gen 2016 (CET)

Qui la bozza; attendo pareri. --Gce ★★★+3 00:47, 12 gen 2016 (CET)

✔ Fatto Visto il silenzio, ho spostato la bozza al titolo definitivo. --Gce ★★★+3 21:10, 17 gen 2016 (CET)

Clima subtropicale umido sec. Köppen

Salve a tutti, vorrei portare alla vostra attenzione questa questione: un utente sta inserendo nelle voci di diverse città italiane (esempi: [1], [2] e [3]) la definizione di "Clima subtropicale umido", ovvero Cfa secondo la nota classificazione. Ora, io non metto in dubbio che queste città abbiano un clima che risponde ai requisiti richiesti da Köppen, ma mi par anche di ricordare dall'università che questa classificazione climatica si applica su scala continentale o regionale, mentre a scala di maggior dettaglio può essere fuorviante. In ogni modo la definizione di "clima subtropicale" a mio avviso è destinata a generare confusione data la sua contrarietà all'esperienza comune del clima invernale veneziano, per esempio. Non credo che sia scritto da nessuna parte che per classificare i climi italiani dobbiamo riferirci solo ed esclusivamente a Köppen. Vorrei sapere che ne pensano gli esperti del progetto. Grazie.--l'etrusco (msg) 10:46, 12 gen 2016 (CET)

Mah, in ogni caso sono contrario alle modifiche dell'ip, e ora spiego il perchè. Secondo me per città italiane costiere e/o del centro-sud il clima che si adatta maggiormente è il clima mediterraneo, in quanto nel subtropicale umido non sono previste stagioni secche, ma è indubbio che l'estate in tutta Italia è una stagione prevalentemente secca. Che poi in Pianura Padana il clima sia decisamente più continentale o sub-continentale e molto meno mediterraneo è un altrop iao di maniche. E comunque, se si volesse prendere solo Koppen comunque, perchè Venezia non dovrebbe essere nel temperato umido, quando la temperature del mese più caldo è superiore ai 22 gradi e l'inverno decisamente freddino? Temperato umido peraltro presente nella voce di Milano, mentre a Bologna abbiamo continentale (capirai che differenza..), comunque nemmeno io prenderei solo Koppen come riferimento. Sui 3 esempi, Firenze e Genova hanno un clima decisamente mediterraneo, al contrario di Venezia, con clima decisamente più simile a quello padano.--Kirk39 Dimmi! 14:11, 12 gen 2016 (CET)

Proposta di spostamento: da Nuova Inghilterra a New England

Segnalo. pqd...Ƿƿ 00:06, 13 gen 2016 (CET)

Giudecca

La voce Giudecca (isola), quartiere di Venezia, è stata spostata a "Giudecca" in quanto considerata "significato nettamente prevalente". Però andrebbe il termine generico Giudecca (quartiere ebraico), di uso comune in numerose città italiane. Credo sia così anche per le convenzioni di wiki. Nel dubbio, io e Syrio chiediamo un parere qui.--ḈḮṼẠ (msg) 11:12, 13 gen 2016 (CET)

Più appropriatamente, ne discutiamo in talk voce. pqd...Ƿƿ 13:24, 13 gen 2016 (CET)

Supporto a Wikidata per template:Stato

Segnalo la discussione. Sembra una cosa tecnica ma ho bisogno del vostro aiuto, dato che possono esserci molti casi particolari e dato che non conosco le vostre convenzioni. --★ → Airon 90 12:46, 14 gen 2016 (CET)

Modello di voce per Comuni oggetto di Fusione

Come andrebbero impostate le voci dei Comuni nati dalla fusione e le voci dei precedenti Comuni da cui sono nati? Ho notato che in alcuni casi, come Fiscaglia, nell'incipit viene scritto esplicitamente È stato istituito il 1º gennaio 2014 dalla fusione dei comuni di Massa Fiscaglia, Migliarino e Migliaro, mentre i vecchi Fiscaglia, Migliarino e Migliaro, rimangono ancora come grado amministrativo 3 (cioè Comune), ma si aggiunge la data di soppressione. In altri casi, come Montescudo-Monte Colombo, nell'incipit non si scrive nulla sulla fusione, ma casomai lo si scrive nel paragrafo Storia e nel paragrafo Amministrazione, mentre nei vecchi Comuni da cui è nato, Montescudo e Monte Colombo, non si mette la data di soppressione, ma si abbassa il grado amministrativo a 4 (cioè Frazione). Quali delle due modalità è più corretta? Personalmente, trovo più chiara la prima. --Skyfall (msg) 14:49, 14 gen 2016 (CET)

Discorso già iniziato: #Frazione o ex-comune? --Bultro (m) 17:03, 14 gen 2016 (CET)

L'aggettivo "geopolitica" in tmp:L

Segnalo. pqd...Ƿƿ 11:24, 16 gen 2016 (CET)

Problema con il template Naz

Data la ricorrenza del problema ogni volta che si va a fare una modifica nel template, ho aperto una discussione su Discussioni progetto:Storia#Problema con il template Naz per cercare di arrivare a un consenso o almeno a una consapevolezza comune sul da farsi. Grazie per l'attenzione--Threecharlie (msg) 12:08, 19 gen 2016 (CET)

Capo d'Otranto

Buondì! Qualcuno sa se c'è una ragione per cui abbiamo come titolo Punta Palascìa (34.800 risultati su google, 129 su gbooks) anziché Capo d'Otranto (62.000 risultati su google, 4.490 su gbooks)? A me risulta che il secondo nome sia molto più noto, tanto che anche la voce cita "La Punta Palascìa, comunemente Capo d'Otranto [...]". --Syrio posso aiutare? 13:06, 26 gen 2016 (CET)

Progetto Italia o progetti per macro-aree italiane: c'è consenso?

Segnalo. --Gce ★★★+3 14:21, 26 gen 2016 (CET)

Cancellazione

La pagina «Torrente del Curso», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 21:59, 2 feb 2016 (CET)

Rimozione vetrina Chiavari

La voce Chiavari, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Ceppicone 17:57, 7 feb 2016 (CET)

Voce di lago egiziano o forse no...

Durante un controllo incrociato mi sono ritrovato sulla voce Meride (lago) che, data la categorizzazione presumo fosse stata concepita come un'ancillare di storia dell'Egitto più che voce geografica, tuttavia IMO se parla di un lago è voce geografica e come tale è da trattare. Non ho idea se il lago sia attualmente scomparso e non collaborando attivamente al vostro progetto non ne ho nemmeno come si possano trattare i laghi (eventualmente) scomparsi (ma il Lago d'Aral sta facendo una simile brutta fine...), comunque sia ve la segnalo affinché si possa valutarne lo spostamento a titolo (forse) standard e per una sua cura in un contesto geografico. Grazie per l'attenzione ;-)--Threecharlie (msg) 12:58, 8 feb 2016 (CET)

Un lago scomparso per eccellenza è il Fucino, ho visto che nella voce viene utilizzato il template per le valli, che mi sembra anche ragionevole (se il lago non c'è più l'avvallamento sarà pure rimasto). Potremmo trattare l'ex-lago Meride allo stesso modo.--Pampuco (msg) 12:25, 13 feb 2016 (CET)
Dalla voce in inglese sembra che ci sia ancora un lago piccolo (piccolo relativamente, a me pare bello grosso, 200 kmq è più del lago di Como) ma si chiama in modo diverso e, se qualcuno vorrà farla, potrebbe avere una voce a sè. "It persists today as a smaller saltwater lake called Birket Qarun. The lake's surface is 43 m (140 ft) below sea-level, and covers about 202 square kilometres (78 sq mi)"--Pampuco (msg) 12:28, 13 feb 2016 (CET)
Grazie, mi sa che non ho sottolineato anche il problema del nome della voce, ovvero se esiste una convenzione che indica di spostare a "lago + nome" oppure alla forma disambiguata "nome (lago)". Se non ricordo male su simili dibattiti si sono spesi tempo e byte, vedi per i vulcani (che a parte i nostri, presumo per prevalenza sulle fonti sono indicati come "Monte + nome"). Tornando sul pezzo, si sposta da Meride (lago) a lago Meride o no? Concludendo mi piace la soluzione allo spostamento a Birket Qarun se così è indicato adesso, e comunque chiedo assistenza a [@ Cloj] che per tutto ciò che riguarda il mondo arabo, anche la corretta dizione di luoghi geografici, è il mio indiscusso mentore :-)--Threecharlie (msg) 13:08, 13 feb 2016 (CET)
Se spostiamo la voce alla denominazione attuale l'infobox giusto sarebbe naturalmente quello di lago. In arabo Birket credo voglia dire Lago(vedi [4]), quindi forse la pagina più che Birket Qarun sarebbe da chiamare Lago Qarun, sempre che la translitterazione sia quella giusta anche in italiano.--Pampuco (msg) 11:58, 14 feb 2016 (CET)
Sì "Birka", in lingua araba, significa anche "lago" ma, forse più spesso, "stagno" o "pozzanghera". Il termine più frequente è però Buḥayra (dim. di baḥr, "mare": quindi "piccolo mare") e tale termine precede il nome del lago stesso. Altro non saprei dire. Non seguo gli Infobox, in quanto preferisco redigere lemmi originali o, più spesso, tradotti, dove forse faccio meno pasticci.--Cloj 11:15, 15 feb 2016 (CET)
Riassumendo potrebbe andare: a) spostare la voce a Lago Qarun; b) mantenere un redirect a Meride (lago); c) mettere nell'incipit della nuova voce anche che una volta il lago si chiamava Meride; d) aggiungerci l'infobox Lago?--Pampuco (msg) 00:07, 16 feb 2016 (CET)
Sicuramente ci aggiungerei l'infobox lago. Se il lago è lo stesso e ha solo cambiato nome (oltre che dimensione) terrei un'unica voce alla denominazione che ha ora, scrivendo ovviamente nell'incipit il nome precedente e la storia correlata. Per il titolo della voce o "Lago Qarun" o anche semplicemente "Qarun" (forse meglio la seconda opzione, con reindirizzamento dalla prima). -- Gi87 (msg) 10:57, 18 feb 2016 (CET)
Infobox & vari dati li ho aggiunti, resterebbe da muovere la voce.--Pampuco (msg) 23:09, 18 feb 2016 (CET)
Grazie. Ho provveduto a spostare la voce a "Qarun" e creato il reindirizzamento da "Lago Qarun". -- Gi87 (msg) 09:27, 19 feb 2016 (CET)
Grazie a tutti voi per esservi presi a cuore una voce "di nicchia", son cose che esprimono appieno il concetto di collaboratività wikipediana :-)--Threecharlie (msg) 14:51, 19 feb 2016 (CET)

Rimozione vetrina Solarino

La voce Solarino, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Ceppicone 18:49, 12 feb 2016 (CET)

Apparizione di portali

Segnalo l'apparizione improvvisa di Portale:Venezuela, Portale:Cile, Portale:Ecuador, Portale:Argentina, Portale:Perù, Portale:Bolivia e Portale:Uruguay credo tutti senza discussione. --Civvì ¿? (parliamone...) 23:04, 17 feb 2016 (CET)

Se sono tutti senza discussione bisogna vedere se mantenerli così come sono, fare una revisione e lasciarli dove sono o spostarli in un namespace utente (offro le mie sottopagine, in caso) e farli approvare dopo una revisione ed una discussione. --Gce ★★★+3 23:21, 17 feb 2016 (CET)
Indossare dpi appositi prima di aprirli, le scelte cromatiche sono...opinabili... --Civvì ¿? (parliamone...) 23:38, 17 feb 2016 (CET)
Mi sembrano portali più o meno in linea con quelli degli altri stati, quello che bisogna cambiare sono i colori. Tutte le scritte nel testo devono essere assolutamente nere per garantirne la leggibilità. -- Gi87 (msg) 10:49, 18 feb 2016 (CET)
Anche i link di navigazione sono un po' pochini --Bultro (m) 14:31, 18 feb 2016 (CET)
Con il testo non nero, ma addirittura rosso, mi pare ci fosse solo quello dell'Ecuador, ma pare che l'ip creatore abbia letto del problema e ha modificato. C'è certamente da strutturarli meglio e con più link di navigazione, e magari rivedere i colori di sfondo, ce siano un po' più tenui, il giallo intenso ad esempio, almeno per me, rimane un pugno nell'occhio.--Kirk39 Dimmi! 04:08, 19 feb 2016 (CET)
Concordo anch'io che i colori di sfondo siano troppo forti. Da rendere più tenui o semplicemente da togliere, lasciando colorata solo la banda col titolo in apertura del portale. -- Gi87 (msg) 09:17, 19 feb 2016 (CET)

Nuove regioni francesi

Buonasera, da quando sono nate le nuove regioni francesi anche it.wiki ha le voci apposite (poco più che abbozzi). In tutte c'è l'avviso F, ma alcune rimandano già nel template al sito istituzionale, che costituisce una fonte esauriente e ufficiale. Volevo chiedere se era possibile rimuovere gli avvisi e se, al fine di indicare chiaramente da dove provengono le informazioni, era meglio citare esplicitamente (quindi anche al di fuori del template) il sito come fonte, cosa che ho fatto qui. Ringrazio e porgo cordiali saluti.--Fabio Matteo (msg) 19:56, 21 feb 2016 (CET)

Verifica bene che le informazioni ci siano tutte nel sito. Ad esempio la voce Alsazia-Champagne-Ardenne-Lorena da te citata riportava un numero di abitanti diverso da quello che dice il sito (l'ho corretto io adesso), mentre la superficie sul sito non la trovo proprio --Bultro (m) 14:13, 22 feb 2016 (CET)
La superficie ci sarebbe, anche se il valore è certamente approssimato; qui sono più precisi ma non ancora a sufficienza; qui invece riportano una cifra non approssimata e coincidente con quella di wiki, e tendenzialmente userei questa fonte (limitatamente alla superficie, si intende), se non avessi il dubbio che abbiano preso il dato dall'enciclopedia. Grazie per la segnalazione sul numero degli abitanti e per aver apportato la correzione.--Fabio Matteo (msg) 15:21, 22 feb 2016 (CET)

Sebastopoli

Segnalo che da oltre un mese, chi passa per la voce Sebastopoli cambia la bandierina a seconda del proprio gusto, sarebbe il caso di verificare la situazione e sistemare la cosa una volta per tutte--Riöttoso 23:02, 21 feb 2016 (CET)

Segnalo la pagina agli admin per la semiprotezione, visto che l'edit war sembra riguardare IP. Non c'è già stata una discussione su che linea adottare per quanto riguarda la Crimea? --Arres (msg) 08:37, 22 feb 2016 (CET)

Disambigua Münster

Ciao! Perché Münster è una pagina di disambigua? Credo che Münster sia trasversalmente il significato prevalente: la città fa 300.000 abitanti mentre le altre Munster hanno rispettivamente 14.182, 2.946, 1.053. Io sarei per spostare Münster --> Münster (disambigua) e Münster (Renania Settentrionale-Vestfalia) --> Münster. Pareri? --Ombra 12:46, 25 feb 2016 (CET)

+1: In altri casi talvolta qualcuno disse che gli abitanti non contano granchè, e conta più la storia, ma non sono d'accordo, gli abitanti contano ed è assurdo che città con 10 volte gli abitanti in meno, come ad esempio Cuenca, sembrino prevalenti alle altre più grandi (es. Cuenca (Ecuador)). Poi ci sarebbe Guadalajara che è un caso come questo, dove c'è la disambigua quando la città, anzi metropoli messicana, surclassa e oscura totalmente la Guadalajara spagnola, e questo anche a fonti (puro eurocentrismo quello).--Kirk39 Dimmi! 13:10, 25 feb 2016 (CET)
+1: Assolutamente favorevole, aggiungendo nella nuova voce Münster una "nota disambigua" che indirizzi alle disambigua. --Adigama (msg) 13:21, 25 feb 2016 (CET)
Favorevole allo spostamento. Peraltro, anche dal punto di vista storico la città della Vestfalia è nettamente prevalente. ---Arres (msg) 14:42, 25 feb 2016 (CET)
Bisogna vedere non il numero d'abitanti o la storia ma il significato prevalente fra gli italofoni, cioè dicendo Münster cosa viene in mente, se la città tedesca o altro; io sarei, comunque, per lasciare la situazione attuale, personalmente non ritengo nessuno fra i significati indicati come prevalente (ma è una mia opinione personale) e quindi la disambigua come titolo principale mi sembra la soluzione più giusta. --Gce ★★★+3 16:52, 25 feb 2016 (CET)
[@ Gce] conosco e condivido in pieno la linea guida però in questo caso la prevalenza è IMHO schiacciante. Ho notato la cosa proprio perché cercando Münster sono finito nella pagina di disambigua, scoprendo che esistono altre cittadine di cui ignoravo totalmente l'esistenza (e ho pure vissuto per un anno in Austria!). L'unica altra Munster che personalmente conoscevo prima di oggi è Munster (Irlanda) ma solo perché seguo il rugby :| --Ombra 17:11, 25 feb 2016 (CET)

Ragazzi sono passate tre settimane... Se non ci sono obiezioni nel weekend procederei con gli spostamenti --Ombra 12:37, 11 mar 2016 (CET)

In ottica "tedesca" sarebbe corretta la situazione attuale, in ottica "italiana" ci può stare che Münster punti direttamente alla città nel NRW. X-Dark (msg) 20:45, 11 mar 2016 (CET)
Io rimango Contrario. --Gce ★★★+3 21:51, 13 mar 2016 (CET)
+1 alla disambigua --Nicolabel 23:02, 13 mar 2016 (CET)

Crimea: mettiamo un punto

Crimea, mettiamo un punto fermo: Ucraina - de facto controllata dalla Russia oppure Russia? Gli edit "confusi" come Speciale:Contributi/78.134.82.4 continuano a ripetersi. Decidiamo una linea, "scolpiamola nella pietra", mettiamola come commento in tutte le voci interessate e risolviamo una volta per tutte questo problema. --Retaggio (msg) 17:48, 27 feb 2016 (CET)

In controtendenza con le wiki che dicono che la Crimea è Ucraina ma de facto occupata dalla Russia, fr.wiki (vedi Crimée) dice che è russa - a parte una striscia di terra - ed è rivendicata dall'Ucraina. Io sarei per questa soluzione, ma è un POV come altri.--Pampuco (msg) 22:15, 27 feb 2016 (CET)

Civil township = Borgata pubblica?

Segnalo Discussione:Borgata_pubblica#Titolo_della_voce. --BohemianRhapsody (msg) 19:46, 28 feb 2016 (CET)

Modello di voce "regione storica"

Date per favore un'occhiata a questo modello di voce per le regioni storiche. Mi sembra che abbia bisogno di un minimo di aggiornamento (template d'apertura e categorie). Chiedo per favore se qualcuno può metterci mano. Grazie. -- Gi87 (msg) 09:33, 2 mar 2016 (CET)

Prima volta che lo vedo. Non so se e quando sia stato discusso, ma è romanocentrico e credo che l'unica voce che davvero lo segue sia quella di esempio. Per me facciamo prima a metterlo in cancellazione --Bultro (m) 14:50, 2 mar 2016 (CET)

Template sinottico Valle per una pianura?

Discussione in Discussione:Maremma Grossetana#Template sinottico Valle per una pianura? --62.19.50.15 (msg) 15:58, 6 mar 2016 (CET)

Golfi d'Italia

Proporrei di trasformare la pagina golfi italiani, niente più di un semplice elenco, in un template di navigazione, decisamente più pratico e utile (una cosa del genere, bozza)--Samuele Madini (msg) 17:35, 16 mar 2016 (CET)

Per me va bene, ma senza andare a capo... --Bultro (m) 16:50, 17 mar 2016 (CET)
Ok, era solo un abbozzo fatto un po' di fretta per vedere se poteva andar bene come idea, mi metto a migliorarlo. Ogni suggerimento/osservazione è ben accetto--Samuele Madini (msg) 17:41, 17 mar 2016 (CET)
Condivido, è più pratico e utile. --Adigama (msg) 18:20, 17 mar 2016 (CET)
Ho sistemato la bozza, se può già andare bene posso spostare golfi italiani a template:Golfi italiani senza lasciare redirect. A proposito, meglio Golfi italiani o Golfi d'Italia?--Samuele Madini (msg) 18:40, 17 mar 2016 (CET)
Considerazioni e pareri:
  • meglio "Golfi d'Italia" come nome del tmp;
  • nel template metti in maiuscolo la prima lettera di ciascun elemento dell'elenco (es. "Baia di Sistiana · Golfo di Ancona"), negli altri tmp è sempre così;
  • inoltre metterei la regione tra parentesi, viene più ordinato l'elenco (es. "Baia di Sistiana (Friuli Venezia Giulia)· Golfo di Ancona (Marche) · Golfo di Manfredonia (Puglia)");
  • peccato perdere la mappa presente nella voce, si potrebbe integrarla nel tmp a dx. -- Gi87 (msg) 00:43, 18 mar 2016 (CET)
Grazie. Ho provato a inserire la mappa, ma viene troppo piccola, ed ingrandendola l'effetto grafico non è certo dei migliori, spiaccicando tutto il testo a destra e lasciando ampi spazi bianchi (poi magari sono solo io che non sono capace, nel caso chiedo aiuto!)--Samuele Madini (msg) 12:47, 18 mar 2016 (CET)
P.S.:Mi sono limitato solo a trasformare il contenuto della pagina golfi italiani per adattarlo al template:navbox, senza intervenire sui contenuti. Per i più ferrati nell'argomento potrebbe essere una buona occasione per verificare/aggiornare il contenuto informativo--Samuele Madini (msg) 13:35, 18 mar 2016 (CET)
Puoi mettere la mappa di dimensione piccola (dimensione giusta per stare bene col resto del testo) e poi se uno è interessato ci clicca sopra e la ingrandisce. -- Gi87 (msg) 22:13, 18 mar 2016 (CET)
Ho provato ma il risultato mi convince poco --Samuele Madini (msg) 22:43, 18 mar 2016 (CET)
Perché? Abbiamo situazioni analoghe in altri template ed in questo caso, molto più che in altri, credo possa essere utile visto che cancelleremo poi la voce lista generale dei golfi. -- Gi87 (msg) 22:49, 18 mar 2016 (CET)
Non mi convince l'estetica, c'è troppo spazio bianco inutilizzato, e non nascondo che la cosa mi disturba un po'. Comunque, tralasciando il mio DOC, se così può andare bene provvedo allo spostamento --Samuele Madini (msg) 23:39, 18 mar 2016 (CET)
Per me puoi pubblicarlo, così poi puoi mettere in cancellazione la voce "Golfi italiani". -- Gi87 (msg) 11:19, 20 mar 2016 (CET)
✔ Fatto, ho spostato golfi italiani a template:Golfi d'Italia senza lasciare redirect, ora mi metto ad inserire il template nelle voci riportate --Samuele Madini (msg) 18:20, 20 mar 2016 (CET)

Voce mancante per l'elemento Q28337

Notavo questo elemento su Wikidata che ha voci in tutte le edizioni linguistiche eccetto in italiano. Abbiamo una voce già esistente da collegare oppure è necessario creare una nuova voce? Se sì, con che titolo? -- Gi87 (msg) 00:37, 18 mar 2016 (CET)

Credo "secca". Che attualmente è una disambigua, ma sarebbe anche il significato principale --Bultro (m) 11:36, 18 mar 2016 (CET)
Non potrebbe essere Tombolo (spiaggia)? --ValterVB (msg) 19:44, 18 mar 2016 (CET)
A quella voce son già collegate altre nelle diverse versioni linguistiche. -- Gi87 (msg) 22:16, 18 mar 2016 (CET)
Bassofondo? Sirte? Abbiamo come link rosso in una disambigua anche Secca di mare.--Kirk39 Dimmi! 07:52, 19 mar 2016 (CET) P.S. Dalle wiki latine letteralmente è "banco di sabbia". Con qualche wl in entrata abbiamo anche Banco (mare).
Wordreference qui dà come possibile traduzione secca, però anche bassofondo e Banco (mare) vogliono più o meno dire la stessa cosa. Forse in italiano secca potrebbe essere il titolo principale della voce, a me venivano in mente le Secche della Meloria ma ci sono anche le Secche di Vada e quelle di Tor Paterno.--Pampuco (msg) 15:22, 19 mar 2016 (CET) p.s. e c'è già anche una Categoria:Secche.
Che io mi ricordi il banco è sempre sommerso. Mi verrebbe da dire "secca" quando emerge, però la Treccani dice che è sommersa anche lei... --Retaggio (msg) 17:23, 19 mar 2016 (CET)
Io che ho sempre abitato sulla costa ho fin da piccolo sentito parlare, nonché indicato, come secca, una stretta striscia di sabbia sommersa (quasi sempre, nelle forti basse maree possono emergere), immediatamente meno profonda di un tratto vicino, in cui le barche potevano "andare a secco", cioè arenarsi. Solitamente orizzontali alla costa. --Skyfall (msg) 17:42, 19 mar 2016 (CET)
In Treccani sinonimi e contrari mette "secca [...] ≈ banco di sabbia, Ⓖ (lett.) sirte". -- Gi87 (msg) 23:05, 19 mar 2016 (CET)
Ok, di termini ce ne sono un tot, potremmo metterli tutti nell'incipit. Credo che l'idea di base comunque sia di scrivere la voce, che come argomento mi sembra importante per un'enciclopedia che si rispetti.--Pampuco (msg) 16:16, 20 mar 2016 (CET)
Il punto è: qual è in lingua italiana il termine per indicare una secca/banco/lingua-di-sabbia emersa? --Retaggio (msg) 19:28, 20 mar 2016 (CET)
Se è sempre emersa, duna. --Skyfall (msg) 09:21, 21 mar 2016 (CET)

Quindi qual è la conclusione? -- Gi87 (msg) 00:23, 24 apr 2016 (CEST)

Che chi ha voglia e fonti può creare la voce. Non ci sono termini diversi per affiorante o non affiorante, anche perché le secche per natura sono mutevoli. Se fosse perennemente emersa sarebbe un'isola --Bultro (m) 22:44, 26 apr 2016 (CEST)
Come titolo quindi "Secca"/"Secca di mare"? -- Gi87 (msg) 23:21, 26 apr 2016 (CEST)
Ci sono anche di terra?? --Bultro (m) 23:40, 26 apr 2016 (CEST)
Ovviamente l'opzione era posta in modo costruttivo: abbiamo ora "Secca" come pagina di disambiguazione e "Secca di mare" come colleg. rosso. -- Gi87 (msg) 14:56, 27 apr 2016 (CEST)

Spostamento della pagina dedicata alla città di Lima

La voce in oggetto è stata spostata da Lima (divenuta) disambigua a Lima (Perù), causando, tra l'altro, la nascita di un migliaio di link a disambigua; ne ho corretti un po', quando ho notato che lo spostamento è stato fatto a seguito della richiesta di un IP, eseguita pochi giorni dopo da [@ Anima della notte], ma non ho trovato discussioni a riguardo. È una scelta condivisa? --Cpaolo79 (msg) 20:05, 19 mar 2016 (CET)

Ciao a tutti, intervengo solo per informare che sto provvedendo allo spostamento di tutti i wikilink; trattandosi però di un numero notevole (talvolta non indirizzati alla voce della città), necessito di tempo. Sono già a conoscenza del problema poiché l'utente [@ No2] mi ha ricordato questo dettaglio (purtroppo mi era sfuggito, in quanto c'erano già parecchi wikilink alla voce indicata nello spostamento): quando ho spostato la voce ho ritenuto fosse necessario in quanto nella lingua italiana, il termine è piuttosto controverso. Se però ho sbagliato e questo spostamento non è condiviso, sono pronto a discuterne amichevolmente.--Anima della notte (msg) 20:16, 19 mar 2016 (CET)
Effettivamente Lima città, mi pare che in italiano non sia il significato prevalente, così come ad esempio Mosca città, e infatti anche Mosca è una disambigua. --Lepido (msg) 20:36, 19 mar 2016 (CET)
[× Conflitto di modifiche] Dimenticavo: approfitto di questa occasione per ringraziare di cuore l'utente Cpaolo79 per l'aiuto che mi ha dato ripristinando i giusti collegamenti, stesso discorso per qualsiasi altro utente che abbia svolto la medesima operazione. :-))--Anima della notte (msg) 20:44, 19 mar 2016 (CET)
Concordo nello spostamento effettuato. -- Gi87 (msg) 23:09, 19 mar 2016 (CET)
Lima città non è il significato prevalente? Beh insomma, la lima strumento è l'unica che si avvicina, per il resto paragonarla a cittadine sconosciute di vari altri stati mi pare esagerato, ma qui vedo che facciamo esattamente il contrario di quasi tutte le altre wiki, purtroppo questo non è l'unico caso del genere, sul quale non concordo per nulla. E quindi il mio Contrario lo metto lo stesso, scelta inopportuna e lavoro quindi che sarebbe inutile, magari [@ Anima della notte] la prossima volta chiedi prima di fare lo spostamento, oltretutto l'ip non mi pare che, oltre lo sposta, abbia aperto una discussione a riguardo.--Kirk39 Dimmi! 00:29, 20 mar 2016 (CET)
Ne bastano due per non avere un significato prevalente. -- Gi87 (msg) 00:38, 20 mar 2016 (CET)
Come Kirk39, almeno chiedere prima! --Er Cicero 08:52, 20 mar 2016 (CET)
[@ Gi87] Ma chi sta dicendo che lo strumento lima ha la stessa importanza, anche in italiano, di una metropoli di svariati milioni di abitanti, non basta dire che tu concordi, e in base a cosa? Poi ora funziona così? Prima si sposta e solo dopo si cerca un consenso, dopo che sono già state risolte svariate disambigue? A proposito delle altre wiki, ti pare che es:Lima in spagnolo punti al popolarissimo nome del frutto (di cui solo it.wiki non ha la voce)?? Popolarissimo in spagnolo più di quanto sia lo strumento in italiano, te lo dico io, e se ce n'è bisogno di metto anche qualche link, cosa che qui nessuno ha fatto. Bene, allora linkando questa discussione farò lo stesso, prima sposto e poi vado a chiedere una mano per il caos di disambigue create, ho già in mente un paio di voci a tal proposito, poi come Anima della Notte, avviso dopo e magari chiederò pure aiuto per risolvere i casini creati con i puntano qui, con la sola motivazione che il termine sarebbe controverso. Se questo è il risultato, forse è meglio che nelle scuole italiane tornino a insegnare un po' più di geografia, quella extraitaliana ed extraeuropea però.. solito italocentrismo ed eurocentrismo.. bah :-P--Kirk39 Dimmi! 09:28, 20 mar 2016 (CET) P.S. Una delle cose più assurde è che è vuota perfino la talk Discussione:Lima (Perù).
[@ Kirk39]: non ho mai detto che sia corretto fare "Prima si sposta e solo dopo si cerca un consenso, dopo che sono già state risolte svariate disambigue?", ho solo espresso un parere sullo spostamento già effettuato. Riguardo invece alla tua prima domanda, non stiamo mica discutendo sull'importanza di un oggetto o città, bensì sul primo significato che si dà ad un termine ambiguo. In questo caso dipende molto dal contesto, io personalmente non ci vedo un significato nettamente prevalente. L'enciclopedia Treccani sembra privilegiare al lemma "Lima" la capitale, Sapere invece l'utensile. -- Gi87 (msg) 11:17, 20 mar 2016 (CET)
io concordo che la città non sia il significato nettamente prevalente, ma che l'utensile comune sia comunque un significato importante. Nel metodo, concordo che sarebbe stato da discutere prima dell'azione. --Superchilum(scrivimi) 11:21, 20 mar 2016 (CET)

[× Conflitto di modifiche] ::::::::::@ Gi87: Dai un'occhiata ai puntano qui, ti renderai conto della relativa irrilevanza dello strumento (strumento? è un semplice attrezzo) rispetto alla città (13 per lo strumento contro quanti??), intendo la capitale peruviana ovviamente. Nessuno dice che l'attrezzo non sia enciclopedico, lo sono praticamente tutti gli utensili no, però insomma, chi viene a cercare Lima su wikipedia per te cosa cerca, diciamo la verità eh.. e non credo che, attrezzo a parte, venga a cercare, ad esempio, questo fiume o [Lima (Montana) questo villaggio], azzarderei che il 95% probabilmente cerca la metropoli, e il contatore di visite lo conferma (5 volte maggiore le visualizzazioni per la città), non c'è assolutamente paragone, quindi il significato, imo, è nettamente prevalente per la città, anche in italiano. Anche il paragone Mosca calza poco, perchè la mosca, l'insetto, è molto più comune in italiano e complesso perchè essere vivente, rispetto ad un semplice attrezzo per "limare".--Kirk39 Dimmi! 11:33, 20 mar 2016 (CET)

Accetto tutte le critiche e mi scuso pubblicamente per non aver chiesto consenso prima: ammetto che è stato una mia mancanza. Per quanto riguarda i collegamenti, non ho domandato il supporto di nessun altro utente (ho solo ringraziato :-)) e la mia intenzione è (o era) quella di aggiustare i collegamenti al più presto. Ricordo però che c'erano (come ho già scritto più su) già dei wikilink che puntavano alla voce Lima (Perù) pur trattandosi di un redirect prima del mio spostamento; inoltre (come ho già sentito ribadire più volte) ogni versione linguistica di Teknopedia ha delle regole interne e non dovrebbe essere obbligata a essere conforme al 100% con altre, quindi (al limite, in questo caso, come per Mosca) potrebbe essere più utile Lima come disambigua piuttosto che necessariamente come città, al primo posto. Mi rendo conto che il problema maggiore adesso sono i collegamenti, ma è un problema che con il trascorrere del tempo andrà a scomparire man mano che questi verranno ripristinati correttamente.--Anima della notte (msg) 11:58, 20 mar 2016 (CET)
Ma quando si parla di significato prevalente, parliamo di prevalente in it.wikipedia o prevalente in lingua italiana? Perché personalmente penso che in italiano lo strumento è prevalente sulla città. --ValterVB (msg) 13:38, 20 mar 2016 (CET)
Direi la seconda, significato prevalente tra i parlanti di lingua italiana. In Aiuto:Disambiguazione si esplica che la scelta su quale tipo di disambiguazione utilizzare (paritaria o con prevalenza) vada fatta partendo da "un'analisi della rilevanza dei diversi significati, in modo da decidere se esista o meno un significato nettemente prevalente". -- Gi87 (msg) 23:17, 20 mar 2016 (CET)
Io invece quoto Kirk, la lima strumento sarà - al più - prevalente nel Wikizionario. Il recente boom delle pagine di disambiguazione non rappresenta la panacea di tutti i mali e la frequenza stessa di simili discussioni IMHO è un sintomo che si è imboccata una china pericolosa. Per timore di cadere nel POV ci si rifugia in egalitarismi strampalati tra le voci di città che uguale notorietà non hanno oppure, come in questo caso, si trascura di che cosa la gente vada in cerca su Teknopedia. Formalmente Lima (Perù) è ineccepibile ma razionalmente IMHO non è la soluzione e credo che Google Analytics potrebbe facilmente confermarlo --Ombra 23:41, 20 mar 2016 (CET)
E' sicuramente da deprecare che lo spostamento sia stato fatto senza discussione. Nel merito, concordo sul fatto che non c'è in italiano un significato prevalente per la parola "Lima". --Arres (msg) 08:54, 21 mar 2016 (CET)
Perfettamente d'accordo con Arres. Sicuramente il 99% degli italofoni, quando sente "Lima" non pensa al Perù. D'altra parte però spostamenti del genere non vanno presi alla leggera: al momento abbiamo ancora diverse centinaia di link che puntano alla disambigua, senza parlare delle categorie (in particolare quelle automatiche del bio, tipo ad es. categoria:Nati a Lima, dove non troverete quelli nati a "Lima (Perù)") e delle liste automatiche (tipo "Persone di nome XXXXXX"), che sono in questo momento, totalmente sballate. --Retaggio (msg) 11:15, 21 mar 2016 (CET)
Purtroppo questa discussione andava fatta prima dello spostamento, visto che i pareri sono molto contrastanti. Io credo che la capitale peruviana sia la voce dal significato predominante (vedi contatore di visite ma anche collegamenti entranti... anche se ora è un po' difficile da determinare quali sono quali). La frittata è fatta e prima di rimettere tutto a posto o completare l'opera sarebbe opportuna una conta di favorevoli e contrari. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:08, 22 mar 2016 (CET)
[@ Retaggio]: Lima (strumento) sarà forse più rilevante su wikizionario, se lo chiedi alla gente per strada non so, può darsi che pensano all'attrezzo però, ripeto la domanda, chi viene su wikipedia cosa cerca? Dovremmo vederla dal punto di vista enciclopedico, addirittura non mi scandalizzerei se l'attrezzo non avesse nemmeno un link in entrata perchè talmente ovvio, come potrebbe essere per chiodo o martello.--Kirk39 Dimmi! 08:25, 22 mar 2016 (CET)
Personalmente ritengo predominante il significato di Lima come città; concordo sul fatto che prima dello spostamento sarebbe stata opportuna la verifica del consenso. --Adigama (msg) 09:40, 22 mar 2016 (CET)
(conflittato) Kirk, ti ringrazio del ping, ma tutti i dubbi che esprimi (in buonissima parte condivisibili), IMHO non fanno altro che avvalorare sempre di più la tesi: non esiste un significato nettamente prevalente. In ogni caso capisco che questa è questione famosa, molto dibattuta e sulla quale è difficile trovare "la quadra". Ora però a me, da semplice operaio, piacerebbe mettere a posto il casino attuale: ieri mattina ho visto la categoria del Bio "Nati a Lima" che aveva solo 140 voci... stamattina ne ha ancora meno: 107... Come si fa a farci rientrare anche quelli che sono nati a "Lima (Perù)"? (E i "puntano qui" a Lima sono ancora circa 800 - 1500 quelli a "Lima (Perù) - dei quali diverse decine di liste automatiche... ripeto, per la prossima volta: prima discutere poi spostare, in particolare in situazioni così ingarbugliate). --Retaggio (msg) 09:49, 22 mar 2016 (CET)
Se c'è una voce enciclopedica su Lima (strumento), si discute su cosa pensa una persona quando gli si dice "Lima". Quindi Wikizionario c'entra poco. Il semplice fatto che ci siano pareri contrastanti e si discuta da tempo, è la prova che non c'è un significato nettamente prevalente come vogliono le policy e quindi va fatta una disambigua. --Superchilum(scrivimi) 12:11, 22 mar 2016 (CET)
L'attrezzo è una voce da vocabolario più che enciclopedia per quello cito wikizionario, pensavo di essermi spiegato bene in precedenza. Se ne sta discutendo perchè è stata fatta una scelta errata prima ancora di discuterne, altrimenti nessuno saltava fuori che lo strumento equivale alla città, perchè evidentemente a molti stava bene com'era, solo che ultimamente, c'è la mania di disambiguare un po' troppo in senso paritario, cos'è una nuova regola di it.wiki? Altrimenti si portino motivazioni valide per considerare, e ripeto, dal punto di vista enciclopedico, paritario lo strumento alla città. E poi, strumento a parte, perchè se uno arriva qui deve cercarsi Lima con decine di voci di paesotti che non interessano a nessuno? Come all'attrezzo del resto, le visualizzazioni lo dimostrano.--Kirk39 Dimmi! 12:27, 22 mar 2016 (CET) P.S. E ora vado pure a controllare che quell'ip non abbia aggiunto altri avvisi sposta, mi ricorda qualcuno..
Kirk, non me ne volere, ma il punto che IMHO non va nel tuo ragionamento è quel chi viene su wikipedia cosa cerca?. Noi non ci dobbiamo far "guidare" nelle nostre scelte dal numero di click. Sennò spostiamo Zappa a Frank Zappa, chi vuoi che cerchi una zappa (attrezzo) su un'enciclopedia? Per inciso, l'elenco delle voci più visitate di questo mese è questo: spostiamo "Oscar 2016" a "Oscar" e facciamo puntare Eco a Umberto Eco? Sto estremizzando, certo, ma noi dobbiamo preoccuparci anche del significato, oltre che di quello che i lettori cercano. Da qui il punto: non esiste una scelta che sopravanzi l'altra. Le due esigenze più o meno si compensano e quindi la scelta della disambigua paritaria. --Retaggio (msg) 13:31, 22 mar 2016 (CET)
È del tutto ovvio che spostamenti del genere vanno preparati e che il backlog che essi implicano va risolto prima di effettuare lo spostamento. Detto ciò, chi sostiene che c'è una nuova moda o un "boom" delle disamb evidentemente non conosce a fondo le regole sull'ambiguità. Non è la prima volta che leggo di mere opinioni riportate come se fossero d'oro. La discussione sull'ambiguità è principalmente linguistica e naturalmente pone a confronto "enti" che, al di fuori dell'omografia del nome, non hanno nulla in comune, nemmeno le proporzioni adatte ad un paragone. Ora si arriva a pretendere che "lima (strumento)" non è un tema enciclopedico ma da dizionario... Ovviamente da respingere sono i riferimenti alle statistiche sugli usi degli utenti, che statisticamente hanno una rilevanza al più indiziaria, e anche certi toni immotivatamente aggressivi e al limite dell'attacco personale. Lo spostamento è corretto, la prossima volta se ne discuta prima (cosa che del resto non è obbligatoria) e soprattutto si sistemi tutto prima di fare lo spostamento. pqd...Ƿƿ 13:56, 22 mar 2016 (CET)

Permettetemi: certo, le statistiche citate - provocatoriamente - da Retaggio, prese in un intervallo di tempo breve, hanno valenza pari a zero. Tuttavia dal mio punto di vista è estremamente miope sostenere che il numero di visualizzazioni sul lungo periodo non ha alcun valore. Se persino gli utenti esperti devono aprire quattro pagine di fila prima di trovare la città di Münster perché dirottati a una pagina di disambiguazione e poi ad altre città o luoghi trascurabili prima di imbroccare quella giusta (tratto da una storia vera: vi sfido a sapere che il land è quello della Renania Settentrionale-Vestfalia) evidentemente non stiamo facendo un buon lavoro --Ombra 15:25, 22 mar 2016 (CET)

Infatti contano eccome, tra l'altro non ho esattamente detto che se è da wikizionario non è enciclopedico. Ora mi limiterò ad sentire ulteriori pareri, poi evidentemente ne discuteremo in Discussioni aiuto:Disambiguazione a proposito del significato prevalente che i favorevoli alla disambigua paritaria danno per scontato, perchè la linea guida parla di quello che però, ripeto, pare molto soggettivo, quindi potrebbe essere necessario specificare meglio la linea guida.--Kirk39 Dimmi! 19:27, 22 mar 2016 (CET)
@Ombra: anche secondo me non è vero che le statistiche hanno valenza zero. Hanno valenza indiziaria, ma di per sé vanno prese con le molle, come tutti gli indizi. Come ha scritto Ret, la questione del significato è certamente più importante. Non conosco il caso di Münster, ma trovo estremamente difficile che un singolo utente sia in grado di sapere se c'è una tendenza o un'altra. La questione, semmai, è quella di comprendere l'esatta portata della linea guida.
E qui vengo al secondo punto e mi rivolgo anche a Kirk. La linea guida in questione non può che essere sfumata com'è adesso. Ogni caso va sostanzialmente analizzato caso per caso. Ciò non significa che la linea guida sia un fallimento (non è intesa ad evitare discussioni caso per caso, che ci possono sempre essere in questioni così delicate). Che esista o meno un significato prevalente è cosa non semplice e il compito non potrebbe essere specificato di più. Non sarà dunque mettere mano alla p. di aiuto a risolvere il problema.
L'analisi in questo caso funziona così: la lima è un oggetto molto conosciuto e piuttosto comune. Il suo uso in carpenteria e falegnameria è talmente comune da rendere l'oggetto in qualche modo pervasivo. Quindi abbiamo a che fare con un significato estremamente importante della parola, poiché indica un oggetto dalla funzione basilare, quella di "levigare o smussare". Posta così la cosa - e credo che non ho detto niente di soggettivo - puoi prendere la città più popolosa al mondo, ma resterebbe un conflitto di ambiguità notevole.
In generale, l'idea di "significato prevalente" dovrebbe rinviare ad una prevalenza dell'ordine del 95% delle ricorrenze nel parlato e nello scritto. L'applicabilità della linea guida non riguarda "prevalenze" della misura del, mettiamo, l'80%. Ma la lima è troppo importante perché l'omonima capitale peruviana possa pretendere di coprire il 95% o più delle ricorrenze nel linguaggio corrente. In questo caso la disambigua paritaria è imho scontatissima e non c'entrano nulla gli altri toponimi Lima. Il conflitto tra la lima e la città è sufficiente. pqd...Ƿƿ 19:54, 22 mar 2016 (CET)
Ci mettiamo comunque a orfanizzare questa disamb? Si tratta di circa 300 edit (o meno). pqd...Ƿƿ 13:44, 23 mar 2016 (CET)
Scrivo solo per segnalare che ho terminato (insieme a l'aiuto di altri utenti e che ringrazio ancora :)) di sistemare tutti i collegamenti che portano alle voci dell'enciclopedia, comprese le due categorie "Nati a..." e Morti a..." (già spostate e rinominate al giusto titolo). Alla voce "Lima" sono rimasti solo collegamenti a varie pagine di servizio comprese quelle che invece verranno sistemate autonomamente dai bot.--Anima della notte (msg) 00:53, 24 mar 2016 (CET)

Salve a tutti, segnalo che sono da controllare alcune modifiche di un ip alla voce sullo Zaire. --Dimitrij Kášëv 18:21, 27 mar 2016 (CEST)

Le modifiche riguardano la forma di governo. Come scritto nella nota che ho messo, che cita l'articolo 33 della costituzione dello Zaire, quello stato era un monopartitismo. Non ha senso riferirsi allo stato di oggi, che è la Repubblica Democratica del Congo (cosa che Dimitrij ha sollevato anche nella mia talk), poiché la pagina in oggetto parla dello stato mobutista oramai non più esistente dal 1997.--79.24.142.135 (msg) 18:38, 27 mar 2016 (CEST)

Murcia e Canarie

Le sottocategorie di Categoria:Murcia (comunità autonoma) e Categoria:Canarie sono incoerenti:

  • Per Murcia, alcune usano "della/nella comunità di Murcia", "della/nella Regione di Murcia", un'altra addirittura "della Murcia"
  • Per le Canarie, alcune usano "delle Canarie" e altre "delle Isole Canarie"

Posto che bisognerebbe usare lo stesso standard all'interno della stessa categoria, quale si usa nei due casi? --Superchilum(scrivimi) 17:55, 28 mar 2016 (CEST)

Mi pare che i semplici "della Murcia" e "delle Canarie" non diano alcun problema di ambiguità. Per le categorie dei comuni è stato ripetuto sempre "...della comunità di..." in tutte le comunità, quindi quello per ora è meglio lasciarlo così, ma anche in questo caso mi sa che se ne poteva fare a meno --Bultro (m) 17:10, 29 mar 2016 (CEST)
Ok per "le Canarie", ma sinceramente "la Murcia" non si usa e mi sembra anche abbastanza sgrammaticata. --Superchilum(scrivimi) 22:01, 29 mar 2016 (CEST)

Protezione voce Italia

Segnalo Discussione:Italia#Protezione voce. K'n-yan (msg) 21:56, 30 mar 2016 (CEST)