Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Carrie-Anne_Moss
Carrie-Anne_Moss
Carrie-Anne Moss - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Vita privata
  • 3 Filmografia
    • 3.1 Cinema
    • 3.2 Televisione
    • 3.3 Videogiochi
  • 4 Riconoscimenti
  • 5 Doppiatrici italiane
  • 6 Altri progetti
  • 7 Collegamenti esterni

Carrie-Anne Moss

  • Afrikaans
  • العربية
  • مصرى
  • Azərbaycanca
  • تۆرکجه
  • Български
  • বাংলা
  • Català
  • Čeština
  • Dansk
  • Deutsch
  • Ελληνικά
  • English
  • Español
  • Eesti
  • Euskara
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • Galego
  • עברית
  • हिन्दी
  • Magyar
  • Bahasa Indonesia
  • 日本語
  • ქართული
  • Қазақша
  • 한국어
  • Кыргызча
  • Latviešu
  • मैथिली
  • മലയാളം
  • नेपाली
  • Nederlands
  • Norsk bokmål
  • ਪੰਜਾਬੀ
  • Polski
  • Piemontèis
  • Português
  • Română
  • Русский
  • Srpskohrvatski / српскохрватски
  • Simple English
  • Slovenčina
  • Српски / srpski
  • Svenska
  • Kiswahili
  • ไทย
  • Türkçe
  • Українська
  • Oʻzbekcha / ўзбекча
  • Tiếng Việt
  • მარგალური
  • 中文
  • 粵語
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Wikiquote
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Carrie-Anne Moss ai Peabody Awards 2016

Carrie-Anne Moss (Burnaby, 21 agosto 1967) è un'attrice canadese.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo il divorzio dei genitori, cresce con la madre Barbara a Vancouver, inizia a recitare giovanissima lavorando in una compagnia teatrale, in seguito studia recitazione all'Accademia americana di arti drammatiche a Pasadena. Inizia lavorando come modella in Europa e Giappone. Si ferma in Spagna dove lavora nella serie televisiva I giustizieri della notte. Una volta tornata negli Stati Uniti ottiene un ruolo nella serie di Aaron Spelling Models, Inc..

Dopo alcune partecipazioni minori e dopo aver lavorato in vari film per la televisione, nel 1999 arriva la grande occasione, quando viene scelta per il ruolo di Trinity nel film Matrix, delle sorelle Wachowski. In seguito ottiene ruoli nei film Memento di Christopher Nolan e Chocolat di Lasse Hallström. Nel 2006 recita nel film Snow Cake, mentre nel 2007 interpreta la madre della star emergente Shia LaBeouf nel thriller Disturbia, e nello stesso anno fa parte del ricco cast del film Un segreto tra di noi.

Nel 2009 ha lavorato come doppiatrice per il videogioco di fantascienza Mass Effect 2: ha prestato la voce al personaggio di Aria T'Loak. Nel 2011 partecipa ad alcuni episodi della serie TV Chuck, mentre nel 2012 fa parte del cast della serie della CBS Vegas. Nel 2015 prende parte alla serie di Netflix Jessica Jones, nel Marvel Cinematic Universe interpretando il ruolo dell'avvocato Jeri Hogarth, ruolo che riprenderà nell'ultimo episodio dell'altra serie di Netflix Daredevil nonché nelle successive serie Iron Fist e The Defenders. Torna ad interpretare Trinity nel quarto capitolo di Matrix, Matrix Resurrections, uscito nel 2021.

Vita privata

[modifica | modifica wikitesto]

È sposata dal 1999 con l'attore Steven Roy da cui ha avuto tre figli: Owen (2003), Kaden (2005) e Frances Beatrice (2009). È inoltre madrina di Jack, figlio dell'attrice Maria Bello.

Filmografia

[modifica | modifica wikitesto]

Cinema

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sabotage, regia di Tibor Takács (1996)
  • Massima tensione (Lethal Tender), regia di John Bradshaw (1997)
  • Matrix (The Matrix), regia di Andy e Larry Wachowski (1999)
  • I soliti amici (The Crew), regia di Michael Dinner (2000)
  • Memento, regia di Christopher Nolan (2000)
  • Pianeta rosso (Red Planet), regia di Antony Hoffman (2000)
  • Chocolat, regia di Lasse Hallström (2000)
  • Animatrix (The Animatrix), registi vari (2003) – voce
  • Matrix Reloaded (The Matrix Reloaded), regia di Andy e Larry Wachowski (2003)
  • Matrix Revolutions (The Matrix Revolutions), regia di Andy e Larry Wachowski (2003)
  • Suspect Zero, regia di E. Elias Merhige (2004)
  • Kidnapped - Il rapimento (The Chumscrubber), regia di Arie Posin (2005)
  • Snow Cake, regia di Marc Evans (2006)
  • Fido, regia di Andrew Currie (2006)
  • La prima volta di Niky (Mini's First Time), regia di Nick Guthe (2006)
  • Disturbia, regia di D.J. Caruso (2007)
  • Normal, regia di Carl Bessai (2007)
  • Un segreto tra di noi (Fireflies in the Garden), regia di Dennis Lee (2008)
  • Love Hurts, regia di Barra Grant (2009)
  • Unthinkable, regia di Gregor Jordan (2010)
  • Silent Hill: Revelation 3D, regia di M. J. Bassett (2012)
  • Volano coltelli (Knife Fight), regia di Bill Guttentag (2012)
  • Compulsion, regia di Egidio Coccimiglio (2013)
  • Pompei, regia di Paul W. S. Anderson (2014)
  • Elephant Song, regia di Charles Binamé (2014)
  • Frankenstein, regia di Bernard Rose (2015)
  • The Bye Bye Man, regia di Stacy Title (2016)
  • Brain on Fire, regia di Gerard Barrett (2016)
  • Matrix Resurrections (The Matrix Resurrections), regia di Lana Wachowski (2021)

Televisione

[modifica | modifica wikitesto]
  • I giustizieri della notte (Dark Justice) – serie TV, 6 episodi (1991-1993)
  • Matrix – serie TV, 13 episodi (1993)
  • Baywatch - serie TV, 1 episodio (1993)
  • Models, Inc. – serie TV, 28 episodi (1994-1995)
  • F/X (F/X: The Series) – serie TV, 16 episodi (1996-1997)
  • Chuck – serie TV, 4 episodi (2011)
  • Vegas – serie TV, 21 episodi (2012-2013)
  • Jessica Jones – serie TV, 37 episodi (2015-2019)
  • Daredevil – serie TV, episodio 2x13 (2016)
  • Humans - serie TV, 8 episodi (2016)
  • Iron Fist – serie TV, episodi 1x03-1x04-1x13 (2017)
  • The Defenders – miniserie TV (2017)
  • Tell Me a Story – serie TV, 10 episodi (2019-2020)
  • The Acolyte - La seguace (The Acolyte) – serie TV, 4 episodi (2024)

Videogiochi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Enter the Matrix - (2003)
  • Mass Effect 2 - Aria T'Loak (2010)
  • Mass Effect 3 - Aria T'Loak (2012)
  • The Matrix Awakens - (2021)
  • Horizon Forbidden West (2022)

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Empire Awards
    • 2000 – Miglior debutto per Matrix
  • Independent Spirit Awards
    • 2002 – Miglior attrice non protagonista per Memento
  • MTV Movie & TV Awards
    • 2000 – Candidatura alla miglior performance rivelazione per Matrix
  • Screen Actors Guild Award
    • 2001 – Candidatura al miglior cast cinematografico per Chocolat
  • Teen Choice Awards
    • 2004 – Candidatura all'attrice preferita per un film d'azione per Matrix Revolutions

Doppiatrici italiane

[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Carrie-Anne Moss è stata doppiata da:

  • Emanuela Rossi in Matrix, Matrix Reloaded, Matrix Revolutions, Fido, Vegas, Jessica Jones, Daredevil, Iron Fist, The Defenders, Brain On Fire, Matrix Resurrections, Tell Me a Story, The Acolyte - La seguace
  • Francesca Fiorentini in Chocolat, Frankenstein
  • Claudia Catani in Sabotage
  • Franca D'Amato in Memento
  • Pinella Dragani in Pianeta rosso
  • Cristina Boraschi in Suspect Zero
  • Antonella Baldini in Kidnapped - Il rapimento
  • Valeria Falcinelli in La prima volta di Niky
  • Alessandra Korompay in Disturbia, Chuck
  • Roberta Pellini in Un segreto tra di noi
  • Donatella Fanfani in Unthinkable
  • Roberta Paladini in Silent Hill: Revelation 3D
  • Liliana Sorrentino in Pompei
  • Laura Romano in The Bye Bye Man
  • Francesca Guadagno in Humans

Da doppiatrice è stata sostituita da:

  • Chiara Colizzi in Horizon Forbidden West

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Carrie-Anne Moss
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carrie-Anne Moss

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Carrie-Anne Moss (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN, FR) Carrie-Anne Moss, su Enciclopedia canadese. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carrie-Anne Moss, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carrie-Anne Moss, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carrie-Anne Moss, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Carrie-Anne Moss, su CineDataBase, Rivista del cinematografo. Modifica su Wikidata
  • Carrie-Anne Moss, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Carrie-Anne Moss, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carrie-Anne Moss, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carrie-Anne Moss, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carrie-Anne Moss, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carrie-Anne Moss, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Carrie-Anne Moss, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carrie-Anne Moss, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  • (DE, EN) Carrie-Anne Moss, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carrie-Anne Moss, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 17423933 · ISNI (EN) 0000 0001 2122 5733 · LCCN (EN) no00016195 · GND (DE) 124709346 · BNE (ES) XX1409918 (data) · BNF (FR) cb140442691 (data) · J9U (EN, HE) 987007431927205171 · CONOR.SI (SL) 19205475
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Carrie-Anne_Moss&oldid=141795529"
Categorie:
  • Attori canadesi del XX secolo
  • Attori canadesi del XXI secolo
  • Nati nel 1967
  • Nati il 21 agosto
  • Nati a Burnaby
  • Empire Award per il miglior esordiente
  • Studenti dell'Accademia americana di arti drammatiche
  • Attori teatrali canadesi
  • Attori televisivi canadesi
  • Independent Spirit Award per la miglior attrice non protagonista
Categorie nascoste:
  • Persone viventi
  • BioBot
  • Voci con template Collegamenti esterni e qualificatori sconosciuti
  • P2397 letta da Wikidata
  • P5395 letta da Wikidata
  • P3913 letta da Wikidata
  • P1953 letta da Wikidata
  • P434 letta da Wikidata
  • P11345 letta da Wikidata
  • P9995 letta da Wikidata
  • P4782 letta da Wikidata
  • P345 letta da Wikidata
  • P2019 letta da Wikidata
  • P1258 letta da Wikidata
  • P2638 letta da Wikidata
  • P5340 letta da Wikidata
  • P4438 letta da Wikidata
  • P2639 letta da Wikidata
  • P5007 letta da Wikidata
  • Voci con template Collegamenti esterni e molti collegamenti (soglia maggiore)
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice GND
  • Voci con codice BNE
  • Voci con codice BNF
  • Voci con codice J9U
  • Voci con codice CONOR.SI
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 24 ott 2024 alle 21:55.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022