Centro Giovanile Virescit Boccaleone

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento società calcistiche italiane non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
CG Virescit Boccaleone
Calcio
Viola
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Viola
SimboliLeone
Dati societari
CittàBergamo (Boccaleone)
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
Fondazione1949
Scioglimento1993
StadioOratorio Boccaleone
(100 posti)
Palmarès
Coppa Italia Lega Pro
Trofei nazionali1 Coppe Italia Serie C/Lega Pro
Si invita a seguire il modello di voce

Il Centro Giovanile Virescit Boccaleone, meglio noto come Virescit Boccaleone, è una società calcistica italiana, con sede a Bergamo, nel quartiere di Boccaleone.

Fondata nel 1949 come Oratorio Boccaleone, cambiò nome in Virescit Boccaleone nel 1977 e in Virescit Bergamo nel 1988, disputando diversi campionati professionistici per poi fondersi nel 1993 con l'Alzano, andando così a creare l'Alzano Virescit.

Il livello più alto raggiunto dal club è stata la Serie C1, terza divisione del Campionato italiano di calcio, ove il miglior piazzamento ottenuto è stato un terzo posto. Nel suo palmarès può vantare la conquista di una Coppa Italia Serie C.

Il colore sociale è il viola. Disputava le gare interne all'Oratorio Boccaleone.

Nel 2012 è stata fondata l’A.S.D. Virescit che disputa le partite nel campo comunale di Longuelo.[1]

La fondazione della Virescit risale all'8 dicembre 1912, quando Società Bergamasca di Ginnastica e Scherma e Atalanta non avevano ancora istituito delle proprie sezioni dedicate al calcio. Grazie al factotum Testa, la società si affermò in molte manifestazioni sportive cittadine, anche in campo ginnico. Durante la Grande Guerra contò diversi atleti e soci caduti in battaglia: Paganoni, il tenente Vacchelli, il tenente Dolci e il sergente Brolis.

Ricostituita nel 1918, alla fine delle ostilità belliche, terminò seconda nel Torneo dei Boys organizzato dalla Bergamasca di Ginnastica e Scherma, in cui si distinsero diversi dei suoi ragazzi poi cresciuti nella più nota Atalanta: Camillo Fenili, Nino Filippini Fantoni, Francesco Malagni e Giuseppe Scarpa.

È fra le società che costituirono nel 1922 il Comitato ULIC di Bergamo organizzando diversi tornei, sempre a carattere giovanile, grazie al giovane presidente e mecenate Riccardo Barbier. Oltre alla sezione calcistica, poteva allora contare su sezioni di filodrammatica, alpina e ginnastica.

Dalla rinascita alla Serie D

[modifica | modifica wikitesto]
La rosa della Virescit Boccaleone per il vittorioso campionato di Serie C2 1984-1985, che valse lo storico approdo in Serie C1.

Nuovamente ricostituitasi al termine della seconda guerra mondiale col nome di Unione Sportiva Oratorio Boccaleone, si affiliò al CSI nel 1949. La squadra prendeva il nome da un oratorio della città di Bergamo, e solitamente scendeva in campo con la tradizionale maglia viola e calzoncini bianchi. Affiliatasi alla FIGC all'inizio della stagione sportiva 1970-1971, sotto la presidenza di Pietro Mangili, partì dalla Terza Categoria e ottenne la promozione in Seconda Categoria nel campionato 1971-1972, vincendo il girone C di Under-21 bergamasco.

Sotto la guida di Luciano Magistrelli i bergamaschi vinsero un campionato di Serie C2, una Coppa Italia Serie C e sfiorarono la promozione in Serie B.

A dare la svolta al club viola fu il presidente Alessandro Ghisleni, subentrato a Mangili all'inizio della stagione 1977-1978, il quale cambiò il nome della società in Centro Giovanile Virescit Boccaleone, ottenendo due promozioni consecutive dalla Prima Categoria alla Serie D.

I campionati professionistici

[modifica | modifica wikitesto]

Vinse quindi la Serie D 1980-1981 ottenendo l'accesso tra i professionisti. Al primo anno in Serie C2 i bergamaschi arrivarono sedicesimi e vennero retrocessi a causa di una classifica avulsa sfavorevole.

Tornata nei dilettanti la Virescit terminò il campionato Interregionale al secondo posto ma la vittoria del torneo arrivò l'anno seguente, prevalendo sul Seregno nel decisivo spareggio (2-0 dopo i tempi supplementari) e venne così promossa in Serie C2, torneo sorprendentemente vinto da matricola. Così facendo, in soli due anni i viola si trovarono addirittura in Serie C1, a sfidare squadre blasonate a livello nazionale come Modena, Parma, Piacenza e Reggiana; l'impatto con la nuova categoria fu comunque molto positivo, ottenendo un inaspettato quinto posto nel campionato 1985-1986 e annessa vittoria della Coppa Italia di Serie C.

Reggina e Virescit Boccaleone scendono in campo a Perugia il 12 giugno 1988, nello spareggio-promozione per la Serie B.

La stagione 1987-1988 rappresentò il punto più alto della Virescit Boccaleone: chiuso al terzo posto il proprio girone, andò quindi a giocare a Perugia, contro la Reggina, lo spareggio per l'approdo in Serie B, anche se il risultato finale sorrise ai calabresi (2-0).

Il ritorno nei dilettanti e lo scioglimento

[modifica | modifica wikitesto]

La favola dei viola, che tanto rapidamente era sorta, altrettanto rapidamente stava per finire: la Virescit Bergamo — così la società si chiamò dal 1988 in poi — in soli quattro anni tornò a disputare i campionati dilettantistici, sfiorando tuttavia il ritorno tra i professionisti nella stagione 1992-1993, l'ultima prima dello scioglimento, tramite fusione con il Football Club Alzano, che portò alla nascita del nuovo Alzano Virescit.

Cronistoria del Centro Giovanile Virescit Boccaleone
  • 1949 - Fondazione dell'Unione Sportiva Oratorio Boccaleone che si affilia al CSI.
  • 1949-1970 - Partecipa a campionati organizzati dal CSI.
  • 1970 - Si affilia alla FIGC.
  • 1970-1971 - Partecipa al girone C della Terza Categoria Bergamo.
  • 1971-1972 - 1ª nel girone C della Terza Categoria Bergamo. Promosso in Seconda Categoria.
  • 1972-1973 - Partecipa alla Seconda Categoria Lombardia.
  • 1973-1974 - Partecipa alla Seconda Categoria Lombardia.
  • 1974-1975 - Partecipa alla Seconda Categoria Lombardia.
  • 1975-1976 - Partecipa alla Seconda Categoria Lombardia.
  • 1976-1977 - Partecipa alla Seconda Categoria Lombardia.
  • 1977 - Cambia denominazione in Centro Giovanile Virescit Boccaleone.
  • 1977-1978 - 1ª in Seconda Categoria Lombardia. Promosso in Prima Categoria.
  • 1978-1979 - 1ª in Prima Categoria Lombardia. Promossa in Promozione.
  • 1979-1980 - 1ª nel girone A della Promozione Lombardia. Vince gli spareggi. Promosso in Serie D.
  • 1980-1981 - 1ª nel girone B della Serie D. Promossa in Serie C2.
  • 1981-1982 - 16ª nel girone A della Serie C2. Retrocesso nel Campionato Interregionale.
Fase eliminatoria a gironi di Coppa Italia Serie C.
  • 1982-1983 - 2ª nel girone D del Campionato Interregionale.
Partecipa alla Coppa Italia Dilettanti (Fase Interregionale).
Partecipa alla Coppa Italia Dilettanti (Fase Interregionale).
Fase eliminatoria a gironi di Coppa Italia Serie C.
Vince la Coppa Italia Serie C (1º titolo).
Primo turno di Coppa Italia.
Partecipa alla Coppa Italia Serie C.
Fase eliminatoria a gironi di Coppa Italia Serie C.
  • 1988 - Cambia denominazione in Centro Giovanile Virescit Bergamo S.r.l.
  • 1988-1989 - 15ª nel girone A della Serie C1. Retrocessa in Serie C2.
Primo turno di Coppa Italia.
Semifinale di Coppa Italia Serie C.
Fase eliminatoria a gironi di Coppa Italia Serie C.
Fase eliminatoria a gironi di Coppa Italia Serie C.
  • 1991-1992 - 18ª nel girone A della Serie C2 dopo aver perso lo spareggio. Retrocessa nel Campionato Nazionale Dilettanti.
Fase eliminatoria a gironi di Coppa Italia Serie C.
  • 1992-1993 - 3ª nel girone B del Campionato Nazionale Dilettanti.
Partecipa alla Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.).

Colori e simboli

[modifica | modifica wikitesto]

Il colore sociale della Virescit Boccaleone era il viola.

Simboli ufficiali

[modifica | modifica wikitesto]

Lo stemma della Virescit Boccaleone aveva disegnato al suo interno un leone, il simbolo del quartiere bergamasco.

Lo stesso argomento in dettaglio: Gewiss Stadium.
Lo stadio Comunale di Bergamo

La Virescit Boccaleone ha giocato fino al 1984 al campo dell'Oratorio di Boccaleone. Con l'immediato ritorno tra i professionisti la squadra ha traslocato a Bergamo, nello stadio Comunale, che verrà lasciato nel 1992, quando la squadra ritornò nei dilettanti e al precedente campo da gioco.

Centro di allenamento

[modifica | modifica wikitesto]

La Virescit Boccaleone disputava i propri allenamenti all'Oratorio Boccaleone.

Cronologia degli sponsor tecnici
  • 1979-1982 Nessuno
  • 1982-1984 ...
  • 1984-1985 Santini
  • 1985-1987 ABM
  • 1987-1989 Garman
  • 1989-1990 Tutto campo
  • 1990-1993 ...
Cronologia degli sponsor ufficiali
  • 1981-1982 Non presente
  • anni '80-1993 AEG Olympia

Allenatori e presidenti

[modifica | modifica wikitesto]
Allenatori
Presidenti
  • 1949-1970 ...
  • 1970-1977 Italia (bandiera) Pietro Mangili
  • 1977-1993 Italia (bandiera) Alessandro Ghisleni
Una formazione della Virescit Boccaleone 1985-1986, vincitrice della Coppa Italia di Serie C.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
1985-1986

Competizioni interregionali

[modifica | modifica wikitesto]
1984-1985 (girone B)
1980-1981 (girone B)
1983-1984 (girone B)

Competizioni regionali

[modifica | modifica wikitesto]
1979-1980 (girone B)
1978-1979

Competizioni provinciali

[modifica | modifica wikitesto]
1971-1972 (girone C)

Altri piazzamenti

[modifica | modifica wikitesto]
Terzo posto: 1987-1988 (girone A)
Secondo posto: 1982-1983 (girone D)
Terzo posto: 1992-1993 (girone B)
Semifinalista: 1988-1989

Statistiche e record

[modifica | modifica wikitesto]

Partecipazione ai campionati

[modifica | modifica wikitesto]

Campionati nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Serie C1 4 1985-1986 1988-1989 4
Serie C2 5 1981-1982 1991-1992 5
Serie D 1 1980-1981 4
Interregionale 2 1982-1983 1983-1984
Campionato Nazionale Dilettanti 1 1992-1993

Campionati regionali

[modifica | modifica wikitesto]
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
I Promozione 1 1979-1980 1
II Prima Categoria ? ? 1978-1979 ?
III Seconda Categoria ? 1972-1973 ? ?
IV Terza Categoria 1 1971-1972 1

Partecipazione alle coppe

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Coppa Italia 2 1986-1987 1988-1989 2
Coppa Italia Serie C 9 1981-1982 1991-1992 9

Statistiche individuali

[modifica | modifica wikitesto]
Record di presenze
Walter Bonacina
Record di reti
Fulvio Simonini
  • Tutto il calcio bergamasco di Pietro Serina (dalla stagione 1983-84 ad oggi) varie case editrici.
  • Bergamo in campo - 1905-1994: il nostro calcio, i suoi numeri di Pietro Serina (Impronta Edizioni, Zanica).
  • Sport nove (1974-2007) settimanale del venerdì edito dalla Corponove di Bergamo che ha pubblicato degli speciali a ogni vittoria di campionato. Conservato dalla Biblioteca nazionale braidense di Milano e Biblioteca Angelo Mai di Bergamo.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di calcio