Discussioni utente:The White Lion

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao The White Lion, un benvenuto su Teknopedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Teknopedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Teknopedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Teknopedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Gregorovius (Dite pure) 21:48, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]

Garibaldi e Cairoli

[modifica wikitesto]

ciao, ho tolto il riferimento alla lettera di garibaldi all'attrice (!?) adelaide carioli. Non trovo riferimenti sul web in siti attendibili: temo il testo apocrifo o mal interpretato. Hai qualche fonte a supporto (possibilmente di qualche storico, non di un politico..) ?--Hal8999 (msg) 20:43, 27 apr 2010 (CEST)[rispondi]

  • Ciao Hal, ho notato la tua modifica. Beh, ammetto la cantonata presa nella definizione di attrice, ma la veridicità della lettera io non la metterei in dubbio. Ho scelto, infatti, di citare un articolo pubblicato sul sito istituzionale della Provincia di Catania proprio perché lo ritengo una fonte attendibile. Nell'attesa di rafforzare questo passaggio con il sostegno di ulteriori fonti, mi permetto di reinserirlo apportando l'opportuna modifica riguardante la Cairoli; se, però, non dovessi condividere il mio punto di vista circa la fonte sentiti pure libero di intervenire ancora. The White Lion (msg) 11:30, 28 apr 2010 (CEST)[rispondi]
guarda, per ora lascio il testo; ma meglio trovar una fonte più attendibile. Continuo a nutrir dubbi sulla lettera: considera che la cairoli aveva appena perso da poco 2 figli nel risorgimento (se non ricordo male seguivano proprio garibaldi). Mi sembra strano che garibaldi stesso dica che i suoi (ed i loro) sforzi, siano stati inutili e controproducenti. Poi, ripeto, non ho trovato fonti di storici a riguardo, ma solo tanti, tanti blog e forum

--Hal8999 (msg) 12:09, 28 apr 2010 (CEST)[rispondi]

ho chiesto lumi alportale storia: Discussioni_portale:Storia#Garibaldi_e_Adelaide_Cairoli --Hal8999 (msg) 15:58, 2 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Cittaducale

[modifica wikitesto]

Ciao, l'ortografia Città Ducale compare nella carta linkata nella voce Regno delle Due Sicilie, da cui ho ricavato la suddivisione del Regno in province e distretti; se si trovasse qualcosa di più ufficiale sarebbe ovviamente meglio. Ad esempio, per le province del Regno Lombardo-Veneto sono online sul sito Lombardia Beni Culturali i documenti d'archivio dell'epoca. Magari esiste qualcosa di simile per il Regno delle Due Sicilie.--Friedrichstrasse (msg) 11:11, 21 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho fatto una rapida ricerca prima di modificare di nuovo il toponimo nella voce Regno delle Due Sicilie: in sostanza alla sua fondazione, nel 14° secolo, la cittadina abruzzese assume il nome di "Città Ducale", ma non è chiaro quando avvenga la transizione alla forma corrente di Cittaducale. Beh, mi sa che hai ragione e un controllo sulle carte potrebbe aiutarci. Ti tengo aggiornato. Ah, volevo spiegarti il motivo che mi aveva spinto ad inserire i link ai circondari di Gaeta, Sora e, appunto, Cittaducale. In pratica gli ex-circondari italiani, ricalcavano, grossomodo, i distretti Duosiciliani e le stesse voci hanno dei riferimenti ai precedenti distretti. Ad esempio, per il Distretto di Sora esiste un redirect alla voce del Circondario e quest'ultima si sofferma abbastanza nella descrizione del distretto e sulla sua storia. Prima di salutarti, ti faccio i complimenti per come hai riorganizzato le sezioni relative alle divisioni amministrative delle Due Sicilie, anche se l'acceno alla riorganizzazione dei Valli Siciliani che esisteva in precedenza, io lo avrei lasciato. The White Lion (msg) 11:54, 21 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Le parti delle voci sui circondari che parlano dei distretti andrebbero scorporate e dovrebbero fare voce a sé (speriamo che un giorno qualcuno faccia questo lavoro). Comunque dovresti rispondere sulla mia pagina di discussione.--Friedrichstrasse (msg) 12:08, 21 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Abbozzare le voci non è difficile, vedi voci come questa che sono poco più di un copia-incolla; il problema è avere fonti precise ed affidabili, come gli archivi lombardi nel caso delle province del Lombardo-Veneto.--Friedrichstrasse (msg) 12:45, 21 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Marchio da sistemare

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Viva2010.png. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 16:30, 23 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Aldo Servidio

[modifica wikitesto]

Ciao, hai qualche info su Aldo Servidio? non riesco a trovare online un suo curriculum. Che lavoro fa? di che si occupa? i libri che ha pubblicato mi sembrano editi da una casa editrice minore. quanto è autorevole? --Hal8999 (msg) 16:32, 24 mag 2010 (CEST)[rispondi]

ho tolto anche la frase di garibaldi alla cairoli. le fonti inserite non mi convincono. Sono un botanico e un politico: mentre messina cita un magistrato, non uno storico. --Hal8999 (msg) 19:57, 24 mag 2010 (CEST)[rispondi]
guada, non e' un problema di lesa maesta' (del risorgimento), ma il fatto che per una affermazione forte occorrono prove forti. Ora, che Garibaldi sia deluso dal risorgimento di cui e' riconosciuto come uno dei principali artitefici, che scriva ad una madre che ha perso 3 figli nello stesso risorgimento e ne ha uno morte e' (consentimi) una affermazione forte che e' attualemnte supportata da un botanico (si', un botanico!!!), un politico (niente contro i politici, solo che spesso fanno affermazioni per attirarsi facili consensi), ed una citazione indiretta di un magistrato. Non solo, tutto questo e' in contrasto con quello che ho studiato e che conosco del risorgimento: proprio domenica sono stato al museo del vittoriano, dove c'erano spade e pistole donate a garibaldi dai vari comitati cittadini italiani (anache meridionali)
su servidio poi, ti ripeto, non riesco a capir chi sia. dove insegna? dove lavora? le poche note [1] in fondo al suo libro mi creano piu' dubbi che certezze. che documenti ha trovato? lettere? note? ricevute? come e' arrivato alla cifra di 3 milioni di franchi?
il mio timore e', perdonami, di trovare ad inserire su wiki qualcosa creato magari da un Antonio Ciano (tabaccaio) che poi ha preso vita autonoma su internet. Per questo ti invito a leggere [2] questo bell'articolo di stella. ti fara' capire perche' mi impunto cosi' tanto sulle fonti (di qualita') per questi articoli. --Hal8999 (msg) 00:04, 25 mag 2010 (CEST)[rispondi]
oltre ai commneti sull'articolo, hai info su servidio? inoltre è innegabile che uno dei libri citati nelle della lettera alla cairoli è scritto da dilettanti che si sono conosciuti su internet--Hal8999 (msg) 11:28, 25 mag 2010 (CEST)[rispondi]
ok, non ti preoccupare. Io intanto ieri ho fatto un salto al Vittoriano, ma nel negozietto non sono riuscito a trovare il testo "Scritti e discorsi politici e militari" vol. III che raccoglie le lettere di garibaldi del 1868 (avevano solo l'epistolario che purtroppo con il suo X vlolume arriva al marzo 1866). cercherò di rintracciarlo, magari alla fondazione sul risorgimento (il catalogo opac dice che ce l'hanno) che però nei festivi è chiusa... --Hal8999 (msg) 12:17, 31 mag 2010 (CEST)[rispondi]
ciao. le mie ricerche sono a... zero. Non ho avuto modo di cercare il libro perché purtroppo la fondazione è aperta con orario di ufficio (senza contare che mi sono preso un po' di ferie per il ponte del 2 giugno). sul video di anita garibladi (junior) che garibaldi fosse finanziato anche dagli inglesi niente di nuovo: diversi fucili furono pagati proprio da denaro inglese senza contare che una volta visitò proprio l'inghilterra e vi fu accolto da eroe in molte città (vedi ad esempio [3]). Su ricciotti brigante poi non riesco a trovar granchè su internet, comunque nella folta discendenza del nizzardo vi furono fascisti, antifascisti, avventurieri, intellettuali, non mi sorprende di trovarvi anche un brigante. --Hal8999 (msg) 17:26, 4 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Città Ducale

[modifica wikitesto]

Manterrei la denominazione dell'epoca Città Ducale. Si è fatto così anche per le province del Lombardo-Veneto.--Friedrichstrasse (msg) 12:00, 31 mag 2010 (CEST)[rispondi]

RE: Selezione di calcio del Regno delle Due Sicilie: pagina ricreata

[modifica wikitesto]

chapeaux, complimenti. --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:06, 1 giu 2010 (CEST)[rispondi]

beh, se non lo era prima, adesso dubbi non ce ne sono più: la voce rispetta il criterio sufficiente! --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:19, 1 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Beh, ad esser ultrasincero, personalmente sono sempre stato un po' dubbioso sull'enciclopedicità di parte di queste selezioni "non riconosciute" (e in particolare sul fatto che basti una semplice affiliazione), ma questa è solo una mia opinione (POV) e va tenuta in conto solo per quello che è. Per il resto, nulla da dire, oggettivamente la situazione è "cambiata" rispetto all'ultima votazione, rientra perfettamente nei criteri, soprattutto si vede finalmente "un perché" questa voce dovrebbe stare su un'enciclopedia; hai quindi fatto bene a ricreare la pagina. Ti ringrazio molto per avermi avvertito, grazie. Che dire, da buon napoletano mi metterò a fare il tifo per loro (anche se i primi risultati, insomma... :-P). Ultima cosa: se segui la manifestazione, ogni tanto aggiorna anche Coppa del mondo VIVA 2010 + squadre collegate e... in bocca al lupo. :-) Bye. --Retaggio (msg) 10:27, 1 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Tutto OK per la citazione, però mi dispiace che involontariamente ti ho parzialmente "contraddetto". Data infatti la nostra discussione, stamattina mi sono dato una riguardata a tutte le nazionali NF-Board "provvisorie" e proprio un paio d'ore fa ne ho messe in cancellazione due: Masai e Casamance. La ragione è che non vedo nessuna partita disputata (almeno a quanto traspare dalle voci), né amichevole né VIVA (e nemmeno interwiki). Il fatto è che, secondo me, se si tratta di compagini costruite esclusivamente sulla carta che non hanno mai giocato non ha senso neanche parlare di squadra o criteri: IMHO manca proprio la "sostanza", diciamo. Con qualche dubbio ho invece lasciato stare il Sahara Occidentale (che vedo da en:wiki che qualche partita amichevole pare ce l'abbia) e con molti dubbi la Bassa Sassonia meridionale, questa giusto giusto per gli interwiki (ma sulla quale ho il "ditino" quasi pronto...) Resto comunque in attesa di vedere prima l'evoluzione di un'eventuale discussione sulle prime due pagine. :-) Sorry, bye. --Retaggio (msg) 15:36, 1 giu 2010 (CEST)[rispondi]
OK, vedrò di fare qualcosa. --Retaggio (msg) 11:52, 2 giu 2010 (CEST)[rispondi]

anche un mio amico ce l'ha con i preti (e tra di noi è pure abbastanza conosciuto), ma mi guardo bene dal citarlo nelle voci religiose. wikipedia è (o dovrebbe) essere un'enciclopedia, non un blog. --Hal8999 (msg) 14:15, 10 giu 2010 (CEST)[rispondi]

con tutta la buona volontà, la voce storica non si impoverisce se si omette di citare un tizio che ha scritto un libro pubblicato dalla Grandmelò edizioni che vanta nel suo catalogo titoli come: "Il manuale di biliardo", "Cucinare il pesce", "I proverbi romaneschi"[4]. ti ripeto, non bisogna considerare enciclopedica una persona in base alle sue opinioni. BTW.. .notizie di aldo servidio?--Hal8999 (msg) 18:37, 10 giu 2010 (CEST)[rispondi]
boh, per ora non se ne sa nulla. ti faccio notare che mi guardo bene di togliere la lettera di garibaldi alla cairoli dato che non ho ancora potuto avere accesso al libro, ma servidio continua ad esser presente su wiki senza una biografia o un curriculum che ne attestano l'autorevolezza.--Hal8999 (msg) 20:46, 10 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Regno delle Due Sicilie

[modifica wikitesto]

Sono completamente d'accordo conte. Dai un'occhiata ai miei contributi, accetto volentieri suggerimenti. Ottima idea quella della categoria "suddivisioni amministrative del Regno di Napoli". Per giustizierati ho pensato di creare le voci a se stanti solo per alcuni. Geofix zacca ka! 23:29, 8 lug 2010 (CEST) Si, creo il redirect, sposto il testo tagliato e poi espando la voce.... solo che ho il brutto vizio di fare questo lavoro per due o tre pagine contemporaneamente!!! Appena finisco ti avviso.Geofix zacca ka! 23:44, 8 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Non avevo compreso a cosa ti riferissi. Beh ora che ci penso credo tu abbia ragione. Li ho separati in quanto le due entità amministrative avevano dei territori parzialmente diversi. Ho pensato di farlo per il territorio abruzzese in quanto le divisioni erano varie, cosa diversa da altre province come la Basilicata. Geofix zacca ka! 23:54, 8 lug 2010 (CEST) Mi fermo con le modifiche. Data l'ora credo di aver perso le capacità cognitive! Dammi pure un tuo parere e provvederò a sistemare. Grazie per la pazienza. Geofix zacca ka! 00:04, 9 lug 2010 (CEST) Si la Basilicata, tranne un piccolo redirect (sono malato di redirectite).Geofix zacca ka! 00:06, 9 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Potresti dare anche un'occhiata alle mappe che ho realizzato relative alle voci? Ho messo quei colori ma ho qualche dubbio estetico.Geofix zacca ka! 00:16, 9 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Intendevi dire, unificare ad esempio "Giustizierato d'Abruzzo Citra" con "Abruzzo Citra" oppure "Giustizierato d'Abruzzo Ultra" con "Abruzzo Ultra", "Abruzzo Ultra I" e "Abruzzo Ultra II"? Si, ti po come hai fatto con la Basilicata. Si potrebbe prendere spunto anche da questo sistema: in una unica voce mettere i vari sviluppi storici con rispettivi template delle province storiche. Geofix zacca ka! 23:42, 9 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Beh, in effetti non sono molto sicuro... è un casino! Ho messo i confini dei giustizierati siciliani in base alla descrizione della voce Giustizierati, anche se avevo parecchi dubbi. Ho visto dopo i dati riportati dalla voce Distretto di Bivona e pensavo di aggiornare quella mappa mettendoci le tre "valli". Che ne pensi? Geofix zacca ka! 13:14, 10 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Fatto! Geofix zacca ka! 14:55, 10 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Abruzzo Ulteriore I e II

[modifica wikitesto]

Ma sai che ho invertito Abruzzo Citra I con Abruzzo Citra II ?!? Non me ne ero reso conto. Per favore dai anche tu un'occhiata al tutto, non si sa mai che io abbia fatto qualche altro danno....

Mappe con Valli Siciliani

[modifica wikitesto]

Correzione effettuata. Non ho copiato completamente le carte che mi hai segnalato ma ho seguito la descrizione dei confini fatta nella voce vallo di Mazara. Geofix zacca ka! 18:44, 10 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Ottimo! Geofix zacca ka! 06:59, 11 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Cacchio!!! Mi è sfuggito.... provvedo! Geofix zacca ka! 12:47, 12 lug 2010 (CEST) Fatto. Per favore controlla anche tu che non mi sia sfuggito qualcos'altro. Geofix zacca ka! 13:00, 12 lug 2010 (CEST)[rispondi]

1806 o 1816?

[modifica wikitesto]

L'istituzione delle province, dei distretti e dei circondari non venne fatta con una sola legge ma con diversi atti. Nel 1806 (Regno di Napoli) Bonaparte stabilì lo schema della struttura amnistrativa, dapprima con la legge n.132 del 1806, poi con altre leggi nel medesimo anno, sancì l'autonomia del Molise (senza Larino) (vedi qui). Altre leggi vennero emanate fino al 1816 quando Ferdinando IV fece grazia di stabilire definitivamente le circoscrizioni amministrative del regno, in vigore dal 1 gennaio 1817 (vedi qui). Mò non ci resta che dare un'occhiata quali province e distretti sono stati istituiti nel 1806 e quali nel 1816. Ho già cominciato. Geofix zacca ka! 18:14, 13 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Mappe calabresi

[modifica wikitesto]

Fatte quelle di distretti di Cosenza. Geofix zacca ka! 19:19, 13 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Si, complimenti per la precisione! Geofix zacca ka! 19:24, 13 lug 2010 (CEST)[rispondi]

[[:Image:Original barnstar.png|thumb|Per il lavoro svolto!! Geofix zacca ka! 19:29, 13 lug 2010 (CEST)]][rispondi]

Abruzzo Ulteriore primo

[modifica wikitesto]

Ho un problema da risolvere. Nei testi a nostra disposizione si parla, riguardo all'Abruzzo Ultra I, oltre che del distretto di Teramo, del distretto di Penne o Città Sant'Angelo. Il problema è: Penne o Città Sant'Angelo?!? Entrambe sono citate ma non si capisce se e quando una ha sostituito l'altra o cos'altro. Per favore, quando puoi, dai anche tu un'occhiata. Grazie. Geofix zacca ka! 20:22, 13 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Calabria Citra

[modifica wikitesto]

Le voci dei distretti della Calabria Citra le ho fatte io. Dimenticavo di dirti che le mappe di tutti i distretti le ho caricate su Commons. Geofix zacca ka! 09:21, 14 lug 2010 (CEST)[rispondi]

No, non ho trovato nulla in rete. Proverò a cercare a caso fra le leggi del regno, chissà che non salti fuori qualcosa. Geofix zacca ka! 12:11, 14 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Calabria Ulteriore

[modifica wikitesto]

Che ne pensi se concordiamo la modifica della voce Calabria Ulteriore? Eventuale scissione delle due province I e II, etc.. Geofix zacca ka! 20:03, 14 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Si, era la mia stessa idea. Geofix zacca ka! 23:30, 14 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Oggi ero costretto a stare in casa e quindi ne ho approfittato per creare le varie voci. Mi manca soltanto la mappa della Calabria Ulteriore, in quanto devo capire quali erano i confini delle divisioni amministrative. Geofix zacca ka! 00:04, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Hai ragione (tranne che per le maledizioni), provvederò! Geofix zacca ka! 16:50, 16 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Aspe, mi sono perso e non ci capisco più niente(sarà il caldo!!). Quale mappa devo modificare? Tutte quelle riferite ai giustizierati? Spiegami con dettaglio le modifiche e le voci da modificare, tra una settimana ritorno a collegarmi e saprò da dove riprendere. Geofix zacca ka! 17:18, 16 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Sono tornato (ma per pochi giorni), hai risolto il problema delle mappe? Ah, condivido con te le modifiche che hai apportato agli elenchi dei distretti. Geofix zacca ka! 18:25, 22 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Testo nuovo

[modifica wikitesto]

Uh, grazie. Geofix zacca ka! 19:15, 22 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Che ne pensi???

[modifica wikitesto]

Ti allego la discussione iniziata con Crisarco. Che ne pensi?: Non vorrei sembrare pedante ma IMHO la disambiguazione corretta dovrebbe essere, stando alla prassi Provincia di Caltanissetta (Regno delle Due Sicilie), con l'inserimento di una "nota disambigua" in Provincia di Caltanissetta. Geofix zacca ka! 23:13, 22 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Province duosiciliane

[modifica wikitesto]

Credo che la situazione sia immutata in quanto chi ha suggerito gli spostamenti è stato bloccato per un mese. Geofix zacca ka! 23:42, 24 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Perfetto! Direi che siamo a buon punto. Appena torno dalla vacanza scrivo gli altri distretti. Per quanto riguarda le province siciliane e i relativi distretti potremmo occuparcene non appena completiamo quelle continentali (cosi da avere impaginazioni simili). Sei d'accordo? Geofix zacca ka! 07:38, 25 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Direi che qualche spunto potrebbe arrivare anche dalle province pontificie. Geofix zacca ka! 10:39, 25 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Terra di lavoro

[modifica wikitesto]

Credo che la voce in oggetto sarebbe in qualche modo da modificare, tipo con doppio template o comunque paragrafi diversi, in modo da distinguerla dalla provincia post-unitaria. Geofix zacca ka! 11:39, 25 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Ottimo! Tuttavia avrei preferito il termine "reame", "patria" lo vedo un pò da racconto epico e non da enciclopedia, comunque fa lo stesso. Vorrei che da suddetta voce spariscano quei fastidiosi avvisi di mancanza di fonti quindi cerchiamo di mettere più riferimenti possibili. --Generale Lee (posta) 14:47, 30 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Sì concordo sui falsi storici che lo descrivevano come un regno disastrato mentre in realtà, nonostante non fosse el dorado come ogni stato di quel tempo, era tra i più all'avanguardia d'Europa. Tuttavia Teknopedia non è un fan club ma un'enciclopedia e quindi bisogna essere imparziali. Se non ricordo male lo stesso Geofix mi parlo del progetto, anche se non gli ho dato una risposta certa sto cercando di fare il possibile nelle voci che riguardano il periodo duosiciliano e il brigantaggio (puoi dare un'occhiata ai miei contributi). Comunque potresti anche chiedere all'utente Il conte che è un appassionato di storia borbonica. --Generale Lee (posta) 21:25, 30 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Sono quasi tornato in regime ma appena ricomincio a sistemare le altre voci ti avviserò. Geofix zacca ka! 12:54, 31 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Si ricomincia

[modifica wikitesto]

Ho creato uno stub di distretto per ogni provincia siciliana con i relativi template. Continuerò ad arricchire le voci delle province, per ora, lasciando stare i distretti mancanti. Ottimo lavoro per "Terra di Lavoro" (scusa la cacofonia), ho controllato la mappa della Sicilia che hai modificato e credo vada bene. Geofix zacca ka! 05:40, 6 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao, mi dai un parere alle modifiche inerenti gli stemmi, che ho apportato alle varie voci delle province storiche? Avrei voluto poter mettere dell'araldica specifica, se esiste, ma non ho fonti. Geofix zacca ka! 12:05, 7 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Dalle fonti in rete non ho trovato riferimenti a stemmi o bandiere dei distretti. Che ne pensi se mettiamo come bandiera quella duosiciliana e come stemma quello della provincia di appartenenza? Giusto per informazione, ho scoperto invece che i circondari del regno d'Italia avevano come stemma quello del comune capoluogo. Geofix zacca ka! 20:36, 7 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ho dato una maggior controllata e concordo con te. Provvederò a rimuovere tutto. Incomincio a cercare gli stemmi siciliani e ti farò sapere. Geofix zacca ka! 06:41, 8 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Causa impellenti impegni lavorativi non sono riuscito a fare ricerche. I primi di settembre avrò la possibilità di cercare immagini nell'archivio di stato della mia provincia e ti farò sapere. Geofix zacca ka! 00:30, 10 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ecco un altro link. Geofix zacca ka! 19:44, 10 ago 2010 (CEST) Ma lo stemma del cavallo?!?[rispondi]

Si, Salerno Geofix zacca ka! 20:11, 10 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Una tabella di questo genere potrebbe essere utile? Geofix zacca ka! 10:49, 11 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ho tentato qui ma non si capirebbe a quali comuni facevano riferimento i casali. Geofix zacca ka! 11:42, 11 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Si, è vero sei puntiglioso... ma non ti sto maledicendo. Dopo aver caricato la mappa di Bonati ho avuto il sospetto che qualche confine fosse diverso ma ho deciso di sistemarlo in seguito (odio vedere i link rossi!). Provvederò Geofix zacca ka! 06:23, 12 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao, non ho riscontrato problemi con le immagini ma potrebbe essere stato un bug temporaneo, infatti durante le mie modifiche a questa voce ed altre collegate, ho avuto lo stesso problema stamani. Geofix zacca ka! 22:11, 23 ago 2010 (CEST) P.S. se ti occorrono stemmi o immagini particolari chiedi pure, sto imparando a usare Inkscape.[rispondi]

Spedizione dei mille (2)

[modifica wikitesto]

A mio parere le conseguenze della spedizione debbono rimanere sintetizzate al massimo ed allo stato attuale va bene così. La sorte dei reduci è storicamente accertata (sebbene se ne parli ancora poco) ma ritengo che si addica di più alla voce revisionistica, ove sono elencati tutti gli aneddoti deleteri dell'unità. La breve sintesi contenuta in "Critica storiografica anti-garibaldina" può bastare. Più che altro ritengo che il paragrafo sulla debolezza del regno andrebbe eliminato, le motivazioni sono nella pagina di discussione della voce. --Generale Lee (posta) 15:39, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]

Non ho capito bene. Se per il destino dei reduci intendi le deportazioni a Fenestrelle e San Maurizio allora preferirei non aggiungere altro, altrimenti non so, ci vuole anche il parere di altri utenti. --Generale Lee (posta) 15:14, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ah ora ho capito. Non so quello di Acton non fu l'unico caso eclatante (Landi e Romano non furono da meno), ecco perchè vorrei evitare questo perchè sono convinto che si aggiungerebbero altri edit di approfondimento e si uscirebbe così dal nocciolo. Comunque piccoli accenni potrebbero starci, l'importante è non dilungarsi troppo. Per quanto riguarda le debolezze io non ho trovato nulla di tutto ciò (a parte la scarsa esperienza di Francesco II e gli attriti con i britannici), quindi chi è in possesso di fonti sugli altri fattori di vulnerabilità si faccia avanti. Come ho già spiegato, le sue debolezze sono ancora oggetto di dibattito tra gli storici, quindi non so cosa potremmo scrivere noi. --Generale Lee (posta) 15:16, 16 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ok. Aspettiamo un altro pò se non cambia niente si provvederà a cancellare il paragrafo. --Generale Lee (posta) 16:36, 16 set 2010 (CEST)[rispondi]
Sì ho visto ho la voce tra gli osservati speciali. --Generale Lee (posta) 15:34, 22 set 2010 (CEST)[rispondi]

Regno delle Due Sicilie (2)

[modifica wikitesto]

Sì ho visto ma ho dovuto rieditare qualcosa (la mancanza di mentalità imprenditoriale non è un mio POV), le motivazioni nella cronologia della voce. --Generale Lee (posta) 14:44, 20 set 2010 (CEST)[rispondi]

Nessun problema, non ho affatto pensato male dei tuoi contributi. Massafra è anche un meridionale (pugliese), è un professore di storia moderna all'università di Bari. Non nego che la sua prosa sia un pò avversa ai borboni (ed io cercato di rendere le cose più imparziali) ma il suo lavoro è basato su archivi, dati statistici e scrittori illustri del periodo, quindi non credo dica baggianate. --Generale Lee (posta) 16:41, 20 set 2010 (CEST)[rispondi]

Del resto anche numerosi scrittori anti-Savoia (Alianello e Del Boca su tutti) esprimono numerosi giudizi personali sul Risorgimento ed anche loro si sono spesso rifatti a fonti esterne, ma non si mette in dubbio che gran parte delle cose che dicono siano accertate. --Generale Lee (posta) 16:51, 20 set 2010 (CEST)[rispondi]
Sulle debolezze niente di nuovo. Avevo già visto e rivisto ma non ho trovato nulla di autorevole, solo giudizi soggettivi. --Generale Lee (posta) 11:13, 21 set 2010 (CEST)[rispondi]

Son d'accordo nell'inserirlo "Obiettivi e vincoli all'ulteriore unificazione degli stati italiani". A parte l'inesperienza di Francesco II, gli attriti con i britannici e gli ufficiali spergiuri, io non ho trovato altri punti nevralgici, poi le ostilità dell'opinione europea sulle repressioni dal 1799 in poi (tra l'altro anch'esse sotto revisione) mi sembrano propagande infondate stile Gladstone (nel senso che hanno poco a che vedere con la spedizione) e i borboni tornarono a Napoli con l'aiuto degli inglesi. Il paragrafetto potrebbe andare ma:

  • l'inizio sà di POV (appetibile, aggredibile, presenza scomoda), si può dire semplicemente (ora ti parlo con parole terra terra per semplicità) che aveva dei punti deboli (quelli già detti e ridetti) e l'isolamento che cmq costituisce un'altra falla che favorì l'entrata di Garibaldi.
  • Sull'esercito duosiciliano non ci sono fonti (quell'aneddoto non l'ho messo io), quindi se non si trovano sarebbe opportuno escluderlo.
  • Idem per l'azione dell'autunno 1859 e lo scontro con gli interessi vitali di Torino.

Cmq ti converrebbe postare il tutto nella pagina di discussione della spedizione per renderlo alla portata di tutti.--Generale Lee (posta) 16:51, 21 set 2010 (CEST)[rispondi]

RE: Nazionale Due Sicilie

[modifica wikitesto]

ciao. a uniformi sono scarso, mi dispiace. puoi chiedere al progetto:calcio e magari qualcuno ti aiuta. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:36, 25 set 2010 (CEST)[rispondi]

Il destino dei reduci

[modifica wikitesto]

Ho la pagina della spedizione dei mille tra gli osservati speciali, quindi puoi porre le tue questioni direttamente lì. Per quanto riguarda la Royal Navy è da verificare, dato che gli inglesi non parteciparono direttamente alla spedizione sebbene abbiano avuto un certo ruolo. Riguardo alle fonti su Acton, qualcosa in più non nuoce affatto, anche perchè ho messo la voce sul revisionismo risorgimentale tra le proposte nella rubrica «Lo sapevi che...?» e per ora un utente si è espresso favorevole. --Generale Lee (posta) 12:26, 29 set 2010 (CEST)[rispondi]

Dopo la spedizione dei mille (sperando di eliminare tutti quei fastidiosi avvisi), vorrei mettere mani sulla voce del brigantaggio, anch'essa in uno stato pessimo e da riempire di fonti. --Generale Lee (posta) 12:47, 30 set 2010 (CEST)[rispondi]

Agro nolano

[modifica wikitesto]

Occhio che la voce ha avuto un notevole ridimensionamento, non so se giusto o no. 93.33.8.232 (msg) 02:08, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao, dato che sei un IP anonimo, ti rispondo qui. Ho notato che molto del testo rimosso era già stato ripristinato prima che io rimettessi mano alla voce. Sarebbe opportuno, però, dare una ricontrollata a quel paragrafo poiché è ritenuto non neutrale: se sei interessato magari potresti depovizzarlo e avvalorarlo con dei riferimenti. I pochi passaggi non ancora ripristinati li ho reinseriti io aggiungendo le necessarie fonti visto che erano evidenziati da tag cn. The White Lion (msg) 10:53, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]
depovizzarlo posso farlo, trovare riferimenti e note sarà dura perchè non saprei da dove cominciare.. 93.32.242.180 (msg) 11:27, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]
ho visto la parte in questione, ho fatto qualcosina ma tutta la parte evidenziata è enciclopedicamente sbagliata, si riassume duemila anni di storia in poche righe in una visione partigiana delle cose, così com'è la questione la parte evidenziata andrebbe imvho intanto cancellata, poi bisognerebbe andare nelle biblioteche locali, rileggersi la bibliografia esistente sull'argomento e riformulare molto più dettagliatamente le vicende degli ultimi secoli riassunti troppo brevemente. Insomma, sarà un lavoraccio enorme che non credo si possa fare via web e che comunque invho comporta al momento la necessità almeno di spostare la parte evidenziata nella pagina di discussione della voce.. 93.32.242.180 (msg) 12:13, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Beh, fin'ora mi sembra che hai operato bene... io avrei lasciato feracità delle terre però :) Circa il discorso di Mussolini e degli anarchici casertani, io avevo ripristinato il passaggio, dato che è una ipotesi che non è mai stata definitivamente accantonata, ma forse hai fatto bene a rimuoverla dato che il discorso è un po' più complesso. Magari si potrebbe mettere un template:vedi anche alla voce Terra di Lavoro dove avevo sviluppato un pò di più la questione. La parte ritenuta non neutrale io la lascerei in bella vista nella voce, altrimenti, una volta spostata nella discussione, potrebbe finire nel dimenticatoio. Per le fonti, invece, non sottovalutare mai la potenza di google-libri: ho trovato diversi riferimenti utili quando (non sapendo da dove cominciare) ho preso a collaborare al riordino delle voci dedicate alle province del Regno delle Due Sicilie. --TWL (msg) 12:31, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]
tra le altre cose, feracità ed altri termini presenti nella voce sono parole usate raramente che un sacco di lettori potrebbero non capire.. se poi ci fosse il progetto Campania e fosse frequentatissimo, questa voce potrebbe essere sistemata molto più velocemente.. 93.32.242.180 (msg) 12:37, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]
al limite, visto che come giustamente dici tu non si può spostare la parte, per espandere gli ultimi 200 anni di storia che sono quelli evidenziati bisognerebbe ampliarli per epoche, l'era napoleonica, la restaurazione e gli ultimi anni dei Borbone, il regno d'Italia, il fascismo ed il presente.. però bisognerebbe, se ci si basasse su google books, capire quanto siano affidabili i testi presenti e quali siano le fonti di essi.. poi bisogna anche scoprire chi sia il sindaco citato, per poterne parlare meglio, così com'è non si capisce da dove spunti fuori, le sue idee politiche e quando esattamente sia vissuto. 93.32.242.180 (msg) 12:49, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Beh, guardando la cronologia della voce si può capire chi sia stato ad inserire quei passaggi e se è un utente registrato provare a chiedere a lui da dove abbia attinto per scrivere. Guarda che non scherzavo quando dicevo che avrei lasciato feracità :P Toglimi una curiosità, dato che il mio contributo alla voce è stato minimo, come mai ti sei rivolto a me? Non che sia un problema, ovviamente :) --TWL (msg) 13:25, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]
sei stato uno degli ultimi ad intervenire sulla voce, eri su wikipedia in quel momento, sei un utente molto attivo, ho pensato che la voce potesse interessarti.. 93.32.242.180 (msg) 15:34, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Ok ragazzo, vedrò di darti una mano in particolare per togliere l'avviso "non neutrale". Dammi un po' di tempo per organizzarmi --TWL (msg) 16:07, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Stemma Napoli

[modifica wikitesto]

Grande, ottimo lavoro! Geofix zacca ka! 20:19, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Spedizione dei Mille

[modifica wikitesto]

Hey White Lion! Sei riuscito a trovare una fonte per togliere questa linea rossa da qua? Così almeno la voce sarà più pulita. :) --Generale Lee (posta) 14:38, 17 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Re. by Ret.

[modifica wikitesto]

Ciao TWL, scusami per l'enorme ritardo con cui ti rispondo, ma ho avuto un impegno "esterno" che mi ha tenuto lontano da wiki per qualche giorno. Riguardo l'agro nolano, ho visto le modifiche e il confronto tra il "prima" e il "dopo". Sicuramente penso si possa rimuovere il tl P (lo faccio mo' mmo'). Per ora ti saluto, tanto sicuramente ci rincontreremo in giro.. :-) Bye. --Retaggio (msg) 11:03, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]

In effetti ho intenzione di ripassare da quelle parti, non ti preoccupare... ;-D --Retaggio (msg) 14:57, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Giustizierato della Basilicata

[modifica wikitesto]

Commento alle 19:03 del 24 ott 2010 (CEST) di --  Morbius   (scrivimi) 19:07, 24 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Commento alle 23:57 del 24 ott 2010 (CEST) di --  Morbius   (scrivimi) 00:01, 25 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Commento alle 11:39 del 26 ott 2010 (CEST) di --  Morbius   (scrivimi) 11:42, 26 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Commento alle 20:47 del 26 ott 2010 (CEST) di --  Morbius   (scrivimi) 20:51, 26 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Commento alle 21:31 del 26 ott 2010 (CEST) di --  Morbius   (scrivimi) 21:33, 26 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Commento alle 00:04 del 27 ott 2010 (CEST) di --  Morbius   (scrivimi) 00:06, 27 ott 2010 (CEST)[rispondi]

re:Il ruolo della marina britannica

[modifica wikitesto]

No mi spiace. --Generale Lee (posta) 16:52, 28 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Segnalazione UP

[modifica wikitesto]

L'Utente:Morbius ti ha segnalato qui.--Kōji parla con me 19:22, 28 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Re: by Vito

[modifica wikitesto]

Guarda non sono sicuro di aver abbastanza tempo per seguire bene la cosa, ti conviene scrivere al progetto storia. In ogni caso non intervenire finché non scade il suo blocco, ciao! --Vito (msg) 23:31, 28 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ah beh quello sarebbe un problema suo ;)
--Vito (msg) 23:37, 28 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Revisionismo storiografico

[modifica wikitesto]
Quando sei in vena, c'è da sistemare qualcosina qui. :) --Generale Lee (posta) 11:17, 30 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Meridionalismo

[modifica wikitesto]

Ti ho risposto nella talk della voce, infatti. Forse non hai visto. AndreaFox bussa pure qui... 23:55, 1 nov 2010 (CET)[rispondi]

Fenestrelle

[modifica wikitesto]

Ciao White Lion, purtroppo io su Fenestrelle non ho granchè competenza... ho aiutato Bramfab contattando un paio di colleghi miei piemontesi che potevano essere addentro al problema, facendo il relata refero. Purtroppo a loro volta hanno trovato poca sponda nei siti ufficiali e fra i responsabili (che notoriamente quando leggono wikipedia cestinano subito lettere ed email...). L'unica cosa che posso fare - se volete scrivere - è far pubblicare nella rubrica di Luciano Garibaldi una lettera di wikipediani che chiedono lumi su questo enigma. Senz'altro qualcuno che ne sa qualcosa fra i nostri lettori potrebbe esserci. --Emanuele Mastrangelo (msg) 21:45, 5 nov 2010 (CET)[rispondi]

@Emanuele, penso che la tua proposta sia valida: una lettera pubblicata centrando il soggetto sulla presenza di questa scritta nel forte e sul suo possibile significato originario e datazione ed il suo utilizzo interpetativo attuale, non solo in wikipedia, ma anche su altri siti, nel solco dell'attuale revisionismo del Risorgimento dovrebbe stimolare una risposta, alla luce del dibattito sui 150 anni dell'unita' d' Italia. --Bramfab Discorriamo 09:50, 8 nov 2010 (CET)[rispondi]
Anche perchè è ora che comincino a cadere i diaframmi fra wikipedia e il resto del mondo della cultura, visto soprattutto il peso immenso che l'enciclopedia ha (checchè ne dicano i bramini del vecchio corso). Noi non abbiamo il nome che abbiamo per caso ;) Comunque, quando vorrete, l'indirizzo email è redazione CHIOCCIOLA storiainrete PUNTO com. --Emanuele Mastrangelo (msg) 10:07, 8 nov 2010 (CET)[rispondi]

:::Guarda che quelli del nuovo dicono che si debba scrivere "brahamini" (:-) --Bramfab Discorriamo 10:55, 8 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ho un quarto di idee e per oggi consumato gran parte del tempo per wiki, tuttavia ci penso e proverò a mettere una bozza nella talk della voce del forte. Ciao --Bramfab Discorriamo 12:06, 8 nov 2010 (CET)[rispondi]

Tranquillo, non ti prendo a calci!! Il file che hai fatto è ottimo, sai cosa sarebbe stato bello fare? Una immagine tipo questa [5] Geofix zacca ka! 18:46, 8 nov 2010 (CET)[rispondi]

Per la cronaca: neanche io so fare le gif! Aspettiamo che salti fuori una persona di buona volontà. Geofix zacca ka! 09:05, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]
Io per ora non posso essere di molto aiuto (Tra università e lavoro non ho il tempo). Geofix zacca ka! 13:27, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Legge Pica

[modifica wikitesto]

Ho tolto l'avviso perchè non è più necessario. Avete fatto davvero un buon lavoro nel riscrivere la voce. Complimenti! AndreaFox bussa pure qui... 19:36, 27 nov 2010 (CET)[rispondi]

  • * Salutamu, caru Jancu Liuni! Ho visto il tuo articolo sulla "Legge Pica" e mi congratulo con te per il lavoro svolto, quanto più presto mi occuperò dell'aggiornamento dell'articolo per la Teknopedia Siciliana, ho intenzione di curare la traduzione di tutte le voci che riguardano le stragi perpertuate con il fine di giovare alla "Unità d'Italia" e vedo che tu sei un esperto. Ci terremo in contatto, grazie per avermi avvisato. Anakletos

Brigantaggio

[modifica wikitesto]

Ciao ho visto il tuo edit e come puoi vedere sto mettendo mani in questa voce. Quasi quasi aprirò un vaglio, c'è molto da fare e da rifare. --Generale Lee (posta) 21:13, 30 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ciao White, si lo sapevo lo aveva segnalato il Generale nella pagina del Progetto Basilicata, questo argomento e la storia del Risorgimento in genere (la vera storia) è il mio pane quotidiano e già scrivo per associazioni culturali e altri da oltre 13 anni. Purtroppo non mi sono mai interessato approfonditamente di trattare la cosa su Teknopedia perchè spesso ci sono state delle diatribe tra pareri diversi, allora ho deciso di abbandonare l'argomento.Però darò volentieri una mano per quanto riguarda il Vaglio della voce, anche se per i miei mille impegni riesco a connettermi a singhiozzo.Se vuoi, insieme agli altri, si potrebbe fare una suddivione di compiti, ad esempio io mi occupo di questo, tu di quello e Tizio di quell'altro. Prima, ovviamente, bisogna individuare quali siano le cose da "aggiustare".--Brigante lucano aka Il conte 13:56, 3 dic 2010 (CET)[rispondi]
Sì sì ho visto. --Generale Lee (posta) 15:18, 3 dic 2010 (CET)[rispondi]

Fra Diavolo

[modifica wikitesto]

La storia falla fare agli storici, per cortesia. Scrivere che sarebbe passato alla storia come partigiano è assurdo. Ma forse è un caso che non si citino nella voce i volumi più noti su di lui, dal suo biografo principale Barra agli altri. In ogni caso è, in prima istanza, un brigante e come tale va, in prima istanza, collocato. Almadannata (msg) 23:45, 1 dic 2010 (CET)[rispondi]

Michele Pezza da Itri è passato alla storia come brigante, e dei più efferati, e non certo come partigiano: non esiste un libro di uno storico autorevole (dal Croce a Gaetano Cingari, da Francesco Barra a - persino - il Colletta) che non ne parli come assassino. Diversa cosa è vederlo come eroe, come è stato fatto, da un lato, dalla memorialista borbonica, e non poteva essere altrimenti; dall'altra, in una serie di rivisitazioni, teatrali prima (peraltro definite cavoli muffiti da Croce), cinematografiche poi, le quali hanno ammantato di una veste romanzesca Fra Diavolo, al pari di altri briganti. Ma queste rivisitazioni non sono altro che sceneggiati, romanzi, e non storia. Se proprio dobbiamo vedere cosa ne pensano i romanzieri, basta leggere ciò che scrive al riguardo Alexandro Dumas (in I borboni di Napoli), che a Napoli era di casa. Le enciclopedie e i dizionari biografici lo riconducono, sempre, alla veste primigenia, quella di brigante. Conformomente alle linee di WP, esse sono fonti autorevoli e perciò bando alle asserzioni manifestamente pov, come quelle ora racchiuse nella voce di Michele Pezza. Almadannata (msg) 10:47, 2 dic 2010 (CET)[rispondi]

Mi scuso in primo luogo per aver(ti) fatto pensare, con l'equivoco incipit del mio primo msg ad un tono inappropriato o non amichevole. Ti rassicuro che così non è, perché mi riferivo al senso letterale della modifica da te fatta, in ordine a come Fra Diavolo fosse passato alla storia. Come ti ho detto sopra, la storiografia lo ha fatto passare alla storia in particolare come un brigante. Così lo definiscono la maggior parte di enciclopedie e dizionario biografici (e, a titolo esemplificativo, ho fissato la principale delle fonti immediatamente verificabili). Che possa essere visto come partigiano da una certa memorialistica, è vero e mi sta anche bene. Ma si tratta pur sempre di un visione di parte e comunque minoritaria. Non entro nel discorso dell'utilizzo delle fonti di quella memorialistica, perché ciò sarebbe troppo lungo e fuorviante rispetto al tema (del resto è comprovato che quei lavori non citino mai una fonte primaria). Ma sono d'accordo nel definire un nuovo incipit, il più neutrale possibile, e poi, magari dopo le feste, lavorare ad un ampliamento con tutte le (tante) fonti disponibili. Almadannata (msg) 14:10, 2 dic 2010 (CET)[rispondi]

Pienamente d'accordo con il nuovo incipit. Forse conviene che ne dai conto nella discussione, sotto il paragrafetto da me fissato, riassumendo l'esito della nostro scambio "epistolare", anche sotto forma di link di rimando. Per il resto contribuirò ad ampliare la stesura, interpellandoti su eventuali problemi, ma non prima della prox settimana. Buon lavoro. Almadannata (msg) 15:38, 2 dic 2010 (CET)[rispondi]

Brigantaggio...

[modifica wikitesto]

Grazie della segnalazione. Ho provato a dare qualche contributo, ma ogni edit comportava conflitti e discussioni infinite. Purtroppo in questo momento ho poco tempo per lavorarci. Cerco di seguire la cosa se ho un po' di tempo, ma non garantisco a breve...! --Guarracino (msg) 15:02, 13 dic 2010 (CET)[rispondi]

Regno delle Due Sicilie (3)

[modifica wikitesto]

Scusami ma ho dovuto annullare le tue modifiche perchè dobbiamo riportare non pari passo ma quanto più fedelmente ciò che dicono le fonti. Nitti spiega chiaramente la situazione delle Due Sicilie ALLA NASCITA DELL'ITALIA UNITA, quindi non possiamo omettere ciò. Idem per la critica di Fortunato. Essere meridionalista non significava necessariamente portare le parti ai borboni a discapito dell'allora nuovo governo italiano, infatti Fortunato non era l'unico che criticò la situazione politico-sociale del Regno delle Due Sicilie (anche Pasquale Villari era su quella linea). Se tu dai un'occhiata ai suoi scritti egli sostenne invece che certe imposte sotto i Borboni erano alte (puoi scaricare gratuitamente qui la sua opera Il Mezzogiorno e lo stato italiano, tra le pagine 335 e 344 vi sono una sfilza di critiche nei confronti dei borboni con tanto di dati alla mano) e togliendo il fatto che "non addebitasse tutte le colpe ai Borboni" significa che Fortunato imputasse solamente chi ci fu prima di loro. Cmq tutto il paragrafo della "Situazione economica nel regno" va rivisto, le nuove modifiche, nonostante le fonti (che non giudico dato che non le ho ancora viste ma lo farò), sono molto POV e tendono ad alleggerire i difetti che il regno borbonico aveva. Ricordiamoci che trattiamo un pezzo di storia MOLTO controverso e non possiamo tirare le somme in maniera molto semplice. Andiamo con calma. :) --Generale Lee (posta) 13:20, 20 dic 2010 (CET)[rispondi]

Infatti non ho parlato di ricopiatura ma di attenersi il più possibile alla fonte. Eliminare alcuni particolari importanti potrebbe stravolgere il senso del periodo. Parafrasare in questo caso non è necessario, poichè sia Nitti che Fortunato spiegano molto bene ciò che dicono. --Generale Lee (posta) 13:58, 20 dic 2010 (CET)[rispondi]
Non mi fraintendere, per "come vogliamo" non intendevo "per portare l'acqua al proprio mulino" ma di scrivere come quanto riportato per i motivi che ti ho già spiegato ed è inutile ripeterli. Mi sono espresso male se ti ho offeso ti chiedo scusa :) --Generale Lee (posta) 16:51, 20 dic 2010 (CET)[rispondi]
Thank you! :) --Generale Lee (posta) 11:24, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]

Buone feste. Almadannata (msg) 14:43, 24 dic 2010 (CET)[rispondi]

mercato coloniale

[modifica wikitesto]

Credo di non aver capito questo concetto. Che intendi dire con questa espressione? Da quello che si lascia intendere, Nitti stigmatizza il fatto che il protezionismo fu introdotto su pressione del mondo industriale e per una precisa scelta politica del governo. Il protezionismo favorì le industrie, collocate in massima parte non al meridione e sfavorì l'agricoltura, perchè diminuì il potere d'esportazione del meridione, prettamente agricolo. La ratio era evitare il fallimento di ciò che trainava l'economia del nuovo paese -l'industria- a favore dei rivali esteri. Se è così, è ambiguo parlare di "mercato coloniale" essendo che un "mercato coloniale" è altro (ricomprende diritti di extraterritorialità, privilegi esclusivi di navigazione, diritti di giurisdizione,...). AndreaFox bussa pure qui... 17:47, 2 gen 2011 (CET)[rispondi]

allo stato della tua spiegazione hai fatto bene. volevo solo capire bene cosa volesse dire nitti. grazie per il chiarimento. ciao!AndreaFox bussa pure qui... 18:10, 2 gen 2011 (CET)[rispondi]

Direi che è ottimo l'allargamento della voce. L'unica pecca è che non mi sembra verificabile. Geofix zacca ka! 18:18, 8 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ricordi che cercavamo gli stemmi delle provincie? Li ho trovati nel posto più ovvio, la sala del trono nella reggia di Caserta. Geofix zacca ka! 20:05, 8 gen 2011 (CET)[rispondi]

Nella sala del trono ci sono tutti gli stemmi ma quando ci sono andato ho fatto prima un giro completo del parco e poi ho visitato la reggia. Peccato che la batteria della fotocamera fosse scarica...... Comunque, gli stemmi sono nella fascia alta della sala, sono piccoli ma sono vicino ai nomi di ciascuna provincia. Geofix zacca ka! 22:34, 8 gen 2011 (CET)[rispondi]

Nota completa

[modifica wikitesto]

In relazione a queste modifiche: ma le linee guida le prevedono? In particolare mi sembra che generalmente si usi il p. per pagina singola e il pp. per gli intervalli vedi Battaglia_di_Verdun#Note ad esempio; il fatto di inserire il titolo completo nella prima nota (quando questo è già presenti in Bibliografia) lo trovo inutile e un po' bruttino. Famme sape'.GJo ↜↝ Parlami 14:45, 10 gen 2011 (CET)[rispondi]

Allura, rispondo con ordine (spero): (1) Sono d'accordo che nel cartaceo si faccia così per ovvi motivi di "comodità" però in it.wiki (in particolare se si usa {{cita}}) la presenza del link op.cit dovrebbe risolvere evitando l'appesantimento delle note: (2) per quanto riguarda p. e pag. (e i corrispettivi pp. e pagg.) la dizione preferita dovrebbe essere la prima ma ti dirò che anch'io inizialmente usavo la seconda, poi ho visto che veniva sempre corretta e così... comunque le voci in vetrina mi sembra che seguano tutte questo standard; (3) Grazie per l'antefatto, in realtà stavo preparando la voce off-line con le fonti che ho inserito in calce ma sono stato preceduto. Comunque rimani sintonizzato perché penso di inserire dell'altro e sicuramente (e cordialmente spero) ci confronteremo in merito.GJo ↜↝ Parlami 16:10, 10 gen 2011 (CET)[rispondi]
Dimenticavo: ho qualche immagine relativa alla sbarco e penso di inserirle al più presto; ci sarebbero poi gli schemi delle disposizioni della navi nel porto presenti in Agrati e in Gabriele da ridisegnare ma al momento ho poche speranze, la mia richiesta la Laboratorio per la cartina degli spostamenti dei Mille in Sicilia e in attesa da un bel po'.GJo ↜↝ Parlami 16:15, 10 gen 2011 (CET)[rispondi]
Ho messo a posto il file che non andava. Venerdì mi procuro la cartina presente sull'Agrati (che secondo me è quella più completa) e insieme a questa (invero un po' confusa) e a File:Marsala 11 maggio 1860 - George Macaulay Trevelyan.jpg vediamo cosa si riesce a fare per avere una buona carta della situazione del porto di Marsala l'11 giugno. Ho aggiunto un po' di immagini su commons e creato la relativa categoria commons:Category:Sbarco a Marsala.GJo ↜↝ Parlami 22:47, 10 gen 2011 (CET)[rispondi]
Ok, se pensi sia meglio procedi pure.GJo ↜↝ Parlami 23:21, 10 gen 2011 (CET)[rispondi]
Per Mariano hai fatto un po' male perché io sono in possesso dell'edizione del 1961 e quindi userò quella :-), direi di inserirle entrambe (l'ediz. 1961 la inserisco io quando mi servirà) indicando nel cid l'anno in modo da distinguerle. Per il secondo punto: io di solito indico il solo cognome, in altri casi ho visto indicare iniziale_nome cognome (Battaglia di Verdun#Note) oppure il solo cognome (Guerra franco-prussiana#Note), insomma non sembra esserci una linea chiara; per quanto mi riguarda possiamo tenere lo standard nome cognome.GJo ↜↝ Parlami 09:59, 11 gen 2011 (CET)[rispondi]
[modifica wikitesto]

OK, mi sembra un'ottima idea: semplice ed efficace. :-) Bye. --Retaggio (msg) 23:19, 10 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ti dirò, non sono espertissimo di questi tmpl (traduzione: ci posso anche riuscire, ma con molta fatica e scarsi risultati...), però ad un primo sguardo non mi sembra una cosa "stratosferica", e secondo me ce ne sono davvero molti che ti possono aiutare, c'è bisogno solo di voglia e interesse per il tema. Perciò ti propongo di farti un giro nella talk del progetto:diritto: magari lì trovi qualcuno a cui piace l'idea e in quattro e quattr'otto ti riesce ad aiutare. Bye. --Retaggio (msg) 12:35, 11 gen 2011 (CET)[rispondi]

Nuovo template

[modifica wikitesto]

Ci darò un'occhiata domani --Bultro (m) 23:34, 11 gen 2011 (CET)[rispondi]

Regno di Sicilia

[modifica wikitesto]

La pazienza è la virtù dei forti. :-)--Io' (msg) 11:40, 12 gen 2011 (CET)[rispondi]

Discussione Santoni

[modifica wikitesto]

Ho aperto qui una discussione che potrebbe interessarti. GJo ↜↝ Parlami 19:41, 12 gen 2011 (CET)[rispondi]

Qui (clicca su Download Link: MemorieAutobiografiche.pdf) trovi le Memorie Autobiografiche di Giuseppe Garibaldi, G. Barbèra Editore, Firenze, 1888. Se vai a pagina 343 (356 nella numerazione del pdf) troverai le affermazioni presenti in nota. Le frasi sono disposte un po' diversamente ma il senso non cambia; comunque, se vuoi, domani riporto la citazione come presente nel libro. Una buona notte.GJo ↜↝ Parlami 00:19, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ok per le citazioni inserite e grazie della revisione ai miei ultimi inserimenti (in effetti zoppicanti). Alla prossima.GJo ↜↝ Parlami 01:40, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]
Ma no nessun risentimento, siamo tutti degli appassionati e questo talvolta (comprensibilmente) prende un po' la mano. Comunque nel merito ti rispondo domani a mente fresca. Una buona notte.GJo ↜↝ Parlami 02:30, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]
Parte spostata, che ne dici?GJo ↜↝ Parlami 17:48, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]

Risorgimento

[modifica wikitesto]

TWL, ti parlo di una cosa mia POV per avere la tua opinione. Per pura curiosità sono andato a guardarmi la consistenza bibliografica della voce "Risorgimento". L'ho trovata praticamente priva di riferimenti puntuali per interi paragrafi, e come tale l'ho evidenziata e segnalata. Utenti che conosciamo hanno rimosso l'avviso, avviando una discussione nel corso della quale sono stato invitato a leggere un capitolo sulle regole di Teknopedia. Non mi è stata fornita alcuna spiegazione sul perché quella pagina possa stare così (trovi traccia nelle mie discussioni). Ora ti pregherei per favore di dirmi il tuo parere spassionato (realmente spassionato). Se ho torto, dimmelo e mi ritiro in buon ordine. Grazie.--Nandoscala (msg) 18:57, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

re:Brigantaggio postunitario

[modifica wikitesto]

Ho visto ma in questo caso è vero che la voce brigantesca va rimaneggiata un bel pò. Ora pensiamo a sto benedetto revisionismo dato che sono uscite altre novità: tra non molto metteranno [senza fonte] anche sulla foto di Alianello e template {{P}} per ogni virgola o punto, basta leggersi la discussione di ieri. --Generale Lee (posta) 12:15, 16 gen 2011 (CET)[rispondi]

Infatti sto citando uno ad uno i componenti della squadra revisionista, forse da una parte è meglio così quel povero disgraziato di Ciano verrà lasciato in pace. La voce potrebbe passare alla storia di Teknopedia come quella con maggior numero di note :) --Generale Lee (posta) 13:15, 16 gen 2011 (CET)[rispondi]

Plebisciti

[modifica wikitesto]

Vedi che te ne pare. Ciao e buon lavoro. --Piero Montesacro 16:04, 16 gen 2011 (CET)[rispondi]

Non ci siamo ancora. Di nuovo buon lavoro e ciao! --Piero Montesacro 16:53, 16 gen 2011 (CET)[rispondi]

Purtroppo al momento non ho tempo e, in ogni caso, vorrei, per una volta, che fosse recepito lo spirito costruttivo delle critiche e che si manifestasse un certo interesse per il metodo, come ho chiesto qui. --Piero Montesacro 17:04, 16 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ti ho risposto qui. Aggiungo che, come ho già scritto nella stessa talk della voce, rispondendo a lagnanze di Generale Lee, mi pare, non ha granché senso lamentarsi di vere o presunte asimmetrie nell'applicazione delle regole. Qua siamo tutti volontari, ciascuno fa quel che sa e che può fare e se uno nota che una cosa non va, piuttosto che lamentarsene dovrebbe direttamente metterci mano... Ciao, --Piero Montesacro 18:04, 16 gen 2011 (CET)[rispondi]

La crisi economica del Regno di Sardegna

[modifica wikitesto]

Vediamo un pò. Se non vado errato sul web ci sono opere di Zitara (che ha anche trattato i debiti del regno sardo) scaricabili gratuitamente. Forse il compianto professore potrebbe illuminarci di più. La Pellicciari forse si è ridotta ad una sintesi, nei suoi testi avrà trattato la questione in maniera più approfondita. Mi sa che dovrei farmi un giro in libreria. :D --Generale Lee (posta) 12:05, 21 gen 2011 (CET)[rispondi]

Eh eh cmq me penso che lo farò un giretto in libreria, per cultura personale e per arricchire questa voce. Tanto, per quel che costano, non è un problema. --Generale Lee (posta) 13:16, 21 gen 2011 (CET)[rispondi]

Regno di Sicilia (2)

[modifica wikitesto]

Ok, appena posso oggi stesso dò un'occhiata :-).--Io' (msg) 13:45, 21 gen 2011 (CET)[rispondi]

Il tuo intervento su Calatafimi va assolutamente bene. Per quanto riguarda gli stemmi le mie (modeste) conoscenze araldiche sono a tua disposizione.GJo ↜↝ Parlami 23:12, 21 gen 2011 (CET)[rispondi]

Caro amico devi sapere che anch'io mi sto occupando dello stesso argomento, premetto che però gli esiti finora sono stati negativi. Infatti vorrei approfondire la storia dello stemma della mia provincia natale (anche perché credo che lo stemma attualmente usato sia araldicamente scorretto) ma purtroppo in merito la bibliografia è avarissima; ho provato anche a recarmi di persona presso gli uffici della provincia, ma, nonostante le promesse, mi sono scontrato con un bel "muro di gomma" burocratico. Condivido la tua idea che lo stemma sia stato adottato prima del 1860, purtroppo, ora come ora, non ho fonti in merito.GJo ↜↝ Parlami 00:15, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]

Di nascita si ma da un (bel) di anni vivo in un posto un po' più a nord dove si costruivano le auto. A proposito degli stemmi delle provincie napoletane post-1816: ripescando un'opera che tratta dell'arma del Principato Ultra (Lo stemma del Principato Ultra, Salvatore Pescatori, Amm. prov. di Avellino, 1930) e, parlando delle varie testimonianze dell'uso di questo blasone, l'autore afferma:

«[…] e lo stesso si vede [a proposito dello stemma] in una pubblicazione quasi ufficiale, stampata a Napoli dal 1836 in poi, divisa per provincie, con notizie storiche, geografiche e statistiche.»

Purtroppo solo di quest'opera, a differenza delle altre che cita, l'autore non riporta il riferimento, sigh.GJo ↜↝ Parlami 00:38, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]

Infatti nell'opera che ti ho citato sopra riporta che:

«Passando alle raffigurazioni, ufficiali o quasi, […] ricordiamo — oltre lo stemma riprodotto insieme con gli altri in una delle sale del palazzo reale di Caserta — gli affreschi rappresentanti le 12 provincie del Regno di Napoli nel gran salone di Castel Capuano in Napoli, eseguiti da Antonio Cacciapuoti, pittore del '700»

Speriamo solo che anche quelli di Caserta non siano del '700! Comunque continuerò ad indagare per dare una risposta al tuo quesito. Vista l'ora ti auguro una buonanotte.GJo ↜↝ Parlami 01:51, 22 gen 2011 (CET) P.s.: bel posto Roccella, io vado al mare un po più a sud (Marina di Gioiosa Ionica).[rispondi]

Per quanto riguarda le provincie siciliane, in un articolo da me consultato (Carlo Santa Maria, Stemmi Provinciali in «Rivista Araldica», pp. 545-551, 1928, VII), era riportato che:

«Tuttavia non era fuor di luogo che le varie provincie cercassero a poco a poco d'introdurre uno speciale stemma, cioè differente, almeno in parte, da quello della città capoluogo: naturalmente non fu adottata una regola unica, tanto più che le varie regioni della media e alta Italia non avevano ereditata alcuna particolare tradizione; lo stesso può dirsi delle isole, poiché la Sardegna ha bensì il suo scudo « d'argento alla croce rossa accantonata da 4 teste di moro », la Sicilia ha l'antica regia arma sveva « d'argento all'aquila di nero » usata poi dagli Aragonesi e dai Sabaudi (Re di Sicilia), come pure l'emblema della « triquetra » preferito dai Napoleonidi, ma queste insegne erano proprie di tutta la regione e non delle singole provincie.»

Per cui è probabile che non si sia usato alcuno stemma per queste provincie. Naturalmente sarei ben contento di essere smentito.GJo ↜↝ Parlami 22:19, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]

Su Marsala: qua trovi la mappa dell'Agrati che ti dicevo con le posizioni delle navi secondo i vari autori. Fammi sapere se si riesce ad avere una bel lavoro (magari in svg) da inserire nell'articolo.GJo ↜↝ Parlami 22:34, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]

La tua ipotesi non è impossibile; per esempio in molti casi, nell'Italia post-1860, si è fatto così. Nello specifico ti posso dire che nell'opera che si occupa dello stemma della provincia di Messina (Domenico Puzzolo Sigillo, Fert leo vexillum messanae cum cruce : per uno stemma particolare all'ente provincia di Messina : relazione storico-araldica di Dom. Puzzolo Sigillo, Stab. tip. Eco di Messina, Messina, 1926) non si parla di stemmi relativi alla provincia borbonica ma, per proporre il simbolo da adottare (che è poi quello usato attualmente), si risale ad un sigillo in uso durante l'assedio angioino della città causato dai Vespri siciliani. Alla prossima.GJo ↜↝ Parlami 23:24, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]

Regno di Sicilia (1734-1816)

[modifica wikitesto]

Carissimo, Ti invito a esprimere giudizio sulla prima bozza redatta per quanto concerne l'incipit dell'articolo suddetto.--Io' (msg) 18:41, 26 gen 2011 (CET)[rispondi]

Stemma Calabria Ulteriore I

[modifica wikitesto]

Nuove sullo stemma della Calabria Ulteriore I. Oggi ho potuto finalmente consultare il l'opuscolo relativo alla Calabria Ult. I di quell'opera che più in alto è definita pubblicazione quasi ufficiale (almeno io credo sia la stessa opera); l'opuscolo, edito nel 1839, in copertina riporta lo stemma della provincia. Come vedi si tratta sempre dello stemma della precedente Calabria Ulteriore, l'unica differenza è che qui i pali invece di quattro sono cinque, cosa che può benissimo essere imputata a distrazione del disegnatore (ci sono altri esempi di stemmi nei quali il numero di pali d'Aragona risulta errato). Spero che la cosa ti sia utile. Ciao.GJo ↜↝ Parlami 14:48, 27 gen 2011 (CET)[rispondi]

Oggi ho ricevuto una mail da un mio amico che mi riferisce che visitando le varie mostre che c'erano al Vittoriano a Roma ha visto un albero genealogico dei Savoia redatto nel 1865 dal Comitato nazionale per la storia del Risorgimento, dono per Vittorio Emanuele II, sul quale erano riprodotti gli stemmi di tutte le province italiane. Lo stemma della Calabria Ulteriore I si presenta con 11 "pali", 5 neri e 6 d'oro; il numero di pali è uguale allo stemma del 1830 da me rinvenuto. Dunque fino al 1865 la provincia reggina non usava lo stemma tutt'ora in uso. Tenendo presente che all'Archivio di Stato a Reggio il mio amico ha trovato trovato uno stemma simile all'attuale del 1875, il periodo a cui risale lo stemma della provincia è compreso fra il 1865 e il 1875. Credo che la questione possa dirsi (ufficiosamente) chiusa.GJo ↜↝ Parlami 11:29, 28 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Laboratorio grafico

[modifica wikitesto]
Ciao The White Lion,

l'utente LoStrangolatore ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

Messaggio da parte del laboratorio grafico

Ciao! Ho caricato la triscele "corretta" sul file che avevi indicato tu nella richiesta e anche su File:Flag_of_Sicily.svg (presumo che la versione corretta della triscele sia la stessa per entrambi). --LoStrangolatore dimmi 15:31, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]

Scuola meridionalista

[modifica wikitesto]

Ciao TWL, ad essere onesto, la definizione adottata è da conmsiderarsi "ad interim", frutto di mia riflessione e non dell'individuazione certa di una "scuola" in senso stretto. Cercando di risistemare la voce, mi sono interrogato su come definire gli autori di quel gruppo, i quali sono saggisti, memorialisti o storici non accademici....l'unico elemento veramente accomunante è il guardare il periodo con l'ottica degli sconfitti duosiciliani, ma definirli "duosiciliani" mi sembrava dargli un carattere politico che non hanno; definirli "neoborbonici" mi stava stretto, perché oltre a non essere veritiero per tutti, ne avrebbe sminuito il lavoro come scarsamente oggettivo...Al momento non ho trovato una definizione migliore, e sono aperto a qualunque suggerimento...ripeto, mi sono interrogato molto anch'io...considera che ieri ho lavorato ad aggiustare la voce quasi tutta la giornata, ed alla fine ero bello che cotto...Noto inoltre (mio POV) che dopo aver vandalizzato la sezione relativa alle concessioni ferroviarie fino a rendere inintellegibile il senso, qualcuno ha pure messo l'avviso "chiarire"...ci vuole una bella faccia di corna...--Ferdinando Scala (msg) 15:34, 5 feb 2011 (CET)[rispondi]

Mi va benissimo la risistemata in ordine cronologico delle scuole, criterio che ho cercato di adottare anche per la descrizione degli argomenti dei revisionisti, legandoli alla sequenza temporale reale degli avvenimenti...L'unico dubbio che ho è sugli accademici: dovremmo essere a) certi che i lavori di Mack Smith, Duggan e degli altri siano posteriori a quelli di Alianello, Topa, etc.; b) che da un punto di vista della pesatura delle fonti non sia più opportuno mettere comunque gli accademici per primi, secondo le riflessioni che facevo ieri (il revisionismo non è fatto da quattro saggisti e nostalgici squinternati [per non parlare dei tabaccai, povero Ciano...], ma anche da storici internazionali)...tra l'altro, mi vien da dire che se sono gli storici accademici stranieri gli unici accademici ad avere posizioni alternative, sarà mica per il fatto che se in Italia avevi (e hai?) una posizione alternativa, col cavolo che vinci una cattedra universitaria? Approfitto anche per lanciarti un commento laterale...nel portale Storia e in quello Due Sicilie non ci sono a mia conoscenza Barnstar e simili di alcun tipo...sarà mica il caso di crearle?--Ferdinando Scala (msg) 23:18, 8 feb 2011 (CET)[rispondi]
Mi pare una bella idea, a condizione di sostituire il cavallo rampante al ciucciariello (il cavallo è sempre stato il simbolo di Napoli e lo è tuttora della provincia, vedi lo stemma della mia scuola; il ciuccio fu introdotto come simbolo dell'SSCN negli anni 20 dopo alcune prestazioni poco lusinghiere...). Altri elementi da introdurre dovrebbero essere dei simboli abruzzesi, pugliesi e calabresi, non ci dimentichiamo di nessuno...per il nome, magari "Ordine di Gaeta" non sarebbe male, 'sta voce sta diventando un vero assedio...ma io avevo i cannoni rigati inguattati da dieci anni :-)--Ferdinando Scala (msg) 23:56, 8 feb 2011 (CET)[rispondi]
sempre per la barnstar, potremmo adottare il motto "Cca nisciuno è fesso" :-)--Ferdinando Scala (msg) 00:15, 9 feb 2011 (CET)[rispondi]
Allora bisogna solo capire come procedere per farsi produrre la barnstar...hai avuto contatti con l'ufficio grafico di wiki? Io mai...Un motto più serioso potrebbe essere "Briganti si muore"...--Ferdinando Scala (msg) 17:21, 9 feb 2011 (CET)[rispondi]

Grazie per l'apprezzamento :). Ero preso con il patrolling e mi sono dedicato ad alcune voci più leggere, di sport. Ho letto i link, adesso penso che farò una proposta conciliativa in merito all'incipit, prima che finisca in edit war. A presto! AndreaFox bussa pure qui... 17:19, 5 feb 2011 (CET)[rispondi]

Va bene. Però credo che bisogna specificare nelle voci che in una specifica concezione di Italia centrale/meridionale è ricompreso/escluso Abruzzo e Molise. Anche perchè questa concezione cui faccio riferimento è comunque quella "ufficiale" in Italia, essendo che è quella che insegnano a scuola e quella cui fanno riferimento leggi specifiche. AndreaFox bussa pure qui... 20:06, 5 feb 2011 (CET)[rispondi]
Ok. Vedrò che riesco a trovare. AndreaFox bussa pure qui... 13:38, 6 feb 2011 (CET)[rispondi]

re:Punto della situazione

[modifica wikitesto]

Secondo me, il brigantaggio fu represso duramente sotto Giuseppe Bonaparte e Gioacchino Murat, sotto i Borbone ci furono condanne capitali ma non mi risulta che ci siano stati massacri su larga scala, come Lauria sotto i francesi e Pontelandolfo e Casalduni sotto i Savoia. Per quanto Croce sia stato un letterato di spicco vedo nel suo pensiero una certa faziosità, visto che decantava i briganti "antiborbonici" mentre quelli antisavoiardi sembrava dipingerli come semplici banditi (basta leggere qui e qui).Su quello postunitario lasciamo perdere per ora. In libreria non ci sono ancora stato, anche perchè dalle mie parti non sono molto forniti sui testi revisionisti. Su "Il revisionismo di scuola meridionalista" preferivo il titolo precedente ma non è un'urgenza. Sulle riserve auree non mi sono espresso perchè in economia sono molto ignorante. Sulle fonti solo perchè Alianello e Del Boca avrebbero sbagliato un'attribuizione non significa che siano totalmente inaffidabili, la storia non è una scienza esatta e chiunque può prendere cantonate. E poi non capisco questo incaponirsi sulle citazioni degli esponenti politici, il caso Pellicciari su Cavour ad esempio se lo cita lei e non io perchè dovremmo eliminarla solo perchè poi noi dobbiamo sostenere che sia "manipolata", anche se il ragionamento è giusto? --Generale Lee (posta) 20:31, 6 feb 2011 (CET)[rispondi]

Annali universali di statistica

[modifica wikitesto]

Ciao White Lion, grazie mille. I dati riportati da Adriano Balbi enunciano una situazione economica fotografata al 1832 riferita agli Stati della penisola. Li puoi trovare più precisamente nella pagina del Regno Lombardo-Veneto. A presto! --Boodspuppy (msg) 01:20, 10 feb 2011 (CET)[rispondi]

Riconoscimento

[modifica wikitesto]
File:Medaglia assedio gaeta.jpg Medaglia commemorativa dell'assedio di Gaeta
Congratulazioni The White Lion!
Io Utente:Ferdinando Scala ho l'onore di conferirti la Medaglia commemorativa dell'assedio di Gaeta per il tuo prezioso contributo durante i violenti scontri in fase di redazione della voce Revisionismo sul Risorgimento e sopratutto per la caparbia resistenza nei confronti dei numerosi attacchi! ;) Grazie veramente per l'aiuto e sopratutto per il lavoro svolto e continua così!
Conferita in data 11 febbraio 2011

Mappa legge Pica

[modifica wikitesto]

Per ogni provincia ho indicato la voce che dovrebbe contiene una mappa con i confini precisi, vediamo cosa ne esce e quindi poi chiediamo correzioni ad hoc. Il problema e' che e' difficile trovare mappe di dettaglio da usare per le specifiche voci ed periodi storici di dettaglio. Se hai sotto mano una mappa con i confini di Benevento del 1863 e' il momento di tirarla fuori. Ciao --Bramfab Discorriamo 15:40, 21 feb 2011 (CET)[rispondi]

Il circondario di Benevento non c' e'. --Bramfab Discorriamo 15:59, 21 feb 2011 (CET)[rispondi]
Anche a me sembra andar bene. Ciao --Bramfab Discorriamo 10:25, 24 feb 2011 (CET)[rispondi]

In giro per il mondo

[modifica wikitesto]

Visto il tuo intervento, ma dov'eri :-)?--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 19:23, 21 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ero fisicamente assente (al lavoro a Parigi, come avevo annunciato..), ma in realtà ho comprato e letto un paio di libri (mannacc' a Jimbo, e io pago!!), dopo di che mi sono messo in albergo la notte a scrivere...Quanto alla en.wiki, aspetta che comincio quelle .fr e .es...'sto terrone della minchia (che sono io), non solo legge e scrive, ma è pure poliglotta!!!--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 19:49, 21 feb 2011 (CET)[rispondi]

Re. Cancellazione

[modifica wikitesto]

Ok, Ti ringrazio. Ora dò un'occhiata più approfondita, ma per quanto riguarda i titoli mi pare non ci siano problemi. Se salta anche la paperella definitiva forse è meglio, così posso ricaricarla con il nome corretto. Mi spiego: essendo opera derivata da molte altre su commons, segue una procedura diversa e piuttosto delicata. Se esiste la stessa immagine, o ha lo stesso nome etc, la procedura vieta categoricamente il salvataggio dell'immagine. Quindi meglio cancellare il file originale e riprendere la procedura. Colpa mia! :-P ho fatto un bel casino!--Io' (msg) 08:42, 22 feb 2011 (CET)[rispondi]

Mi spiace ma si tratta di un codice complesso e non so metterci mano (la mia modifica era una facezia), c'è un progetto che si occupa di template (Progetto:Coordinamento/Template) lì puoi trovare qualcuno che può aiutarti. Ciao --Buggia 18:21, 26 feb 2011 (CET)[rispondi]

Terra di Lavoro (2)

[modifica wikitesto]
Ciao The White Lion,

l'utente Gigillo83 (msg) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

Messaggio da parte del laboratorio grafico

Ciao! Quindi qual'è il confine che era tra gli stati? sai, se forsse del Regno di Sardegna non avrei problemi, ma laggiù non sono così "sicuro"...:) --Gigillo83 (msg) 11:15, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie alle tue perfette indicazioni stradali ho modificato i confini come richiesto! :) Spero ora vadano bene...Ciau! --Gigillo83 (msg) 12:09, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Forza e coraggio

[modifica wikitesto]

Dalle mie parti, invece, si dice: "Forza e curaggiu"! Dalle elementari all'università non mi era mai capitato che un mio scritto fosse contestato con frasi del tipo: "confuso" e "a tratti originale". Di solito il giudizio degli insegnanti era:" lavoro svolto in modo chiaro, scorrevole e corretto"...ma, come si dice, c'è sempre una prima volta nella vita...!--Enotrialibre (msg) 09:47, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]

I testi li avevo già sottomano ma, come ho già spiegato nella discussione,non ho avuto la possibilità d'inserire nessun dato e, francamente me n'è passata pure la voglia... ci mancava solo che mi chiedesse la fonte dei punti e delle virgole! Poi, quella domanda sulle imposte dirette, indirette o patrimoniali suona di sberleffo. Mi avevi suggerito di non scrivere frasi del tipo <<... non si ha rispetto del lavoro degli altri>> ma, a quanto pare, non tutti la pensano come te. Non ce l'ho con chi contesta (anch'io ho contestato il template sinottico ma mi sembra di aver rispettato il parere altrui) ma non riesco a capire perchè un solo contestatore deve avere il predominio sugli altri! Se mi avessero contestato in 5, 10, ma anche solo in 2 avrei gettato subito la spugna, ma essendo uno solo non vedo perchè il suo pensiero debba prevalere a tutti i costi sul mio. Credevo che Teknopedia fosse una collaborazione tra utenti ma evidentemente mi sbagliavo, non mi sembra quello il modo corretto di procedere e personalmente ritengo che non si possa lavorare in quelle condizioni. L'ultima volta che il generale Lee si era fatto sentire, aveva espresso il parere di voler modificare la voce creando degli appositi approfondimenti sui brigantaggi delle varie regioni, quindi lascio fare a lui. Grazie, cmq, per la solidarietà dimostratami.

Scudi et similia

[modifica wikitesto]

Carissimo, qualche tempo fa mi sono imbattuto in uno scudo alquanto curioso e, dacché Ti trovo abbastanza ferrato e preparato in merito, volevo permettermi l'ardire di porlo alla Tua attenzione. Ciò che sono arrivato a decifrare: parrebbe essere uno scudo imperiale (aquila bi-testuta, corona imperiale in alto), partito di Sicilia e troncato di Leòn e Angiò antico. Almeno così mi pare. Tuttavia in una versione colorata (che non sono riuscito ancora a fotografare) il leone sembra essere più quello di Brabante, mentre quello che pare Angiò perde i gigli in virtù di - credo - un campo di diamanti a taglio quadrato. Persino Aragona di Sicilia appaiono messi in dubbio, ma può essere una cattiva interpretazione del pittore. Dimmi un po' che ne pensi. A me parrebbe possibile possa trattarsi di una copia dello scudo semplificato di Carlo V per la Sicilia. Cosa ne pensi?--Io' (msg) 20:44, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]

Qualcuno mi disse una volta Niente lusinghe; è una semplice constatazione :). Ti invio quanto di meglio ho trovato tra le foto già realizzate, ma i colori non sono capaci di aiutare: addirittura quello che pare un campo di gigli qui diviene un'area a reticolo scozzese. In altre immagini sono rombi dorati su un campo bianco, mentre la bandiera di Sicilia diviene una cosa indecifrabile (aquile dorate su campo rosso inquartate in decusse evidenziato da bande, cui manca la bandiera d'Aragona), dove ritengo di averlo interpretato come fantasia dell'artista che ha "cercato di dare colore" allo scudo acromo in pietra di cui ignorava i clori originali, piuttosto che di una aderenza al vero. Lo stemma è collocato sulla facciata di un edificio della mia bella Catania (complimento che accetto e condivido, pur con l'amaro nel cuore), che come si può ben notare dalla foto, tale edificio appare architettonicamente interessante (e mi chiedo ancora di più il nesso di tale scudo su un edificio del genere); mentre per l'articolo di cui prima, be', sarebbe un'idea. Semmai dovessi liberarmi dei diversi impegni, potrei iniziare l'articolo in rosso che mi hai linkato, o un altro di un qualunque altro periodo, in modo da alleggerire ulteriormente (e permettere maggiori approfondimenti) l'articolo originario... Grazie ancora per avermi dedicato un po' del Tuo tempo, Sinceramente,--Io' (msg) 00:47, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ebbene sì. Trattasi di un istituto pubblico. Per la precisione l'Istituto per ciechi "Ardizzone Gioeni". Inaugurato nel 1911 da re Vittorio Emanuele II, l'edificio venne realizzato in stile NeoGotico, quindi i riferimenti al Medioevo sono spontanei. Lo scudo con la torre in fiamme pare sia propriamente il simbolo dell'istituto, a quanto mi hanno riferito, ma sinceramente non ho indagato per l'altro scudo. Ecco la mia personalissima ipotesi: trattasi di uno scudo "ispirato" da qualcosa di simile (a Catania il più vistoso è questo, se non vado errando risalente a Filippo II) liberamente interpretato in tal modo. Notavo poi la presenza di una spada nella zampa destra e un globo nella sinistra, altri segnidel potere imperiale. Sinceramente trovo strana la presenza di tale stemma nel contesto di un istituto per nonvedenti. Che sia solo una mera decorazione? Ipotesi che scarterei tuttavia, in quanto pare strana la ripetizione dello scudo anche sulla carta da parati... Bòn, appena completiamo il Regno di Sicilia sotto i Borbone potremo pensare meglio sul da farsi. A presto!--Io' (msg) 22:14, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]
Lo credo anch'io. Grazie ancora per aver perduto un po' del Tuo tempo in una mia simpatica curiosità. Appena ne saprò di più Ti informerò certamente! :-D
Riguardo al "nostro" articolo, hai fatto benissimo. Per la seconda parte (Ferdinando) potrei metterci mani anch'io.--Io' (msg) 08:39, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]
A disposizione! ;)--Io' (msg) 09:37, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]

Re: Confutazioni alla confutazioni

[modifica wikitesto]

Nessuna obiezione, in linea di massima. Nell'articolo di Gladstone io avrei sostituito l'attuale tentando di dimostrare che lo stato borbonico… con un affermando che lo stato borbonico… Dopotutto, senza voler dire che egli fosse nel giusto (per quanto la maggior parte della letteratura di settore concordi), è quello che lui fa. Sono dispiaciuto anch'io dell'allungamento ulteriore della "nota" su Cochrane, e sono anche curioso: qual'è la soluzione alternativa?GJo ↜↝ Parlami 23:56, 6 mar 2011 (CET)[rispondi]

Scansione cartina Regno di Napoli

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto la cartina che hai scansionato e vengo a chiederti se ti è possibile, i nomi delle isole greche che appaiono attorno a Corfù, una dovrebbe essere Fano o Fanò, un'altra Merlera ma mi servono i nomi delle altre per ricostruire i nomi del dominio veneziano. Purtroppo la scansione è di piccole dimensioni e non riesco a leggerle. Grazie in anticipo! --Nicola Romani (msg) 12:04, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]

Figurati, nessun problema, però pensandoci forse nell'enciclopedia ci sono dei riferimenti circa la mappa... magari esiste su internet una versione graficamente più grande e dettagliata ...non so magari nella didascalia c'è anno e autore, si pouò provare a cercare! Ciao! --Nicola Romani (msg) 10:37, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ok, ora guardo e ti faccio sapere, grazie ancora! --Nicola Romani (msg) 10:43, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]

Re. Riassunto

[modifica wikitesto]

Ciao Leo. Sì, un'altra bella sforbiciata male non gli fa, anzi. Per il riassunto se vuoi hai voglia, per me è uguale.--Io' (msg) 17:24, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]

Carissimo Ragazzo albo-crinuto. Anzitutto in bocca al lupo per i due articoli! Per l'articolo non vi è fretta, né cercavo aiuto. Semplicemente avvisavo in discussione l'avvenuto riassunto onde evitare problemi di sorta. Appena ho tempo potrò mettere ancora mani ai due articoli, sebbene ovviamente dopo le priorità della vita reale.

Per quanto riguarda lo stemma leggo dall'articolo relativo allo scudo Montenegro che esso è relativamente recente (1852?) e adotta un'aquila bizantina (?) coronata dai Petrovič (quindi corona regale chiusa, alla orientale). Il Regno è costituito propriamente nel 1910, stesso anno della fondazione dell'Istituto, ma rimane il dubbio: chi glieli porta i Petrovič in Sicilia? Elena, come faceva notare Gjo, forse? Nel 1908 si mobilita per la terremotata Messina, in seguito la vediamo molto attiva in giro come crocerossina e come finanziatrice di opere di bene nei confronti di invalidi etc. Allora è spontanea la domanda: qual'è lo scudo personale di Jelena Petrovič?--Io' (msg) 23:13, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]

Giocherellando col web ho trovato un medagliere che mi ha messo una pulce nell'orecchio: Rohan (famiglia). Resta da capire come ci finiscano i Rohan in uno scudo poi visto in Sicilia...--Io' (msg) 00:01, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]
Edito. Sono partito da qui, dove si deduce che si tratti di Tarì maltesi. Il che ci porta in un qualche modo alla Sicilia...--Io' (msg) 00:02, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]
E, sempre a proposito di Elena... questa pagina mi era sfuggita.--Io' (msg) 00:18, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]

Scudi e... buone notizie

[modifica wikitesto]

Credo di aver identificato con precisione lo scudo di Carlo di Borbone per la Sicilia! :-)))
L'ho trovata per caso qui. Esattamente la terza formella del secondo registro. La "didascalia" recita "CAROLO S(IC). S. (...)/ UTRIUSQUE SICILIÆ/ REGI". La porta su cui è realizzata la formella dovrebbe risalire alla metà del Settecento. :-)))--Io' (msg) 12:00, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]

A proposito: bada che la firma di Vaccarini sotto la trave del portone recita propriamente il 1736 come data di ultimazione della facciata (il "nostro" Regno muove i primi passi appena due anni prima, quindi direi che ci siamo!). Che ne pensi? Potrei prenderlo come spunto e ricavarne il primo scudo del Regno, poi nel testo mettiamo l'altro già realizzato a completamento. A conclusione potrei ricavarne un breve articolo. Ultimo appunto: pare del tutto simile a quello palermitano sulla Porta Nuova...--Io' (msg) 12:26, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]
Piccole cose. :) Appena mi ci metterò a lavorare Ti farò sapere! Un caro saluto,--Io' (msg) 16:27, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]
A proposito: ricordi questo? Non feci caso alla lapide incisa di sotto: Philippi IV/ Hispaniaru/ Utriusu Siciliae/ Regis III etc. Cioè relativo a Filippo IV di Spagna. Infatti i quattro canti di Palermo (guarda caso costruiti sotto lo stesso Filippo) recano questa paparella, identica (davvero! Ho controllato ingrandendo l'immagine) a quella che linkasti Tu al tempo. Pertanto, quando pensammo che esistettero diverse versioni dello stesso scudo a seconda della famiglia, erravammo! Sono semplicemente scudi precedenti, ma simili, a quelli di Carlo. Ed essendo quello sulla porta del Duomo di Catania l'unico fin qui riconosciuto come tale, penso di poter procedere tranquillamente alla sua realizzazione (inutile sottolineare che ho già identificato le diverse bandiere e gli scudetti). Alla prossima!--Io' (msg) 17:04, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ma assolutamente sì! Il mio intento sarebbe proprio quello: usare Elealm e il sito della Real Casa per ricostruire tutti gli scudi noti e illustrarli ognuno. Sarebbe molto bello poterlo fare :-)--Io' (msg) 18:07, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]
Non disperiamo! Già ho recuperato e identificato lo scudo di Filippo IV. Le altre armi verranno fuori, non temere! E ancora grazie per il "ragazzo". ;-)--Io' (msg) 18:49, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]

Tanto per non andare troppo lontani. Ho scoperto che lo scudo di Carlo sulla porta del Duomo di Catania altro non è che la semplificazione di quello del padre con l'annessione del regno di Gerusalemme e la presenza dell'aquila. Poi presumo che al posto di Tirolo e Fiandra ci sia Granata nel punto della punta (nella foto del portale vedo una sorta di palla, ben compatibile con una mela grana centrale, appunto, piuttosto che un partito tra Tirolo e Fiandra). Per il resto controlla: sono identici!--Io' (msg) 15:40, 10 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ecco ciò che credo: lo stemma presente su Elealm, come giustamente notavi, appartiene a Carlo già infante di Spagna. Inoltre è evidente che si tratti dello scudo di Napoli (assenza dell'aquila in primis, la dicitura "REX NEAP." come conferma), quindi pertinente al "dopo trasferimento" della corte. C'è tutta una serie di aggiunte che lo stesso Filippo non aveva: i punti d'arme laterali. Cioè a destra Farnese e Portogallo (Austria e Borgogna antico già erano presenti, ma solo nella zona centrale), a sinistra Firenze. In sintesi solo il comparto centrale è il medesimo del padre e, eccezion fatta per le differenze notate, anche con lo stemma sulla porta del Duomo. Ora, dando per certa la realizzazione del portone in contemporanea con la facciata (non si potrebbe ritenere altrimenti, se vogliamo chiudere un edificio ne facciamo realizzare anche la porta) - cosa che in realtà sarebbe da verificare per averne la certezza assoluta - avremmo il 1736 come data per la realizzazione (la data è ben leggibile, con immensa fortuna Vaccarini si firmava! :-) ), che è appena a due anni dalla conquista della Sicilia da parte di Carlo. Egli lascia la Sicilia nel 1735, un anno prima della conclusione della facciata, ma evidentemente le parti hanno una commissione precedente alla loro messa in opera. Quindi: commissione del portone, realizzazione e forse messa in opera quando Carlo è Re di Sicilia; conclusione e inaugurazione con Carlo a Napoli. Il che ci permette di teorizzare che lo stemma è certamente quello voluto da Carlo per la Sicilia dal suo insediamento, ergo il primo stemma a noi noto per la Sicilia. Direi che come ricostruzione sia abbastanza attendibile. Quindi resta da capire i possedimenti di Carlo nell'immediata conquista: se egli aveva già Gerusalemme, mentre gli mancavano Farnese, Portogallo, Firenze, Tirolo e Fiandre, allora possiamo essere certi che lo scudo sia tale. :-)--Io' (msg) 20:30, 10 mar 2011 (CET)[rispondi]
Circa i collari l'unico presente è proprio il Tosone. D'altronde l'Ordine di San Gennaro non esisteva ancora, l'Ordine Costantiniano di San Giorgio manca nel comprensorio del padre (se non ricordo male viene acquisito propriamente da Carlo), mentre viene a mancare stranamente il Santo Spirito. Forse il giovane Carlo non ne venne ancora insignito? :-/
Per quanto riguarda una migliore risoluzione dello scudo è quanto mi accingerò a fare una prossima volta che vado a Catania, faccio una serie di foto e chiarisco il quanto. Al momento sto elaborando una bozza che, se confermata, potrei ripulire per renderla definitiva.--Io' (msg) 11:58, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]

Sì, anch'io avevo sospettato alla semplificazione degli ornamenti (le zampe della paperella sono chiuse, come a reggere qualcosa, il che è perlomeno sospetto), anche se spesso in un modo o nell'altro vengono segnalati. Qui nessun riferimento e il fatto che manchi solo lo Spirito Santo rispetto allo scudo del padre potrebbe significare che comunque Carlo erediti il gruppo di bandiere e ornamenti da Filippo. Lo scudo personale (quando è infante) risale alla morte del fratello (quindi egli può pretendere al trono) il che non avviene prima del 1759 e lì appaiono "solo" il Toson d'Oro, SS. Spirito e San Giorgio. Stranamente egli è cavaliere dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio dal 1731 al 1759 (da tale data sarà poi il figlio ad esserlo). Ho appena verificato qui. Sappiamo che lo ottiene da parte di madre (Farnese). Quindi: dovrebbe averlo. L'Ordine di San Gennaro è del 1738; quindi è assente. Sul Santo Spirito non ho trovato nulla. Il Toson d'Oro invece appare. Per sintetizzare: i collari probabilmente non sono completi. Dunque la mia idea: è probabile che per il periodo 1734-35/1738 lo scudo di Carlo per la Sicilia altro non fosse che il medesimo del padre con la variante del Regno di Gerusalemme (e, forse, Granada) retto dall'aquila come viene precisato in Elealm e nel sito della Real Casa (dove leggo appunto che l'unica distinzione Napoli-Sicilia fu la presenza del pennuto). Pertanto anche i collari dovrebbero essere i medesimi. Anche se pare strana la totale assenza di riferimenti, quindi nel dubbio non lo inserisco, lasciando sempre la possibilità di aggiungerlo, qualora si scoprisse qualcosa di nuovo.--Io' (msg) 14:05, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]

Uguale uguale, ovvio! :-)))--Io' (msg) 18:13, 11 mar 2011 (CET) dal confronto tra i due scudi in pietra che abbiamo visto relativi a Filippo V appare evidente che l'aquila fosse indifferentemente proposta, con le ali spegate o, come sulla porta del Duomo catanese, richiuse. Ciò non preclude tuttavia l'ipotesi della realizzazione di un'aquila ad ali ribassate, come già ho proposto l'aquila a zampe aperte. Per quanto concerne la testa credo sia solo un "errore di calcolo" o un problema di proporzioni: per far entrare la testa della paperella e la corona le hanno fatto piegare il collo, ma la piuma che fa da ciuffo sulla nuca mi fa credere che fossero intenzionati a rappresentare la stessa paperella (penso che esistesse una sorta di canone, come per le pitture bizantine...).[rispondi]

Prove tecniche di trasmissione

[modifica wikitesto]

Ehilà, Albocrinuto! Ho sperimentato un po' sullo scudo di Carlo e ho ottenuto una bozza, che è questa. Per ora che Te ne pare? Non è nulla di che, devo definirla, sistemare i contorni etc, ma rende l'idea di come verrebbe alla fine lo scudo. Anche le proporzioni scudo-papera andranno riviste etc., ovviamente, sulla base dell'originale. Grazie per la pazienza!--Io' (msg) 22:19, 13 mar 2011 (CET)[rispondi]

Grazie! :-D Appena ho tempo mi ci impegno un po' di più. Inoltre prima vorrei fare una foto ingrandita del portone del Duomo, nonché caricarla su commons per potersi poi usare in un eventuale articolo. Per Ferdy che ne dici di linkarmi la bozza, così da darTi una mano?--Io' (msg) 11:15, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ho poi notato e commentato... :-). Avevo già incominciato a riassumere Ferdinando nell'articolo principale, ma se hai intenzione di fare un lavorone presumo sia anche alla luce delle Tue nuove acquisizioni, quindi sarai ben preparato sull'argomento! :-) Per la foto, se e quando la farò, vorrei inserirla su un altro articolo d'analisi dello scudo. Mi sta piacendo parecchio questa cosa dell'analisi degli stemmi. Mi piacerebbe rifarli un po' tutti e fare un mega articolo sull'evoluzione degli scudi. Non sospettavo fossero così intriganti!--Io' (msg) 12:09, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]

Se posso, un suggerimento: prova a sintetizzare ambedue i sovrani in un'unica sezione. Per la Tua idea mi pare ottima! Solo vorrei trovare atti ufficiali (Regi decreti) che indicano come fossero gli scudi per evitare di scrivere senza fonti. C'è modo di contattare Elealm o altri e scoprire qualcosa in merito?--Io' (msg) 12:32, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ottimo, buon lavoro allora! Fammi sapere se e come posso aiutarTi. Per il Regio decreto mi muoverò io, chiedo a Elealm e faccio un salto in archivio! :-) Alla prossima.--Io' (msg) 13:24, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]

Re. Avvenute cancellazioni

[modifica wikitesto]

Perfetto, Ti ringrazio! Per la versione .svg dello scudo di Ferdy non ho idea, perché se lo metto nell'articolo non si legge nulla, mentre il .png si legge abbastanza bene. Forse lo possiamo cancellare, che tanto non serve una volta che c'è già in .png.--Io' (msg) 11:01, 18 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ok. :)--Io' (msg) 16:40, 18 mar 2011 (CET)[rispondi]

Re: Sbarco garibaldino

[modifica wikitesto]

Ciao ragazzo! Scusa per il mio mutismo ma è un periodo molto strano e inoltre sono riuscito a beccarmi una mezzainfluenza; comunque mi sembra che vada tutto più che bene.GJo ↜↝ Parlami 14:59, 18 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ciao! Ti scrivo perchè so che sei interessato all'argomento. Ho creato una nuova categoria, che penso ti servirà nel redarre future voci. Spero che ti sarà utile. Ciao! AndreaFox bussa pure qui... 12:59, 20 mar 2011 (CET)[rispondi]

Mo' che è morta 'a criatura...

[modifica wikitesto]

Nè, ma k sf(censura) di fine avete fatto tutti sulla famigerata voce? Passato il Santo (17 marzo), passata la festa ;-)? Scherzi a parte, come va il lavoro sulle patrie galere? Io mi sto dedicando a voci sparse per rifiatare un po'....--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 18:55, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]

'O sacc', stev sfuttenn...io pure stavo rifiatando lavorando su altre voci come questa che stava inguaiata...penso che presto mi dedicherò anche a questa...però nel frattempo sto per menare un carico da undici...:-)--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 09:58, 24 mar 2011 (CET)[rispondi]

Re. Finito

[modifica wikitesto]

Ragazzo! Complimenti per l'ottimo lavoro. Sono stato decisamente impegnato in questo fine settimana e fino ad oggi (sono rientrato appena questo pomeriggio), quindi non ho potuto fare più nulla finora. Mi metto d'impegno per la paperella di Carlo in questi giorni, così potremo fare il trafiletto apposito. Per le mappe sono a disposizione! :-) Buon pro, guaglio'!--Io' (msg) 20:18, 23 mar 2011 (CET)[rispondi]

Bravissimo! :-D Dimmi pure, per il fischio. Al momento ho per le mani solo la paperella e un modello 3D per Google Maps, nulla di molto impegnativo.--Io' (msg) 08:35, 24 mar 2011 (CET)[rispondi]
Per me va bene, il confine dei distretti però quale sarebbe, come lo identifico?--Io' (msg) 13:30, 24 mar 2011 (CET)[rispondi]
Se i confini corrispondono a questi il problema però non si pone: modifico questa stessa mappa. Preferenze sui colori?--Io' (msg) 13:33, 24 mar 2011 (CET)[rispondi]

Allora: potrei usare questa. I confini sarebbero i più precisi. Ok per i nomi dei capo-distretti (uso magari un pallino differenziato per identificare i capoluoghi di provincia), per la Calabria penso che si possa fare, per Malta vediamo se riesco a fargliela entrare insieme alle isolette. Al momento userò la scala cromatica usata qui (scale di grigio), ciò non toglie che si possano cambiare i colori.
Due domande. Catania e Acireale separate? Come area analizzata va bene questa?--Io' (msg) 16:58, 24 mar 2011 (CET)[rispondi]

Non sei affatto pignolo! :D Più informazioni meglio è. Inoltre colpa mia che non avevo letto il paragrafetto di Bivona, dove è tutto chiaro ;)--Io' (msg) 19:34, 24 mar 2011 (CET)[rispondi]

Aggiornamento mappa dei distretti (1812-1817)

[modifica wikitesto]

Il lavoro è completo (in realtà ho perso un po' di tempo per altri motivi), sto inserendo proprio in questo momento le isole di Malta e Gozo (stai assistendo alla diretta!). A presto (Ti linkerò il file di commons; titolo "distretti Sicilia (1812-1817).png")!--Io' (msg) 17:45, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]

Al solito Ti piace esagerare! :D il link è questo. Se è ancora rosso attendi un po', che finisce di essere caricato. ;)--Io' (msg) 18:05, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ah, dimenticavo: mi sono preso la licenza di "interpretare" la planimetria del Marzolla, usando laddove riconoscibili i confini naturali (fiumi e montagne) che nella planimetria originale erano piuttosto sommariamente segnalati (in sintesi è un po' più precisa della mappa che mi hai linkato ;) ).--Io' (msg) 18:12, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ok quasi per tutto. Le scritte forse sono la cosa meno fattibile. Sostituisco lo stesso file di commons caricando una nuova versione.--Io' (msg) 19:45, 25 mar 2011 (CET)Ok, vedo dov'è il problema delle isole minori.[rispondi]

Vedi se ora funziona. Dimmi se ci sono altre migliorie da fare, che ora ho sistemato i livelli.--Io' (msg) 20:47, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]

Grazie, Ragazzo. :) Non preoccuparTi, nessuna pena (anche se ho dovuto rifare alcuni livelli, ché stupidamente avevo chiuso senza salvarli...). Buon lavoro! ;)--Io' (msg) 22:37, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]

Suddivisione amministrativa del Regno (1812)

[modifica wikitesto]

Che dire? Complimenti vivissimi. L'articolo nel suo complesso è qualcosa di complesso e ben strutturato. La sezione va benissimo, mi limito a sistemare le immagini e a proporre per la seconda parte della stessa (perché no?, si potrebbe dividere in due sottoparagrafi...) una mappa delle provincie (magari un confronto tra il 1817 e il 1838 in cui far notare la presenza del distretto di Acireale). Magari potranno esser utili qui, o ancor meglio potrei realizzare la mappatura di tutte le provincie dei due Regni. Che ne pensi?--Io' (msg) 15:58, 28 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Carissimo. Per l'articolo ora provvedo a separare le due sezioni; per le immagini problemi - se non quelli del tempo, che non vorremmo mai passasse così impietoso - non ve ne esistono, così che procederò a realizzare le due immagini (confronto 1817-1838 e struttura amministrativa delle Due Sicilie). Per i confini mi volevo basare sulla mappa di Elealm, sebbene sia del periodo 1842-1858, pertanto come mappatura è quella del regno unificato.--Io' (msg) 09:37, 29 mar 2011 (CEST) Ps- in tutto ciò ho notato che le singole mappe realizzate a suo tempo dal pur ottimo Geofix non rispecchiano i confini dei distretti ottocenteschi, ma seguono il profilo delle Provincie post 1948...[rispondi]
A proposito. Stavamo dimenticando una cosa fondamentale: il periodo storico analizzato dall'articolo arriva fino al 1816, mentre nella sezione che stiamo sistemando si analizza tutta la situazione fino al 1838, ben oltre la fine dei due Regni. Forse dovremmo sintetizzare ulteriormente la sezione successiva al 1817, semmai sistemando l'intera sezione nell'articolo Regno delle Due Sicilie. Invece nell'articolo del periodo 1734-1816 dovremmo inserire un paio di righe relative alla suddivisione amministrativa sotto Carlo (non c'è molto da dire, in effetti, visto che comunque rimase quasi invariata la divisione dei Valli, con la sola aggiunta della Contea di Modica...)--Io' (msg) 09:47, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Va bene, vedo che posso fare. Intanto provo a creare le due immagini richieste. :)--Io' (msg) 12:24, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Ho visto e personalizzato. Per l'articolo sul Regno (1734-1816) ho preferito "infine" piuttosto che "inoltre", credo stia meglio.--Io' (msg) 15:47, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Ottimo. Bravo!--Io' (msg) 16:07, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Ok. Appena posso mi metto subito al lavoro! Grazie per l'avviso.--Io' (msg) 20:02, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Montefalcione

[modifica wikitesto]

Frase ottima, complimenti. --Bramfab Discorriamo 22:14, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Nel settembre 1860 l'annessione ormai era cosa fatta, nel senso che ormai l'esercito napoletano non sarebbe piu' stato in grado di ributtare l'esercito di Vittorio Emanuele alle sue frontiere e ributtare a mare Garibaldi, neppure se avesse vinto una battaglia, mancava solo la resa di Gaeta (semplice problema di tempo) e lo svolgersi dei plebisciti per darle il crisma di ufficialità o "obbedienza" alla volonta' popolare. Il sovrano borbonico, tramite Ulloa aveva gia' diramato le disposizioni per la resistenza, probabilmente nella speranze di generare un nuovo forte movimento sanfedista (ho le fonti accademiche su questa interpretazione delle disposizioni di Ulloa, devo avere il tempo di inserirle) l'unica cosa che avrebbe potuto fermare l'annessione. Quindi la loro ribellione ha una rato ben definita e logica e non una semplice "allergia" alla presenza di truppe. La parola annessione e' piu' variegata: oggi ci sono comuni del veneto che chiedono l'annessione al trentino, possiamo forse dire che sono "conquistati" idealmente dal modo di governare e dallo statuto speciale di quella provincia, non che siano conquistati manu militare. Ciao --Bramfab Discorriamo 18:33, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Mappa dei distretti

[modifica wikitesto]

Fatto! Non dovrebbero esserci più problemi di natura geografica... :-)--Io' (msg) 00:12, 31 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Ok, quando vuoi, a disposizione!--Io' (msg) 22:05, 31 mar 2011 (CEST)[rispondi]
L'idea è buona. Appena mi ci potrò impegnare (prevedo non prima della prossima settimana, tuttavia) la realizzo.--Io' (msg) 14:42, 1 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ok. ;-)--Io' (msg) 15:26, 1 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Porto novità (in merito all'ignoto scudo di cui tempo addietro)

[modifica wikitesto]

Carissimo. Oggi rientro da una fruttuosissima escursione in quel di Catania. Già che ero in giro ho provveduto a fotografare più da vicino il nostro benedetto scudo dove, appare evidente ingrandendo, in basso nel punto della punta è collocata Granata. La scritta in basso - guarda un po' - recita: Carolo Sebastiano Vtrivsqve Siciliæ Rege (e ben saprai che Re Carlo rispondeva all'anagrafe coi nomi Carlos Sebastián) e la data di realizzazione del portone (1736) conferma il periodo storico (sorrisone da 32 denti). Quindi non ho più dubbi, serve solo completarne il disegno in vettoriale. Ma Ti contattavo per un'altra quaestio: lo scudo dell'Istituto nazionale per ciechi Tommaso Ardizzone Gioeni. Sai bene che quando irrompo così è per portare buone nuove. Ebbene, in facciata al palazzo dove nacque e morì Giuseppe Gioeni, di proprietà quindi della famiglia Gioeni D'Angiò, in chiave d'arco del portone d'ingresso appare questo scudo. A questo punto: find the differences :-)))--Io' (msg) 16:24, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie Carissimo, al solito le Tue parole mi lusingano. Il mio ego Ti manda a ringraziare :-))); la foto dello scudo di Carlo finirà dritta dritta in un articoletto di analisi (che ovviamente mi tocca! :D ); per lo scudo dei Gioeni (cui pure fece parte Tommaso Ardizzone) sommamente Ti ringrazio, ma ho barato, prendendo da qui l'impostazione per la corretta descrizione. Ancora un sentito ringraziamento e un cordialissimo saluto. Spero di portarTi altre buone novelle, soprattutto nel settore "immagini" :) À la prochéme fois!--Io' (msg) 17:09, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Tanto per concludere, qui (occhio ai pop-up) appare scritto Arma: lozangato d'argento e di rosso, col capo cucito d'oro caricato da un leone nascente di nero. Corona di principe., che è il partito di sinistra, mentre sul partito di destra è presente l'inquartato in decusse di Manfredi (senza ovviamente le bande d'Aragona), in quanto il casato Gioeni (cioè d'Angiò di Sicilia, che per l'astio nei loro confronti dovettero cambiare nome e armi) si unì in matrimonio con la dinastia Hoenstaufen (campo d'argento all'aquila coronata) mediante lo sposalizio tra Arrigo d'Angiò (capostipite degli Angiò di Sicilia, alias Gioeni) e Beatrice, figlia di Manfredi (ucciso peraltro dallo stesso Arrigo...). Risolto ogni arcano!!! :-)--Io' (msg) 17:30, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Provincie Duosiciliane

[modifica wikitesto]

Carissimo! Ho realizzato un paio di sfondi (ancora un po' di aggiunte ci sarebbero da fare, ma attendo eventuali commenti per modificarli): i confini di distretti e provincie nel 1842 (tratta dalla pianta di Elealm) e il relativo confronto con le province odierne. Ho avuto non poche difficoltà nel tentare di far conciliare le diverse planimetrie (quella delle province odierna era piccola e ingrandendo molti confini andavano decisamente interpretati...), così c'è il rischio che si tratti di una topografia di massima, giusto per avere un'idea. Fammi sapere se c'è qualcosa da rivedere, prima di mettere titolo, nomi di località etc. Approposito: dovremmo concordare 1) che località mettere (i singoli distretti? le provincie duosiciliane? le province italiane? tutte?) 2) se mettere qualcosa anche del territorio non impegnato dal Regno delle Due Sicilie 3) varie ed eventuali (es. se mettessimo sia le provincie che i distretti come li distinguiamo?). A presto, fammi sapere!--Io' (msg) 17:34, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

... e scudi...

[modifica wikitesto]

E già che ci sono, Ragazzo, Ti mando lo schema dello scudo di Carlo. Tanto ho fatto finché non l'ho decifrato: si tratta di uno scudo ovale. L'ho trovato un po' strano invero, visto che solitamente è uno scudo tipicamente femminile nella casa dei Borbone, tuttavia il Regno delle Due Sicilie ha pure uno scudo ovale, inoltre è l'unica forma che sia coerente con quanto finora a noi noto. L'alternativa sarebbe uno scudo appuntato francese (vedi esempio). Anzi, pensandoci bene sarebbe anche più logico. Che mi consigli?--Io' (msg) 08:51, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ps-Ecco come verrebbe in versione Scudo francese antico.--Io' (msg) 10:50, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Pps- Nel frattempo me la sono pensata e ho combinato questo. Spero che vada bene. Ancora è a livello bozza (devo sistemare bene gli orpelli barocchi e il Collare del Toson d'Oro), ma è praticamente completo. L'accendiamo? :-)--Io' (msg) 18:34, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Pp(etc.)s- Ho anche scoperto come eliminare il bianco di fondo nelle immagini in vettoriale. Certo la qualità lascia ancora un po' a desiderare, ma prima o poi ovvierò anche a questo.--Io' (msg) 08:19, 10 apr 2011 (CEST) L'ho fatto anche qui, però non vorrei sostituire subito: dimmi Tu se così va meglio oppure no. Ancora devo capire come evitare la perdita dei dettagli.[rispondi]

Ricapitoliamo...

[modifica wikitesto]

Ciao Ragazzo! Vediamo di replicare passo dopo passo.
Anzitutto non preoccuparTi del tempo per le repliche, siamo un po' tutti impegnati (e forse proprio per questo ho accellerato i tempi di realizzazione dello scudo di Carlo, approfittando del tempo utile) :-)
Quindi lo scudo di Carlo III. Come Ti spiegavo sono riuscito a trovare la funzione di vettorializzazione bitmap di Inkscape (e quindi togliere il bianco di fondo). Tuttavia con l'operazione di passaggio al vettoriale il colore inevitabilmente ne risente e perde di qualità, diventando quell'obbrobrio che ho caricato. In parole semplici non è una scelta stilistica e sto ancora cercando di risolvere e ottenere la qualità dello scudo di Ferdinando. Nell'attesa temo che dovremo accontentarci di questa resa grafica, se non è eccessivamente brutta. Per tutto il resto non ho parole di ringraziamento per i piacevoli complimenti, sebbene lusinghieri. Ho solo usato ciò che avevo a mia disposizione (usando quanto più possibile l'originale ligneo di riferimento). Ovviamente ho creato anche l'articolo apposito (per ordinale ho preferito il titolo III anziché V, poiché tale era usato negli atti ufficiali del Regno).
Infine la mappa dei distretti. Mi metto subito all'opera e appena concludo Ti linko i risultati. Anche se, già che per quanto concerne confini e colori mi pare non ci siano problemi, potrei caricare già su Commons, una volta concluso. Userò ovviamente lo stesso font che ho adoperato per la mappa dei distretti del 1812 in Sicilia, che mi è piaciuto :-). A presto!--Io' (msg) 11:39, 12 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ecco le Provincie duosiciliane. Come Ti pare come leggibilità? Questa invece la versione con i confini delle amministrazioni attuali. Dammi un feedback, così posso concludere la mappa. :)--Io' (msg) 22:31, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ok, sì, mi piace. Giusto per citare uno dei massimi capolavori del cinema "horror", Si... può... fareeee!!!(fonte) :-) . Non è nemmeno difficile a farsi, perché ho già i livelli pronti. Appena concludo Ti faccio uno squillo. Grazie ancora per consigli e commenti!--Io' (msg) 09:44, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Re. Segnalazione

[modifica wikitesto]

Hai proprio ragione. Si tratta di un documento storico davvero molto bello. Ricco di dettagli come piace a me :): prendi ad esempio il passo Carlo III essendo sulla nave si toglie dal dito il suo anello prezioso (che si conserva nel real Museo) e lo rimette a' Napoletani come di loro pertinenza. L'appunto tra le parentesi ha un valore storiografico incredibile: permette di inquadrare con esattezza l'ubicazione di un oggetto specifico nel periodo di stampa della Cronaca, nonché dà peso storico ad un oggetto che sarebbe altrimenti passato inosservato: quell'anello diventa così un simbolo, una sorta di (perdonami l'espressione che , poco felicemente riporta alla memoria un infausto personaggio politico dei nostri giorni) Patto con i Napoletani. Una parte della storia tangibile e riscontrabile. Me gusta. Se l'Autore è persino rinomato va bene come fonte.--Io' (msg) 06:59, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ho fatto lo squillo. :-) Ragazzo! ecco il frutto delle mie ultime "fatiche". Non ho ancora caricato su Commons, ché prima aspetto pareri. Ho combinato una sorta di Arlecchino duosiciliano e su di esso i limiti di Regioni e Provincie. Spero sia leggibile.--Io' (msg) 11:34, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie mille Ragazzo!!! Avevo appena letto il primo messaggio... :). Per l'immagine non c'è fretta. Riguardo all'Autore della Cronaca basta guardare il frontespizio: mons. Luigi del Pozzo, cappellano di camera del re, prelato e protonotaro apostolico. Direi non si tratti dell'ultimo degli studiosi, peraltro molto vicino alla casa regia, quindi di sicuro gli eventi narrati a lui coevi (presumo circa 1820-1857) sono totalmente attendibili e costituiscono una buona fonte, tuttavia ho notato che l'incoronazione di Carlo riporta un lieve errore di data (il 3 settembre anziché il 2), il che mi porta a credere che sia bene supportarlo assieme ad altre fonti, almeno per i periodi precedenti all'esistenza dello stesso del Pozzo. Ancora Grazie per il commento, allora provvedo per le mappe!--Io' (msg) 16:17, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Provine-Provincie

[modifica wikitesto]

Ciao Albocrinuto Amico. Ho notato questa Tua modifica. La dizione è corretta in ambedue i casi, tuttavia è più d'uso comune il lemma province, ma solo da tempi "recenti". Nel corso del XIX secolo ancora si usava la dizione provincie. Non potremmo mantenere quest'ultimo lemma quando intendiamo le suddivisioni amministrative del tempo? Se fai caso ho voluto distinguere le due dizioni anche nella legenda in basso, definendo provincie quelle del Regno e province quelle della Repubblica. Cosa ne pensi?--Io' (msg) 21:09, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ok, ottimo. La tabella è moooolto meglio a seguito della Tua modifica, bravissimo :)--Io' (msg) 15:20, 17 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Invasione piemontese/Annessione al Regno

[modifica wikitesto]

Qual è la soluzione che hai precedentemente proposto e che dici aver avuto consenso? Non l'hai riportata in discussione ed è sicuramente precedente all'inizio del mio contributo di mediazione, mi interessava capirne qualcosa in più. Puoi rispondermi in talk, ciao! ---- Theirrules yourrules 18:22, 17 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per la gentile risposta. Effettivamente il diff che mi hai postato conteneva un periodo costruito sensatamente ed in modo sufficientemente neutro. La voce in quella parte però mi sembra si sia evoluta, è necessario ora cercare di confrontarsi sullo stato attuale. Soprattutto vorrei invitarti a non privare la discussione del tuo contributo: la qualità dei contenuti dipende dal grado di pluralità dei contributi, se ti fai da parte tale pluralità potrebbe risentirne. Mi raccomando. ---- Theirrules yourrules 15:35, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ottima capacità di sintesi in senso neutro e neutrale. Soprattutto perché dimostrata per la seconda volta sullo stesso passaggio messo in discussione. Grazie, mi stai dando una grossa mano. ---- Theirrules yourrules 22:58, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Sono dubbi fastidiosi, non sottovalutarli: alla discussione, come avrai notato partecipano utenti con sensibilità molto diverse fra loro e per come la vedo io non bisogna lasciare nulla di non dipanato, non chiarito, per non offrire il fianco a (teoricamente legittime) obiezioni. ---- Theirrules yourrules 05:13, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Re. Plurale province

[modifica wikitesto]

Grazie Mille, mio Albo-Crinuto Amico :). Dopo la nostra "chiaccherata" ho pensato che fosse necessario riportarlo anche su WP, essendo questa una enciclopedia e di sicuro chiunque voglia saperne di più, non trovando un riferimento qui, si sarebbe magari trovato spaesato. Così invece (e credo che non ci sia miglior articolo di Provincia per esprimerlo) si risolve la necessità. Inoltre spero di averlo scritto in modo chiaro, che si capisca che nessuno dei due termini è errato, solo che il lemma con la presenza della i è in disuso. Grazie ancora e alla prossima! :-)--Io' (msg) 15:39, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

re:Alianello

[modifica wikitesto]

Le fonti che ho utilizzato sono nei collegamenti esterni cmq vedrò di inserirle nei paragrafi. Io mi sono solo occupato di ampliare il primo paragrafo, gli altri due non sono opera mia. Vedrò cmq di eseguire il compito. --Generale Lee (posta) 16:08, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Figurati per così poco. Vedrò comunque di ampliarla ancora un pò se è necessario. --Generale Lee (posta) 18:53, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Come dice la voce stessa, per brigantaggio s'intende una forma di banditismo caratterizzata da azioni violente a scopo di rapina ed estorsione. Crocco si diede alle spoliazioni già dopo aver ucciso il notabile che umiliò sua sorella, quando regnava Ferdinando II. Quindi era già un brigante circa un lustro prima dell'invasione piemontese. --Generale Lee (posta) 14:57, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Sicuramente non aveva la legione di duemila uomini che guidò contro i savoiardi, però era a capo di una manciata di banditi, di preciso non so quanti. --Generale Lee (posta) 17:09, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Discussione:Revisionismo del Risorgimento

[modifica wikitesto]

Fatto. Spero vada bene. ;) --Pequod76(talk) 20:15, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Uso cartina Italia

[modifica wikitesto]

Ciao White Lion, "gironavigando" su internet alla ricerca di un'antica cartina della penisola italiana ne ho trovata una del marzo 1860 ed ho scoperto che è stata creata da te. Ho letto che l'hai messa a disposizione degli utenti ma volevo cmq chiederti se posso utilizzarla e modificarla (aggiungendo i nomi degli Stati dell'epoca) per un mio lavoro personale che non c'entra con WiKi.--Enotrialibre (msg) 10:21, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Oltre alla cartina, che ho già rielaborato per il mio lavoro privato, pensavo di prendere "in prestito" anche altre immagini di pubblico dominio ( tra le quali l'immagine del forte e della lapide di Fenestrelle). Volevo chiederti se mi basterà aggiungere che le immagini pubblicate sul mio lavoro sono state prese da WiKipedia con licenza di libero utilizzo o devo anche specificare il nome dell'autore e la licenza in questione? --Enotrialibre (msg) 12:22, 4 mag 2011 (CEST) Grazie per le delucidazioni. Magari studierò meglio tutto il barboso regolamento sul diritto d'autore per stare più tranquilla![rispondi]

Montefalcione

[modifica wikitesto]

Ho dato un'occhiata superveloce, tra oggi e domani mi controllo i link ai siti. Dicamo una cosa: va fatto un lavoro sulle fonti che io ho più volte auspicato invitandovi esplicitamente. Bisogna cercare in rete e nelle biblioteche e spargere sul tavolo quello che se ne ricava. Allo stato attuale c'è un discreto numero di fonti: molti sono affette da un pov primigenio, alcune sono viziate da una certa imprecisione nei dati, altre ancora sono poco autorevoli o poco attendibili. Mettere altre fonti sul tavolo non può che giovare alla voce, l'importante è armarsi di pazienza e non spaventarsi del lavoro che ci si deve fare su, più o meno allo stesso modo di come, spesso proficuamente, avete fatto sulla voce negli ultimi tempi. Appena finisco di leggere ci vediamo in talk della voce, ciao! ---- Theirrules yourrules 13:37, 3 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Visto che un'accusa di POV è una cosa molto grave ...

[modifica wikitesto]

Mi sapettavo che tu potessi spiegare tale tua criptica accusa fatta qui. O la spiegi adeguatamente o sei pregato di ritirarla, io ho solo riportato dei fatti non dei POV e cioè che voci analoghe sono state tranquillamente cancellate, fatti facilmente verificabili guardando le pagine cancellate. --Uno nessuno e 100000 (msg) 22:12, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Leva militare

[modifica wikitesto]

Certamente la leva italiana, sopratutto dopo il 1861 portava svolgere il servizio lontano da casa (con svantaggi e vantaggi pe ri singoli). Non ho idea della sua durata di quel tempo. Tuttavia non è chiaro perché a Crocco in particolare la leva borbonica non andasse bene, mentre evidentemente cosi' non era per i suoi vicini di casa. Inoltre in gran parte della memorialistica sui briganti la vulgata afferma "sic et simpliicter" che la leva obbligatoria arrivo' coi "piemontesi", mentre prima non c'era e che questo fatto comportò il fuggire degli uomini verso il brigantaggio. Se le cose sono diverse sarebbe utile spiegarlo da qualche parte, magari qui. Non ti sembra? Ciao --Bramfab Discorriamo 15:40, 14 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Portale:Storia d'Italia

[modifica wikitesto]

Ciao Ragazzo! Ti segnalo la nascita di questo nuovo portale. In un'accesa pagina di discussione stiamo anche cercando di migliorarlo. Data la Tua spiccata propensione alla Storia, ho pensato potessi essere interessato. :) A presto!--Io' (msg) 18:53, 2 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Figurati, Carissimo!
Spero solo che gli impegni non Ti brucino troppi giorni di ferie! Buona serata e alla prossima! ;-)--Io' (msg) 00:18, 15 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Cambio ordinale

[modifica wikitesto]

Certo che sarebbe normale, sopratutto per un lettore che conosce la storia, ma dato scriviamo per tutti non fa male rimarcarlo.--Bramfab Discorriamo 17:22, 2 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Stemma della provincia di Avellino

[modifica wikitesto]

Ti segnalo, sperando che sia di tuo interesse, la mia ultima fatica sullo stemma della provincia di Avellino (che precedentemente era l'arme del Principato Ultra). Qualsiasi critica e (naturalmente) benaccetta. Ciao.GJo ↜↝ Parlami 09:54, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]

In effetti hai ragione, ho appena consultato la mia guida e a p. 75 quella che timbra lo stemma provinciale è riportata come "corona tollerata di Principe". Beh, meglio così visto che stiamo parlando di un Principato. Quello che mi chiedo è perché la mutazione di corona tra il decreto del 1938 (corretto) e quello del 1986 (errato) (oltretutto mentre c'era un avellinese doc ai piani alti della politica). Mah, misteri italiani. Sulla corona cercherò di spremere qualcos'altro dalla mia unica fonte. Per quanto riguarda il {{Stemma}}, a mia modesta opinione, lo trovo utile dove si tratta di inserire lo stemma nel corpo di una voce che non tratta direttamente dello stesso (ad esempio nella voce di un appartenente alla famiglia che fa uso dell'arme in questione) mentre in una voce dove esso è il soggetto trovo che la blasonatura debba par parte integrante dell'articolo. Sullo stemma della Cal. Ult. I anch'io mi sono posto (in ritardo) lo stesso interrogativo; a meno di prove certe in contrario i pali devono essere rossi. Fammi sapere.GJo ↜↝ Parlami 18:19, 27 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Re. Bandiera&Stemma

[modifica wikitesto]

Mio Alboleonino amico! Ultimamente ho difficoltà di connessione, ma quanto prima tenterò d'essere d'aiuto, non temere!--Io' (msg) 08:59, 14 ago 2011 (CEST)[rispondi]

A una prima lettura mi sono apparsi ottimi i due articoli. Se dovessi avere la possibilità di connettermi con maggiore frequenza potrei provare a dare un'occhiata con più calma... Una piccola obiezione però la faccio! Non hai inserito la paperella che ho realizzato! :-) A presto!!!--Io' (msg) 16:58, 1 set 2011 (CEST)[rispondi]
Le ho notate le paperelle, le ho notate. Grazie! :-) Intendevo nel realizzare questa: potevi sfruttare la paperella che ho creato. Per quanto riguarda il mio allontanamento dal web è "forzato", dacché mi si è guastato il pc :-(... al momento sfrutto altri computer. Alla prossima! ;-)--Io' (msg) 09:39, 6 set 2011 (CEST)[rispondi]
Io uso Paint.net che è molto pratico e intuitivo, salvo poi vettorializzare con Inkscape. La deformazione è dovuta al peso dell'immagine, evidentemente eccessivo. Questa era una cosa che avrei dovuto prevedere: significa che chiunque avrà poi difficoltà a usarla :-( Puoi fare qualche tentativo con File:Aquila Distesa (zampe chiuse).png, che è praticamente la stessa papera, ma non è vettorializzata ed è in .png, altrimenti provi con una versione a bassa risoluzione (a 200px oppure a 500px). Buon lavoro e in bocca al lupo per i prossimi lavori di grafica! :-)--Io' (msg) 07:59, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]

Distretti & co.

[modifica wikitesto]

Wee, causa impegni ho dovuto rallentare il completamento dei distretti e delle immagini relative. Riguardo allo stemma calabrese ho preso a riferimento quell'immagine che utilizza il nero ma sono al 99% sicuro che i pali fossero rossi per motivi legati all'araldica aragonese. Da notare che nello stemma provinciale di Reggio, i pali sono rossi. Geofix zacca ka!

Avevo trovato un'indicazione in un testo (che non riesco a trovare) riguardo al nero, ma propendo o per eliminare l'immagine (in attesa di una fonte) o modificare il nero in rosso. Che ne pensi? Geofix zacca ka!

  • Io propendo per la cancellazione, in attesa di una fonte definitiva (anche se l'ho fatta io l'immagine, è giusto avere fonti consistenti!).Geofix zacca ka!
Risposto sulla talk di Geofix. Ciao!GJo ↜↝ Parlami 11:15, 29 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Regno delle Due Sicilie

[modifica wikitesto]

Ciao. Oramai, come ho lasciato intuire nella discussione relativa al Regno delle Due Sicilie, ne ho viste qui su wikipedia di manovre censorie. Ne ho viste nella pagina Napoli e mi sono accorto che ci sono anche nella pagina sul regno. Purtroppo temo che a breve il tuo contributo verrà rimosso e "rollbackato". Anzi, ti consiglierei addirittura di lasciar perdere e di salvaguardare le pagine inglesi, generalmente più attendibili di quelle italiane. Ma ognuno è artefice del proprio destino :). Buon proseguimento. Saluti. --o'Sistemoneinsultami 17:21, 3 set 2011 (CEST)[rispondi]

Eheh, sisi..il rollback era dato a 1.21 :D. Il prossimo lo quoto a 1.15 ;).--o'Sistemoneinsultami 18:49, 3 set 2011 (CEST)[rispondi]
Si, mi son pentito di aver copiato ed incollato il contributo inglese nella wiki italiana. Comunque la wiki inglese dubito stia a sentire un utente privo di account e di qualsivoglia criterio logico. La poca attendibilità della questione di quell'user pone in evidenzia la faziosità della wikipedia italiana a dispetto di quella inglese, che invece non ha problemi a riconoscere al Regno delle due Sicilie ciò che gli spetta. Ciò accade perchè loro (gli inglesi) non hanno il lavaggio del cervello dei leghisti che hanno convinto negli anni la popolazione del nord Italia del fatto che sono tutti belli, intelligenti, ricchi e potenti. Purtroppo scendere dal piedistallo è difficile...e per farlo ci vuole intelligenza, buonsenso e soprattutto apertura mentale. Un popolo che in un mondo che va verso l'Internazionalizzazione e l'Europa Unita, decanta un misero pezzetto di terra chiamandolo Padania, la quale campagna non ha nè arte nè parte, che visione del mondo vuoi che abbia?..Sicuramente ristretta! --o'Sistemoneinsultami 19:53, 9 set 2011 (CEST)[rispondi]

Istruzione

[modifica wikitesto]

Eccomi, scusami per il ritardo ed il disagio, dunque: in effetti la somma delle spese delle università del sud era sbagliata, ho commesso un errore di battitura nel riportare il dato. Ho provveduto a correggerla. Poi per quanto riguarda le medie: avevo inserito la media della spesa per studente in riferimento alla media delle spese delle singole università del sud, e non al totale delle spese per la totalità degli studenti come ho fatto per le altre aree geografiche. Per quanto non sia stato commesso un errore di calcolo ho provveduto a inserire anche per le ex università delle Due Sicilie la media assoluta per studente, come per il centro e per il nord. In effetti non mi ero accorto di aver inserito dati diversi, ora la tabella è uniformemente corretta. L'ho spostata alla fine della sezione come hai indicato tu in quanto è la soluzione migliore. --Bacefik (msg) 14:49, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie ancora per i complimenti, faccio solo quello che posso, le tue modifiche vanno benissimo. Per il resto ti dico solo che Cava è una delle mie città campane preferite, ricchissima di storia, perciò anche su questo punto siamo in perfetta sintonia. ;) --Bacefik (msg) 20:27, 9 set 2011 (CEST)[rispondi]

Mappa Giudicato di Arborea

[modifica wikitesto]
Ciao The White Lion,

l'utente Gigillo83 (msg) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

Messaggio da parte del laboratorio grafico

✔ Fatto fammi sapere che ne pensi. Angelus (scrivimi) 20:06, 9 set 2011 (CEST)[rispondi]

Sicilia austriaca

[modifica wikitesto]

Ho pubblicato l'articoletto Storia della Sicilia austriaca, è molto "rozza", se hai voglia di dargli un'occhiata te ne sarei grato. Ciao.GJo ↜↝ Parlami 23:47, 8 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ok, sono cose che vanno fatte, per fine mese vedo di mettermi a lavoro (prima devo smarcare delle altre voci). Grazie per i tuoi interventi.GJo ↜↝ Parlami 21:04, 9 set 2011 (CEST)[rispondi]
In realtà le date sono corrette entrambe, il '19 de jure (sbarco e presa di possesso dell'isola da parte degli imperiali) e il '20 de facto (resa finale degli spagnoli). Come rimetto mano alla voce preciserò per bene la cosa con un bel antefatto. Grazie ancora.GJo ↜↝ Parlami 16:31, 10 set 2011 (CEST)[rispondi]

Re:Template:Stemma

[modifica wikitesto]

Ecco fatto, ho ingrandito un po' di più l'immagine rispetto alle dimesioni iniziali, ma solo un po'! Ora anche il tpl. stato storico dovrebbe essere a posto. 'Notte, a presto, F l a n k e r (msg) 01:39, 10 set 2011 (CEST)[rispondi]

Di nulla! Io sono d'accordo, ma dovresti sentire chi di dovere al progetto che se ne occupa, credo il Progetto:Geografia. --F l a n k e r (msg) 13:24, 12 set 2011 (CEST)[rispondi]

La Cavese è stata rifondata più volte sotto diverse forme nei modi più disparati. A volte fondendosi con altre squadre (come la Pro Salerno) altre volte acquisendo il titolo sportivo di altre società. Si dice sia stata fondata nel 1919, ma fallendo anche negli anni passati non ha acquistato i beni immateriali delle società precedenti. Fai però notare che non si chiama più "Pro Cavese" ma "Città de la Cava". Questo complica un po' le cose, ma bisogna allora agire con il criterio adottato con la Salernitana: lo scopo dell'enciclopedia infatti è comunque informare, pertanto il Città de La Cava va unito alla Cavese (società attualmente inattiva), citandolo nell'incipit ed anche nella sezione della rosa 2011-2012 perché è l'attuale e principale squadra di Cava de' Tirreni come la Cavese fino all'anno scorso. Il titolo della voce resterebbe comunque sulla Cavese. --MADIP*86 _ {parla con me} _ 15:13, 20 set 2011 (CEST)[rispondi]

Hai scritto "[...]le vicissidutini del passato vanno trattate con i criteri del tempo in cui sono avvenute. Oggi, esistono norme differenti e gli stessi beni immateriali hanno un rilevante valore[...]". Probabilmente fai riferimento al fatto che un tempo non bisognava riacquistare i beni immateriali all'asta. Questo tipo di discussione è stata fatta innumerevoli volte nel Progetto:Calcio, e si è sempre fatto notare che ci sono squadre recentissime (vedi ad esempio Perugia, Matera, Lucchese, e tante altre) che pur rinascendo di recente non hanno acquistato alcunché del precedente sodalizio ma Teknopedia le tratta con la continuità storica rispetto alle società fallite. Ciò detto, sono d'accordo che non c'è continuità evidente tra Città de la Cava e Cavese, ma la prima nasce esclusivamente a causa del fallimento della precedente e quindi va citata nella pagina della Cavese. Le altre squadre di Cava che mi hai accennato contano ben poco in questo specifico caso, dato che esistevano già da prima del fallimento della Cavese e nulla le lega a quest'ultima. Per questo a mio avviso la faccenda è simile e assimilabile a quella del Salerno Calcio. --MADIP*86 _ {parla con me} _ 16:39, 20 set 2011 (CEST)[rispondi]
Ulteriori casi recenti di squadre rifondate senza acquistare beni immateriali precedenti:
  • Ravenna Calcio rifondato nel 2001,
  • Rimini Calcio rifondato nel 2010,
  • Ancona Calcio rifondata nel 2010,
  • Triestina Calcio rifondata nel 1994,
  • Venezia Calcio rifondata nel 2005 e nel 2009,
  • Casertana Foot-ball Club, nata nel 1993 in conseguenza all'inattività della Casertana precedente, non ha mai acquistato alcun bene immateriale ed è fallita nel 2005,
  • Benevento Calcio rifondato nel 1990 come Sporting Benevento e nel 2005 come Benevento Calcio. In origine era AC Benevento, società legalmente non riconducibile alle successive.
  • E poi Lucchese e probabilmente altre che non so.

Ricordando che non è mai stato stabilito un criterio univoco per quanto concerne fallimenti e rifondazioni, e quindi ogni utente dedito alle pagine di certe squadre procede come vuole, mi hai citato una squadra dilettantistica che si propone quale nuova Cavese, e a questo punto devo darti ragione: vanno fatte tutte le citazioni da fare nella pagina della Cavese, a meno che non si tratti di squadre che già esistevano prima del fallimento della Cavese "originale". Per esempio a Salerno ci sono tante altre squadre calcistiche a livello dilettantistico, ma a seguito di una votazione della comunità di it.wiki viene menzionato il Salerno di Lotito nella voce della Salernitana perché nasce in seguito all'esclusione della Salernitana dai campionati FIGC (il Salerno, comunque sia, NON ha acquisito il titolo sportivo della Salernitana: i titoli sportivi al massimo si vendono, come la Sangiuseppese con il Neapolis Mugnano e ora Neapolis Frattese oppure l'Unione Sportiva San Valentino con l'Angri. Il titolo sportivo resta alla Salernitana, perché grazie all'articolo 52 NOIF (Norme organizzative interne federali della FIGG) la nuova società ne ha potuto generare uno nuovo. --MADIP*86 _ {parla con me} _ 04:01, 21 set 2011 (CEST)[rispondi]

Dopo una breve ricerca ho notato che l'Aquilotto Cavese è di fatto la prosecuzione storica della Cavese perché l'ex patron ha ceduto il marchio alla nuova squadra che partirà dalla Terza Categoria, quindi la voce deve essere rinominata ASD Aquilotto Cavese e il Città de La Cava "1394"(?) al massimo va citato brevemente per completezza di informazione. Cosa ne pensi? --MADIP*86 _ {parla con me} _ 12:13, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]


WIKIMANIA 2013

[modifica wikitesto]
SOSTIENI LA CANDIDATURA DI NAPOLI AD OSPITARE WIKIMANIA 2013

Wikimania è la conferenza mondiale organizzata ogni anno dalla Wikimedia Foundation e dedicata alla discussione di tutti i temi riguardanti i progetti Wiki, cui partecipano i delegati di tutti i capitoli e Jimmy Wales in persona. Il 3 e 4 dicembre 2011 Wikimedia Italia deciderà in Assemblea se candidare Napoli quale città ospitante per il 2013. La ragione principe della candidatura è che Napoli nel 2013 sarà Capitale Mondiale della Cultura, in quanto città ospitante del Forum Universale delle Culture. Se sei un socio di Wikimedia Italia, porta il tuo voto positivo in Assemblea. Se non sei socio ma sei un Teknopediano, puoi contattare il promotore e/o mettere il logo della candidatura nella tua pagina utente. Puoi inoltre supportare la candidatura di Napoli ad essere la città ospitante di Wikimania 2013 cliccando "mi piace" sulla pagina Facebook Candidatura di Napoli a Wikimania 2013.

Inoltre potresti anche aggiungere questo piccolo template al tuo babelfish:


Questo utente sostiene la Candidatura di Napoli ad ospitare Wikimania 2013.

Grazie in anticipo e copia a chi vuoi/puoi questo messaggio! Un caro saluto. --Ferdinando Scala (Rubra Mater) 16:40, 11 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Cominciavo a chiedermi dove fossi finito, mi stavo preoccupando... :-) Puoi cominciare a "buttare le mani" mettendo la tua firma in questa pagina alla voce "Local Team". La cosa importante in questo momento è costituire un team di persone che siano disposte a collaborare, da presentare in Assemblea Wikimedia il 3-4 dicembre. Giustamente, è necessario convincerli che esista un team che una volta preso in mano il progetto, e magari avendo vinto il bid, lo porti fino in fondo. Sto coinvolgendo le persone che conosco, quindi la prima cosa da fare è quella di stimolare anche tu altri Teknopediani a partecipare. Ne parliamo meglio in Facebook. A presto!!--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 12:43, 30 ott 2011 (CET)[rispondi]

Ciao White...rilascio questa informazione a tutti gli utenti della campania più o meno attivi. Avrei aperto il progetto Campania. E' ancora in fase provvisoria, sperando che raggiunga quella definitiva. Se ti interessa e pensi che puoi contribuire oggi o in futuro su voci inerenti la regione, puoi mettere la tua firma tra i partecipanti. Grazie per l'attenzione. --o'Sistemoneinsultami 22:00, 31 ott 2011 (CET)[rispondi]

Re di Sicilia e Rivoluzione siciliana

[modifica wikitesto]

Ciao, concordo pienamente nello sdoppiamento e integrazioni delle voci Re di Sicilia e Elenco dei conti e dei re di Sicilia. --Civa61 (msg) 20:16, 20 nov 2011 (CET)[rispondi]

La definizione Regno di Sicilia (1848-1849) in effetti non è il massimo, sebbene il Parlamento proclamò come forma di governo la monarchia e, come ricordi tu, non fecero in tempo a offrire la corona a un monarca, dopo il rifiuto Alberto Amedeo di Savoia, per la riconquista borbonica. Ma è ancor più inefficace la dizione "Stato di Sicilia" (come Stato d'Italia, Stato di Piemonte, Stato di Campania, ecc). Sono aperto a proposte. --Civa61 (msg) 23:50, 20 nov 2011 (CET)[rispondi]
Si può fare, così creiamo una voce unica completa e approfondita. --Civa61 (msg) 21:24, 21 nov 2011 (CET)[rispondi]
Mi sembra OK, aggiungerò qualche fonte. Ciao. --Civa61 (msg) 23:46, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]
In realta il paragrafo "Eventi politici dopo la rivoluzione" l'ho soppresso perchè il contenuto era superficiale e, se consideriamo la conclusione della rivoluzione al maggio 1849, fuori tema. --Civa61 (msg) 21:50, 26 nov 2011 (CET)[rispondi]

Stato di Sicilia

[modifica wikitesto]

Appena posso vedrò come posso aiutare senza dubbio! Una prima occhiata a Re di Sicilia mi fa dire che ci voleva: a quando anche Re di Napoli? :-)
Per l'articolo sulla Rivoluzione del '48 direi che sia meglio rititolare la sezione Nasce lo Stato di Sicilia in un più semplice Stato di Sicilia, col redirect che punta diritto alla suddetta sezione. Per altro ci metterò mani sicuramente, in quanto credo che meriti un occhio di riguardo. ;-)
Grazie per la segnalazione e alla prossima, Tuo sincero amico, "ragazzo" Io'--Io' (msg) 10:00, 22 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ciao Leo! Ho messo un po' le mani lungo l'articolo, sistemando anzitutto l'elenco puntato (che non è mai bello a vedersi in un articolo che tratti argomenti storici), ma anche migliorando diversi periodi i cui tempi erano scoordinati tra loro (si passava rapidamente dal passato remoto al presente storico, per poi tornare al remoto, o altre simili), ho ri-titolato la sezione come Ti dicevo. Ora, avrei una curiosità, ma non saprei dove inserirla: si suole dire "fare un '48" per intendere "arrabbiarsi, rivoltarsi". L'espressione è un residuo nella cultura popolare propriamente della memoria dei moti. Per Re di Sicilia non ho ancora veduto.--Io' (msg) 18:18, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]
Grazie, albocrinuto amico, lusinghiero come sempre! ;-) La scelta di Cultura popolare mi pare molto buona, però trattandosi di due righe appena non so fino a che punto convenga. Mi sa che il template:nota sia l'ideale. A presto!--Io' (msg) 06:00, 25 nov 2011 (CET)[rispondi]
Già che ci sono ho un altro squisito aneddoto per i moti precedenti (quelli di Napoli del 1820): Vincenzo Bellini, più famoso certamente come compositore, partecipò attivamente ai moti carbonari napoletani. Arrestato dalle truppe borboniche ritrattò, così facendo riuscì "a farla franca". Nonostante quindi i trascorsi da rivoluzionario nello stesso anno ottiene il privilegio di un posto gratuito al prestigioso Teatro San Carlo. Qualche anno più tardi (1832) suonò persino presso la coorte di Ferdinando, ottenendone il regale plauso. Chissà che non l'avremmo visto nei moti del '48 qualora fosse sopravvissuto! :-)--Io' (msg) 06:16, 25 nov 2011 (CET)[rispondi]

Stemma di Carlo di Borbone

[modifica wikitesto]

Albocrinuto amico, torno su questo argomento dopo recenti acquisizioni piuttosto "scottanti"! :-) Sebbene molto simile a quanto già precedentemente visionato, verosimilmente nel 1753 (anno di conclusione dei lavori di facciata della cattedrale siracusana) lo scudo del Regno è piuttosto diverso nelle bandiere e si presenta così. Ho anche riconosciuto tutte le bandiere, la differenza non è molta, ma è quanto basta per rimettere tutto in discussione... :-D Che ne pensi?--Io' (msg) 15:29, 25 nov 2011 (CET)[rispondi]

Carissimo! Mi trovi d'accordo su tutti i fronti. Pare quasi una sorta di antesignano del successivo scudo del Regno unificato. Ho pensato anch'io alle medesime situazioni, appoggiando magari più l'ipotesi che i sovrani del tempo erano decisamente avvezzi a usare più forme, magari dettate più dagli spazi a loro disposizione (si spiega la stampa dello scudo di Ferdinando così stranamente semplificata; mentre la formella della Cattedrale di Catania appare già un po' più complessa, ma sempre adeguata alle dimensioni della formella stessa) che dal significato in relazione col sito cui erano destinate. La superficie occupata dalla paperella siracusana è il più ampio a me noto, forse quindi la più completa? Mah. per ogni caso della vita l'ho messa in cantiere ;-).
Veniamo alla lettura dell'arma. Abbiamo uno scudo (italiano?) tripartito. Il primo registro è a sua volta tripartito a Farnese, Borgogna antico e Austria e ad Austria, Farnese e Borgogna antico e Borgogna antico, Austria, Farnese. Il secondo è inquartato al troncato di Spagna unita (il solito Castilla, Leon e Granada al punto della punta) e allo scudo di Borbone, al troncato di Sicilia e Borgogna moderno, al troncato di Fiandra e di Angiò di Napoli (?)*, al troncato di Brabante e Tirolo e di Gerusalemme. Il terzo è dei Medici. Ovviamente mi sorge il forte dubbio che l'unica differenza reale con questo sia la paperella di fondo... A presto!!! ;-)--Io' (msg) 19:01, 27 nov 2011 (CET)[rispondi]
*Manca tuttavia del lambello...
Be', le differenze ci sono, oltre allo scudo del Portogallo (che potrebbe anche questo avere un suo perché) anche la disposizione delle bandiere, l'originalissima soluzione trovata per lo scudo di Borbone e altre. ma il sospetto è che come indicato qui: «È il medesimo per i due regni, presenta caratteristiche diverse nell'ornato: circondato da cornici barocche o foglie di palma per Napoli, sorretto da una grande Aquila coronata per la Sicilia». Quindi la mia personale ipotesi è che a seconda della necessità - fisica (lo spazio per riprodurre lo scudo) o storica (mancanza di questo o quel regno) - i due Re avevano un'ampia scelta da cui attingere, ma che in fondo queste dovevano essere le bandiere dello scudo vero e proprio, tanto che poi viene tutto ricondotto a questa ultima disposizione. Ovviamente con i collari e con gli ornamenti in uso a seconda del momento. A presto! ;)--Io' (msg) 21:08, 29 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ecco, guarda, come volevasi dimostrare: a me pare la medesima disposizione dello scudo del Regno delle Due Sicilie. Ed è Carlo.--Io' (msg) 21:10, 29 nov 2011 (CET)[rispondi]

Nobili/baroni

[modifica wikitesto]

In effetti è strano, non riesco a comprendere cosa voglia dire. Già una volta avevo provveduto a cancellarla, ma è stata ripristinata. --ḈḮṼẠ (msg) 19:11, 8 dic 2011 (CET)[rispondi]

Tanti auguri di buon feste a te e alla tua famiglia! Che possiate passare un bellissimo natale! A presto! --AndreaFox bussa pure qui... 11:46, 25 dic 2011 (CET)[rispondi]

Bentrovato

[modifica wikitesto]

Anche quest'anno!--Io' (msg) 08:08, 1 gen 2012 (CET)[rispondi]

Grazie Carissimo! Auguri sinceri anche da parte mia. :-)--Io' (msg) 20:12, 3 gen 2012 (CET)[rispondi]

Template:Stato storico

[modifica wikitesto]

Ciao, sono d'accordo con la tua proposta. Rispondo in dettaglio in talk.--Demiurgo (msg) 01:09, 4 gen 2012 (CET)[rispondi]

Idem.--Io' (msg) 17:41, 5 gen 2012 (CET)[rispondi]

Re: Template:Teknopediani campani

[modifica wikitesto]

Figurati, non fa nulla! Un saluto. ;-) Angelus (scrivimi) 01:59, 16 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ciao! Ho pensato fosse opportuno candidarti tra gli utenti autoverificati e, in base all'analisi dei tuoi contributi, Koji ti ha ritenuto idoneo per avere tale flag (clicca sul titolo sezione per ulteriori dettagli). Un caro saluto! :-D Angelus (scrivimi) 15:23, 16 gen 2012 (CET)[rispondi]

Visto ora. Pensavo lo fossi già, considerata la qualità dei tuoi contributi. Complimenti!--AndreaFox bussa pure qui... 00:31, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Re: Regno di Sicilia

[modifica wikitesto]

Ciao. Scusami, non avevo letto la discussione, stavo solo cercando di sistemare questo. --β16 - (talk) 10:04, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ciao, ti giro una mail che ho ricevuto anche io: Conoscevi l'esistenza della seguente pagina di Teknopedia:Mappa dei Teknopediani di lingua italiana? La mappa del meridione d'Italia è desolantemente vuota, nonostante il fatto che ci siano molti Teknopediani campani, siciliani, lucani, calabresi, pugliesi, abruzzesi e molisani. Per favore, cerchiamo di avvertire in giro e poniamo rimedio a questa mancanza...--o'Sistemoneinsultami 01:35, 20 gen 2012 (CET)[rispondi]

Re. Avviso

[modifica wikitesto]

Carissimo! Sì, conoscevo quella pagina e ho evitato di mia precisa volontà la localizzazione del mio account per preservare il mio diritto di privacy e dati sensibili quali la mia residenza. Ho anche pensato che avrei potuto metterne una finta, ma a che pro a quel punto? Grazie comunque per la segnalazione e alla prossima (e per la serie scudi: ho un mezzo progetto di completare l'armoriale delle famiglie italiane con il nobiliario siciliano, il quale non è mai - credo - stato consultato, quindi mi passerò il tempo a trasporre tutti i dati possibili e a ridisegnare gli scudi ;-) ). Alla prossima!--Io' (msg) 05:42, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ps- Noto che c'è segnata la località Bolca. Per caso è considerato uno stato con regolare governo autonomo? :-/ O è piuttosto uno scherzo di pessimo gusto da parte di un wikipediano fin troppo "affezionato alla sua terra"?--Io' (msg) 05:48, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
Risolto: avevano dimenticato di aggiornare le caselle relative all'Italia. :-D--Io' (msg) 06:00, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
Aggiungo una cosa che non c'entra nulla. So della candidatura di Napoli per la Wikimania 2013 e vorrei appoggiarla. Solo che non ho fb e non ho alcuna intenzione di imbrattarmici. Non c'è modo per sostenere la candidatura anche in altro modo?--Io' (msg) 06:22, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ciao TWL, ho dato a Io' le informazioni del caso per Wikimania, solo in ritardo ho visto che non ha Facebook...tutti i contributori sono i benvenuti..--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 16:40, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ricevuto il messaggio e chiarimenti anche dal wikicollega Ferdinando che mi ha preceduto. Seguo certamente il Tuo esempio inserendo il banner nella mia PU (ovviamente non ho provveduto prima per timore che non valesse). Per Vallo è una bella gatta da pelare. Avevo provato a metterci mano, ma in effetti è molto complessa la cosa. Più indago e meno si fa certo il legame con il Wali. Fammi sapere se serve una mano: anche se sarò poco attivo causa seri impegni, cercherò di essere disponibile nei limiti del possibile. Accetto e ricambio la stima.--Io' (msg) 18:30, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ps- ho notato la lusinghiera - e immeritata - definizione che hai dato di me a Ferdinando. Grazie. :-)--Io' (msg) 19:04, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
Perdonami se replico solo adesso. Grazie per il link e per l'informazione, ma il problema è più lontano, relativo all'età islamica. La Sicilia fu thema bizantino e pare che la suddivisione sia già presente all'epoca. Si potrebbe persino ipotizzarne un'origine tardoantica. Mah. La carenza di fonti è tremenda. :-) Ne parleremo più in là, comunque. Un caro saluto e alla prossima.--Io' (msg) 17:23, 22 gen 2012 (CET)[rispondi]

Wikimania 2013

[modifica wikitesto]

Ciao, solo per informarti che la candidatura di Napoli ad essere città ospite di Wikimania 2013 è ufficiale. A breve comincerò a comunicare a tutti gli altri del gruppo organizzatore le cose da fare. A presto!--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 13:42, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ciao, scusa per il ritardo, ho detto quello che penso :).--Baku (msg) 22:31, 27 gen 2012 (CET)[rispondi]

Bandiera del Vespro

[modifica wikitesto]
Ciao The White Lion,

l'utente Angelus (scrivimi) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

Messaggio da parte del laboratorio grafico

Scusami se non ti ho risposto subito, ma ho avuto molto da fare in questi giorni...
Comunque vai a dare un'occhiata e fammi sapere. :-D Ciao! Angelus (scrivimi) 22:43, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]

Scucciant'!!! xD Domani vedo di provvedere. Ciao. Angelus (scrivimi) 00:12, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]
✔ Corretto! - Vai a dare un'occhiata. ;-) Angelus (scrivimi) 19:46, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]
In che senso ti accontenti? C'è qualcosa che non ti convince??? Angelus (scrivimi) 16:25, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]
Avevo già visto la tua modifica allo stemma e devo dire che è venuto proprio bene! :-D
Relativamente al groviglio di serpenti, ridurlo sarebbe abbastanza complicato e il risultato rischierebbe di non venire bene, quindi forse è meglio di no. Un caro saluto! ;-) Angelus (scrivimi) 21:52, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]
Si, si, me ne occupai io! :-D Tempo permettendo, sarò felice di aiutarti anche nella prossima richiesta! Un caro saluto e a presto. ;-) Angelus(scrivimi) 22:50, 7 feb 2012 (CET)[rispondi]

re:Industria e Pedio

[modifica wikitesto]

Sì ho visto, ho la pagina tra gli osservati speciali. Sì può andare :) --Generale Lee (posta) 11:34, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]

Template:DivAmm/GEO

[modifica wikitesto]

Attualmente non c'è modo; al limite, se la repubblica di Agiaria ha una sua particolare suddivisione, si può gestire come fosse uno stato a sé stante, come è stato fatto ad esempio per le nazioni del Regno Unito. Comunque "Regione" è un termine abbastanza generico, la voce Batumi non mi suona male così com'è... --Bultro (m) 12:33, 20 feb 2012 (CET)[rispondi]

ITA 1861-1946

[modifica wikitesto]

Attualmente Template:DivAmm/ITA 1861-1946 è un redirect, ma può diventare una pagina apposita per gestire diversamente il regno. Ma abbiamo o potremmo avere delle voci sui circondari? O almeno una voce che li descrive in generale? --Bultro (m) 19:21, 22 feb 2012 (CET)[rispondi]

re:Alianello

[modifica wikitesto]

Direi di sì, i suoi scritti sono molto elogiativi nei confronti dei Borbone. Anche se sarebbe meglio definirlo filoborbico. Perchè? --Generale Lee (posta) 11:02, 9 mar 2012 (CET)[rispondi]

Questo genere di interventi, per di più sulla soglia dell'edit war, non sono accettabili poiché si tratta di reiterato inserimento di materiale non enciclopedico (come peraltro è già stato dettagliato nella discussione della voce). Consiglio urgente rilettura di WP:FA#Affermazioni eccezionali richiedono fonti d'eccezionale attendibilità, e in particolare del punto: "affermazioni non supportate o dichiarazioni in contraddizione con il punto di vista prevalente della comunità scientifica. Affermazioni eccezionali dovrebbero essere supportate da fonti multiple di alta qualità e affidabilità, specialmente in ambito [...] storico". Ho ripristinato la versione corretta, nella speranza di non dover più tornare sul punto. Buon proseguimento, --CastaÑa 23:42, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Quel che andava detto sulla voce, l'ho detto nell'apposita pagina di discussione. Per il resto, ti ricordo che inondare le discussioni (delle voci e degli utenti) di interventi prolissi e ripetuti è quel che si chiama trolling, altra cosa che su Teknopedia non è ammessa (si dà per acquisito che l'interlocutore sappia di cosa si sta parlando). Rimando a Teknopedia:Wikiquette per una migliore illustrazione del tema. Ciao, --CastaÑa 19:00, 5 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Caro The White Lion, non ci siamo ancora. Non ho rolbaccato perché hai aggiunto un nuovo elemento, ma continui a non cogliere gli elementi base dell'interazione wikipediana - almeno nella voce in questione. Quando una discussione è in corso, non si interviene sulla voce fino a quando la discussione non è giunta a consenso e se - come ora - vuoi introdurre un nuovo elemento, la proponi in discussione e dai tempo agli altri di intervenire prima. Qui al contrario sono tuoi sia il penultimo sia l'ultimo intervento, e tra i due - con il secondo che mette gli altri davanti al fatto compiuto - passano a malapena ventiquattr'ore. Né le sorti dell'umanità né quelle della voce sarebbero state compromesse, se avessi atteso una settimana - e siamo pure in periodo festivo... Faresti cosa saggia e apprezzabile a rimuovere tu stesso l'improvvido intervento, in attesa che la discussione possa svoglersi appieno. Grazie, --CastaÑa 23:09, 6 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Buona Pasqua

[modifica wikitesto]
Ecco un piccolo e colorato presente da spartire con chi vuoi.
Tanti auguri di buona Pasqua a te e famiglia! :-D

Un caro saluto. Angelus(scrivimi) 15:38, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Proposta di divisione voce...

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che ha già provveduto un altro admin. Nel merito, temo di non potere intervenire, è un tema che conosco poco... Ciao! --Eumolpa (msg) 16:45, 12 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Frasi come "vista la non dimistichezza dell'utente:Ipvariabile con i temi trattati" o "hai poca dimistichezza con certi temi" sono l'esatto contrario di quanto prescritto, in grassetto, nella prima riga di Teknopedia:Niente attacchi personali: "commenta il contenuto, mai l'autore". Poiché inoltre ti avevo già più volte richiamato al rispetto di Teknopedia:Wikiquette e di Teknopedia:Presumi la buona fede, soprattutto in quella discussione, non mi lasci scelta:

Cartellino rosso.
Mi dispiace, eri già stato avvisato. Il blocco sarà di 1 giorno.

Non ho applicato la settimana prevista dalla tabella perché voglio sperare che questo intervento possa essere definitivo intorno a un punto sul quale non si può più transigere.--CastaÑa 23:33, 12 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Re. Governatore

[modifica wikitesto]

Carissimo alboleonino amico. Sempre lieto di leggere gli articoli da Te redatti. Ho dato un'occhiata e genericamente è un buon articolo. Mi permetto due osservazioni:

  • Ho effettuato una blanda modifica, accorgendomi di parentesi tonde in eccesso tra le note, ma nulla di che;
  • A mio parere un solo testo di riferimento - Rosario Gregorio - mi pare un po' poco, specie per un argomento del genere.

Detto ciò comunque stiamo pur sempre parlando di un abbozzo, senza escluderne un accrescimento che avverrà. Consiglio il Saitta come altro testo di riferimento, solo che non trovo più la mia copia. Se riesco a trovarla certamente contribuirò a rendere l'articolo più ricco.
Ovviamente Ti ringrazio per l'interesse e per le ottime modifiche effettuate all'articolo! A presto, Tuo--Io' (msg) 18:13, 14 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Non c'è di che! Le parentesi "sfuggite" avevo immaginato provenissero da un copia&incolla: inoltre con le graffe si mimetizzava, l'infingarda! Le Tue modifiche in realtà sono ben giunte e volentieri riuscissi a contribuire lo farò con piacere. :-) Un cordiale saluto,--Io' (msg) 21:46, 14 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Re. Val di Noto

[modifica wikitesto]

C'è un bel po' di confusione in tutto l'articolo, quella in effetti pare una modifica ingiustificata. Per non saper leggere e scrivere annullo la modifica. Appena posso mi documento meglio sulla richiesta di inserimento delle città elencate e su come sia andata a finire: se l'iter è stato bloccato non significa che non sia iniziato, dunque la cancellazione non aveva motivo di esistere. Grazie per la segnalazione, ragazzo! :-)--Io' (msg) 23:16, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Con piacere, picciotto! ;-) I vecchi tempi sono sempre i migliori!--Io' (msg) 11:39, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ah, dimenticavo: "Valle di Girgenti" non ha né capo né coda e appare un frullato di "interventi campanilistici" (una frazione del Val di Mazara che comprende tutta la provincia di Agrigento, parte di quella di Palermo, parte di quella di Trapani, parte di quella di Caltanissetta... non so perché ma mi suona di fuffa bella e buona). Invero è esistito il Distretto di Girgenti - qui però faccio una correzione io alla Tua nota: è Girgenti fino al 1927, dunque non può essere "di Agrigento" - ma di un vallo non ne ho mai sentito parlare: persino la Contea di Modica (unica eccezione storica ai Valli) è Contea... La verità è che devo mettere mano a tutti gli articoli "Vallo" esistenti in circolazione, perché c'è davvero una gran confusione. Finora ho tergiversato perché non ho mai tempo a sufficienza per potermici dedicare appieno, ma appena posso inizio a sistemare qualcosa. Anzi, riformiamo gruppo, se Ti va, e iniziamo a ristrutturare tutto l'ambaradan. Partirei col distinguo Vallo-classificazione UNESCO.--Io' (msg) 11:53, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Be' ragazzo, mi trovi quindi impreparato e stupito. :-))) Stranizza Agrigento in vece di Agrigentum in verità, visto che il primo è una "italianizzazione" del secondo. Federico presumo avrebbe preferito il termine latino (magari si tratta di una traduzione fin troppo alla lettera dal latino originale?). In ogni caso non sei ai miei ordini, Carissimo, semmai sono io lieto di aiutarTi laddove ci riesco! ;-)))--Io' (msg) 15:57, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ma no, dai. Mi pare abbastanza semplice quanto scrive.
Sotto i Saraceni abbiamo quattro giustizierati (Palermo, Trapani, Catania e più tardi Siracusa); i Normanni creano i Valli e cambiano città di intendenza (Mazara, Noto, Castrogiovanni, Demona o Damenna); Federico II decide di lasciare solo due "supervalli" (citra- e ultra- Salsum) da cui dipendono i giustizierati minori i quali perdono il titolo di Vallo (Mazara, Noto, Castrogiovanni, Demona-Damenna, Girgenti e Milazzo); Carlo I decide di unificare i giustizierati e mantenere solo i due "supervalli" (citra- e ultra- Salsum); Pietro I ripristina i giustizierati e li nomina Valli (Mazara, Girgenti, Contea di Geraci, Cefalù-Termini, Castrogiovanni, Demona-Damenna e Milazzo, Noto, Malta, Palermo); con Federico III i Valli di Demona-Damenna, Milazzo e Castrogiovanni vengono fusi insieme, mentre quelli di Cefalù e di Termini e la Contea di Geraci si accorpano aa Val di Agrigento riducendo i valli a 4 (Mazara, Girgenti, Demona-Damenna-Demina, Noto) e creando due circoscrizioni periurbane (Palermo e Messina); dopo la decadenza dei giustizierati e la guerra civile tra le fazioni latina e spagnola, la carica di giustiziere viene ripristinata da Federico IV per i 4 Valli (Mazara, Girgenti, Demina, Noto) e per i giustizierati di Palermo, Messina e Malta (arcipelago), anche se va detto che tali Valli non avevano giurisdizione sulle città demaniali, sulle capitanie e su altre formule di intendenza (quindi la cosa si complica parecchio...), fondamentalmente eredità del periodo di decadenza dei Valli e concessioni regie ai grossi feudatari; infine Martino I tenta pure il ripristino delle 4 giurisdizioni, ma ormai la Sicilia conclude il suo periodo di Regno.
Che ne dici? Mi pare abbastanza chiaro. Il problema è far coincidere quanto scritto da A. Marrone con gli altri autori, come l'Amari ([6]), il quale cita tre sole provincie per i Musulmani (Mazara, Noto, Demone) sebbene per sua stessa ammissione "cotesta opinione manca di prove; poi chè i diplomi e le cronache dei primi tempi normanni (...) fanno menzione del solo Val Demone", o il Di Gregorio che - sebbene citi i Valli di Milazzo e di Agrigento, ipotizzati dall'Amari quali di diversa tipologia dai Valli di Mazara, Noto e Demone - indica Ruggiero quale istitutore di tre soli Valli. Però Amari scrive anche della divisione in due Valli sotto Federico II "la quale durò almeno fino alla rivoluzione del Vespro", dell'istituzione dei valli di Milazzo, Castrogiovanni, Demona nel 1302 e in seguito la divisione in 4 Valli (Castrogiovanni, Girgenti, Demona, Noto). In sintesi c'è da capire perché Amari sostituisce Mazara con Castrogiovanni (accorpato assieme a Milazzo con Damenna-Demona-Demina-Demone), ma a parte questo mi pare tutto piuttosto chiaro.
Buona serata e a presto! :-)--Io' (msg) 22:01, 18 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Gentile e lusinghiero amico, in verità l'Amari confessa la mancanza di dati. Io punterei sul ricercare le fonti di Marrone per capire da dove sbucano Vallo di Castrogiovanni prima e Vallo di Girgenti poi. Evidentemente la storiografia ha fatto notevoli passi dopo la mia Laurea! :-D In ogni caso è bene indagare sulle fonti che lui cita in nota per avere un quadro ben delineato.
Sinceramente il quadro del Marrone mi pare piuttosto lineare e plausibile. La confusione, appunto, deriva magari dal fatto che vengono fatte delle concessioni nel tempo e si creano figure di giustizieri anche provvisori. Il problema di fondo credo che sia uno: come definiamo un Vallo? Si tratta di una mera distinzione geografica - come riteneva il Di Gregorio - o aveva una funzione politico-amministrativa? Marrone propone la seconda, il che ingarbuglia parecchio le cose, perché per determinati periodi persino le singole città potevano assumere funzioni amministrative autonome. Lasciando stare Messina - che è un unicuum a prescindere - abbiamo diversi casi di autonomia civica. Per non parlare di quanto piuttosto ci dicono le cartografie cinque-secentesche (le quali però possono benissimo riprodurre la suddivisione del Viceregno, pertanto avremmo una nuova suddivisione che vedrebbe cambiare parecchi confini). Abbiamo un bel po' di imbrogli mi pare. A mio parere potremmo iniziare con la realizzazione dell'articolo Valli di Sicilia in cui ripercorrere l'evolversi storico dei territori (seguendo il Marrone per l'età Svevo-aragonese, mentre per la parte più antica trovo l'Amari più esaustivo, ovviamente si possono sempre integrare) fino al XVIII secolo, all'alba del sisma del Val di Noto, che in un certo senso accomuna un determinato territorio, e con il ripristino del Regno (1732) e successive riforme amministrativa. Insomma, il lavoro non manca! :-)--Io' (msg) 09:43, 19 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Commercio Due Sicilie

[modifica wikitesto]

Le modifiche da te apportate vanno benissimo, ottimo lavoro. Secondo me bisognerebbe organizzare meglio solo la disposizione delle tabelle per rendere più scorrevole il testo, per il resto è tutto ottimo e abbondante! --Bacefik (msg) 19:59, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]

La descrizione della situazione post-unitaria nella sezione relativa al tonnellaggio va bene. Per quanto riguarda le tabelle la mia modifica era un semplice riordinamento per non "accavallare" troppo testo e tabelle, se pensi ad una disposizione diversa ovviamente modifica liberamente. Cercherò di trovare qualche immagine adatta per la sezione sul commercio estero il prima possibile. --Bacefik (msg) 11:16, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Purtroppo quella è l'unica immagine che ho trovato strettamente inerente all'argomento del paragrafo, se in futuro mi capiterà fra le mani qualcosa di più interessante non esiterò a caricarla. Vanno bene le tabelle, per quanto riguarda il colore che dire...io preferirei l'azzurro al grigio (non esclusivamente per motivi calcistici), certo poi sono gusti. --Bacefik (msg) 17:29, 19 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Carissimo! Inizio una nuova discussione, ché abbiamo superato i confini del Val di Noto. Da mo'!
Dunque, Amari è imprescindibile, anche per Marrone, d'altronde è il primo - e quasi per un secolo l'unico - islamista di Sicilia. Pertanto lo sarà anche per noi, se vogliamo fare le cose per bene ;-)
La questione titolo. Vallo (Sicilia), appunto, esiste, ma redirecta a qualcosa che non c'entra nulla e complica ulteriormente le cose (Wali). Non esiste Valli di Sicilia (che creeremo, anzi, quasi quasi getto una bozza già oggi) ed esiste Vallo che è una disambiguazione. Quindi ciò che faremo è semplice: Vallo (Sicilia) lo redirectiamo a Valli di Sicilia, mentre correggeremo il link di Vallo nel nuovo articolo. Con buona pace dei Wali! :-)
Il testo ottocentesco cui Ti riferisci conferma dunque la presenza di quattro Valli. Dunque dobbiamo semplicemente capire se la suddivisione in tre Valli non fosse piuttosto del lungo periodo di Viceregno (1409-1734). D'altronde le cartografie politiche del Regno sono solo a partire da Carlo V in poi.
Più tardi butto giù una bozza e Te la linko!--Io' (msg) 07:10, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Una cosa che non c'entra nulla: guarda lo scudo in alto a sinistra. Anche qui. :-)--Io' (msg) 09:37, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ed eccomi. Ho buttato giù uno scheletro. In pratica l'impostazione per come dovrebbe essere secondo me. Si parte dalla storia dei valli (le radici bizantine nel Thema e islamiche nel governatorato o se vogliamo già dalla suddivisione romana in citra e ultra Salsum), quindi l'istituzione del Vallo normanno, l'evolversi e il decadere delle funzioni della unità territoriale col suo assorbimento nelle provincie. Dalla storia alla definizione amministrativa di Vallo (funzione, figure amministrative etc.) Infine la descrizione dei Valli - territorio, città di riferimento etc., con richiamo agli articoli già esistenti - e delle altre unità territoriali concorrenti (l'unità amministrativa messinese con lo stratigoto, quella di Palermo, le diverse contee e le concessioni aragonesi). Note e Bibliografia. Che Te ne pare? Appena posso butto giù anche due righe di testo.--Io' (msg) 10:15, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]
In realtà è una mezza mattinata che già ho iniziato a scribacchiare qualcosa, tirando fuori il possibile. Quando Ti mandai lo scheletro erano i soli titoli! :-D
Per quanto riguarda le immagini, assolutamente fuori strada: le carte risalgono a dopo il 1734: lo scudo in alto a sinistra è quello che cercavamo come dei disperati per Carlo III! ;-)
Sentiti libero di modificare la pagina, ovviamente. A presto!--Io' (msg) 12:57, 21 apr 2012 (CEST)[rispondi]
A proposito, sto leggendo l'articoletto che mi hai linkato. Fondamentalmente approfondisce meglio quanto detto nell'incipit dal Marrone. E Castrogiovanni (= Enna) non può essere in nessun modo Demenna-Demona! :-). Poi Ti spiego meglio la situazione.--Io' (msg) 13:07, 21 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Mi correggo: hai ragionissima sullo scudo, è quello di Filippo II di Spagna! :-O Mi era parso compatibile con quello di Carlo, errore mio. Ho trovato un po' di carte e un riferimento di Amari chiarisce un po' il quanto. Come già Ti dissi, con la fine del Regno e il lungo periodo del Viceregno la Sicilia viene organizzata nei tre Valli, quelli che rimangono fino al XIX secolo, ma prima del XV secolo abbiamo una storia lunga e travagliata che cercheremo di sbrogliare, in cui da due provinciae si passa a diversi iklim, fino ad avere tre e poi quattro valli sotto i Normanni (il quarto, stranamente, è proprio quello di Mazara). Il Vallo di Castrogiovanni è inizialmente indipendente, ma viene poi fuso al Val Demona, nel mentre si spezzetta l'unità territoriale con nuovi valli amministrativi (Girgenti, Milazzo), ma non territoriali, e con formule di amministrazione diverse (a Messina si parla greco). Fino a Federico II che ripristina le due singole entità territoriali e gli Aragonesi che spezzettano nuovamente. Conclude il tutto la morte di Martino e l'annessione della Sicilia alla Spagna. In questo periodo bisogna vedere la creazione dei tre Valli popolarmente noti. Questo in sintesi.--Io' (msg) 13:37, 21 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Amico mio, la bozza sta venendo su piuttosto bene, devo completare i capitoli relativi al periodo del vicereame (in cui non c'è molto da dire) e la estinzione dei Valli (dove mi piacerebbe mettere in realtà le "conseguenze" degli stessi, come i titoli di alcune città, il nome di alcuni marchi o il riconoscimento UNESCO). Per quanto riguarda l'evoluzione dei valli nella storia ho già pronte diverse mappe, realizzate sulla base delle ricostruzioni dei vari storici fin qui analizzati.
  1. dal III secolo a.C. all'VIII secolo d.C.
  2. Conquista aghlabide del IX secolo
  3. Massimo spezzettamento della dominazione Islamica (in bianco i territori di cui non abbiamo conoscenza di forme autonome di intendenza, si potrebbero colorare con i colori dei vecchi Valli aghlabidi, poiché forse in queste aree ancora vigeva la vecchia tripartizione). Periodo: gli inizi dell'XI secolo
  4. Massimo spezzettamento normanno nel 1203 (Gualtiero di Palearia), dove Palermo e Messina godono di speciali condizioni
  5. Massimo frazionamento sotto Federico II, nel 1233 con l'istituzione del Vallo d'Agrigento (tranne per Messina e Palermo, i colori rimangono due per la divisione in due province da parte del sovrano, in questo modo si sottintende anche l'amministrazione angioina)
  6. Estensione territoriale aragonese, secondo il Marrone, sotto Federico III (Milazzo infatti non è più con Castrogiovanni, ma con Messina; c'è anche il giustizierato di Calabria; manca Malta, forse dovrei inserirla)
  7. Ed ecco l'immagine cui siamo stati abituati sin da sempre: si tratta di come appare nelle prime cartografie politiche la Sicilia, dovuta alla divisione amministrativa asburgica relativa al vicereame. Credo che venga da qui la confusione dei tre soli Valli. Ovviamente aggiungo anche la Contea di Modica, in quanto dal XVIII secolo viene segnata come regione amministrativa indipendente
  8. Questa la conosci: la Sicilia rinuncia ai Valli per le Provincie. Siamo nel 1817 borbonico
  9. Infine come si presentano le province odierne, dalla loro istituzione costituzionale nel 1948 (fare il pre-fascio e post-fascio sarebbe stato troppo complesso)
Come Ti sembra questa evoluzione? Considera anche l'idea che con qualche programma free potrei ricavarne una bella gif animata. Ovviamente sono tutte solo delle bozze, sono in tempo per sistemarle, ricolorarle, completarle (es. le isole minori mancano quasi ovunque, così come Malta :-S; mancano le definizioni, la scala i titoli etc etc). Ma fai presente che grossomodo la mia idea è di piazzarne almeno una per paragrafo per illustrare l'andamento generale dei Valli nel tempo, a corredo del testo adiacente.
Fammi sapere, guaglio'! ;-)--Io' (msg) 16:56, 22 apr 2012 (CEST)[rispondi]

[ Rientro]Bentrovato guaglione! Le cose si fanno sempre più concrete. Bene. :-)
Anzitutto complimenti per esserti sciroppato tutta la letturona!!! :-D
Sulle imprecisioni hai fatto bene a segnalare il quanto: ero molto dubbioso anch'io. Notando come si insisteva al 1154 per il primo documento relativo al Val Demone (cosa errata, visto che ne abbiamo uno degli anni 1090 che ne attesta la presenza al momento della conquista normanna nel 1060) ho ritenuto che si tendesse a optare per tali date quali concretizzazioni e riconoscimenti ufficiali, ma sistemo tutto in formule migliori. Per l'Amari, lui si riferiva nel preciso contesto al solo Val Demone (infatti definisce la vallata tra Appennini e Etna), quindi non ai valli tout court. Ovvio che posso sistemare bene il quanto, facendo presente che Amari per il Val Demone presenta una ipotesi relativa all'origine da "valle" (essa fosse dei demoni, dei perduranti o di altro). Personalmente mi trovo aderente con la definizione tratta dal vocabolario linkato (palo-palizzata-confine).
Giustizierati federiciani. Mi pare una buona idea definire "giustizierati" i citra e ultra Salso e "valli" le province interne, con la specifica però che le funzioni del Vallo precedente passano agli organi superiori (i giustizierati), mentre quelli che si chiamano vallo sotto Federico hanno un'altra valenza.
Le mappe! :-). Le ho create io, sulla base delle fonti. Grazie per le lusinghe! :-D Dunque sono modificabilissime in qualsiasi momento.

  1. Mi sono accorto dopo averle caricate che erano rimasti tutti i confini della Calabria. :-P Non ci vuole nulla ad eliminare! ;-)
  2. Sì, penso anch'io di lasciare la linea centrale per le stesse motivazioni. Estensione dell'iklim centrale: sì, dato che si fa riferimento a Ibn al Hawwas il quale detiene il territorio da Castrogiovanni fino a Castronovo (e Castronovo si trova ultra Salsum)
  3. Stessa risposta per la prima mappa: ho pensato che se Federico II ripristina la vecchia suddivisione, evidentemente questa non esisteva più, poiché - probabilmente - nella zona centrale si insediava il Vallo di Castrogiovanni il quale dovette ricalcare pressappoco lo stesso territorio di pertinenza di Al Hawwas. La seconda mappa invece posso assicurarTi che seguiva quell'andamento sulla base dello studio delle planimetrie del XVIII secolo, in cui la linea dell'Imera settentrionale era bella che dimenticata.
  4. Sapessi! Avevo deciso di colorare le province proprio per evitare la linea spessa della mappa borbonica, poi mi sono scordato e pazienza!!! :-D La rifaccio, non è per nulla un problema!
  5. Ok per Malta, ma dovrò ricostruire anche per gli altri momenti storici :-O
  6. Per la gif animata volevo combinare qualcosa come questa :-) Mi fa impazzire l'idea di presentare la Sicilia in questo modo. Rende rapidamente l'idea dell'evoluzione nel tempo. Ovviamente poi dovremmo studiare meglio i colori per renderla ottimale. ;-)

Infine il paragrafetto aggiuntivo relativo al periodo borbonico, perché no? Io pensavo di concludere l'articolo con un paio di righe sul "post valli", per far capire cosa ne è stato, un po' come hai fatto Tu per la conclusione dell'articolo Regno di Sicilia (1734-1816).
Ok, Grazie di tutto e a presto! (se non sono troppo distrutto più tardi proseguo a "correggere il tiro" e continuare la stesura). Ciao!--Io' (msg) 18:07, 23 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Mio Caro Simba, non sentirTi costretto a complimentarTi per le mappe, anzi, Ti esonero dal farlo! ;-)
Le correzioni le ho iniziate a fare adesso, che ieri ero stanco morto. Ovviamente c'è spazio per qualsiasi altra modifica (io opterei, dato che non c'è un'armonia tra studiosi, per riportare le versioni asetticamente, del tipo "c'è chi ritiene(FONTE) che i valli erano X...", lasciando magari come filo conduttore il limite massimo, visto che non abbiamo fonti che ci dicano esplicitamente della soppressione dei valli preesistenti) e pertanto mi artìculo, Tu artìculo. :-)
Fed IV e gif, ci sto lavorando pure. Già ho iniziato a correggere le mappe (che nonostante le dimensioni non credo si possano comunque definire mappine... ;-) ), poi dovremo capire Malta e le isole nei tempi a chi appartennero (sappiamo che per un certo periodo, per esempio, Lampedusa fu sede stabile di pirati e dunque non pertinente ad alcuna amministrazione ufficiale) prima di colorarle. A presto!--Io' (msg) 10:26, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Carissimo, Grazie al solito per le lusinghe. Sì, esistono giustizieri ed esistono giustizierati, così come esistono Valli e concessioni feudali sottratte ai medesimi. Non c'è grande coerenza, amministrativa e statale, perché manca nel periodo in questione la stessa concezione di Stato. Spero che l'articolo fin qui realizzato sia abbastanza lineare. Ovviamente è in sandbox, quindi si tratta di materia caotica che attende di essere plasmata. Ne approfitto per dirTi che la periodizzazione storica è praticamente fatta, anche se il periodo del viceregno è piuttosto ombroso e servirebbero più fonti. Inoltre mancano ancora la sezione relativa alle funzioni svolte dai valli e la loro ubicazione geografica (da aggiungere al Val di Noto anche il riconoscimento UNESCO). Libero di manipolare e plasmare. ;-) A presto!--Io' (msg) 19:24, 26 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Oddio, alla fine non lessi la Tua sintesi, perdonami!!! Mi sono rifatto oggi. Letto e usato. Se non hai nulla in contrario direi che la posizione più completa sia quella che ho redatto (tre iklim iniziali; quattro valli normanni; due provincie sveve e diversi valli; diverse forme amministrative aragonesi; tre valli spagnoli; 23 distretti borbonici) che in un certo senso aggiorna l'Amico (Amari invece non si professa, lasciando intendere che concede l'esistenza di altri valli, dato che talora potevano essere definiti così anche delle circoscrizioni di diversa natura) il quale scrive in un periodo (metà del XVIII secolo) in cui i tre valli sono ormai consolidati dai secoli di dominazione spagnola (e pertanto, come io credo, non venne effettuata una lettura critica dei documenti normanni e aragonesi). Salutamm'--Io' (msg) 17:34, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Guaglio'! Condivido l'idea e appena riesco a metterci mano riformulo il paragrafo sui normanni inserendo le diverse posizioni. Forse ho anche una mezza idea sul come fare. Il problema maggiore è dare un senso al "Vallo". Cosa vogliamo intendere con Vallo? Una circoscrizione amministrativa? Militare? O magari indistintamente tutti valli di cui abbiamo conoscenza? Ho preferito quest'ultima posizione. Magari lavorerò ancora su questa traccia, precisando che comunque ci sono anche altre posizioni in merito. Anche se temo che il grosso problema sarà con la sezione "entità amministrativa", in cui si cerca di spiegare come doveva funzionare un Vallo. Quindi, ho letto le due utili aggiunte e vedrò di sfruttarle al meglio (vedo che già sono due gli autori a porre il Val di Milazzo ben prima di Federico II... :-/). Per il Bianchini, penso di sì. ora lo leggo attentamente e vediamo che si può fare.--Io' (msg) 22:08, 2 mag 2012 (CEST) Ok, ho letto il paragrafetto. Semplicemente si può usare, ovviamente con la data accanto tra parentesi e in nota si specifica che è una stima e si cita la fonte. Il discorso è semplice: per "fuoco" si intende nucleo familiare. Ad ogni nucleo corrisponde mettiamo 4 persone (con un calcolo semplice ottengo la media di 3,67 persone per "fuoco") e quindi i secondi valori sono relativi alla stima approssimativa delle persone realmente esistenti in Sicilia, Vallo per Vallo, per quella data.[rispondi]

Messere, ottimo, allora agiremo così. Piano alla volta verrà fuori qualcosa di interessante. Io però volevo riuscire a integrare molto più il materiale che stai gentilmente fornendo e, visto che sta uscendo fuori un articolo enorme e spropositato, si potrebbe eventualmente spezzettare in varie parti. Ad esempio: "Valli di Sicilia", dove se ne tratta l'aspetto generale e strutturale; "Storia dei Valli di Sicilia" dove infilare tutta la papella; "Fonti sui Valli di Sicilia" dove citare le fonti originarie e trattare degli Autori che le hanno interpretato dando miriadi di versioni; "Estensioni dei Valli di Sicilia" etc. Ovviamente ho già riveduto le piantine, ma devo decidermi a caricarle, appena posso Te le linko. Salutamm'--Io' (msg) 23:05, 4 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Amico Caro, mi leggi nel pensiero. La Tua proposta pizzica le corde della mia volontà e mi pare davvero la migliore soluzione. Ovviamente per il momento possiamo tenerci il papellone finché non lo concludiamo, in modo da avere coerenza per gli eventuali articoli-richiamo: una cosa è lavorare su diverse pagine e poi dopo cercare di renderle coerenti tra loro; altra cosa è avere un testo unico, unitario, enorme da poter suddividere con calma quando e come vogliamo. Per Bianchini no problem! ;) la Roccella del Bianchini, presente in questa mappa del 1808 col nome di Rocella si trova sul Tirreno e corrisponde a Campofelice di Roccella. In diverse fonti si fa riferimento al fatto che il Vallo di AG si estese fino al Tirreno, in particolare dopo l'accorpamento aragonese con la Contea di Geraci e le partes di Cefalù e Termini. Quindi penso che non ci siano dubbi, vista l'ubicazione di Campofelice: esattamente a metà tra le due partes di cui prima. A presto! (mamma mia quanto tempo vorrei a disposizione per continuare il lavoro sull'articolo! :-D)--Io' (msg) 13:50, 5 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Direi che non ci facciamo mancare il lavoro. ;-) Sono lieto di averTi reso noto l'arcano di Rocella. :-D
Ne approfitto per illustrarTi la seconda versione - mi sono deciso a caricarle su un image hosting - che avevo preparato tempo addietro. Precisazione: sono incomplete e il nero di fondo è perché sono in .png, poi su wiki si vedono col bianco di fondo, tranquillo. ;-)
  1. Sicilia Greca. Esisteva già una certa suddivisione, che comprendeva le aree di influenza Reggine (il messinese), Siracusane (la costa ionica e poi fino al Salso), Akragantine (l'area sud-occidentale dell'isola, fino a Termini), Puniche (TP-PA), indigene costituite da Sicani (al di là del Salso) e da Siculi (al di qua del Salso), nonché Elime entro i territori punici. In analisi si può intuire come il Salso fosse da sempre un punto di riferimento per indicare il confine tra una zona e un'altra della Sicilia e come la divisione in due parti abbia origine preistorica (difatti la posizione di Siculi e Sicani in epoca Greca non cambia rispetto al periodo pre-coloniale).
  2. Thema di Sikelìa. La Sicilia è divisa in due Provinciae (Lil. e Sir.).
  3. Sicilia Islamica. Per riscuotere le gizie i musulmani sfruttano la precedente suddivisione bizantina, aggiungendo una sezione, quella dei Greci detta ikrim di Dimnasc (vedi Edrisi).
  4. I potentati all'alba della conquista Normanna. Vengono evidenziati nella mappa i vecchi confini, mentre i singoli potentati hanno diverse texture per essere distinguibili. Eccezione particolare per l'area centrale: Castrogiovanni e Castronovo si uniscono e spezzano l'antica barriera costituita dal Salso.
  5. Sicilia Normanna. I Normanni fondano il Regno e lo ripartiscono nei diversi Valli. Al centro appare ache Castrogiovanni. Questa mappa si può rivedere cercando di dare a Castrogiovanni una colorazione intermedia, per far capire che alcuni Autori non considerano Castrogiovanni un Vallo indipendente, ma solo una definizione geografica. Messina e Palermo sono autonome, ma inserite nei Valli Demona e Mazara.
  6. Sicilia Svevo-Angioina. L'Isola torna alle due Provinciae, ma mantiene i Valli (se ne aggiungono altri due persino) che sottostanno ad esse. Rivedibile alla luce dei dati del Bianchini.
  7. Sicilia Aragonese. Accade di tutto e il Vallo di Milazzo è una volta pertinenza del Val Demone, una volta parte della Comarca messinese. Il Vallo di Girgenti si insedia dov'era il Vallo di Mazara. I limiti geografici vengono grossomodo mantenuti, ma non quelli amministrativi: così vediamo un notevole spezzettamento e diverse autonomie locali (la mappa è un adattamento di Marrone).
  8. Sicilia Asburgica. dalla seconda metà del XVI secolo la Sicilia ha nuovamente una riforma amministrativa. Da qui in poi l'evoluzione dei confini la possiamo dedurre dalle mappe cartografiche del tempo. A grandi linee i confini restano quelli dei tre Valli (mi sono dimenticato di inserire la Contea di Modica, farò anche questa), ripristinati anche se notevolmente cambiati nel loro perimetro.
  9. Sicilia post Costituzionale (1812). Siamo nel 1812 e per la prima volta dopo secoli di onorato servizio i Valli vanno in pensione cedendo il passo ai Distretti.
  10. Sicilia post Costituzionale (1948). I Distretti Borbonici vengono grossomodo rispettati nei primi ani di Regno d'Italia, ma diversi cambiamenti (troppi per essere sintetizzati) vedono l'istituzione di Enna e di Ragusa come entità autonome in età fascista. Con il 1948 vengono istituite le Province come attualmente esistenti, almeno finché non verranno soppresse, come si è attualmente intenzionati.
Que ne pense?--Io' (msg) 12:45, 7 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Gentilissimo e lusinghiero Amico, sono molto lieto che la "chicca" Greca sia stata apprezzata (orientativamente rappresenta la Sicilia all'indomani della Battaglia di Imera, quindi intorno al 480-478 a.C.) e facendo bene il lavoro (le cartine linkate per esigenza di upload sono ultracompresse: la risoluzione definitiva sarà molto maggiore) le mappe si potrebbero usare per qualsiasi occasione, creando anche una certa unitarietà di stile. Un giorno chissà, anche le wiki estere le useranno! :-)
Per quanto riguarda le diverse ipotesi non è stato un problema: ho realizzato diverse texture, in modo da mettere in evidenza - entro i confini orientativi dei tre valli principali - i giustizierati principali seguendo grossomodo le tesi combacianti. Nel caso di Castrogiovanni, che "sfora" i confini tra due valli ho proposto una soluzione un po' folle: da un lato il colore di un vallo con strisce dell'altro e viceversa.
Grazie per l'apprezzamento sul Vallo di Milazzo, non nego una iniziale difficoltà nel cercare di far quadrare un po' tutti i dati a disposizione.
Infine, non Ti preoccupare. Il lavoro su wiki deve essere un divertimento, un piacere, non un obbligo. Per cui tranquillo: quello che hai fatto è già moltissimo e spero solo di riuscire a non vanificarlo, semmai!
Guaglio', alla prossima!--Io' (msg) 22:24, 7 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Gentilissimo come sempre, mio caro Leone. Mi faccio una "scorpacciata di Autori" e vedo se posso mettermi al lavoro già da adesso, attendo le prossime novità e, con trepidazione malcelata, la cartina di cui prometti una visione. :-)
Al momento ho frenato il lavoro, ma prossimamente conto di concludere la sezione sulla dislocazione spaziale e di creare il paragrafo sulla struttura organizzativa del Vallo. Pensavo che sarebbe carino fare anche delle cartine di localizzazione dei singoli valli, magari sulla base del periodo federiciano, che è quando ce li abbiamo tutti. Che ne dici?
A presto,--Io' (msg) 21:06, 11 mag 2012 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Premetto la mia solita pigrizia (prima il dovere e poi il piacere!) che mi conduce a darTi prima una replica e poi alla lettura dei Tuoi gustosissimi progressi. Anzitutto ringrazioTi per l'apprezzamento (poi Ti svelerò una mia idea balenatemi in testa in questi giorni). Come già detto in precedenza sei libero di modificare a Tuo piacimento la sand, tantopiù con interventi che possono solo essere migliorativi. Ovvio che , qualora non dovessi convincermi, provvederei ad uniformare gli interventi col resto del testo per avere coerenza di stesura, ma diffido che ci sia questa possibilità. :-)
Ho subito ammirato l'omaggio della carta delle Comarche. È semplicemente bellissima. Mi metto all'opera su questa per illustrarla sull'articolo: specificheremo in didascalia che trattasi della situazione al 1720. Bella, Grazie! Però dovremmo anche specificarne l'origine... vedo che proviene da Siciliantica.it, ma chi l'ha realizzata?
Adesso mi metto subito alla lettura delle Tue nuove sintesi, particolarmente succulente e promettenti. A presto!--Io' (msg) 20:22, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ma sei preziosissimo! Che lavoro stupendo hai fatto! Hai già integrato col testo preesistente... Complimenti, hai fatto due lavoracci al prezzo di uno. Si può sistemare quando vuoi!--Io' (msg) 20:25, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ho anticipato i tempi e ho trasferito tutto il testo, appena possibile sistemo la bibliografia (mi pare che in quella Tua c'era qualche libro di quelli già citati), completo i paragrafi mancanti e sistemo le piantine. Dopodiché abbiamo voglia di giocare con il testo: spezzettarlo, unirlo, allungarlo, riassumerlo... Tra le tante si può azzardare l'idea che mi frulla da un po': integrare quanto ho scritto riguardo ai singoli valli con gli articoli esistenti (che sinceramente trovo tutti un po' deludenti al momento), mentre in articolo si lascia un riassuntino di due righe che si limita ad una indicazione geografica di massima, senza evoluzione storica etc. ¿Que pensas?--Io' (msg) 18:02, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Amico mio, ormai ci leggiamo nel pensiero! ;-) Anch'io pensavo che, qualora avessimo abbastanza materiale, potremmo creare gli articoli sulle singole comarche, alla stregua di quanto hai già fatto con i 23 distretti. Sempre sulle comarche l'idea proposta è ottima: riassuntare la parte delle comarche e creare un sub-articolo Comarche del Regno di Sicilia, il tutto al momento in cui scorporiamo i diversi blocchi relativi ai Valli di Sicilia. Hai anche provveduto alla sistemazione della bibliografia, Grazie! Al momento in cui sistemerò le note adatterò tutti i {{Cita}} ai nomi completi del parametro <cid> del template, così accordo tutto. Solitamente usavo solo il cognome per rapidità, ma va bene uguale, così adatterò al nome completo tutto. Sul D'Alessandro la cosa è stata difficile. Non è una pubblicazione, è vero, ma il {{Cita libro}} non mi consente di citare solo un articolo di una raccolta (come la pubblicazione degli atti di seminari, congressi etc.) e l'unico template che mi ha permesso di combinare qualcosa di funzionante è stata quella, sebbene un po' forzata. Modificabile in qualsiasi momento, purché alla fine il risultato sia: Vincenzo D'Alessandro, Pietro Corrao, «Geografia amministrativa e potere nella Sicilia tardomedievale (secoli XIII-XIV)», in G. Chittolini e D. Willoweit (a cura di), L'organizzazione del territorio in Italia e in Germania: secoli XIII-XIV, Bologna 1994. Tranne che non uso il {{cita libro}} due volte (ossia {{Cita libro|nome=Vincenzo|cognome= D'Alessandro|coautori= Pietro Corrao|titolo=Geografia amministrativa e potere nella Sicilia tardomedievale (secoli XIII-XIV)|cid= V. D'Alessandro, P. Corrao}}, in {{Cita libro|curatore=G. Chittolini, D. Willoweit|titolo=L'organizzazione del territorio in Italia e in Germania: secoli XIII-XIV|città= Bologna|anno= 1994}}). Boh, poi vedremo. Per Savoia/Austria vediamo che si può combinare.
Grazie ancora per l'ampio contributo e l'impegno profuso.--Io' (msg) 20:32, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Funziona, carusazzu, bravo!--Io' (msg) 22:52, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Sei grande! Bravissimo! :-D--Io' (msg) 16:24, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Illustre collega, accetto il bel complimento e sono lieto che la sezione Ti sia piaciuta. Ho modificato qualche nota, completato Messina e mi accingo a concludere Catania (ebbe in effetti un patrizio e due senatori, cariche che grossomodo sostituivano il ruolo del giustiziere di Vallo). Poi spetterà a Malta e alle contee (per queste credo che scriverò giusto due righi), infine la parte più pesante: l'aspetto amministrativo (come erano strutturati, quali cariche, quanto duravano etc.). Fatto questo avremo concluso (mancano le cartine, ma quella sarà una passeggiata! :-) ). La segnalazione fa capire che c'è gente che aspetta un sincero e profondo restiling del vasto argomento "Valli di Sicilia". Mi complimento per l'instancabile lavoro di sunti che stai facendo e che hai già compiuto. Sulla situazione aragonese mi pare semplice ormai il discorso: si mantennero le sotto-divisioni federiciane, ripristinando i Valli. Questi subiranno diverse variazioni, fino alla riduzione a tre soltanto nel 1583 e alla loro scomparsa nel 1812.--Io' (msg) 15:27, 17 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Esatto, era pensavo anch'io.--Io' (msg) 16:12, 17 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ragazzo! Ci siamo quasi... :-)--Io' (msg) 16:34, 17 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Carissimo e lusinghiero Amico. Gentile come sempre. :-) Quando il lavoro appassiona (ed ha lettori-contributori-aiutanti attenti) fila che è un piacere ed è anche più divertente farlo.
Sulla new entry, la Contea di Adrano, non è tanto "new", visto che è menzionata - seppur rapidamente - nella sezione #Età aragonese. Certo, dovrei mettere il nome originale - Adernò - ma è un po' come il Vallo di Agrigento: chi lo italianizza-attualizza, chi preferisce il nome originale. Peraltro, esistendo già l'articolo, basteranno due righe e un rimando all'approfondimento.
Sulle aggiunte e ristrutturazioni c'è molto da fare soprattutto per quanto riguarda le origini dei Valli, visto che hai trovato un bel po' di materiale sugli iklim e su come erano organizzati.
Il "diritto di nascita" invece, Ti ringrazio, ma ne posso ben fare a meno: non importa chi primo pubblica, basta che poi riusciamo a inserire 'sto bel mattoncino e a organizzarlo come ci siamo preposti. A presto!--Io' (msg) 11:45, 18 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Carissimo, troppo gentile. In ogni caso ancora non c'è nulla di pronto e in più sto preparando una sorpesina che, spero, potrà piacerTi.
La categoria linkata offre alcuni spunti interessanti. Io direi di lasciare come paragrafetti solo le contee di cui abbiamo maggiori notizie (Geraci e Modica), mentre le altre contee che abbiano camerari e/o giustizieri le elenchiamo semplicemente senza approfondire troppo (basta qualche rapido cenno, ad esempio la Contea di Adernò perché riceve la concessione aragonese etc.), che dici?--Io' (msg) 12:44, 18 mag 2012 (CEST)[rispondi]
No preocupe, ho ideato una soluzione per poter comunque accennare ad alcune forme di autonomia locale.
Aggiornamento: Contee e Conseguenze dei Valli (titolo poco convincente, ma al momento non ho saputo inventarmi null'altro).--Io' (msg) 19:50, 18 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Circondario di Savoca

[modifica wikitesto]

Bucalo e Portosalvo erano (e sono) quartieri di Santa Teresa di Riva, non possono definirsi borgate in quanto fanno parte del tessuto del centro storico. Furci, invece, era una borgata di Santa Teresa di Riva, diventata comune autonomo nel 1919.

Distretto di Pozzuoli

[modifica wikitesto]

errare umanum est,,per fortuna!--Geofix zacca ka!

Revisionismo

[modifica wikitesto]

Ciao TWL. Perché non ti cimenti nel proporre una struttura della voce Revisionismo del Risorgimento che possa rislvere i problemi di categorizzazione che abbiamo? A mio modestissimo avviso è la chiave di volta per risolvere tutte le questioni in ballo sulla voce. Ciao, fammi sapere. ---- Theirrules yourrules 17:24, 17 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Tornando ai Valli...

[modifica wikitesto]

Carissimo! Ho appena iniziato a buttare due righe relative all'organizzazione amministrativa dei Valli, nel frattempo Ti segnalo, se non l'avessi già notato, che ho caricato tutte le mappine... ehm, le mappe amministrative della Sicilia (su Commons dal 480 a.C. al 1948; sull'articolo dal 668 al 1818, ossia di tutti i periodi presi in analisi). Appena avrò concluso la sezione ci sarà da divertirsi decidendo come spezzettare lo papiell'. Un caro saluto,--Io' (msg) 08:56, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Guaglio', mi fa immenso piacere sapere che le immagini sono state di gradimento. Il lavoro non è stato poi tanto, è solo un po' dispendioso e per questo l'ho tirato un po' per le lunghe. Appena concludo la sezione sulla struttura amministrativa dei Valli potrò dire di aver concluso la raccolta dei dati a disposizione. Molto altro ancora si potrà fare, ma il bello di wiki è anche questo: prima o poi qualcun altro aiuterà a migliorare quanto abbiamo fin qui combinato! :-) Il materiale è già più che sufficiente e Ti ringrazio sentitamente per l'aiuto che mi hai dato e l'impegno profuso. Il prossimo passo - dopo la conclusione intendo - sarà quello che già hai iniziato per la sezione dell'età dei Viceré: creare tanti articoli quante le sezioni pesanti (es. "Comarche di Sicilia"; "Vallo di Castrogiovanni"; etc.) e riassumere per un articolo principale da chiamarsi "Valli di Sicilia". Da qui però Ti propongo un'idea folle, dacché ci ho preso gusto: proseguiamo e facendo un riassunto ulteriore lo useremo per un altro articolo ancora da chiamarsi "Suddivisioni amministrative del Regno di Sicilia" che comprenda i Valli, le Comarche e le Provincie. Un ulteriore - folle - progetto potrebbe portarci alla stesura di "Suddivisioni amministrative della Sicilia", partendo dai Siculi-Sicani-Elimi, per arrivare al 1948... Insomma, abbiamo l'imbarazzo della scelta sul da farsi. Iniziamo ovviamente con il creare l'articolo "Valli di Sicilia" a cui opportunamente sottrarremo parti di testo (la sezione dislocazione pure: riassumiamo e il testo originale lo integriamo con quanto esistente; Valle di Girgenti la riscriviamo cercando qualcosa - ? - da salvare). Per un po' terrò in quella sand il testo per non perdere nulla, in modo da poter attingere tranquillamente. Ok? ;-)
Alla prossima e buona vita reale! (meglio godersi quella, dovendo scegliere! ;) )--Io' (msg) 14:53, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Perfetto, guaglio'! Non convinceva molto neanche a me, ma il titolo suggerito è perfetto. Di questo passo potremo presentarci a qualche programma di ricerca sulla lettura del pensiero... ;-)
Ho ripreso a lavorare sul paragrafo e credo di essere a conclusione (eventualmente ci si può tornare, non è un problema). Per le immagini sto preparando un'altra sorpresina che sono sicuro apprezzerai :-D--Io' (msg) 18:06, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Guaglio', Ti anticipo che la mappa... non è una mappa. Ottima idea, possiamo ispirarci a quanto già esistente qui, tra l'altro in alcune tappe si dovrebbe persino accostare. Possiamo includere persino la storia preistorica dell'isola in quanto radice della suddivisione culturale dei secoli seguenti (la punta occidentale fortemente influenzata dal Medio Oriente, l'area ionica più propriamente "Greca"...). Lunga vita e prosperità! ;)--Io' (msg) 07:55, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Eccoquà :-)--Io' (msg) 09:17, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Fanciullo, mi facevi notare della mancanza di articoli che facciano chiarezza e/o conteggi dei feudi siciliani... be', così a tempo perso ho trovato questo articolo. Un titolo che è tutto un programma! ;-)--Io' (msg) 13:41, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]

File:Blush.png
Il mio ego un giorno di questi esploderà.
Ben lieto di fare anche le LM delle comarche, anche se mi sa che prima realizzerò le categorie adatte su commons, al momento mancante (category:location maps of Sicily e category:Administrative maps of Kingdom of Sicily) in cui riversare le centinaia di mappe oggi esistenti e tutte in un generico category:Maps of Sicily (edit: ho visto che c'è qualche categoria adatta all'uso, provvederò con un po' di pazienza). Il tempo per farle non credo sia molto e Ti dirò: avevo già messo da parte la slide con i confini pronta per qualsiasi uso! ;-) Poi però decideremo se farle come questa in cui c'è solo la localizzazione o come questa che ha tutte le informazioni sopra la mappa. Presumo che, se è per il template, sia preferibile la prima ipotesi.
L'articolone è "completo", nel senso che ho dato il possibile, ma si può ancora incrementare. La sezione sulla forma amministrativa dei valli è praticamente completa, sebbene potrei aggiungere ancora qualcosina, ma direi che già così c'è abbastanza carne sul fuoco.
Lavorare in sinergia anche sui feudi per me sarebbe un ulteriore onore e piacere. Credo che abbiamo abbastanza spunti per sistemare anche quello. Quindi faccio la seguente: sulla sand che ho usato butto giù una bozza per stabilire gli articoli che nasceranno da questo maxi-contenitore.
Grazie ancora per l'aiuto e per il sostegno. Appena avremo completato questo "progetto" stappiamo lo champagne!--Io' (msg) 18:20, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ps-A proposito di ego in via d'esplosione: riconosci quest'avatar? :-D
Mio Caro Amico albocrinuto, lieto che lo schema vada bene, direi che già alcuni articoli li possiamo tirare fuori con tutto quel materiale che abbiamo già a disposizione. Direi che possiamo attingere finché non esauriamo le proposte dello schemino tranquillamente, così da realizzare ognuno un articolo (con buona pace per la paternità degli stessi ;) ), non prima ovviamente di aver stabilito quale titolo adottare (rinnovo l'invito a modificare la sand! :) ). Ignoravo l'esistenza degli articoli da Te linkati. Direi di usare Strategoti e Governatori di Messina e integrare (o si rititola o si redirecta Strategoto di Messina, a seconda del testo... direi meglio la seconda ipotesi: redirect alla sezione da creare #Strategoto di Messina).
Per quanto riguarda lo smercio delle immagini tratte da Commons (non solo quelle fatte da me, ma anche altre): la speculazione persino priva di fonte è proibita con la tutela della free gnu licence etc, la quale tutela le immagini le quali debbano essere liberamente utilizzabile - purché se ne citi l'autore - e in ogni caso mai per speculazione. Non so dove dovrei segnalare la cosa o se devo intentare una causa io personalmente. Appena posso mi informo. :-/ Tra le altre cose hanno copiato la paperella senza scudo (penso Te la ricordi), ma l'hanno usata a sproposito per la bandiera della marina del Regno: infatti hanno usato quella con le zampe chiuse (le quali sono chiuse per reggere i collari), mentre la bandiera vuole la paperella con le zampe aperte (che comunque su commons avevo già caricato...). Un bel facepalm.
Grazie per la segnalazione!
Prossima tappa, tornando a noi, sistemo gli articoli sui singoli valli. A presto!--Io' (msg) 22:49, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Carissimo, leggo adesso il Tuo messaggio. Al solito Ti piace farmi arrossire. Oggi tocca al Val di Mazara, poi passerò al Valle di Girgenti (lì sarà un lavoro grosso :-P). Penso che la nuova versione del Tuo template che sia lodevole. Ma stavo pensando: e se ne facessimo più di uno? Un Template per il periodo normanno (tre valli principali + gli altri tre noti + Giustizierato di Palermo e Strategoto di Messina); uno per il periodo svevo (con schemino a tabella dalle capitanerie alle province ai valli); uno per il periodo aragonese (i valli e i giustizierati). Fammi sapere che ne pensi. I titoli sì, andranno migliorati, ovviamente non prima di aver stabilito come titolare gli articoli derivati (ad esempio pensavo a Giustizierato di Palermo e Strategoto di Messina, ma tutto può essere discusso apertamente finché non giungiamo alla conclusione! ;-) ). A presto!--Io' (msg) 09:31, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Eccomi qui. Allora si può procedere con lo spezzettamento dei template (mamma mia, cosa abbiamo fatto! :-)))) ci prendiamo sempre il dito con tutta la mano noi, eh!), mi fido di Te; ho solo un dubbio per il template del thema, visto che al momento di articoli non ce ne sono (il solo esistente è Sikelia), ma averlo già pronto male non fa. Per il periodo dei Distretti va bene tenere quanto già fatto da Geofix (al massimo si possono concordare nell'aspetto estetico, per avere una sorta di continuità). ::::Per Palermo e Messina. In effetti la situazione è abbastanza complicata. Per Messina si può risolvere con il titolo del funzionario (quindi si inserisce un paragrafetto che tratti l'estensione fisica del territorio controllato). Per Palermo si potrebbe fare la stessa cosa (Giustiziere-) o mettere il nome della circoscrizione (Giustizierato-). Entrambi andrebbero bene, mentre nel testo si fa riferimento al titolo del giustiziere nei vari periodi, visto che il Pretore aveva funzioni di giustiziere il problema non si pone. Potremmo optare per il Giustizierato, in quanto parlando del territorio non limita la possibilità di cambiare poi i titoli all'intendente della circoscrizione. Dai, ne usciremo! ;-)))--Io' (msg) 14:09, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Guaglio', ottimo lavoro, complimenti! Considera che le altre circoscrizioni hanno autonomia amministrativa da Pietro in poi, si potrebbe definire il periodo dei giustizierati. Per il periodo federiciano è ottima. Bravo! :-)--Io' (msg) 15:05, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Dovere! Modifica pure il template (e usa quanto e come vuoi la sand che è a piena disposizione). Ok per le due circoscrizioni e per il template sul thema (magari lo creiamo sulla mia sand e lo facciamo pascere finché non realizziamo anche - o mio Dio! :-O - gli articoli sulle provinciae). L'utente cui Ti riferisci è Dapal, presumo. Mi chiedeva informazioni perché ha in osservazione il Vallo di Mazara. Sto attendendo che mi faccia sapere se il restyle è di suo gradimento (spero si interessi e dia una mano anche lui, chissà). A presto!--Io' (msg) 16:18, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Messere, guarda un po' che ho trovato... Ho l'impressione che quando vollero scrivere l'articolo Valle di Girgenti non avessero idea della presenza dell'articolo Provincia di Girgenti, In ogni caso io ne approfitto: lo faccio diventare Vallo di Girgenti e tratto del Vallo dal 1233 al 1812.--Io' (msg) 19:37, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Penso che sia una bella gatta da pelare. Più che altro per la "freschezza" degli studi compiuti. Quindi sai che cosa penso? Mettiamo i tre valli principali in un box e "altre entità" (o titolo analogo) in un altro box, dove inserire anche Palermo e lo Strategoto di Messina. Salvate le capre e i cavoli? :-)--Io' (msg) 21:08, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
La seconda. Così avremmo: normanni (tre valli; quattro entità minori ossia Messina, Palermo, Milazzo, Castrogiovanni), svevi-angioini (due capitanerie; due provinciae; quattro valli ossia Demena che ingloba Castrogiovanni e Milazzo, Noto, Mazara, Girgenti), aragonesi (sette giustizierati ossia i cinque valli, Palermo e Malta), asburgici (tre valli; quarantadue o quarantaquattro comarche). A questi template poi si aggiungano quello del thema(?), quello del periodo islamico(?), quello del periodo borbonico. Que ne pense?--Io' (msg) 21:31, 30 mag 2012 (CEST) Ps- Alla fine, ci siamo riusciti. ;-)--Io' (msg) 21:49, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Per quanto chiedi c'è ancora in crono, però hai fatto bene a ricordarmene, che metto il link in discussione. Mi ero ripromesso di farlo, poi me lo son tolto di mente.--Io' (msg) 22:47, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ti segnalo questa categoria dove ho riversato le mappe che ho fatto io finora. Poi se qualcuno avrà pazienza metterà le altre (quelle delle singole province etc.). Qui trovi anche le tre mappine che mi hai richiesto, sono tutte datate al 1720.--Io' (msg) 19:56, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Guagliò, non Ti preoccupare per il Vallo di Mazara: il lavoro non mi è costato e non è stato nemmeno inutile in quanto le due mappe sono lievemente diverse tra loro. Ti ringrazio infinitamente per l'inserimento della categoria appropriata nelle immagini. Appena riesco a impegnarmi nuovamente nel folle progetto metterò anche un effetto speciale a tutte le mapp(in)e fin qui realizzate!--Io' (msg) 22:22, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ma figuraTi! Se vuoi possiamo mantenere una sola conversazione, è che poi sembra di essere di fronte ad un torrente in piena... di parole. Sulla sorpresa, be', al momento non è un lavoro sulla .gif, spero di non aver deluso l'aspettativa. Per quello prima o poi mi muoverò anche. No, si tratta di una cosa che ho scoperto di recente, mi devo solo ricordare dove l'ho visto. Poi Ti illustrerò la novità. Ma è una cosa godibile praticamente solo su Commons, non è per gli articoli. Infine i Giustizierati al di qua del Faro (che dal mio punto di vista sarebbe piuttosto viceversa... :-D ): sinceramente ci pensavo anch'io e stavo iniziando a metterci mani. Aspetterò allora un aggiornamento sui confini. A proposito, guarda che bel sito: [7] e [8]. Piatto ricco!--Io' (msg) 09:03, 6 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Eccomi. Si tratta di un effetto speciale sempliciotto, ma comodo: in pratica si possono scorrere i file in successione mediante una sorta di percorso obbligato. Alla prossima!--Io' (msg) 13:52, 6 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Guagliò, sono lieto che l'effetto speciale sia apprezzato. Lo si può usare in tutte le situazioni analoghe. Lieto anche che Ti sia piaciuto il sito linkato (un'Università Statunitense se ricordo bene). Per i confini dei giustizierati sulla Penisola appena posso mi ci impegno. Nel frattempo ho scaricato un programma che mi dovrebbe permettere di creare le .gif animate, ammesso e non concesso che riesca a farlo funzionare! ;). Sui Valli hai pienamente ragione. Ancora adesso ci sono sentimenti di comunanza tra le varie aree, tuttavia dalle analisi fin qui effettuate si evince che i tre Valli siano esistenti praticamente "solo" dal 1583. Appena combino qualcos'altro, in ogni caso, Ti informo.

Almeno per me, non ti preoccupare dei tempi: anche io in questo periodo, causa impegni esterni, vado a rilento (o meglio, diciamo che vado "a scatti" :-) ) --Retaggio (msg) 09:33, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Visto il trasferimento di "pretendenti", per me OK. Inoltre direi di accorpare il mini-paragrafetto nella voce madre nel capitolo "Borbone-Due Sicilie", dato che in realtà tra Angioini, Svevi e Aragonesi di pretendenti ne dovremmo avere diverse decine... --Retaggio (msg) 11:57, 28 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Template: suddivisioni amministrative storiche del Regno di Sicilia

[modifica wikitesto]

Miticherrimo, apro una nuova sezione, giacché immagino che anche qui avremo un bel po' di roba da dire. Mi devi perdonare, non avevo letto la seconda metà del messaggio e quindi non ho ancora dato un'occhiata a nulla. Appena vedo ciò che stai combinando Ti faccio sapere. Intorno allo scudo opterei in effetti per la seconda ipotesi, con lo scudo di Félipe anziché la bandiera con l'inquarto in decusse all'aquila sveva e all'Aragona. Questa la vedo sta meglio per il regno aragonese. A presto allora! :-)--Io' (msg) 08:47, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Arcimitico, visionato e apprezzato. Per il template sul periodo normanno hai colpito il segno, ottimo lavoro anche per gli altri due template. Per gli Aragona si può anche fare (ma metterei solo i nomi dei sovrani in successione), anche se mi chiedo: non rischiamo di ripetere gli articoli in elenco? Tranne che Tu non abbia qualche sorpresina in mente. In ogni caso sfrutta la sand: puoi crearne anche più di uno, vediamo che effetto fanno e poi decidiamo.--Io' (msg) 09:23, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Grande, ragazzo! Vediamo cosa si può trovare in giro sulla parte peninsulare del Regno. Per il periodo aragonese mi fido di Te. Tanto ci lavoreremo finché non otterremo qualcosa di ben fatto.--Io' (msg) 12:15, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro! Per me è perfetto così! Ora ci resta quello aragonese. Se riesco - e la connessione non fa nuovamente i capricci - aiuterò a sistemarlo.--Io' (msg) 16:19, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Grande uomo! (o bianco leone, dir si voglia). Replico adesso che sono rientrato da poco. Il template aragonese l'ho realizzato proprio per bruciare le tappe seguendo l'idea che mi avevi illustrato. Ho preferito unire i titoli dei valli, prima che si facesse troppa confusione (adesso mi è balenata un'idea: scrivere negli articoli interessati una sezione dedicata ai Valli-fritto misto e il link indirizzarlo lì). Unificare Fred e Pet non è male, potremmo mettere alla stessa maniera anche Maria (coreggenza col marito Marty). Valle di Girgenti va benissimo così, come redirect. Al massimo si può mettere un avviso disambigua ("se stai cercando il vallo minore di Girgenti vedi Provincia di Girgenti (Regno delle Due Sicilie)") e similmente per altri casi se ce ne sono (mi pare sia l'unico caso, però). Dai, ne usciremo trionfatori da tutto 'sto lavoro! :-D--Io' (msg) 20:53, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Carissimo e Leggendario (Leone Bianco), per quanto riguarda le sezioni che proponevo (es. Val Demone#Vallo di Castrogiovanni, Demona e Milazzo) preferirei la sezione per usare un po' di effetti speciali, ossia il richiamo alla sezione specifica: ad esempio [[Val Demone#Vallo di Castrogiovanni, Demona e Milazzo|Vallo di Castrogiovanni, Demona e Milazzo]], che produce Vallo di Castrogiovanni, Demona e Milazzo. Si potrebbe semmai fare la seguente: su Val Demone mettere la sezione come detto, mentre su Vallo di Castrogiovanni e su Vallo di Milazzo il medesimo testo si inserisce in template:nota (opto per Val Demone, in quanto il più diffuso e storicamente il più documentato dei tre); similmente per il Vallo di Girgenti e Castrogiovanni dove come articolo "principale" preferirei usare il Vallo di Girgenti per la stessa motivazione che mi spinge a preferire il Val Demone (così facendo il Vallo di Castrogiovanni avrebbe due template:nota). Ovvio che se nel secondo caso la resa sia pessima passerei a inserire la sezione a Castrogiovanni e il template:nota a Girgenti.
Per il template aragonese ho visto i Tuoi progressi e ho molto ammirato l'ultima versione, quella con valli e giustizierati (tuttavia per Pietro II sono tutti e sette giustizierati, anche che si chiamano valli, inoltre più che "giustizierati" li chiamerei "altre entità"). Mary può anche stare su due box contemporaneamente (purché nel primo segua Fred e nel secondo anticipi Martin), Martino 2 rimane per troppo poco tempo per costituire un riformatore. Al massimo possiamo metterlo in coda dopo Martino 1.
Contea di Geraci: letto il sunto: Grazieeeeeeee!!! :,-) Sono sinceramente commosso. Ieri sono stato impegnato tutto il giorno e non ho potuto combinare nulla. Anche oggi sarò impegnato, ma adesso ho molto materiale da poter usare per poter operare la cesura.
Un sincero e fraterno saluto,--Io' (msg) 07:37, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Uh, in verità stavo giusto scrivendo l'articolo su Geraci. :-O Spero non verrà fuori un problema di crono.--Io' (msg) 16:12, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Mio Caro Leone Bianco, ho dato un'occhiata al template (il 5°, giusto?) e ho due considerazioni, una positiva, l'altra un po' meno:
Quella positiva è sull'uso del punto per far capire la continuità delle circoscrizioni da sovrano a sovrano e nel contempo per la co-reggenza Maria-Martino I l'uso della e congiuntiva che chiarisce bene la situazione.
Quella non molto positiva è sul discorso dei giustizierati: è Pietro I che fonda i sette Giustizierati, non PII. :-)
Ok, per il resto credo siamo sulla strada giusta. Ho completato testé l'articolo su Geraci, meno referenziato degli altri, mi spiace, ma ho riciclato quanto c'era già. Spero che un domani possa essere sistemato meglio di quanto non abbia fatto io. ;-) Detto ciò mi infilo sotto la doccia e mi preparo ad uscire. Alla prossima!--Io' (msg) 16:58, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]
A proposito, prima di andare ho sistemato un paio di cose: quel discorso su Pietro; Maria l'ho lasciata solo sopra (la riforma è del 1403, due anni dopo la sua dipartita, quindi valida per Martino I e II) e ho duplicato Martino II nel medesimo box, perché in co-reggenza con Maria; una piccola correzione tecnica (le parti di Termini e Cefalù sono letteralmente porzioni delle due città che non sono soggette all'amministrazione diretta del re, ma sono proprietà infeudate: veri e propri feudi nel territorio urbano delle stesse). Vado!--Io' (msg) 17:13, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Mio Caro Albocrinuto Amico, non preoccuparti per PI, non avevo specificato io in discussione a chi mi riferissi. Per la Contea, in effetti io ho avuto a che vedere con la sola parte relativa al giustizierato, la quale di fatto è una provincia storica. La Contea però fu anche un vero stato nello stato, come la Contea di Modica. Quindi propongo di mettere entrambi. Che ne pensi? Posso anche provare a scartabellare un po' di fonti per ricavarne un'altra mappa di localizzazione da mettere nel box. Lo spazio volendo c'è e non dovrebbe sforare troppo le sezioni (ossia esteticamente non dovrebbe venire troppo brutta). Appena mi riprendo dal coma del sonno irrisolto penso che farò qualche prova.--Io' (msg) 09:26, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Carissimo! Sono lieto che il triplo template (dovevano essere soltanto due, ma in effetti il giustizierato ha avuto un periodo vacante e così ho creato tutto quel popo' di colonnine). Per Modica posso farlo, pensavo però di mettere la mappa storica da qualche parte nel testo, ma non so ancora dove, per questo segnalavo soltanto in discussione e basta. Per i tre valli vedo che il collega Geofix è d'accordo. Appena le realizzo le carico. A presto!--Io' (msg) 14:55, 4 giu 2012 (CEST) Ps- chiedo anche la Tua opinione sul template:Stato storico[rispondi]
Grazie! Ti ho interpellato più che altro perché ho notato che hai partecipato parecchio in quella discussione. A quanto pare anche Bultro è d'accordo. Vediamo cosa ne dice Demiurgo e poi glielo facciamo sistemare a lui. Poi servirà richiedere un bot per sistemare gli articoli che hanno il vecchio parametro. Me ne sono accorto per Contea di Geraci: dipendente dal Vallo di Mazara prima del 1231, poi dalla provincia al di là del Salso e infine dal vallo di Agrigento, ma a loro volta queste entità erano circoscrizioni del Regno di Sicilia, quindi "dipendenti da" lo avevo interpretato come la contea e le circoscrizioni, invece... mah.--Io' (msg) 16:27, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Minoranza greca in Sicilia

[modifica wikitesto]

Salve TWL, che io ne sappia, la sola minoranza greca riconosciuta in Sicilia è quella di Messina, fresca fresca di riconoscimento. Hai fatto bene ad annullare la modifica. Buon lavoro! --Μαρκος 01:22, 1 giu 2012 (CEST) P.S.: che lavorone che state facendo tu e Io', veramente fantastico. Complimenti![rispondi]

Colore tabelle Due Sicilie

[modifica wikitesto]

Per me va bene, ottimo lavoro. --Bacefik (msg) 12:08, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Cronologia

[modifica wikitesto]

No, no, hai ragione. Ho fatto la domanda perché temevo di essermi perso qualche "pezzo" nei giorni scorsi... --Retaggio (msg) 17:48, 6 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Locator map

[modifica wikitesto]

Certo, e sempre a disposizione! Il Giustizierato di Basilicata, riguardo al confine con il Principato Citeriore non aveva eccessive differenze con i confini attuali tra Campania e Basilicata, eccezion fatta per Salvia (l'attuale Savoia di Lucania). Per i restanti confini non sono a conoscenza di dati certi.--Geofix zacca ka! 22:05, 7 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Kallipolis

[modifica wikitesto]

Ok, togli pure il template C senza dimenticare di correggere il link nella tabella, che ora punta a una disambigua. --No2 (msg) 17:50, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Suddivisione amministrativa del Regno citra Farum

[modifica wikitesto]

Ok, allora attendo Te. Io ultimamente sono un po' impegnato e sarò decisamente discontinuo. Appena sono un po' più libero inizio a fare qualche lavoretto. Alla prossima!--Io' (msg) 20:33, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Perfetto, Grazie! Dalla prossima settimana dovrei avere più tempo. :P--Io' (msg) 22:36, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Ottimo, per me va bene. Prima concludo un piccolo progetto relativo al Teatro romano di Catania (devo ridurre le immagini, ma nel contempo evitare di perdere le esistenti: ho già trovato una soluzione accettabile), quindi posso impegnarmi nel realizzare le mappine. Infine mi metterò di nuovo "ai fornelli" per proseguire la stesura della Storia amministrativa etc.. Il tutto se il maltempo non mi brucia il modem (al momento sopra casa mia fulmini e saette... in piena estate!)--Io' (msg) 17:02, 23 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Da Retaggio

[modifica wikitesto]

Ti dirò, sono perplesso e dubbioso. Ma li hai letti quei tre paragrafi? Ripeto, ad eccezione di qualcosa nel paragrafo 1.3, non è altro che un breve riassuntino delle voci di Regno di Napoli e Regno di Sicilia. A che serve? IMHO meglio ripartire da zero. Una voce del genere (sempre secondo me) dovrebbe almeno rispondere a poche semplici domande: Da chi/come era composto l'esercito al tempo dei normanni/svevi/aragonesi/viceregno? In quei paragrafi invece ci sono solo gli "avvenimenti" principali del regno, e neanche ristretti al solo campo militare... Forse, estremizzando, potrebbe essere una introduzione alla voce, ma la voce, di fatto non c'è... --Retaggio (msg) 10:22, 11 giu 2012 (CEST) PS - Giusto per informazione, ti aggiungo che nei miei "progetti" (quelli che rimangono chiusi nei cassetti per anni, per capirci ;-) ) c'è anche una voce sull'apparato militare dei Regni di Napoli e Sicilia nel periodo vicereale, tema sul quale mi ritrovo un po' di materiale. Ovviamente ciò non cambia le cose: o sarà una sottovoce della tua o sarà una voce indipendente, fa lo stesso... D'altra parte però devo anche dirti che sui periodi precedenti non ne ho granché...[rispondi]

Per me ovviamente va bene, non vedo alcun problema. Credo comunque sia il caso di passare per la talk della voce: il fine deve anche essere quello di sbloccare la situazione, che al momento è ferma... Per il resto, spero nei prossimi giorni di mettere on line anche la mia sandbox (però ti avverto: andrò lento, eh...  :-) ). Bye. --Retaggio (msg) 17:36, 19 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Bah... mi sembra un po' prematuro... io ancora non ho scritto nulla! :-D Poi ovviamente, se vedo che il tempo passa e non riesco a portare avanti il lavoro, unifichiamo tutto e buonanotte. Ma prima devo scrivere qualcosa... :-) --Retaggio (msg) 16:11, 20 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Sono d'accordo con la tua proposta, TWL, anche se leggendo le perplessità di Retaggio devo ammettere che sono più che fondate. Quei paragrafi sono un riassunto della storia del Mezzogiorno fino all'avvento dei Borbone, in cui ho cercato di inserire il più possibile notizie di carattere militare. Tuttavia sono fermamente convinto che la creazione di una voce che tratti in modo sistematico la storia militare delle due Sicilie dalla fondazione al 1734 sia auspicabile. Se avessi avuto materiale, specialemnte per quanto riguarda i regni anteriori al periodo vicereale, avrei già provveduto ad ampliare quei paragrafi. Purtroppo materiale del genere è molto difficile da trovare e mi sono limitato perciò a notizie di carattere generale. Vedo che il buon Retaggio ha anche altro materiale sul periodo vicereale e questo è già qualcosa, si può partire ampliando quel paragrafo per poi risalire alle epoche precedenti quando si sarà in grado di farlo. In ogni caso credo che questo progetto non debba essere abbandonato. --Bacefik (msg) 17:56, 19 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Benissimo, ottimo lavoro. Appena potrò mi dedicherò a tempo pieno alla ricerca ed all'inserimento di nuove informazioni. Credo che la parte più facile riguarderà il periodo vicereale, in quanto c'è una discreta disponibilità di ottime fonti. Per i dettagli di storia militare delle epoche normanno-sveva/angioina/aragonese credo che si dovrà compiere un lavoro da veri e propri ricercatori: la cosa offre prospettive molto interessanti, ma richiederà tempo. Come dicono gli irpini "acina acina si face la macina"! --Bacefik (msg) 21:07, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Re. Nuova avventura

[modifica wikitesto]

Carissimo! Ultimamente troppi impegni mi hanno tenuto lontano dal lavorarci su, così per il momento c'è solo quel trafiletto. Prima o poi proseguirò nel progetto, spero! :-)--Io' (msg) 19:34, 19 giu 2012 (CEST) Non avevo letto il PS! :-O Grazie!!! ;)--Io' (msg) 16:20, 22 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Esercito Due Sicilie

[modifica wikitesto]

Grazie per l'informazione, purtroppo negli ultimi giorni non sto seguendo le discussioni in quanto questo per me è periodo di studio e difficilmente posso permettermi momenti di distrazione. In ogni caso anche questo titolo è senz'altro meglio di quello che c'è stato finora. Per il resto credo di potermi liberare e cominciare a lavorare su questi progetti entro la fine di luglio. Ciao, alla prossima! --Bacefik (msg) 09:46, 9 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Provincia storica

[modifica wikitesto]

Nessun programma, dimmi pure. In linea generale per sostituire il template in una divisione di primo livello basta cambiare "Provincia storica" con "subst:Provincia storica/Temp|s=XXX", dove XXX è il codice dello stato, ma poi spesso occorrono dei ritocchi a seconda dei casi --Bultro (m) 12:49, 10 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Il Divisione amministrativa è nato per uno stato solo ed è già piuttosto complicato, non mi sembra il caso di andarlo a modificare per gestire questi usi rari e un po' impropri. A quel punto è meglio rimanere con il Provincia storica. Oppure usare il Divisione amministrativa solo per il Regno delle Due Sicilie (probabilmente l'unico per il quale possiamo avere informazioni "moderne" come gli abitanti censiti) e citare gli altri due nel campo Note stato o altrove --Bultro (m) 16:02, 10 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Direi di provare la prima opzione, magari puoi fare una proposta più precisa nella discussione del template. Potrebbe anche esserci la semplice alternativa di ripetere il Provincia storica più volte, una per "fase" --Bultro (m) 20:12, 10 lug 2012 (CEST)[rispondi]

RE: Segnalazione

[modifica wikitesto]

ciao. ti ringrazio per il coinvolgimento ma quello non è il "mio campo" e non sono interessato a contribuire in quel settore. --Salvo da PALERMO 18:54, 13 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Presumo sia il medesimo argomento. Ho detto la mia, in quanto ho avuto a che vedere con l'articolo Mafia e per il fatto che in effetti la mappa della regione non è significativa, tuttavia fa' prudenza per le prossime discussioni che Ti capita di avviare, che già mi hanno fatto presente di non dare troppo peso agli appelli simili (ed è stato per un caso piuttosto anomalo in cui mi sono trovato al centro di una vera bufera, non vorrei caderci di nuovo :-P). ps- Martha è pronta! ;-)--Io' (msg) 20:19, 13 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Grazie per il coinvolgimento, ho messo giù alcune idee, vediamo anche le opinioni degli altri.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 21:19, 13 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Non c'è di che, albocrinuto amico. Sai che sono sempre a disposizione, ma dopo quanto è successo per l'argomento collegamenti esterni sono più prudente. Quando sarai pronto fammi pure un fischio, che sono lieto di continuare il progetto Valli (ahimé, ho trascurato da un po', ma spero di riuscire ad avere di nuovo la spinta per continuare il lavoro). Grazie anche del commento su Martha, non ho fatto un granché invero, ho solo tradotto quanto già esisteva! :-) Saluti!--Io' (msg) 12:40, 18 lug 2012 (CEST) Ps- grazie per l'immeritato intellettualmente onesto. :-)[rispondi]

Ti segnalo che in seguito alla discussione che mi hai segnalato, ho fatto alcuni interventi in giro, che sono stati rollbackati ed hanno avuto come conseguenza l'apertura di una discussione qui. Se sei interessato a contribuire, mi piacerebbe avere il tuo parere.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 11:42, 15 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Diavoli bianchi e marce

[modifica wikitesto]

Scusami se mi faccio vivo dopo tutto questo tempo, per quanto riguarda lo studio fortunatamente è andato tutto bene, ora è giunto il momento di ritornare "al lavoro". Dunque, il soprannome Diavoli Bianchi è certamente fondato, ma che io sappia era riferito alle sole unità di cavalleria dell'esercito napoletano murattiano (in particolare a quelle partecipanti alla campagna di Russia), perciò non mi sembrava adatto ad indicare l'intera forza armata. Volendo si può reinserire indicando tra parentesi che era riferito alla sola cavalleria. Per quanto riguarda le marce in effetti io le ho inserite più che altro come se fossero una "curiosità", ma non ho ancora visto voci del genere adottare soluzioni simili, forse per mantenere una certa razionalità è meglio lasciarle fuori. In ogni caso io le ho archiviate e volendo posso reinserirle tranquillamente, se si ritiene opportuno. --Bacefik (msg) 09:26, 7 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Per quanto riguarda il soprannome Diavoli Bianchi penso che possa essere inserito senza problemi della voce dell'esercito murattiano, in effetti è quello l'ambito corretto. Per quanto riguarda le marce militari per me si possono reinserire, per il momento però mi concentrerei sulla realizzaizone della voce, c'è ancora molto lavoro da fare e penso che sia meglio valutare la cosa a lavoro finito in modo da decidere meglio come organizzare il tutto. Per quanto riguarda le immagini in effetti ora sono un pò troppo piccole. --Bacefik (msg) 16:52, 8 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Io personalmente preferisco non toccare più l'argomento Geraci e giù di lì. Ho provato a spiegarmi, ma evidentemente non sono riuscito, pertanto, per evitare ulteriori degenerazioni sul tema preferisco non toccare più l'argomento che ha animato la discussione. Ti ringrazio infinitamente per aver chiuso Tu con la richiesta di rasserenarci e per la consueta (e immeritata) stima che contraccambio.--Io' (msg) 17:53, 7 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Carissimo Albocrinuto Amico, la discussione è andata a finire in quel modo per evidente incomprensione. Io parlavo Turco, lui Ostrogoto, il tutto con sottotitoli in Aramaico... :-) il risultato è stato che la discussione è diventata un quadrato da boxe. Quindi, per evitare ulteriori degenerazioni o simili preferisco ritirarmi fino a distensione animi. «Io, invece, quando ho visto l'elenco mi sono detto "mitico Io'"...», non smetterai mai di adularmi e non riuscirò mai ad essere al pari con l'idea che hai di me... :-)
Sai che non hai mai necessità del mio beneplacito per mettere mano a quella sandbox: mi casa Tu casa! ;-))) Buon proseguo,--Io' (msg) 17:12, 8 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Template Valli

[modifica wikitesto]

Hai fatto bene. Penso che si possa procedere.--Io' (msg) 15:23, 9 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Ottimo lavoro, bravo! ;-) La sand è sempre a Tua disposizione, usala come meglio Ti pare. A presto!--Io' (msg) 20:41, 9 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Carissimo! Considera che rientro da una notte brava - di lavoro - e all'incirca avrò 2 ore di sonno, quindi al momento non sono, come si suol dire, una "fonte attendibile". Per il Tuo dubbio (non ricordo più esattamente dove lo lessi o se ci arrivai per deduzione), il Giustizierato mi risulta rifondato nel 1292 da Enrico II (in nota Marrone p. 21). Perlomeno, risulta che la Contea non sia più parte del Vallo perché autonoma. Ma questa autonomia, era comunque soggetta al Regno di Sicilia? A giudicare dal rapporto Ventimiglia-casa reale direi di sì. Dunque se la massima entità amministrativa è il re e ad essa Pietro subordina i giustizieri, appare chiaro che se la Contea risulta autonoma dal Vallo, essa diviene sede di giustizierato. O meglio, ri-ottiene il suo giustiziere che era già presente sotto il Ventimiglia. In pratica abbiamo la pausa dovuta alla morte di Aldoino (1286-1292), ma a parte questo il Giustizierato appare esistente quasi ininterrottamente dalla fondazione. Spero di aver scritto frasi sensate e logiche, al momento nella mia testa sembrano così. :-P
Per la modifica al sinottico mi pare che sia perfetto. Mi pare che non avessi alcun dubbio sulle Tue modifiche. Eventualmente se mi sveglio Ti dirò di più! :-) Un fraterno saluto!--Io' (msg) 07:52, 11 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Eccomi, più o meno. Per il perdurare del giustizierato di Geraci mi appoggiavo a quanto scriveva il Marrone (p. 21): "Nel 1285-86 il giustizierato della Contea di Geraci (al di là del fiume Salso) e delle parti di Termini e Cefalù risulta aggregato al giustizierato del Val di Agrigento, che assunse la nuova denominazione di giustizierato del Val di Agrigento, della contea di Geraci e delle parti di Termini e Cefalù e mantenne tale denominazione almeno fino al 1291-92, poiché negli anni immediatamente successivi, verosimilmente in coincidenza con l’infeudazione della contea di Geraci ad Enrico Ventimiglia, acquisì la nuova denominazione di giustizierato del Val di Agrigento e delle parti di Cefalù e Termini.". Però c'è una cosa singolare, in effetti: Marrone dice che che viene infeudata, dunque è proprietà personale di Ventimiglia. I feudi, sappiamo, sono soggetti ai demani (quindi Geraci è subordinata a un altro giustizierato?). Tuttavia la data di infeudazione di Geraci precede il 1292, in quanto per quella data è la riconferma del feudo ai Ventimiglia, dopo la suddetta pausa di sei anni, e sappiamo bene che il giustizierato di Geraci risale a Pietro I, dunque quando ancora c'era il feudo precedente alla morte di Aldoino. Ma allora a quale intendenza faceva parte? Una mia mezza idea me la sono fatta sulla luce degli appunti inseriti da Carlo Polizzi, ossia che negli ultimi anni di regno di Enrico (dal 1303 certamente) il governo della contea si indebolisce, così torna ad essere aggregata al Vallo di Girgenti fino perlomeno al 1361. Altrimenti dovremmo ipotizzare che la fonte di Marrone abbia semplicemente omesso Geraci nella stesura del titolo del Vallo e che dunque sia un semplice caso di errata trascrizione(?). Mah. Continuo a non essere una fonte attendibile, anche perché per la storia generale me la cavo, ma dei Ventimiglia in generale o di Geraci nello specifico, non sono proprio specializzato. Mi devo documentare meglio. :-)--Io' (msg) 18:31, 11 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Sì, è molto probabile, ma mi rimane il dubbio legato al "ri-fonda il feudo". È il fondare di nuovo che suona strano, significa che quando era giustizierato autonomo al momento della fondazione, la contea era comunque in contemporanea anche feudo, dunque essere feudo non inficia sulla gerarchia amministrativa del Regno. Allora? A mio parere ritorna ad essere giustizierato indipendente, come prima del 1285 e dunque annoverata nel sistema dei giustizierati siciliani. Il fatto che appaia in documenti del 1303, 1311 etc. accorpata ancora al Vallo di Girgenti potrebbe anche significare: o l'indebolimento statale della Contea dovuta all'anzianità di Enrico (73 anni nel primo degli atti in elenco...); ovvero un accorpamento delle funzioni una tantum e limitata a specifiche competenze; o meglio ancora un accorpamento eseguito nella fonte in cui si sottintende che Vallo e Contea siano due entità amministrative diverse, ma per facilità di redazione si scrisse come un tutt'uno (mi viene come esempio estemporaneo "Facoltà di Lettere e Filosofia", che sono due facoltà diverse, ma è più comodo accorparle anziché scrivere per esteso "Facoltà di Lettere e Facoltà di Filosofia"). Que ne pensas?--Io' (msg) 16:58, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Ottimo, poi appena siamo più certi sul da farsi rimettiamo tutto "sotto i ferri" :-). Re. OT: È probabile, tutto sommato non dovrebbero esserci difficoltà quest'anno. Male ce vada ci sono i paesi limitrofi che pure offrono ottimi servizi (Giardini, Castelmola, Calatabiano...) Ma... Taormina?!? Un weekend di relax qui da noi? :-) sarebbe simpatico beccarci in giro, fino a quando sarai da queste parti?--Io' (msg) 20:02, 14 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Ok, attiverò la possibilità di contattarmi via mail da wiki, così mi fai sapere. Forse stasera sarò a Motta S. Anastasia per la festa medioevale, se sei interessato. A presto!--Io' (msg) 09:41, 15 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Discussione

[modifica wikitesto]

Ti segnalo questa discussione, magari vuoi dire la tua.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 23:20, 9 set 2012 (CEST)[rispondi]

Discussione:Revisionismo del Risorgimento

[modifica wikitesto]

Ciao. Mi sa che qui c'è stato un fraintendimento: con questo non intendevo dire che non dovessi essere tu - o che dovessi essere io - a effettuare lo scorporo, ma soltanto che il metodo del silenzio-assenzo, da te prospettato, non è adeguato a quella discussione. Infatti dopo il mio pungolo dell'altra sera si è ravvivato il dibattito, quel tanto che è bastato per poter procedere serenamente allo scorporo. --CastaÑa 15:23, 5 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Messaggio dal progetto Napoli

Ciao The White Lion, il tuo nome figura nella lista dei partecipanti al progetto Napoli

Ti pregherei di visitare la pagina "Progetto:Napoli/Partecipanti", per confermare la tua adesione al progetto, inserendo la tua firma (senza ora e data) sotto le altre. Qualora non dovessimo ricevere alcuna tua notizia entro il primo novembre 2012, ti informo che la lista aggiornata degli utenti interessati, verrà sostituita alla precedente. Naturalmente potrai iscriverti nuovamente quando lo riterrai opportuno.

Un ringraziamento da parte del progetto Napoli.

Per te è più un invito! :-D Un saluto. --Angelus(scrivimi) 14:57, 28 ott 2012 (CET)[rispondi]

Buone feste!

Buon Natale e tantissimi auguri di buone feste! Un caro saluto. --Angelus(scrivimi) 16:56, 24 dic 2012 (CET)[rispondi]

Re: Ulteriore Prima

[modifica wikitesto]

Interessante! Anche perché Reggio C. e Cosenza (se non sbaglio) sono le uniche due di cui è riportato lo stemma della Provincia e non quello della città (anche se con colori sbagliati, per Cosenza, e su uno scudo di azzurro, per Reggio). Comunque, come riesco, penso di scrivere sullo stemma della Provincia di Reggio una voce utilizzando come fonte l'articolo (a cui ho collaborato) pubblicato sul n. 73 di Vexilla italica.GJo ↜↝ Parlami 23:39, 10 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Scusa innanzitutto per il ritardo nella risposta. Interessante lo stemma della Calabria I della Vallardi, l'arma della provincia ha subito molte variazioni prima di giungere alla forma attuale… quando riuscirò a creare la voce l'illustrerò. Su Teramo non so niente di preciso ma, visto che attualmente la provincia usa lo stemma della città con minime variazioni, si può supporre una sostituzione post-Unità vista anche la "poca rilevanza grafica" dello stemma stesso. Bisognerebbe indagare un po…—GJo ↜↝ Parlami 22:19, 6 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Regno di Sicilia

[modifica wikitesto]

Ciao. Qui si sta parlando di un tuo edit. Sarebbe gradito un tuo intervento. Grazie.--Dome A disposizione! 19:30, 10 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Re: Re di Sicilia

[modifica wikitesto]

Ciao. Ho qualche perplessità, visto che Luigi XII, in quei pochi anni anche Re di Napoli, non lo era anche della Sicilia, quindi il titolo della sezione mi pare fuorviante. Al momento l'ho lasciato, fin quando non troviamo un titolo migliore, e intanto ho fatto qualche modifica per rendere più chiaro il periodo, in quanto un po' confuso per il lettore. --ḈḮṼẠ (msg) 10:58, 2 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Terra d'Otranto

[modifica wikitesto]

A me sta bene quanto dici: l'importante è che sia corretto. Infatti, aldilà del fatto che informalmente si parli di province e non di giustizierati già in età rinascimentale, bisogna capire se FORMALMENTE sia ancora giustizierato fino all'età napoleonica o meno. Nel tal caso bisogna correggere dappertutto a partire dalla voce Giustizierato (possibilmente citando le fonti). Quanto allo schema della lista dei distretti si dice con i punti elenchi la stessa cosa di quanto detto qualche riga più in alto senza punti elenco. A me pareva una ripetizione, ma non ho problemi a lasciarla (repetita iuvant).--Mino71 (msg) 15:31, 23 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Ti scrivo per chiederti se sei ancora interessato a partecipare al suddetto progetto; se non darai alcuna risposta entro due settimane (cioè entro il pomeriggio dell'8 ottobre) sarai considerato non interessato e, quindi, rimosso dalla lista degli utenti partecipanti al progetto. --Gce ★★ 16:58, 24 set 2014 (CEST)[rispondi]

Ho visto e ho lasciato un primo commento. Grazie della segnalazione. --Retaggio (msg) 11:27, 10 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Mi ritrovo d'accordo con te, ma purtroppo oggi mi posso collegare solo per poco, e sabato/domenica non ci sarò. Invece la cosa dovrebbe essere seguita adeguatamente, con un commento in talk, lo spostamento al nuovo titolo (forse Sovrani dei Regni di Sicilia e Napoli ha maggior consenso?), il rollback al 1° ottobre, l'aggiustamento almeno dell'incipit, la creazione della nuova voce (Sovrani del Regno delle Due Sicilie) con template "scorporo" che punta all'attuale versione della pagina (per la cronologia), seguire la discussione, nonché last but not least, almeno nei momenti iniziali, seguire l'eventuale richiesta di cancellazione che qualcuno probabilmente vorrà proporre. Insomma, mi dispiace, ma si tratta occhio e croce di un paio di orette "full time" che io oggi proprio non ho. Forse in serata, ma credo poco. E poi, come detto, la questione dovrebbe essere seguita. Se non ci saranno rilevanti novità (in qualsiasi senso) darò uno sguardo lunedì, ma prima personalmente non me la sento. Sorry :-( --Retaggio (msg) 14:56, 31 ott 2014 (CET)[rispondi]
Mah... a me sembra in linea con quanto era emerso fino a questo momento... Non ho capito quale sarebbe il problema. --Retaggio (msg) 14:34, 5 nov 2014 (CET) PS - Quella pagina me l'ero proprio dimenticata ieri! :-D[rispondi]
Beh, nel frattempo aggiustiamo "fino al punto cui siamo arrivati", no? Ti assicuro, guarda che io la stavo per spostare già ieri, poi mi sono perso in mezzo a quel "pasticcione" delle tabelle modificate dall'IP (che c'ho perso più di un'ora...) e me ne sono dimenticato. Continuo a non capire il problema... --Retaggio (msg) 14:47, 5 nov 2014 (CET)[rispondi]
Ho capito, la pensiamo diversamente ;-). Vabbe' vediamo nel prossimo mese cosa "quaglieremo"... --Retaggio (msg) 14:56, 5 nov 2014 (CET)[rispondi]

Pùm! Una valanga comunista! Non so cosa posso fare. Intanto direi di pubblicare Vallo di Sicilia copincollando da qui. Appoi viremu.--Io' (msg) 09:42, 6 dic 2014 (CET)[rispondi]

Grazie. :-)
Ho pensato, intanto pubblichiamo, poi vedremo ciò che succede. Ho pubblicato anche le città barocche blablabla, che non si potevano vedere più in discussione, con buona pace di Moroboshi. Da qui sarà il caso di farlo diventare un articolo serio, piuttosto che un elenco di roba e basta (al momento mi accontento di aver trasferito la sezione specifica da Val di Noto (bih, a proposito, devo mettere il richiamo... adesso lo faccio!).
Ora con calma possiamo fare tutti gli articoli che vogliamo. Perché no?, iniziando proprio dalle comarche. Dubito che riusciremo a far avere loro un tono più ricco dello stub, ma se non sbaglio i primi articoli su WP non superavano le quattro righe! ;-)
Per la traduzione nessun problema. Non me ne vogliano i puristi della lingua se ho provveduto ad una blanda traduzione di senso e non alla lettera, ma l'importante era capire quale fosse il punto cui volesse arrivare.--Io' (msg) 18:02, 8 dic 2014 (CET)[rispondi]
A proposito delle comarche... credi sia opportuno crearne le mappe di localizzazione?--Io' (msg) 18:34, 8 dic 2014 (CET)[rispondi]

Una questión

[modifica wikitesto]

Hola! Lo siento por no saber napolitano. Me encantaría poder escribirte en esa bella lengua Mas siendo los dos mientros de una misma comunidad política sería un insulto escribirnos en inglés o italiano. Mi pregunta es: ¿Se consideran reyes de Nápoles a Carlos VIII de Francia? Te lo digo porque a Carlos I de Aragón y Castilla qué ordinal le corresponde como Rey de Nápoles, ¿IV? Gracias. Viva o'Rrè --Parair (msg) 13:41, 7 dic 2014 (CET)[rispondi]

In sintesi, si scusa di non parlare napoletano e gli piacerebbe poterla scrivere. Per lui è un insulto usare inglese o italiano per chi appartiene alla stessa comunità politica [napoletana e spagnola, ndt]. Ma la sua domanda è: si possono considerare re di Napoli fino a Carlo VIII di Francia? Carlo I di Aragona e Castiglia quale ordinale avrebbe così in qualità di Re di Napoli? Il IV? [probabilmente in vista della sistemazione del relativo articolo, ndt] Ti ringrazia e saluta. :-)--Io' (msg) 15:55, 7 dic 2014 (CET)[rispondi]
Gracias. Me gustaría que echases un vistazo a los escudos y monedas que subo por si tienes algo que añadir. Y a ser posible la descripción en napolitano. Stemma e moneta. Gracias. Viva o'Rrè.--Parair (msg) 00:23, 9 dic 2014 (CET)[rispondi]

Traduco: Ti chiede di dare un'occhiata a scudi e monete caricati nel link, se vuoi aggiungere qualcosa e se Ti è possibile aggiungere la descrizione in napoletano. Perdona il mio oggetto di prima, che chiaramente non è rivolto a Te, ma all'amico fritz.--Io' (msg) 16:44, 9 dic 2014 (CET)[rispondi]

Happy New Year! Please, I upload news files, coats of arms. Can you write a description? Thank you very much! Viva o'Rrè --Parair (msg) 16:18, 10 gen 2015 (CET)[rispondi]
Ciao The White Lion, la pagina «Selezione di calcio del Regno delle Due Sicilie» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Cpaolo79 (msg) 09:23, 21 mar 2015 (CET)[rispondi]

Tabella economia lombardo veneto by A.Balbi

[modifica wikitesto]

Ciao ho notato la tabella del A.Balbi e la tua discussione riguardo a certe perplessità... oltretutto come fonte non la ritengo molto attendibile e visti i dati che non è chiaro di cosa parlano in uno stato che non era indipendente ma dipendente da un'altro diversamente da altri stati indipendenti inseriti nella stessa tabella, ritengo più opportuno modificare l'articolo ed eliminare la tabella lasciando comunque una citazione del Balbi...ne sto parlando nella discussione...che ne pensi?--151.47.21.244 (msg) 01:23, 23 mar 2015 (CET)[rispondi]

Poche ore rimaste per votare

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Teknopedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Teknopedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 13:05, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Strumenti per la connettività

[modifica wikitesto]
Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Teknopedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:12, 13 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Terra di Lavoro

[modifica wikitesto]

Ciao, potresti intervenire nella discussione; ho visto che già ti sei interessato al tema. --91.253.210.16 (msg) 23:09, 17 nov 2015 (CET)[rispondi]

Re:Provincia di Siracusa/Noto

[modifica wikitesto]

L'unica voce "Provincia di Siracusa" era quanto inizialmente si era deciso, con un redirect per la "Provincia di Noto". Poi decisero altrimenti, e almeno ho sistemato le voci. Se c'è consenso si può ripristinare l'-unica voce con tutte le informazioni.--ḈḮṼẠ (msg) 16:20, 6 dic 2015 (CET)[rispondi]

Sono del tutto contrario alla riunificazione. Non è lo stesso ente, non è stata solo spostata la capitale. La provincia di Siracusa è stata soppressa per il periodo indicato e sostituita dalla provincia di Noto con preciso atto giuridico. --Anthos (msg) 16:47, 6 dic 2015 (CET)[rispondi]
Non sono d'accordo. La tua deduzione sarebbe corretta se si fosse trattato del solo cambio di capoluogo senza cambiare il nome della provincia, cioè mantenendo il nome -Provincia di SR- ma con cap. a Noto (un po come avvenne per lo spostamento di capitale del Regno d'Italia da Torino a Firenze, ma rimase Regno d'Italia). --Anthos (msg) 17:17, 6 dic 2015 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Ti ho risposto nella pagina di discussione. Ciao. --Stella (msg) 21:51, 7 dic 2015 (CET)[rispondi]

Provincia Terra di Lavoro.

[modifica wikitesto]

No in discussione oltre allo spostamento è emerso continuità tra la provincia di Terra di Lavoro del Regno di Napoli e delle due Sicilie con quella del regno Regno d'Italia, il consenso c'è, le fonti pure. Inoltre proprio a te stava a cuore distinguere la regione storico-geografica dall'ente provincia, al punto di promuovere un nuovo template sintottico nella voce Terra di Lavoro. The White Lion, io ce l'ho messa tutta, abbiamo discusso per due settimane, ma se permetti adesso basta. E per favore niente edit-war. Ciao.--Salsatomato (msg) 00:42, 21 dic 2015 (CET)[rispondi]

Rileggi tu, buonanotte. --Salsatomato (msg) 00:56, 21 dic 2015 (CET)[rispondi]
Dimenticavo, io nella pagina Terra di Lavoro ho solo scorporato tutta la parte inerente alla provincia prorprio perchè nella pagina discussione inerente alla cancellazione era emerso un' inutile copia incolla e due pagine pressochè doppie, il template sintottico è solo un abbozzo, sono sempre disponibile a collaborare come eravamo d'accordo sull'impostazione della regione storico-geografica, come vedi io non ho nessun problema nei tuoi confronti.--Salsatomato (msg) 01:04, 21 dic 2015 (CET)[rispondi]
vabbè, io con te ci rinuncio, ciao.--Salsatomato (msg) 01:10, 21 dic 2015 (CET)[rispondi]

Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016

[modifica wikitesto]
Ciao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti

Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno.

Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione Wikimedia Italia intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione.
Potete trovare il bando di partecipazione con tutti i dettagli a questo link.
La scadenza è il 30 aprile 2016, ore 23:59 CEST.

Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul sito ufficiale dell'evento
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da queste liste


Alexmar983 13:12, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016

[modifica wikitesto]
Ciao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti

Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno.

Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione Wikimedia Italia intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione.
Potete trovare il bando di partecipazione con tutti i dettagli a questo link.
La scadenza è il 30 aprile 2016, ore 23:59 CEST.

Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul sito ufficiale dell'evento
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da queste liste


Alexmar983 13:13, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Leone rampante degli Altavilla

[modifica wikitesto]

Ciao, grazie per le informazioni sul leone rampante. Purtroppo però il Cantarella non fa ulteriori cenni, quindi per saperne di più occorrerebbe ricorrere ad altri testi. Approfitto di questa occasione per segnalarti una cosa: qualche giorno fa ho creato il Portale:Altavilla, ma ho commesso l'errore di farlo senza prima chiedere il consenso (ho scoperto solo dopo che questo era necessario). Ho segnalato la cosa nelle pagine di discussione Portali/In preparazione e Portali, ma non ho ancora ricevuto risposta. Credo che il portale sia venuto bene e che farlo fosse doveroso. Di fatto però ancora è inutilizzato, nel senso che non è inserito nelle voci di pertinenza. Hai qualche suggerimento per farlo "riconoscere"? Ciao e grazie. --Pro Regnum Siciliæ (msg) 11:54, 25 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao, ti ringrazio per i suggerimenti. A presto! :) --Pro Regnum Siciliæ (msg) 10:00, 26 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Re: Stemma di Corrado IV di Svevia

[modifica wikitesto]

Ciao! Per Corrado IV di Svevia Adam-Even riporta che la fonte è Matteo Paris, partendo da questa pagina sono arrivato ad appurare che una delle due fonti è questa qui (l'immagine è ingrandibile e si trova a testa in giù in quanto è un'immagine funeraria; e si, Adam-Even riporta una descrizione inesatta, il crescente, di rosso, è nel capo e presenta un piccolo tortello dello stesso colore all'interno del crescente). Credo sia abbastanza semplice crearne una versione .svg.—GJo ↜↝ Parlami 10:18, 6 set 2017 (CEST)[rispondi]

Si, in quanto iscritto al CISV ne ero a conoscenza; molto interessante per quanto alcune cose siano da integrare/correggere.—GJo ↜↝ Parlami 11:07, 7 set 2017 (CEST)[rispondi]

Re: dipendenze del Regno di Sicilia

[modifica wikitesto]

Ciao, in effetti avevo dei dubbi anche io in merito a Puglia, Capua e Malta. Il fatto è che, per esempio, nella pagina relativa al Regno d'Inghilterra, il Ducato d'Aquitania è indicato come una dipendenza del regno. I due casi presentano parecchie analogie: anche i re d'Inghilterra (o gli eredi al trono) ritenevano il titolo di duca d'Aquitania come accadeva ai re di Sicilia (o ai suoi eredi) con il Ducato di Puglia e il Principato di Capua. Inoltre, con il Trattato di Mignano del 1139 Ruggero II venne riconosciuto esplicitamente come Rex Siciliae ducatus Apuliae et principatus Capuae. Resta il dubbio, ovviamente. Se lo ritieni maggiormente corretto puoi comunque eliminare dalle dipendenze la Puglia, Capua e Malta e lasciare il Regno d'Africa e i due ducati greci. Saluti. --Pro Regnum Siciliæ (msg) 11:50, 9 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao, hai fatto benissimo a chiedere la traduzione della pagina sul Mantello di Re Ruggero. Era tra le cose su cui mi ero ripromesso di lavorare, ma se qualcun altro mi risparmiasse il tempo sarebbe buono :D Ad ogni modo è doveroso che esista una pagina nella versione in italiano (io poi potrei tradurla in siciliano, vediamo). Ti segnalo una cosa in riferimento all'aquila, altro simbolo usato dagli Altavilla: un'aquila dorata è presente al centro di un mosaico della sala della fontana della Zisa di Palermo. --Pro Regnum Siciliæ (msg) 14:00, 13 set 2017 (CEST)[rispondi]

Re: Immagine Rüxner Turnierbuch Abschrift 17Jh 54.jpg

[modifica wikitesto]

Ciao devi avere un pò di pazienza, qualche giorno e lo correggo come vuoi tu.MacMoreno (msg) 19:10, 27 dic 2017 (CET)[rispondi]

Ciao White Lion, ti ho fatto le correzioni dell'immagine vedi questo link, qualora andasse bene la puoi scaricare e metterla sulla tua pagina.MacMoreno (msg) 11:26, 28 dic 2017 (CET)[rispondi]

Re: Stemma degli Hohenstaufen

[modifica wikitesto]

Ciao The White Lion! Complimenti per l'ottimo lavoro fatto finora. Riguardo all'articolo di Tassinari ne ho richiesto copia ieri e sto aspettando risposta; la mia idea era di passartelo uno volta che ce l'ho anche perché in questo periodo – come puoi vedere dai miei rari inserimenti – ho pochissimo tempo :-(.—GJo ↜↝ Parlami 19:29, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]

Ciao! Se non ci sono delle problematiche – quali ad esempio del testo sotto copyright non riformulato (ma non penso sia questo il caso), anche in qualche versione iniziale – la policy è di spostare al namespace principale per non perdere la cronologia (Aiuto:Pagina delle prove).—GJo ↜↝ Parlami 19:39, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

Doverosi complimenti anche da parte mia: lavoro perfetto. --Massimop (msg) 17:12, 19 mar 2018 (CET)[rispondi]

Dei gratia rex Sicilie

[modifica wikitesto]

Ti segnalo un libro – liberamente scaricabile in formato .pdf – che penso posso interessarti: Mirko Vagnoni, Dei gratia rex Sicilie. Scene d’incoronazione divina nell’iconografia regia normanna, FedOAPress, 2017, ISBN: 978-88-6887-018-8. Ciao—GJo ↜↝ Parlami 14:26, 13 feb 2018 (CET)[rispondi]

Bene, sono contento di essere stato (un po') utile per la compilazione di una voce che, a mio modesto parere, potrebbe anche entrare a far parte della Vetrina. Per il libro: buona lettura :-) .—GJo ↜↝ Parlami 21:31, 13 feb 2018 (CET)[rispondi]
Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Teknopedia in italiano

Ciao The White Lion, ho visto che ti dai parecchio da fare da queste parti.

Ti segnalo che è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018. La scadenza è oggi, 18 marzo.

Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Teknopedia. Sarà il prossimo 18–22 luglio.

Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta. Controlla là per ulteriori aggiornamenti.

Puoi candidarti compilando un semplice modulo web, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.

Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)

In bocca al lupo, Giuseppe 13:55, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

Re: decennio francese

[modifica wikitesto]

Ciao. Il "Decennio francese è giusto, ma se scriviamo 1806-1815 non è più decennio. O no? :-) --ḈḮṼẠ (msg) 17:29, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile The White Lion,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:17, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]

Re:Stemma degli Hohenstaufen

[modifica wikitesto]

"Riferimenti" non è prevista fra le sezioni standard. La questione della sezione doppia di solito si risolve in questo modo. Ciao! --Horcrux (msg) 18:55, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Quella modifica invece non l'ho impostata io, ma è una correzione automatica del bot. E mi pare anche sensata, perché nella tua versione appare, per esempio, il testo "volta verso la sinistra araldica[36][35][37]" con le note ordinate in modo altalenante. --Horcrux (msg) 19:26, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Re: Sponsor tecnici

[modifica wikitesto]

Ciao. Ho parlato di standard affine a quanto già fatto nelle altre voci dedicate all'araldica calcistica; non ho mai citato un presunto «schema di voce» (che peraltro non esiste)... però logica vuole che, come ripeto, fino a prova contraria si ricalchi quanto già fatto nelle voci affini — danyele 16:23, 11 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Re: Seconda, terza e quarta maglia Napoli 2021-2022

[modifica wikitesto]

Ciao, ✔ ecco fatto123109241, un saluto ;-) — danyele 01:06, 22 set 2021 (CEST)[rispondi]

Re: Napoli Halloween Match Shirt e Maradona Game

[modifica wikitesto]

Ciao, Maradona Games Shirt fatto ✔ Fatto, nei prossimi giorni faccio le altre --GR4ZY(привет) 10:15, 9 nov 2021 (CET)[rispondi]

Re: Società Sportiva Calcio Napoli 1964-1965

[modifica wikitesto]

Ciao. Quella consuetudine - per l'appunto una consuetudine e non una regola, c'era chi la seguiva e chi no... - stava già cadendo in disuso al tempo; ad es. questo è un Napoli-Inter del campionato successivo a quello in oggetto ('65-66), in cui come puoi vedere sono gli ospiti nerazzurri ad indossare, da tradizione, la loro divisa da trasferta. Tra l'altro quella del 1964-65 fu una stagione molto particolare per il Napoli in fatto di maglie, dato che la away sbarrata assurse de facto a "prima" divisa per l'ampio utilizzo che ebbe in campo - come spiegato in prosa nello stesso paragrafo -: quindi che venga chiamata "seconda" divisa o da "trasferta", sempre una terminologia forviante sarebbe :-D (una situazione che, curiosamente, ricapiterà in casa partenopea con la away-jeans della stagione 2014-15...). Parlando in generale, rimane il fatto che la dicotomia "casa/trasferta" fa storicamente parte del linguaggio calcistico in fatto di maglie, non solo in lingua italiana - similmente in lingua inglese è preminente "home/away" -; è quindi un qualcosa di radicato nell'immaginario e, al momento, imho non vedo validi motivi per modificare questa impostazione. In aggiunta a ciò, ogni (eventuale) pur minima modifica ad un modello di voce esistente va preventivamente discussa e approvata dalla comunità. Un saluto — danyele 03:01, 15 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Logo senza fonte

[modifica wikitesto]
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao The White Lion,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:AC Napoli 1959.svg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Teknopedia?

Per ulteriori informazioni leggi Teknopedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

l'immagine è un logo che richiede licenza e fonte

Grazie per la comprensione.

--Caulfieldimmi tutto 17:39, 8 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao, manca la licenza {{marchio}} e la fonte, che in questo caso non può essere l'immagine perché non riporta il copyright. Bisogna trovare o il numero di iscrizione all'Ufficio Brevetti o il rilascio come proprietà dal sito ufficiale della squadra. In quest'ultimo caso il file deve provenire da lì --Caulfieldimmi tutto 09:13, 9 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Re: Ungheria antica

[modifica wikitesto]

Ciao, sull'argomento degli stemmi di Ungheria ti consiglio:

spero che queste indicazioni ti siano utili. Ciao.—GJo ↜↝ Parlami 11:02, 2 feb 2023 (CET)[rispondi]

Aggiungo: (FR) Szabolcs de Vajay, L'héraldique hongroise (PDF), in Archives héraldiques suisses : Annuaire = Schweizer Archiv für Heraldik : Jahrbuch = Archivio araldico svizzero : Annuario, vol. 74, 1960, pp. 2-6, DOI:http://doi.org/10.5169/seals-746011. URL consultato il 2 febbraio 2023.

Licenza assente

[modifica wikitesto]
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao The White Lion,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Gennarì (mascotte).svg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Teknopedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Caulfieldimmi tutto 15:13, 8 feb 2023 (CET)[rispondi]

Re: Stemma di Andrea d'Ungheria

[modifica wikitesto]

Ciao! Che io sappia l'unico lavoro che parli dell'araldica di Andrea è: Vittoria Camelliti, La propaganda araldica delle alleanze nell’Italia angioina: da Luigi il Grande d’Ungheria a Ladislao di Durazzo, in Giovanna Baldissin Molli, Franco Benucci, Maria Teresa Dolso e Ágnes Máté (a cura di), Luigi il Grande Rex Hungariae. Guerre, arti e mobilità tra Padova, Buda e l’Europa al tempo dei Carraresi, Roma, Viella, 2002, pp. 387-405, ISBN 9791254692042. In particolare il quarto paragrafo Una digressione su Prato: 1343-1345. Lo stemma di Andrea d’Ungheria, pp. 400-405. Lo stemma ivi riportato è però un partito, a destra d'Angiò con il capo d'Ungheria (ma senza lambello), a sinistra d'Angiò "dimezzato" (le immagini sono alle pp. 412-413) ma senza croce di Gerusalemme (che di norma, come riportata nell'immagine, era usata dal ramo di Durazzo). --GJo ↜↝ Parlami 21:33, 16 mar 2023 (CET)[rispondi]

Stemma Napoli 2024

[modifica wikitesto]

Ciao! tutte le pagine wikipedia della SSC napoli in ogni lingua stanno usando il nuovo logo nella versione bianca e blue navy (la stessa utilizzata nel calendario della lega anche se poi rimossa il giorno dopo da alcune pagine ufficiali come facebook).

Sul celandario nel sito ufficiale (https://sscnapoli.it/calendario/) il napoli utilizza la versione azzura. Non sarebbe meglio modificare la versione dello stemma con quello azzurro? --151.12.110.19 (msg) 17:50, 16 lug 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao, grazie per avermi scritto. In verità, avevo già intenzione di creare e caricare altre versioni del logo, cosa che per mancanza di tempo non ho fatto ancora. Quanto all'utilizzo dell'una o dell'altra versione, ho optato per quella deep blue navy ritenendola come la più utile, dal punto di vista della resa grafica, a evidenziare l'assenza di sfondo (che è poi l'aspetto principale del restyling), ma ciò non toglie che si possano eventualmente prediligere le altre varianti. --The White Lion (msg) 00:02, 23 lug 2024 (CEST)[rispondi]