Marcella Silvestri

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Marcella Silvestri (Genova, 25 aprile 1961) è una doppiatrice, comica e attrice italiana.

Prolifica doppiatrice attiva principalmente nell'ambito dell'animazione, come attrice è nota soprattutto per il ruolo di Cassandra nella serie comica Sensualità a corte.

Attrice teatrale e televisiva, dal 2004 partecipa in coppia con Marcello Cesena a numerosi sketch all'interno dei programmi della Gialappa's Band, tra cui Dr. House (parodia dell'originale Dr. House - Medical Division) in cui interpreta il personaggio della dottoressa Cuddy e Sensualità a corte, nel quale interpreta Cassandra. Ha avuto inoltre un ruolo nella pellicola di fantascienza 12 12 12.

La sua attività principale è il doppiaggio: ha dato voce al personaggio di Sabrina nell'anime È quasi magia Johnny e ad Harley Quinn in diverse serie di Batman. È anche la voce di Rossana in Rossana, Lady Nera in Sailor Moon, Crilin in Dragon Ball Z, Doremì in Magica Doremì, Hamtaro in Hamtaro, Lamù negli omonimi OAV e Miyu in Vampire Princess Miyu.

Programmi televisivi

[modifica | modifica wikitesto]

Film d'animazione

[modifica | modifica wikitesto]

Serie televisive

[modifica | modifica wikitesto]

Programmi televisivi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Voce ufficiale dei promo della rete TV La5 (dal 2010)
  • Voce dei promo di Canale 5 (2020-2021)
  1. ^ AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA CINEMA: "Batman e Superman - I due supereroi", su www.antoniogenna.net. URL consultato il 3 ottobre 2022.
  2. ^ AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Batman", su www.antoniogenna.net. URL consultato il 3 ottobre 2022.
  3. ^ AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Batman, cavaliere della notte", su www.antoniogenna.net. URL consultato il 3 ottobre 2022.
  4. ^ AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "The Batman", su www.antoniogenna.net. URL consultato il 3 ottobre 2022.
  5. ^ Lamù la ragazza dello spazio, su Il mondo dei doppiatori, antoniogenna.net.
  6. ^ dai titoli di coda di Lucas the Spider
  7. ^ Lamù la ragazza dello spazio, su Il mondo dei doppiatori, antoniogenna.net.
  8. ^ Batman: Arkham Asylum, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 27 maggio 2021.
  9. ^ Batman: Arkham City, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 27 maggio 2021.
  10. ^ Batman: Arkham Origins, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 27 maggio 2021.
  11. ^ Batman: Arkham Knight, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 27 maggio 2021.
  12. ^ Injustice 2, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 19 giugno 2022.
  13. ^ Diablo III, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 23 gennaio 2021.
  14. ^ Assassin's Creed III, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 16 maggio 2021.
  15. ^ The Darkness II, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 25 agosto 2021.
  16. ^ a b Hearthstone: Heroes of Warcraft, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 19 marzo 2022.
  17. ^ Halo 5: Guardians, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 5 marzo 2022.
  18. ^ Overwatch, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 21 marzo 2024.
  19. ^ Overwatch 2, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 21 marzo 2024.
  20. ^ Dishonored 2, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  21. ^ Call of Duty: WWII, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 25 luglio 2021.
  22. ^ Darksiders III, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 26 agosto 2021.
  23. ^ Avengers, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 23 maggio 2021.
  24. ^ Assassin's Creed: Valhalla, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato l'11 agosto 2021.
  25. ^ Cyberpunk 2077, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 21 agosto 2021.
  26. ^ My Friend Peppa Pig, su www.antoniogenna.net. URL consultato il 26 novembre 2023.
  27. ^ Final Fantasy XVI, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 10 luglio 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]