Indice
Bradicardia sinusale
Bradicardia sinusale | |
---|---|
Bradicardia sinusale vista su un tracciato elettrocardiografico (II derivazione). | |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 427.89 |
ICD-10 | R00.1 |
eMedicine | 760220 |
La bradicardia sinusale corrisponde all'abbassamento della frequenza cardiaca al di sotto di 60 battiti al minuto.
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]La bradicardia sinusale può essere:
- fisiologica: nei soggetti giovani, negli anziani, negli sportivi, in caso di iperattività vagale.
- patologica: nell'ipotiroidismo, ipotermia, nausea, vomito, ipertensione endocranica, malattie del nodo del seno e ipersensibilità carotidea.
- farmacologica: per trattamento con betabloccanti, antiaritmici, diuretici eccetera.
Il limite critico della bradicardia dipende dall'allenamento del cuore: gli sportivi sopportano senza difficoltà bradicardie notturne anche sotto i 40/min. Per persone non allenate già un ritmo <40-50/min può essere non emodinamicamente efficace. In caso di patologie cardiache ed extracardiache livelli simili possono portare a difetti nella perfusione cerebrale.
La bradicardia sinusale patologica non mostra la normale tachicardizzazione legata allo sforzo.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Lilly L.S., Pathophysiology of Heart Disease, 2007ª ed., Baltimore: Lippincott Williams & Wilkins, ISBN 978-1-60547-723-7.
- Rowlands DJ, Interpretazione dell'elettrocardiogramma, 2004.ª ed., Pro.Med. Editore, ISBN 978-88-6521-011-6.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su bradicardia sinusale
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) sinus bradycardia, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.