Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Lago_Il'men'
Lago_Il'men'
Lago Il'men' - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Note
  • 2 Altri progetti
  • 3 Collegamenti esterni

Lago Il'men'

  • العربية
  • مصرى
  • Башҡортса
  • Беларуская
  • Български
  • Català
  • Čeština
  • Чӑвашла
  • Cymraeg
  • Dansk
  • Deutsch
  • English
  • Esperanto
  • Español
  • Eesti
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • Hrvatski
  • Magyar
  • Հայերեն
  • Bahasa Indonesia
  • 日本語
  • ქართული
  • 한국어
  • Кыргызча
  • Latina
  • Lietuvių
  • Latviešu
  • Олык марий
  • Македонски
  • മലയാളം
  • Nederlands
  • Norsk nynorsk
  • Norsk bokmål
  • Polski
  • Português
  • Română
  • Русский
  • Slovenčina
  • Српски / srpski
  • Svenska
  • Тоҷикӣ
  • Türkçe
  • Татарча / tatarça
  • Українська
  • Oʻzbekcha / ўзбекча
  • Vepsän kel’
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Coordinate: 58°20′N 31°20′E58°20′N, 31°20′E
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Il'men'
StatoRussia (bandiera) Russia
Soggetto federale  Novgorod
RajonNovgorodskij, Šimskij, Starorusskij, Parfinskij, Kresteckij
Coordinate58°20′N 31°20′E58°20′N, 31°20′E
Altitudine18 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie982 km²
Lunghezza45 km
Larghezza35 km
Profondità massima10 m
Profondità media3[1] m
Volume2.85[1] km³
Idrografia
Origineglaciale[1]
Bacino idrografico67200[2] km²
Immissari principaliMsta, Pola, Lovat', Šelon
Emissari principaliVolchov
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Il'men'
Il'men'
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il lago Il'men' (in russo И́льмень о́зеро?) è un lago di importanza storica, situato in Russia, un tempo parte vitale della via variago-greca, antica rotta commerciale tra Greci e Variaghi.[1] Si trova nella regione dell'oblast' di Novgorod ed è suddiviso amministrativamente tra i rajon Novgorodskij, Šimskij, Starorusskij, Parfinskij e Kresteckij. Appartiene al bacino del Mar Baltico.[1]

La sua superficie media è di 982 km²[2] (circa due volte e mezzo il lago di Garda, in realtà può variare dai 733 ai 2.090 km², a seconda del livello di riempimento). Ha una lunghezza di 45 km e una larghezza di 35 km. La sua altezza sul livello del mare è di 18 m. Ha una profondità media di 3 m e una massima di 10 m.[1] Le coste sono per lo più basse, paludose. Alla confluenza dei fiumi che formano delta, ci sono molte isole e canali alluvionali.[1]

Il lago è alimentato da 52 affluenti, dei quali i principali sono Msta, Pola, Lovat', Šelon'. Le sue acque defluiscono, per mezzo dell'unico emissario, il Volchov, verso il Lago Ladoga e da qui, attraverso la Neva, verso il golfo di Finlandia. Il livello delle acque è tenuto sotto controllo grazie alla diga idroelettrica del Volchov, situata a valle del fiume.[1]

La temperatura dell'acqua nel mese di luglio è di 19-20 °C. Il congelamento sul lago si osserva da fine novembre a metà aprile. A causa della bassa profondità del lago, il lago si riscalda rapidamente. A causa delle sponde basse, la zona acquatica del lago è soggetta all'azione del vento; il limo viene regolarmente sollevato dal fondo. Un aumento della torbidità in estate è facilitato dalla riproduzione del fitoplancton (soprattutto diatomee) che porta ad una diminuzione della trasparenza.[1]

La stagione dei bagni è di circa 90 giorni. È inoltre praticata la pesca. Le linee di navigazione attive sono Novgorod-Staraja Russa e Novgorod–Šimsk.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e f g h i (RU) М.Г. Гречушникова, Ильмень, su water-rf.ru. URL consultato il 13 agosto 2023.
  2. ^ a b (RU) Озеро Ильмень, su textual.ru. URL consultato il 13 agosto 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lago Il'men'

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Lake Ilmen, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Mappa (RU) O-36 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 13 agosto 2023.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 235644437 · GND (DE) 4325208-4 · J9U (EN, HE) 987007534491005171
  Portale Russia: accedi alle voci di Teknopedia che parlano della Russia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lago_Il%27men%27&oldid=137139215"
Categorie:
  • Laghi della Russia
  • Geografia dell'Oblast' di Novgorod
Categorie nascoste:
  • P2043 letta da Wikidata
  • P2044 letta da Wikidata
  • P2046 letta da Wikidata
  • P2049 letta da Wikidata
  • P2053 differente su Wikidata
  • P2234 differente su Wikidata
  • P4511 letta da Wikidata
  • P1417 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice GND
  • Voci con codice J9U
  • Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
  • Pagine che utilizzano l'estensione Kartographer
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 1 gen 2024 alle 17:26.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022