Indice
Plasma ricco in piastrine
Il plasma ricco di piastrine (noto anche come PRP, dall'inglese Platelet-rich plasma) è un emocomponente ad uso non trasfusionale: è un concentrato di piastrine, ottenuto mediante centrifugazione del sangue e caratterizzato dalla forte concentrazione di fattori di crescita.
Diventa gel piastrinico quando, a fine preparazione, poco prima dell'utilizzo, viene aggiunto un elemento coagulante come ad esempio la batroxobina, che è una serina proteasi estratta dal veleno di vipera.
La sua capacità di stimolare la rigenerazione dei tessuti lo rende il fondamento di numerose metodiche in campo medico, soprattutto nell'ambito della chirurgia plastica e rigenerativa. L'efficacia dell'applicazione del PRP è un tema piuttosto controverso, oggetto di dibattito in determinati campi d'azione. Negli ultimi anni, grazie anche al progresso tecnico in materia, sono stati prodotti numerosi studi scientifici tesi a dimostrare l'efficacia dell'applicazione del PRP.
Procedura di preparazione
[modifica | modifica wikitesto]Il PRP è una sostanza autologa: il sangue viene prelevato dallo stesso paziente nei confronti del quale è prevista la successiva applicazione. In seguito al prelievo, il sangue sottoposto a frazionamento, centrifugandolo fino ad ottenere una separazione in tre strati:
- PPP: Plasma Povero di Piastrine
- PRP: Plasma Ricco di Piastrine
- Globuli rossi
Il PRP viene quindi isolato e combinato con un attivatore piastrinico prima della somministrazione.
Impiego clinico
[modifica | modifica wikitesto]L'utilizzo del PRP presenta diversi vantaggi rispetto a terapie classiche e il suo apporto di fattori di crescita lo rende uno dei più promettenti ambiti di ricerca in chirurgia.
L'utilizzo di materiale biologico autologo limita le possibilità di rigetto e velocizza sostanzialmente il decorso post operatorio.
Il trattamento non presenta effetti collaterali per il paziente, a patto che la sua preparazione sia conforme ai requisiti di qualità e sicurezza imposti dalla normativa.
Le metodiche basate sull'utilizzo del Plasma Ricco di Piastrine si sviluppano a partire dagli anni '70 e rappresentano una delle branche più promettenti della ricerca, soprattutto per quanto riguarda la rigenerazione dei tessuti.
Già ampiamente utilizzato per la cura dei pazienti vittime di ustioni, le metodiche basate sul PRP oggi hanno ampliato il proprio campo d'applicazione in vari ambiti specifici.
Chirurgia maxillo-facciale
[modifica | modifica wikitesto]L'applicazione ai tessuti ossei è stata sviluppata soprattutto in ambito odontoiatrico. In tale contesto l'applicazione del PRP si è dimostrata utile di fronte alla necessità di sopperire alla scarsità di osso autologo con materiale alloplastico.[1]
Ortopedia
[modifica | modifica wikitesto]Le terapie basate su PRP attualmente sono proposte per il trattamento di patologie degenerative ortopediche ed è in fase sperimentale la cura nei confronti di lesioni cartilaginee e tendinee e artrosi precoce del ginocchio,dell'anca e della caviglia nonché per tendiniti.
Chirurgia estetica
[modifica | modifica wikitesto]In ambito estetico il campo d'azione è particolarmente vasto e va sotto il nome di Chirurgia Plastica Rigenerativa. Il PRP, da solo o associato al tessuto adiposo[2] (sempre autologo), viene somministrato per l'aumento del seno[3], la correzione dei difetti del volto[4] e il trattamento di ulcere e cicatrici[5]. Promettenti i risultati ottenuti nel trattamento dell'alopecia androgenetica[6], come emerso da studi scientifici pubblicati a partire dal 2013. Tra questi il più significativo per impact factor è lo studio scientifico-clinico randomizzato relativo alla valutazione clinico-strumentale dell'effetto del PRP nell'alopecia androgenetica pubblicato nel 2015 dal dott. Pietro Gentile e da un team multidisciplinare dell'Università di Roma Tor Vergata The Effect of Platelet-Rich Plasma in Hair Regrowth: A Randomized Placebo-Controlled Trial[7]. (Maggiori documenti sull'applicazione del PRP in ambito estetico nella sezione Fonti).
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Un nuovo protocollo per PRP autologo di Raffaello Pagni, Enrico C. Vannucci, Maurizio Colafranceschi - Il dentista moderno, 2002
- ^ Stefano Fiorentino, Luigi F. Rodella, Veronica Bonazza, Valerio Cervelli, Pietro Gentile, Il tessuto adiposo, Monduzzi, 2014, p. 142, ISBN 9788865210758.
- ^ Pietro Gentile, Breast Reconstruction With Autologous Fat Graft Mixed With Platelet-Rich Plasma (PDF), in Surgical Innovation - SAGE.
- ^ Valerio Cervelli, Ludovico Palla, Michele Pascali, Barbara De Angelis, Beniamino C. Curcio, Pietro Gentile, Autologous Platelet-Rich Plasma Mixed with Purified Fat Graft in Aesthetic Plastic Surgery (PDF), 2009.
- ^ Pietro Gentile, Barbara De Angelis, Methap Pasin, Giulio Cervelli, Cristiano B. Curcio, Micol Floris, Camilla Di Pasquali, Ilaria Bocchini, Alberto Balzani, Fabio Nicoli, Chiara Insalaco, Eleonora Tati, Lucilla Lucarini, Ludovico Palla, Michele Pascali, Pamela De Logu, Chiara Di Segni, Davide J. Bottini, Valerio Cervelli, Adipose-Derived Stromal Vascular Fraction Cells and Platelet-Rich Plasma: Basic and Clinical Evaluation for Cell-Based Therapies in Patients with Scars on the Face (PDF), in The Journal of Craniofacial Surgery, vol. 25, n. 1, 2014.
- ^ V. Cervelli, S. Garcovich, A. Bielli, G. Cervelli, B. C. Curcio, M. G. Scioli, A. Orlandi, P. Gentile, The Effect of Autologous Activated Platelet Rich Plasma (AA-PRP) Injection on Pattern Hair Loss: Clinical and Histomorphometric Evaluation (PDF), in BioMed Research International, 2014.
- ^ Pietro Gentile, Simone Garcovich, Alessandra Bielli, Maria Giovanna Scioli, Augusto Orlandi, Valerio Cervelli, The Effect of Platelet-Rich Plasma in Hair Regrowth: A Randomized Placebo-Controlled Trial (PDF), in STEM CELLS TRANSLATIONAL MEDICINE, 2015.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Plasma arricchito di piastrine
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Blog PRPMed
Controllo di autorità | GND (DE) 1052253954 · BNF (FR) cb17106711b (data) |
---|