Ferrera comune | |
---|---|
Ausserferrera, capoluogo comunale | |
Localizzazione | |
Stato | Svizzera |
Cantone | Grigioni |
Regione | Viamala |
Amministrazione | |
Capoluogo | Ausserferrera |
Lingue ufficiali | tedesco |
Data di istituzione | 2008 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 46°33′N 9°26′E |
Altitudine | 1 316 m s.l.m. |
Superficie | 75,46[1] km² |
Abitanti | 77[2] (2022) |
Densità | 1,02 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Andeer, Avers, Madesimo (IT-SO), Piuro (IT-SO), Sufers, Surses |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 7444, 7445 |
Prefisso | 081 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 3713 |
Targa | GR |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Ferrera (toponimo tedesco e italiano; in romancio Farera[3]) è un comune svizzero di 77 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Viamala.
Geografia fisica
[modifica | modifica wikitesto]Territorio
[modifica | modifica wikitesto]Il comune è situato nella Val Ferrera, dove scorre il Reno di Ferrera (in romancio Ragn da Ferrera). Tra le cime più elevate comprese nel territorio comunale figurano il Piz Grisch (3 062 m s.l.m.), tra Ausserferrera e Innerferrera, e il Piz Timun o Pizzo d'Emet (3 209 m s.l.m.), posto sul confine italiano con Madesimo e Piuro, nella frazione Starlera[senza fonte]. Nel territorio comunale sono inoltre comprese le dighe di Innerferrera e della Valle di Lei (sul Reno di Lei) e la parte terminale dell'omonima vallata, appartenente principalmente al comune di Piuro.
Clima
[modifica | modifica wikitesto]La regione gode d'un buon soleggiamento con un numero moderato di precipitazioni annue[senza fonte].
Origini del nome
[modifica | modifica wikitesto]Il nome Ferrera deriva dal termine latino ferraria che significa "miniera di ferro": l'attività mineraria ha caratterizzato la storia della valle[4].
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il comune di Ferrera è stato istituito il 1º gennaio 2008 con la fusione dei comuni soppressi di Ausserferrera e Innerferrera (il quale a sua volta era stato istituito nel 1837 per scorporo da Ausserferrera[3]); capoluogo comunale è Ausserferrera[4][5].
Stemma
[modifica | modifica wikitesto]Lo stemma del comune unisce le caratteristiche degli stemmi dei due comuni precedenti, Ausserferrera e Innerferrera, e rappresenta la tradizione mineraria: lo sfondo è bianco nella parte superiore e nero in quella inferiore, delimitati diagonalmente dai contorni della piccozza.
-
Stemma di Innerferrera con sfondo nero
-
Stemma di Ausserferrera con sfondo bianco
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[5][2]:
Abitanti censiti[6]
Lingue e dialetti
[modifica | modifica wikitesto]Fino agli inizi degli anni 1940 la Val Ferrera era prevalentemente di lingua romancia[7], nella variante sottosilvana (sutsilvan)[senza fonte]; in seguito si è assistito a una graduale germanizzazione degli abitanti[3][8].
Lingue a Ferrera[senza fonte] | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lingue | Censimento 1980 | Censimento 1990 | Censimento 2000 | |||
Abitanti | Percentuale | Abitanti | Percentuale | Abitanti | Percentuale | |
Tedesco | 79 | 70,54 % | 75 | 76,53 % | 90 | 95,75 % |
Romancio | 33 | 29,46 % | 21 | 21,43 % | 3 | 3,19 % |
Italiano | 0 | 0,00 % | 2 | 2,04 % | 1 | 1,06 % |
Totale | 112 | 100 % | 98 | 100 % | 94 | 100 % |
Geografia antropica
[modifica | modifica wikitesto]Frazioni
[modifica | modifica wikitesto]Le frazioni di Ferrera sono[5]:
- Ausserferrera[3]
- Innerferrera[8][9]
- Starlera
Infrastrutture e trasporti
[modifica | modifica wikitesto]Ferrera dista 22 km dalla stazione ferroviaria di Thusis, 3,5 km dall'uscita autostradale di Rofla-Avers, sulla A13/E43, e 46 km da Coira.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (DE, FR) Generalisierte Grenzen 2020: Hilfsdatei, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 14 febbraio 2020. URL consultato il 1º agosto 2023.
- ^ a b (DE) Gemeindestatistik, su ferrera.ch, sito istituzionale del comune di Ferrera. URL consultato il 1º agosto 2023.
- ^ a b c d Jürg Simonett, Ausserferrera, in Dizionario storico della Svizzera, 5 dicembre 2016. URL consultato il 1º agosto 2023.
- ^ a b (DE) Fraktion Ausserferrera - Geschichte, su ferrera.ch, sito istituzionale del comune di Ferrera. URL consultato il 1º agosto 2023.
- ^ a b c Ferrera, in Dizionario storico della Svizzera, 22 settembre 2016. URL consultato il 1º agosto 2023.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
- ^ (RM) Robbi D., Il censimaint dal 1941 in Grischun dal punct da vista linguistic speciel resguard a la populaziun da lingua rumauntscha, in Annalas da la Societad Retorumantscha, vol. 59, 1945, p. 97. URL consultato il 1º agosto 2023.
- ^ a b Jürg Simonett, Innerferrera, in Dizionario storico della Svizzera, 5 dicembre 2016. URL consultato il 1º agosto 2023.
- ^ (DE) Fraktion Innerferrera, su ferrera.ch, sito istituzionale del comune di Ferrera. URL consultato il 6 agosto 2023.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- AA. VV., Storia dei Grigioni, 3 volumi, Collana «Storia dei Grigioni», Edizioni Casagrande, Bellinzona 2000
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ferrera
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Ferrera, in Dizionario storico della Svizzera, 22 settembre 2016. URL consultato il 1º agosto 2023.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130165513 · GND (DE) 7725039-4 · J9U (EN, HE) 987007545628205171 |
---|