Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Palazzo delle Arti Beltrani - Teknopedia
Palazzo delle Arti Beltrani - Teknopedia
Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento Puglia è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.

Sebbene vi siano una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti con note a piè di pagina o altri riferimenti precisi che indichino puntualmente la provenienza delle informazioni. Puoi migliorare questa voce citando le fonti più precisamente. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Palazzo Beltrani
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
RegionePuglia
LocalitàTrani
IndirizzoVia Beltrani, 51
Coordinate41°16′48.3″N 16°24′58.98″E41°16′48.3″N, 16°24′58.98″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Usomostre
Piani2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Palazzo delle Arti Beltrani (o Palazzo Beltrani) è un palazzo storico che si trova nel borgo antico della città di Trani, al confine con il suo borgo ottocentesco. Attualmente è definito un "museo a carattere polifunzionale", che ospita opere di artisti locali e meridionali, nonché mostre ed eventi estemporanei.

Indice

  • 1 Storia
  • 2 Struttura
  • 3 Pinacoteca "Ivo Scaringi"
  • 4 Altri progetti
  • 5 Collegamenti esterni

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Il palazzo è un'ex dimora di famiglie nobiliari. L'inaugurazione al pubblico è avvenuta il 30 dicembre 2009.

Struttura

[modifica | modifica wikitesto]

Il piano terra e il primo piano sono il contenitore di mostre internazionali ed eventi. Il secondo piano ospita la Pinacoteca Ivo Scaringi. Il palazzo è anche sede una biblioteca consultabile di volumi specializzati in storia dell'arte.

Pinacoteca "Ivo Scaringi"

[modifica | modifica wikitesto]
Pinacoteca "Ivo Scaringi"
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàTrani
IndirizzoVia Beltrani, 51 - Trani
Caratteristiche
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ospitata al secondo piano di Palazzo Beltrani, l'esposizione permanente rappresenta una raccolta di quadri dell'eponimo artista della città di Trani, oltre ad opere di Antonio Piccinni, opere della collezione "Michele Ladogana", e dipinti e sculture di artisti del Sud Italia del XIX e XX secolo. Al piano terra è presente la collezione dell'artista Matteo Masiello.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo Beltrani

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Palazzo delle Arti Beltrani - Sito ufficiale
  • MIBAC - Palazzo delle arti "Beltrani" - Pinacoteca "Ivo Scaringi"
  • Città di Trani - Palazzo delle Arti Beltrani – Pinacoteca Ivo Scaringi Archiviato il 6 aprile 2020 in Internet Archive.
  • Viaggiare in Puglia - Palazzo delle Arti Beltrani e Pinacoteca Ivo Scaringi
V · D · M
Musei della Puglia
Città metropolitana di BariMuseo archeologico di Santa Scolastica · Pinacoteca di Bari · Museo della gipsoteca del castello normanno-svevo di Bari · Museo nicolaiano · Museo della cattedrale di Bari · Museo storico civico di Bari · Museo etnografico Africa-Mozambico di Bari · Acquario provinciale di Bari · Istituto orto botanico di Bari · Museo di zoologia di Bari · Museo di scienze della terra di Bari · Raccolta scientifica di Bari · Museo raccolta di fisica di Bari · Collezione delle cartoline di Bari · Museo sacrario di Bari · Museo civico "G. D. Rogadeo" · Museo diocesano (Molfetta) · Museo delle tradizioni popolari di Bitonto · Museo del pane · Museo diocesano di Bitonto · Museo archeologico di Bitonto · Galleria nazionale della Puglia · Museo dei reperti della civiltà contadina di Alberobello · Museo archeologico nazionale di Altamura · Museo della civiltà rurale di Altamura · Museo dell'Uomo di Altamura · Museo etnografico dell'Alta Murgia · Museo civico archeologico di Conversano · Museo archeologico nazionale di Gioia del Colle (Parco archeologico di Monte Sannace) · Raccolta archeologica di Giovinazzo · Museo della Fondazione "E. Pomarici Santomasi" · Museo pinacoteca "A. Salvucci" · Collezione "L. Meo-Evoli" · Palazzo Pino Pascali - Museo comunale d'arte contemporanea · Museo civico di Rutigliano · Museo archeologico nazionale Jatta · Museo della civiltà contadina "Dino Bianco" · Pinacoteca "M. De Napoli" · Archivio Biblioteca Museo Civico
Provincia di Barletta-Andria-TraniAntiquarium del parco archeologico di San Leucio (Basilica di San Leucio) · Antiquarium di Canne · Casa-museo Cafiero · Museo delle carrozze di Trani · Museo civico archeologico di Canosa di Puglia · Museo della civiltà contadina di Canosa · Museo civico e pinacoteca di Barletta · Museo diocesano di Trani · Museo diocesano di Andria · Museo civico archeologico (Bisceglie) · Museo diocesano (Bisceglie) · Palazzo Iliceto · Palazzo Sinesi · Pinacoteca De Nittis · Pinacoteca Ivo Scaringi · Sinagoga-museo Sant'Anna · Tesoro della basilica del Santo Sepolcro
Provincia di BrindisiCentro di documentazione messapica · Museo archeologico provinciale "Francesco Ribezzo" · Museo etnico della civiltà salentina · Museo diocesano "Giovanni Tarantini" · Museo della ceramica di Latiano · Museo delle arti e tradizioni di Puglia · Museo del sottosuolo · Museo archeologico nazionale di Egnazia (Egnazia) · Museo dell'olio di oliva di Fasano · Collezione "Martini Carissimo" · Mostra archeologica Oria · Museo archeologico "F. Milizia" · Museo didattico zoologico di Oria · Raccolta Kalefati · Museo civico archeologico "U. Granafei" · Museo di civiltà preclassiche della Murgia Meridionale · Museo della civiltà rurale di San Vito dei Normanni · Museo della Casa alla Fasanese
Provincia di FoggiaMuseo civico e pinacoteca comunale di Foggia · Museo civico del Parco archeologico di Passo di Corvo · Civica pinacoteca "Il 9cento" · Museo del territorio foggiano · Museo provinciale di storia naturale · Museo interattivo delle scienze · Museo diocesano di Foggia · Museo delle croci · Museo della religiosità popolare · Museo del Centro missionario africano di Foggia · Museo giordaniano · Museo ex voto del santuario Madonna Incoronata di Foggia · Museo delle carrozze di Foggia · Museo "Paolo Sabbetta" · Museo dell'Alto Tavoliere · Museo diocesano di San Severo · Pinacoteca Luigi Schingo · Museo di archeologia urbana "G. Fiorelli" · Museo diocesano di Lucera · Pinacoteca comunale di Lucera · Museo civico di Troia · Museo diocesano di Troia · Tesoro della cattedrale di Troia · Museo archeologico e diocesiano di Ascoli Satriano · Museo civico "C. G. Nicastro" · Museo diocesano di Bovino · Museo civico di storia naturale di Casalnuovo Monterotaro · Raccolta archeologica di Celenza Valfortore · Museo del grano di Cerignola · Museo etnografico cerignolano · Museo etnografico di Faeto · Museo archeologico nazionale di Manfredonia · Museo etnografico del Centro studi pugliesi e Siponto · Collezione "M. Sansone" · Museo civico di Mattinata · Museo di arti e tradizioni popolari del Gargano "G. Tancredi" · Museo della Basilica di San Michele Arcangelo · Museo archeologico e galleria dei ricordi di Trinitapoli · Antiquarium civico di Vico del Gargano · Museo civico archeologico di Vieste · Museo malacologico
Provincia di LecceMuseo archeologico della civiltà messapica · Museo archeologico "Sigismondo Castromediano" · Museo provinciale delle tradizioni popolari "Abbazia di Cerrate" · Pinacoteca d'arte francescana · Museo civico di storia naturale del Salento · Museo Emanuele Barba · Museo di paleontologica e paletnologica "D. De Lorentis" · Museo degli affreschi della cripta di Santa Maria degli Angeli · Museo di biologia marina di Porto Cesareo · Museo civico di San Cesario di Lecce · Museo "E. Leandro" · Museo della civiltà contadina e delle tradizioni popolari di Tuglie · Museo comunale di archeologia di Ugento · Museo Vito Mele · Museo diffuso di Cavallino · Museo diocesano (Gallipoli) · Museo Borgo Terra · Orto botanico di Lecce
Provincia di TarantoMuseo archeologico nazionale di Taranto · Museo diocesano (Taranto) · Museo oceanografico dell'Istituto talassografico · Museo spartano · Museo di storia naturale Bios Taras · Museo etnografico "Alfredo Majorano" · Museo della civiltà contadina di Crispiano · Museo della ceramica di Grottaglie · Raccolta archeologica di Manduria · Civico museo archeologico della civiltà dell'olio e del vino di Massafra · Museo missionario cinese e di storia naturale · Collezione Spada antichi strumenti musicali
  Portale Arte
  Portale Musei
  Portale Puglia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Palazzo_delle_Arti_Beltrani&oldid=135188926#Pinacoteca_"Ivo_Scaringi""

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022