Maria De Unterrichter Jervolino | |
---|---|
Deputato dell'Assemblea Costituente | |
Gruppo parlamentare | Democratico Cristiano |
Collegio | Collegio Unico Nazionale |
Sito istituzionale | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Legislatura | I, II, III Legislatura |
Gruppo parlamentare | DC |
Collegio | CUN (I), Benevento (II, III) |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Democrazia Cristiana (1946-1968) |
Titolo di studio | Laurea in lettere |
Professione | Insegnante di scuola media |
Maria De Unterrichter Jervolino (Ossana, 20 agosto 1902 – Roma, 27 dicembre 1975) è stata una pedagogista, insegnante e politica italiana della Democrazia Cristiana, ricordata per essere stata una delle 21 donne elette all'Assemblea costituente italiana.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Maria De Unterrichter nacque il 20 agosto 1902 ad Ossana, nel Trentino austroungarico, figlia di Arturo De Unterrichter e Santa Belli nonché sorella di Guido.[1] Frequentò il liceo classico Giovanni Prati di Trento e in seguito si laureò in lettere presso La Sapienza di Roma. Fu insegnante nelle scuole medie. Nel 1930 divenne moglie di Angelo Raffaele Jervolino[1] e da lui ebbe una figlia, Rosa Russo Iervolino.
Primi incarichi
[modifica | modifica wikitesto]Eletta presidente delle universitarie cattoliche, partecipò al congresso di Budapest nel 1924 come delegata italiana e rappresentante dell'associazione Pax Romana. Fu presidente nazionale della FUCI[2] da 1925 al 1929 e poi, in rappresentanza del centro nazionale dell'Unione Donne Cattoliche e del CIFI si interessò delle questioni religiose e familiari legate all'emancipazione femminile.
Impegni istituzionali
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1946 fu eletta all'Assemblea Costituente. Fu poi eletta deputato nelle prime tre legislature, dal 1948 al 1963. Dal 1947 al 1975 è stata presidente dell'Opera Nazionale Montessori, che nel 1988 ha istituito un premio in suo nome.[3]
Eletta nella lista della Democrazia Cristiana, nel collegio unico nazionale e successivamente nel collegio di Salerno-Avellino-Benevento. Dal 1946 fu membro della direzione nazionale della Democrazia Cristiana, costantemente rieletta fino al 1954.
Fu eletta all'Assemblea Costituente nel collegio unico nazionale, fece parte della Commissione per i Trattati Internazionali e collaborò con Alcide De Gasperi alle trattative con l'Austria per la redazione dell'Accordo De Gasperi-Gruber sull'Alto Adige.
Nell'ambito dell'attività non legislativa in Assemblea, Maria De Unterrichter intervenne, nella seduta del 3 maggio 1947, per celebrare il ritorno in Italia di Maria Montessori, dopo un lungo periodo trascorso in esilio, dove, però, aveva continuato a divulgare all'interno delle scuole il suo metodo e il suo pensiero.
Nel 1948 la Unterrichter fu eletta alla Camera dei deputati nella prima legislatura repubblicana. Fu assegnata alla seconda Commissione Rapporti con l'Estero, compresi gli economici, Colonie. Fu inoltre membro della direzione del Comitato Permanente per il Mezzogiorno.
Nel II Congresso di Napoli, del novembre 1947 fu eletta delegata nazionale del Movimento Femminile della DC. Responsabile dell'Ufficio problemi assistenziali della Democrazia cristiana, fu membro del comitato permanente per il Mezzogiorno, presieduto dal senatore Sturzo. Lasciò l'incarico come delegata nazionale nel 1954 quando venne nominata sottosegretario alla Pubblica istruzione.
Ritornò a Montecitorio per la seconda legislatura repubblicana, eletta deputato nel 1953, nella circoscrizione di Salerno-Avellino-Benevento, con 39.093 voti di preferenza. Come sottosegretario di Stato alla Pubblica Istruzione, dal 1954 al 1958, ebbe la delega per le scuole elementari, materne, per le antichità e belle arti, per le accademie e le biblioteche. Anche in questa legislatura fu confermata nella seconda Commissione Rapporti con l'Estero, compresi gli economici, Colonie. Fu rieletta ancora una volta alla camera nel 1958, sempre nella circoscrizione Salerno-Avellino-Benevento, con 52.420 voti di preferenza. Fece parte della III Commissione Affari Esteri, Emigrazione e fu componente della Commissione parlamentare per la vigilanza sulle radiodiffusioni. Presiedette, nel 1958, e successivamente nel 1968, la Commissione ministeriale per l'elaborazione degli orientamenti delle attività educative nelle scuole materne statali.
Pedagogista
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1963, nonostante le insistenze del partito, decise di ritirarsi dalla vita politica per dedicarsi allo studio e alle attività pedagogiche nelle libere organizzazioni. Come membro della Commissione nazionale italiana presso l'UNESCO fece parte del Comitato per l'educazione, le scienze e la cultura.
Fu presidente del comitato italiano dell'Organizzazione Mondiale Educazione Prescolastica (OMEP) della quale successivamente divenne vicepresidente mondiale, eletta a Washington nel 1968, rieletta a Madrid nel 1970, confermata a Londra nel 1973. Fondatrice con Adriano Olivetti, Adriano Ossicini, Guido e Maria Calogero del CEPAS (Centro di Educazione Professionale per Assistenti Sociali) , ne ricoprì la presidenza fino alla morte.
Fu anche vicepresidente mondiale dell'Associazione Internazionale Montessori (AMI) e presidente, dal 1947 al 1975, dell'Ente Opera nazionale Montessori (ONM) il cui compito primario era quello di formare gli educatori ispirati al metodo Montessori e assisterli tecnicamente nelle scuole in cui operavano. Ricoprì, inoltre, numerosi altri incarichi, come membro del consiglio di presidenza del Comitato italiano difesa morale e sociale della donna (CIDD) componente del comitato direttivo dell'Unione Nazionale lotta contro l'analfabetismo (UNLA), della Commissione per le ricompense al valore e al merito civile e membro del Consiglio di amministrazione dell'Istituto Orientale di Napoli.
Decesso
[modifica | modifica wikitesto]Morì il 27 dicembre 1975.
Uffici di governo
[modifica | modifica wikitesto]- Sottosegretario alla pubblica istruzione del Governo Scelba dall'11 febbraio 1954 al 6 luglio 1955;
- Sottosegretario alla pubblica istruzione del Governo Segni I dal 9 luglio 1955 al 19 maggio 1957;
- Sottosegretario alla pubblica istruzione del Governo Zoli dal 23 maggio 1957 al 1º luglio 1958.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Giorgio Grigolli, La rivolta dei diccì trentini contro i diktat romani di Fanfani, su ladige.it, L'Adige, 22 marzo 2007. URL consultato il 20 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
- ^ Maria Teresa Antonia Morelli, p.27.
- ^ Roma 29 marzo 2017 - Premio "Maria de Unterrichter Jervolino", su montessorinet.it, Opera Nazionale Montessori. URL consultato il 22 marzo 2019.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Maria Pia Di Nonno e Sapienza Università di Roma, Le madri fondatrici dell'Europa, Roma, Nuova cultura, 2017, OCLC 1045969693.
- Roberto P Violi, Maria de Unterrichter Jervolino (1902-1975): Donne, educazione e democrazia, Roma, Studium, 2014, OCLC 1088802270.
- Franca Falcucci, Maria Jervolino de Unterrichter, Roma, Arti Grafiche Italiane, 1976, OCLC 493518032.
- a cura di Maria Teresa Antonia Morelli, Le donne della Costituente (PDF), Roma, Laterza, 2impr., 2007, OCLC 471008989. URL consultato il 22 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2019).
- Elisabetta Salvini, Ada e le altre: donne cattoliche tra fascismo e democrazia, Milano, FrancoAngeli, 2013, OCLC 869874829.
- Patrizia Gabrielli, Il 1946, le donne, la repubblica, Roma, Donzelli, 2009, OCLC 799633426.
- Paola Giovetti, Maria Montessori: Una biografia, Roma, Edizioni Mediterranee, 2009, OCLC 913099147.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Assemblea Costituente (Italia)
- Federazione Universitaria Cattolica Italiana
- Maria Montessori
- Angelo Raffaele Jervolino
- Rosa Russo Iervolino
- Guido De Unterrichter
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria De Unterrichter Jervolino
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Maria De Unterrichter Jervolino, su enciclopediadelledonne.it, Enciclopedia delle donne.
- Maria Jervolino, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Dati personali e incarichi nella I legislatura, su legislature.camera.it, Camera dei Deputati. URL consultato il 22 marzo 2019.
- Dati personali e incarichi nella II legislatura, su legislature.camera.it, Camera dei Deputati. URL consultato il 22 marzo 2019.
- Dati personali e incarichi nella III legislatura, su legislature.camera.it, Camera dei Deputati. URL consultato il 22 marzo 2019.
- Maria de Unterrichter Jervolino (1902-1975). Donne, educazione e democrazia nell’Italia del Novecento, su fondazionenildeiotti.it, Fondazione Nilde Iotti, 2015. URL consultato il 22 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2016).
- Maria De Unterrichter Jervolino (1902-1975). Donne, educazione e democrazia nell'Italia del Novecento (Dibattito - Durata: 1 ora 54 min), su radioradicale.it, Radio radicale, 2015. URL consultato il 22 marzo 2019.
- Compiti o no? Sono opportuni i compiti a casa? Il parere di Maria Jervolino, dello psicologo Bini, del direttore dei centri didattici, prof.Gozer, su camera.archivioluce.com, Camera dei deputati e Istituto Luce, 6 marzo 1957. URL consultato il 22 marzo 2019.
- Maria Jervolino sulla scaletta di un aereo LAI, su senato.archivioluce.it, Senato della Repubblica e Istituto Luce, 27 maggio 1957. URL consultato il 22 marzo 2019.
- Leda Balzarotti e Barbara Miccolupi, La Costituente e le 21 donne unite per cambiare l’Italia, su corriere.it, Corriere della Sera, 10 marzo 2016. URL consultato il 22 marzo 2019.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 221188448 · ISNI (EN) 0000 0003 6072 7634 · SBN CFIV177564 · BAV 495/57133 · LCCN (EN) no2014115374 · GND (DE) 1018165959 |
---|