Gianni Nuti | |
---|---|
Nuti di fronte all'entrata della cattedrale di Aosta | |
Sindaco di Aosta | |
In carica | |
Inizio mandato | 6 ottobre 2020 |
Predecessore | Fulvio Centoz |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente di centro-sinistra |
Titolo di studio | Laurea in lettere moderne, Laurea Conservatorio, Dottorato di ricerca |
Università | Università degli Studi di Torino |
Professione | Docente universitario |
Gianni Nuti (Asti, 8 settembre 1964) è un musicologo, politico e pedagogista italiano, sindaco di Aosta dal 6 ottobre 2020.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Laureatosi in Lettere moderne all'Università degli Studi di Torino con Enrico Fubini e diplomato in chitarra al Conservatorio di Alessandria con Angelo Gilardino, Nuti consegue poi un dottorato di ricerca in Psicologia presso l'Università di Paris-Nanterre sotto la guida di Michel Imberty.
È Professore Associato in Didattica Generale e Pedagogia Speciale dopo essere stato ricercatore a tempo indeterminato dal 2006 al 2019, professore a contratto di Metodologia dell'educazione musicale nel corso di Scienze dell'Educazione presso l'Università della Valle d'Aosta dal 2001 al 2004, di Didattica della musica e Psicologia della musica dal 2004 al 2006 e di Pedagogia dell'integrazione dal 2018 al 2019.[1]
Carriera politica
[modifica | modifica wikitesto]Sindaco di Aosta
[modifica | modifica wikitesto]Il 27 luglio 2020 Nuti viene scelto come candidato ufficiale della coalizione di centro-sinistra (composta da Progetto Civico Progressista, Alliance Valdôtaine e Union Valdôtaine) per la carica di sindaco di Aosta in occasione delle elezioni comunali del 2020.[2]
Alle elezioni, dopo essersi classificato in testa al primo turno[3], vince il ballottaggio con più del 53% dei voti, venendo eletto primo cittadino.[4] Si insedia ufficialmente il 6 ottobre 2020.[5]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Nuti Gianni - Docenti dell'università della Valle d'Aosta, su univda.it. URL consultato il 5 ottobre 2020.
- ^ Aosta, autonomisti e centro sinistra scelgono la discontinuità: Gianni Nuti candidato a sindaco, su gazzettamatin.com, 28 luglio 2020. URL consultato il 5 ottobre 2020.
- ^ Elezioni comunali ad Aosta, flop Lega: Progressisti al ballottaggio contro la lista di Sgarbi, su torino.repubblica.it, La Repubblica, 23 settembre 2020. URL consultato il 5 ottobre 2020.
- ^ Aosta, vince Nuti candidato del centrosinistra, sconfitto il candidato pupillo di Sgarbi, su torino.repubblica.it, la Repubblica, 5 ottobre 2020. URL consultato il 5 ottobre 2020.
- ^ Comuni: Gianni Nuti e Josette Borre entrano in Municipio. Proclamati gli eletti. Passaggio consegne Centoz-Nuti, ANSA, 6 ottobre 2020. URL consultato l'8 ottobre 2020.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gianni Nuti
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su gianninuti.it.
- Gianni Nuti, su Anagrafe degli amministratori locali e regionali, Ministero dell'interno.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 69224660 · ISNI (EN) 0000 0000 4204 7908 · SBN CFIV205836 · LCCN (EN) n2006077898 · GND (DE) 110072575X |
---|