Coppa UEFA 1998-1999 | |
---|---|
Competizione | Coppa UEFA |
Sport | ![]() |
Edizione | 28ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | dal 22 luglio 1998 al 12 maggio 1999 |
Partecipanti | 104 |
Nazioni | 49 |
Sede finale | Stadio Lužniki (Mosca) |
Risultati | |
Vincitore | Parma (2º titolo) |
Secondo | Olympique Marsiglia |
Semi-finalisti | Bologna Atlético Madrid |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() ![]() |
Incontri disputati | 205 |
Gol segnati | 611 (2,98 per incontro) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
La Coppa UEFA 1998-1999 è stata la 28ª edizione della terza competizione continentale. È stata vinta dal Parma, alla seconda vittoria nella competizione dopo quella del 1994-1995, nella finale contro l'Olympique Marsiglia svolta allo Stadio Lužniki di Mosca. Da notare il cammino del Bologna che, partito dall'Intertoto, raggiunse la semifinale del torneo, stabilendo il primato italiano di 16 gare europee giocate in una sola stagione; record poi battuto nel 2003 dal Milan con 19 gare disputate.
Formula
[modifica | modifica wikitesto]Sulla base del ranking UEFA del 1997, la Turchia prese un terzo posto al Belgio, mentre la Croazia e, almeno di diritto, la Polonia ne presero un secondo all'Ucraina e all'Ungheria. Inutilizzato il posto dei detentori, venne usato per una partecipazione di prova di Andorra, mentre furono aggiunti due posti per inserire una delegazione della Bosnia.
Turno preliminare
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Arges Pitesti ![]() |
7 - 1 | ![]() |
5 - 1 | 2 - 0 |
Belshyna Babruisk ![]() |
1 - 3 | ![]() |
0 - 0 | 1 - 3 |
Omonia ![]() |
8 - 6 | ![]() |
5 - 1 | 3 - 5 |
Šachtar ![]() |
6 - 1 | ![]() |
2 - 1 | 4 - 0 |
Kolkheti Poti ![]() |
0 - 11 | ![]() |
0 - 4 | 0 - 7 |
Inter Bratislava ![]() |
4 - 0 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 0 |
Tallinna Sadam ![]() |
1 - 5 | ![]() |
0 - 2 | 1 - 3 |
HB Tórshavn ![]() |
2 - 4 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 4 |
Željezničar ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 1 |
ND Mura ![]() |
8 - 2 | ![]() |
6 - 1 | 2 - 1 |
ÍA ![]() |
3 - 3 | ![]() |
3 - 2 | 0 - 1 |
Hapoel Tel Aviv ![]() |
6 - 2 | ![]() |
3 - 1 | 3 - 1 |
Shirak ![]() |
0 - 7 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 5 |
Germinal Ekeren ![]() |
4 - 1 | ![]() |
4 - 1 | 0 - 0 |
Shelbourne ![]() |
3 - 7 | ![]() |
3 - 5 | 0 - 2 |
Otelul Galati ![]() |
4 - 1 | ![]() |
3 - 0 | 1 - 1 |
Union Luxembourg ![]() |
0 - 7 | ![]() |
0 - 3 | 0 - 4 |
Ferencváros ![]() |
14 - 1 | ![]() |
6 - 0 | 8 - 1 |
Tiligul-Tiras Tiraspol ![]() |
0 - 6 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 5 |
Newtown ![]() |
0 - 7 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 7 |
Turno di qualificazione
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Stella Rossa ![]() |
4 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 2 - 1 |
Ferencváros ![]() |
4 - 6 | ![]() |
4 - 2 | 0 - 4 |
Germinal Ekeren ![]() |
3 - 5 | ![]() |
1 - 4 | 2 - 1 |
Arges Pitesti ![]() |
4 - 4 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 4 |
Molde ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 2 |
IFK Göteborg ![]() |
2 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 1 |
NK Mura Murska Sobota ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 2 |
Rangers ![]() |
2 - 0 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 0 |
Slavia Praga ![]() |
4 - 2 | ![]() |
4 - 0 | 0 - 2 |
Zurigo ![]() |
6 - 3 | ![]() |
4 - 0 | 2 - 3 |
SK Brann ![]() |
1 - 0 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 0 |
Wisla Cracovia ![]() |
7 - 2 | ![]() |
5 - 1 | 2 - 1 |
Vejle BK ![]() |
6 - 0 | ![]() |
3 - 0 | 3 - 0 |
Hapoel Tel Aviv ![]() |
1 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 1 (2-4 dcr) |
NK Osijek ![]() |
3 - 3 | ![]() |
3 - 1 | 0 - 2 |
Omonia ![]() |
3 - 3 | ![]() |
3 - 1 | 0 - 2 |
Vaasan Palloseura ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 3 |
Polonia Varsavia ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 1 |
Hajduk Spalato ![]() |
3 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 2 - 1 |
Sigma Olomouc ![]() |
4 - 0 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 0 |
Trentaduesimi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Sparta Praga ![]() |
2 - 5 | ![]() |
2 - 4 | 0 - 1 |
Fenerbahçe ![]() |
2 - 3 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 3 |
Blackburn ![]() |
2 - 3 | ![]() |
0 - 1 | 2 - 2 |
Dinamo Mosca ![]() |
5 - 4 | ![]() |
2 - 2 | 3 - 2 |
Vitoria Setubal ![]() |
2 - 4 | ![]() |
1 - 2 | 1 - 2 |
Stoccarda ![]() |
4 - 3 | ![]() |
1 - 3 | 3 - 0 |
Arges Pitesti ![]() |
0 - 8 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 7 |
Silkeborg ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 1 |
ŁKS ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 3 | 0 - 0 |
Litex Loveč ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 2 |
Anderlecht ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 2 |
Fiorentina ![]() |
2 - 1 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 0 |
Aston Villa ![]() |
6 - 2 | ![]() |
3 - 2 | 3 - 0 |
Schalke 04 ![]() |
1 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 1 (4-5 dcr) |
Servette ![]() |
2 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 1 |
Stella Rossa ![]() |
3 - 3 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 2 (4-3 dcr) |
Košice ![]() |
0 - 8 | ![]() |
0 - 3 | 0 - 5 |
Sporting ![]() |
1 - 4 | ![]() |
0 - 2 | 1 - 2 |
Maribor ![]() |
0 - 5 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 3 |
Vejle BK ![]() |
1 - 5 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 5 |
Bordeaux ![]() |
3 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 2 - 1 |
Atlético Madrid ![]() |
3 - 0 | ![]() |
2 - 0 | 1 - 0 |
Beitar Jerusalem FC ![]() |
3 - 5 | ![]() |
1 - 1 | 2 - 4 |
Leeds ![]() |
1 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 1 (4-1 dcr) |
Udinese ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 1 |
Steaua Bucarest ![]() |
3 - 7 | ![]() |
3 - 4 | 0 - 3 |
Willem II ![]() |
6 - 0 | ![]() |
3 - 0 | 3 - 0 |
Zurigo ![]() |
7 - 2 | ![]() |
4 - 0 | 3 - 2 |
Ujpest Dosza ![]() |
2 - 7 | ![]() |
0 - 5 | 2 - 2 |
Vitesse Arnhem ![]() |
6 - 3 | ![]() |
3 - 0 | 3 - 3 |
SK Brann ![]() |
2 - 4 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 4 (dts) |
Sigma Olomouc ![]() |
2 - 6 | ![]() |
2 - 2 | 0 - 4 |
Sedicesimi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Dinamo Mosca ![]() |
2 - 6 | ![]() |
2 - 3 | 0 - 3 |
CSKA Sofia ![]() |
2 - 5 | ![]() |
2 - 4 | 0 - 1 |
Roma ![]() |
1 - 0 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 0 |
Celtic ![]() |
3 - 5 | ![]() |
1 - 1 | 2 - 4 |
Grasshopper ![]() |
3 - 2 | ![]() |
0 - 2 | 3 - 0[1] |
Vitesse Arnhem ![]() |
1 - 3 | ![]() |
0 - 1 | 1 - 2 |
Bayer Leverkusen ![]() |
2 - 3 | ![]() |
1 - 2 | 1 - 1 |
Wisla Cracovia ![]() |
2 - 3 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 2 |
Grazer AK ![]() |
3 - 7 | ![]() |
3 - 3 | 0 - 4 |
Werder Brema ![]() |
3 - 4 | ![]() |
1 - 1 | 2 - 3 |
Celta Vigo ![]() |
3 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 3 - 1 |
Liverpool ![]() |
2 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 2 - 2 |
Bologna ![]() |
4 - 1 | ![]() |
2 - 1 | 2 - 0 |
Willem II ![]() |
1 - 4 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 3 |
Stella Rossa ![]() |
3 - 5 | ![]() |
1 - 2 | 2 - 3 |
Stoccarda ![]() |
3 - 4 | ![]() |
1 - 1 | 2 - 3 (dts) |
Ottavi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Real Sociedad ![]() |
3 - 5 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 4 (dts) |
Roma ![]() |
3 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 2 - 2 |
Grasshopper ![]() |
3 - 3 | ![]() |
3 - 3 | 0 - 0 |
Rangers ![]() |
2 - 4 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 3 |
Monaco ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 2 | 0 - 1 |
Celta Vigo ![]() |
4 - 1 | ![]() |
3 - 1 | 1 - 0 |
Bologna ![]() |
4 - 2 | ![]() |
4 - 1 | 0 - 1 |
Lione ![]() |
5 - 3 | ![]() |
1 - 0 | 4 - 3 |
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Atlético Madrid ![]() |
4 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 2 - 1 |
Bordeaux ![]() |
2 - 7 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 6 |
Olympique Marsiglia ![]() |
2 - 1 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 0 |
Bologna ![]() |
3 - 2 | ![]() |
3 - 0 | 0 - 2 |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Atlético Madrid ![]() |
2 - 5 | ![]() |
1 - 3 | 1 - 2 |
Olympique Marsiglia ![]() |
1 - 1 | ![]() |
0 - 0 | 1 - 1 |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Parma ![]() |
3 - 0 | ![]() |
Mosca 12 maggio 1999 | Parma ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Lužniki (62 000 spett.)
| ||||||
|
|
![]() |
|
Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Gara giocata a Salerno e sospesa all'intervallo sul punteggio di 1-2 per la Fiorentina a causa del lancio di una bomba carta da parte dei tifosi della Salernitana dalle tribune che ferì il quarto uomo. La UEFA sanzionò la Fiorentina con l'eliminazione dalla competizione, infliggendo la sconfitta per 3-0 a tavolino.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa UEFA 1998-1999
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su it.uefa.com.
- Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.