Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Chiesa di Santa Maria della Scala annessa al Collegio Sant'Ignazio - Teknopedia
Chiesa di Santa Maria della Scala annessa al Collegio Sant'Ignazio - Teknopedia
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento chiese della Sicilia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Chiesa di Santa Maria della Scala annessa al Collegio Sant'Ignazio
Chiesa di Santa Maria della Scala annessa al Collegio Sant'Ignazio
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneSicilia
LocalitàMessina
Religionecattolica di rito romano
Arcidiocesi Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela
ArchitettoAntonio Zanca
Stile architettonicoarabo-normanno
Inizio costruzione1925
Completamento1933
Demolizione1975
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La chiesa di Santa Maria della Scala sorgeva nel quadrangolo tra le via Nicola Fabrizi, Ugo Bassi, XXVII luglio e la piazza Cairoli nella città di Messina.

Indice

  • 1 Storia
  • 2 Stile
  • 3 Note
  • 4 Altri progetti

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Opera del 1933, il complesso fu completato e benedetto il 29 giugno 1933.

L'edificio con tre cupole e due torri campanarie è stata progettata dall'ingegnere palermitano Antonio Zanca, in stile arabo-normanno. Era annesso al Collegio Sant'Ignazio un edificio in stile arabo-normanno.

Demolita il 30 aprile 1975 per far spazio all'edificio allora della Standa.[1].

Stile

[modifica | modifica wikitesto]

L'interno della chiesa era a tre navate, con archi e finestre a sesto acuto e belle vetrate. Erano robuste colonne sormontate da artistici capitelli, grandi rosoni e belle vetrate istoriate. La tela raffigurante La Pietà/Deposizione dalla Croce, dal pittore Cesare Maccari ed il Cristo Benedicente , un dipinto dal pittore Alessandro Abate, adornavano la chiesa. Tanti erano gli affreschi a finto mosaico e decori e pale d'altare, tutte fatte dal pittore Alessandro Abate. All'interno c'era la Madonna della Scala, realizzata su legno a finto mosaico dal pittore Salvatore De Pasquale nel 1933.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ La speculazione edilizia che cancellò il collegio di S. Ignazio e la Chiesa di Santa Maria della Scala dei Gesuiti, su messinaora.it.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su antica chiesa di Santa Maria della Scala annessa al Collegio Sant'Ignazio
V · D · M
Compagnia di Gesù
StoriaPrima riforma cattolica · Riforma protestante

Esercizi spirituali · Ratio Studiorum · Ad maiorem Dei gloriam · Regimini militantis Ecclesiae · Exposcit debitum

Università di Parigi · Gesuitesse · Soppressione della Compagnia di Gesù
IHS
Personalità
legate ai gesuiti
Papa Paolo III (approvatore nel 1540 dell'ordine e nel 1548 degli Esercizi spirituali) · Papa Gregorio XV (proclama santo nel 1622 il fondatore Ignazio di Loyola) · Papa Clemente XIV (soppressore nel 1773 della compagnia) · Papa Pio VII (restauratore nel 1814 della compagnia) · Caterina II di Russia (protettrice della compagnia nella Russia bianca) · Federico II di Prussia (protettore della compagnia in Prussia) · Arturo Sosa Abascal (generale attuale)
SantiIgnazio di Loyola · Pietro Favre · Francesco Borgia · Francesco de Geronimo · Francesco Saverio · Giovanni Berchmans · Giovanni de Brébeuf · Natale Chabanel · Carlo Garnier · Gabriele Lalemant · Antonio Daniel · Giovanni de La Lande · Isacco Jogues · Renato Goupil · José de Anchieta · Luigi Gonzaga · Pietro Claver · Paolo Miki · Andrea Bobola · Pietro Canisio · Filippo Evans · Roberto Bellarmino · Stanislao Kostka · Alfonso Rodríguez · Claudio de La Colombière · John Ogilvie · Gjon Pantalia · Roberto Southwell · Tommaso Garnet · Davide Lewis · Enrico Morse · Nicola Owen · Bernardino Realino
PapiFrancesco
TeologiGiovanni Battista Eliano · Luis de Molina · Alessandro De Angelis · Francisco Suárez · Jean Daniélou · Karl Rahner · Pierre Teilhard de Chardin · Henri-Marie de Lubac · Hans Urs von Balthasar · Federico Lombardi
Architetti, artisti
e scienziati
Angelo Italia · Giuseppe Valeriano · Natale Masuccio · Andrea Pozzo · Pietro Provedi · Cristoforo Borri · Orazio Grassi · Marko Ivan Rupnik · Georges Lemaître · Domenico Zipoli · Giuseppe Castiglione · Matteo Ricci · Johann Adam Schall von Bell · Ferdinand Verbiest · Niccolò Gianpriamo · Gerolamo Sersale · Angelo Secchi · Giovanni Riccioli
Monumenti
architettonici
Santuario di Loyola · Collegio Romano · Collegio dei gesuiti di Messina · Chiesa del Gesù di Roma · Chiesa di Sant'Ignazio a Roma · Chiesa del Gesù di Genova · Chiesa del Gesù Nuovo di Napoli · Chiesa di San Fedele di Milano
Opere
e istituzioni
Bollandisti · La Civiltà Cattolica · Missione gesuita in Cina
Pontificia Università Gregoriana · Pontificio Istituto Biblico · Pontificio Istituto Orientale · Congregazione generale della Compagnia di Gesù · Preposito generale della Compagnia di Gesù
Tutte le voci sulla Compagnia di Gesù · Tutte le voci sui gesuiti
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Sicilia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chiesa_di_Santa_Maria_della_Scala_annessa_al_Collegio_Sant%27Ignazio&oldid=131670485"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022