Borca di Cadore comune | |
---|---|
Borca di Cadore | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Veneto |
Provincia | Belluno |
Amministrazione | |
Sindaco | Bortolo Sala (lista civica Insieme per Borca) dal 30-3-2010 (3º mandato dal 22-9-2020) |
Territorio | |
Coordinate | 46°26′11.12″N 12°13′10.55″E |
Altitudine | 942 m s.l.m. |
Superficie | 26,76 km² |
Abitanti | 805[1] (31-10-2024) |
Densità | 30,08 ab./km² |
Frazioni | Cancia, Corte, Villanova |
Comuni confinanti | Calalzo di Cadore, San Vito di Cadore, Selva di Cadore, Val di Zoldo, Vodo di Cadore |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 32040 |
Prefisso | 0435 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 025007 |
Cod. catastale | A982 |
Targa | BL |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 4 072 GG[3] |
Nome abitanti | borcesi |
Patrono | san Simone |
Giorno festivo | 28 ottobre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Borca di Cadore nella provincia di Belluno | |
Sito istituzionale | |
Borca di Cadore (Bórcia in ladino[4]) è un comune italiano di 805 abitanti[1] della provincia di Belluno in Veneto.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il toponimo deriverebbe dal latino bifurca, cioè "biforcazione di strade"[4].
Il nucleo è ai piedi del maestoso monte Antelao e viene citato in un antico documento del 1331 in cui si riferisce che il paese donava alle monache del Cadore l'olio per i lumi delle chiese dei sancti Nicolay de Vale de Hospitale, ite ecclesie sancti Floriani, item ecclesie sancti Viti, item ecclesie sancti Simonis de Bevorcha. Il nome Borca viene citato per la prima volta in un documento di scambio di beni datato 11 dicembre 1240. La chiesa di San Simone a Borca (attualmente dei Santi Simone e Taddeo) è citata anche nel 1570 e nel 1604 quando il patriarca di Aquileia, Ermolao Barbaro, la visitò. Venne semidistrutta nel 1737 a causa di un'imponente frana. La chiesa conserva l'organo del 1791 costruito da Gaetano Callido, il più famoso costruttore di organi dell'epoca; l'organo è stato recentemente restaurato ed è ancora utilizzato per concerti.
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti[5]
Geografia antropica
[modifica | modifica wikitesto]Frazioni
[modifica | modifica wikitesto]Villanova (Vilanuóa)
[modifica | modifica wikitesto]Piccola frazione situata sulla riva destra del Boite, sotto le pendici del monte Pelmo e delle Rocchette.
È sorta sulle rovine dell'antico centro abitato di Taulèn, distrutto nel secolo XVIII da una poderosa frana caduta dal monte Antelao, posto sulla riva opposta del Boite.
Attualmente, la frazione è un tranquillo e grazioso centro di villeggiatura.
Cancia di Cadore (Cianžia)
[modifica | modifica wikitesto]Si trova a sinistra del Boite sotto le pendici del monte Antelao.
La notte del 18 luglio 2009 una colata detritica della portata di cinquantamila metri cubi di acqua e ghiaia, superiore alla capacità dell'invaso costruito poco più a monte di Cancia, in seguito a giorni di pioggia intensa, scende dal monte Antelao e travolge la frazione causando la morte di due persone. Il resto del paese non viene toccato.
Nel 2013, la Regione Veneto ha deciso di dotare il Comune di Borca di Cadore di un sistema di monitoraggio e allarme per incrementare la sicurezza delle persone nel territorio interessato dal fenomeno accaduto a luglio 2009. Ha così affidato a CAE S.p.A.[6], azienda che si è aggiudicata la gara indetta dalla Provincia di Belluno, il compito di realizzare ed installare le postazioni di rilevamento per il monitoraggio delle condizioni meteorologiche e riscontrare l'eventuale innesco della colata detritica.
Corte di Cadore (Corte)
[modifica | modifica wikitesto]Il villaggio Eni di Borca di Cadore è di un villaggio turistico, composto da un albergo, una chiesa moderna di notevole pregio architettonico, e da 250 villette, sparse nel bosco e quasi invisibili al turista; il centro è posto sulla riva sinistra del Boite alle pendici dell'Antelao, appena sopra Cancia.
Il villaggio nasce da un progetto di Enrico Mattei, fondatore dell'Eni, e fu realizzato tra il 1954 e il 1963 come un villaggio vacanze e colonia estiva per i dipendenti della società. Il nome ricorda Cortemaggiore, la località del Piacentino dove fu scoperto un giacimento di petrolio che ebbe un grande impatto mediatico. Nel 2001 Gualtiero Cualbu, titolare di un'agenzia immobiliare di Cagliari, lo rilevò, incaricando del lavoro lo stesso architetto che all'epoca aveva progettato il complesso, il novantaduenne Edoardo Gellner.
Già a suo tempo Gellner aveva criticato l'abusivismo edilizio che dilagava deturpando il paesaggio alpino, ideando così un insediamento che "sparisse alla vista": infatti, una volta cresciuti gli alberi che vi aveva fatto piantare, il villaggio appare letteralmente nascosto dal bosco. Inoltre gli alberi aiutano anche a stabilizzare il declivio su cui sorge il centro e a formare l'habitat per diverse specie[7].
Di notevole importanza architettonica la Chiesa di Nostra Signora del Cadore, costruita per la popolazione del villaggio.
Amministrazione
[modifica | modifica wikitesto]Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1980 | 1985 | Giovanni Zanetti | Sindaco | ||
26 giugno 1985 | 23 maggio 1990 | Amilcare Lunardelli | PCI | Sindaco | [8] |
23 maggio 1990 | 14 febbraio 1992 | Mario De Nard | DC | Sindaco | [9] |
24 febbraio 1992 | 24 aprile 1995 | Gianpietro Sala | DC | Sindaco | [10] |
24 aprile 1995 | 19 agosto 1995 | Giovanni Zanetti | Lista civica | Sindaco | [11] |
19 agosto 1995 | 20 novembre 1995 | Rino Feltrin | Lista civica | Vicesindaco | [12] |
20 novembre 1995 | 17 aprile 2000 | Sandro De Marchi | Lista civica | Sindaco | [13] |
17 aprile 2000 | 5 aprile 2005 | Sandro De Marchi | Lista civica | Sindaco | [14] |
5 aprile 2005 | 30 marzo 2010 | Massimo De Luca | Lista civica La sveglia | Sindaco | [15] |
30 marzo 2010 | in carica | Bortolo Sala | Lista civica Insieme per Borca | Sindaco | [16] |
Altre informazioni amministrative
[modifica | modifica wikitesto]La denominazione del comune fino al 1941 era Borca[17].
Altre informazioni turistiche
[modifica | modifica wikitesto]- Il Regno Di Thor, parco privato per l'arte della falconeria
- Parrocchia dei Santi Simone e Taddeo di Borca di Cadore
- Happy Park
Rifugi e Malghe
[modifica | modifica wikitesto]- Rifugio Città di Fiume
- Malga Staulanza[18]
Infrastrutture e trasporti
[modifica | modifica wikitesto]La fermata di Borca di Cadore sorgeva lungo la ferrovia delle Dolomiti, attiva in questa tratta fra il 1921 e il 1964[19].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ a b AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Torino, UTET, 2006, p. 101.
- ^ Statistiche I.Stat ISTAT URL consultato in data 28-12-2012.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it. - ^ Gara di assegnazione appalto di Cancia
- ^ Edoardo Gellner. Corte di Cadore di Friederich Achleitner, Paolo Biadene, Edoardo Gellner, Michele Merlo.
- ^ Eletto il 12 maggio.
- ^ Eletto il 6 maggio 1990, è deceduto il 14 febbraio 1992.
- ^ Eletto consigliere comunale il 6 maggio 1990 e nominato assessore, è divenuto sindaco dopo il decesso di Mario De Nard.
- ^ Eletto il 23 aprile, è deceduto il 19 agosto successivo.
- ^ Eletto consigliere comunale il 23 aprile e nominato vicesindaco, ha guidato la giunta dopo il decesso di Giovanni Zanetti.
- ^ Eletto il 19 novembre.
- ^ Eletto il 16 aprile.
- ^ Eletto il 3 aprile.
- ^ Eletto il 28 marzo.
- ^ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3
- ^ Seppur in comune di Val di Zoldo è proprietà della Regola di Borca.
- ^ Evaldo Gaspari, La ferrovia delle Dolomiti. Calalzo-Cortina d’Ampezzo-Dobbiaco. 1921-1964, Athesia edizioni, Bolzano 2005. ISBN 88-7014-820-3.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Borca di Cadore
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su comune.borcadicadore.bl.it.
- Bòrca di Cadóre, su sapere.it, De Agostini.
- Istituto Ladin de la Dolomites, su istitutoladino.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 268398525 · LCCN (EN) nr98028353 · BNF (FR) cb14514860t (data) · J9U (EN, HE) 987007538069405171 |
---|