Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Middle East Airlines - Teknopedia
Middle East Airlines - Teknopedia
Middle East Airlines
Logo
Logo
StatoLibano (bandiera) Libano
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione31 maggio 1945 a Beirut
Sede principaleBeirut
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Slogan«From Libano to the World»
Sito webwww.mea.com.lb/
Compagnia aerea di bandiera
Codice IATAME
Codice ICAOMEA
Indicativo di chiamataCEDAR JET
COAMEA-A001
HubBeirut
Frequent flyerCedar Miles
AlleanzaSkyTeam
Flotta23 (nel 2024)
Destinazioni33 (nel 2024)
Voci di compagnie aeree presenti su Teknopedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Middle East Airlines Air Liban (in arabo: طيران الشرق الأوسط الخطوط الجوية اللبنانية), più frequentemente nota con la sigla MEA (codice IATA: ME, codice ICAO: MEA) è la compagnia aerea di bandiera del Libano.
La sua base è l'aeroporto internazionale Rafic Hariri di Beirut.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1945, su iniziativa di un gruppo di imprenditori libanesi in collaborazione con l'Air France, venne fondata la Compagnie Générale de Transports (CGT), con capitale sociale suddiviso tra il 40% di azionariato privato ed il rimanente con la compagnia di bandiera francese. Nei primi cinque anni la compagnia operò prima con gli Amiot AAC.1 Toucan per passare progressivamente ai più moderni Douglas DC-3.[1]

Nel 1950 la compagnia viene ridenominata Air Liban e, grazie all'aumentata esigenza di trasporto, dall'anno successivo viene considerata l'opportunità di acquisire modelli in grado di trasportare un numero maggiore di passeggeri rispetto ai DC-3 allora in servizio. Sfumata la possibilità di ricevere i Douglas DC-4 richiesti ad Air France, questa rilanciò proponendo un noleggio per tre dei suoi SNCASE SE-161 Languedoc. La compagnia iniziò ad operare con il nuovo modello dal giugno 1951, il n. 20 ex marche F-BATT con immatricolazione provvisoria LR-ABJ e battezzato Beiteddine, sulla rotte che collegavano l'aeroporto Internazionale di Beirut-Rafic Hariri a quello del Cairo e a quello di Gedda. Già a luglio acquisì la registrazione definitiva OD-ABJ, al quel si aggiunsero l'OD-ABU (n. 14 ex F-BATN) nel giugno 1953 e l'OD-ABY (n. 26 ex F-BATZ) nel gennaio 1954.[1]

In seguito la compagnia aerea, diventata di proprietà statale, è riuscita a sopravvivere sia alla guerra civile (1975-1990) sia, più recentemente, al conflitto del luglio 2006.[2]

MEA ha iniziato le operazioni preliminari per unirsi al consorzio SkyTeam[3] ed è entrata nell'alleanza il 28 giugno del 2012[4]; è inoltre membro della Arab Air Carriers Organization (Organizzazione Araba dei Trasporti Aerei).

Destinazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Accordi commerciali

[modifica | modifica wikitesto]

Al 2022 MEA ha accordi di code-share con le seguenti compagnie[5]:

  • Aeroflot
  • Air Europa
  • Air France
  • China Airlines
  • China Eastern
  • Czech Airlines
  • ITA Airways[6]
  • KLM
  • Kuwait Airways
  • Qatar Airways
  • Saudia
  • TAROM

Alleanze

[modifica | modifica wikitesto]

Il 28 giugno 2012 MEA è entrata a far parte di SkyTeam[7].

Flotta

[modifica | modifica wikitesto]
Un Airbus A320-200.
Un Airbus A330-200.

A settembre 2024 la flotta di MEA risulta composta dai seguenti aerei:[8]

Aereo In flotta Ordini Passeggeri Note
J Y Totale
Airbus A320-200 9 — 24 102 126
Airbus A321neo 10 1 28 132 160
Airbus A321XLR — 4 TBA Consegne dal 2024.[9]
Airbus A330-200 4 — 44 200 244
Airbus A330-900neo — 4 TBA Consegne dal 2026.
Totale 23 9

Incidenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1 febbraio 1963: un Vickers Viscount colpisce in volo sopra Ankara un Douglas C-47 provocando oltre alla morte dei passeggeri di entrambi i velivoli 87 vittime a terra

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b Ricco 2013, p. 133.
  2. ^ MEA History and Network, su mea.com.lb. URL consultato il 1º giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2009).
  3. ^ SkyTeam Welcomes Middle East Airlines, Air Liban (MEA) Interest in SkyTeam associate Program, su skyteam.com. URL consultato il 1º giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2011).
  4. ^ SkyTeam to Welcome Middle East Airlines as Future Member, su skyteam.com, 19 gennaio 2011. URL consultato il 27 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2011).
  5. ^ (EN) Earn Miles With Airline Partners | Cedar Miles | Middle East Airlines, su mea.com.lb. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  6. ^ https://www.mea.com.lb/english/about-mea/codeshare-flight
  7. ^ Our story, su static.skyteam.com. URL consultato il 30 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2023).
  8. ^ MEA - Middle East Airlines Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 16 settembre 2024.
  9. ^ (FR) Newsdesk Libnanews, La MEA, compagnie de lancement de l’A321XLR, su Libnanews, Le Média Citoyen du Liban, 15 giugno 2019. URL consultato il 30 gennaio 2022.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • (FR) Philippe Ricco, Liban: Air Liban, in SNCASE SE.161 Languedoc. Les balbutiements de l'aviation de transport moderne en France (Profils Avions n. 22), Le Vigen, Editions Lela Presse, 2013, ISBN 978-2-914017-71-8.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Middle East Airlines

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su mea.com.lb. Modifica su Wikidata
V · D · M
SkyTeam
Membri fondatoriAeroméxico · Air France · Delta Air Lines · Korean Air
MembriAeroflot · Aerolíneas Argentinas · Air Europa · China Airlines · China Eastern Airlines · Czech Airlines · Garuda Indonesia · ITA Airways · Kenya Airways · KLM · Middle East Airlines · Saudia · TAROM · Vietnam Airlines · Virgin Atlantic Airways · XiamenAir
Membri affiliatiAir Europa Express · Air France Hop · Aeroméxico Connect · Delta Connection · Delta Shuttle · KLM Cityhopper · Mandarin Airlines · Shanghai Airlines
Membri usciti dall'alleanzaAlitalia · Alitalia CityLiner · Alitalia Express · Austral Líneas Aéreas · Brit Air · China Southern Airlines · CityJet · Continental Airlines · Copa Airlines · Donavia · Joon · Northwest Airlines · Régional
Alleanze aeree: Oneworld · SkyTeam · Star Alliance
Controllo di autoritàVIAF (EN) 267138046 · LCCN (EN) nr88009382 · J9U (EN, HE) 987007455756905171
  Portale Aviazione
  Portale Libano
  Portale Trasporti
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Middle_East_Airlines&oldid=142716805#Storia"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022