Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Settore economico - Teknopedia
Settore economico - Teknopedia
Abbozzo
Questa voce sull'argomento economia internazionale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.
Modello dei settori di Clark
Struttura del PIL del settore e di forza lavoro per professione. Le componenti verdi, rosse e blu dei colori dei paesi rappresentano rispettivamente la percentuale per l'agricoltura, l'industria e i servizi.

Un settore economico, in economia, indica ciascuna possibile modalità di accorpamento di differenti attività economiche secondo caratteristiche comuni. Ad esempio l'ESCAP delle Nazioni Unite[1] distingue il settore energia da quello dei trasporti, le risorse naturali dalle comunicazioni, ecc.

La suddivisione è stata studiata inizialmente da Colin Clark e Jean Fourastié nel 1940 con la legge dei tre settori classificazione che distingue il settore primario (agricoltura), dal secondario (industria) e dal terziario (servizi); c'è anche un quarto settore che è quello dell'alta tecnologia. Altrettanto importante è poi la suddivisione tra settore pubblico e settore privato.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ United Nations Economic and Social Commission for Asia and the Pacific, su unescap.org. URL consultato il 6 ottobre 2006 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2008).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Economia
  • Settore primario
  • Settore secondario
  • Settore terziario
  • Settore terziario avanzato

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su settore economico
Controllo di autoritàGND (DE) 4191554-9
  Portale Economia: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di economia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Settore_economico&oldid=143123872"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022